View Full Version : y2026 si cambia auto.
Shalee
28th March 2025, 13:02
Visto che che l'anno prossimo dovro' cambiare auto obbligatoriamente, sto facendo dei ragionamenti.
Restare in Cupra e predere la nuova formentor(mai avuto 1 problema checche' se ne dica ergo valutero' su quale modello optare ) e portare a casa un auto nuova, oppure tornare ad essere proprietario di un auto usata in attesa d vedere cosa succederà nel 2035.
Nel secondo caso, mi attizza parecchio la Jaguar E-Pace (mild/Mhev) diesel modello 2021-22. Me ne hanno proposte un po di versioni dai 25k ai 32k con km sotto i 60k.
Googlando pero' ho notato molti possessori lamentarsi dell'affidabilità del motore ingenium (Jaguar/landrover) che scoppia anche se si parla di motori in commercio fino al 2019 che sono stati poi rettificati.
Detto cio', l'auto mi attizza parecchio pero' sto ingenium mi ha toccato...
Qualcuno di voi conosce possessori di suddetta auto? meglio se modelli 2021/22 che sarà il mio target.
p.s. Estrema culo a priori.
Zaider
28th March 2025, 13:36
Io avevo la F-pace (MY 2021) e F-Type (MY 2023) e posso solo parlare da dio di quelle auto, ma non so se il motore e' diverso
Tunnel
29th March 2025, 17:16
Jaguar è praticamente fallita. C'è il rischio di trovarsi senza rete di supporto qualificata e vedere un drop fortissimo del valore dell'usato. Eccetto per i modelli storici, che potrebbero per assurdo avere il trend opposto.
Sono per altro celebri per i mille problemi di affidabilità. Magari se ne parla male più del dovuto, ma temo che un fondo di verità ci sia.
Questo è il rilancio che hanno in mente per provare a salvare l'azienda: https://www.wired.it/article/jaguar-type-00-rosa/
Forse è meglio se fanno mezzi anfibi.
Axet
29th March 2025, 18:45
Jaguar storicamente ha problemi, non so poi quanto sia vero perchè non ho guardato le statistiche.
Però ho una Lotus, di cui si dicono le stesse cose.. e, basato sulla mia esperienza personale e su quel che ho letto in giro su forum di proprietari, avevano ragione :sneer:
Più quello che ha detto Tunnel, Jaguar è fallita ergo diventa un rischio.
Poi la rete assistenza la devono mantenere per forza anche post-rebranding, ma se le cose vanno davvero a troie.. non è detto.
Punterei ad altro, onestamente.
Shalee
31st March 2025, 08:31
su svariati forum ho trovato problemi legati al FAP(ma questo in generale vale per qualsiasi auto diesel usata per brevissimi tragitti) , problemi al turbo molto delicato e cuscinetti ranbom. il 90% di questi problemi sono su modelli 2.0 diesel ed ho anche il dubbio che sia causato da manutenzione carente. Considerate che Jag vorrebbe un cambio olio ogi 35k km sul diesel cosa che sicuramente fa male al motore a gasolio. io da abitudine lo faccio ogni 15k o 12 mesi e la mia classe B ha a 200k km ora senza mai na rogna.
Potrei valutare un benzina ma se poi si proprone quanto avete detto voi sopra, allora diventa rischioso.... anche se penso che, se succedesse,arriverebbe qualche billionario ad investire stile Suning :D
Ho sempre adorato la linea ed interni e-pace ma andarmi a cercare rogne , anche no.
Posso restare nel gruppo VAG o tornare a Benz cmq...pero' la e-pace mi garba assai.
Shalee
1st April 2025, 12:33
cmq approfendendo un po il discorso, pare che i problemi del 2.0 diesel si siano risolti a partire dal modello 2021 e che invece sui modelli benzina non vi siano problemi sempre a livello di motore che anzi, parrebbe avere una stima di vita di 350k+ km se ben mantenuto.
boh.
ho tempo per valutare , pero' mi piace approfondire.
EDIT.
PS. ; Fonte The Autodrive
In a surprise but perhaps inevitable move, Tata Motors has sold Jaguar—without Land Rover—to China’s Geely. The deal, revealed in an early morning press release, marks yet another British marque falling under Geely’s ever-expanding portfolio, which already includes Lotus, Volvo Cars, Polestar, and a significant stake in Mercedes-Benz Group.
Puo' essere che sia una bufala neh.
Randolk
1st April 2025, 19:08
Ma comprati una moto vera invece.
Shalee
2nd April 2025, 08:03
ho venduto tutto.
Darkmind
2nd April 2025, 09:19
Hai appena ucciso Randolk il cadavere de il suo giace a terra
Randolk e appena stato ucciso da shalee in Wayne macha
Verci
2nd April 2025, 14:27
ho venduto tutto.
ma sei scemo?
Shalee
2nd April 2025, 16:22
ma sei scemo?
semper a laurà
Verci
2nd April 2025, 17:37
vender la moto è la peggior scelta che si possa fare... mai vendere la moto se non per acquistarne una nuova
Tunnel
2nd April 2025, 19:39
cmq approfendendo un po il discorso, pare che i problemi del 2.0 diesel si siano risolti a partire dal modello 2021 e che invece sui modelli benzina non vi siano problemi sempre a livello di motore che anzi, parrebbe avere una stima di vita di 350k+ km se ben mantenuto.
boh.
ho tempo per valutare , pero' mi piace approfondire.
EDIT.
PS. ; Fonte The Autodrive
In a surprise but perhaps inevitable move, Tata Motors has sold Jaguar—without Land Rover—to China’s Geely. The deal, revealed in an early morning press release, marks yet another British marque falling under Geely’s ever-expanding portfolio, which already includes Lotus, Volvo Cars, Polestar, and a significant stake in Mercedes-Benz Group.
Puo' essere che sia una bufala neh.
viste le condizioni in cui stava Jaguar, sarebbe un'ottima notizia.
Peccato ovviamente che Geely si stia mangiando così tanti marchi europei, ma piuttosto che chiudere, meglio così.
(e meglio anche di vedere una Jaguar con il 3 cilindri puretech, dio cristo)
Btw pare sia un pesce d'aprile :sneer:
Randolk
4th April 2025, 18:48
ho venduto tutto.
Fai cagare.
Io sono alla terza e se non fossi nella merdosa padania avrei già messo la macchina sotto una pressa.
Zaider
7th April 2025, 11:20
vender la moto è la peggior scelta che si possa fare... mai vendere la moto se non per acquistarne una nuova
confermo e sottoscrivo
Tunnel
4th June 2025, 13:39
Jaguar è praticamente fallita. C'è il rischio di trovarsi senza rete di supporto qualificata e vedere un drop fortissimo del valore dell'usato. Eccetto per i modelli storici, che potrebbero per assurdo avere il trend opposto.
Sono per altro celebri per i mille problemi di affidabilità. Magari se ne parla male più del dovuto, ma temo che un fondo di verità ci sia.
Questo è il rilancio che hanno in mente per provare a salvare l'azienda: https://www.wired.it/article/jaguar-type-00-rosa/
Forse è meglio se fanno mezzi anfibi.
Mi auto quoto.
Vendite Jaguar in aprile in Europa: 49 pezzi.
Totali, di tutti i modelli messi assieme ed incluse quelle comprate dalle concessionarie.
49 pezzi in tutta Europa in 1 mese.
Una roba incredibile per un marchio glorioso
https://youtu.be/91qXdUxB48A?si=_eAUHv1-XHhRoil6
Verci
5th June 2025, 12:22
una Jaaaag oggi ha senso solo se stiamo parlando di pezzi storici, quindi non daily car.
btw io ho preso decisione che la mia Audi resta con me per altri 200k km. Al momento col mio budget non c'è nulla in vista che mi arrapi con motorizzazione decente, mentre il pensiero di passare al full electric è sospeso almeno fino a che non finisca di costruire casa nuova (e visto che per ora sta ancora allo stato di prato con un rudere sopra... manca del tempo, molto tempo...)
Zaider
11th June 2025, 08:44
abbiamo avuto una f-pace ed una f-type, che macchine splendide, la mia f-type mi manca un sacco
come distruggere un brand
San Vegeta
11th June 2025, 14:35
La F-Type è molto molto bella fuori, mi piace un po' meno dentro. Ma tutti i possessori Jaguar ora che fanno, si preoccuperanno di non avere più garanzia e servizi?
San Vegeta
11th June 2025, 14:52
Ne approfitto, però se è meglio un thread a sè, ditemelo pure
Ieri ho guardato qualche Skoda, in particolare la Scala e la Octavia: ci sono anche ibride e, a parte alcune cose strane sui pacchetti optional, non sembrano malaccio: voi che ne pensate?
Io ultimamente mi son reso conto che mi sono troppo abituato ai sedili-poltrona della A5 (ho i sedili sportivi) e al loro orientamento (molto più steso del normale) e ho capito che non posso comprarmi un'auto che non abbia dei sedili molto simili... tornando alla Skoda, sarebbe l'unico motivo che avrei per non prenderla. Il motore ibrido mi sembrava una idea decente, ma non è obbligatorio.
Poi ho visto la BMW serie 2 Gran Coupè, che è essenzialmente la versione più economica della serie 4 gran coupè, e mi piace un sacco... però costa un 15/20k di più.
Vi vengono in mente altre auto nel segmento medio? Assolutamente no suv
Hador
12th June 2025, 15:04
I sedili della golf erano meglio di quelli Mercedes secondo me...
Pigliati una model 3.
Altrimenti Skoda per me ha molto senso, BMW solo se hai soldi da buttare nel cesso.
San Vegeta
12th June 2025, 15:05
I sedili della golf erano meglio di quelli Mercedes secondo me...
Pigliati una model 3.
Altrimenti Skoda per me ha molto senso, BMW solo se hai soldi da buttare nel cesso.
Model 3 no, punto.
La BMW non mi sembrano soldi buttati... certo, costicchia...
Hador
12th June 2025, 15:27
Serie 1 e 2 hanno penso uno dei peggiori rapporti prezzo/offerta in giro. Ho visto modelli col merdosissimo 120d a tipo 70k.
Se vuoi stare in BMW guarderei una serie 3 usata.
San Vegeta
13th June 2025, 10:18
Serie 1 e 2 hanno penso uno dei peggiori rapporti prezzo/offerta in giro. Ho visto modelli col merdosissimo 120d a tipo 70k.
Se vuoi stare in BMW guarderei una serie 3 usata.
guarda, sul rapporto prezzo/offerta concordo, ma è una cosa che vale anche per Audi. I 70k credo siano solo sulla serie M, quella super sportiva: ho fatto delle configurazioni a caso, mettendo un bel po' di optional e sono rimasto sotto i 50k. E comunque 50k è troppo, lo ripeto e ne sono cosciente.
Se trovassi dei sedili comodi quasi quanto quelli del coupè, proverei volentieri un noleggio lungo con un'auto "modesta"... alla fine faccio viaggi lunghi solo 3/4 volte l'anno: tutto il resto sono spostamenti in città e ogni tanto gite fuori porta. Quello che nel 2025 reputo inmancabile è l'Apple CarPlay o Android Auto, il cruise control (possibilmente adattivo), telecamera posteriore di parcheggio, clima, e sedili comodi
Shub
13th June 2025, 10:59
Visto che ancora sto aspettando di capire se la macchina la salvano io stavo guardando una MG ZS Classic
P.S.
Ma la Ford che ha smesso di produrre la Fiesta? :nod:
Hador
13th June 2025, 12:22
guarda, sul rapporto prezzo/offerta concordo, ma è una cosa che vale anche per Audi. I 70k credo siano solo sulla serie M, quella super sportiva: ho fatto delle configurazioni a caso, mettendo un bel po' di optional e sono rimasto sotto i 50k. E comunque 50k è troppo, lo ripeto e ne sono cosciente.
Se trovassi dei sedili comodi quasi quanto quelli del coupè, proverei volentieri un noleggio lungo con un'auto "modesta"... alla fine faccio viaggi lunghi solo 3/4 volte l'anno: tutto il resto sono spostamenti in città e ogni tanto gite fuori porta. Quello che nel 2025 reputo inmancabile è l'Apple CarPlay o Android Auto, il cruise control (possibilmente adattivo), telecamera posteriore di parcheggio, clima, e sedili comodi
Come fai a stare sotto i 50k, la più scarsa parte da 46k. Solo per avere quel che vuoi te ti partono 8k di optional. E parliamo col benzina 3 cilindri che su una BMW mi piange il cuore. Con quei soldi ti prendi una golf GTI.
Ciò detto per il tuo uso ti direi di pigliarti una Toyota full Hybrid sinceramente :D
Brcondor
13th June 2025, 17:14
Le asiatiche saranno anche meno sexy delle tedesche, ma una Kia Sportage per 38K ti da tutto quello che hai chiesto :D
holysmoke
13th June 2025, 19:08
a gennaio esce il TRoc nuovo anche versione Hybrid
Tunnel
14th June 2025, 01:02
Skoda è una scelta molto pratica, ottima auto
Una buona alternativa è Dacia, se ti piace come seduta.
Comunque io sono passato da VW a Mercedes e devo dare ragione ad Hador sulla comodità dei sedili della Golf, che per altro resta una macchina meravigliosa come dinamica di guida, a differenza del cassone dell'umido con cui giro ora
Hador
14th June 2025, 07:42
Dillo a me, ho una glb. Auto più pratica che abbia mai avuto, perfetta per i bambini, grande dentro senza essere troppo grande fuori. Infotainment bello, ha tutti I cazzi e i mazzi.
Ma si guida demmerda proprio
Tunnel
15th June 2025, 09:50
Dillo a me, ho una glb. Auto più pratica che abbia mai avuto, perfetta per i bambini, grande dentro senza essere troppo grande fuori. Infotainment bello, ha tutti I cazzi e i mazzi.
Ma si guida demmerda proprio
Io ho la glc 300de, per spingere spinge, ma sembra di girare con un autospurgo che ha il nox.
Odio totale. In curva non sai mai esattamente cosa fará. La golf, considerando che non è un'auto sportiva, entra in rotonda come una lama.
Con il caldo la panchino e, se non devo portare a giro mia figlia, muovo solo il Beverly 350. Però non è normale. Su una macchina così dovresti avere voglia di dormirci dentro, invece trasmette l'emozione di una paresi testicolare
Hador
15th June 2025, 11:20
Mercedes le tara sul morbido per il confort, venendo da VAT che sono più sul rigido il salto è enorme. Oltre al fatto che sono auto che pesano più di due tonnellate, si dice tanto l'elettrico ma una model 3 pesa meno della mia...
Poi oh, super pratica, comoda, ho 7 posti in emergenza. Quando la ho presa io poi molte alternative avevano ancora il modello vecchio con infotaiment demmerda etc (classe c, glc, q5, a4, tutti i suv VW etc sono usciti dopo). Però sembra di guidare na barca.
Tra l'altro forse la tua col plugin è più reattiva, io ho la 220d che è lo stesso motore ma senza l'elettrico e il cambio è anche abbastanza addormentato. Sono auto ottime per la A1 e basta...
Io la uso in autostrada / per in montagna a sciare coi bambini. Altrimenti anche io giro in scooter 300 e mia moglie in bici elettrica. L'anno scorso in grecia mi han datto una leon plugin come auto a noleggio e mi pareva di guidare una formula 1 in confronto.
Bella la stella, comodi i suv, ma mai più.
Tunnel
15th June 2025, 14:29
La plug-in va a pallettone, è molto reattiva a livello di motore.
Il cambio però penso sia lo stesso che monta la Costa Crociere. È indegno se arrivi da un dsg.
Una cosa negativa è il peso, perché de facto giri con la meccanica di trazione di 2 macchine diverse. La cosa bella è che se fai una cinquantina di km al giorno, riesci a non fermarti mai a fare diesel perché con la ricarica della notte in garage vai tranquillo tutto il giorno. Quando fai strada invece gli tiri una dieselata e via, però ovviamente consuma più del 220d per via dei kg aggiuntivi
Non è male se fai occasionalmente tanta strada, ma ha i suoi grossi difetti.
San Vegeta
16th June 2025, 14:56
Come fai a stare sotto i 50k, la più scarsa parte da 46k. Solo per avere quel che vuoi te ti partono 8k di optional. E parliamo col benzina 3 cilindri che su una BMW mi piange il cuore. Con quei soldi ti prendi una golf GTI.
Ciò detto per il tuo uso ti direi di pigliarti una Toyota full Hybrid sinceramente :D
ma io non lo so dove l'avevo visto ma ti assicuro che erano 10k in meno :D effettivamente serie 1 e serie 2 sul configuratore bmw partono da 38.5k...
KIA sportage è un SUV e io i SUV li aborro :D
Tunnel
16th June 2025, 17:49
ma io non lo so dove l'avevo visto ma ti assicuro che erano 10k in meno :D effettivamente serie 1 e serie 2 sul configuratore bmw partono da 38.5k...
KIA sportage è un SUV e io i SUV li aborro :D
Direi che hai il nostro supporto QQ
Shalee
17th June 2025, 08:24
a me inizia ad intrippare la lexus LBX magari con formula noleggio
Hador
4th July 2025, 17:32
Comunque a sto giro ho una Kia stonic a noleggio, tipo 1.2 polmone, e comunque si muove molto meglio del Mercedes :nod:
Kolp
18th July 2025, 16:43
Io in US ho fatto la doppietta BMW…
Mia moglie ha una X1 - secondo me molto meglio del modello vecchio fuori e dentro con il nuovo infotainment, le manca però un po’ di spunto.
Io ho una X5 - mi piace un sacco e l’ho presa dopo aver avuto una Model Y per 6 mesi. Magari le manca la spinta della Tesla in accelerazione ma è un auto comoda e divertente.
Mi sa che in US per assurdo le BMW costano meno - le ho prese entrambe usate con 2 anni di warranty e circa 20k miglia / 30k km, pagate rispettivamente 35k e 55k usd. Quello che mi costerà un rene è il service e riparazioni…..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.