View Full Version : Multa!
Necker
18th March 2005, 16:23
raga ho bisogno di un pò di consulenza: ho ricevuto una multa che giudicare ridicola è anche troppo. Mi han appioppato 35 euro perchè la mia macchina era parcheggiata a lisca di pesce anzichè parallelamente al marciapiede, in un posto assolutamente regolare, senza divieti, strisce, carico&scarico, handicap, fermate dei mezzi, insomma un normalissimo parcheggio. Fra l'altro nessuna segnalazione particolare...
Ora il luogo del parcheggio è un viale piuttosto largo, ma soprattutto, le auto sono sempre e dico sempre ( almeno da 23 anni...) state parcheggiate obliquamente... ora di colpo non si può piu! Per chi è di Milano il luogo è Viale Monza, che non certo un vicolo di periferia,fra Loreto e Pasteur, ovvero la tratta + densa di traffico essendo la + vicina al centro.
da non crederci :madd: :madd: :madd:
Che cosa devo fare per domandare ricorso?
thx
Sillybee
18th March 2005, 17:35
Hanno una frase che ti purga sempre:"La Legge non ammette ignoranza" :(
San Vegeta
18th March 2005, 17:41
a dire il vero per i cartelli stradali c'è l'obbligo di esibire l'articolo del codice stradale a cui fanno riferimento... e se non c'è manco il cartello stradale non è che uno se le può inventare le leggi...
cmq giudice di pace FTW, e sarebbe il caso di fare una foto al viale per dimostrare che non ci sono segnalazioni
kopl
18th March 2005, 19:59
cmq giudice di pace FTW, e sarebbe il caso di fare una foto al viale per dimostrare che non ci sono segnalazioni
e se il cartello c'è fotografalo ugualmente per dimostrare che non c'è il codice della legge a cui si riferisce.
Necker
18th March 2005, 20:43
allora. l'unica segnalazione se cosi si può definire, è una fottuta linea bianca parallela al marciapiede, misteriosamente poppata dall'oggi al domani. 0 cartelli presenti, 0 divieti, null'altro insomma. Fra l'altro sta linea l'hanno piazzata solo in un pezzetto lungo si e no 10 metri, poi ci sta una zona riservata all'handicap (anch'essa parallela -.-) e poi altro spazio per parcheggio libero, nel quale non c'e' sta linea del bip, su cui qundi ci si può mettere obliqui. Questa è la morfologia della zona. Ha senso ?!?!?!
Sul merdino di carta della multa il codice dell'infrazione è 2527 che andando a leggere sul retro equivale a: "Non parallelamente al margine destro della carreggiata"
Sta cosa è assurda.. ovunque è permesso in sto viale (ed è lungo 2 milioni di kilometri), si parcheggia obliquamente, tale modalità di parcheggio infatti non costituisce alcun intralcio alla viabilita delle due corsie stradali ( è un bel vialone appunto). Si puo far annullare, che dite?
Ora io non se quella cacchio di linea è sufficiente ma cavolo è anche assurda l'idea di far mettere le auto in un modo piuttosto che in un altro!
Sillybee
18th March 2005, 20:48
Non esiste un cartello che stabilisce parcheggio parallelo/lisca di pesce.
La segnaletica orizzontale (quella segnata sull'asfalto) ha lo stesso valore dei cartelli, se ricordi se alla pratica della patente SFIORI una linea continua ti bocciano.
Necker
18th March 2005, 20:50
:(
niente ricorso quindi
ahzael
19th March 2005, 00:45
matth devi sokare
Ged
19th March 2005, 02:21
lol praticamente ti han fatto la multa sotto casa mia -.-
Necker
19th March 2005, 11:29
loooo io abito al 32 ghghgh
ahzael
19th March 2005, 12:16
tutti a menare quel polentone di matth daaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Necker
20th March 2005, 13:30
:bleach:
Jarsil
20th March 2005, 14:56
Occhio che non è l'articolo del codice della strada a dover essere indicato nel cartello.
Nella parte posteriore al limite si può far ricorso se manca la stampigliatura del numero dell'ordinanza comunale con la quale si è disposto il piazzamento della segnaletica stessa.
L'articolo del codice della strada è insito nel simbolo della segnaletica, e peraltro, la decisione del parcheggio a spina o in fila non dipende dal CdS ma dalle amministrazioni comunali.
Kuroko
20th March 2005, 18:28
Io ieri a Trastevere ho evitato un multone assurdo, sono stati clementi fortunatamente per me. Ero sostato con altre 7 macchine su una zona con divieto di sosta. Ma vabeh sabato sera alle 4 del mattino non credo che abbiano avuto la voglia di mettersi a multare tutti.
Oversound
20th March 2005, 21:32
vale tu soka ke un giorno de questi ti multano di brutto :D
San Vegeta
21st March 2005, 11:12
ma se non ci sono nè i quadratoni nè le strisce a spina di pesce, uno come fa a sapere che deve parcheggiare in un modo piuttosto che in un altro?
la linea bianca parallela al marciapiede non mi pare che serva a iondicare la modalità del parcheggio -.-
Sakugochi
21st March 2005, 11:29
Ma il segnale orizzontale dovrebbe indicare il tipo di posteggio (parallelo, a spina di pesce, etc.) solo dove è presente, e lo stesso vale per i segnali verticali. Se ho capito bene quello che ha detto Necker, cioè che dove ha posteggiato lui in terra non c'era nulla ma solo alcuni metri prima e che non esiste nessun cartello non vedo perchè dovrebbe pagare la multa.
Se invece non ho capito una mazza, perdonatemi è lunedì mattina e ho sonno... :awk:
Alla prossima
Jarsil
21st March 2005, 11:39
Se la linea parallela corre accanto al marciapiede (leggi, non la larghezza di un veicolo) significa divieto di sosta per inciso.
Se la linea ha la larghezza di un veicolo, ed è parallela al marciapiede, quella segnaletica orizzontale significa parcheggio IN FILA, non c'e' bisogno di segnaletica verticale perché quella orizzontale significa esattamente quello ;)
Sir Phava
21st March 2005, 11:45
Decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285, aggiornato con decreto legisl. 10 sett. 1993 n. 360 , d.P.R. 19 apr. 1994 n. 575, decreto legisl. 4 giugno 1997 n. 143, d.m. 22 dic. 1998.
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 157. Arresto, fermata e sosta dei veicoli.
[CUT]
2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro.
[CUT]
Come dice il CDS, se non c'era cartello o striscia dovevi parcheggiare parallelamente alla strada e non a lisca di pesce.
La lisca di pesce il Comune la puo' segnalare sia con le strisce in terra, ma anche con cartelli integrativi dove e' disegnato come di parcheggia.
San Vegeta
21st March 2005, 14:59
Jersil, io non è che voglio darti torto, però sia dove abito io a bologna, sia dove abitano i miei genitori in provincia di salerno, c'è la linea continua che costeggia il marciapiede ed è consentito il parcheggio
per inciso, su un lato della strada è così, sull'altro ci sono le linee blu che delimitano i parcheggi in fila, per cui io sono sempre stato portato a pensare che dove c'è la linea bianca (anche in assenza di sagome per parcheggio in fila) si possa parcheggiare
kopl
21st March 2005, 16:53
Jersil, io non è che voglio darti torto, però sia dove abito io a bologna, sia dove abitano i miei genitori in provincia di salerno, c'è la linea continua che costeggia il marciapiede ed è consentito il parcheggio
per inciso, su un lato della strada è così, sull'altro ci sono le linee blu che delimitano i parcheggi in fila, per cui io sono sempre stato portato a pensare che dove c'è la linea bianca (anche in assenza di sagome per parcheggio in fila) si possa parcheggiare
http://www.vigileamico.it/Segnali%20stradali/segnaletica%20orizzontale.htm
http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/R%20Orizzontale/R%20Orizzontale.htm
http://www.comune.pv.it/polmun/polmun2/segnaleticaorizzontale.htm
intanto ho scoperto che in 3 dei posti dove parcheggio abitualmente sarebbe vietato (parcheggi a pagamento in zona)
poi c'è la risposta alla tua domanda sulle righe bianche continuee per il parcheggio
Jarsil
21st March 2005, 17:19
Jersil, io non è che voglio darti torto, però sia dove abito io a bologna, sia dove abitano i miei genitori in provincia di salerno, c'è la linea continua che costeggia il marciapiede ed è consentito il parcheggio
per inciso, su un lato della strada è così, sull'altro ci sono le linee blu che delimitano i parcheggi in fila, per cui io sono sempre stato portato a pensare che dove c'è la linea bianca (anche in assenza di sagome per parcheggio in fila) si possa parcheggiare
Non parlavo di linee con la sagoma, parlavo di distanza della linea dal marciapiede :)
Se la linea continua parallela è distante pochi centimetri (una decina a occhio) è come scrivere divieto di sosta e anche divieto di svolta se ci sono aperture nella strada (presente le strade di campagna che finiscono sulle statali? se c'e' la riga continua in teoria non ci si può girare).
Se la linea continua è a distanza "da parcheggio", diciamo, allora si, indica solo parcheggi gratuiti se è bianca, a pagamento se è blu, riservati se è gialla (in quel caso però è obbligatoria la segnaletica verticale ad indicare quali sono le categorie per cui la sosta è riservata in quel tratto)
San Vegeta
21st March 2005, 19:16
Se la linea continua parallela è distante pochi centimetri (una decina a occhio) è come scrivere divieto di sosta e anche divieto di svolta se ci sono aperture nella strada (presente le strade di campagna che finiscono sulle statali? se c'e' la riga continua in teoria non ci si può girare).
sono le linee di cui ti parlo io, e vi si può parcheggiare... quantomeno nei casi che ti ho detto, non ho la minim idea se in quei casi i vigili o chi per essi decidano di non fare multe... Ti assicuro che almeno nella città dove abitano i miei genitori non hanno mai dato problemi per parcheggio al lato di un marciapiede costeggiato da una striscia bianca continua, e dove abito io da 3 anni non m'hanno mai fatto multe.
Necker
21st March 2005, 20:36
la linea bianca che hanno messo dove è avvenuto il fatto è a distanza di parcheggio parallelamente al marciapiede.
L'hanno messa per questo motivo: un pò di tempo fa, alcuni metri + avanti, avevano introdotto una zona per handicap. Le linee per questa zona di parcheggio riservata, da veri intelligentoni, sono state disegnate in modo da far parcheggiare parallelamente al marciapiede anzichè a lisca.
Ora, poichè finita la zona riservata x gli handicap, il resto della plebaglia parcheggiava in modo del tutto normale a lisca, il risultato era che con tutte le auto parcheggiate, i due sfigati che dovevano parcheggiare nel posto riservato si ritrovavano impossibilitati a sistemare la loro auto parallelamente... cosi x facilitare il loro parcheggio hanno obbligato anche i comuni mortali a disporsi in parallelo. Sembra uno sciogli-lingua ma è così :) ora come ora non li biasimo, tuttavia, avendo fatto le cose col culo anzichè con un po di raziocinio, ci si ritrova con 20 metri di parcheggio in cui si riesce a far stare si e no 3 auto -.-
Sturm
23rd March 2005, 12:05
Organizzo gite notturne nei palazzi della polizia municipale.
Scopo: bruciare tutte le multe fatte a noi poveri mortali per colpa di subdoli ausiliari del traffico o ancor piu subdoli agenti della municipale :rotfl:
Li odio,fanno venir fuori l' Amon che è dentro di me :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.