Log in

View Full Version : problema con la scheda video



Thor
13th May 2005, 12:28
in sti ultimi giorni ho il pc praticamente sempre acceso col mulo al lavoro.
succede questo:

giorno 0:
1) arrivo a casa accendo il pc, lavoro/gioco/flammo sul forum/insulto n persone sul forum

2) vado a letto, lascio il pc acceso con il mulo che va

3) mi alzo, bestemmio perchè devo andare a lavorare ed esco di casa

4) torno a casa dall'ufficio, il pc sta ancora andando stacco il mulo e riavvio il pc

PARTE UN BIP DI MERDA OGNI 3 SECONDI E MI DICE IN CARATTERI ROSSI SU SFONDO NERO CHE LA SCHEDA VIDEO POTREBBE NON ESSERE CONNESSA CORRETTAMENTE ALL'ALIMENTAZIONE E DI CONTROLLARE BENE I CONNETTORI (?__?)

spengo il pc dopo poco lo riaccendo e va tutto regolare.... e se riavvio durante la serata non lo rifà mai...
capita solos e lo lascio acceso molte ore....


idee? :O

Kuroko
13th May 2005, 12:35
io ho la tua stessa scheda video, ma non ho mai riscontrato un problema simile, anche se devo ammettere che non ho mai lasciato ancora il pc acceso per piu di 36 ore.

Drako
13th May 2005, 12:54
Che scheda video è ?

Jarsil
13th May 2005, 13:44
C'avrai l'alimentatore che dopo un tot di ore strippa per il calore e ha un calo di potenza, e la x800 ciuccia come una centrale elettrica...

x4d00m
13th May 2005, 14:12
piccolo ebete di un thor :sneer: controlla che nn ti sia staccata l'alimentazione supprementare dalla sk video, magari e' stata connessa a cazzo e una vibrazione l'ha fatta stakkare....

se e' ancora attaccata beh allora buy alimentatore -.- perke' e' decisamente probabile quello che ha detto jarsil

cya

-=Rho=-
13th May 2005, 14:23
E' la punizione per averla comprata di seconda mano , barbone :kiss:

Thor
13th May 2005, 14:35
jambe di merda la scheda è una x800 XL nuova di pacca quindi sukkia pecoraro merdo!!

i connettori sono attaccati tutti benissimo, a sto punto direi che è l'alimentatore che va in crisi (anche se è un 450W ç__ç )

xad puzzone lurido secondo te attacco male i connettori??? è____é

Palur
13th May 2005, 15:38
prova a soffiarci sopra pacco



vabbe dai seriamente:
-controlla che apertura agp su scheda madre corrisponda a quella della scheda video
-prova a connettere un altra presa dell'alimentatore alla scheda video.
-prova a lasciare lo sportello del cabinet aperto , per vedere se dipende dalla temperatura.

Fai ste prove che intanto sgrossi un po.

Thor
13th May 2005, 15:52
prova a soffiarci sopra pacco



vabbe dai seriamente:
-controlla che apertura agp su scheda madre corrisponda a quella della scheda video
-prova a connettere un altra presa dell'alimentatore alla scheda video.
-prova a lasciare lo sportello del cabinet aperto , per vedere se dipende dalla temperatura.

Fai ste prove che intanto sgrossi un po.


proverò a cambiare i connettori e ricontrollo per sicurezza le impsotazioni del BIOS anche se ho già controllato ieri... boh

questione temperatura dentro il case ho due cazzo di estrattori d'aria uno da 9x9 e un 8x8... insomma le temperature di cpu e mobo restano a valori normali... alla peggio mi compro un alimentatore nuovo e chiuso il discorso...

Morpheus
13th May 2005, 16:40
-prova a lasciare lo sportello del cabinet aperto , per vedere se dipende dalla temperatura.


Guarda che i flussi d'aria all'interno dei case sono studiati se apri il case non è detto che la temperatura ti scende...

Cmq thorello merdoso anche se compri un 600w marca caballo spesso ti eroga manco la metà :P

Drako
13th May 2005, 17:54
Io ho un enermax bono da 350. Mi reggerà un athlon 64 3000+ con 1gb di ram, un sata e fx5900 ? spero di si, eroga meglio di molti 450w marca cazzabbubbola :look:

Sillybee
14th May 2005, 02:55
Guarda che i flussi d'aria all'interno dei case sono studiati se apri il case non è detto che la temperatura ti scende...


Questo è vero se hai ventola frontale che spara dentro, ventole davanti agli slot PCI, ed estrattori sul retro... un case serio insomma :look: corredato da cavi aerodinamici e cazzabubbole.

Altrimenti niente flusso, solo aria stantia bella calda tipo Malindi a mezzogiorno. Apro la fiancata e mi calano le temp in 20 secondi di 5-7 gradi col mio case di merda :awk:

x4d00m
14th May 2005, 03:15
se i connettori sono a posto allora o e' la temp o e' l'alimentatore, nn ci sono altre vie di uscita

Marphil
14th May 2005, 22:40
Io l'ho avuto sulla 9800pro questo problema, soprattutto notavo che mi appariva quando sostituivo qualche pezzo hardware, cambiavo la disposizione degli spinotti e ripartiva. Utimamente lo faceva parecchie volte, al che ho notato che uno degli spinotti era praticamente bruciato -_-. Sostituito e risolto il prob.

Alkabar
15th May 2005, 00:51
Guarda che i flussi d'aria all'interno dei case sono studiati se apri il case non è detto che la temperatura ti scende...


Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) ! La parete in plasticaccia non sta li per la temperatura, ma per isolare elettromagneticamente al meglio i circuiti, in quanto la plastica ha un coefficiente di irradiazione molto molto basso(Legato al fatto che ha una resistenza molto molto alta). Infatti se tieni il case aperto in una giornata di tuoni e fulmini rischi di brusare mezzo mondo ...

Trish
15th May 2005, 21:38
Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) ! La parete in plasticaccia non sta li per la temperatura, ma per isolare elettromagneticamente al meglio i circuiti, in quanto la plastica ha un coefficiente di irradiazione molto molto basso(Legato al fatto che ha una resistenza molto molto alta). Infatti se tieni il case aperto in una giornata di tuoni e fulmini rischi di brusare mezzo mondo ...

E' leggendo queste cose che ogni tanto mi rendo conto di quando di pc nn capisco un cazzo :sneer:

Ged
15th May 2005, 22:14
Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) !

Si, ma in quanto tempo? :)
Ovviamente un case chiuso e senza ventole che buttano dentro aria e ventole che la buttan fuori è molto peggiore di un case aperto, ma se vi è una convezione forzata, con ventole che magari spingono un flusso d'aria verso la scheda madre, la potenza termica scambiata con l'aria sarà maggiore rispetto alla convezione naturale del case aperto, portando quindi ad una temperatura media, sui componenti elettronici, più bassa.
L'unico inconveniente è il caso in cui ci sia un ricircolo di aria in qualche parte del case chiuso per cui se in quella zona vi è ad esempio la scheda video, ci devi prestare particolare attenzione con magari un dissipatore adatto.

Ah, un altra cosa, sei sicuro che la parete sia di plastica per isolare elettromagneticamente i circuiti?
Io direi piuttosto che è di metallo per isolare elettromagneticamente i circuiti a mo' di gabbia di faraday.

Giusto un paio di idee dato che non ho rinfrescato di recente le mie nozioni su questi argomenti :elfhat:

x4d00m
16th May 2005, 01:35
Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) ! La parete in plasticaccia non sta li per la temperatura, ma per isolare elettromagneticamente al meglio i circuiti, in quanto la plastica ha un coefficiente di irradiazione molto molto basso(Legato al fatto che ha una resistenza molto molto alta). Infatti se tieni il case aperto in una giornata di tuoni e fulmini rischi di brusare mezzo mondo ...

1-mai visto un case (anche schifosissimo) con una parete COMPLETAMENTE in plastica
2-ok alle leggi della termodinamica ma ci sono papiri di test che dimostrano che in alcuni casi la tamp era piu' bassa a case chiuso perke' i flussi d'aria erano studiati ad hoc :)

Jarsil
16th May 2005, 08:16
Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) ! La parete in plasticaccia non sta li per la temperatura, ma per isolare elettromagneticamente al meglio i circuiti, in quanto la plastica ha un coefficiente di irradiazione molto molto basso(Legato al fatto che ha una resistenza molto molto alta). Infatti se tieni il case aperto in una giornata di tuoni e fulmini rischi di brusare mezzo mondo ...

Eh qui la fisica ti frega.

Ripensa al concetto di condotta forzata, ed ecco come si fa ad avere case perfettamente chiusi con un raffreddamento superiore. Non è tanto il fatto di scambiare meno calore, è il fatto che esiste una condotta interna forzata che circola esattamente dove deve portando fuori molto rapidamente l'aria riscaldata dal passaggio sui componenti. Tra l'altro alka... la parete di un cabinet non è praticamente MAI in plastica. In genere in plastica c'è solo il frontale, le pareti laterali e il fondo sono in metallo, dall'acciaio all'alluminio e le leghe leggere, ma in plastica mai ;)

Thor
16th May 2005, 09:32
Ao Andate A Nerdizzarvi Da Un'altra Parte

BlackCOSO
16th May 2005, 10:24
piccolo ebete di un thor


prima di tutto uppo questo :sneer:
2- hai comprato ATI e adesso devi sukare :sneer:
3- (scherzoso eh) se per montare un case devo imparare le 3 leggi della termodinamica , per giocare con i lego devo essere un architetto ? :sneer:

4- e piu fondamentale , Thor comprati un alimentatore nuovo Barbone!!! e non quello da 10 euro a Auchan :sneer:

Kiss :love:

Morpheus
16th May 2005, 10:35
Studiati da chi ^^??

Guarda che non è vero !! Basta che fai un po' di termodinamica per accorgerti che se ci piazzi una parete adiabatica in più (cioè la parete del case) è ben diverso che non avercela, infatti senza la parete adiabatica in plasticaccia, la temperetura tende a quella dell'ambiente (Primo principio termodinamica, corpi non termicamente isolati tendono all'equilibrio termico) ! La parete in plasticaccia non sta li per la temperatura, ma per isolare elettromagneticamente al meglio i circuiti, in quanto la plastica ha un coefficiente di irradiazione molto molto basso(Legato al fatto che ha una resistenza molto molto alta). Infatti se tieni il case aperto in una giornata di tuoni e fulmini rischi di brusare mezzo mondo ...

Aggiungo a tutto quello che hanno detto gli altri:
- Se non sono studiati bene anche se hai delle ventole che ti buttano aria dentro o fuori la temperatura sale invece di salire...

Esperienza personale:
Case marcascognita con ventole montate a casso (4 ventole, 2 buttavano dentro l'aria 2 che la buttava fuori) se staccavi le ventole la temp scendeva invece di salire

Case Enermax con ventole in dotazione... situazione opposta... nn solo abbiamo anche fatto la prova a togliere la paratia e la temp saliva :awk:

Llaydee
16th May 2005, 16:03
prima di tutto uppo questo :sneer:
2- hai comprato ATI e adesso devi sukare :sneer:
3- (scherzoso eh) se per montare un case devo imparare le 3 leggi della termodinamica , per giocare con i lego devo essere un architetto ? :sneer:

4- e piu fondamentale , Thor comprati un alimentatore nuovo Barbone!!! e non quello da 10 euro a Auchan :sneer:

Kiss :love:

Guarda che Thor non ha un alimentatore eh ?

Ha una specie di ruota collegata ad una dinamo con dentro il suo cane (Birillo) che allettato da una fiorentina di brontosauro corre come un dannato dando energia a tutta l'ambaradan.

Secondo me il problema e' che Birillo è un po giù di tono nell'ultimo periodo , prova a dargli del Polase così gli migliorano le prestazioni e ti mantiene l'energia più stabile, al limite se birillo da segni di cedimento comincia a doparlo a vedere se rende di più!!!

Edito che avevo scritto in una lingua aliena e non italiano

Thor
16th May 2005, 16:06
inculatevi tutti è___é

p.s. gigione il buon birillo purtroppo è passato a miglior vita ç___ç

BlackCOSO
16th May 2005, 16:12
inculatevi tutti è___é

p.s. gigione il buon birillo purtroppo è passato a miglior vita ç___ç

:( ....

Drako
16th May 2005, 16:23
Aggiungo a tutto quello che hanno detto gli altri:
- Se non sono studiati bene anche se hai delle ventole che ti buttano aria dentro o fuori la temperatura sale invece di salire...

Esperienza personale:
Case marcascognita con ventole montate a casso (4 ventole, 2 buttavano dentro l'aria 2 che la buttava fuori) se staccavi le ventole la temp scendeva invece di salire

Case Enermax con ventole in dotazione... situazione opposta... nn solo abbiamo anche fatto la prova a togliere la paratia e la temp saliva :awk:
:scratch: :shocked: :look: :sneer:

Morpheus
16th May 2005, 22:17
:scratch: :shocked: :look: :sneer:

che è il linguaggio dei segni? :gha: