Log in

View Full Version : Dubbio SVGA per 3d studio max



Tunnel
25th July 2005, 22:30
Ciao a tutti,
ultimamente sto sbroccando per fare un preventivo per un amico che necessita di un pc per fare proggetti con 3d studio max.
Il problema è che non riesco a capire se effettivamente questo programma necessiti di un supporto OpenGL professionale (leggi Quadro) a livello di svga o se invece siano solo calcoli complessi eseguiti dalla CPU. Alcuni dicono sia tutto CPU, alcuni che sia 90% svga e 10% CPU.
La verità dove sta ?
Attenzione. Si parla solo di RENDERING. Il resto non sembra interessargli.
Chi spamma nel mio 3d verrà fustigato a morte, admin inclusi :nod:

Morpheus
25th July 2005, 23:41
La sk video svolge un lavoro di visualizzazione delle immagini... e delle
scene 3d (openGl e DirectX)
ma i calcoli per i rendering li fa la cpu

in conclusione io prenderei uno Xeon :D

Morpheus
25th July 2005, 23:46
ah dimenticavo... SE è per un uso professionale ci sarebbe anche questa (http://store.artvps.com/merchanteb23.html?pid=42&step=4)...

però costicchia e è un pezzo a parte (ci vuole sempre un pc)

;)

Tunnel
26th July 2005, 01:26
Sì è per uso professionale ma il budget arriva attorno ai 900/1000 euro. Se potesse prendere uno xeon cmq opterei per un X2 :P
Cmq tu mi dici che la GPU non centra nulla e che va benissimo pure con una 6600GT o inferiore ?
Su hwupgrade sostengono il contrario ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974532&highlight=studio+max ) :|

Scusa se insisto ma voglio esser sicuro al 100% della cosa e in rete trovo solo opinioni contrastanti.

Gate
26th July 2005, 02:17
imho e' la cpu che fa il lavoro
la sk video ha solo bisogno di una grossa quantita' di ram per i dati

Morpheus
26th July 2005, 11:11
imho e' la cpu che fa il lavoro
la sk video ha solo bisogno di una grossa quantita' di ram per i dati

è giusto ma anche sbagliato...
il carico del rendering (tranne per alcune cose) è a carico della cpu... poi dipende da come si ci lavora...

ti faccio un esempio:
se dovessi fare il 3D di una villa e facessi come prima cosa inserire un bellissimo albero 3D con foglie e tutto il resto e cercassi di rotarlo... il pc ti sputerebbe in faccia (questo con una scheda 3d del kaiser.. con una wildcat girerebbe fluido)... quindi è anche come si lavora... il rendering si deve fare alla fine

spero di essere stato chiaro

kruga
26th July 2005, 12:20
E' probabile che se si occupa di interni la sua preoccupazione sarà il calcolo delle luci.

Alla fine sono quelle che fanno la differenza tra un rendering scadente e uno di qualità.

E per aggeggini carini come il radiosity di cinema4D non c'è nulla di meglio di un doppio processore, o perlomeno un sistema con 1 giga di ram a 400 che lavori in dual channel.

Chiaro che la scheda video uber aiuta ma ruotare un oggetto con 200000 poligoni è comunque possibile anche con una scheda video scrausa perchè i programmi trasformano l'oggetto visualizzato, in caso di mancanza di risorse, in oggetti semplici tipo cuboidi per visualizzarteli velocemente.

Il problema è più nel calcolo finale del rendering, se vuoi metterci la metà del tempo nn esiste cosa migliore del doppio processore e almeno 1giga di ram.

Non ho particolare esperienza di pc ma li uso quasi escluvamente per rendering e animazioni e questo è quello che posso consigliare.

BlackCOSO
26th July 2005, 12:24
è giusto ma anche sbagliato...
il carico del rendering (tranne per alcune cose) è a carico della cpu... poi dipende da come si ci lavora...

ti faccio un esempio:
se dovessi fare il 3D di una villa e facessi come prima cosa inserire un bellissimo albero 3D con foglie e tutto il resto e cercassi di rotarlo... il pc ti sputerebbe in faccia (questo con una scheda 3d del kaiser.. con una wildcat girerebbe fluido)... quindi è anche come si lavora... il rendering si deve fare alla fine

spero di essere stato chiaro

giusto...

Ho un amico che fa il grafico , ...i calcoli li fa cmq la cpu , ma per lavorare in modo ottimo serve anche una scheda grafica con i contro cazzi , mi pare che loro usassero marche di SV a me totalmente sconosciute -.-

Morpheus
26th July 2005, 13:08
giusto...

Ho un amico che fa il grafico , ...i calcoli li fa cmq la cpu , ma per lavorare in modo ottimo serve anche una scheda grafica con i contro cazzi , mi pare che loro usassero marche di SV a me totalmente sconosciute -.-

azzooo... la scheda video nn serve ad una ceppa... conosoco architetti che usano autocad e 3d studio max con schede video da 32 mb :gha:

BlackCOSO
26th July 2005, 14:57
azzooo... la scheda video nn serve ad una ceppa... conosoco architetti che usano autocad e 3d studio max con schede video da 32 mb :gha:

Non lo so ripeto quelle marche non le avevo mai sentite , ...ma non credo fossero sv da 12 euro -.-° .......cmq quando devi creare e lavorare su un qualcosa di NON statico , credo che la sv serva a qualcosa....credo e poi non so....il massimo che ho uato e' stato paintshop per cazzeggio :D

Morpheus
26th July 2005, 16:28
Non lo so ripeto quelle marche non le avevo mai sentite , ...ma non credo fossero sv da 12 euro -.-° .......cmq quando devi creare e lavorare su un qualcosa di NON statico , credo che la sv serva a qualcosa....credo e poi non so....il massimo che ho uato e' stato paintshop per cazzeggio :D

asd paintshop praticamente gli fa il solletico a 3d studio max per quanto riguarda i calcoli :P

il mondo 3d è una cosa a parte ;)

Tunnel
26th July 2005, 19:31
• Scheda madre - ASUS A8N-SLI 939 nForce4 Sata Raid 2xPCI-E
• CPU - AMD Athlon64 3200 + (Socket 939) + ventola
• CORSAIR Value 1GB DDR 400Mhz (PC3200)[2 Pezzi]
• WESTERN DIGITAL WD800JD 80GB SATA 8MB
• GIGABYTE Nvidia GF6600GT 128Mb DDR TvOut DV PCI-E

Uhm, volendo far eun pc stando sui 900 euro mi è uscita una cosa del genere. Che dite ?

Morpheus
26th July 2005, 19:34
dico che l'hd è piccolino :p

kruga
26th July 2005, 20:06
Mmm se ricordo bene le GeForce funzionano col Direct3D a differenza delle quadro e fireGL rispettivamante "versioni professionali" nvidia/ati che usano openGL. (le virgolette sono necessarie quando gira roba tipo wildcat)

Però le radeon pur essendo di "fascia bassa" come geforce utilizzano openGL, quindi se trovi 2 prodotti con le stesse caratteristiche/prezzo magari è meglio radeon, almeno utilizza una lingua comune a autocad/3dstudio ecc. ecc.

Tunnel
26th July 2005, 21:17
l'HD andrà accoppiato con un altro disco già in possesso del cliente.

relativamente alle svga siamo messi così come alternative:
O una ATI FireGL V3100 128Mb DDR Dual Display, per quanto riguarda il PCI-Ex
oppure, per l'AGP
PNY Quadro4 NVS 280 AGP 8x (Dual Screen)
3DLabs Wildcat VP560 64 Mb DDR Dual Screen

Girano voci anche sulla possibilità di trasformare un 6800Gt in una Quadro.
A quel punto potrebbe diventare interessante spendere 200 euro in più per avere in mano una scheda che a quanto ho capito dovrebbe essere decisamente migliore in ambito questo ambito. Tutto sta a vedere però se il mio cliente decide di spendere questi 200 euri aggiuntivi.

Morpheus
27th July 2005, 01:16
l'HD andrà accoppiato con un altro disco già in possesso del cliente.

relativamente alle svga siamo messi così come alternative:
O una ATI FireGL V3100 128Mb DDR Dual Display, per quanto riguarda il PCI-Ex
oppure, per l'AGP
PNY Quadro4 NVS 280 AGP 8x (Dual Screen)
3DLabs Wildcat VP560 64 Mb DDR Dual Screen

Girano voci anche sulla possibilità di trasformare un 6800Gt in una Quadro.
A quel punto potrebbe diventare interessante spendere 200 euro in più per avere in mano una scheda che a quanto ho capito dovrebbe essere decisamente migliore in ambito questo ambito. Tutto sta a vedere però se il mio cliente decide di spendere questi 200 euri aggiuntivi.

sentito dire anche io... forse l'ho letto in qualche gruppo di google...

cmq per la scelta della scheda video va bene la ati :)