View Full Version : mega domandone
Necker
15th July 2005, 19:37
Vedendo i primi segnali di cedimento ( sk video e probabilmente slot Agp andati) credo sia arrivata l'ora, dopo quasi 3 anni di onorato servizio, di rifarmi pc nuovo. Basta upgrade, basta ricicli. Giro di vite. :)
Mi son preparato un paio di preventivi con prezzi quasi simili, uno basata su Amd, l'altro su Pentium. Entrambi si basano su nuovi sistemi come processore a 64 bit, HD SATA e PCI Express x la sk video.
Io il pc lo uso al 90% dei casi x giocare/scaricare roba/vedere film che mi scarico.
Morale, secondo voi è meglio un PC che monta Pentium o un Amd?
Quale è + performante, + indicato per questo tipo di utilizzo?
Thor
15th July 2005, 20:02
indifferente, solo questione di gusti e impressioni personali.
io preferisco Intel
Galandil
15th July 2005, 20:34
In questo periodo AMD è più performante di Intel, tranne che in un settore: la compressione video.
Quindi, se non devi usare il PC per usare a palla codec video e creare filmati, AMD è sicuramente la scelta migliore.
Inoltre, valuta un altro fattore: visto che vuoi prendere sk video pci-e, pensa a quale marca scegliere (nVidia o ATI).
Questo per un motivo: ora come ora conviene prendere una mobo che supporti la doppia scheda video, SLI nel caso di nVidia e Crossfire nel caso di ATI. Lo SLI già c'è in commercio (A8N, Abit Fatal1ty, ecc.), il Crossfire a breve.
Quindi, se scegli nVidia, allora puoi fin da adesso farti il PC, se scegli ATI ti consiglo di attendere com'è questo Crossfire, per tenerti pronto per una seconda sk video in futuro. Altrimenti, per usare 2 sk video dovrai cambiare anche la mobo.
Se invece non hai intenzione di usare 2 sk video insieme in futuro, te ne fotti e vai tranquillo su una mobo con nForce 4. :D
E a prescindere da questo, ti faccio notare che per ora, su Intel, lo SLI/Crossfire è ancora lontano. I chipset che supportano SLI o Crossfire sono per AMD. C'è l'nForce 4 per Intel con lo SLI, ma su diversi siti ne ho letto malissimo, assolutamente instabile. E il Crossfire uscirà per primo solo su AMD come ha fatto notare Xadoom in un altro thread.
Necker
16th July 2005, 11:03
allora, come schede video sono stra-attaccato alle Nvidia
Nel preventivo che mi sono fatto ho messo questa configurazione:
Amd Athlon64 (k8) 3200 socket 939
MB Asus A8N SLI Nforce4 (supporta PCI exp, SATA, Raid, firew, e altre cosine)
1 Gb Ram DDR 400 Mhz (Pc 3200)
Geforce 6600GT 128 MB DDR3 PCI exp.
Case con alim 450 W
Alternativamente, il sistema col pentium comprende:
Pentium4 530 3000 Fsb 800 1mb (LGA 775)
MB Asus P5GDC Pro Intel i915P
1 Gb Ram ddr 400 Mhz
Geforce 6600GT 128 MB DDR3 PCI exp.
A me interesserebbe avere 1Mb cache L2, oltre che al procio a 64 bit...
il sistema Amd dici che va bene? Ho provato a informarmi sul sito Amd ma non riesco a trovare il modello esatto di processore.. manco si capisce quanta cache L2 ha e a che frequenza reale funzioni.
Fra l'altro l'Athlon64 3000 (sempre K8 socket 939) costa quasi 40 euro in meno e nn riesco a capire come mai. Alla fine mi basta che abbia le due caratteristiche dette prima, cache 1mb e 64bit.
help!
Galandil
16th July 2005, 11:15
allora, come schede video sono stra-attaccato alle Nvidia
Nel preventivo che mi sono fatto ho messo questa configurazione:
Amd Athlon64 (k8) 3200 socket 939
MB Asus A8N SLI Nforce4 (supporta PCI exp, SATA, Raid, firew, e altre cosine)
1 Gb Ram DDR 400 Mhz (Pc 3200)
Geforce 6600GT 128 MB DDR3 PCI exp.
Case con alim 450 W
Un consiglio: pigliati la A8N Deluxe o la Premium, hai così una mobo strapiena di tutto (2 sk di rete, 8 porte SATA, possibilità di collegamento di HD alla mobo senza aprire il case, firewire, tric-e-trac a e bombe a mano :D).
Per la RAM, non farti dare una generica. Io ti consiglio vivamente di prendere le Corsair TwinX3200 (2-2-2-5), funzionano alla grande (chiaramente, 2 banchi da 512MB).
Alternativamente, il sistema col pentium comprende:
Pentium4 530 3000 Fsb 800 1mb (LGA 775)
MB Asus P5GDC Pro Intel i915P
1 Gb Ram ddr 400 Mhz
Geforce 6600GT 128 MB DDR3 PCI exp.
Vai su nVidia? Si. Allora evita Intel, con la A8N in futuro ti pigli un'altra 6600GT e le metti in SLI. ;)
A me interesserebbe avere 1Mb cache L2, oltre che al procio a 64 bit...
il sistema Amd dici che va bene? Ho provato a informarmi sul sito Amd ma non riesco a trovare il modello esatto di processore.. manco si capisce quanta cache L2 ha e a che frequenza reale funzioni.
Allora, un 3200+ è clockato a 2GHz. Il modello su socket 939 al max ha 512KB di Cache L2, solo il modello su socket 754 ha 1MB di L2.
Fra l'altro l'Athlon64 3000 (sempre K8 socket 939) costa quasi 40 euro in meno e nn riesco a capire come mai. Alla fine mi basta che abbia le due caratteristiche dette prima, cache 1mb e 64bit.
Il 3000+ socket 939 ha sempre mezzo mega di L2 e viaggia a 1,8GHz. Quello su socket 754 invece va a 2GHz.
Io personalmente ho un 3000+, e ti assicuro che mi trovo più che ottimamente. :D
Necker
16th July 2005, 11:26
quindi meglio andare su socket 754 con un Amd Athlon64 3000+ (o anche 3200+) in modo da avere 1MB L2, no?
A sto punto dovrò però cambiare la scheda madre, guardando sul mio listino ho visto questa:
ASUS K8N4-E Deluxe nForce4 4X fsb800 Sb+Lan1Gb+ATA133+SATA RAID DDR400 - Pci-Exp.
il guaio è che manca lo SLI, almeno mi pare.. che ne dici?
ultima cose:
ho incluso un case con alim 450 W;
ed 1 solo banco di ram da 1Gb, xkè sarebbe meglio suddividerle in due separate da 512? ( pure di marca sigh.. il prezzo aumenta!)
Galandil
16th July 2005, 11:35
quindi meglio andare su socket 754 con un Amd Athlon64 3000+ (o anche 3200+) in modo da avere 1MB L2, no?
A sto punto dovrò però cambiare la scheda madre, guardando sul mio listino ho visto questa:
ASUS K8N4-E Deluxe nForce4 4X fsb800 Sb+Lan1Gb+ATA133+SATA RAID DDR400 - Pci-Exp.
il guaio è che manca lo SLI, almeno mi pare.. che ne dici?
ultima cose:
ho incluso un case con alim 450 W;
ed 1 solo banco di ram da 1Gb, xkè sarebbe meglio suddividerle in due separate da 512? ( pure di marca sigh.. il prezzo aumenta!)
Domanda nei denti: a che minchia ti serve 1M di cache L2?
Dal mio personale punto di vista, serve a nulla. :D
Soprattutto se devi calarti al "vecchio" 754.
Meglio il 939 con lo SLI, il 754 è ormai "morto" (vabbé, anche il 939 prossimamente lo sarà, ma cmq ci sarà ancora vita per un paio di anni).
Consiglio? Fregatene del 754, e vai sulla A8N. :D
Necker
16th July 2005, 11:46
era x risparmiare... e poi 1mb L2 non velocizza il tutto rispetto ad averne "solo" 512 k?
Infine anche la velocità di clock è superiore, anche se di poco.
Mi pare che hai scirtto che il 3000 socket 754 ha 2 Ghz e 1Mb L2 mentre il corrispettivo 3000+ socket 939 sta a 1.8 Ghz e 512k L2.
Morale della favola, discorso MB a parte (socket 939-->SLI, socket 754---> niente SLI) meglio l'amd 939 o il + vetusto 754?
Se mi chiarisci le idee x bene decido il template finale ( :rotfl: )e in pochi giorni il bolide sarà pronto :)
Tieni presente che nn faccio editing video, al max uso virtualdub x dividere in due un filmatone o troncare i titoli di coda.
Ci gioco ( Daoc + simulatori di volo), scarico film e musica da internet e mi vedo spesso dvix sul pc. Questo è l'uso che ne fo :)
Tunnel
16th July 2005, 13:25
Il fatto che abbia la cache dimezzata dipende dal fatto che il 939 supporti il dual channel mentre il 754 non lo supporta. Fu una scelta commerciale di AMD per separare l'entry level dall'high-end. Oltre a questo c'è da considerare che il processo costruttivo è diverso. Infatti i 939 sono quasi tutti 0.9nm
In sostanza è meglio il 939, e di una bella spanna, oltretutto.
Per il discorso clock direi che te la devi mettere via. Il tempo in cui la potenza di una CPU veniva calcolato su quello è tramontato da un po'
Necker
16th July 2005, 13:27
grazie mille a todos :)
e 939 sia.. con Asus A8N :D
Tunnel
16th July 2005, 13:30
Non te ne pentirai :)
(fino a che nn usciranno a prezzi decenti i dual core :nod: ... come son stronzo :nod: )
p.s.: cmq i DC potranno essere trapiantati anche sulla A8N con un semplice upgrade del bios (a quanto dicono).
Necker
16th July 2005, 14:50
vabbè i dual core.. io manco so se metterò mai 2 sk video in SLI.. figuriamoci dei nuovi Amd X2...
Sto pc mi dovrà reggere x altri 3 anni circa.. come ha fatto questo che mi appresto a mandar in pensione.
Galandil
16th July 2005, 15:24
Ero convinto di aver specificato che il 939 sfrutta il Dual Channel mentre il 754 no, ma mi sbagliavo, grazie Tunnel per la precisazione.
E in effetti da quello che avevo detto io mica si capiva il perché della scelta 939 contro il 754. :D
Necker
16th July 2005, 15:30
quello che però ancora nn capisco è quali vantaggi ci siano dall'usare il 939 che sta a 512kb di cache L2 rispetto al 754 che ha 1MB. Il dual channel di fato che combina sulle applicazioni? ( in termini di prestazioni dico eh)
Galandil
16th July 2005, 15:35
quello che però ancora nn capisco è quali vantaggi ci siano dall'usare il 939 che sta a 512kb di cache L2 rispetto al 754 che ha 1MB. Il dual channel di fato che combina sulle applicazioni? ( in termini di prestazioni dico eh)
Il concetto del Dual Channel è semplice: puoi accedere contemporaneamente e indipendentemente a 2 banchi diversi di RAM (per questo ti avevo detto di prendere 2 da 512 ;) ).
Ed è meglio, in termini di prestazioni, accedere a 2 banchi separatamente che non avere 1 mega di cache L2. Se si canna anche una sola predizione, tutto quello che la CPU ha caricato nella L2 dev'essere eliminato e ricaricato dalla RAM. Allora molto meglio 512K di L2 e l'accesso diretto a 2 banchi di RAM piuttosto che 1M di L2 e accesso unico alla RAM. :D
Necker
16th July 2005, 15:45
ok
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.