PDA

View Full Version : Router



Pioggia
24th February 2005, 10:01
Ciao raga, ancora qui a chiedere consigli, vorrei comprare (per avere in casa quindi nn affittare), un router x la mia piccola rete LAN casalinga.
Ho i miei 2 pc + l'aggiunta di un terzo che vorrei riassemblare prima possibile, inoltre dispongo di un modem usb globenspan .... PPP, che nn mi soddisfa x nulla, allora guardando nella rete, ho visto questo router http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2396

potete darmi pareri, consigli su come vi sembra?
sicuramente dovra' anche starci una rete ethernet windows/linux, in quanto ho sul mio pc 1 hd winzozz e 1 hd linux, mentre l'altro solo windows...

aspetto preziosi consigli... grazie

ShoT309
24th February 2005, 10:11
io non me ne intendo molto di router ma da quel che ricordo in passato la u.s. robotics era una delle migliori marche in campo di modem 56kb

Shub
24th February 2005, 10:15
Allora io ho un router Michelandelo della Digicom ma molti dicono una marca del quale ora mi sfugge il nome la Zwinqualchecosa.

Pioggia
24th February 2005, 10:25
jarsil che dice ? :D:D:D

Jarsil
24th February 2005, 10:27
Uhm... Sinceramente? Zyxel tutta la vita :D

Questione di gusti personali, ma da quando ho il 650H-E della Zyxel non ho avuto un solo problema, il firewall funziona ottimamente, nat e pat alla grande, e costa intorno ai 100-120€... e li vale tutti, imho.

Ha uno switch 100Mb da 4 porte integrato, una buona interfaccia web e soprattutto un eccellente interfaccia Telnet da cui piloti veramente ogni funzione se ci prendi la mano :)

Shub
24th February 2005, 10:50
Ecco era quella la marca :D

Pioggia
24th February 2005, 10:54
Uhm... Sinceramente? Zyxel tutta la vita :D

Questione di gusti personali, ma da quando ho il 650H-E della Zyxel non ho avuto un solo problema, il firewall funziona ottimamente, nat e pat alla grande, e costa intorno ai 100-120€... e li vale tutti, imho.

Ha uno switch 100Mb da 4 porte integrato, una buona interfaccia web e soprattutto un eccellente interfaccia Telnet da cui piloti veramente ogni funzione se ci prendi la mano :)

ancora nn ho nessun tipo di approccio umano col telnet, si puo anche configurare via browser o programmino dedicato al momento dell'installazzione?

X una minirete come quella che ho scritto in precedenza (2 pc fissi + eventuale 3zo, e portatile) che mi consigli come modello?


EDIT ho cercato su internet il modello e ho avuto tutte le risposte alle mie domande, grazie per il consiglio, credo che quel router sia una bomba sembra che faccia tutto da solo...

Estrema
24th February 2005, 14:06
Io ho uno zyxel serie 600 il 630 mi pare e devo dire che negli ultimi 3 anni non mi ha dato nesun problema ,sinceramente considerando il prezzo è un ottimo acquisto

Tunnel
24th February 2005, 15:35
Io ho 2 zyxel e ti assicuro che sono dei piccoli gioeillini.
Il discorso della rete ibrida linux/win nn ci quaglia gran che visto che con qualsiasi router basta impostare il gateway come connessione e ti funzia per tutti gli os che vuoi. Non ci sono driver etc insomma, solo un ip ( per zyxel è 192.168.0.1 o 192.168.1.0 ).
Per il dioscorso del telnet nn ti preoccupare, è proprio una cavolata visto che è quasi come fosse un'interfaccia grafica quello studiato da Zyxel. La prima volta che lo vedrai , dopo averci girato un paio di minuti, capirai tutto :)
L'interfaccia "web" personalmente nn mi attira e nn l'ho mai usata :|

Palur
24th February 2005, 18:22
se fossi in voi il netgear wi-fi lo proverei , quello da 108 mb.

Jarsil
24th February 2005, 18:33
Io ho 2 zyxel e ti assicuro che sono dei piccoli gioeillini.
Il discorso della rete ibrida linux/win nn ci quaglia gran che visto che con qualsiasi router basta impostare il gateway come connessione e ti funzia per tutti gli os che vuoi. Non ci sono driver etc insomma, solo un ip ( per zyxel è 192.168.0.1 o 192.168.1.0 ).
Per il dioscorso del telnet nn ti preoccupare, è proprio una cavolata visto che è quasi come fosse un'interfaccia grafica quello studiato da Zyxel. La prima volta che lo vedrai , dopo averci girato un paio di minuti, capirai tutto :)
L'interfaccia "web" personalmente nn mi attira e nn l'ho mai usata :|

Btw, su alcuni firmware è anche buggata nelle schermate per la configurazione della connessione adsl stessa...

Personalmente la uso solo per il Firewall perché è l'unica cosa che non puoi impostare da Telnet.

x4d00m
25th February 2005, 15:28
tre marche

Alcatel: ottimi gli ethernet della serie Speedtouch Home (modem) e Pro (Router)....hai interfaccia di tre tipi, web, telnet e anche un programma (nn incluso xke' amatoriale) dove puoi impostare tutte le funzioni

Zyxel: semplici, affidabili, e ottimi....siamo al pari di Alcatel

DLink: nonostante sia una marca nn molto blasonata ha dei modelli di router che sono a dir poco fantastici, ne ho provati un paio (li aveva in negozio il mio friend) giusto xke' nn li aveva venduti e devo dire che vanno alla grande...anche qui hai tre interfacce, buone quelle web e telnet mentre quella in versione applicativa e' un po' limitata