View Full Version : Radar....
Whattie
7th July 2004, 17:41
POST HERE ONLY IF YOU ARE USING THE RADAR AT THE MOMENT
XUnleashed Forum Index -> Wyvern's DAOCUnleashed - PREMIUM MEMBERS
View previous topic :: View next topic
Author Message
magick
Script Kiddy
Joined: Jun 23, 2004
Posts: 2
Posted: Tue Jul 06, 2004 6:23 am Post subject: POST HERE ONLY IF YOU ARE USING THE RADAR AT THE MOMENT
--------------------------------------------------------------------------------
Just a TOPIC reserved to those brave ones that are testing the program (radar) after the banning process has started.
Please post only if it's working and give us a few impressions of the new frontiers maps.
THANK YOU
Back to top
dhega
Script Kiddy
Joined: Jun 03, 2004
Posts: 4
Posted: Tue Jul 06, 2004 7:06 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
works with no problem.. know several people who use it and sofare no warning. no ban no nuttin!
Back to top
darkside
Script Kiddy
Joined: Jun 28, 2004
Posts: 4
Posted: Tue Jul 06, 2004 7:38 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
No ban..
Back to top
gepettoh
Script Kiddy
Joined: Jun 12, 2004
Posts: 2
Posted: Tue Jul 06, 2004 7:38 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
up and working
Back to top
majhelle
Script Kiddy
Joined: Jun 08, 2004
Posts: 7
Posted: Tue Jul 06, 2004 8:03 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
Using, and maps suck, but hey if I can help fix that let me know
Back to top
darkspawn
In Advanced Training
Joined: Jun 12, 2004
Posts: 55
Posted: Tue Jul 06, 2004 10:37 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
Been using since rc12 release.
No ban yet.
Just use your head when using radar, dont get /appealed by killing the same people over and over and over again.
Most appeals happen when someone gets frustrated that they are getting killed by the same person over and over and they never see them comming, even if the person isnt using radar.
Be smart, dont beline.. run toward a known hotspot stop when your close to visual range, scan around, run off to the side, scan again and then kill.
Dont talk about it in chat.
Set yourself up for a death every so often.
Im thinking your pretty safe unless you have a few people pissed off.
Back to top
kinglros
In Training
Joined: Jun 02, 2004
Posts: 10
Posted: Tue Jul 06, 2004 10:43 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
Using it with no problems.
Back to top
robotsahoy
In Training
Joined: Jun 09, 2004
Posts: 26
Posted: Tue Jul 06, 2004 11:47 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
I've been using XU for a week now and no ban. Just play it smart and don't beeline like a moron and you are fine.
Back to top
thalys
In Training
Joined: Jun 13, 2004
Posts: 15
Posted: Tue Jul 06, 2004 5:09 pm Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
no ban yet and same for 7 peoples
Back to top
chillywilly69
In Training
Joined: Jun 19, 2004
Posts: 14
Posted: Wed Jul 07, 2004 2:37 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
I've been using it since the new anti stealth piece were put in and no ban yet.
The NF maps have worked out good, it's the BG ones that are struggling, but Wyvern has already confirm they have some bugs they are working on
CW
Back to top
tinkeralch
In Training
Joined: Jun 15, 2004
Posts: 11
Posted: Wed Jul 07, 2004 4:08 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
Been using it non-stop since NF"s release (when it was working)
No problems.
No bans so far.
One crash the other day. (Computer issue I believe)
Maps for NF are great. Well marked. Only thing that would be a "Nice have" is locations of "this is too steep for you to climb" locations for better planning on overland routes.
Battle ground maps are borked... except 20-24. 20-24 is using the maps from the old battle grounds... which.. actually seem to be fairly correct... cept bridge locations and PK locations.
What will happen in the other zones... you will have to travel around to let the map 'center' itself.... like it remembers what it see's as for your relative location... After you do that... your positition will stayed centered. (although no land feature maps) Otherwise, when you start off, your 'range' circle with your character will appear in the corner of the map.
Back to top
cartman
In Training
Joined: Jun 22, 2004
Posts: 11
Posted: Wed Jul 07, 2004 11:28 pm Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
fine so far
But I avoid more then engage now with unleashed..
Side note- there were some mids using it, because they spotted me under the water in the bgs and they were in the middle of hpk woods area..
Back to top
bernai
Script Kiddy
Joined: Jun 23, 2004
Posts: 1
Posted: Thu Jul 08, 2004 1:21 am Post subject:
--------------------------------------------------------------------------------
I have run it since RC12 with no issues....I too run it to avoid more than engage or at least to know when we are about to get zerged and from what direction..
Maps look good....run them with the warmap and its great....used it quite a bit in POC just to get the layout of the place and it was very effective.
Shadyr
7th July 2004, 17:45
vabbe' ....
Hyperion
7th July 2004, 17:49
Dove hai trovato questo post? :)
P.S.: Complimenti Mythic....... :(
laphroaig
7th July 2004, 17:50
al di là della pietà che mi ispira chi usando un cheat come il radar rovina il gioco agli altri e del giramento di coglioni quando sono il target di questa gente.
Oltre all'ulteriore giramento di palle per il fatto che la tecnologia anticheat abbia efficacia solo verso quelli completamente rincoglioniti.
vorrei capire il motivo di postare una roba del genere a meno che non si creda che i membri di questo forum siano tutti bianche colombe
bho sono un po' perplesso
cmq era ovvio che cosi di punto in bianco non avrebbero trovato un sistema antiradar efficace nel tempo.. questo e' stato solo il primo passo, di sicuro faranno qualcos'altro.. intanto una fetta di cheater e' stata bannata
Herny Bahus
7th July 2004, 18:17
A me non mi hanno ancora beccato :D
...uhm...
...dev'essere perchè non l'ho mai usato :nod:
:D
Scherzi a parte,i cheat sono come i file-sharing... ne toppano uno,ne spuntano 10. :(
Sylent
7th July 2004, 18:20
ma qlk1 si era davvero illuso ke avessero davvero risolto il problema??
:nod:
i cheat esistono ed esisteranno sempre nessun gioco al mondo ne è immune.
Virolo
7th July 2004, 19:16
chi sviluppa cheat si dà più da fare di quelli che fan il gioco mi pare...blah
Glorifindel
7th July 2004, 19:40
Quoto sto pezzo:
-Just use your head when using radar, dont get /appealed by killing the same people over and over and over again.
Most appeals happen when someone gets frustrated that they are getting killed by the same person over and over and they never see them comming, even if the person isnt using radar.
Be smart, dont beline.. run toward a known hotspot stop when your close to visual range, scan around, run off to the side, scan again and then kill.
Dont talk about it in chat.
Set yourself up for a death every so often.
---------------------------------------------------------
Se avessi davanti sto tipo gli direi:
IDIOTA! Ma nn ti accorgi che lo hai fatto diventare un lavoro??
"Ogni tanto fatevi uccidere..." ma che ca**o dici??
"Mettetevi nei soliti punti e fate una scansione e come arrivano a tiro segateli. E così all'infinito..." Ma che bello! Come è divertente giocare così!
Soprattutto si sente l'ambient medievale e il pathos perchè nn sai mai quando avviene un inc ma te la giochi all'istante con il bello della confusione e dello spiazzamento... mha che gente...
Ripeto quanto detto in altri post: secondo me chi usa il radar è uno sfigato madornale in rl e ha bisogno di "sicurezza" (o meglio certezza di vincere) nel gioco per placare le sue frustrazioni. Divertimento nn c'è nè... come faccio a divertirmi nell'uccidere un nemico virtuale che già 2 min prima di avercelo davanti sapevo che al 90% sarebbe morto?
E' come vedere un film bellissimo e appassionante di cui si sà già la fine...
Fastidio & pessimismo
Manzotin
7th July 2004, 19:46
ecco, ieri mi han detto che non esiste + detect hidden.
Mi pareva strano che solo poche ombre mi incassero diretto...
bene...ho capito che son bravi ad usare il radar....
Enterprise
7th July 2004, 19:46
Dove hai trovato questo post? :)
Gia', dove lo hai trovato? O citi con fonte o non citi, potrebbe benissimo essere tutto falso. :nod:
Soprattutto si sente l'ambient medievale e il pathos perchè nn sai mai quando avviene un inc ma te la giochi all'istante con il bello della confusione e dello spiazzamento... mha che gente...
Ripeto quanto detto in altri post: secondo me chi usa il radar è uno sfigato madornale in rl e ha bisogno di "sicurezza" (o meglio certezza di vincere) nel gioco per placare le sue frustrazioni. Divertimento nn c'è nè... come faccio a divertirmi nell'uccidere un nemico virtuale che già 2 min prima di avercelo davanti sapevo che al 90% sarebbe morto?
E' come vedere un film bellissimo e appassionante di cui si sà già la fine...
Fastidio & pessimismo
uppo a pieno :nod:
Heya, i'm CSR Jeanphelin, i'd like to know if you use XUnleashed
What?
What.. What??
Oh..you mean a radar! absolutely yes..
Ok, have a nice evening and thanks for radaring Dark Age of Camelot
:laugh:
Revolution
7th July 2004, 20:00
Ripeto quanto detto in altri post: secondo me chi usa il radar è uno sfigato madornale in rl e ha bisogno di "sicurezza" (o meglio certezza di vincere) nel gioco per placare le sue frustrazioni. Divertimento nn c'è nè... come faccio a divertirmi nell'uccidere un nemico virtuale che già 2 min prima di avercelo davanti sapevo che al 90% sarebbe morto?
Concordo pienamente e mi chiedo che cazzo giochino a fare gli albanesi con i loro zerg del cazzo.
Axelfolie
7th July 2004, 20:18
Heya, i'm CSR Jeanphelin, i'd like to know if you use XUnleashed
What?
What.. What??
Oh..you mean a radar! absolutely yes..
Ok, have a nice evening and thanks for radaring Dark Age of Camelot
:laugh:
wow ke originalità.. :nod:
fish =]
7th July 2004, 20:23
wow ke originalità.. :nod:
a me ha fatto ridere quindi vuol dire che è forte&pro come me, tu sei old invece con questa battuta.
W OrO
/\/\ Axelfolie old!
vaiii orooooooohhhhhhh
Arthu
7th July 2004, 20:30
E' vero devi citare le fonti piove whattie ladro O_o
E' la prima cosa che c'e scritta nel post la fonte :nod:
Cmq cazzo mi crolla un mito,esistono i cheater su daoc ? :rolleyes:
Ockham
7th July 2004, 21:34
I metodi anticheat esistono davvero, ma hanno un costo elevato per le tasche di qualsiasi azienda, soprattutto una azienda come la Mythic ( http://vnboards.ign.com/Fans_Round_Table/b5176/71239706/p1/ vi regalo un pezzo del ragionamento che fanno gli americani a riguardo, e confrontatelo con questo che stiamo facendo in questo momento, noi, rappresentanti di parte della comunità italiana).
Per quante persone usano il radar e per quante persona IN TOTALE giocano sui server della casa americana.. beh raga.. rispetto a Vortigern, noi davvero.. eravamo dei santarellini in rapporto..
Con questo vorrei far notare di fronte a cosa ci troviamo; l'esempio che ho fatto prima, il confronto fra la Mythic e la CTO(net), da una parte un colosso americano mangiasoldi (guardate cosa c'è dietro questo colosso: Vivendi Universal Games (www.vugames.com, che ha la sua sede principale a New York, è una società leader nel settore dell'intrattenimento interattivo. Editrice di materiale interattivo per PC, consolle e siti Internet, Vivendi Universal Games riunisce società quali Black Label Games, Blizzard Entertainment, Coktel, Fox Interactive, Knowledge Adventure, NDA Productions, Sierra Entertainment e Universal Interactive. Attraverso il Partner Publishing Group, inoltre, Vivendi Universal Games pubblica e/o distribuisce prodotti interattivi per alcuni partner strategici, tra cui Crave Entertainment, Interplay, Majesco, Mythic Entertainment e Simon & Schuster. Fonte: www.serviceinvenice.com ) e dall'altra un semplice distributore che ha avuto l'onore di tenere banco per poco + di qualche mese sulla cattedra della catena di distributori di gaming on line sul panorama italiano per aver ottenuto la licenza per ospitare sui propri server un gioco sulla creste dell'onda dell'indice di gradimento dei player statunitensi [Basta leggere: Milano, 6 giugno 2002 - Gli amanti dei giochi di ruolo hanno un'opportunità in più per ritrovarsi interpreti, questa volta su Internet, di uno dei giochi che, a meno di un anno dal lancio ufficiale negli Stati Uniti, è già divenuto un punto fermo nella storia di questo genere: Dark Age of Camelot. Grazie all'accordo tra Mediadigit, la società del Gruppo Mediaset dedicata allo sviluppo delle attività sui new media, e Ctonet, società del Gruppo Cto nata per sviluppare le attività online di Cto, Jumpy si arricchisce di una nuova sezione, inserita nel canale Giochi del portale, interamente dedicata a Dark Age of Camelot. Da questa pagina, gli utenti hanno la possibilità di accedere al gioco, scaricabile direttamente dal sito ed offerto per un periodo limitato in prova gratuita a chi si registra e si collega tramite il portale Jumpy. Dark Age of Camelot (in breve Daoc) è un innovativo gioco di ruolo destinato a un numero illimitato di giocatori simultanei (Massively Multiplayer Online Role Playing Game), completamente localizzato in lingua italiana e ospitato su server ufficiali italiani. Ctonet ha acquisito lo scorso ottobre dall'americana Mythic Entertainment l'esclusiva di Daoc per l'Italia e, coerentemente con la propria missione di offrire prodotti d'elevatissima qualità adattati alle caratteristiche peculiari del mercato italiano, ha reso disponibile la versione completamente localizzata in lingua Italiana del gioco. Fonte http://www.marketpress.info ].
Una società ricca come la Mythic, non vorrà mai perdere un centesimo di quei soldi, stiamo parlando di realtà che nessuno di noi potrà mai capire, me compreso, secondo voi succedono queste cose in italia?
Leggete: http://www.theregister.co.uk/2004/01/02/mythic_sues_microsoft_over_mythica/
Non succedono perché in realtà non ce ne sono.
Non potete pensare che prenderanno dei seri provvedimenti nei confronti del cheating, questo = spese per il materiale umano e tecnico da impiegare nella risoluzione e nell'implementazioni di sistemi "antihack technology" e soprattutto = perdere CLIENTI, che fanno smettere altri clienti perché amici o amici degli amici o amici delgli amici degli amici che se ne vanno, che spargono la voce in tempo istant ( e credetemi, gli americani sono i numeri 1 al mondo come trasmissioni di informazioni, per qualsiasi canale esistente in giro ) quindi = "Io Mythic sono un venditore, un venditore ha un solo interesse, vendere, quanto vendere? il + possibile, cosa vendere? i miei prodotti, perché vendere? vendere = fare soldi = io colosso, devo fare soldi a + non posso, e come? detenendo la LEADERSHIP del mercato del gaming on line".
Perché voi sapete benissimo che CONCORRENZA esiste in questo mercato, soprattutto in questi ultimi anni, con l'avvento dell'uscita di decine di giochi e giochini on line multiplayer ( nel caso di daoc "massive", quanta gente ci gioca in un singolo server di daoc USA e quanti in un server singolo server di cs o vietcong? - spero abbiate compreso la differenza ) e la "guerra" che questi grandi produttori ( compresa Mythic, Blizzard - WOW, NCSOFT - Lineage II, Bioware - NWN, e chi + ne ha + ne metta... ) devono affrontare giorno per giorno, un cliente perso per uno e comunque uno acquisito per un altro.
Non so se mi sono spiegato, sono sicuro che chi ha colto il mio significato ed è d'accordo con me, non potrà che venirgli una sola parola in mente: MAFIA.
Almeno questo è quello che penso io, documentato e ragionato, il mio discorso potrà anche essere andato OT per qualche secondo, ma cmq è proiettato verso una realtà che a molti ha danneggiato in passato e continua a danneggiarci fino in fondo nel presente, rovinando il nostro divertimento il + delle volte e lasciandoci cmq quella speranza in corpo, che fa di noi dei veri amanti di DAOC, d'altronde sono anche della convinzione che daoc o lo ami o lo odi, chi ci si allontana, ha davvero altri interessi che gli sono apparsi in coscienza.
Quindi penso proprio che mi godrò questa mafia finchè vorrò o non mi stancherà e fin quando subirò troppe batoste da persone che ne abusano ed io qui in usa l'ho provato per un mese, il tempo di capire il meccanismo e darmi una spiegazione a mille dubbi e mille sukate prese in passato, ma su cui ci sono sempre passato sopra. Vedremo quanto durerà la mia di pazienza, dato che continuo a giocarci e soprattutto quanto durerà la pazienza degli altri players sparsi per il mondo, che come me, questo qualcosa l'hanno capito.
spero di essere stato chiaro, e per farmi domande a riguardo, su fonti e opinioni personali sono lietamente disponibile.
Ockham.
Kinson
7th July 2004, 21:51
fammi capire , la mithyc secondo te non banna i cheater perche' costerebbe troppo la tecnologia necessaria e perche' se li bannasse la gente se ne andrebbe e non potrebbero mai permetersi di perdere clienti ?
se la risposta e' si : se nje andassero pure a quel paese i cheater , cugini amici parenti parenti dei parenti dei cheater che non hanno amici e se ne vanno , un gioco per rimanere al vertice deve garantire standard di garanzia di game , la mafia , come la chiami tu , e' semplicemente controproducente per la stessa azienda , perche' come e' vero che i cheater bannati porterebbero via parte della loro ( nobilissima ) clientela , e' altrettanto vero che a lungo termine non farebbero altro che distruggere la loro credibilita' in un mondo del gaming on line dove questa e' decisiva . Non ci credo non per la moralita' di mithyc , ma semplicemente perche' sarebbe un autodanneggiarsi perr non pardere dei clienti che devono solo che andarsene .
Herny Bahus
7th July 2004, 21:53
Ripeto quanto detto in altri post: secondo me chi usa il radar è uno sfigato madornale in rl e ha bisogno di "sicurezza" (o meglio certezza di vincere) nel gioco per placare le sue frustrazioni. Divertimento nn c'è nè... come faccio a divertirmi nell'uccidere un nemico virtuale che già 2 min prima di avercelo davanti sapevo che al 90% sarebbe morto?
E' come vedere un film bellissimo e appassionante di cui si sà già la fine...
Fastidio & pessimismo
Hai centrato. :)
Tutto ciò è molto triste,ma cosa si può fare? :(
Ockham
7th July 2004, 21:53
fammi capire , la mithyc secondo te non banna i cheater perche' costerebbe troppo la tecnologia necessaria e perche' se li bannasse la gente se ne andrebbe e non potrebbero mai permetersi di perdere clienti ?
se la risposta e' si : se nje andassero pure a quel paese i cheater , cugini amici parenti parenti dei parenti dei cheater che non hanno amici e se ne vanno , un gioco per rimanere al vertice deve garantire standard di garanzia di game , la mafia , come la chiami tu , e' semplicemente controproducente per la stessa azienda , perche' come e' vero che i cheater bannati porterebbero via parte della loro ( nobilissima ) clientela , e' altrettanto vero che a lungo termine non farebbero altro che distruggere la loro credibilita' in un mondo del gaming on line dove questa e' decisiva . Non ci credo non per la moralita' di mithyc , ma semplicemente perche' sarebbe un autodanneggiarsi perr non pardere dei clienti che devono solo che andarsene .
cosa vorremmo che fosse, non è quello che realmente succede. ora che l'hai capito cosa vuoi fare? :)
LuKas
7th July 2004, 22:10
Infatti di facciata loro blabla ant-cheat blablaaaaaaaa anti radar bla sanzioniamo ma poi come si vede l undergroud di ki ci " lavora" nel trovare progarammini per passare le eventuali barriere ci sono, e non pochi.
Ed è molto vero sono molto + efficenti tutti sti programmatori fai da te che cercano e riescono bucare i controlli " se mai ci fossero " che un team pagato per rendere sicuro il gico da radar e altre cagate. :bored:
Ockham
7th July 2004, 22:15
ma poi come si vede l undergroud di ki ci " lavora" nel trovare progarammini per passare le eventuali barriere ci sono, e non pochi.
sono molto + efficenti tutti sti programmatori fai da te che cercano e riescono bucare i controlli " se mai ci fossero " che un team pagato per rendere sicuro il gico da radar e altre cagate.
agree
Diablix
7th July 2004, 22:19
I metodi anticheat esistono davvero, ma hanno un costo elevato per le tasche di qualsiasi azienda, soprattutto una azienda come la Mythic ( http://vnboards.ign.com/Fans_Round_Table/b5176/71239706/p1/ vi regalo un pezzo del ragionamento che fanno gli americani a riguardo, e confrontatelo con questo che stiamo facendo in questo momento, noi, rappresentanti di parte della comunità italiana).
Per quante persone usano il radar e per quante persona IN TOTALE giocano sui server della casa americana.. beh raga.. rispetto a Vortigern, noi davvero.. eravamo dei santarellini in rapporto..
Con questo vorrei far notare di fronte a cosa ci troviamo; l'esempio che ho fatto prima, il confronto fra la Mythic e la CTO(net), da una parte un colosso americano mangiasoldi (guardate cosa c'è dietro questo colosso: Vivendi Universal Games (www.vugames.com, che ha la sua sede principale a New York, è una società leader nel settore dell'intrattenimento interattivo. Editrice di materiale interattivo per PC, consolle e siti Internet, Vivendi Universal Games riunisce società quali Black Label Games, Blizzard Entertainment, Coktel, Fox Interactive, Knowledge Adventure, NDA Productions, Sierra Entertainment e Universal Interactive. Attraverso il Partner Publishing Group, inoltre, Vivendi Universal Games pubblica e/o distribuisce prodotti interattivi per alcuni partner strategici, tra cui Crave Entertainment, Interplay, Majesco, Mythic Entertainment e Simon & Schuster. Fonte: www.serviceinvenice.com ) e dall'altra un semplice distributore che ha avuto l'onore di tenere banco per poco + di qualche mese sulla cattedra della catena di distributori di gaming on line sul panorama italiano per aver ottenuto la licenza per ospitare sui propri server un gioco sulla creste dell'onda dell'indice di gradimento dei player statunitensi [Basta leggere: Milano, 6 giugno 2002 - Gli amanti dei giochi di ruolo hanno un'opportunità in più per ritrovarsi interpreti, questa volta su Internet, di uno dei giochi che, a meno di un anno dal lancio ufficiale negli Stati Uniti, è già divenuto un punto fermo nella storia di questo genere: Dark Age of Camelot. Grazie all'accordo tra Mediadigit, la società del Gruppo Mediaset dedicata allo sviluppo delle attività sui new media, e Ctonet, società del Gruppo Cto nata per sviluppare le attività online di Cto, Jumpy si arricchisce di una nuova sezione, inserita nel canale Giochi del portale, interamente dedicata a Dark Age of Camelot. Da questa pagina, gli utenti hanno la possibilità di accedere al gioco, scaricabile direttamente dal sito ed offerto per un periodo limitato in prova gratuita a chi si registra e si collega tramite il portale Jumpy. Dark Age of Camelot (in breve Daoc) è un innovativo gioco di ruolo destinato a un numero illimitato di giocatori simultanei (Massively Multiplayer Online Role Playing Game), completamente localizzato in lingua italiana e ospitato su server ufficiali italiani. Ctonet ha acquisito lo scorso ottobre dall'americana Mythic Entertainment l'esclusiva di Daoc per l'Italia e, coerentemente con la propria missione di offrire prodotti d'elevatissima qualità adattati alle caratteristiche peculiari del mercato italiano, ha reso disponibile la versione completamente localizzata in lingua Italiana del gioco. Fonte http://www.marketpress.info ].
Una società ricca come la Mythic, non vorrà mai perdere un centesimo di quei soldi, stiamo parlando di realtà che nessuno di noi potrà mai capire, me compreso, secondo voi succedono queste cose in italia?
Leggete: http://www.theregister.co.uk/2004/01/02/mythic_sues_microsoft_over_mythica/
Non succedono perché in realtà non ce ne sono.
Non potete pensare che prenderanno dei seri provvedimenti nei confronti del cheating, questo = spese per il materiale umano e tecnico da impiegare nella risoluzione e nell'implementazioni di sistemi "antihack technology" e soprattutto = perdere CLIENTI, che fanno smettere altri clienti perché amici o amici degli amici o amici delgli amici degli amici che se ne vanno, che spargono la voce in tempo istant ( e credetemi, gli americani sono i numeri 1 al mondo come trasmissioni di informazioni, per qualsiasi canale esistente in giro ) quindi = "Io Mythic sono un venditore, un venditore ha un solo interesse, vendere, quanto vendere? il + possibile, cosa vendere? i miei prodotti, perché vendere? vendere = fare soldi = io colosso, devo fare soldi a + non posso, e come? detenendo la LEADERSHIP del mercato del gaming on line".
Perché voi sapete benissimo che CONCORRENZA esiste in questo mercato, soprattutto in questi ultimi anni, con l'avvento dell'uscita di decine di giochi e giochini on line multiplayer ( nel caso di daoc "massive", quanta gente ci gioca in un singolo server di daoc USA e quanti in un server singolo server di cs o vietcong? - spero abbiate compreso la differenza ) e la "guerra" che questi grandi produttori ( compresa Mythic, Blizzard - WOW, NCSOFT - Lineage II, Bioware - NWN, e chi + ne ha + ne metta... ) devono affrontare giorno per giorno, un cliente perso per uno e comunque uno acquisito per un altro.
Non so se mi sono spiegato, sono sicuro che chi ha colto il mio significato ed è d'accordo con me, non potrà che venirgli una sola parola in mente: MAFIA.
Almeno questo è quello che penso io, documentato e ragionato, il mio discorso potrà anche essere andato OT per qualche secondo, ma cmq è proiettato verso una realtà che a molti ha danneggiato in passato e continua a danneggiarci fino in fondo nel presente, rovinando il nostro divertimento il + delle volte e lasciandoci cmq quella speranza in corpo, che fa di noi dei veri amanti di DAOC, d'altronde sono anche della convinzione che daoc o lo ami o lo odi, chi ci si allontana, ha davvero altri interessi che gli sono apparsi in coscienza.
Quindi penso proprio che mi godrò questa mafia finchè vorrò o non mi stancherà e fin quando subirò troppe batoste da persone che ne abusano ed io qui in usa l'ho provato per un mese, il tempo di capire il meccanismo e darmi una spiegazione a mille dubbi e mille sukate prese in passato, ma su cui ci sono sempre passato sopra. Vedremo quanto durerà la mia di pazienza, dato che continuo a giocarci e soprattutto quanto durerà la pazienza degli altri players sparsi per il mondo, che come me, questo qualcosa l'hanno capito.
spero di essere stato chiaro, e per farmi domande a riguardo, su fonti e opinioni personali sono lietamente disponibile.
Ockham.
Dopo questa bella lezione di dietrologia ti faccio una domanda facile facile:
Ma perchè Mythic Entertainment dice pubblicamente che da guerra ai cheater che usano radar perchè è vietato se a loro stessi come dici te non conviene?
Perchè banna del tutto e non da un ban temporaneo?
Oppure perchè non implementa un radar di default?
Su molti giochi, trai quali FFXI, c'è il radarino in basso a sx (o dx? asd non ricordo +)... ok la è quasi solo PvE e il radar ha raggio corto, ma onestamente se mettessero il radar per tutti otterrebbero queste cose:
1) Nessuno si lamenterebbe +, mettere un radar (poi onestamente non ho la + pallida idea di come funziona ma da quanto ho capito leggendo qua ha un "raggio" molto elevato) magari anche + pacco che quindi renda inutile quello "vero".
2) Non dovrebbe bannare un po di gente aoe per fare contenti
3) Molti meno appeal = meno lavoro per i CSR = meno soldi spesi
Perchè se a loro fa comodo non fanno direttamente sta cosa? Invece di usarlo la metà lo userebbero tutti, ma meno appeal, meno gente che schifata smette, meno critiche etc... boh forse mi sfugge qualcosa :scratch:
io son dell'idea che un cheater bannato è piu probabile che si ricompri il gioco, che smetta del tutto. Guarda solo per i bannati + "famosi" di daoc ita (senza offesa per carità vi "prendo" solo come esempio)
Axelfolie
7th July 2004, 22:43
Dopo questa bella lezione di dietrologia ti faccio una domanda facile facile:
Ma perchè Mythic Entertainment dice pubblicamente che da guerra ai cheater che usano radar perchè è vietato se a loro stessi come dici te non conviene?
Perchè banna del tutto e non da un ban temporaneo?
Oppure perchè non implementa un radar di default?
Su molti giochi, trai quali FFXI, c'è il radarino in basso a sx (o dx? asd non ricordo +)... ok la è quasi solo PvE e il radar ha raggio corto, ma onestamente se mettessero il radar per tutti otterrebbero queste cose:
1) Nessuno si lamenterebbe +, mettere un radar (poi onestamente non ho la + pallida idea di come funziona ma da quanto ho capito leggendo qua ha un "raggio" molto elevato) magari anche + pacco che quindi renda inutile quello "vero".
2) Non dovrebbe bannare un po di gente aoe per fare contenti
3) Molti meno appeal = meno lavoro per i CSR = meno soldi spesi
Perchè se a loro fa comodo non fanno direttamente sta cosa? Invece di usarlo la metà lo userebbero tutti, ma meno appeal, meno gente che schifata smette, meno critiche etc... boh forse mi sfugge qualcosa :scratch:
si.. e distruggere uno dei punti di forza di questo gioco, la strategia imho.. ke ora con frontiers ha ancora + influenza di prima.. e gia con le fiammelle ci sono andati vicini.
Kinson
7th July 2004, 22:44
cosa vorremmo che fosse, non è quello che realmente succede. ora che l'hai capito cosa vuoi fare? :)
e' una questione semplice : se credi che la mithyc lavori per salvaguardare il proprio prodotto che non e' esente da falle allora continua a giocare sapendo che la gente fa del loro meglio
oppure se pensi che dietro tutto questo ci sia la mafia , semplicemente per una questione di coerenza dovresti essere il primo a smettere di giocare proprio perche' a questi presunti mafiosi non vuoi regalare soldi che non spendono per il cliente.
dire : e' tutta una mafia , ma gioco lo stesso , credo che delle due cose sia la peggiore
( opinione personale )
Herny Bahus
7th July 2004, 22:47
Non bannano,lo si sapeva da tempo... infatti appena rinnovo,installo subito il radar,tanto che mi fanno? :sneer:
Kinson
7th July 2004, 22:49
Non bannano,lo si sapeva da tempo... infatti appena rinnovo,installo subito il radar,tanto che mi fanno? :sneer:
occhio che conosco gente che ti quoterebbe altrove con risultati poco piacevoli :sneer:
metti un sottotitolo con : sto scherzando !
Tanek
7th July 2004, 22:52
Btw sul forum di quel radar un paio di mesi fa mi han fatto notare ke c'e' un idiota ke s'e' registrato usando come nick Tanek... ha scritto che gioca su daoc ita e su un server usa...
Un giorno lo prendero' e lo gonfiero' come una zampogna.
End of transmission :)
Whattie
7th July 2004, 23:26
fonte: forum di unleashed. ce' pure scritto.
se poi qualcuno sottointende al premium membership nn ho problemi a dire che sono inscritto e pagante, per swg lo usavo x craftare che e' legale(vabbe' presenza obbligatoria davanti al pc lo era cmq perche' vi erano cose nn macrabili)
per daoc il radar e' un add-on da scaricare, io per sicurezza e x nn cadere in tentazione manco l'ho scaricato, e con NF l'ho proprio disintallato anche se era sicuro dal giorno 1 e quel che ho postato lo conferma, alla mythic se ne sbattono purtroppo.
whattie
1° (e unico?) ban su daoc-ita x radar
1° oggi a nn usarlo e far valanghe di appeal su chi lo usa
Whattie
7th July 2004, 23:30
vorrei capire il motivo di postare una roba del genere a meno che non si creda che i membri di questo forum siano tutti bianche colombe
certo che no ma sinceramente x me ognuno e' libero di fare le sue scelte, la censura serve a poco se uno lo cerca basta che scrive daoc radar in google.
Bib il Giullare
8th July 2004, 01:00
Non so se mi sono spiegato, sono sicuro che chi ha colto il mio significato ed è d'accordo con me, non potrà che venirgli una sola parola in mente: MAFIA.
Ockham.
Credo che il termine corretto sia : Libero mercato.
E lo dico non per condannare le definizioni nè per purificare le azioni.
L'etica ed i soldi non vanno mai a braccetto, preferiscon andare ognuno per la propria strada.
P.s.
Un doveroso complimento per la ricerca, a tratti sembra quasi un'inchiesta giornalistica vera e propria.
fish =]
8th July 2004, 08:52
( nel caso di daoc "massive", quanta gente ci gioca in un singolo server di daoc USA e quanti in un server singolo server di cs o vietcong? - spero abbiate compreso la differenza )
nono la differenza tra CS e DAoC esiste solo sotto un punto di vista: a CS ci giocano mooooolte più persone che a DAoC solo che i server sono max da 32 ma ce ne sono a bizzeffe, di DAoC sommano le persone online nel primetime usa e europeo/italiano ci giocheranno 60k persone, a CS di certo ce ne giocano di piu essendoci N server x nazione.
Il punto cmq è che chi compra Vietcong o CS non ha da pagare 12$ mensili perchè ne ha gia pagati 50 per comprarsi il gioco e alla Valve gliene sbatte un cazzo di mettere filtri anticheat o di pagare CheatingDeath perchè lo aggiornino all'uscita anche di solo 1 Wallhack o Aimbot. Se bannano 1 persona anche da tutti i server col VAC [Valve Anti Cheat] non ci rimettono nulla xke lamera com'è sta persona comprerà un altra copia di halflife e con la cdkey tornerà a cittare ma loro ci guadagnano perchè è sempre una copia del gioco in più venduta.
Se su DAoC ti bannano guadagnano si sul fatto che se vuoi tornare a giocare devi ricomprarti la scatola e le espansioni [30$ ora] ma ci perdono N x 12$ mesi pagati. Con un gioco a pagamento non puoi essere certo che si torni a giocare anche xke se su CS ti bannano non è che come lo ricompri non sai più giocare, su DAoC se ti bannano perdi 50livelli N artefatti N pr N cazzi.
per il resto uppo appieno, non è il numero di giocatori che fa la differenza ma il meccanismo che c'è sotto.
Shadyr
8th July 2004, 09:00
ecco, ieri mi han detto che non esiste + detect hidden.
Mi pareva strano che solo poche ombre mi incassero diretto...
bene...ho capito che son bravi ad usare il radar....
magari ti vedono per altri motivi , che centra? :>
dai vari " filmini" come daoskill, abbiam visto che il radar non vede gli hiddati
uppo in pieno pescio e aggiungo ke ki usa il radar incita le altre persone a usarlo(è come un virus)relli la rpima ke ti beccano di back relli la sconda relli la terza la quarta la quinta..poi ti stufi e /download radar
non parlo di me xke non me ne frega se suko rvr faccio pve o faccio /level 20 vado bg xo sono certo non sono il primo a fare sto ragionamento.....oddio speriamo di no si spera ke almeno noi itlaianio cerchiamo di rigare dritto poi si sa la vita è bella xke è varia
Arthu
8th July 2004, 09:29
I cheater non li banna nessuna società tranne quelli plateali o qualche povero sciagurato a caso x fare un po' di gogna pubblica e sembrare bravi.
Whattie lo sa,io lo so,chi gioca a l2 lo sa.
I cheater sono il pane di sti giochi,anche perche rappresentano il 30% dei giocatori.Nessuna di queste società li bannerà mai xke i giocatori di mmorpg sono i soliti,e se lo banni da una parte va a giocare dai tuoi avversari quindi il danno è doppio.
Su l2 ho smesso di giocare piu x noia che x altro ma:
Bot che farmano soldi da vendere su ebay 24/7,gente che dupa oggetti e soldi,exploit,bug dell'exp,macro,quest buggate con la lag,daoc vi sembrerà un raduno di boy scout.
Diablix
8th July 2004, 09:51
whattie
1° (e unico?) ban su daoc-ita x radar
1° oggi a nn usarlo e far valanghe di appeal su chi lo usa
Unico no di sicuro, anche se i ban si potevano contare sulle dita di una, max 2 mani :sneer:
Forse neanche primo.. :nod:
Il caso + clamoroso sì, poco ma sicuro :nod:
Diablix
8th July 2004, 09:53
I cheater non li banna nessuna società tranne quelli plateali o qualche povero sciagurato a caso x fare un po' di gogna pubblica e sembrare bravi.
Whattie lo sa,io lo so,chi gioca a l2 lo sa.
I cheater sono il pane di sti giochi,anche perche rappresentano il 30% dei giocatori.Nessuna di queste società li bannerà mai xke i giocatori di mmorpg sono i soliti,e se lo banni da una parte va a giocare dai tuoi avversari quindi il danno è doppio.
Su l2 ho smesso di giocare piu x noia che x altro ma:
Bot che farmano soldi da vendere su ebay 24/7,gente che dupa oggetti e soldi,exploit,bug dell'exp,macro,quest buggate con la lag,daoc vi sembrerà un raduno di boy scout.
Su L2 quegli infami dei cinesi han scoperto talmente tanti bug per far soldi da vendere su E-bay che la 1.60 in confronto sembra 1 gioco perfetto senza manco un bug :rotfl:
E stiam parlando della 1.60 su vortigern che c'ha 1 bug ogni 2 metri :rotfl:
Poi L2 fa pure cagare di suo :nod:
BlaSteRr
8th July 2004, 10:51
ragazzi c e' un semplice ragionamento da fare per definire queste persone ...
ditemi quando usate codici o altro in un game ? ...
bhe' mi rispondo da solo ... quando ci si trova bloccati in un punto ... o semplicemente quando si e' a conoscenza di non avere le capacita , tempo , voglia di imparare a giocare .
purtroppo chi usa radar o trucchi vari non fa' nient'altro che darsi del perdente da solo ... , a parer mio cmq c e' da precisare una cosa:
finche' si usano codici e trucchi per ingannare se stessi in un game singleplayer si fa' del male al proprio divertimento, quando vengono usati per truffare una comunity lo si fa' semplicemente perche' si e' a conoscenza del fatto che senza si perderebbe..
p.s. in rl nn ci sono i radar ... ne' god mode tantomeno trucchi per soldi infiniti ... PE - RDE - NTI
( o se ci sono ditemeli anke a me )
:gha:
Virolo
8th July 2004, 12:54
( o se ci sono ditemeli anke a me )
:gha:
IDDQD IDKFA :cool:
Ockham
8th July 2004, 12:56
Ma perchè Mythic Entertainment dice pubblicamente che da guerra ai cheater che usano radar perchè è vietato se a loro stessi come dici te non conviene?
Perchè banna del tutto e non da un ban temporaneo?
Oppure perchè non implementa un radar di default?
Su molti giochi, trai quali FFXI, c'è il radarino in basso a sx (o dx? asd non ricordo +)... ok la è quasi solo PvE e il radar ha raggio corto, ma onestamente se mettessero il radar per tutti otterrebbero queste cose:
1) Nessuno si lamenterebbe +, mettere un radar (poi onestamente non ho la + pallida idea di come funziona ma da quanto ho capito leggendo qua ha un "raggio" molto elevato) magari anche + pacco che quindi renda inutile quello "vero".
2) Non dovrebbe bannare un po di gente aoe per fare contenti
3) Molti meno appeal = meno lavoro per i CSR = meno soldi spesi
Perchè se a loro fa comodo non fanno direttamente sta cosa? Invece di usarlo la metà lo userebbero tutti, ma meno appeal, meno gente che schifata smette, meno critiche etc... boh forse mi sfugge qualcosa :scratch:
Perché agli stati uniti non possono dire nulla e non hanno impedito di non fare la guerra in afghanistan e iraq dopo l'11 settembre solo perché combattono in nome della libertà? Perché la libertà è un principio che nell'umanità è considerato sano e giusto, e per questo qualsiasi altra cosa tu faccia al di fuori degli interessi dichiarati pubblicamente, rimani nel giusto.
Cercate di capire questo tipo di "sistema" a che livello è posto, se per loro è realmente producente (e lo è, le cifre parlano) o no.
Io non faccio la guerra ai cheater (e me li tengo buoni) ma li attacco pubblicamente (e tengo buono il resto).
Godetevi la strategia dei grandi mercati. Non avete idea dietro che menti si nascondono..
Ockham
8th July 2004, 12:58
io son dell'idea che un cheater bannato è piu probabile che si ricompri il gioco, che smetta del tutto. Guarda solo per i bannati + "famosi" di daoc ita (senza offesa per carità vi "prendo" solo come esempio)
e infatti Eric ci fa notare quali sono i fatti.
Ockham
8th July 2004, 13:04
e' una questione semplice : se credi che la mithyc lavori per salvaguardare il proprio prodotto che non e' esente da falle allora continua a giocare sapendo che la gente fa del loro meglio
oppure se pensi che dietro tutto questo ci sia la mafia , semplicemente per una questione di coerenza dovresti essere il primo a smettere di giocare proprio perche' a questi presunti mafiosi non vuoi regalare soldi che non spendono per il cliente.
dire : e' tutta una mafia , ma gioco lo stesso , credo che delle due cose sia la peggiore
( opinione personale )
non ho capito che significa quel "sapendo che la gente fa del loro meglio".
Per quanto riguarda la tua opinione personale, io penso di essere cosciente di quello che faccio e che mi succede attorno, ma ci cavalco l'onda, lo faccio anche sul lavoro. Io voglio capirci di + di questo sistema, voglio anche io fare soldi e soprattutto voglio continuare a giocare con i miei amici e nei Night Warriors, che tra l'altro io considero una gilda di perfetti mafiosi :D
quindi, tutto funziona correttamente. :)
Herny Bahus
8th July 2004, 13:07
ragazzi c e' un semplice ragionamento da fare per definire queste persone ...
ditemi quando usate codici o altro in un game ? ...
bhe' mi rispondo da solo ... quando ci si trova bloccati in un punto ... o semplicemente quando si e' a conoscenza di non avere le capacita , tempo , voglia di imparare a giocare .
purtroppo chi usa radar o trucchi vari non fa' nient'altro che darsi del perdente da solo ... , a parer mio cmq c e' da precisare una cosa:
finche' si usano codici e trucchi per ingannare se stessi in un game singleplayer si fa' del male al proprio divertimento, quando vengono usati per truffare una comunity lo si fa' semplicemente perche' si e' a conoscenza del fatto che senza si perderebbe..
p.s. in rl nn ci sono i radar ... ne' god mode tantomeno trucchi per soldi infiniti ... PE - RDE - NTI
:nod:
Darman
8th July 2004, 16:13
Partiamo dal concetto della perdita dei soldi... quanti account ha perso la Myt per la gente che si è scassata le @@ dopo le varie sokate causate da cheaters?
credo tanti... qualcuno dice che il 30% dei players usa cheats, io credo che la percentuale nn sia così alta, ma parlando per ipotesi prendiamo la cifra per esatta.
Quante persone ogniuno di voi conosce che ha smesso di giocare ad un gioco (nn solo daoc) per la presenza di cheaters?
Personalmente ho smesso di giocare a CS principalmente per questo motivo e se domani dovessi rendermi conto che a daoc la maggior parte dell'utenza usa cheats smetterei senza nessun problema...
Partiamo anche da un altro discorso... Ogni settimana la Microsoft deve farci aggiornare l'OS a causa di qualche fenomeno che trova un bug e lo usa per rompere il carso... quanti dipendenti addetti alla ricerca di bug la microsoft avrà a disposizione???? credo molti... quanti programmatori in erba si cimentano con la ricerca del bug ogni settimana per rompere i coglions? Molti ma molti di più.. ergo il risultato è semplice il programmatore in erba manda a PROSTITUTE i nostri pc in quel lasso di tempo necessario alla microsoft per risolvere il bug (c'è chi si protegge meglio e chi peggio ma prima o poi tutti lo prendono in quel posto).
Tornando al discorso originario... a mio parere la Myt sta provando a eliminare i cheaters ma nn ce la fa a stargli dietro...
Ogni tanto fa una scrematura e banna 100 persone (almeno eliminiamo a ste 100 persone i vari artefatti, vari ML e vari PR guadagnati sulle incazzature di altri)....
Dopo ogni scrematura il player incallito si rifà l'account e si ricomincia ad expare il pg utilizzando l'account del bot (che come molti anche io penso abbiano)... chiaramente la myt ha bannato l'account principale mica il bot (chi sarebbe così idiota da utilizzare radar col bot?????) e quindi si riespano il loro bravo pg da 0 e ritornano in rvr magari con map hack nuovo...
Nn credo alle stron**ate del <la Mythic è una multinazionale e è attaccata ai 300 account>, essendo una multinazionale deve cercare appunto di nn sputtanarsi nn solamente per daoc ma per tutti i giochi futuri... Non avrebbe alcun senso perdere un bacino di utenza così grande solo per aver chiuso gli occhi ogni tanto...
Diablix
8th July 2004, 16:29
Perché agli stati uniti non possono dire nulla e non hanno impedito di non fare la guerra in afghanistan e iraq dopo l'11 settembre solo perché combattono in nome della libertà? Perché la libertà è un principio che nell'umanità è considerato sano e giusto, e per questo qualsiasi altra cosa tu faccia al di fuori degli interessi dichiarati pubblicamente, rimani nel giusto.
Cercate di capire questo tipo di "sistema" a che livello è posto, se per loro è realmente producente (e lo è, le cifre parlano) o no.
Io non faccio la guerra ai cheater (e me li tengo buoni) ma li attacco pubblicamente (e tengo buono il resto).
Godetevi la strategia dei grandi mercati. Non avete idea dietro che menti si nascondono..
E se implementi i cheat facendo in modo che li abbiano tutti e non siano + cheat?
In questo modo nessuno smette x colpa dei cheater e i cheater restando sperimentando nuove strade per cittare ^.^
Non hai risposto alla mia domanda.
Non ti ho chiesto perchè fanno così ma perchè non fanno come ho detto io.
Ockham
8th July 2004, 17:35
E se implementi i cheat facendo in modo che li abbiano tutti e non siano + cheat?
In questo modo nessuno smette x colpa dei cheater e i cheater restando sperimentando nuove strade per cittare ^.^
Non hai risposto alla mia domanda.
Non ti ho chiesto perchè fanno così ma perchè non fanno come ho detto io.
hai ragione, per questo ti cito axel, con cui condivido la domanda che pone a se stesso: "a me piacerebbe daoc così?"
si.. e distruggere uno dei punti di forza di questo gioco, la strategia imho.. ke ora con frontiers ha ancora + influenza di prima.. e gia con le fiammelle ci sono andati vicini.
ovviamente non lo faranno, è come la legge antifumo che c'è in italia.. non si può fumare nei locali pubblici, ma alcune persone ancora continuano a farlo.. almeno.. io l'ho fatto, per distrazione o menefreghismo che sia, è successo.
Ora c'è da capire i margini di utilizzo di un cheat in un gioco come bisogna capire i margini che ha una persona di poter fumare in un luogo pubblico..
di nascosto? a dipesa della tolleranza che ha il padrone del locale? su quanto ci tiene il padrone del locale a quel cliente?
conscience is moving?
ovvio che il padrone del locale non farà fumare a tutti, e non darà modo di sputtanare il proprio locale.. e bla bla.. posso fare un ragionamento anche su questa cosa e portarlo alla fine, ma credo che tu abbia capito il senso.
EDIT: Diablix Culo :D (sliv)
Ockham
8th July 2004, 17:50
Partiamo dal concetto della perdita dei soldi... quanti account ha perso la Myt per la gente che si è scassata le @@ dopo le varie sokate causate da cheaters?
credo tanti... qualcuno dice che il 30% dei players usa cheats, io credo che la percentuale nn sia così alta, ma parlando per ipotesi prendiamo la cifra per esatta.
Quante persone ogniuno di voi conosce che ha smesso di giocare ad un gioco (nn solo daoc) per la presenza di cheaters?
Personalmente ho smesso di giocare a CS principalmente per questo motivo e se domani dovessi rendermi conto che a daoc la maggior parte dell'utenza usa cheats smetterei senza nessun problema...
Partiamo anche da un altro discorso... Ogni settimana la Microsoft deve farci aggiornare l'OS a causa di qualche fenomeno che trova un bug e lo usa per rompere il carso... quanti dipendenti addetti alla ricerca di bug la microsoft avrà a disposizione???? credo molti... quanti programmatori in erba si cimentano con la ricerca del bug ogni settimana per rompere i coglions? Molti ma molti di più.. ergo il risultato è semplice il programmatore in erba manda a PROSTITUTE i nostri pc in quel lasso di tempo necessario alla microsoft per risolvere il bug (c'è chi si protegge meglio e chi peggio ma prima o poi tutti lo prendono in quel posto).
Tornando al discorso originario... a mio parere la Myt sta provando a eliminare i cheaters ma nn ce la fa a stargli dietro...
Ogni tanto fa una scrematura e banna 100 persone (almeno eliminiamo a ste 100 persone i vari artefatti, vari ML e vari PR guadagnati sulle incazzature di altri)....
Dopo ogni scrematura il player incallito si rifà l'account e si ricomincia ad expare il pg utilizzando l'account del bot (che come molti anche io penso abbiano)... chiaramente la myt ha bannato l'account principale mica il bot (chi sarebbe così idiota da utilizzare radar col bot?????) e quindi si riespano il loro bravo pg da 0 e ritornano in rvr magari con map hack nuovo...
Nn credo alle stron**ate del <la Mythic è una multinazionale e è attaccata ai 300 account>, essendo una multinazionale deve cercare appunto di nn sputtanarsi nn solamente per daoc ma per tutti i giochi futuri... Non avrebbe alcun senso perdere un bacino di utenza così grande solo per aver chiuso gli occhi ogni tanto...
prometto che appena arrivo a casa me lo rileggo e ti rispondo, dato che per te quello che ho detto sono stronzate, e dato che io ho fatto su un ragionamento da 1 giga di roba sul fatto che la mythic si comporti in un determinato modo (non ho mai scritto fosse una multinazionale) e tu un discorso da 1 mega, che sinceramente non ho capito in molti punti. a dopo :-O
Llaydee
8th July 2004, 18:23
Io non so come funga il discorso radar e che "portata" abbia , ma se fossi un radarista io lo userei su un account del cazzo , magari messo fermo al TP di lvl infimo/scrauso .
mentre con il pg uber pieno di artefatti e roba giro per la frontiera quello li fermino mi fa da advisor , se lo tanano ci rimetto un account del cazzo con un pg infimo e continuo cmq ad avere un uberpg stracarico di roba...
laphroaig
8th July 2004, 18:32
A mio parere è più un problema numerico, traduco:
se in un server con 13.000 persone 200 usano il radar se ne battono i coglioni perchè lo sviluppo di un sistema efficiente costerebbe troppo rispetto ai benefici che darebbe.
Se nello stesso server usassero il radar in 2000 probabilmente comincerebbero a mettere in atto qualcosa di serio per paura di fare incazzare pesantemente gli altri 11.000 che giocano perchè questo vorrebbe dire perdite potenziali piuttosto elevate.
Ora le statistiche sull'uso del radar fanno ridere visto che vengono da un sito che vende lo stesso radar ed ha tutto l'interesse a far credere che lo usano in molti di più.
Ma ammettiamo di essere in una situazione "intermedia" tra 200 e 2000 utilizzatori in quel ipotetico server. Ebbene che si fa?
Da un punto di vista economico l'obiettivo non è eliminare il radar ma impedire che il numero di utilizzatori salga fino all'ipotetica fatidica cifra di 2000 che implicherebbe grossi investimenti.
Le azioni che verrebbero intraprese sarebbero sensazionalistiche (avvisi, ban pubblici, controlli celeri sugli appeal ecc) coadiuvate magari da qualcosa di tecnico che magari metta un filino di bastoni tra le ruote.
Cmq in un mercato concorrenziale come quello del gaming online ha più importanza lo sputtanamento dell'immagine piuttosto che la perdita di un migliaio di clienti rimpiazzabili.
prendete la blizzard con diablo 2 e wow. Un sacco di gente ha dubbi su wow e blizzard si è affrettata e si affretta a fornire garanzie su metodi anticheat proprio perchè ha paura di essersi eccessivamente sputtanata con la politica liberista sui cheats in diablo 2.
in sostanza non credo proprio che per mithic siano più importanti i 2000 account dei radaristi ma la protezione degli 11.00 che non lo usano e che rischiano di lasciare.
Ora non so se realmente sono in una situazione in cui possono sbattersene i coglioni perchè di fatto lo usano in pochi (e fanno manovre diciamo più sensazionalistiche), o se effettivamente sono più in emergenza perchè lo usano in tanti e quindi stanno tentando manovre più invasive.
Certo è che un'azienda che lavora nel gaming on line e non fa nulla per limitare l'uso dei cheat per paura di perdere un paio di migliaia di account non ha vita molto lunga.
Kinson
8th July 2004, 18:40
A mio parere è più un problema numerico, traduco:
se in un server con 13.000 persone 200 usano il radar se ne battono i coglioni perchè lo sviluppo di un sistema efficiente costerebbe troppo rispetto ai benefici che darebbe.
Se nello stesso server usassero il radar in 2000 probabilmente comincerebbero a mettere in atto qualcosa di serio per paura di fare incazzare pesantemente gli altri 11.000 che giocano perchè questo vorrebbe dire perdite potenziali piuttosto elevate.
Ora le statistiche sull'uso del radar fanno ridere visto che vengono da un sito che vende lo stesso radar ed ha tutto l'interesse a far credere che lo usano in molti di più.
Ma ammettiamo di essere in una situazione "intermedia" tra 200 e 2000 utilizzatori in quel ipotetico server. Ebbene che si fa?
Da un punto di vista economico l'obiettivo non è eliminare il radar ma impedire che il numero di utilizzatori salga fino all'ipotetica fatidica cifra di 2000 che implicherebbe grossi investimenti.
Le azioni che verrebbero intraprese sarebbero sensazionalistiche (avvisi, ban pubblici, controlli celeri sugli appeal ecc) coadiuvate magari da qualcosa di tecnico che magari metta un filino di bastoni tra le ruote.
Cmq in un mercato concorrenziale come quello del gaming online ha più importanza lo sputtanamento dell'immagine piuttosto che la perdita di un migliaio di clienti rimpiazzabili.
prendete la blizzard con diablo 2 e wow. Un sacco di gente ha dubbi su wow e blizzard si è affrettata e si affretta a fornire garanzie su metodi anticheat proprio perchè ha paura di essersi eccessivamente sputtanata con la politica liberista sui cheats in diablo 2.
domanda : come faranno a sapere che gli utilizz di radar saranno 2000 o 100 o qualsiasi altra cifra che li muovera' decisamente ? se non li trovano non sanno quanti sono , quindi non avendo un numero ingente non partirebbero proprio con i controlli seguendo parte del tuo ragionamento . dovrebbero affidarsi alle lamentele dei clienti per partire coi controlli ? quindi dovremmo pensare che ancora non ci si e' lamentati abbastanza ?
dimmi cosa ne pensi
laphroaig
8th July 2004, 19:05
domanda : come faranno a sapere che gli utilizz di radar saranno 2000 o 100 o qualsiasi altra cifra che li muovera' decisamente ? se non li trovano non sanno quanti sono , quindi non avendo un numero ingente non partirebbero proprio con i controlli seguendo parte del tuo ragionamento . dovrebbero affidarsi alle lamentele dei clienti per partire coi controlli ? quindi dovremmo pensare che ancora non ci si e' lamentati abbastanza ?
dimmi cosa ne pensi
Una precisazione non parlavo di controlli ma proprio di progettazione di sistemi anti cheats.
bhe guarda io la vedo dal punto di vista economico. Non spenderei mai un botto di quattrini per svliuppare una teconologia anticheat se non fossi sicuro che è un fenomeno effettivamente diffuso e potenzialmente dannoso per me (leggasi perdita di clienti). Se il singolo suka perchè 1 usa il radar al massimo gli metto alle costole un csr non spendo 100.000 euro per una soluzione tecnica.
Sui segnali io dico che in diablo 2 ad un certo punto se ne siano accorti della diffusione dei cheat.
Ogni caso è a sè stante qua ci sono appeal, lo stesso sito del radar (anche se probabilmente sovrastimato), i forum e magari che so un incrocio tra appeal e numero rp/ora di gioco. Oppure con interventi attivi dei csr facendo poppare pg inesistenti e vedendo in quanti ci vanno sopra ecc ecc.
poi non so se tecnicamente l'interrogazione dei server potrebbe fornire qualche altra info sull'utilizzo di cheat.
Cmq non è un ragionamento che condurrei in termini assoluti, il mio sopra era un esempio. Chiaro però che se su 3000 loggati in media su un server la sera, ho segnali in qualunque modo su 300 persone per uso di radar, bhe il 10% comincerebbe ad essere una percentuale allarmante considerato che di quei 3000 non tutti sono in frontiera.
Drkwolfff
8th July 2004, 19:14
Noi abbiamo appellato piu e piu gente per uso del radar (inc da dietro a na torre in culo e manko in fiamme ma dai).. a qualcuno han risposto "grazie we'll investigate", a altri East SooOka ... ke sia la stessa cosa? :D
Io non so come funga il discorso radar e che "portata" abbia , ma se fossi un radarista io lo userei su un account del cazzo , magari messo fermo al TP di lvl infimo/scrauso .
mentre con il pg uber pieno di artefatti e roba giro per la frontiera quello li fermino mi fa da advisor , se lo tanano ci rimetto un account del cazzo con un pg infimo e continuo cmq ad avere un uberpg stracarico di roba...
lol guarda che se lo lasci x esempio al bled mica vedi tutta la mappa di odino, ha un raggio limitato
rehlbe
8th July 2004, 21:18
per la precisione da quello che han detto il raggio di visuale del radar corrisponde alla mole di dati che il server invia al client fuori dal raggio visibile, il clipping plane, per motivi di riduzione di problemi legati alla lag.
Cioe' il server ti manda in anticipo anche dati che in teoria non ti interesserebbero per "mettersi avanti", un po' come il precaching dei filmati in streaming..
Non so bene con precisione, ma in pratica il raggio del radar sarebbe di non tanto maggiore al raggio di visibilita' "normale".
Ovviamente per uno stealther pure un radar con raggio 1000 loc equivale a avere un mirino grosso come una casa sulla schiena ^^
fanculo a chi ha sentito il bisogno di cittare pure quando tutti erano sulla stessa barca, ovvero all'avvio di frontiers..
tutti sapevano che i primi giorni specialmente il radar il 99.9999999999999% delle persone non lo avrebbero usato.. se non il 100%... bisogna essere veramente dei loser dentro per non riuscire a giocare alla pari con tutti e senza barare.
Anzi magari i peggiori saranno stati contenti che magari sarebbero stati tra i pochi a usare il radar = vantaggio ancora maggiore rispetto a prima che lo usavano percentuali esagerate di giocatori.
blah spero le cose restino cosi' o davvero :wave: daoc per me
Whattie
8th July 2004, 21:37
radar ha raggio che se e' tanto e' di 4k, ma credo di esagerare pure
Diablix
8th July 2004, 22:20
radar ha raggio che se e' tanto e' di 4k, ma credo di esagerare pure
Da quello che ho capito io ha il raggio che arriva fino a dove vedi te.. cioè se è vero che funziona leggendo tra i dati che arrivano a te dovrebbe leggere solo dei pg che potresti vedere e che quindi il tuo pc elabora :nod:
Se è così è di sicuro + che sufficiente per sgamare quelli nascosti o incare da dietro, ma di certo non va bene per essere usato sul bot :nod:
Katakis
8th July 2004, 22:31
LuL oggi ho visto un pg liv 4 andare in giro per domnann a fare task con gear... no comment :)
Piottava a speed 3 e non c'era nessuno nel raggio di 3-4000 loc per dargli speed col croc ring.
Darman
8th July 2004, 22:39
prometto che appena arrivo a casa me lo rileggo e ti rispondo, dato che per te quello che ho detto sono stronzate,
premetto che a mio avviso nessuno dice stronzate su una discussione aperta a diversi pareri... sono diversi punti di vista... quindi nessuno dice stronzate ma tutti sono liberi di esprimere un parere ;)
e dato che io ho fatto su un ragionamento da 1 giga di roba sul fatto che la mythic si comporti in un determinato modo (non ho mai scritto fosse una multinazionale)
fa capo ad un azienda che ne possiede tante altre di diverso tipo che operano in diversi stati quindi fa parte di una multinazionale... nn è la stessa cosa ma la cosa importante era il concetto
e tu un discorso da 1 mega, che sinceramente non ho capito in molti punti. a dopo :-O
Basta chiedere (anche perchè ho scritto in fretta in pausa) ;)
Cmq il punto è questo... nn credo che la Myt si sputtanerebbe per favorire alcuni, dato che la stragrande maggioranza nn usa cheats (spero).
Quindi il punto è
1) o costa troppo o troppo difficile tenere aggiornati sistemi ancticheats
2) o ci investono soldi ma nn ce la fanno a stare dietro ai programmatori in "erba" e ogni tanto quando ci riescono scremano lo scremabile
hugs and kisses
Defender
9th July 2004, 01:40
LuL oggi ho visto un pg liv 4 andare in giro per domnann a fare task con gear... no comment :)
Piottava a speed 3 e non c'era nessuno nel raggio di 3-4000 loc per dargli speed col croc ring.
Magari ha preso la speed alle case o in frontiera dagli incitatori e si è teleportato subito :)
rehlbe
9th July 2004, 02:10
Da quello che ho capito io ha il raggio che arriva fino a dove vedi te.. cioè se è vero che funziona leggendo tra i dati che arrivano a te dovrebbe leggere solo dei pg che potresti vedere e che quindi il tuo pc elabora :nod:
Se è così è di sicuro + che sufficiente per sgamare quelli nascosti o incare da dietro, ma di certo non va bene per essere usato sul bot :nod:
il server ti manda in anticipo anche dati che in teoria non ti interesserebbero per "mettersi avanti", un po' come il precaching dei filmati in streaming..
Non so bene con precisione, ma in pratica il raggio del radar sarebbe di non tanto maggiore al raggio di visibilita' "normale".
raggio del radar = qualcosa di piu' della visuale del pg, clipping plane..
non e' un vantaggio cosi' enorme se non fosse che:
1) prepari tutti all'inc -> niente effetto sorpresa MAI
2) sai quando incare e quando no o quando spostarsi per incare meglio
3) vedi chi per motivi di terreno non potresti vedere, vuoi per un gate\ponte\keep\collina o quello che e'
i vantaggi non sono soprattutto quelli legati alla distanza da cui "rilevi" il nemico... ma dalla possibilita' stessa di poterlo "rilevare" il nemico.. sebbene con poco anticipo.
:mad:
Khè_éld
9th July 2004, 02:16
X unleashed sfruttando le direct x elimina la nebbia di guerra (quella cioe che ti impedisce di vedere oltre tot range) e renderizza sulla mappa i pg entro il raggio che il server spedisce al pg.
I packet sniffer (daocskilla) attualmente inutilizzabile causa l'RSA beccano tutta la mappa.
NN so il perchè riporto quello che ho letto/sentito
Khè_éld
9th July 2004, 02:17
mi ero dimenticato ce differenza tra le zone pve e rvr in quest'ultime infatti il range entro cui il tuo pc sa cosa c'è è + ristretto
Katakis
9th July 2004, 08:29
Magari ha preso la speed alle case o in frontiera dagli incitatori e si è teleportato subito :)
Hmm non ci avevo pensato :oro:
Virolo
9th July 2004, 08:57
I packet sniffer (daocskilla) attualmente inutilizzabile causa l'RSA beccano tutta la mappa.
cos'è l'RSA? :scratch:
Ockham
9th July 2004, 23:07
Cmq il punto è questo... nn credo che la Myt si sputtanerebbe per favorire alcuni, dato che la stragrande maggioranza nn usa cheats (spero).
Quindi il punto è
1) o costa troppo o troppo difficile tenere aggiornati sistemi ancticheats
2) o ci investono soldi ma nn ce la fanno a stare dietro ai programmatori in "erba" e ogni tanto quando ci riescono scremano lo scremabile
hugs and kisses
costa troppo la progettazione e il testing di un sensore anti-sniffering e per la sua implementazione andrebbe installato su tutti i client che ricevono dati dalla parte server, questo va contro qualsiasi legge informatica , non per l'impossibilità fisica di farlo, ma per la completa inutilità, in quanto chiunque potrebbe usare il sorgente per effettuare il processo contrario, simulando la sessione sicura, e se volete informazioni riguardo i bug dei protocolli parliamone pure:
...|...........|
...|...........|
...|...........|
...|...........|
...|...........|
0_|_______|_5000
supponiamo che questo sia un pacchetto trasmesso dal punto A (source) al punto B (destination) con un il numero 0 che sta ad identificare l'inizio della sessione e 5000 la fine, normalmente nelle connessioni che ci sono tra A e B una volta trasmesso il dato quando B riceve il pacchetto e l'ultimo è il numero 5000 si fa in modo che il link fra loro si chiuda. E' stato scoperto che simulando la trasmissione di un pacchetto nel quale B sa che nell'encapsulation 5000 è l'ultimo numero che chiude la trasmissione, il link fra i due si possa chiudere anche se l'ultimo numero trasmesso è compreso in quel range (esempio 4957).
...|...........|
...|...........|
...|...........|
...|...........|
...|...........|
0_|_______|_4957
Questo è un contro, ma potrebbe essere anche un pro, dato che potrebbe essere sfruttato dalla mythic per combattere il cheating.
Come? ogni tot ore o tot minuti, potrebbero aumentare il buffering delle informazioni trasmesse verso il client, e consegnare dei pacchetti "sporchi" che il client S (sniffer o radar - a livello grafico: A -----> |S|B ) dovrebbe elaborare e disegnare graficamente sulla mappina. Sullo schermo del giocatore tutto funzionerebbe in maniera normale e stabile, tanto il radar nn fa altro che lavorare su un range + alto, mentre il radar risentirebbe il "disturbo" delle informazioni passate facendo vedere a tratti delle informazioni che sono dei fake e per alcuni secondi (effetto lag).
Questo però sapete che significa? Progettare delle macchine (per macchine intendo computer) che aumentino il flusso con un timeout prestabilito per poter garantire che il gioco nn ne risenta ma bisognerebbe aumentarere la capacità di elaborazione delle macchine stesse, risorse umane, risorse tecniche, risorse strutturali, consulenze e testing per N giorni.
Sapete quanto costo io all'azienda al giorno per un uscita da un cliente? 150 euro, il cliente quanto andrà a pagare per questo alla mia azienda? 300 euro. Bene, io sono un semplice sistemista che si occupa dell'amministrazione degli utenti interni, giro le richieste e le faccio autorizzare ed in base alla mia (povera) skill intervengo o faccio intervenire = non valgo un cazzo. Un cazzo rispetto ai tecnici che ci vorrebbero per (ripeto): 1) consulenza 2) ricerca 3) progettazione 4) testing 5) implementazione 6) monitoring 7) supporto tecnico
lasciamo perdere va... non c'è possibilità di fermare il cheating, perché "realmente" non si può fare (perchè la realtà viene rifiutata giorno per giorno per colpa dei soldi)
e poi soprattutto perchè un giorno si sveglia il genio di turno e inizia a smanettare per poi trovarsi fra le mani un nuovo programmino di cheating pronto per essere passato agli amici per la rete e pronto da vendere come "giocattolino" per i loser che ne abusano.
Conscience is moving?
io sto giocando davvero poco a daoc in questi giorni, per una combinazione di tante cose che nn vi sto ora a raccontare, perché il 70% è personale, ma credetemi, il fatto che nn si riesca il + delle volte a giocare in maniera pulita e divertente centra sicuramente in questo.
edit: scusate il disegnino dell'esempio del pacchetto, ma nn mi veniva altro in mente :D
Darman
11th July 2004, 04:37
LOl direi che sei stato chiarissimo :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.