PDA

View Full Version : SPCcalc0.92



Lua
17th January 2005, 16:56
Nuova versione, come al solito scaricabile da http://xoomer.virgilio.it/antonio_torre/

-------------------------------------------------------------------------
versione 0.9.2
- Un primo abbozzo del Wizard per la sistemazione delle gemme è stato creato
- Ora dal database si può indicare per quali classi è accessibile l'item
- La ricerca della configurazione migliore di items ora viene effettuata in un
thread separato, rendendo il codice più chiaro e veloce
- Nella finestra principale in alto a destra è stata aggiunta una icona che indica il
reame di appartenenza della classe
- Nella Listbox di scelta dello slot accanto a ogni voce è presenta una icona grafica
- Ora l'algoritmo di ricerca dei migliori items tiene conto e scarta le combinazioni con 2 artefatti uguali
- E' possibile specificare dal database se un item è un artefatto, tutti gli artefatti sono colorati di rosso
- Il calcolo del SPCmark tiene conto degli artefatti ora, e dà un ulteriore bonus a template
con più artefatti.
- FIXED:Corretto un bug che impediva la visualizzazione dell'imbue degli items craftati
- FIXED:Left Axe era affetto da bonus All melee weapon skill, corretto
BUGS: A volte la ricerca della combinazione migliore di items dal database fa crashare
il programma alla sua uscita, avviene in ricerche grosse a quanto pare.

Lhen
17th January 2005, 18:44
è la prima volta che uso sto programma, me spiegate qual'è l'utilità della funzione "wizard" visto che tira fuori oggetti con imbue points 50-70 -.- ? :scratch: :gha:

Jarsil
17th January 2005, 18:48
è la prima volta che uso sto programma, me spiegate qual'è l'utilità della funzione "wizard" visto che tira fuori oggetti con imbue points 50-70 -.- ? :scratch: :gha:

MA secondo te questa frase:

Un primo abbozzo del Wizard per la sistemazione delle gemme è stato creato

che significa? :gha:

Sta realizzandolo ora il programma, e ha bisogno di chi gli indica eventuali problemi/bugs, non di critiche inutili :)

Omnio
17th January 2005, 18:58
MA secondo te questa frase:

Un primo abbozzo del Wizard per la sistemazione delle gemme è stato creato

che significa? :gha:

Sta realizzandolo ora il programma, e ha bisogno di chi gli indica eventuali problemi/bugs, non di critiche inutili :)


...e' che lui ha fatto come me...
...ma come azz...
... si ma qui dice che...
...poi ha letto il post...
... :sneer: ...

reply by pappapronta omnio :nod: (siamo i peggio lhen...nel 2005 nn sapppiamo modificare dei programmi [battuta ironica x lhen veramente])

p.s.: txs lua x l'impegno e anche agli altri...

:wave:

Lua
17th January 2005, 19:53
è la prima volta che uso sto programma, me spiegate qual'è l'utilità della funzione "wizard" visto che tira fuori oggetti con imbue points 50-70 -.- ? :scratch: :gha:L'algoritmo per la sistemazione in automatico delle gemme da craftare non è cosa da poco conto, concettualmente è semplice, peccato che una soluzione che scandisce tutte le possibili combinazioni immaginabili richiederebbe ore e ore di calcolo. Per il momento il wizard crea le gemme che servono a completare il template, ignorando l'imbue point, il prossimo passo è quello di sistemare il tutto nei canonici 37.5 imbue points, ci sto lavorando sopra. E' un passatempo programmare se poi il programma piace a qualcun'altro bene altrimenti amen
:awk: . Già la funzione di ricerca automatica combinazioni drop mi pare una bella cosa, credo di essere a buon punto :)

Lhen
17th January 2005, 21:28
il programma mi piace un sacco, cmq la mia non era un critica ma volevo sapere se c'era un modo per settarlo :| scusa lua

non so se è possibile farlo magari vedi se riesci a capire il sistema con cui loki calcola i pezzi

vendaveth
18th January 2005, 09:11
Qualcuno me lo uppa in .exe ke il Web Security non mi fa scaricare le estenzioni .zip

grazie

Nefion
18th January 2005, 13:44
scaricato e provato sul portatile..
all'avvio non da segni di vita :(
nel senso che compare la schermata del programma ma se clicco su New Template non succede niente.. che puo' essere?

grazie :D

Lua
18th January 2005, 17:57
scaricato e provato sul portatile..
all'avvio non da segni di vita :(
nel senso che compare la schermata del programma ma se clicco su New Template non succede niente.. che puo' essere?

grazie :D
New template serve a resettare tutto se già stavi lavorando a un template, all'avvio è già tutto azzerato ergo puoi cominciare a farti il template, carichi il database di default dalla finestra items database etc.. mi pare non sia così criptica la GUI ;)

Robertis
19th January 2005, 16:10
Ciao Lua,
io sono molto interessato al tuo programma e se mi permetti vorrei darti un paio di "suggerimenti":

- inserire l'utility di TOA in ogni posto dove c'è anche quella classica
- un parser che permette di importare gli oggetti dalla chat.log in modo da poterli salvare nel database
- la possibilità di gestire + di un database (solo una finestra di open con scelta del path)

Ad ogni modo vorrei farti i miei complimenti per il lavoro che hai svolto e ti invidio un pò per la conoscenza che hai dei linguaggi di programmazione avanzati che ti permettono di rendere operativi i tuoi pensieri e desideri.

GL per il tuo progetto

Lua
20th January 2005, 02:15
Ciao Lua,
io sono molto interessato al tuo programma e se mi permetti vorrei darti un paio di "suggerimenti":

- inserire l'utility di TOA in ogni posto dove c'è anche quella classica
- un parser che permette di importare gli oggetti dalla chat.log in modo da poterli salvare nel database
- la possibilità di gestire + di un database (solo una finestra di open con scelta del path)

Ad ogni modo vorrei farti i miei complimenti per il lavoro che hai svolto e ti invidio un pò per la conoscenza che hai dei linguaggi di programmazione avanzati che ti permettono di rendere operativi i tuoi pensieri e desideri.

GL per il tuo progetto
-L'utility di ToA non è un problema, saranno 20-30 righe di codice appena metto le mani sulle formulette
-Il parser è una buona idea ma sono pigro e questo richiede un pò di lavoro in quanto dovrei importare una libreria con un parser (tipo bison insomma) o crearne uno ex-novo
-La scelta del database da un file è già implementata, le righe di codice le ho messe in commento per rendere più semplice il tutto, prox versione faccio caricare quello di default alla partenza del programma ma con la facoltà di caricarne un altro da file
Quello che mi preme di più ora è sistemare il Wizard, thk dei consigli :)