View Full Version : Man On the Moon ....
LuKas
14th July 2005, 18:30
Qulacuno ci crede davvero che l ' uomo ci sia mai davvero andato? Leggendo qua è la mi son oreso conto che è quasi matematicamente impossinbile che questo sia successo per via sia delle tecnologie pietose dell ' epoca sia per delle fascie di radiazioni incredibili che ci sono tra Terra e Luna, che anche adesso sarebbero difficili da superare senza restarci secchi?
Commenti?
kopl
14th July 2005, 19:03
l'uomo non è andato sulla luna
elvis è ancora vivo e fa l'insegnante in pensione in un paesino del texas
gandhi era un'agente della cia
un pompa non è rapporto sessuale ma rapporto orale
Jarsil
14th July 2005, 19:03
Tecnologie pietose?
Alcune di quelle tecnologie "pietose" sono tutt'ora in uso (si proprio oggi) e fanno il loro lavoro egregiamente... e la "tecnologia" che ti serve è semplicemente un buon uso della trigonometria. Il carburante usato oggi è lo stesso che usavano all'epoca, peraltro.
Sai perché non ci sono andati piu' dopo? (di fatto alimentando questo tipo di illazioni, ci sono anche siti che provano a spiegare che le foto siano dei montaggi...).. Perché *purtroppo* la conquista della luna fu una vittoria politica e non solo scientifica... e siccome ormai gli USA c'erano arrivati primi, la politica ha deciso all'epoca di non investire ulteriormente su quello, dal momento che ormai la battaglia con l'URSS era vinta.
(BTW, la storia dell'apollo 13 è una storia vera, e accadde circa 1 anno dopo l'allunaggio di Armstrong e Aldrin)
Personalmente ci credo, perché non ci vedo alcun ostacolo di fattibilità. Jules Verne lo aveva immaginato molti molti anni prima, un viaggio fino alla luna. Ed è sconcertante vedere come Verne avesse calcolato, solo per pura fantasia e capacità di ragionamento, il luogo piu' adatto per il lancio, ovvero la florida... praticamente nel punto esatto dove sorge Cape Canaveral (o Cape Kennedy che dir si voglia).
Hagnar
14th July 2005, 19:08
Tecnologie pietose?
Alcune di quelle tecnologie "pietose" sono tutt'ora in uso (si proprio oggi) e fanno il loro lavoro egregiamente... e la "tecnologia" che ti serve è semplicemente un buon uso della trigonometria. Il carburante usato oggi è lo stesso che usavano all'epoca, peraltro.
Sai perché non ci sono andati piu' dopo? (di fatto alimentando questo tipo di illazioni, ci sono anche siti che provano a spiegare che le foto siano dei montaggi...).. Perché *purtroppo* la conquista della luna fu una vittoria politica e non solo scientifica... e siccome ormai gli USA c'erano arrivati primi, la politica ha deciso all'epoca di non investire ulteriormente su quello, dal momento che ormai la battaglia con l'URSS era vinta.
(BTW, la storia dell'apollo 13 è una storia vera, e accadde circa 1 anno dopo l'allunaggio di Armstrong e Aldrin)
Personalmente ci credo, perché non ci vedo alcun ostacolo di fattibilità. Jules Verne lo aveva immaginato molti molti anni prima, un viaggio fino alla luna. Ed è sconcertante vedere come Verne avesse calcolato, solo per pura fantasia e capacità di ragionamento, il luogo piu' adatto per il lancio, ovvero la florida... praticamente nel punto esatto dove sorge Cape Canaveral (o Cape Kennedy che dir si voglia).
Mah , le teorie formulate per "smentire" l'atterraggio sulla luna nn mi sembrano campate per aria.........
Jarsil
14th July 2005, 19:46
Mah , le teorie formulate per "smentire" l'atterraggio sulla luna nn mi sembrano campate per aria.........
Neanche quelle che ne affermano la realtà, direi... però io di quelle formulate per smentire devo ancora leggerne una che non parta dal solito assunto "che tanto è una cospirazione CIA per cui le prove sono da prendere così com'è"...
Sai perché ci credo? Perché la NASA è l'unico ente che ammette i propri insuccessi, così come le proprie manchevolezze, senza accusare terzi, da sempre. A partire dagli astronauti dell'Apollo 1 morti nella capsula di lancio su su fino ai poveri ragazzi del Columbia di poco tempo fa, senza dimenticare anche il Challenger, che i piu' piccini di voi non ricordano ma quelli della mia età ce l'hanno ben stampato nella memoria.
Drako
14th July 2005, 20:10
E la marmotta che confezionava la cioccolata su plutone ?
Ma va la va...
LuKas
14th July 2005, 21:06
posto qualche link giusto per far capire cosa intendo
http://www.marcostefanelli.com/luna/
http://liftoff.msfc.nasa.gov/news/2001/news-moonlanding.asp
http://www.astrofilitrentini.it/notiz/not15/luna.html
http://www.filmpoint.it/news/luna/luna.asp
Jarsil
14th July 2005, 21:27
cioè scusa... preso dal primo link...
non devo credere alla nasa e devo credere a QUESTO?
Successivamente agli astronauti e ad alcuni tecnici fu fatto un lavaggio del cervello e furono sottoposti ad ipnosi per garantire la loro cooperazione nella truffa.
Come direbbe Totò... Ma mi faccia il piacere mi faccia!
Vallo a raccontare a Armstrong, che prima di tutto pochi mesi dopo era a Roma, e secondariamente meno di un anno dopo era in cabina di controllo a tirar giù Jim Lovell e gli altri dal 13...
Come fanno notare proprio alla nasa... se diamo per vero che Gagarin volò nello spazio, dobbiamo dare per vero che l'URSS all'epoca aveva buona tecnologia... e come spieghiamo il fatto che siano stati così bellamente inculati dagli americani in uno show televisivo? Dico, ma avete presente quanti agenti del KGB ci saranno stati in ascolto delle frequenze radio della NASA in quei giorni? Invece di cercare la fantascienza, provate a usare la logica ;)
LuKas
14th July 2005, 21:30
la logica si applica bene guardando le n mila incongruenze nelle foto ( della nasa eh) :look:
ahzael
15th July 2005, 01:04
Be io all atterraggio sulla luna, per quanto sia antiuessei, ci credo, o ci voglio credere, perche' molto di quello che abbiamo oggi, e ilforum su cui stai scrivendo ora, e' merito di quel "small step but great leap for manking".
Invece penso che quella su marte sia una cazzata.........
Liam
15th July 2005, 01:10
Se fosse stato davvero un bluff sarebbe stato scoperto almeno 20 anni fa imo.
Sir Phava
15th July 2005, 07:32
...che i piu' piccini di voi non ricordano ma quelli della mia età ce l'hanno ben stampato nella memoria.
Che giorno triste fu quello... e sopratutto in diretta televisiva... avevo 10 anni e volevo quasi piangere :(
kopl
15th July 2005, 09:15
mi sono letto giusto due link... ma c'erano già una marea di cazzate tali che anche un cinno di 10 anni riuscirebbe a smontare quelle teorie
uno ci crede solo se vuole dar contro agli stati uniti in ogni più piccola occasione
Jarsil
15th July 2005, 09:33
la logica si applica bene guardando le n mila incongruenze nelle foto ( della nasa eh) :look:
Quello che nessuno degli anti-allunaggio spiega mai è su cosa basa l'affermazione che siano incongruenze... dato che non ci sono mai stati sulla luna, vorrei sapere su quale certezza scientifica (= verità sperimentalmente dimostrata) si basano per fare questa affermazione.
E comunque, di logica in quei link che hai postato ce n'è veramente poca.
ahzael
15th July 2005, 09:34
ma sai com' e' , questa non e' una guerra in cui ci vanno di mezzo dei civili (un po di ghiaccio tra gli usa e urss vabbe') ma non e' una cosa che se io non ci voglio credere cambia qualcosa. Ci credo ? kk sono contento . Non ci credo ? Alla gente non frega una beneamata ceppa, perche' da quel viaggio noi abbiamo tratto solo profitti, se ora li sulla luna ce o no la bandiera iuessei a me non cambia niente, pero' qui sulla terra ho un AMD 3,2 GHz figlio di quelle storie.
Jarsil
15th July 2005, 09:42
ma sai com' e' , questa non e' una guerra in cui ci vanno di mezzo dei civili (un po di ghiaccio tra gli usa e urss vabbe') ma non e' una cosa che se io non ci voglio credere cambia qualcosa. Ci credo ? kk sono contento . Non ci credo ? Alla gente non frega una beneamata ceppa, perche' da quel viaggio noi abbiamo tratto solo profitti, se ora li sulla luna ce o no la bandiera iuessei a me non cambia niente, pero' qui sulla terra ho un AMD 3,2 GHz figlio di quelle storie.
Per una volta sono d'accordo con te, ci saranno sempre i sostenitori della teoria del complotto, ogni volta che gli USA fan qualcosa ce ne sono sempre di quelli che la ritengono una montatura (tra l'altro non rendendosi conto di fare un enorme complimento all'intelligenza USA che secondo loro è in grado di partorire le piu' grandi e macchinose invenzioni).
Ma l'uomo, dalle missioni Apollo ha avuto solo da guadagnare, sia in termini di conoscenza scientifica, sia in termini di tecnologia utilizzabile. Voi non ci crederete (gli scettici soprattutto), ma gran parte delle routine informatiche che poi sono state utilizzate in giochi e programmi dove la fisica gioca un ruolo importante (simulatori di volo, giochi alla Tribes/Doom) sono stati resi possibili dal codice usato nei computer delle missioni Apollo rilasciati poi dalla NASA (che non è affatto gelosa dei propri dati, basta vedere il loro sito).
Ah, un'altra cosa che smonta i detrattori è questa: avete presente lo sviluppo del volo quanto è stato rapido?
Nel 1903 i fratelli Wright volano per 20 metri a 1 e mezzo di altezza col Flyer... nel 1951 Chuck Yaeger supera il muro di Mach 1 a bordo del Bell X1
Senza contare che nel 1943 Herbert Von Braun (che poi partecipò al progetto... guardacaso... APOLLO) fece volare le sue V2, che inizialmente, e qui non so quanti di voi lo sappiano, dovevano essere razzi per il viaggio spaziale, poi furono convertiti data la loro utilità, in missili balistici che furono usati contro la Gran Bretagna dalla Germania)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.