PDA

View Full Version : Conflitto antivirus/firewall



Sylent
18th April 2005, 11:31
Espongo brevemente il problema e stasera posto 1 paio di screen se non trovo 1 soluzione nel frattempo.
Ieri ho formattato il pc ed ho reinstallato Win XP pro con SP1 ... oltre a tutti gli ammennicoli vari ho installato il nuovo antivirus dopo aver buttato nel cesso il norton 2005 ke lagga + di Vortigern/crushridge :angel:

Kaspersky (spero di averlo scritto giusto) ... rigorosamente originale e registrato.

Dopo 5 min e ogni tot mi poppa 1 finestra di errore in cui mi riconosce 2 backdoor (secondo lui) e mi impalla il pc dopo 2/3 volte ke succede.

Le backdoor in questione sono il file del firewall di windows ed 1 altro ke non ricordo (sono in uff se mi vengono in mente i nomi li posto)...
---EDIT: il file è WinGuard.exe----
Ma è normale???come posso risolvere?

1 amico mi ha detto ke col SP2 i problemi del firewall di windows li han risolti (n.b. io nn ho attivato nessun firewall...possibile ke reinstallando lo faccia partire da solo?) ma finora ho evitato il SP2 come la peste...

Riassumendo:
1) l'antivirus non è sostituibile visto ke l'ho pagato :gha:
2) preferibilmente nn vorrei installare il SP2
3) se proprio devo installarlo (SP2) come va configurato x ridurre al minimo la lag ke genera?

grazie

:(

Kith
18th April 2005, 14:03
isy disattiva il firewall di winzoz .

Sylent
18th April 2005, 14:38
isy disattiva il firewall di winzoz .

Come scritto sopra...io nn ho attivato nessun firewall :scratch:

Puoi spiegarmi come disattivarlo?

:bow:

Taran
18th April 2005, 14:49
A dire il vero WinGuard.exe non c'entra nulla col firewall di windows, se hai a bordo sto file ti sei beccato un worm. Non capisco perche' la gente installi gli antivirus se poi non si fida di quello che dicono.

Altra cosa che non capisco e' perche' evitare come la peste un Service Pack...ci si lamenta dei bug di Windows poi non si fanno gli upgrade. Anche quella e' una bella barzelletta.

Sylent
18th April 2005, 15:37
A dire il vero WinGuard.exe non c'entra nulla col firewall di windows, se hai a bordo sto file ti sei beccato un worm. Non capisco perche' la gente installi gli antivirus se poi non si fida di quello che dicono.

Altra cosa che non capisco e' perche' evitare come la peste un Service Pack...ci si lamenta dei bug di Windows poi non si fanno gli upgrade. Anche quella e' una bella barzelletta.

1) come faccio ad avere 1 worm se ho formattato il pc dopo aver disconnesso il cavo di rete e qndo mi dava il mex d'errore ancora non ero connesso ad internet? (cioè APPENA installo l'antivirus parte so alert d'errore)
2) il service pack 2 come sicuramente saprai attiva 1 serie di processi/scansioni in background ke se lasciati attivi utilizzano buona parte delle risorse del pc rallentando le applicazioni successivamente aperte (leggi daoc/wow)...

San Vegeta
18th April 2005, 16:06
Altra cosa che non capisco e' perche' evitare come la peste un Service Pack...ci si lamenta dei bug di Windows poi non si fanno gli upgrade. Anche quella e' una bella barzelletta

nel caso specifico del SP2 per winXP sono più i bug che non ha corretto e i problemi introdotti, che i miglioramenti... non vedo perchè installarlo se le patch di sicurezza escono anche per il sp1... e pure che non escono preferisco tenermi i problemi vecchi che aggiungerci pure quelli nuovi.
nel caso generale non è saggio cambiare una cosa che funziona bene.

Riguardo al worm che ti sei beccato:
1 . http://www.fireav.com/virusinfo/library/southpark.htm
2 . http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.southpark.worm.html
3 . I worm non si propagano certo nell'etere

Taran
18th April 2005, 16:53
2) il service pack 2 come sicuramente saprai attiva 1 serie di processi/scansioni in background ke se lasciati attivi utilizzano buona parte delle risorse del pc rallentando le applicazioni successivamente aperte (leggi daoc/wow)...

Assolutamente no, basta installarlo con della testa. Se mi fai comunque un qualche esempio di questi fantomatici "processi" te ne sarei grato.

L'unico problema rognoso aggiunto da SP2 e', comunque, quello delle 15 connessioni massime contemporanee e rompe le bolas solo per il p2p, ma e' facilmente ovviabile modificando 1 file. Poi c'erano alcune incompatibilita' con programmi (tipo Norton) che pero' mi sembrano felicemente risolte.

Non si sta parlando di driver della scheda video comunque, si sta parlando di OS. Se tutti avessero ragionato col "se funziona bene non lo cambio" anche a riguardo del sistema operativo, i vari blaster/sasser avrebbero fatto molti piu' danni di quelli che han fatto. Oppure ci sarebbero tantissime persone che userebbero ancora sistemi operativi che non vengono piu' aggiornati. Tenere aggiornato il sistema operativo e' il primo passo per non avere casini sul pc e non c'e' santo che tenga.

BlackCOSO
18th April 2005, 17:01
nel caso generale non è saggio cambiare una cosa che funziona bene.



beh a rigor di logica , il pc andrebbe sempre tenuto aggiornato , sia con Sp che non fix vari ( vabbe magari non tutti , visto che Ms ne fa uscire 40 al giorno.....)

In teoria le Sp vengono fatte per riparare o raggirare bug delle versioni precedenti con i suoi pro e contro , ovviamente questi discorsi cadono a priori se si ha gia in testa la frase " tanto Microsoft fa schifo , ci entra pure mio nonno che non sa manco accendere il pc " , pero poi non lamentiamoci se prendiamo worms che sfruttano falle gia da tempo chiuse ma Ms.

edito: dimenticavo cmq il winguard e un tipo si spyware/firewall -.-°

Sylent
18th April 2005, 17:13
nel caso specifico del SP2 per winXP sono più i bug che non ha corretto e i problemi introdotti, che i miglioramenti... non vedo perchè installarlo se le patch di sicurezza escono anche per il sp1... e pure che non escono preferisco tenermi i problemi vecchi che aggiungerci pure quelli nuovi.
nel caso generale non è saggio cambiare una cosa che funziona bene.

Riguardo al worm che ti sei beccato:
1 . http://www.fireav.com/virusinfo/library/southpark.htm
2 . http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.southpark.worm.html
3 . I worm non si propagano certo nell'etere

Sanve :gha:

ma quei link ke mi hai dato a ke dovrebbero servirmi?
E cmq ripeto:

1) formattato pc
2) installo windows
3) installo SENZA UPDATER il SP1 precedentemente scaricato
4) installo antivirus
5) parte mex errore

tutti questi punti son fatti SENZA ESSERMI CONNESSO AD INTERNET...come cazz faccio ad avere il worm?

Morpheus
19th April 2005, 01:44
ehm scusa se te lo chiedo ma winxp hai anche pagato winxp? :angel:

Sylent
19th April 2005, 08:41
ehm scusa se te lo chiedo ma winxp hai anche pagato winxp? :angel:

:look:

non vedo cosa c'entra...cmq si l'ho pagato visto ke l'ho comprato col pc nuovo l'estate scorsa...

San Vegeta
19th April 2005, 09:39
vabbè, io smetto di postare tanto pare di parlare coi muri...

Gabriele
23rd April 2005, 23:27
Se ti può aiutare io da un anno viaggio così:
Tutte le patch installate
Norton security system
Nod32 antivirus che dura 1 mese e una volta al mese reinstallo per avere 1 altro mese gratiz :angel:
Sygate personal firewall pro in configurazione adatta al p2p
Tutti i processi di windows che cercano un contatto con l'esterno e quelli in arrivo bloccati decisamente sul nascere (permetti solo quelli dei programmi sopra citati e IE).

Sarò 1 pò paranoico lo so e avrò il pc il 20% più lento...però a me va bene così non ho nessun problema da 1 anno e sono contento perchè la mia donna mi ama :love:
Insomma tutto bene via!

Gate
27th April 2005, 21:17
comprati un router e togli tutto quello schifo e vedrai che vai meglio

x4d00m
27th April 2005, 22:03
vabbè, io smetto di postare tanto pare di parlare coi muri...


sanve ultimamente hai dei toni in questa sezione che nn mi piacciono, tutti hanno il diritto di esprimere la propria opinione e fino a prova contraria il problema potrebbe nn essere al 100% risolto dal tuo metodo, ergo lascia che tutti dicano quello che pensano e che il soggetto che ha problemi abbia il tempo di capire cosa gli e' accaduto :)

cya

San Vegeta
28th April 2005, 09:47
gne gne gne

Sylent
28th April 2005, 10:35
sanve ultimamente hai dei toni in questa sezione che nn mi piacciono, tutti hanno il diritto di esprimere la propria opinione e fino a prova contraria il problema potrebbe nn essere al 100% risolto dal tuo metodo, ergo lascia che tutti dicano quello che pensano e che il soggetto che ha problemi abbia il tempo di capire cosa gli e' accaduto :)

cya

ho risolto patchando le protezioni tramite il Windows Update (non l'avevo fatto x paura dei vari blaster/sasser).

:bow: