PDA

View Full Version : se ne sono accorti solo adesso...



BlackCOSO
21st October 2004, 09:14
PRESO DA UN ARTICOLO DI SMAU.IT

Forse non è il caso di scomodare termini forti come sfruttamento dei Paesi meno abbienti da parte di quelli più ricchi o come opulente speculazioni di lavoro a basso costo. Ma certo le antenne degli amanti della giustizia e dell’uguaglianza si drizzano quando persino nel mondo del gaming, nella fattispecie di quello online, inizia a prendere piede l’abitudine di utilizzare il lavoro dei Paesi più poveri per ottenere guadagni facili.
La nuova incredibile mania del Web nasce proprio dai giochi multiplayer online, in particolare da quelli che si chiamano “giochi di ruolo” come Ultima Online, e dalla possibilità offerta da essi di realizzare denaro “vero” vendendo ad altri giocatori i beni virtuali conquistati durante il gioco, o gli stessi personaggi.
Il meccanismo è semplice: un imprenditore occidentale di nuova visione incarica una serie di gamer online di Paesi più poveri di giocare assiduamente al videogame multiplayer allo scopo di produrre beni virtuali, necessari all’interno del gioco per far diventare il proprio personaggio sempre più potente e importante. Dopodiché, a fronte di un pagamento a basso costo, l’imprenditore raccoglie questi beni e li vende ad aziende come la IGE (Internet Gaming Entertaiment), che a sua volta li mette in vendita ad altri giocatori interessati all’acquisto. Il guadagno per l’imprenditore, ovviamente, deriva proprio dalla disparità di costi tra lo stipendio mensile garantito al “lavoratore” cinese o russo, e il prezzo di vendita dei beni virtuali.
Si tratta di un business a tutti gli effetti, che sta iniziando ad assumere dimensioni importanti. Basti pensare che un “lavoratore” dei Paesi poveri può arrivare a guadagnare fino a 500 dollari a settimana, mentre recentemente uno scrittore americano ha guadagnato in un solo mese 3,917 dollari semplicemente acquistando e rivendendo beni virtuali in Ultima Online. Il fatto poi che la compravendita abbia conquistato anche siti come eBay, fa capire bene quanto velocemente il fenomeno si stia espandendo nel mondo della Rete.
Non mancano certo le polemiche, e già lo spirito libero di Internet ha iniziato a coagularsi attorno a iniziative guasconesche. Prima fra tutti l’organizzazione, all’interno del gioco, di vere e proprie spedizioni composte da più giocatori, e finalizzate a individuare e impedire ai personaggi dei “lavoratori” di produrre i beni virtuali. Una lotta sena quartiere fatta di soldi e sgambetti, dunque, in perfetto stile “umano”.

.......

Thor
21st October 2004, 09:30
non ci vedo nulla di male...

BlackCOSO
21st October 2004, 09:34
non ci vedo nulla di male...
beh oddio , se di mezzo c'e' la parola sfruttamento qualcosa che non va c'e , guardacaso paesi dell'est.., cmq non sono un santo neanche io , un paio di volte ho usato IGE....

Luceen
21st October 2004, 09:41
secondo me nn c'è niente di male semplicemente xk questi lavoratori scelgono liberamente di lavorare a quel prezzo...

imho

Cifra
21st October 2004, 09:43
Non si tratta di sfruttamento. Mi sembra fuori da qualsiasi ragione economica dare stipendi di 1000€ in Cina. Va solo di moda dire che gli imprenditori SFRUTTANO il terzo mondo. La spiegazione è molto più banale: lì la forza lavoro è a basso costo.

Brendoh
21st October 2004, 09:46
-_-!

heartless
21st October 2004, 09:51
Non si tratta di sfruttamento. Mi sembra fuori da qualsiasi ragione economica dare stipendi di 1000€ in Cina. Va solo di moda dire che gli imprenditori SFRUTTANO il terzo mondo. La spiegazione è molto più banale: lì la forza lavoro è a basso costo.

concordo pienamente, e aggiungo che il mercato cinese, africano o in generale quello dell'est e del sudamerica ha proprio in questo la sua forza: il basso costo del lavoro. Il governo cinese ha creato delle zone di investimento proprio per "sfruttare" gli investimenti occidentali. Alla fine quello che paghi ad un cinese lo devi commisurare al potere di acquisto.

Purtroppo "globalizzazione" "terzo mondo" "debito pubblico" sono termini inflazionati di questi tempi, ma non tutti quelli che li usano ne conoscono il vero significato.

Alla fine tu occidentale che acquisti pixel online pagandoli pure un botto (ricordo su LoD che la gente spendeva 200$ per item) contribuisci a questa cosa, ma sopratutto saranno pure cazzi di chi spende. E' un mercato come un altro secondo me, e chi ha avuto l'idea ci fa bei soldoni.

Luceen
21st October 2004, 09:57
ma poi mi viene un dubbio... ma sti lavoratori "sfruttati" dopo ka han droppato un item o robba simile nn possono venderselo per conto loro?

Trooper
21st October 2004, 09:57
cmq non sono un santo neanche io , un paio di volte ho usato IGE....

Blackino se per questo intendi che nn userai piu' IGE perche' si appoggia ad un mercato piu' economico (nn uso la parola sfruttamento, son d'accordo con Cifra), beh.. pensa alla vita di tutti i giorni, quanto sarebbero ristrette le tue possibilita' di scelta se decidessi di nn comprare da aziende che si appoggiano ai paesi dell'est per la forza lavoro? E che spesi ti ritroveresti ad affrontare? Penso anche leggermente piu' alte (che negli ultimi anni nn e' una bella cosa). E' normale che le aziende si appoggino al mercato piu' economico per aumentare i propri profitti, lascia solo "schifati" che cose del genere accadano anche per il game on line, un mondo che tanto ci piace e che spesso nn consideriamo come "mercato" ma come "divertimento", da player :)



Troop

Shub
21st October 2004, 09:58
Ma dai, cioè quanti tra noi pagherebbero per avere un lavoro che...ti permette di giocare guadagnando?

Sfruttamento..come il 90% degli articoli sull'argomento giochi chi scrive non ha mai aperto manco il campo minato.

Meno cazzate, meno pregiudizzi e coloro i quali non sono avvezzi alla realtà videoludica si infilino un dito in culo e poi provino a distinguere se è merda o cioccolata quella che hanno sul dito.

Il fenomeno "soldi" è una normale conseguenza che il mercato richiede, sono gli stessi giocatori ad alimentare il mercato, molte persone preferiscono pagare per avere un tal oggetto o il pg al massimo, esiste da sempre in ogni gioco di massa.

Dall'epoca delle figurine Panini ad ora...cosa cambia? Solo che il mercato è diventato globale e il discorso spedizioni punitive....ma in che gioco?

Blah...

Fornost
21st October 2004, 10:06
Premesso che non sapevo che ci fosse qualche "imprenditore" che aveva cominciato un'attività del genere, 500 dollari alla settimana di stipendio... mi farei sfruttare anche io :D

tubularbells
21st October 2004, 10:06
Forse ho letto male io oppure ho frainteso il senso dell'articolo ma se qualcuno mi offrisse 500€ a settimana per "lavorare" coi mmorpg lo farei di corsa...

Helrohir
21st October 2004, 10:11
Forse ho letto male io oppure ho frainteso il senso dell'articolo ma se qualcuno mi offrisse 500€ a settimana per "lavorare" coi mmorpg lo farei di corsa...

idem :D

Kuroko
21st October 2004, 10:14
e' cosi che gira il mondo ancora non lo sai ? :)

BlackCOSO
21st October 2004, 10:21
Sfruttamento..come il 90% degli articoli sull'argomento giochi chi scrive non ha mai aperto manco il campo minato.


su questo sono d'accordo , fosse per loro , giocando a un Rpg dove inpugno spade , sarei un futuro omicida ammazza famiglie....

Cmq mi lascia perplesso sopratutto il senso dell'articolo ...:

inizia a prendere piede l’abitudine di utilizzare il lavoro dei Paesi più poveri per ottenere guadagni facili.
e dopo quello riportato sopra , scrive questo:


Basti pensare che un “lavoratore” dei Paesi poveri può arrivare a guadagnare fino a 500 dollari a settimana
Alla faccia dello sfruttamento , secondo me ha sbagliato a scrivere..:scratch:

Oro
21st October 2004, 10:23
Con la valuta di oggi alle ore 10.22 i miseri 500$ alla settimana sono pari a 396.17€ che per 4 settimane fanno un mensile di 1584,68€.

Tradotti nelle vecchie lire sono 3.068.368£ e spicci...

alla faccia dello sfruttamento eh..

heartless
21st October 2004, 10:24
un lavoratore dei paesi poveri guadagna 500$ a settimana? ma dove :eek: ... ditemelo che mi trasferisco :)

YKK
21st October 2004, 11:00
Con la valuta di oggi alle ore 10.22 i miseri 500$ alla settimana sono pari a 396.17€ che per 4 settimane fanno un mensile di 1584,68€.

Tradotti nelle vecchie lire sono 3.068.368£ e spicci...

alla faccia dello sfruttamento eh..

Ovviamente e' sbagliato i 500 son mensili e non settimanali, cmq non fate i conti come fossero netti, solo in italia quando si parla di stipendi si intende netti, x tutto il resto del mondo son da considerare lordi ai quali bisogna dedurre le tasse, le ritenute prevvidenziali, e l'assistenza sanitaria, fatto queste detrazioni mi sa che rimane ben poco.

kopl
21st October 2004, 11:06
fatto sta che 500$ al mese per chi è abituato a vivere con una ciotola di riso al giorno sono una manna (e considerando che in italia ci sono classi lavoratrici che si pigliano 850€ al mese dopo 30 anni di anzianità...)

Jarsil
21st October 2004, 11:08
Ovviamente e' sbagliato i 500 son mensili e non settimanali, cmq non fate i conti come fossero netti, solo in italia quando si parla di stipendi si intende netti, x tutto il resto del mondo son da considerare lordi ai quali bisogna dedurre le tasse, le ritenute prevvidenziali, e l'assistenza sanitaria, fatto queste detrazioni mi sa che rimane ben poco.

a dire il vero è il contrario, nella maggior parte dei paesi del mondo non c'e' ritenuta alla fonte come nel caso italiano in cui il lavoratore dipendente ha il proprio datore di lavoro come sostituto d'imposta... La maggior parte dei paesi percepisce un netto sul quale poi paga lui, mediante dichiarazione dei redditi, le imposte e i contributi previdenziali associati al suo reddito.
In ogni caso 500$ al mese in un paese in cui la vita costa un centesimo che in europa non è uno stipendio basso, è demagogico e stupido rapportarlo al costo della vita in Italia o altri paesi europei...

E inoltre, non mi pare si possa parlare di sfruttamento, qui mica si sta costringendo la gente ad andare in miniera a spalare carbone, se mi proponessero di campare con uno stipendio per macrare oggetti su daoc penso che lo farei :p

ness
21st October 2004, 11:13
Quell'articolo, non che lo studio di quello scrittore usa, è vecchio di mesi... se non di più
tant'è che si basa solo su uo e eq... dal che potete farvi un idea "da quanto gira cosi il mondo".
Economicamente non ci trovo niente di male e non può essere considerato assolutamente sfruttamento da parte mia,
in paesi in cui l'occupazione è un problema ove le differenze tra posti di lavoro e lavolartoi è tale che ci sono migliaia di persone per un solo posto e per di più mal retribuito e cmq snervante stressante (andate a vedervi contratti di lavoro "nazionali" asiatici) allora lavorare 8 ore al gg su un mmorpg guadagnando di più è tutto fuor che farsi sfruttare...


il lato brutto... solo quello all'interno del gioco... perke più passa il tempo
e meno gioco sarà... sempre meno "distacco dalla realta"

Shub
21st October 2004, 11:14
La mia ragazza è Bulgara, guadagna quasi quanto il fantomatico poeraccio sfruttato e lei è programmatrice e ha un team di programmatori sotto di lei.

Posso assicurarti che se potessero guadagnare veramente quella cifra nei paesi dell'Est ci sarebbero le file per giocare al computer, ci sono persone che campano con 70€ al mese, gente che con 2 stipendi non guadagna quello che io prendo in 1 settimana..e hanno da mantenere una famiglia.

Chi ha scritto sto articolo farebbe meglio a farsi un bel giro in quei paesi e a giochicchiare uno zinzinello a un gioco online....sfruttati...cazzo ammazzerebbero per essere sfruttati così.

Manco hanno le linee internet in molte città..Sofia capitale della Bulgaria ha tanti di quei casini prima delle linee telefoniche da sistemare...pensa te...e come Sofia lo sono molti altri paesi dell'Est....

Madò....occhio ai metallari che son tutti assassini, ai comunisti che mangiano i bambini e ai fascisti che picchiano i culattoni....

Altri luoghi comuni al momento non me ne vengono

Necker
21st October 2004, 11:14
mi piacerebbe sapere il nome del giornalista e della testata su cui scrive ste cagate.

Come al solito pur di scriver giu 4 minchiate sono capaci di farti sembrare merda la cioccolata ( tanto x parafrasare qualche reply + in alto :D )

YKK
21st October 2004, 11:15
a dire il vero è il contrario, nella maggior parte dei paesi del mondo non c'e' ritenuta alla fonte come nel caso italiano in cui il lavoratore dipendente ha il proprio datore di lavoro come sostituto d'imposta... La maggior parte dei paesi percepisce un netto sul quale poi paga lui, mediante dichiarazione dei redditi, le imposte e i contributi previdenziali associati al suo reddito.
In ogni caso 500$ al mese in un paese in cui la vita costa un centesimo che in europa non è uno stipendio basso, è demagogico e stupido rapportarlo al costo della vita in Italia o altri paesi europei...

E inoltre, non mi pare si possa parlare di sfruttamento, qui mica si sta costringendo la gente ad andare in miniera a spalare carbone, se mi proponessero di campare con uno stipendio per macrare oggetti su daoc penso che lo farei :p


Si intendevo anche io la stessa cosa mi son solo espresso un po malino, la ritenuta alla fonte esiste praticamente solo in italia x quello gli stipendi esteri son da considerare lordi, sara' poi il lavoratore che ci dovra' pagare le tasse con dichiarazione.

BlackCOSO
21st October 2004, 11:21
Guardate come ho detto prima , secondo me ha sbagliato a scrivere i " 500 " dollari.....

Poi possiamo dire che anche la fiat in polonia , tratta bene i polacchi con stipendi PROPORZIONALI al loro caro vita , quando non e cosi' , la roba la costa pochissimo in proporzione ai prezzsi che noi siamo abituati a vedere qui , ma e vero che hanno uno stipendio che rasenta il ridicolo ...non e neanche paragonabile alla persona che in italia va con la 3 media a fare l'operaio .
Ovviamente adesso arrivera un solito illuminato che dira , mio padre del cuggino del nipote del fratello dellozio del figlio del portinaio del nonno di mio zio guadagnava in polonia 4 mila euro al mese ed era polacco.
Con tutto il rispetto che posso avere un imprenditore che punta sul far lavorare i Cinesi e quindi punta a stati in una certa situazione , non credo paghi uno 500 dollari alla settimana , perche se no comprare 30 platini su ebay da questo fantomatico IGE ti costerebbe 2 mila euro, se pensi che prima di iGE ci sono altre persone che si smazzano la roba e naturalmnete dovranno guadagnarci.

San Vegeta
21st October 2004, 11:27
Io abito in Italia, sono nato in Italia e sono di nazionalità italiana.
In quanto tale sono obbligato a dare 10 mesi della mia vita allo stato facendo il servizio militare o il servizio civile, pagato 5.xx euro o 3.18 euro al giorno a seconda del servizio prestato. Non so se ci avete fatto caso, ma 3.18 euro bastano per farsi 2 panini alla coop, 1 e a volte manco uno al bar.
SE MI PAGASSERO ANCHE SOLO 200$ ALLA SETTIMANA PER GIOCARE A UO MI RITERREI FORTUNATO
figuriamoci se abitassi in un paese dove lo stipendio in moneta locale ammonta a non più di 200/300 $ al mese.

sfruttamento di stocazzo, imparate ad accendere il cervello prima di dire certe cose

Shub
21st October 2004, 11:29
Gli operai polacchi rispetto agli operai dell'Est Europa sono una cosa a parte.
La Polonia ha avuto 2 fortune, Solidarnosh e il Papa.
E' una delle poche nazioni ex "sovietiche" che già negli anni 80 iniziava a staccarsi dalla cortina di ferro.

Ti posso assicurare, in quanto la vivo e la vedo, che a parte poche isole felici, la gente nell'Est non ha stipendi paragonati al caro vita.

Per farti un esempio...

Appartamento in centro a Sofia 2 anni fa 80mt 15000€. Oggi 80mt 180000€...cacchio è cambiato? Nel 2007 entrano in Europa.

:D

Sto divagando.....ma leggere certe cose mi fanno incazzare...anche fossero 500$ al mese E' UN GRAN BEL STIPENDIO PER LA!!!!

Io gioco online e conosco quelle realtà..cazzo ci farebbero le scuole per diventare giocatore online...

Tonhl
21st October 2004, 12:57
Articolo scritto da un idiota atto a seminare zizzania a giro.
Come fanno al TG, ecc. ecc.

galazon
21st October 2004, 13:15
.......
bhe se consideriamo che il "povero" lavoratore sfruttato prende 2000$...in un mese..e lo sporco capitalista imprenditore/sfruttatore ne guadagna 3197$.......sinceramente non mi sembra una cosa cosi' allucinante...anzi secondo le leggi del mercato..il "povero"lavoratore e' strapagato(che esso sia polacco/ungherese/blabla)


ps..fossero questi i prob del mondo....

Nanoschifoso
21st October 2004, 13:21
secondo me nn c'è niente di male semplicemente xk questi lavoratori scelgono liberamente di lavorare a quel prezzo...

imho

questa e' una cazzata che farebbe rizzare i capelli in testa a chiunque

Virolo
21st October 2004, 13:26
Io personalmente quest'estate i miei soldini con daoc me li sono fatti...e pure belli belli... basta farsi un pò il culo... (non che non sia mai rimasto ciulato io...)
per quanto riguarda i 500$ mensili per giocare...e relazionati alla moneta e agli stipendi nella norma dei paesi dell'est a cui ci si riferisce mi puzza di stronzata

Shub
21st October 2004, 13:26
Mi facesse alzare qualcosa di altro...che ormai li...ore 10 calma piatta...

MONDO CRUDELE!!!

:(

Oro
21st October 2004, 13:28
questa e' una cazzata che farebbe rizzare i capelli in testa a chiunque
anche a me che non ne ho piu'? :look:

zarebbe meravigliozoooohhh :cry::cry::cry:


:sneer:

Mandricardo
21st October 2004, 13:35
Come sempre la colpa di tutto ricade sui giocatori cattivi buoni ingenui o furbi, che siano "imprenditori" o che siano "manovali" del farming. Nessuno si rende conto, come sempre, che questo business e' voluto proprio da coloro che amministrano o che programmano gli mmorpg. Che lo facciano per lavoro o che lo facciano per divertimento sono tutti account PAGANTI. :angel:

Diablix
21st October 2004, 13:45
La cosa + lollosa del post è che sti "giornalisti" se tali possono essere chiamati se ne sono accorti solo adesso, sfruttamento o non sfruttamento :sneer:

Cifra
21st October 2004, 14:07
Vabbè ragazzi ma il quote riportato non dà nessun giudizio, anzi mi sembra che faccia solamente una fredda analisi che tra l'altro non può essere smentita.

Shub
21st October 2004, 14:11
Bhè ti posso dire che per i giocatori di una nazione dell'EST sta cosa è una sacrosanta cazzata!

Come lo so?

Ne conosco a kili essendo amici della mia ragazza e avendo una cosa in comune spesso parliamo di giochi online, che molti loro li giocano solo in lan perchè le linee internet fanno schifo al cazzo.

Quelli parlano per sentito dire, parlano per partito preso..le famose indagini demoscopiche..vorrei sapere chi cazzo intervistano...braccobaldo e la puffetta?

Mhà....

Cifra
21st October 2004, 14:22
Bhè ti posso dire che per i giocatori di una nazione dell'EST sta cosa è una sacrosanta cazzata!

Come lo so?

Ne conosco a kili essendo amici della mia ragazza e avendo una cosa in comune spesso parliamo di giochi online, che molti loro li giocano solo in lan perchè le linee internet fanno schifo al cazzo.

Quelli parlano per sentito dire, parlano per partito preso..le famose indagini demoscopiche..vorrei sapere chi cazzo intervistano...braccobaldo e la puffetta?

Mhà....

Mi sfugge la "sta cosa". A cosa ti riferisci dell'articolo.

Shub
21st October 2004, 14:27
Dello sfruttamento, fosse vero sarebbero contenti come dei bambini.
Del fatto dei 500, che siano mensili o settimanali sarebbe uno stipendio MOSTRUOSO.
Del fatto che ci siano persone che ci lavorano 12 ore al giorno quando manco hanno il telefono in casa molti.

Queste sono bellamente delle cazzate assurde.
Cazzate scritte da gente che manco sa cosa L2 e EQ sono, che manco hanno mai giocato a un game online e probabile manco sono mai stati in un paese dell'Est.

Cifra
21st October 2004, 14:41
Sarò di coccio io ma continuo a non trovare nell'articolo il pezzo in cui dice che c'è uno sfruttamento di qualcuno.
Mi ripeto l'articolo è valido.

Fornost
21st October 2004, 14:43
[...] Nessuno si rende conto, come sempre, che questo business e' voluto proprio da coloro che amministrano o che programmano gli mmorpg. Che lo facciano per lavoro o che lo facciano per divertimento sono tutti account PAGANTI. :angel:

A me pareva di ricordare che, di solito, le software house di mmorpg sono, di base, contrarie alla vendita di item/account, ma che di solito i tribunali gli danno contro e quindi non possono farci niente... Poi magari mi ricordo male :lick:

Cifra
21st October 2004, 14:47
A me pareva di ricordare che, di solito, le software house di mmorpg sono, di base, contrarie alla vendita di item/account, ma che di solito i tribunali gli danno contro e quindi non possono farci niente... Poi magari mi ricordo male :lick:

E' vero. Anche perchè a fronte di una spesa di 12$ mensili è sufficiente vendere un item a 100€ per ripagarsi l'account per un anno. Per assurdo IGE potrebbe avere un fatturato maggiore della Mithic.

BlackCOSO
21st October 2004, 15:30
Dello sfruttamento, fosse vero sarebbero contenti come dei bambini.
Del fatto dei 500, che siano mensili o settimanali sarebbe uno stipendio MOSTRUOSO.
.Appunto , quando in cina un impiegato/dirigente " pagato veramente bene " prende 200-250 $ , ma di norma i salari sono intorno al 1000-1250 $ all'ANNO.
Un impreditore occidentale dovrebbe investire in un paese come la cina , perche si sente benevolo ? o perche invece sa che con un salario basso tanto gente che ha bisogno di mangiare ce ne'? , non esistono imprenditori che ti amano o che girano con la vasellina , ti inculano e basta.....
500$ mi sa di valore cagato in aria....

Jarsil
21st October 2004, 15:43
Quello che va considerato black è solo se con 1200€ all'anno li ci si vive o no.

Se si fa la fame, allora è sfruttamento del lavoro.
Se è l'equivalente dello stipendio che piglio io, che pure non è altissimo, è un normale pagamento derivato da lavoro.

finitela di ragionare con le cifre assolute non rapportandole al costo della vita.
Se si vivesse in un paese dove un Kg di pane costasse 2000€, uno stipendo da 10000€ al mese sarebbe uno stipendo BASSO.

BlackCOSO
21st October 2004, 15:48
Quello che va considerato black è solo se con 1200€ all'anno li ci si vive o no.

.eh si Jar , non vivendo la piu di tanto non si puo sapere :p , i valori dei salari li ho trovati su internet ,....

Glorifindel
21st October 2004, 17:05
Il problema è che coi mmorpg non si produce NULLA di reale:

non si produce ricchezza vera, non si produce un bene utile alla comunità, non si produce cibo nè servizi utili alla vita e allo sviluppo di quei Paesi cosiddetti "sottosviluppati" che l'articolo cita.

La perdita di tempo che noi operiamo ogni qual volta stiamo minimo 3 ore su daoc per veder poppare un mob e prenderne il drop fico (quando va bene...) è dettata dalla nostra opulenza e dalla nostra possibilità di poter "perdere tempo" dietro ai divertimenti.
Noi produciamo tanta ricchezza da poter permetterci uno strappo alla regola... altre persone nel mondo non possono permettersi questo lusso.

Indicare ai cittadini di un Paese in via di sviluppo il gaming online come fonte di guadagno per una loro crescita economica (e perfino sociale in certi casi) non mi pare del tutto appropriato.

Il fatto che vendere pg/oggetti in gioco faccia guadagnare denaro in rl, è motivato dall'esistenza di non poche persone che sono disposte a spendere per una loro passione e per un loro hobby. Ma è una pura convenzione di una certa e precisa società questa. Voglio dire, giocare ai videog. non è una necessità primaria; la possibilità di divertirsi è sintomo di benessere e non viceversa. Che poi qualcuno lo faccia nel suo tempo libero anche nei Paesi meno abbienti come ovunque perchè oltre al divertimento capisce che ci si possono anche fare dei soldini il giorno che il gioco ti stufa, è + che comprensibile (sarebbe come rivendersi i passatempi di quando si era + giovani), ma da qui ad arrivare a dire come fa l'articolo che qualcuno vede nei mmorpg una fonte di reddito mi pare eccessivo.
Se cosi fosse comincerei a preoccuparmi su chi un domani produrrà il cibo che dovrò acquistare e consumare o chi mi fornirà i servizi che mi servono per vivere (acqua, luce, gas, ecc.) dato che penso faccia gola a tutti guadagnare i quasi 4000 dollari mensili riportati nell'articolo giocando a un videogioco divertente.

Ovviamente tutto imho

KekkoZanna
21st October 2004, 17:13
secondo me come gia detto da altri questi ''sfruttati'' scelgono personalmente di lavorare a quel prezzo, se ci fossero problemi per loro protesterebbero...poi comunque io personalmente nn vado a cercare il pelo nell'uovo e a farmi pippe mentali su questo argomento...se voglio giocare a daoc, unico gioco online a cui gioco pago 12 euri al mese e questo mi basta se volessi smetterei, ma poco mi frega dei chaina sinceramente...anche perche molti di loro giocano, ne conosco più di uno su galahad e quindi voglio sperare che loro stessi siano a conoscenza del mondo che li circonda quindi si ritorna a dire ''se trovassero problemi in tutto cio credo che protesterebbero"...

Diablix
21st October 2004, 17:19
secondo me come gia detto da altri questi ''sfruttati'' scelgono personalmente di lavorare a quel prezzo, se ci fossero problemi per loro protesterebbero...

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :rolleyes:
Ripeto, bisogna vedere come vivi con quei soldi, perchè è meglio un lavoro spaccaschiena con uno stipendio di merda che fare il disoccupato in paesi dove pure chi lavora non ha quello che ha un lavoratore nostrano con stipendio minimo :bored:
Dubito fortemente che nei paesi dell'est se non ti va bene il lavoro ti metti a fare scioperi e controscioperi.... anche xkè non sono passati millenni da quando anche il lavoratore europeo era strasfruttato ^^

oghes
21st October 2004, 17:48
su questo sono d'accordo , fosse per loro , giocando a un Rpg dove inpugno spade , sarei un futuro omicida ammazza famiglie....

Cmq mi lascia perplesso sopratutto il senso dell'articolo ...:

e dopo quello riportato sopra , scrive questo:

Alla faccia dello sfruttamento , secondo me ha sbagliato a scrivere..:scratch:

se mi dessero 500 $ alla settimana per giocare a daoc come lavoro sai che pacchia??
io 2000 dollari al mese mica li guadagno facendo il lavoro che faccio

KekkoZanna
21st October 2004, 17:57
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :rolleyes:
Ripeto, bisogna vedere come vivi con quei soldi, perchè è meglio un lavoro spaccaschiena con uno stipendio di merda che fare il disoccupato in paesi dove pure chi lavora non ha quello che ha un lavoratore nostrano con stipendio minimo :bored:
Dubito fortemente che nei paesi dell'est se non ti va bene il lavoro ti metti a fare scioperi e controscioperi.... anche xkè non sono passati millenni da quando anche il lavoratore europeo era strasfruttato ^^

mi autoquoto:


io personalmente nn vado a cercare il pelo nell'uovo e a farmi pippe mentali su questo argomento...se voglio giocare a daoc, unico gioco online a cui gioco pago 12 euri al mese e questo mi basta se volessi smetterei, ma poco mi frega dei chaina sinceramente...

chiamatemi sfruttatore o quello che volete...tanto io ho un personale motto di vita: finche le cose nn ti toccano il problema nn e tuo :angel:

Llaydee
21st October 2004, 18:08
Basti pensare che un “lavoratore” dei Paesi poveri può arrivare a guadagnare fino a 500 dollari a settimana

Se mi dicono in che paese del terzo mondo pigliano sta fresca io mi ci trasferirei anche subito... mediamente sto qui piglia il doppio di quello che piglio io al mese, aggiungerei anche uno sticazzi in cima che me lo sono scordato..... con la variante che lui pure gioca...

Vabbuo' sempre detto che non ho capito un cazzo io ... altroche' fole... mannaggia... :cry:

Serfinor
21st October 2004, 18:19
Pensa che i 500 dollari li guadagni l'imprenditore, a mio avviso c'è un errore madornale di scrittura. Solo così si giustifica il modo "polemico" in cui parla della cosa.
Non ha senso usare parole come sfruttamento e associarlo a 500 dollari la settimana.
Secondo me (se interpretato così) è sfruttamento esattamente come quello di almeno altre 235 multinazionali sparse nel globo

imho

Shub
21st October 2004, 19:27
Se vogliamo discutere su come si vive in alcuni paesi dell'Est ve lo posso dire, ci vado regolarmente. Se vi dico che uno stipendio di 400€ è un signor stipendio dovete credermi, se vi dico che sfortunatamente gli anziani e quindi difficilmente riassorbibili da un mercato in forte espansione specialmente in un settore di high tech, guadagnano se va bene 100€.
Se li andare in un ristorante caro e mangiare da non alzarsi equivale in 4 a spendere 30€, se li andare in discoteca con 2€ entri e con altri 5€ torni a casa piegato?
Se dico che io con 500€ se non dovessi pagarmi la casa che affitto ci potrei vivere un paio di settimane da signore?

Poi possiamo anche andare avanti, ma anche fosse...se sta gente prendesse 200€ per giocare 12 ore al giorno ci farebbero la firma.

Chi va la a investire non è certo babbo natale, ma cmq danno uno stipendio che rapportato alle industrie locali è immensamente maggiore.

Poi volevo di altro ma mi è passato di mente, devo cucinare e domani parto per andare a trovare la mia bella...ergo dovijdane i dobre utro.

:D

Arthu
21st October 2004, 23:12
Cmq i Farmer come lavoro retribuito sono i Cinesi su Lineage e sti giochi qui.
Ige ci fa i miliardi.
1 Milione di adena su ige / ebay di L2 va sui 12-15 euro.
Ci sono vagonate di pg bot con nomi osceni che raccolgono soldi e oggetti e poi li rivendono e ne esce un baroccio di soldi etc.
C'e davvero gente che ci campa(e bene) , ma sono i padroni di internet point/ ghetto che tengono 10 schiavi attaccati 24/7 a 10 pc a fare soldi x loro :sneer:

Tunnel
22nd October 2004, 00:36
Poi possiamo dire che anche la fiat in polonia , tratta bene i polacchi con stipendi PROPORZIONALI al loro caro vita , quando non e cosi' , la roba la costa pochissimo in proporzione ai prezzsi che noi siamo abituati a vedere qui , ma e vero che hanno uno stipendio che rasenta il ridicolo ...non e neanche paragonabile alla persona che in italia va con la 3 media a fare l'operaio .
Ovviamente adesso arrivera un solito illuminato che dira , mio padre del cuggino del nipote del fratello dellozio del figlio del portinaio del nonno di mio zio guadagnava in polonia 4 mila euro al mese ed era polacco.
Con tutto il rispetto che posso avere un imprenditore che punta sul far lavorare i Cinesi e quindi punta a stati in una certa situazione , non credo paghi uno 500 dollari alla settimana
Uppo su tutta la linea.
Molto meglio non "sfruttare" e lasciarli morire di fame.
è dalle medie che mi sento dire la cazzata dei bambini che cuciono i palloni per uno stipendio misero. Ma porca vacca... allora è meglio non dargli lavoro e farli morire per voi ?

Ma no ovviamente, meglio se l'imprenditore gli da uno stipendio tipo quello che darebbe ad un italiano. eh gia... perchè tanto l'imprenditore lavora per la felicità del mondo e non deve badare a far funzionare a modo l'azienda in modo da guadagnarci lui e anche di mantenere i posti di lavoro dei suoi dipendenti (se fallisce ovviamente vanno tutti a casa).

ma per favore va... l'unica cosa assurda è che gli agricoltori italiani vengano pagati una miseria per poi vedere i loro prodotti venduti a 200 volte il prezzo che han preso loro. quella è na vergogna, non lo "sfruttamento" dei paesi che senza questi investimenti creperebbero o rimarrebbero al medioevo (cosa che non vogliono)

Skarf
22nd October 2004, 09:40
Anche questo "sfruttamento" contribuisce a generare occupazione in quei paesi definiti oggettivamente "terzo mondo" o economicamente meglio, "in via di sviluppo".
La discrepanza tra i salari occidentali e quelli di taluni paesi dell'est europeo/asiatici è proporzionale alla differenza del costo della vita che potete trovare.

In Messico uno stipendio medio va dai 250$ ai 350$ contro i 900€ - 1000€ italiani, ma in proporzione comperare 1 Kg di carne in Messico costerà 1/4 (circa) di comperarlo in Italia e così per tutti i beni.
Non si tratta quindi a parer mio di "sfruttamento", ma di una creazione di ricchezza in un altro paese che non è il tuo ed è questo il crimine, impoverire il proprio paese arricchendone un altro, tutto il resto è strategia commerciale

Glorifindel
22nd October 2004, 12:11
Dopo un Presidente operaio e un Presidente pensionato, vogliamo un Presidente Netgamer... :D

Mi consenta, la devo fraggare!

Sys
22nd October 2004, 12:57
Io spero che tutti quelli quelli che si preoccupano dello sfruttamento non siano tra quelli che comprano le false scarpe della nike o altro,su ebay!
quelle scarpe le fanno persone sfruttate e nella maggior parte dei casi minori!

YKK
22nd October 2004, 13:36
Io spero che tutti quelli quelli che si preoccupano dello sfruttamento non siano tra quelli che comprano le false scarpe della nike o altro,su ebay!
quelle scarpe le fanno persone sfruttate e nella maggior parte dei casi minori!

anche quelle vere non scherzano affatto

Wolfo
22nd October 2004, 15:02
anche quelle vere non scherzano affatto
Andando un attimino OT .....fra tutte le multinazionali bastarde che ci sono credo che la Nike sia una tra quelle che si è data una regolata visto che ha avuto gli occhi puntati molto più di altre molto ma moto peggio , vedi Nestlè ecc.

Wolfo
22nd October 2004, 15:04
Il problema è che coi mmorpg non si produce NULLA di reale:

non si produce ricchezza vera, non si produce un bene utile alla comunità, non si produce cibo nè servizi utili alla vita e allo sviluppo di quei Paesi cosiddetti "sottosviluppati" che l'articolo cita.

La perdita di tempo che noi operiamo ogni qual volta stiamo minimo 3 ore su daoc per veder poppare un mob e prenderne il drop fico (quando va bene...) è dettata dalla nostra opulenza e dalla nostra possibilità di poter "perdere tempo" dietro ai divertimenti.
Noi produciamo tanta ricchezza da poter permetterci uno strappo alla regola... altre persone nel mondo non possono permettersi questo lusso.

Indicare ai cittadini di un Paese in via di sviluppo il gaming online come fonte di guadagno per una loro crescita economica (e perfino sociale in certi casi) non mi pare del tutto appropriato.

Il fatto che vendere pg/oggetti in gioco faccia guadagnare denaro in rl, è motivato dall'esistenza di non poche persone che sono disposte a spendere per una loro passione e per un loro hobby. Ma è una pura convenzione di una certa e precisa società questa. Voglio dire, giocare ai videog. non è una necessità primaria; la possibilità di divertirsi è sintomo di benessere e non viceversa. Che poi qualcuno lo faccia nel suo tempo libero anche nei Paesi meno abbienti come ovunque perchè oltre al divertimento capisce che ci si possono anche fare dei soldini il giorno che il gioco ti stufa, è + che comprensibile (sarebbe come rivendersi i passatempi di quando si era + giovani), ma da qui ad arrivare a dire come fa l'articolo che qualcuno vede nei mmorpg una fonte di reddito mi pare eccessivo.
Se cosi fosse comincerei a preoccuparmi su chi un domani produrrà il cibo che dovrò acquistare e consumare o chi mi fornirà i servizi che mi servono per vivere (acqua, luce, gas, ecc.) dato che penso faccia gola a tutti guadagnare i quasi 4000 dollari mensili riportati nell'articolo giocando a un videogioco divertente.

Ovviamente tutto imho

Uppo e sottoscrivo e la mia stessa opionione , fermorestando che l'articolo in questione mi sa di cacata :gha:

dangaio
23rd October 2004, 16:29
mi piacerebbe sapere il nome del giornalista e della testata su cui scrive ste cagate.

Come al solito pur di scriver giu 4 minchiate sono capaci di farti sembrare merda la cioccolata ( tanto x parafrasare qualche reply + in alto :D )

Circola voce che l'autore di questo articolo sia Furio Colombo (sto scherzando eh!)...l'idiota che in articolo sulla violenza dei videogiochi pubblicato dal corriere della sera affermava che in mortal kombat c'erano samurai che si affrontavano a colpi di spada >_< (qua non scherzo invece)
Non solo non ha provato il gioco, ma sparava giudizi basandosi sul titolo :shocked:

fish =]
23rd October 2004, 16:44
Andando un attimino OT .....fra tutte le multinazionali bastarde che ci sono credo che la Nike sia una tra quelle che si è data una regolata visto che ha avuto gli occhi puntati molto più di altre molto ma moto peggio , vedi Nestlè ecc.
guarda che il cacao lo coltivano all'interno di una serra nello stabilimento principale dove il presidente della nestlè va a coglierlo ogni giorno mica in qualche paese sottosviluppato :look:

Nanoschifoso
23rd October 2004, 16:47
... che va tutti i giovedì sera a giocare a canasta con l'uomo del monte...

Glorifindel
23rd October 2004, 19:22
... che va tutti i giovedì sera a giocare a canasta con l'uomo del monte...
e non dimentichiamoci che tutti e due prendono il thè dal signor Lipton al Billionaire di Briatore... :nod:

DonZaucker
23rd October 2004, 20:25
se mi dessero 500 $ alla settimana per giocare a daoc come lavoro sai che pacchia??
io 2000 dollari al mese mica li guadagno facendo il lavoro che faccio

Si, sai che pacchia, 12 ore al giorno a farmare soldi magari a DF segando sempre gli stessi mob.
Oppure mettersi a powware altri pg col negromante, pigiando sempre lo stesso tastino, divertente, sì :nod:
Io dico che dopo un mese bruci il pc.

Estrema
23rd October 2004, 21:08
Non si tratta di sfruttamento. Mi sembra fuori da qualsiasi ragione economica dare stipendi di 1000? in Cina. Va solo di moda dire che gli imprenditori SFRUTTANO il terzo mondo. La spiegazione è molto più banale: lì la forza lavoro è a basso costo.

Il problema è che non li danno neanche in italia

Cifra
24th October 2004, 11:49
A tutti quelli che dicono che l'articolo è na cagata: l'articolo è fatto bene. State generalizzando come fanno la maggior parte dei giornalisti che scrivono e non sanno. Finalmente un articolo che racconta come funzionano le cose e voi gli sputate sopra. Avete venduto il senso critico in cambio del pregiudizio?