PDA

View Full Version : Ma la Gmail?



Beleriand
7th April 2005, 00:51
Ma che combinano a google? La gmail è passata prima da 1 a 2 giga e ogni giorno aumenta lo spazio di storage. Da cosa dipende?

Tunnel
7th April 2005, 02:45
L'upgrade a 2 giga è normale, se ne parlava da tempo. Per l'aumento nel tempo oltre i 2 giga nn ti saprei dire :/

San Vegeta
7th April 2005, 09:58
Siccome so che per avere gmail serve un invito, qualcuno è così gentile da invitarmi? :)

ricambio con film porno :P

Pioggia
7th April 2005, 09:59
ne ho sentito parlare, abbastanza bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di piu? cosa ti offre in piu la gmail rispetto ad altri servizi magari ap agamento?

gorgon
7th April 2005, 10:03
dopo il salto a 2Gb secondo i loro piani la capienza della gmail dovrebbe continuare ad aumentare in modo "quasi indefinito" e più o meno costante... c'era un comunicato ufficiale il Primo Aprile... e non era uno scherzo :look:

Uraner Almasy
7th April 2005, 10:25
iocel'hopappappeero

anche se ormai l'hanno tutti ^^;

Deimo
7th April 2005, 11:39
ho ancora 50 inviti da distribuire ç______ç

Jarsil
7th April 2005, 11:52
Direi che tutti hanno 50 inviti, considerando che anche se li usi tempo un paio di giorni e ne hai di nuovo 50 :D

Pioggia
7th April 2005, 11:58
jarsil , potresti darmi un consiglio utile sul mio post piu in basso dove parlo di windows?
ho bisogno assolutamente di mettere a posto al piu presto il mio pc... grazie 1000.

Beleriand
7th April 2005, 13:23
ne ho sentito parlare, abbastanza bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di piu? cosa ti offre in piu la gmail rispetto ad altri servizi magari ap agamento?

E' diventata la mia mail principale, mi ci trovo benissimo e con tutto quello spazio non devo cancellare più alcun messaggio.

Ora non ho tempo per dirti altro ma ti consiglio di provarla.

fatal_jimbo
7th April 2005, 14:16
scusate io vorrei un info su questo servizio visto che le mail che apro con hotmail si chiudono dopo 30 giorni di non utilizzo... un bel problema se sono le mail di riferimento di un acconto daoc >_<...da quanto ho capito questo servizio e' gratis e ti da una mail da 2 giga...ma a tempo indefinito? cosa devo fare per averla ? pro e contro?

Mosaik
7th April 2005, 14:17
ne ho sentito parlare, abbastanza bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di piu? cosa ti offre in piu la gmail rispetto ad altri servizi magari ap agamento?

2 Giga di spazio e un'interfaccia di WebMail fatta veramente bene :)
Ci si puo' accedere anche con i normali client di posta (Outlook , Eudora ecc.) oppure ti forniscono loro un software che ti controlla se hai nuovi msg (cosi' non hai bisogno di lasciare sempre aperto il browser)

Una volta che hai spazio ed una buona navigazione che altro puoi chiedere da una mail :)

fatal_jimbo
7th April 2005, 14:25
scusate io vorrei un info su questo servizio visto che le mail che apro con hotmail si chiudono dopo 30 giorni di non utilizzo... un bel problema se sono le mail di riferimento di un acconto daoc >_<...da quanto ho capito questo servizio e' gratis e ti da una mail da 2 giga...ma a tempo indefinito? cosa devo fare per averla ? pro e contro?

Si ma nn hai dato risposta alle mie domande li sopra... si paga ? condizioni "particolari" ? ç_ç fatemi sapere :P

Jarsil
7th April 2005, 14:29
Si ma nn hai dato risposta alle mie domande li sopra... si paga ? condizioni "particolari" ? ç_ç fatemi sapere :P

Completamente gratuita, non ha scadenza.
Per averla occorre avere un "invito" fatto da parte di chi ce l'ha già.

fatal_jimbo
7th April 2005, 14:41
mi potresti fare un invito? ç_ç asd

San Vegeta
7th April 2005, 15:09
Direi che oltre a quello già detto ci sono degli ads in formato testo che oltre a fare pubblicità "avrebbero l'aspirazione" di darti informazioni utili al contenuto delle tue email

L'ho appena attivata per cui mi guardo bene dal lamentarmi, cmq è il metodo migliore per raccogliere dati sulla gente

fatal_jimbo
7th April 2005, 15:13
si ma perche non farla aperta ma fare questa cosa dell'invito?...

p.s nessuno che mi invita?

Jarsil
7th April 2005, 15:13
Direi che oltre a quello già detto ci sono degli ads in formato testo che oltre a fare pubblicità "avrebbero l'aspirazione" di darti informazioni utili al contenuto delle tue email

L'ho appena attivata per cui mi guardo bene dal lamentarmi, cmq è il metodo migliore per raccogliere dati sulla gente

Gli Ads di google sono la cosa meno invasiva che abbia mai visto... e per quanto riguarda la privacy, mi sento piu' tranquillo coi miei dati in mano a google che non a usare tutti i giorni microsoft...

gorgon
7th April 2005, 15:19
si ma perche non farla aperta ma fare questa cosa dell'invito?...

te lo immagini cosa sarebbe accaduto se avessero aperto la registrazione a tutto il globo di colpo? :awk:

hanno usato gli inviti principalmente per questo... e perché inizialmente (e tecnicamente pure adesso) il servizio è in beta (per inciso funziona benissimo)

da voci insistenti cmq pare che fra poco dovrebbero aprire la registrazione in maniera libera...


p.s nessuno che mi invita?

mandami un pm con il tuo indirizzo email :)

gorgon
7th April 2005, 15:24
Gli Ads di google sono la cosa meno invasiva che abbia mai visto... e per quanto riguarda la privacy, mi sento piu' tranquillo coi miei dati in mano a google che non a usare tutti i giorni microsoft...

al di là di questo, faccio notare che usando un altra webmail solitamente ci si ritrova un'interfaccia che gronda spot con gif, flash e quantaltro a destra e manca, che sono decisamente più invasivi dell'interfaccia testuale e minimalista di goooooooogle

in più - non so per quale motivo - la maggiorparte delle volte non mi appaiono manco degli annunci (in generale direi che mi appaiono solo quando leggo qualche newsletter commerciale, come quella della DC Comics)


resta poi il fatto che usando un normalissimo client di pubblicità non ne arriva proprio nemmeno l'ombra ;)

fatal_jimbo
7th April 2005, 15:54
asd invitatemi :D

San Vegeta
7th April 2005, 16:28
Il problema che vedo io non è la privacy, è il poter metter naso in una base informativa immensa ed accurata (perchè si suppone che uno nelle sue email abbia contenuti che gli interessano)

è come poter fare i sondaggi leggendo nella mente delle persone, ecco quello che volevo dire

Jarsil
7th April 2005, 16:45
Il problema che vedo io non è la privacy, è il poter metter naso in una base informativa immensa ed accurata (perchè si suppone che uno nelle sue email abbia contenuti che gli interessano)

è come poter fare i sondaggi leggendo nella mente delle persone, ecco quello che volevo dire

Beh, calcola che "mettere il naso" nelle email di qualcuno è un reato anche negli USA dove è registrata google come azienda, e li sono anche piu' incazzosi di noi sulla privacy...

In ogni caso male che vada è una cosa che potrebbe fare quasi qualunque provider... e di quelli italiani ci si può fidare molto meno che non di google secondo me :D

(cioè se penso alla mole publicitaria che spedisce un provider come Libero/Wind... roba da mandarli a cagare)

fatal_jimbo
7th April 2005, 17:40
oki ora che anche io ho la gmail come invito un amico?

San Vegeta
7th April 2005, 17:50
Vedi, se io dovessi fornire servizi di advertising, dovrei scegliere il mio target basandomi su delle scelte definite cruciali secondo alcuni criteri.
Se il criterio è la presenza costante di determinati vocaboli, avere un motore di ricerca che opera su documenti implica avere tutti i mezzi per determinare criterio, scelta e operazione da effettuare, il tutto automaticamente.
Fatto ciò vendi all'azienda di turno un pacchetto in cui si garantiscono x pubblicità al giorno a y dollari a click: il mio pacchetto è più figo di quello degli altri perchè posso dimostrare di scegliere il target più adatto alla pubblicità dell'azienda in modo automatico e autonomo.

Pensa un po' che io st'idea l'avevo avuta quando google ancora non faceva pubblicità e avrei voluto mettere in vendita tale sistema... e mi son sentito dire "ma figurati se funziona"

Jarsil
7th April 2005, 17:59
oki ora che anche io ho la gmail come invito un amico?

Tra qualche giorno, usandola, vedrai nella webmail in basso a sinistra la casellina "Invite a Friend" , basta che metti l'indirizzo email del destinatario dell'invito.

fatal_jimbo
7th April 2005, 18:12
ma anche se nn la uso non si chiude mai dura sempre no?

edito: la uso per registrarci account .. con hotmail mi tirava aprirla ogni 30 giorni >_<

Tunnel
8th April 2005, 02:18
ma anche se nn la uso non si chiude mai dura sempre no?

edito: la uso per registrarci account .. con hotmail mi tirava aprirla ogni 30 giorni >_<
che spreco. è la migliore mail che ti capiterà mai tra le mani e la usi per registrere gli account. mah.
gmail è la mia mail ufficiale da ormai 6 mesi. un piccolo gioiello completamente privo di spam :)