View Full Version : Altri 1000 ban in US
Xangar
14th March 2005, 18:22
Over the recent weeks we have been investigating the activities of certain individuals who have been farming gold in order to sell it in exchange for real world currency. After researching the situation, we have issued permanent suspensions to over one thousand accounts that have been engaging in this practice. We do not condone such actions and will take decisive action as they are against our policy and damage the game economy as a whole. We will continue researching this matter. If you suspect someone of taking part in said gold farming, please eMail the report to wowgm@blizzard.com.
Maleki
In-Game Support Manager
Il post e' di 3 giorni fa e l'ho visto solo ora, ma la politica è molto chiara e i provvedimenti arrivano regolari. Esiste un team blizzard che lavora praticamente solo per questo, ovvero investigare sui casi di cheating, sui siti che vendono gold per soldi reali e sui siti che vendono "manuali di cheating".
Beh, a chi diceva che è impossibile beccare chi vende gold per soldi reali, enjoy blizzard experience.
Nazgul Tirith
14th March 2005, 19:37
Cazzo allora devo controllare il mio conto svizzero segreto in wow che i 2 mesi di farming han fruttato bene :look:
Tralasciando la cazzata, son contento cosi', anche perche' molti di quel farmer oltre a farmare (e fin li niente di male in quanti lo fa tutto il server per comprarsi epic, cazzi & mazzi) e vendere i soldi in real (li il male c'e :D ), si inseriscono pure dentro i raid ninjando oggetti da rivendere sul sito o all'ah.
Quindi pure in Eu se in qlc raid vi dovesse capitare uno che "sa poco l'inglese", "sa poco qls lingua", e non parla mai, non portatevelo dietro se non e' uno che conoscete :)
9-3v4iM-9
14th March 2005, 20:03
manuali d cheating :rotfl:
Xangar
14th March 2005, 20:05
manuali d cheating :rotfl:
te ci ridi sopra ma li vendono sul serio :P
AxelMaxim
14th March 2005, 20:28
cazzo, mi hanno sgamato... ora che me ne faccio di 33453534543 manuali di cheating in garage??? eh?? pz...
:sneer: :sneer: :sneer:
a parte gli scherzi, good job blizzy
Kappa
15th March 2005, 01:25
Ottimo :)
Sylent
15th March 2005, 03:17
bannassero 10000 utenti di Crushridge.... :look:
mo glielo kiedo... :look:
cosi niente + coda :nod:
:sneer:
Drako
15th March 2005, 04:27
una bella sfoltita :sneer:
Virolo
15th March 2005, 08:10
gj, mi piace questa politica
Cubasis
15th March 2005, 11:30
Il post e' di 3 giorni fa e l'ho visto solo ora, ma la politica è molto chiara e i provvedimenti arrivano regolari. Esiste un team blizzard che lavora praticamente solo per questo, ovvero investigare sui casi di cheating, sui siti che vendono gold per soldi reali e sui siti che vendono "manuali di cheating".
Beh, a chi diceva che è impossibile beccare chi vende gold per soldi reali, enjoy blizzard experience.
beh io ero uno di quelli che sosteneva l'impossibilità LEGALE del ban,e non vorrei sembrare presuntuoso,ma sono ancora convintissimo che il ban per vendita di gold nel gioco,non sia dimostrabile e conseguentemente NON punibile......vedrai che la prima persona un po adulta o ferrata in materie giuridiche,che finisce tra i bannati e che ha voglia di difendersi,costringerà la blizzard a ridargli cio' per cui ha pagato...e cioè scatola e servizio....
Detto questo,vorrei anche aggiungere che sotto l'aspetto morale,han fatto benissimo e che mi schiero senza dubbio dalla loro parte...visto che chi spende soldi veri per comprarne di elettronici,per il proprio pupazzetto,secondo il mio modesto parere,della vita ha capito poco,senza contare che destabilizza cmq il divertimento altrui,per i motivi di cui si e' parlato negli altri post...
Sylent
15th March 2005, 11:49
beh io ero uno di quelli che sosteneva l'impossibilità LEGALE del ban,e non vorrei sembrare presuntuoso,ma sono ancora convintissimo che il ban per vendita di gold nel gioco,non sia dimostrabile e conseguentemente NON punibile......vedrai che la prima persona un po adulta o ferrata in materie giuridiche,che finisce tra i bannati e che ha voglia di difendersi,costringerà la blizzard a ridargli cio' per cui ha pagato...e cioè scatola e servizio....
Detto questo,vorrei anche aggiungere che sotto l'aspetto morale,han fatto benissimo e che mi schiero senza dubbio dalla loro parte...visto che chi spende soldi veri per comprarne di elettronici,per il proprio pupazzetto,secondo il mio modesto parere,della vita ha capito poco,senza contare che destabilizza cmq il divertimento altrui,per i motivi di cui si e' parlato negli altri post...
Xké scusa ma nella vita reale i soldi non comprano tutto?mi pare ke DA SEMPRE ki è ricco possa accedere a privilegi ke ai "comuni mortali" non sono concessi...sia come sfizi/lussi ke come "routine" (leggasi lauree, posti di lavoro, donne...) ... quindi su WoW ki può permettersi di spendere 1000 euro al mese xké gli pesa il culo di farmare sarà sempre 1 gradino sopra come equip/pg a tutti.
Confermo anke io il fatto ke è totalmente illegale bannare x i suddetti motivi...vi faccio 1 esempio pratico...sono 1 fanatico della rikkezza...passo 20 ore al giorno a farmare mob col mio pg tanto x il gusto di farlo...e tutto ciò ke guadagno lo regalo ai miei amici...come fanno a dimostrare ke da me COMPRANO e non sono io a REGALARE?
Han detto bene qua sopra...se qlk1 si fa girare le scatole si riprende tutto qlo ke gli spetta (e probabilmente anke qlk risarcimento danni)...ma il 99% delle persone non può/non vuole ricorrere ad 1 avvocato x 1 giokino...
Ladro di anime
15th March 2005, 11:55
sarà sempre 1 gradino sopra come equip/pg a tutti.
La maggior parte della roba buona è bop. :look:
Di comprabile alla fine ce ben poco.
Sylent
15th March 2005, 11:58
La maggior parte della roba buona è bop. :look:
Di comprabile alla fine ce ben poco.
lo so...ma il "ben poco" sta gente ce l'avrà di certo...1 come me no..
:(
Eric
15th March 2005, 12:10
Xké scusa ma nella vita reale i soldi non comprano tutto?mi pare ke DA SEMPRE ki è ricco possa accedere a privilegi ke ai "comuni mortali" non sono concessi...sia come sfizi/lussi ke come "routine" (leggasi lauree, posti di lavoro, donne...) ... quindi su WoW ki può permettersi di spendere 1000 euro al mese xké gli pesa il culo di farmare sarà sempre 1 gradino sopra come equip/pg a tutti.
Confermo anke io il fatto ke è totalmente illegale bannare x i suddetti motivi...vi faccio 1 esempio pratico...sono 1 fanatico della rikkezza...passo 20 ore al giorno a farmare mob col mio pg tanto x il gusto di farlo...e tutto ciò ke guadagno lo regalo ai miei amici...come fanno a dimostrare ke da me COMPRANO e non sono io a REGALARE?
Han detto bene qua sopra...se qlk1 si fa girare le scatole si riprende tutto qlo ke gli spetta (e probabilmente anke qlk risarcimento danni)...ma il 99% delle persone non può/non vuole ricorrere ad 1 avvocato x 1 giokino...
esiste sempre il buon vecchio metodo di gnfl
"Tu vendi gold?"
"si"
"Ban!"
E cmq intanto in usa ci son 1000 pg in meno, potrebbe essere una soluzione alle code di crushridge :sneer:
serbellone
15th March 2005, 12:15
.....vedrai che la prima persona un po adulta o ferrata in materie giuridiche,che finisce tra i bannati e che ha voglia di difendersi,costringerà la blizzard a ridargli cio' per cui ha pagato...e cioè scatola e servizio......
Discorso già affrontato, ad ogni modo fregarsene delle regole (di un giochino poi) e di chi le rispetta, non è un comportamento da persona adulta e istruita.
Un appunto, se paghi un'automobile/patente, non significa che puoi passare col rosso o fare i 180 in zona pedonale....scatta il ritiro patente/confisca del veicolo.
Ultima osservazione sulla questione "tribunale e revoca del ban", riuscire ad aggirare una legge sfruttando dei cavilli non dimostra certo di stare dalla parte della ragione.
Ladro di anime
15th March 2005, 12:22
lo so...ma il "ben poco" sta gente ce l'avrà di certo...1 come me no..
:(
Beh non è mai della roba che ti cambia la vita, hai sempre un alternativa valida.
Defender
15th March 2005, 12:24
Cmq da quel che so il pg e tutto quello che possiede non sono di proprietà di chi ha creato l'account, ma sono di proprietà della Blizzard, quindi se lei decide di bannare l'account può in teoria farlo quando le pare e piace, hai voglia te rivolgerti a un tribunale per rivendicare diritti su una cosa che non ti appartiene...
Sylent
15th March 2005, 12:25
Ultima osservazione sulla questione "tribunale e revoca del ban", riuscire ad aggirare una legge sfruttando dei cavilli non dimostra certo di stare dalla parte della ragione.
Dove avrei detto ke hanno ragione?
Semplicemente la Blizzard in pratica non ha nessun diritto di bannare x compravendita di soldi...xké non possono dimostrarlo (poi se trovano il demente ke gli dice SI VENDO SOLDI vabbe :gha: )
Mai sentito parlare nei tribunali "assolto x insufficienza di prove"?
Sylent
15th March 2005, 12:26
Cmq da quel che so il pg e tutto quello che possiede non sono di proprietà di chi ha creato l'account, ma sono di proprietà della Blizzard, quindi se lei decide di bannare l'account può in teoria farlo quando le pare e piace, hai voglia te rivolgerti a un tribunale per rivendicare diritti su una cosa che non ti appartiene...
anke qua CREDO non sia possibile...nel senso ke deve cmq giustificare l'azione...nell'EULA c'è scritto se non erro ke puo interromperti il servizio x VALIDE RAGIONI o na roba simile..non SE MI GIRA IL CULO TI BANNO...
Defender
15th March 2005, 12:30
Vabbè è ovvio che non vanno in giro a bannare account a muzzo perchè gli sta sulle palle la faccia del pg o perchè un admin quella notte ha dormito col culo scoperto, se bannano è perchè a loro parere le valide ragioni ci sono, e a quel punto, dato che il pg è LORO e non nostro, nessun tribunale al mondo potrebbe dar loro torto.
Poi è chiaro che loro per primi non hanno nessun interesse a perdere account (e quindi soldi) bannando gente senza una valida giustificazione...
Sylent
15th March 2005, 12:42
Poi è chiaro che loro per primi non hanno nessun interesse a perdere account (e quindi soldi) bannando gente senza una valida giustificazione...
proprio xke dici queesto ti contraddici al punto sopra.
Se mi banni l'account devi addurre 1 valida motivazione, documentata...ovviamente da presentare ad 1 eventuale mio avvocato.
Faramjr
15th March 2005, 12:56
hai voglia te rivolgerti a un tribunale per rivendicare diritti su una cosa che non ti appartiene...
Già fatto e hanno vinto i giocatori. La casa in questione era la Mythic :clap:
serbellone
15th March 2005, 12:56
Dove avrei detto ke hanno ragione?
Semplicemente la Blizzard in pratica non ha nessun diritto di bannare x compravendita di soldi...xké non possono dimostrarlo (poi se trovano il demente ke gli dice SI VENDO SOLDI vabbe :gha: )
Mai sentito parlare nei tribunali "assolto x insufficienza di prove"?
Il discorso era generalizzato a tutti quelli che parlano di ricorsi in tribunale con un tono tipo "povero martire innocente, fortunatamente dotato di palle d'acciaio, che vince la causa contro la Blizzard cattiva che gli ha rubato il leccalecca".
Chi se ne sbatte e infrange le regole lo fa in modo consapevole, aggrapparsi all'insufficienza di prove per riuscire a sfangarla (magari in un tribunale), a mio avviso dimostra solo, come ho scritto tempo fa, che i lamer sono anche dei gran rosikoni.
Sylent
15th March 2005, 13:05
Il discorso era generalizzato a tutti quelli che parlano di ricorsi in tribunale con un tono tipo "povero martire innocente, fortunatamente dotato di palle d'acciaio, che vince la causa contro la Blizzard cattiva che gli ha rubato il leccalecca".
Chi se ne sbatte e infrange le regole lo fa in modo consapevole, aggrapparsi all'insufficienza di prove per riuscire a sfangarla (magari in un tribunale), a mio avviso dimostra solo, come ho scritto tempo fa, che i lamer sono anche dei gran rosikoni.
Daccordo al 100%...xò fino a prova contraria sono dalla parte della "ragione"...
purtroppo :(
Defender
15th March 2005, 13:13
Vabè tagliamo la testa al toro :)
Nell'Eula c'è scritto testualmente:
"Blizzard Entertainment, IN ITS SOLE DISCRETION, reserves the right to take whatever action it deems necessary to preserve the integrity of World of Warcraft" (mi sembra abbastanza chiaro, è solo la Blizzard che decide se prendere provvedimenti o meno, ed è solo lei che decide se ci sono gli estremi per farlo o meno)
"your acceptance of this agreement is your acknowledgement that Blizzard Entertainment shall not be required to provide such a warning" (riferito al fatto che la Blizz non sarà tenuta a dare avvertimenti riguardo l'attuazione di provvedimenti nei confronti degli utenti, provvedimenti che vengono elencati prima e che includono la sospensione dell'account)
Al punto 7 dell'Eula inoltre viene ESPRESSAMENTE vietata la vendita per soldi reali di qualunque oggetto sia presente nel gioco, ribadendo la proprietà della Blizzard di tutto quello che è in game, pg compresi. (concetto ribadito anche al punto 13)
Quando abbiamo cliccato "OK" all'inizio del gioco abbiamo accettato tutta questa bella robetta, e direi che ciò basta a troncare qualsiasi tentativo di rivolgersi a legali in caso di ban, visto che con l'accettazione del contratto affermiamo di conoscere perfettamente il fatto che non siamo noi i possessori dell'account o dei pg e che la Blizzard può disporre di essi come desidera senza dover necessariamente rendere conto a nessuno.
Che ci piaccia o no, se vogliamo giocare è così, altrimenti ciccia ^^
Axet
15th March 2005, 13:14
proprio xke dici queesto ti contraddici al punto sopra.
Se mi banni l'account devi addurre 1 valida motivazione, documentata...ovviamente da presentare ad 1 eventuale mio avvocato.
Basta seguire la "trattativa" su ebay e vedere gli scambi in gioco? Leggere i log delle varie chat? non mi sembra cosi difficile :rolleyes:
E cmq lol@rosikata per chi ha i soldi, è la cosa piu lollosa del 3d :rotfl:
Sylent
15th March 2005, 13:17
Basta seguire la "trattativa" su ebay e vedere gli scambi in gioco? Leggere i log delle varie chat? non mi sembra cosi difficile :rolleyes:
E cmq lol@rosikata per chi ha i soldi, è la cosa piu lollosa del 3d :rotfl:
1) Def: l'han gia scritta di la...io non vendo NIENTE ingame...PAGO 1 persona x giocare al posto mio e farmi i soldi...come tu paghi la donna delle pulizie x pulire casa...OGNI CAUSA ke dovessero fare alla Blizzard la vedrebbe sconfitta.
2) xké è RISAPUTO ke su ebay dicono il nome dei trader :nod:
3) i log??xké non posso passare soldi a ki mi pare?dove sta scritto?...leggere punto 1)
4) rosik x ki ha soldi?si e tanto se raggiunge con quelli obiettivi ke sono a me preclusi.
Jarsil
15th March 2005, 13:25
proprio xke dici queesto ti contraddici al punto sopra.
Se mi banni l'account devi addurre 1 valida motivazione, documentata...ovviamente da presentare ad 1 eventuale mio avvocato.
Si prova con Perry Mason.
Se provi a intentare una causa (come poco sopra citava deffo pigliando dall'EULA) fai solo fare una bella dose di risate al tribunale e alla Blizzard.
Tu quando inizi a giocare accetti le condizioni offerte. Integralmente. Significa che non hai il diritto di chiedere alcunché al di fuori di ciò che l'EULA stabilisce. E siccome c'e' scritto tra le righe (In its sole discrection di fatto vuol dire quello), parafrasando deffo: "Se l'admin ha dormito col culo scoperto e la prima cosa che vede è il pg di Sylent in game e gli parte il ditino su /ban", te la pigli e te la tieni perché la discrezionalità sulla chiusura degli accounts è totale.
Attenzione a non confondere la chiusura degli accounts con le cause fatte alle software house o ai processi che sono nati da questi episodi (vedi la mythic a suo tempo con la vendita di oggetti del gioco).
La Mythic perse la causa perché voleva denunciare per frode chi aveva venduto oggetti per controvalore in denaro, e questo non gliel'hanno fatto fare.
Se però "casualmente" il titolare degli account coinvolti il giorno dopo si fosse trovato gli account bannati per una motivazione qualsiasi, non avrebbe potuto farci un bel cacchio di nulla - anche la mythic si tutela dicendo che la chiusura degli account è ad assoluta discrezione dello staff - .
Sylent
15th March 2005, 13:36
Si prova con Perry Mason.
Se provi a intentare una causa (come poco sopra citava deffo pigliando dall'EULA) fai solo fare una bella dose di risate al tribunale e alla Blizzard.
Tu quando inizi a giocare accetti le condizioni offerte. Integralmente. Significa che non hai il diritto di chiedere alcunché al di fuori di ciò che l'EULA stabilisce. E siccome c'e' scritto tra le righe (In its sole discrection di fatto vuol dire quello), parafrasando deffo: "Se l'admin ha dormito col culo scoperto e la prima cosa che vede è il pg di Sylent in game e gli parte il ditino su /ban", te la pigli e te la tieni perché la discrezionalità sulla chiusura degli accounts è totale.
Attenzione a non confondere la chiusura degli accounts con le cause fatte alle software house o ai processi che sono nati da questi episodi (vedi la mythic a suo tempo con la vendita di oggetti del gioco).
La Mythic perse la causa perché voleva denunciare per frode chi aveva venduto oggetti per controvalore in denaro, e questo non gliel'hanno fatto fare.
Se però "casualmente" il titolare degli account coinvolti il giorno dopo si fosse trovato gli account bannati per una motivazione qualsiasi, non avrebbe potuto farci un bel cacchio di nulla - anche la mythic si tutela dicendo che la chiusura degli account è ad assoluta discrezione dello staff - .
Tu/voi continuate ad esserne convinti...io continuo ad avere la mia opinione.
In caso di kiusura "immotivata" nel senso ke mi sveglio, trovo l'account kiuso, kiedo spiegazioni e non me ne danno secondo me 1 eventuale causa la perdono...dire ke è a discrezione dello staff vuol dire ke LA MOTIVAZIONE è a discrezione dello staff: cheat, radar, menate varie...ma DEVONO addurre 1 motivazione alla kiusura dell'account...e nel caso di cheat/radar secondo me servono le prove (log) ... poi magari sbaglio eh non sono avvocato...
C'è infine 1 cosa...sui ban tengono in considerazione 2 fattori secondo me:
1) nessuno gli farà causa x 1 gioco...o cmq quello 0,00001% di persone ke lo faranno possono tranquillamente permettersi di perderla.
2) quanto ci scommettete ke ki viene bannato apre 1 altro account = altri soldi x la Blizzard?la novità WoW tira moltissimo ora...ed i bannati al 100% ricominceranno con 1 altro account.
gallack
15th March 2005, 13:41
proprio xke dici queesto ti contraddici al punto sopra.
Se mi banni l'account devi addurre 1 valida motivazione, documentata...ovviamente da presentare ad 1 eventuale mio avvocato.
vuoi sapere come fanno a beccare chi vende e chi compra? te lo spiego in 3 passaggi.
1) fanno monitoring degli spostamenti dei gold (cifre discrete in brevi tempi da uno o pochi pg verso molti pg.
2) ricerca su internet dei siti che approvono la compravendita e buttano l'esca.
3) dopo lo scambio parte il ban per chi ha dato i gold per denaro, se il pg corrisponde ad un sospettato del punto 1 posso far partire Ban ai pg che hanno avuto "contatti" con il lestofante.(sicuramente saranno oculati nel farlo)
e poi voglio vederti tu che prendi un avvocato (con quello che costa) per un gioco, fai prima a comprarti un account nuovo e rifare tutto.
ioioioioioiooio chiamo perry mason :rotfl:
gallack
15th March 2005, 13:46
Già fatto e hanno vinto i giocatori. La casa in questione era la Mythic :clap:
la mithik nell'eula non lo aveva mai scritto perchè non lo aveva previsto e cmq la sentenza non era sulla compravendita id platini/gold ma la sulla compravendita di account, il tribunale stabili che è legittimo che una persona abbia un profitto per il valore aggiunto dato ad oggetto di proprietà di terzi, ovvero se la mitik e' proprietaria di un account vuoto, io lo prendo in uso frutto e ci faccio 2 50 10l10 e lo rivendo a 1000$ posso farlo, in quanto i 1000$ sono il "valore" aggiunto dei 2 50 che inizialmente non ci stavano,e la mitik continua cmq ha percepire il suo feed mensile.
Sylent
15th March 2005, 13:54
vuoi sapere come fanno a beccare chi vende e chi compra? te lo spiego in 3 passaggi.
1) fanno monitoring degli spostamenti dei gold (cifre discrete in brevi tempi da uno o pochi pg verso molti pg.
2) ricerca su internet dei siti che approvono la compravendita e buttano l'esca.
3) dopo lo scambio parte il ban per chi ha dato i gold per denaro, se il pg corrisponde ad un sospettato del punto 1 posso far partire Ban ai pg che hanno avuto "contatti" con il lestofante.(sicuramente saranno oculati nel farlo)
e poi voglio vederti tu che prendi un avvocato (con quello che costa) per un gioco, fai prima a comprarti un account nuovo e rifare tutto.
ioioioioioiooio chiamo perry mason :rotfl:
1 po' come il send: scusa usi radar?... :look:
certo ke lo possono fare...se avvenisse così il ban sarebbe giusto.
Ho già detto ke c'è ki dei soldi se ne sbatte...e intenta cause tanto x fare...o magari xké proprio lui è 1 avvocato e x farsi 1 nome tenta di far causa alla Blizzard..
Se leggi il mio ultimo reply ho detto ke 1 dei motivi dei ban AoE è il fatto ke in pratica NESSUNO fa causa x 10 euro...ma preferiscono ricomprarsi la scatola e ripartire (altro guadagno x la Blizzard).
IOIOIO se serve lo kiamo l'avvocato...non x 1 mmorpg ma in questioni di "condominio" l'ho fatto e dopo 2gg era "tuttappost"...
Serfinor
15th March 2005, 14:04
bannare gente perche fa soldi reali in un giochino virtuale equivale a mettersi i paraocchi e nn vedere quello che succere in real ogni istante. Se hai i soldi puoi comprare, mi banni? ricompro.
Rovinano il gioco sicuramente e son da bannare, sicuramente, ma questa è la logica del mondo in cui viviamo e questo "giochino" vi è completamente immerso.
imho
Bortas
15th March 2005, 14:11
Finalmente! La Bliz ha fugato il mio ultimo dubbio sulla serietà nella gestione del gioco, visto i precedenti che aveva lasciato alla malora (diablo2-wc2/3), mo aspetto che facciano pulito anche qui in Europa...
Sylent
15th March 2005, 14:18
Finalmente! La Bliz ha fugato il mio ultimo dubbio sulla serietà nella gestione del gioco, visto i precedenti che aveva lasciato alla malora (diablo2-wc2), mo aspetto che facciano pulito anche qui in Europa...
guarda ke x qnto ho potuto vedere nel pokissimo tempo ke ho dedicato al gioco è ke il problema + grande (almeno di Crushridge) non sono gli "scambisti" di soldi...ma proprio gli italiani!!!
gira 1 livello medio di cultura/educazione/intelligenza da far rabbrividire :gha:
Roba di spam in /y o addirittura in /1 : AOOOO NDO ANNAMO???BELLA PURE TE QUA!!!gilda da mee!!! AOO KI ME GRUPPA X STOCKADE!!!
(le ho dette in romano ma ci son in tutte le lingue)...roba da vergognarsi.
arcatosa
15th March 2005, 15:14
Basta seguire la "trattativa" su ebay e vedere gli scambi in gioco? Leggere i log delle varie chat? non mi sembra cosi difficile :rolleyes:
E cmq lol@rosikata per chi ha i soldi, è la cosa piu lollosa del 3d :rotfl:
Uno che vende soldi del game per soldi in rl non mette in firma il proprio pg sei lolloso in una maniera esagerata e chi lo fa beh meglio che venga bannato lol perche non capisce na mazza. I log delle chat lol e secondo te si mettono d'accordo in game doppio lol qua sei proprio un genio.
gallack
15th March 2005, 15:17
1 po' come il send: scusa usi radar?... :look:
secondo te ci sono 1000 nerd americani che sono caduti in quel modo nel ban? Gli admin dei server di wow sanno vita morte e miracoli del tuo pg
arcatosa
15th March 2005, 15:23
vuoi sapere come fanno a beccare chi vende e chi compra? te lo spiego in 3 passaggi.
1) fanno monitoring degli spostamenti dei gold (cifre discrete in brevi tempi da uno o pochi pg verso molti pg.
2) ricerca su internet dei siti che approvono la compravendita e buttano l'esca.
3) dopo lo scambio parte il ban per chi ha dato i gold per denaro, se il pg corrisponde ad un sospettato del punto 1 posso far partire Ban ai pg che hanno avuto "contatti" con il lestofante.(sicuramente saranno oculati nel farlo)
e poi voglio vederti tu che prendi un avvocato (con quello che costa) per un gioco, fai prima a comprarti un account nuovo e rifare tutto.
ioioioioioiooio chiamo perry mason :rotfl:
Ora rientriamo nella realtà, peccato che intanto per fare sta cosa hai probabilmente gia ripagato il nuovo account. Si rifanno da zero il pg e ricomincia tutto. Di sicuro non ne hanno solo 1 di account e' come cercare di arginare una diga che sta crollando con lo scotch. Questo durera fino che sti siti si romperanno il casso e andranno sotto causa :sneer: come lo fu per la mythic.
Quanti utenti ci sono su wow... troppo giro di affari c'e' sotto, e' impossibile cercare di bloccare sta cosa che sia giusto o meno.
Considerate che come fanno monitoring la blizzard lo fanno pure i farmer nel gioco e dopo un po i pg seppur tanti iniziano a conoscersi e se compare un magico pg 60 dal nulla qualche sospetto ne deriva :confused:
McLove
15th March 2005, 16:20
Tu/voi continuate ad esserne convinti...io continuo ad avere la mia opinione.
In caso di kiusura "immotivata" nel senso ke mi sveglio, trovo l'account kiuso, kiedo spiegazioni e non me ne danno secondo me 1 eventuale causa la perdono...dire ke è a discrezione dello staff vuol dire ke LA MOTIVAZIONE è a discrezione dello staff: cheat, radar, menate varie...ma DEVONO addurre 1 motivazione alla kiusura dell'account...e nel caso di cheat/radar secondo me servono le prove (log) ... poi magari sbaglio eh non sono avvocato...
bello mio svegliati le motivazioni nn sono tenuti a dartele, ma vivi nel pianeta papalla?
guarda evito di dirti tante altre cose non e' questo il luogo ne il contesto, ma tanto per farti un esempio nemmeno il datore di lavoro e' tenuto a dare la motivazione del licenziamento a meno che nn ci sia una espressa richiesta da parte del lavoratore, e li nn si parla di un giochino nn si si parla di eula ma di uno dei diritti sanciti dalla costituzione e tutelato da un tot di leggi di ausilio all'azione sindacale, paragone che nn tiene proporzione ci siamo ma la tua mira alla motivazione per un eventuale (lol) causa e' ridicola.
gli account sono di proprieta' della blizzard voi avete solo diritto all utilizzo degli account (molto simile ad una locazione) al di la della leicita' di comprare o meno gold o account, se LORO lo ritengono un infrazione all eula (che loro hanno scritto e te hai sottoscritto) ti bannano senza appello.
in risposta a faramir: ti ha gia detto tutto jarsil il discorso era sostanzialmente diverso la mythic aveva intentato causa per frode sugli account di daoc ed ha perso quella causa, voleva una sentenza esemplare e ne ha avuta si una esemplare, ma nel senso opposto.
le regole le hanno scritte, voi avete sottoscritto un contratto. questa e' l'unica cosa che conta.
arcatosa
15th March 2005, 16:29
bello mio svegliati le motivazioni nn sono tenuti a dartele, ma vivi nel pianeta papalla?
guarda evito di dirti tante altre cose non e' questo il luogo ne il contesto, ma tanto per farti un esempio nemmeno il datore di lavoro e' tenuto a dare la motivazione del licenziamento a meno che nn ci sia una espressa richiesta da parte del lavoratore, e li nn si parla di un giochino nn si si parla di eula ma di uno dei diritti sanciti dalla costituzione e tutelato da un tot di leggi di ausilio all'azione sindacale, paragone che nn tiene proporzione ci siamo ma la tua mira alla motivazione per un eventuale (lol) causa e' ridicola.
gli account sono di proprieta' della blizzard voi avete solo diritto all utilizzo degli account (molto simile ad una locazione) al di la della leicita' di comprare o meno gold o account, se LORO lo ritengono un infrazione all eula (che loro hanno scritto e te hai sottoscritto) ti bannano senza appello.
in risposta a faramir: ti ha gia detto tutto jarsil il discorso era sostanzialmente diverso la mythic aveva intentato causa per frode sugli account di daoc ed ha perso quella causa, voleva una sentenza esemplare e ne ha avuta si una esemplare, ma nel senso opposto.
le regole le hanno scritte, voi avete sottoscritto un contratto. questa e' l'unica cosa che conta.
Non vedo quale sia il problema si crea un account transfert con un pg liv 1 che si occupa degli scambi e se viene bannato chi se frega la maggior parte dei 1000 account bannati saranno di sto genere che vi credete. Si passano i soldi al pg liv 1 che si occupa di fare lo scambio con il pg compratore. Se hanno fatto lo scherzetto quelli della blizzard (pagando ovviamente :sneer: ) potranno bannare benissimo l'account liv 1. Peccato che con quei soldi creeranno un altro account fittizio con un pg liv 1 trader ( avete fatto caso a tutti quei pg nudi che stanno ad ogrimmar o nelle capitali svestiti liv 1 ;) .
Trovo molto arduo dimostrare una qualsiasi complicita del farmer liv 60 che scambia i soldi al liv 1 perché in realta sto scambio non esiste visto che glieli regala veramente. Se no si puo anche optare che il compratore metta un oggetto che non vale nulla a 100 o 1000 ori e che il pg transfert lo compri alla AH. Le vie del signore sono infinite tanto quelle di aggirare sto problema. :wave:
Defender
15th March 2005, 16:37
Non vedo quale sia il problema si crea un account transfert con un pg liv 1 che si occupa degli scambi e se viene bannato chi se frega la maggior parte dei 1000 account bannati saranno di sto genere che vi credete. Si passano i soldi al pg liv 1 che si occupa di fare lo scambio con il pg compratore. Se hanno fatto lo scherzetto quelli della blizzard (pagando ovviamente :sneer: ) potranno bannare benissimo l'account liv 1. Peccato che con quei soldi creeranno un altro account fittizio con un pg liv 1 trader ( avete fatto caso a tutti quei pg nudi che stanno ad ogrimmar o nelle capitali svestiti liv 1 ;) .
Trovo molto arduo dimostrare una qualsiasi complicita del farmer liv 60 che scambia i soldi al liv 1 perché in realta sto scambio non esiste visto che glieli regala veramente. Se no si puo anche optare che il compratore metta un oggetto che non vale nulla a 100 o 1000 ori e che il pg transfert lo compri alla AH. Le vie del signore sono infinite tanto quelle di aggirare sto problema. :wave:
Allora a parte il fatto che anche se esistessero modi per aggirare la "legge" non significa che la punizione per chi viene sgamato non ci debba essere.
Secondariamente, il tuo metodo non regge affatto.
Scusa i soldi al pg di livello 1 come glieli passi? Dovrà essere il farmer a farlo, non importa se poi passa attraverso 50 pg di livello 1 prima di consegnarli all'acquirente, è banalissimo risalire a chi quei soldi li ha fatti e ha fatto partire tutta la trafila.
E non esiste dire "io quei soldi al pg di livello 1 glieli ho regalati", eccerto e Cristo è morto di freddo :nod:
McLove
15th March 2005, 16:42
Non vedo quale sia il problema si crea un account transfert con un pg liv 1 che si occupa degli scambi e se viene bannato chi se frega la maggior parte dei 1000 account bannati saranno di sto genere che vi credete. Si passano i soldi al pg liv 1 che si occupa di fare lo scambio con il pg compratore. Se hanno fatto lo scherzetto quelli della blizzard (pagando ovviamente :sneer: ) potranno bannare benissimo l'account liv 1. Peccato che con quei soldi creeranno un altro account fittizio con un pg liv 1 trader ( avete fatto caso a tutti quei pg nudi che stanno ad ogrimmar o nelle capitali svestiti liv 1 ;) .
Trovo molto arduo dimostrare una qualsiasi complicita del farmer liv 60 che scambia i soldi al liv 1 perché in realta sto scambio non esiste visto che glieli regala veramente. Se no si puo anche optare che il compratore metta un oggetto che non vale nulla a 100 o 1000 ori e che il pg transfert lo compri alla AH. Le vie del signore sono infinite tanto quelle di aggirare sto problema. :wave:
si perdonami ma tutto questo cosa c'entra con l'eventuale ban di account?
che esistano modi pratici per rendere piu arduo trovare i responsabili e' un discorso, che nn si sia passibili di ban o nn sia lecito farlo un altro piano.
sarebbe come dire: Wella io spaccio cocaina mangiando ovuli e andando a cagarli direttamente nel cesso della casa del drogato, certo e' piu difficile che ti sgamino rispetto a fare il pusher in una piazzetta, cio nn toglie che al di la del modo spacci ugualmente e prima o poi ti trovano, di questo sta piu che tranquillo :)
serbellone
15th March 2005, 16:45
Le vie del signore sono infinite tanto quelle di aggirare sto problema. :wave:
Il problema è dato da chi cerca di aggirare le regole e non viceversa.
Del tuo discorso non regge un particolare.....tu per comperarti N ori ti comperi una scatola apposita e crei un nuovo account? Se bannano pg trader lvl1 mi frega poco, se scatteranno i ban per i lvl60 che acquistano, allora si' che riderò di gusto.
Bortas
15th March 2005, 17:20
guarda ke x qnto ho potuto vedere nel pokissimo tempo ke ho dedicato al gioco è ke il problema + grande (almeno di Crushridge) non sono gli "scambisti" di soldi...ma proprio gli italiani!!!
gira 1 livello medio di cultura/educazione/intelligenza da far rabbrividire :gha:
Roba di spam in /y o addirittura in /1 : AOOOO NDO ANNAMO???BELLA PURE TE QUA!!!gilda da mee!!! AOO KI ME GRUPPA X STOCKADE!!!
(le ho dette in romano ma ci son in tutte le lingue)...roba da vergognarsi.
Questo cosa ci incastra col discorso che stiamo facendo, anche per me sarebbe da bannare la semplice maleducazione italica, al pari dei nord europei e est europeri, qui cmq si discute di soldi veri per soldi virtuali. In altre occsioni ho espresso il mio pieno disaccordo, oggi mi sento particolarmente felice per l'azione intrapresa da Blizzard, (un azione storica perchè in giochi del passato vedi wc3 o diablo2 il cheater rimaneva impunito). Oggi si cambia registro, bene, te ne sbatti del regolamento di gioco che tutti o quasi cercano di rispettare? Ok fuori dalle scatole isi no non mi pare ci sia niente di male, poi rifatti il pg ridroppa l'equip etc, ma stai all'occhio, personalmente un lavoro ben fatto.
Resto in trepidante attesa della risoluzione Europea.
FreshmakeR
15th March 2005, 18:35
io sono (naturalmente) d'accordo con questo tipo di ban..
sono anche d'accordo sul fatto che possno bannarti senza avere effettivamente un motivo..
non sono d'accordo invece o cmq non mi e' chiaro il modo che sostenete voi attraverso il quale la blizzard proverebbe l'effettiva compravendita di soldini.
ovvero: la blizzard puo monitorare i pg e le loro chat/log, i trade in game, puo guardare su ebay e sugli altri siti di compravendita. bene, peccato che tutte queste cose a mio avviso non siano provanti. io sono liberissimo di farmare per ore e poi regalare i soldi a chi mi pare, non ce nulla che lo vieta. certo, se io dico ad uno " allora siamo daccordo? 200g per 50$? ci vediamo ad if" e poi vado ad if e gli do 200g accidenti fanno benissimo a bannarmi ma sarebbe selezione naturale cazzo.
a mio parere, non esistono argomenti che possano provare l effettiva compravendita, tuttalpiu' ci puo' essere un carico indiziario sufficiente a bannare un acconto.
quanto poi al fatto che tutto questo discorso e' inutile in quanto loro possono bannare qualsiasi account come gli pare e piace beh e' certo, pero' dovrebbero sapere (e sicuramente lo sapranno bene) che quando lo fanno, lo fanno sicuramente a ragione (per quelloche ce scritto nell EULA) ma anche senza una prova. tutto questo imho ovviamente..
PS: un minuti di silenzio per favore per naz che ieri e' stato bannato perche' mi aveva prestato 35g :(
Xangar
15th March 2005, 18:42
Non vedo quale sia il problema si crea un account transfert con un pg liv 1 che si occupa degli scambi e se viene bannato chi se frega la maggior parte dei 1000 account bannati saranno di sto genere che vi credete. Si passano i soldi al pg liv 1 che si occupa di fare lo scambio con il pg compratore. Se hanno fatto lo scherzetto quelli della blizzard (pagando ovviamente :sneer: ) potranno bannare benissimo l'account liv 1. Peccato che con quei soldi creeranno un altro account fittizio con un pg liv 1 trader ( avete fatto caso a tutti quei pg nudi che stanno ad ogrimmar o nelle capitali svestiti liv 1 ;) .
Trovo molto arduo dimostrare una qualsiasi complicita del farmer liv 60 che scambia i soldi al liv 1 perché in realta sto scambio non esiste visto che glieli regala veramente. Se no si puo anche optare che il compratore metta un oggetto che non vale nulla a 100 o 1000 ori e che il pg transfert lo compri alla AH. Le vie del signore sono infinite tanto quelle di aggirare sto problema. :wave:
Te pensi che le vie per aggirare lo scambio di gold siano infinite, in realtà non lo sono affatto. Per ogni account e personaggio esiste un log dove vengono monitorate particolari azioni del pg, tra cui le transazioni di gold/item. I log generalmente non vengono controllati ma restano li sui server per un determinato tempo. Una volta che la blizzard individua il pg trader lo staff responsabile ci mette mezzo secondo ad aprire il log e utilizzare la funzione search dentro tutto il log e trovare la parte che gli interesssa, per poi risalire a tutte le transazioni effettuate dal pg in questione e tutto questo ovviamente funziona a cascata. Tra i 1000 account bannati, sicuramente ogni trader ne possedeva altri 3/4, ritrovandosi cosi tutti gli account con la quale ha interagito deletati.
Eric
15th March 2005, 18:51
io sono (naturalmente) d'accordo con questo tipo di ban..
sono anche d'accordo sul fatto che possno bannarti senza avere effettivamente un motivo..
non sono d'accordo invece o cmq non mi e' chiaro il modo che sostenete voi attraverso il quale la blizzard proverebbe l'effettiva compravendita di soldini.
ovvero: la blizzard puo monitorare i pg e le loro chat/log, i trade in game, puo guardare su ebay e sugli altri siti di compravendita. bene, peccato che tutte queste cose a mio avviso non siano provanti. io sono liberissimo di farmare per ore e poi regalare i soldi a chi mi pare, non ce nulla che lo vieta. certo, se io dico ad uno " allora siamo daccordo? 200g per 50$? ci vediamo ad if" e poi vado ad if e gli do 200g accidenti fanno benissimo a bannarmi ma sarebbe selezione naturale cazzo.
a mio parere, non esistono argomenti che possano provare l effettiva compravendita, tuttalpiu' ci puo' essere un carico indiziario sufficiente a bannare un acconto.
quanto poi al fatto che tutto questo discorso e' inutile in quanto loro possono bannare qualsiasi account come gli pare e piace beh e' certo, pero' dovrebbero sapere (e sicuramente lo sapranno bene) che quando lo fanno, lo fanno sicuramente a ragione (per quelloche ce scritto nell EULA) ma anche senza una prova. tutto questo imho ovviamente..
PS: un minuti di silenzio per favore per naz che ieri e' stato bannato perche' mi aveva prestato 35g :(
Beh credano che facciano un controllo molto preciso, non basandosi sul singolo scambio, ma su una serie di soldi usciti da un certo pg e destinati a pg + disparati. Non credo esistano membri della caritas che giocano a WoW e fanno soldi per regalarli a sconosciuti.
Triagon
16th March 2005, 13:19
Lo avessero fatto seriamente in daoc invece di fare patch del menga
nn avrebbero perso la mole di persone che hanno perso egli ultimi 6 mesi.
I cheater ci saranno qua come c'erano su daoc, aspettano solo che la Blizzard mollli un po l'osso.
Comprare soldi in game per me e' scorretto cmq nei confronti degli altri player, e
non dipendendo la vita del player dal giochino di turno, creod si possa benissimo bannarlo a prescindere. Il gioco va vissuto con lo spirito di partecipazione scoperta, socializzazione, non con quello del lo butto in culo agli altri.
Triagon
16th March 2005, 13:24
io sono (naturalmente) d'accordo con questo tipo di ban..
sono anche d'accordo sul fatto che possno bannarti senza avere effettivamente un motivo..
non sono d'accordo invece o cmq non mi e' chiaro il modo che sostenete voi attraverso il quale la blizzard proverebbe l'effettiva compravendita di soldini.
ovvero: la blizzard puo monitorare i pg e le loro chat/log, i trade in game, puo guardare su ebay e sugli altri siti di compravendita. bene, peccato che tutte queste cose a mio avviso non siano provanti. io sono liberissimo di farmare per ore e poi regalare i soldi a chi mi pare, non ce nulla che lo vieta. certo, se io dico ad uno " allora siamo daccordo? 200g per 50$? ci vediamo ad if" e poi vado ad if e gli do 200g accidenti fanno benissimo a bannarmi ma sarebbe selezione naturale cazzo.
a mio parere, non esistono argomenti che possano provare l effettiva compravendita, tuttalpiu' ci puo' essere un carico indiziario sufficiente a bannare un acconto.
quanto poi al fatto che tutto questo discorso e' inutile in quanto loro possono bannare qualsiasi account come gli pare e piace beh e' certo, pero' dovrebbero sapere (e sicuramente lo sapranno bene) che quando lo fanno, lo fanno sicuramente a ragione (per quelloche ce scritto nell EULA) ma anche senza una prova. tutto questo imho ovviamente..
PS: un minuti di silenzio per favore per naz che ieri e' stato bannato perche' mi aveva prestato 35g :(
Guarda e' piu semplice di come pensi:
team blizzard legge annunci e prende contatti con i vendors cercando uno scambio e magari pagando pure, crea pg livello infimo va a fare trade -> BAN
Colpirne 1000 per educarne 1 milione.
Tra 2 mesi possono pure fermarsi per un po
Sylent
16th March 2005, 13:25
Il gioco va vissuto con lo spirito di partecipazione scoperta, socializzazione, non con quello del lo butto in culo agli altri.
A quanto mi risulta il 99% degli italiani lo gioca col secondo scopo, altrimenti non sarebbero mai esistite le compravendite di soldi/account e la ricerca spasmodica della gank perfetta x far sukare gli altri.
Se fosse vissuto davvero come 1 gioco ci sarebbero molti + gruppi pickup e meno ricerca maniacale della perfezione.
Xangar
16th March 2005, 13:28
A quanto mi risulta il 99% degli italiani lo gioca col secondo scopo, altrimenti non sarebbero mai esistite le compravendite di soldi/account e la ricerca spasmodica della gank perfetta x far sukare gli altri.
Se fosse vissuto davvero come 1 gioco ci sarebbero molti + gruppi pickup e meno ricerca maniacale della perfezione.
ma te sei sicuro di aver giocato o di star giocando su WoW ? sarà ma ho l'impressione che te stia giocando ad un gioco completamente diverso dal mio
serbellone
16th March 2005, 13:45
[QUOTE=Sylent]....a quanto mi risulta il 99% degli italiani lo gioca col secondo scopo, altrimenti non sarebbero mai esistite le compravendite di soldi/account e la ricerca spasmodica della gank perfetta x far sukare gli altri. Se fosse vissuto davvero come 1 gioco ci sarebbero molti + gruppi pickup......
....ehm.....cioè se mi piace avere un pg competitivo, fare un ottimo gruppo con la gilda "di sempre"....vincere......significa che voglio "buttarlo in culo agli altri??". Non ho mai comperato soldi/item, non ho nemmeno mai avuto un buf bot (<-- flame?), ma rullare mi diverte. Sul 99% degli italiani viene un po' da ridere, anche perchè il fatto stesso che tu stia parlando di "gank" e gruppi "pick up" dovrebbe farti riflettere su chi li ha inventati.
Sylent
16th March 2005, 14:12
ma te sei sicuro di aver giocato o di star giocando su WoW ? sarà ma ho l'impressione che te stia giocando ad un gioco completamente diverso dal mio
scusami Xang...mi so scordato di dire ke era 1 riferimento a DAOC :awk: per parlare della mentalità media degli italiani...
Riguardo WoW...ho 1 account ma ho avuto svariati problemi personali ke non sto qua a dire e quindi è 1 po buttato la ... a volte lo usa mio cugino (a scrocco :gha: ) a volte io ma x pokissimo...purtroppo non ho avuto modo almeno x ora di godermi WoW ... nel poco ke ho visto i maniaci "daoc-style" non sono cosi numerosi (tranne i liv60 in 10gg ma vabbe... :swear: ) mentre 1 cosa ke ho notato (mo è 1 po ke non loggo magari è migliorato..) sono i TROPPI italiani ke usano la chat principale o peggio ancora il /general x fare conversazione... :gha:
sorry x il post maleinterpretato.
:)
Sylent
16th March 2005, 14:14
anche perchè il fatto stesso che tu stia parlando di "gank" e gruppi "pick up" dovrebbe farti riflettere su chi li ha inventati.
altro vizietto di noi ITA...(e qua mega flame anke sulla politica :sneer: )...se non copiamo gli americani o cmq i paesi esteri non siamo contenti.
:look:
Triagon
16th March 2005, 16:25
Io con stranieri mi trovo come con italiani ,
ci sono quelli che ogni 2 X 3 cercano flame e ci sono quelli che cercano di divertirsi giocando.
Basta fare selezione
Il copiare gli americani, bah, e' una moda che fa figo utilizzare i termini anglossassoni e abbreviazioni tipo ftw, come tutte le mode lascia il tempo che trova e nn aggiunge nulla, basta guardare al nocciolo di quello che si dice.
Cmq rispetto a Daoc WoW presenta meno disparita' i trattamento tra i 2 reami e piu equilibrio e appetibilita' delle singole classi, questo per me ne fa gia' un gioco migliore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.