PDA

View Full Version : [ADSL] Attenzione a non farvi pigliare per il culo...



Jarsil
16th February 2005, 23:12
Fonte: Un provider internet. Intendo proprio la persona, nel senso che li conosco, sono i fornitori della mia linea e ci parlo ogni giorno visto che lavorano anche per la mia azienda - e ci hostano i server.

Attenzione a leggere le mega strabilianti offerte da 2,3,5,10 megabit di ADSL.

Vi spiego cosa stanno facendo tutti i provider a partire da Telecom.

Oggi le linee entry level sono le cosiddette Adsl 1,2Megabit.

Ebbene, queste linee non sono affatto 1,2Megabit come si potrebbe credere, ma sono delle linee triggerate FINO a 1,2Megabit. Il che significa che per poter andare effettivamente a 1,2 (o 2, o 3, o 5, o 10 che dir si voglia) devono essere soddisfatte queste condizioni:

1) Il doppino di casa vostra deve supportare velocità superiori a 640Kbit (in termini di pulizia del segnale)
2) Non ci devono essere intoppi da voi alla centrale
3) Non ci deve essere saturazione di banda sulla centrale, ovvero non deve essere piena di utenti con la stessa tipologia di linea.

Se una di queste condizioni non è soddisfatta, avrete una linea che IN TEORIA va a 1280, in pratica è una 256 con possibilità di arrivare a 1280 se le condizioni lo consentono.

Quindi occhio a ciò che sbandierano, mi raccomando.

Ad oggi l'unico modo per avere la certezza di una ADSL > 640 è quella di sottoscrivere un contratto con un provider che vi garantisca che la vostra linea è tagliata sulla base dei 1280, o 2048, o 4096, ecc. Kbit/s. Ovvero che non è una linea con banda massima variabile, ma una in cui la configurazione della banda per la vostra linea/doppino sia pari esattamente al valore che risulta dal contratto (ovvio che può darsi che navigando ci siano rallentamenti ma sono diversi i rallentamenti da intasamento sul backbone da quelli legati all'infrastruttura, i primi sono temporanei e sporadici, i secondi sono molto piu' frequenti).

Vi cito ad esempio proprio il provider in questione di cui non faccio il nome.

Io ho una linea ADSL 1280, tagliata e pensata sui 1280. Non scendo mai sotto i 900Kbit di banda effettiva anche in condizioni pesanti, e in media scarico sempre a 150Kbytes/s (150x8=1200Kbit).

Chi ora fa le tariffe "economiche" si prende una "vecchia" 256 *estesa* a 1280, il che significa che l'estensione funge se il doppino la regge e se non c'e' casino sul MUX in cui viene attestata, altrimenti l'utente ciuccia e continua a rimanere con una 256. E siccome sui contratti (OCCHIO!) c'e' scritto espressamente FINO a xxxx Mbit... ecco l'inculata, se la vostra linea va lenta manco potete protestare.

Lo scrivo per tutti perché vedo che ora stanno uscendo numrose proposte che *SEMBRANO* vantaggiose, ma non è detto che lo siano.

Keep your eyes open!

Estrema
18th February 2005, 19:35
Jarsil una 1,2mbit garantita sicuramente non costa 34 euro e spiccioli, in riferimento all'altro 3rd

Jarsil
18th February 2005, 20:26
Jarsil una 1,2mbit garantita sicuramente non costa 34 euro e spiccioli, in riferimento all'altro 3rd

No certo.

Io la pago 38+iva, ma ho un prezzo riservato speciale non è il prezzo al pubblico, al pubblico costa circa 50€ al mese.

Però tra il fatto che costi poco e il fatto che sia una cosa su cui stare attenti non cambiano le cose.

E' vero che costa poco, ma occhio a cadere nella facile fregatura di una linea superveloce a poco prezzo.

Come dicono a roma "Le piotte* a 90 lire non te le dà nessuno", non so se rendo l'idea


* piotta: moneta da 100 lire

Acheron
18th February 2005, 20:42
bho ti dico Jarsil io non so come sono messo so solo che da quanto mi han messo su la 1.200 io scarico a 100-110 fissi senza tante variazioni, non so se ho avuto culo io o cosa

Jarsil
18th February 2005, 20:59
Aspetta che abbiano passato tutte le 256-320-640 a 1200... e aspetta che lo facciano tutti i provider della tua zona, poi sappimi dire ancora :D

Acheron
18th February 2005, 21:10
Aspetta che abbiano passato tutte le 256-320-640 a 1200... e aspetta che lo facciano tutti i provider della tua zona, poi sappimi dire ancora :D


Per mia fortuna sto in una zona + o meno desertica asd :>

Sillybee
18th February 2005, 21:55
A volte essere montanari ha i suoi vantaggi :lick:

Slivuzzo
18th February 2005, 22:41
anche vivere in sardegna puo avere dei grossi vantaggi :lick:

tempo
18th February 2005, 23:05
http://internet.ngi.it/f5/listino.asp

questa non è una buona connessione?

Jarsil
18th February 2005, 23:08
Ngi fa delle ottime connessioni, che però si pagano.

Cmq le uniche vere 1280 buone son quelle con upstream 512. Quelle con upstream 256 son tagliate basse, nel senso che l'upstream è troppo piu' basso del downstream, col risultato che non arrivi quasi mai alla velocità di picco in download per problemi di buffering

tempo
18th February 2005, 23:19
Ngi fa delle ottime connessioni, che però si pagano.

Cmq le uniche vere 1280 buone son quelle con upstream 512. Quelle con upstream 256 son tagliate basse, nel senso che l'upstream è troppo piu' basso del downstream, col risultato che non arrivi quasi mai alla velocità di picco in download per problemi di buffering


beh per F5 1280/256 paghi € 372,00 annui € 31,00 mensili
cioe meno di telecom e hai una connessione settata in fast , l'unico scazzo che ti tocca pagare anticipatamente se non hai carta di credito/conto corrente

Drako
19th February 2005, 01:04
Io con alice mega sto sempre sopra i 100/120k da buoni server, non mi lamento come velocità di download, ma come prestazioni sui giochi in fatto di lag principalmente :(

Estrema
19th February 2005, 14:32
Io con alice mega sto sempre sopra i 100/120k da buoni server, non mi lamento come velocità di download, ma come prestazioni sui giochi in fatto di lag principalmente :(

Bhè questa è un altra storia i giochi richiedono un ping veloce e non un grosso quantitativo di dati, e dipende molto dal nodo su cui sei connesso per farti un esempio le vecchie isdn pingano molto meglio delle adsl generalmente.

Jarsil
19th February 2005, 14:50
Bhè questa è un altra storia i giochi richiedono un ping veloce e non un grosso quantitativo di dati, e dipende molto dal nodo su cui sei connesso per farti un esempio le vecchie isdn pingano molto meglio delle adsl generalmente.

Vero, anche se spesso l'adsl pinga male perché se non glielo chiedi non te la settano in modalita "FAST" e quindi per ogni pacchetto che passa c'e' il controllo CRC sopra, che rallenta appunto lo scambio di pacchetti e alza il ping.

Estrema
19th February 2005, 15:23
Vero, anche se spesso l'adsl pinga male perché se non glielo chiedi non te la settano in modalita "FAST" e quindi per ogni pacchetto che passa c'e' il controllo CRC sopra, che rallenta appunto lo scambio di pacchetti e alza il ping.
E magari te la settassero alla telecom , ecco forse questa è una grave pecca ,il fatto che ti danno una cosa standard e li rimane.

Glorifindel
20th February 2005, 15:01
La web farm di Ngi/I-net sta dietro casa mia a Settimo Milanese lol :D

cmq anche con la mia 1,2 mbit di wind vado benone per ora; flat da 29 euro + i 50 cent ogni 24h effettivi utilizzati una-tantum. All'incirca in effetti si spendono sui 39-40 euro, ma come dici tu la banda è pressochè sempre garantita e scarico a 140-150 K (poi ovviamente dipende dagli utenti da cui scarico, ma dai server "ufficiali" sotto i 140 non scende mai).

Luceen
20th February 2005, 18:15
Vero, anche se spesso l'adsl pinga male perché se non glielo chiedi non te la settano in modalita "FAST" e quindi per ogni pacchetto che passa c'e' il controllo CRC sopra, che rallenta appunto lo scambio di pacchetti e alza il ping.

qualcuno sa dirmi come si fa a farsela settare FAST? si può fare anche con ALICE?

thx :)

Wayne
20th February 2005, 21:22
No, niente settaggi FAST con le ADSL Telecom a meno che tu non sia il cugino del fratello del cognato dello zio di uno che ci lavora o che tu abbia una sorella particolarmente gnocca.

L'unica ADSL che ho visto PUBBLICIZZATA in FAST (oltre a quelle di NGI) e' stata quella di Tiscali, di una offerta particolare uscita un paio di anni fa, in contemporanea all'uscita di Star Wars Galaxies in italia: nella scatola di SWG trovavi il tagliando con la promozione per l'attivazione di una ADSL Tiscali settata fast.

Per il resto, a quanto ne so, Telecom Mafia Pizza Mandolino Baffi Neri.

:D

Jarsil
20th February 2005, 21:37
Oppure devi conoscere il provider che ti dà l'ADSL, come nel mio caso :p

In realtà la richiesta di modalità FAST andrebbe fatta all'atto della sottoscrizione del contratto, se non la fai in quel momento ho seri dubbi che il personale Telecom sia capace anche solo di capire di che parli :D

Luceen
20th February 2005, 21:47
In realtà la richiesta di modalità FAST andrebbe fatta all'atto della sottoscrizione del contratto, se non la fai in quel momento ho seri dubbi che il personale Telecom sia capace anche solo di capire di che parli :D

infatti ho chiamato e il tipo al telefono nn ci ha capito na mazza e ha iniziato a dire stronzate :gha:

tempo
20th February 2005, 22:09
serve un contratto aziendale per fattela settare in fast da telecom
l'unico modo è questo a quanto pare
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=318403&highlight=fast+telecom

Beleriand
20th February 2005, 23:21
Scusate se non ho letto tutto il topic ma volevo sapere solo una cosa: mi è arrivata la mail da Telecom che mi avvisa che siamo passati da 640 a 1.2mb. Io non vedo nessun cambiamento nel senso che prima mi diceva connesso a 819kbps e ora lo stesso; come faccio a verificare se davvero mi hanno raddoppiato la banda in DL?

In questo momento sto usando un metodo empirico. Ho messo un po di pornazzi a scaricare e ho settato la velocità in DL a 100 ma gradirei qualcosa di più professionale :D