Log in

View Full Version : USB 2.0 driver



frezzy
4th May 2005, 09:01
Ho acquistato una nuova scheda madre ASUS K8N-E, con Pci-express, usb 2.0, SATA ecc ecc.
Il problema è che sul disco della scheda madre credevo ci fossero i driver per far funzionare le porte usb 2.0 alla velocità massima, ma invece c'era scritto solo di installare il SP2 di windows che avrebbe provveduto a tutto lui.
Ovviamente non è successo, e ora se inserisco una qualsiasi periferica in una porta usb mi compare questo messaggio:

"Hub USB generico è una periferica USB ad alta velocità e funzionerà a velocità ridotta se collegata a una porta non ad alta velocità."

"Periferica USB ad alta velocità collegata a un hub USB non ad alta velocità. Una periferica USB ad alta velocità è collegata a un hub USB non ad alta velocità."

Qualcuno di voi sa dove potrei scaricare i dirver per farli funzionare correttamente? Specifico che ho installato anche tutti gli aggiornamenti da windows update

Ciao :wave:

Jarsil
4th May 2005, 09:12
Prima di tutto una domandina stupida... hai abilitato il 2.0 da BIOS?

Senza quell'abilitazione WinXP non te lo rileva...

frezzy
4th May 2005, 09:14
Prima di tutto una domandina stupida... hai abilitato il 2.0 da BIOS?

Senza quell'abilitazione WinXP non te lo rileva...

Si si l'ho abilitato, ho controllato giusto ieri sera

Jarsil
4th May 2005, 09:29
Sicuro che il modello sia quello? Non lo trovo sul sito Asus... Che socket monta che non me lo ricordo al volo?

frezzy
4th May 2005, 09:31
Socket 939 per AMD

Jarsil
4th May 2005, 09:34
La K8N-E sul sito Asus la dà come Socket 754...

Jarsil
4th May 2005, 09:35
I drivers del chipset nForce li hai installati? Senza non funge praticamente un cazz sulle schede nForce...

frezzy
4th May 2005, 09:47
La K8N-E sul sito Asus la dà come Socket 754...

Pork...ora mi fai venire i dubbi....allora devo controllare bene

frezzy
4th May 2005, 09:52
Ah no, ho scritto una cazzata...è la A8N-E :awk:

frezzy
4th May 2005, 09:53
I drivers del chipset nForce li hai installati? Senza non funge praticamente un cazz sulle schede nForce...

Installati pure quelli :nod:

x4d00m
4th May 2005, 14:35
Installati pure quelli :nod:


si ma devi reistallarli dopo che hai inserito l'SP2 :)

frezzy
4th May 2005, 15:04
Ah...questo non l'ho fatto...
Stasera quando torno a casa provo, poi vi fo sapere, grazie :wave:

San Vegeta
4th May 2005, 15:49
Ne approfitto per chiedere una cosa: da dove si vede se la porta sta attualmente impostata a 2.0 o 1.1? Previa impostazione dal bios ovviamente...

Qui su win2k non vedo nulla, a casa su winxp non c'ho mai guardato perchè alla fine non mi interessava -.-

frezzy
4th May 2005, 15:58
Ottima domanda, anche io ieri sera, dopo le varie bestemmie, me lo chiedevo :D

Jarsil
4th May 2005, 16:03
Ne approfitto per chiedere una cosa: da dove si vede se la porta sta attualmente impostata a 2.0 o 1.1? Previa impostazione dal bios ovviamente...

Qui su win2k non vedo nulla, a casa su winxp non c'ho mai guardato perchè alla fine non mi interessava -.-

Basta collegarti un aggeggio 2.0... XP te lo dice immediatamente (se non è 2.0 la porta ti dice appunto "periferica ad alta velocità connessa a una porta non ad altà velocità"

frezzy
4th May 2005, 16:16
Ma se l'aggeggio no lo hai? Non è possibile andare ad esempio sotto "sistema" e trovare da qualche parte qualcosa che te lo dice?

Faramjr
4th May 2005, 16:49
Mi associo al thread, questo è il mio quesito.

Ho una mb che supporta solo l'1.1. Se compro una scheda pci con porte usb 2.0, posso far funzionare una periferica 2.0 a piena velocità pur avendo una mb schifida?

x4d00m
4th May 2005, 17:04
Mi associo al thread, questo è il mio quesito.

Ho una mb che supporta solo l'1.1. Se compro una scheda pci con porte usb 2.0, posso far funzionare una periferica 2.0 a piena velocità pur avendo una mb schifida?


si

frezzy
4th May 2005, 20:50
Ok ci sono riuscito finalmente :)
Grazie a tutti