View Full Version : Problemi Pc -.- (ridaje)
Airpana
30th June 2005, 13:40
Allora ora frullo tutto dalla finestra...
Il mio simpatico pc continua felicemente a riavviarsi e crasharmi con daoc......
Situazione pc:
Scheda Madre Abit AN7 (nuova, tornata ora dalla garanzia)
Alimentatore 350W (nuovo)
Processore Burton 3200+ Amd
Ram Kingstone 2 slot da 512mb
Ati radeon 9800pr 128mb
2 HD Maxtor IDE da 80gb
WinXp spack2
Questo è quello che c'ho, da sapere c'è che ram e Ati sono state "testate" su un assemblato della Acer un pentium4 e non hanno mai dato problemi.
Il problema piu' visibile adesso è l'esagerata temperatura sul processore, lo accendo e mi parte da 65° :gha: ventola e dissipatore sul processore sono montate in maniera giusta, la pasta c'è (2kg ce ne ho messa :awk: ), ventola frontale e sul retro, case aperto e ventilatore davanti.
E tutto rimane a 65°/67°....
Oggi provo a comprare ventola e dissipatore nuovi e vedo se migliora qualcosa, poi provo a prendere un nuovo hd SATA e reinstallo tutto da 0...
Consigli? non so piu' do battere la testa :gha:
Azzie :p
x4d00m
30th June 2005, 14:54
-temperature troppo alte (se nn mi sbilancio troppo le hai viste in idle, cioe' con niente di caricato tipo giochi)
-alimentatore, se nn di marca, insufficiente per il sistema e il caldo rende ancora piu' difficoltosa la sua erogazione, per questo motivo ti ha cominciato a dare problemi ora
BlackCOSO
30th June 2005, 15:00
Allora ora frullo tutto dalla finestra...
Il mio simpatico pc continua felicemente a riavviarsi e crasharmi con daoc......
Situazione pc:
Scheda Madre Abit AN7 (nuova, tornata ora dalla garanzia)
Alimentatore 350W (nuovo)
Processore Burton 3200+ Amd
Ram Kingstone 2 slot da 512mb
Ati radeon 9800pr 128mb
2 HD Maxtor IDE da 80gb
WinXp spack2
Questo è quello che c'ho, da sapere c'è che ram e Ati sono state "testate" su un assemblato della Acer un pentium4 e non hanno mai dato problemi.
Il problema piu' visibile adesso è l'esagerata temperatura sul processore, lo accendo e mi parte da 65° :gha: ventola e dissipatore sul processore sono montate in maniera giusta, la pasta c'è (2kg ce ne ho messa :awk: ), ventola frontale e sul retro, case aperto e ventilatore davanti.
E tutto rimane a 65°/67°....
Oggi provo a comprare ventola e dissipatore nuovi e vedo se migliora qualcosa, poi provo a prendere un nuovo hd SATA e reinstallo tutto da 0...
Consigli? non so piu' do battere la testa :gha:
Azzie :p
Se tutto cio e dico " SE " tutto dipendesse dal troppo calore , fai anche un pensierino a un " case " un po piu " complesso " :D ..la soluzione del tenerlo aperto con il ventilatore non e tutto sto granche' :D
Xad Soka!
Tunnel
30th June 2005, 15:07
2kg ce ne ho messa
La pasta va messa ben distesa e poca. Non va fatto un mucchio alla cheeseburger :|
[Crilin]
30th June 2005, 16:23
..la soluzione del tenerlo aperto con il ventilatore non e tutto sto granche' :D
Io ci vado avanti da due estati con stà soluzione :nod:
BlackCOSO
30th June 2005, 16:30
']Io ci vado avanti da due estati con stà soluzione :nod:
anche io campato 2 estati ...alla terza praticamente ho dovuto cambiare pc , alimentatore compreso :D ( io avevo il vecchio athlon xp , tipo 80 gradi -.- °)...
adesso preso un Case un po piu decente , ne troppo Professionale ne schifoso tipo quelli da 15 euro :D ...costato circa 120 , ottimo sistema di ventilazione in alluminio ecc......ieri in camera mia c'erano tipo 40 gradi fra portatile e pc acceso ( manco un filo d'aria c'era -.-) , la temperatura interna del case era primaverile :D
Kith
30th June 2005, 16:54
invece che comprare l hd SATA comprati un raffreddamento a liquido (costa un pelo di più) :D
x4d00m
30th June 2005, 17:20
invece che comprare l hd SATA comprati un raffreddamento a liquido (costa un pelo di più) :D
bhe oddio, compri gli integrati a liquido che fanno skifo al cazzo a dire il vero :D
Kith
30th June 2005, 17:24
asd che sono gli integrati a liquido? ghgh
se non erro avevo visto sistema cooler master a 139 € però probabilmente mancava qualcosa ^^
x4d00m
30th June 2005, 17:28
asd che sono gli integrati a liquido? ghgh
se non erro avevo visto sistema cooler master a 139 € però probabilmente mancava qualcosa ^^
gli integrati a liquido e' un termine coniato da me per descrivere con due parole quelle merde di sistemi tutto in 1 che vendono gigabyte, coolermaster e cosi' via.....ti danno un wb ridicolo, un radiatore che fa pena al cazzo, una tanica con dentro del liquido (che definiscono speciale looooool, e nn lo e' per un cazzo se nn per qualche affare chimico anti evaporazione e anti alghe), una ventola che fa piu' casino di una ventola normale da dissy ad aria.....tubi grossi come na cannuccia, na pompa che va a contagioccie....insomma na merda
se si va sul liquido si deve puntare su cose serie e fatte bene
Kith
30th June 2005, 17:35
quindi pezzi singoli ...?
x4d00m
30th June 2005, 17:39
quindi pezzi singoli ...?
si e' sempre meglio, oppure i kit seri con gia' tutti i pezzi migliori in giro.....www.pctuner.it e vai sullo shop per farti un idea :)
Airpana
30th June 2005, 18:00
boni non andate OT :D
ovviamente scherzo eh :p
Cmq sinceramente consigliate di cambiare Alimentatore cosa che faro' stasera.
Ventola sul processore dite che è meglio la prenda un pelino piu' sofisticata? ho sempre quella che danno col processore :look: (ok picchiatemi)
io non riesco a capire come un pc appena acceso gia' da bios possa avere a 65° la cpu -.- c'è un spiegazione logica?
possibilita' che si siano sputtanati i sensori della temperatura?
chi dovrebbe controllarla? il bios?
scusate le 2000 domande ma almeno con 2 risposte inizio a capirci qualcosa...
per cronaca ho un case abbastanza decente, noon uno da 100€ ma diciamo una via di mezzo :p
edit: mi fate un favore? mi fate un saldo su www.essedi.it e mi linkate un alimentatore e una ventola da processore che secondo voi fa al caso mio? ocio ai prezzi pero' :p azzie :love:
p.s. 71° :gha:
Bilu
30th June 2005, 19:18
magari è il sensore sballato e qualche impostazione di sicurezza nel bios che ad una temperatura troppo alta fa scattare qualcosa .. :scratch:
Sillybee
30th June 2005, 19:32
Idea :look:
Disattiva l'auto-shutdown di sicurezza, cosi non ti si riavvia + il pc ma si fonde direttamente, cosi capisci se è quello :D
Cmq è fisicamente impossibile che parta da 65°...
Airpana
30th June 2005, 19:34
Cmq è fisicamente impossibile che parta da 65°...
Appunto che non mi torna :awk:
mo intanto cerco un alimentatore decente :)
x4d00m
30th June 2005, 19:43
boni non andate OT :D
ovviamente scherzo eh :p
Cmq sinceramente consigliate di cambiare Alimentatore cosa che faro' stasera.
Ventola sul processore dite che è meglio la prenda un pelino piu' sofisticata? ho sempre quella che danno col processore :look: (ok picchiatemi)
io non riesco a capire come un pc appena acceso gia' da bios possa avere a 65° la cpu -.- c'è un spiegazione logica?
possibilita' che si siano sputtanati i sensori della temperatura?
chi dovrebbe controllarla? il bios?
scusate le 2000 domande ma almeno con 2 risposte inizio a capirci qualcosa...
per cronaca ho un case abbastanza decente, noon uno da 100€ ma diciamo una via di mezzo :p
edit: mi fate un favore? mi fate un saldo su www.essedi.it e mi linkate un alimentatore e una ventola da processore che secondo voi fa al caso mio? ocio ai prezzi pero' :p azzie :love:
p.s. 71° :gha:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49008&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=5&LST=_BB_
dice che e' per p4 ma se nn vado errato i 20pin+4pin vanno bene anche su piattaforme amd.....e' un 500w nn di marca, ergo e' come un 450 o giu' di li.....puo' bastare
di dissipatori su essedi per skA nn hanno nulla di interessante (eh beh l'uberrimo dissy da 9€ -.-')....ergo ti conviene andare altrove x quello
x4d00m
30th June 2005, 19:44
Cmq è fisicamente impossibile che parta da 65°...
nn e' vero :) partono anche a 70°
x4d00m
30th June 2005, 19:45
magari è il sensore sballato e qualche impostazione di sicurezza nel bios che ad una temperatura troppo alta fa scattare qualcosa .. :scratch:
sensori sballati sulle abit e' quasi impossibile dato che usa il doppio sensore, uno esterno (della mobo) e uno interno alla cpu (di serie su tutti i core barton).....ergo probabilita' di errore vicina all'1%
per l'auto shutdown o il reboot al 100% lo ha attivo, e' di default......il problema e' che se lo disattiva saluta cpu e mobo, se nn addirittura anche altra roba ;) poiche' la cpu va in corto nel momento in cui raggiunge la temp di "rottura" fisica
Airpana
30th June 2005, 19:53
Grazie Xad :p
Speriamo in bene :awk:
x4d00m
30th June 2005, 19:58
aggiornamento: l'alim e' ok :) 20pin+4pin e' anche skA come il tuo, il 24pin (ed eventuale 4pin supplementare) e' per sk754 e sk939
Sillybee
30th June 2005, 20:38
nn e' vero :) partono anche a 70°
In idle appena acceso? Non mi sembra possibile, io arrivo ad un massimo di 52-53, 58 col case chiuso in estate... però parto da 39...
Cmq air penso sia indispensabile una ventola SERIA con dissipatore SERIO, come marche Thermaltake o Coolermaster...
Kith
30th June 2005, 21:36
il mio pc ogni estate dopo un bel po di 3d arriva sui 68-69 e finora ha retto ^^
appena acceso è sui 55-60°
il Cop entra in azione a 75° quindi fino a 75 vuol dire che dovrebbero reggere senza danni...
Venatorius
30th June 2005, 22:10
Prendevi dei dissipatori seri come quelli della thermalright, una bella ventola da 92 o 120 e non avete le menate del liquido con temperature comunque ottime.
P.s. sulle temperature influisce pure il case, quindi non so che hai ora, ma se hai na scatoletta di 2cm (che mo vanno di moda) con magari mezza ventola che manco fa aria le temperature elevate son determinate da quello.
p.p.s. come diceva qualcuno la pasta non ne va messa tanta o si ha l'effetto contrario di quello voluto (come nel tuo caso).
Morpheus
30th June 2005, 23:34
prova a girare la ventola del processore di 180° (tipo in figura)
ehm nn sto scherzando eh :awk:
Sillybee
1st July 2005, 01:36
Carino questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47127&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_
Ancora meglio questo, addirittura 2 ventole sullo stesso radiatore, una soffia dentro e una estrae... il top direi:
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm
Oppure il classico e inossidabile:
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1745.htm
x4d00m
1st July 2005, 11:55
In idle appena acceso? Non mi sembra possibile, io arrivo ad un massimo di 52-53, 58 col case chiuso in estate... però parto da 39...
Cmq air penso sia indispensabile una ventola SERIA con dissipatore SERIO, come marche Thermaltake o Coolermaster...
e' possibilissimo invece, accendi un pc senza dissipatore sopra e ti assicuro che nn dovei nemmeno aspettare 1 secondo dopo l'accensione per vedere il un piccolo alone di fumo partire da socket :)
x4d00m
1st July 2005, 11:56
Carino questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47127&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_
Ancora meglio questo, addirittura 2 ventole sullo stesso radiatore, una soffia dentro e una estrae... il top direi:
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/cl-p0024tower112/cl-p0024tower112.htm
Oppure il classico e inossidabile:
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1745.htm
il primo nn e' per skA :)
Alkabar
1st July 2005, 12:13
nn e' vero :) partono anche a 70°
non lo sapevo, però potrebbero essere meglio ottimizzati sia in dissipazione che proprio per evitare il riscaldamento, a livello elettronico fanno le cose un po' coi piedi.
x4d00m
1st July 2005, 12:23
non lo sapevo, però potrebbero essere meglio ottimizzati sia in dissipazione che proprio per evitare il riscaldamento, a livello elettronico fanno le cose un po' coi piedi.
eh purtroppo finche' amd e intel nn riescono a buttarsi nello sviluppo di una tecnologia ad alte prestazioni che include la semplice dissipazione passiva della cpu (come i c3 di via x esempio, peccato sia a basse prestazioni) avremo core con questi probs di temperatura per sempre, nonostante la riduzione dei processi di costruzione notevoli siamo sempre cmq a livelli insufficienti.....ametto che con i nuovi athlon64 amd ha fatto passi da gigante (2700mhz ad aria su un athlon64 sono tanti), il tutto con 45° max in estate sotto sforzo (sono rimasto stupito)......bho vedremo con la prossima generazione :)
alimentatore da cambiare
ventola e dissipatore della cpu idem
e non metterci 8 kili di pasta tra cpu e dissipatore altrimenti è solo peggio.
cmq ti han già detto tutto gli altri.
Venatorius
1st July 2005, 23:08
e' possibilissimo invece, accendi un pc senza dissipatore sopra e ti assicuro che nn dovei nemmeno aspettare 1 secondo dopo l'accensione per vedere il un piccolo alone di fumo partire da socket :)
non dire certe cose che ho bruciato un processore per aver messo male il dissi :look:
x4d00m
1st July 2005, 23:23
non dire certe cose che ho bruciato un processore per aver messo male il dissi :look:
nUb!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.