View Full Version : Olimpiadi 2012
Sakugochi
4th July 2005, 11:47
Mercoledì a Singapore il Cio decide l'assegnazione dei Giochi olimpici del 2012, qual'è la vostra favorita?
Io voto per Londra.
Alla prossima
saltaproc
4th July 2005, 11:51
spero londra
la spagna ha avuto le olimpiadi da poco cosi come russia e usa
parigi mi sta troppo sul culo :bleach:
Smoker
4th July 2005, 12:15
Londra tutta la vita.
Beleriand
4th July 2005, 12:59
Mi pare che la lotta sia ristretta a Londra, Parigi e NY con quest'ultima che ha il grosso problema dello stadio e con Parigi in vantaggio sugli inglesi.
Virolo
4th July 2005, 12:59
Si vince qualcosa se si indovina? :sneer:
Sakugochi
4th July 2005, 13:17
Si vince qualcosa se si indovina? :sneer:
Un viaggio, gentilmente offerto dagli Admin, per andare a vedere le OLIMPIADI
(della gioventù europea)
:sneer:
Alla prossima
Virolo
4th July 2005, 13:19
Un viaggio, gentilmente offerto dagli Admin, per andare a vedere le OLIMPIADI
(della gioventù europea)
:sneer:
Alla prossima
siete tutti invitati alle nuove olimpiadi!
http://imaginaryboys.altervista.org/italiano/nazismo/immagini_big/immagini_big1/olimpiadi.jpg
Parigi ha degli impianti sportivi paurosi.
Parigi o Londra spero,ma dicono che sia in vantaggio la prima
ihc'naib
4th July 2005, 13:27
ho votato nuova iorche, ma non sapevo di problemi allo stadio.
come seconda scelta, paris
Hagnar
4th July 2005, 13:38
siete tutti invitati alle nuove olimpiadi!
http://imaginaryboys.altervista.org/italiano/nazismo/immagini_big/immagini_big1/olimpiadi.jpg
:sneer: :sneer: :sneer:
Darkzinger
4th July 2005, 13:48
Ny
Sir Phava
4th July 2005, 17:22
Londra FTW (per fare quello giovane :sneer: )
NY no, di tre, due sono sempre negli states...
Mi piaceva anche Mosca ma i Russi non hanno gli occhi per piangere, figuriamoci un'olimpiade...
Parigi... che dire... francesi :sneer:
Stranamente pure io odio i francesi come persone ma poi tifo francia nelle competizioni mondiali/europee (calcistiche)...e dopo aver visto gli impianti assurdi che hanno mi sto quasi ricredendo.....
ma anche no :D
Sir Phava
4th July 2005, 17:32
Calma, sulla capacita' dei Francesi di fare strutture stupende sono convito pure io dopo aver visto l'aeroporto di Parigi (non scrivo il nome per evitare brutte figure).
E' solo che sono troppo pieni di se... non si reggono... sicuremente loro non reggono noi...
Jarsil
4th July 2005, 18:05
Calma, sulla capacita' dei Francesi di fare strutture stupende sono convito pure io dopo aver visto l'aeroporto di Parigi (non scrivo il nome per evitare brutte figure).
ehi nonno... pssssstt.... Roissy - Charles De Gaulle
:D
Acheron
4th July 2005, 19:44
Spero Londra o Parigi :P
Andreazakk
4th July 2005, 23:03
Imo a Parigi
Gilles
5th July 2005, 00:49
perchè Roma non cè ? è_é
seeee a roma devono ancora finire i lavori che dovevano esser finiti x il giubileo 5 anni fa(tipo tutta la 3 corsia del G.R.A.)
se ci mettiamo sulle spalle pure le olimpiadi è finita :D
Sakugochi
5th July 2005, 09:30
l'aeroporto di Parigi (non scrivo il nome per evitare brutte figure).
Sciarsdegolle, facile.
:D
Francesi di merda, ci mancherebbe altro che un'olimpiade per farci vedere un'altra volta quanto sono belli e bravi (e magari anche il primo posto nel medagliere, scherzaci...)
Alla prossima
Sakugochi
5th July 2005, 09:31
perchè Roma non cè ? è_é
All'inizio se non ricordo male si era parlato di Milano, ma si vede che o era una chiacchiera tanto per dire o non ha passato le prime selezioni.
Alla prossima
laphroaig
5th July 2005, 14:11
spero londra per simpatia, anche se i francesi mi stanno talmente sui maroni che quasi quasi spero le prendano loro e facciano il buco nero fatto dai greci :D
Sakugochi
6th July 2005, 13:14
Sono rimaste in lizza Londra e Parigi, tra un quarto d'ora circa verrà emesso il verdetto
Alla prossima
saltaproc
6th July 2005, 13:38
All'inizio se non ricordo male si era parlato di Milano, ma si vede che o era una chiacchiera tanto per dire o non ha passato le prime selezioni.
Alla prossima
cmq milano si è candidata per l'edizione del 2016 :nod:
Sintak
6th July 2005, 13:52
LONDRA vince!
In culo ai cugini francesi :sneer:
Sakugochi
6th July 2005, 13:54
E ANDIAMO!!!
Ha vinto LONDRA!
Francesi?
:fuck: :devil: :bleach:
Alla prossima
saltaproc
6th July 2005, 13:56
evvaiiiiiiiii :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Sakugochi
7th July 2005, 15:41
Dopo tutto quello che è successo oggi è dura parlare di Londra e pensare ai giochi. Ma visto che lo scopo dei terroristi è in primo luogo quello di far perdere la speranza, l'importante in questi casi è non lasciarsi demoralizzare ed andare avanti. Per questo vi riporto questo pezzo scritto da Beppe Severgnini per parlare della vittoria di Londra (lo trovate QUI' (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/07_Luglio/07/severgnini.shtml) )
Il segreto degli inglesi? Sono capaci di inventarsi il futuro
Come molti, ho seguito distrattamente la corsa per le Olimpiadi del 2012. Mi sono appassionato solo negli ultimi giorni, tifando sfacciatamente — visto che Roma e Milano non c'erano — per Londra. Pensavo, come tutti, che non fosse favorita. Finché non ho visto i filmati ufficiali delle candidature. Quello di Parigi sembrava un vecchio spot pubblicitario della Renault. Quello inglese — dove persone in luoghi e abiti normali si esibiscono in fenomenali gesti atletici — era fulminante come un video di Mtv. Uno si chiede: perché gli inglesi. Eccola, la risposta: perché sanno reinventarsi. Su Londra pesano un passato imperiale, una nuova guerra impopolare, un'economia vivace ma un costo della vita folle: gli allori britannici sono scomodi, così nessuno ci dorme sopra.
Non solo la regina reagisce ai colpi della malasorte — e dei figli — come Ercolino Sempreinpiedi (è un complimento, Maestà): la nazione tutta sa rinnovarsi e riscoprirsi moderna. Mescolando etnie, buttando industrie decotte, dando mano libera ad architetti genialmente malintenzionati, facendo politica di destra a sinistra ( il duro Blair) e di sinistra a destra ( i compassionevoli conservatori). Tutto questo, al mondo, piace.
La caricatura del Regno Unito — freddezza e gessati, maggiordomi e té alle cinque — è, appunto, una caricatura: a Londra è più facile trovare una stella alpina che un gentleman, ma va bene così. Il mondo — quel mondo che poi ha votato «Londra 2012» — sa che la Gran Bretagna è internazionale: per istinto, volontà e necessità. Mi scrive da Londra un frequentatore del forum Italians, che ha partecipatoattivamente alla campagna per la candidatura olimpica: «Siamo contenti perché s'è dimostrata la volontà di non circoscrivere l'evento come " inglese", ma di coinvolgere le comunità straniere che popolano Londra - italiani compresi»
Non c'è bisogno d'andare molto più lontano di così, per capire il successo di ieri a Singapore. Il Regno Unito può sbagliare qualche mossa in politica estera, ma non sbaglia mai la politica culturale: il British Council, da anni, raccoglie simpatie vendendo il meglio della nazione nuova, meticcia, colorata, curiosa del mondo. Londra è la città meno razzista dell'universo.
Non soltanto perché non vuole: perché non ha tempo. Deve inventarsi il futuro, un'operazione che gli riesce — in media — ogni dieci anni. A metà degli anni ' 50, al termine di un lunghissimo dopoguerra, la città s'è scoperta vogliosa e bollente, ballando nelle strade di Notting Hill. Dieci anni dopo Londra s'è inventata swinging, e ha creato un marchio che resiste nel tempo: come ha dimostrato Paul Mc- Cartney al Live8. A metà anni '70 gli inglesi hanno tirato fuori dal cappello il punk e la Thatcher: entrambi rivoluzionari, a modo loro. Altri dieci anni ed è stato demolito un modello economico (carbone, industrie pesanti) e inventata la «società dei servizi» . A metà degli anni ' 90 è toccato a Blair e alla Cool Britannia. Oggi qualcosa doveva succedere, ed è successo. State a vedere cosa combinano gli inglesi da adesso all'Olimpiade del 2012. Ci sarà da ridere.
A patto, naturalmente, di non essere francesi.
Beppe Severgnini
07 luglio 2005
Alla prossima
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.