PDA

View Full Version : Ducati Monster



BlackCOSO
9th August 2005, 10:12
Dunque mi sono finalmente deciso, ....mi levo lo sfizio di comprami una Ducati , nella fattispecie un Monster , ora il problema e la motorizzazione.....volevo optare per il 620 , ma molti consigliano il vecchio 750 come motorizzazione , piu brillante ma non troppo , piu maneggevole....

Qualcuno di voi possiede un monster e puo darmi qualche consiglio ?

Premetto che non cago i soldi , quindi, opterei per comprarlo di 2° mano , ....evitate solo di postare risposte sul" ma io non lo comprerei , e meglio la honda, la suzuki bla jarsil soka bla "..

Grazie :)

Jarsil
9th August 2005, 10:24
Posso dirti solo una cosa: siamo in 2 :D

A settembre prendo il 620 Dark.

tutti i ducatisti che conosco mi hanno iperconsigliato di non andare troppo indietro con l'età della moto, e di prendere il 620 a doppio disco (dal 2004 in poi) perché ha il cambio a 6 marce contro le 5 del vecchio monster, ha il doppio disco Brembo (e il modello 2004 ha il disco migliore del modello 2005 perché ha la pinza con 4 pistoni contro i 2 di quello attuale), e ha la frizione antisaltellamento a bagno d'olio che agevola la guida.

Mi hanno tutti parlato di prendere il 620 proprio perché è la piu' morbida da guidare tra le ducati. Non so quanto tu sia esperto di moto, ma tutti consigliano il 620 per chi non è esperto, perché è quello piu' facilmente gestibile e buono per imparare bene a portare una moto.

In ogni caso: Ducati Monster 620Dark Model Year 2004 (http://www.ducati.com/it/bikes/my2004/ducatiModel.jhtml?modelName=620-04)


Sto talmente a ruota col Monster che tralascio anche di insultarti per quel jarsil soka che c'hai buttato nel mezzo :p

Pioggia
9th August 2005, 10:33
anche io ho trovato un ducati monster da comprare di seconda mano vicino a casa mia, 12.400 km praticamente nuovo, rosso fiammante, ma hosentito delle voci x le quali il modello monster e' un po scomodo x quanto riguarda le pieghe, e sopratutto il secondo passeggero....
premetto che l'ultima moto a marce che ho usato era il mio Oxford col 80 Polini e la marmitta (Gianelli) accorciata artigianalmente... ghh

Jarsil
9th August 2005, 10:38
La Monster è una moto, da quanto so, piu' da 1 che da 2 persone.

Io personalmente prenderò la versione Dark, nero opaco, telaio nero, cerchio nero, senza il mini cupolino che monta la versione normale (Rosso, giallo, Nero lucido). L'ho trovato con 5000km a bordo, praticamente nuovo. Devo solo farlo aspettare fino a settembre perché prima non potrei nemmeno volendo :)

tieni conto che "la piega" col monster, da quanto so, è un concetto un po' relativo, nel senso che non si tratta di una moto che corre piu' di tanto... il 620 a spingerlo arriva ai 200 circa, ma devi spingerlo parecchio per arrivarci... E' una moto da marcia tranquilla, sui 130-150, che fa le curve morbide e non strappa - apposta è buono per chi non è esperto, non ti va via il culo se tiri troppo la manopola in piega - cosa che lo rende ottimo per tragitti medi, per divertirsi un po' nei weekend e anche per andarci a lavorare se il tratto è breve, perché il fatto di essere una vera Naked - in effetti il monster ha rivoluzionato in Italia il concetto di Naked - comporta che pigli tanta di quell'aria addosso da far paura :D

Pioggia
9th August 2005, 10:43
La Monster è una moto, da quanto so, piu' da 1 che da 2 persone.

Io personalmente prenderò la versione Dark, nero opaco, telaio nero, cerchio nero, senza il mini cupolino che monta la versione normale (Rosso, giallo, Nero lucido). L'ho trovato con 5000km a bordo, praticamente nuovo. Devo solo farlo aspettare fino a settembre perché prima non potrei nemmeno volendo :)

tieni conto che "la piega" col monster, da quanto so, è un concetto un po' relativo, nel senso che non si tratta di una moto che corre piu' di tanto... il 620 a spingerlo arriva ai 200 circa, ma devi spingerlo parecchio per arrivarci... E' una moto da marcia tranquilla, sui 130-150, che fa le curve morbide e non strappa - apposta è buono per chi non è esperto, non ti va via il culo se tiri troppo la manopola in piega - cosa che lo rende ottimo per tragitti medi, per divertirsi un po' nei weekend e anche per andarci a lavorare se il tratto è breve, perché il fatto di essere una vera Naked - in effetti il monster ha rivoluzionato in Italia il concetto di Naked - comporta che pigli tanta di quell'aria addosso da far paura :D

questa tua descrizione mi convince ancora di piu a pigliarmelo!
Secondo te un buon prezzo (se si puo parlare di prezzi) ora come ora sul mercato di un modello abbastanza "sicuro" cioe' con i doppi freni a disco ecc ecc a quanto puoi trovarlo?

Jarsil
9th August 2005, 10:44
Diciamo che se quello che vuoi è l'ebbrezza delle pieghe...

http://www.isdaol.it/foto/999s.jpg

Ducati 999S abbondantemente modificata, di un amico

Jarsil
9th August 2005, 10:46
questa tua descrizione mi convince ancora di piu a pigliarmelo!
Secondo te un buon prezzo (se si puo parlare di prezzi) ora come ora sul mercato di un modello abbastanza "sicuro" cioe' con i doppi freni a disco ecc ecc a quanto puoi trovarlo?

Un modello 2004 sta intorno ai 6000 Euro, considera che nuovo sfiora gli 8000.
di buono ha che il valore del Monster scende molto lentamente, per cui se uno poi vuole fare il salto di qualità e passare a moto piu' grandi, riesce comunque a rivenderselo a un buon prezzo.

Pioggia
9th August 2005, 10:52
Un modello 2004 sta intorno ai 6000 Euro, considera che nuovo sfiora gli 8000.
di buono ha che il valore del Monster scende molto lentamente, per cui se uno poi vuole fare il salto di qualità e passare a moto piu' grandi, riesce comunque a rivenderselo a un buon prezzo.

no jarsil. un 999 non ci sta nel mio budget, infatti ho dato un'occhiata su motosupermarket vedo tra i 6000 e i 4000 euro, ti dico, proprio come dici tu, non mi sento un valentino rossi , anche xche se vuoi saperla tutta , piegare con una moto e' ben diverso che accennare la piega con un oxford, o con uno scooter 50 che ho tutt'ora... quindi il passaggio sarebbe anche un po delicato...
altre info... Bollo, assicurazione, manutenzione, quando all'anno puo costare una moto cosi? premettendo che l'inverno da me le temperatura sono molto ostili (Trento), la moto la metterei via da meta ottobre, fino a inizi marzo... Il pazzo con lo scooter sotto la neve, non lo faccio piu :D!!

Jarsil
9th August 2005, 10:59
no jarsil. un 999 non ci sta nel mio budget, infatti ho dato un'occhiata su motosupermarket vedo tra i 6000 e i 4000 euro, ti dico, proprio come dici tu, non mi sento un valentino rossi , anche xche se vuoi saperla tutta , piegare con una moto e' ben diverso che accennare la piega con un oxford, o con uno scooter 50 che ho tutt'ora... quindi il passaggio sarebbe anche un po delicato...
altre info... Bollo, assicurazione, manutenzione, quando all'anno puo costare una moto cosi? premettendo che l'inverno da me le temperatura sono molto ostili (Trento), la moto la metterei via da meta ottobre, fino a inizi marzo... Il pazzo con lo scooter sotto la neve, non lo faccio piu :D!!

Il 999 era una battuta infatti... la moto in foto è costata 21000 euro nuova :D
Il bollo non ho idea, l'assicurazione qui a latina, con furto e incendio col preventivo fatto con directline mi pare stia intorno ai 600 euro l'anno. Controllo, poi edito e ti dico se è diversa

Ok edit, per un modello 2004 del valore di 6000 euro, ci vogliono intorno agli 800 euro per RC+furto e incendio, sono circa 580 solo RC senza franchigia, se metti anche una franchigia di 516 euro viene 520 circa.

Pioggia
9th August 2005, 11:04
azzo, e' ben pesante 600 euro... si per te che sei a roma forse furto incendio ti conviene, io abito in un paesino sfigato a 6km da trento, non mi hanno mai bruciato la macchina, o lo scooter tanto meno rubato... cmq provo a vedere se ce quaclhe assicurazione online giusto x provare!

jamino
9th August 2005, 11:24
Scusate non posso trattenermi:

DUCATI SOLDI BUTTATI!!!!!!!!!!!!!



suggerisco vivamente la mia nuova bambina (http://www.kawasaki.it/Objects/w604h403_00008636.jpg)

oppure questa (http://www.kawasaki.it/Objects/w604h404_00008608.jpg) se vi piacciono le naked.

Parte scherzi non voglio dare inizio a una guerra di religione jap vs Ducati, anche perché la moto non è un fatto razionale ma "di pelle", ma vi consiglio di fare una riflessione attenta su affidabilità e costi di gestione...

Poi qualunque scelta facciate: Welcome to the wonderfull world of motobike!!

E ricordate il teorema fondamentale della vita:

Qualunque veicolo ha un numero di ruote inutile uguale al numero di ruote in eccesso rispetto a 2, per cui non importa che macchina tu abbia. ha sempre perlomeno 2 ruote di troppo....

Jarsil
9th August 2005, 11:28
Onestamente se non è ducati, l'unica altra moto che mi piace è l'R1. Ma siccome l'R1 non è alla portata in termini di guidabilità di uno come me che di moto è inesperto, la scelta ricade, per gusto, per passione e per necessità sul Monster. Su una cosa hai ragione, la moto è un fatto di pelle, è estremamente soggettivo e non ha senso discutere se sia meglio una o l'altra a livello estetico. si può solo parlare di differenza prestazionale e di differenza nello stile di guida richiesto. Io personalmente conosco svariati ducatisti e non solo, e il Monster è famoso per la poca necessità di manutenzione a parte i classici.

Pioggia
9th August 2005, 11:35
DUcati nel cuore x sempre, a me piace troppo la ducati, sopratutto il rumore del motore, e l'incredibile cicilistica che ha... mi hanno detto che sei incollato sul sedile anche a 45% in piega...

Ladro di anime
9th August 2005, 11:39
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/fotostampa/cb600f/MHORN20053OB.jpg

io ho preso questa, partendo da uno che di moto ne sa ben poco, per guidarla non ci va poi molto, all'inizio è un bel pò pesante, ma ci si fa la mano.

Jarsil
9th August 2005, 11:45
Quella è un classico, ma è anche un 4 cilindri a liquido se la foto non mi inganna :D

jamino
9th August 2005, 11:46
Comunque in generale tutte le moto di questa classe (z750, hornet, monster, FZ6, Bandit) sono molto agevoli da portare. L'unica avvertenza è che sono delle "bombette", vanno tutte sopra i 200, alcune anche di parecchio, e questo, accompagnato dalla grande guidabilità, può portare a errori per troppoa "confidenza".


Quando siete motorizzati organizziamo un ble raduno motociclistico del forum zona Roma e andiamo a farci un pranzetto da qualche parte tipo castelli, zona laghi o sabina...


Unica cosa io vado piano per scelta ghghgh... er cui se siete scapestrati vi toccherà aspettarmi!

Jarsil
9th August 2005, 11:48
Comunque in generale tutte le moto di questa classe (z750, hornet, monster, FZ6, Bandit) sono molto agevoli da portare. L'unica avvertenza è che sono delle "bombette", vanno tutte sopra i 200, alcune anche di parecchio, e questo, accompagnato dalla grande guidabilità, può portare a errori per troppoa "confidenza".


Quando siete motorizzati organizziamo un ble raduno motociclistico del forum zona Roma e andiamo a farci un pranzetto da qualche parte tipo castelli, zona laghi o sabina...


Unica cosa io vado piano per scelta ghghgh... er cui se siete scapestrati vi toccherà aspettarmi!

Il 620 non è una bomba, non li raggiunge manco i 200, ha 63CV il modello 2005 e 60 quello 2004... siamo lontani dai 130cv di altre 600 molto piu' spinte.

Per il raduno direi ok, ma prima fammela comprare :D

Ladro di anime
9th August 2005, 11:54
Quella è un classico, ma è anche un 4 cilindri a liquido se la foto non mi inganna :D

Si, fatta guidare da un amico in autostrada in doppio, toccati i 140 (è ancora in rodaggio), beh stare dietro non era tanto piacevolo... :look:

Non voglio nemmeno immaginare che velocità tocca, e sicuramente con me non lo sapra mai.

Cmq per la hornet in questione c'era un offerta per cui la trovavi in giro a "poco", da 6000 in su nuova contro i 7500 di listino, l ho pagata 6800 con antifurto da 400 euro compreso.

BlackCOSO
9th August 2005, 11:56
il 620 o il 600 vecchio monster , non ricordo , aveva sul contachilometri come massimo 180 all'ora :D ....

Cmq , del 620 mi avevano parlato bene , ma speravo di beccare qualcuno con il 750 :/ per sapere se effettivamente come motorizzazione era la migliore ...

Per jamino , non creiamo flame anche qui , come ho detto non sto scegliendo la " marca " , ma solo il modello , DUCATI non si tocca , chi la disprezza non sa apprezzare la " classe " :D

(jars fai finta abbia scritto di nuovo le parole in mezzo al bla :D )

Cmq la Hornet e un OTTIMA moto , come tutto , adesso sei diventato Ladro di Moto muaaasahsahshashahshas ( battuta del cazzo -.-)

Jarsil
9th August 2005, 12:05
il 620 o il 600 vecchio monster , non ricordo , aveva sul contachilometri come massimo 180 all'ora :D ....

Cmq , del 620 mi avevano parlato bene , ma speravo di beccare qualcuno con il 750 :/ per sapere se effettivamente come motorizzazione era la migliore ...

Per jamino , non creiamo flame anche qui , come ho detto non sto scegliendo la " marca " , ma solo il modello , DUCATI non si tocca , chi la disprezza non sa apprezzare la " classe " :D

(jars fai finta abbia scritto di nuovo le parole in mezzo al bla :D )

Cmq la Hornet e un OTTIMA moto , come tutto.

Calcola solo questo, il 750 non lo fanno piu' da almeno 3 anni (l'ultimo model year con il 750 in listino è il 2002), ha praticamente gli stessi cavalli del 620-2005 e 2 cavalli in piu' del 620-04, ha gli stessi dischi freno del 620-04 e pesa 2kg in piu' del 620-04. A quel punto non vedo il senso di farsi una moto che vai a pagare praticamente la stessa cifra per 130cc in piu' di motore che non sfrutti in quanto alla fine la coppia è la stessa del 620 che è piu' nuovo come concezione, e in piu' ha la nuova frizione che il 750 non ha...

Guardati le curve di coppia tra M750 i.e. 2002 e M620i.e. 2004:

750:
http://www.ducati.com/images/my2002/grafico_750ie.jpg

620:
http://www.ducati.com/images_it/my2004/grafico_M620.gif

jamino
9th August 2005, 12:14
Si black non voglio creare flame... dal mio punto di vista la moto è una religione, all'interno della quale ci sono tante confessioni (ducatisti, kawisti, hondisti, seguaci del HD etc etc etc), ma alla fine si tratta di preferenze individuali all'interno di una grande passione che ci unisce tutti. Detto questo ci può essere un po' di sfottò, ma tutto si ferma li. Quando giro per strada lampeggio indistintamente tutte le altre moto (non gli scooter... quelli per me so eretici ghghgh) per cui figurati se apro un flame su temi FONDAMENTALI come questo...
Poi se ti unisci anche tu quando si farà il giretto motorizzato ti offro pure na birretta..:cool:

BlackCOSO
9th August 2005, 12:27
eh jars guardavo da Moto.it le quotazione dell'usato , diciamo che prendendo il 750 risparmierei qualcosina rispetto al piu recente 620 , pagandomi l'assicurazione :D , eh vero che in termini di equipaggiamento magari perderei qualcosa , mah non e che sono tirchio , 5.000 euro per me sono tantini , per un " veicolo " che cmq userei pochi mesi all'anno , quindi se riuscissi a risparmiare anche 500-1000 euro , tanto di guadagnato , oltre al fatto che il casco che voglio costa l'ira di dio :D , un bel ARAi in tinta con la moto :D

( Jami un bel ritrovo non sarebbe male , ah , ovviamente io con la moto nera e camicia nera :> :P )

Pioggia
9th August 2005, 12:29
sarebbe il mio sogno avere una moto e andare ai motoraduni, forse x levarmi dalla vita del cazzo che faccio , da sottone e alcolizzato ghghghg!!!
Pero prima dovrei fare la patente e prendermi sta moto, vedro' magari il prox febbraio (che faccio 1 anno di lavoro) posso mettere su un mutuo e comprarmela e raggiungervi a roma... da trento e' una menata quindi cerco gia compagni :D

jamino
9th August 2005, 12:36
E difatti ti ci metto il guttalax nella birretta... e che ti aspettavi????



..... noi "rossi" siam infidi ed infami...:rotfl::rotfl::rotfl:

Rashin
9th August 2005, 12:57
secondo me se uno vuol prendere un ducati o ne capisce assai di moto e quindi vuole intoparci lui sopra o deve essere amico di un meccanico, io ho un amico che ha il 620 del 2004 e per il tagliando ha speso ben 250 euro e oltre questo a soli 10000 km è già stato fermo dal meccanico un sacco di volte e cosi anche parecchi altri monster del suo club (ducati monster club).
Un altro mio amico ha la Kawasaki Z750 e per il tagliando spende 50-70 euro e non ha un problema che è uno.
Comunque dipende molto dai gusti, è chiaro che il rumore di una ducati è tutta un'altra cosa:)

Jarsil
9th August 2005, 13:28
Sai che per esperienza ho imparato che le Ducati che stanno spesso dal meccanico son quelle degli "esperti" che ci mettono sopra le mani per "farle andare meglio"?

Chi se l'è comprata e l'ha tenuta così out-of-the-box, a parte i tagliandi non ha mai visto una officina.

Cmq io a settembre patente A illimitata e poi diretto al Ducati Point di Latina :D

Axet
9th August 2005, 15:14
Scusate non posso trattenermi:

DUCATI SOLDI BUTTATI!!!!!!!!!!!!!



suggerisco vivamente la mia nuova bambina (http://www.kawasaki.it/Objects/w604h403_00008636.jpg)

oppure questa (http://www.kawasaki.it/Objects/w604h404_00008608.jpg) se vi piacciono le naked.

Parte scherzi non voglio dare inizio a una guerra di religione jap vs Ducati, anche perché la moto non è un fatto razionale ma "di pelle", ma vi consiglio di fare una riflessione attenta su affidabilità e costi di gestione...

Poi qualunque scelta facciate: Welcome to the wonderfull world of motobike!!

E ricordate il teorema fondamentale della vita:

Qualunque veicolo ha un numero di ruote inutile uguale al numero di ruote in eccesso rispetto a 2, per cui non importa che macchina tu abbia. ha sempre perlomeno 2 ruote di troppo....

La Z non è una naked vera e propria.. anzi, a dire la verità non ci azzecca molto con una monster :|
E' piu una stradale svestita dalle carene ;)
Cmq ragazzi, ricordo male io o il monster 620 ha a malapena 60 cavalli?
Non c'è molto da divertirsi con così poca spinta sotto al culo -.-

edit: si un reply di jar mi conferma che ha 60 cavalli.. ma dico io, che ci si può trovare di divertente? -.-
Fate conto che un RS250 (purtroppo non la fanno piu) aveva 65 (o 67?) cavalli, ed era un due tempi.. Bellissima da guidare, nervosa come poche, prendeva i 230.. a sto punto se dovete prenderla usata pigliatevi sto piccolo mostro 2tempi piuttosto che un coso che per farlo andare devi spingerlo...

Ah, jar, dici che l'unica moto che prenderesti oltre a un ducati è l'R1.. hai mai visto una MV Agusta F4? Magari la tamburini... :D

Jarsil
9th August 2005, 15:17
La Z non è una naked vera e propria.. anzi, a dire la verità non ci azzecca molto con una monster :|
E' piu una stradale svestita dalle carene ;)
Cmq ragazzi, ricordo male io o il monster 620 ha a malapena 60 cavalli?
Non c'è molto da divertirsi con così poca spinta sotto al culo -.-

Questo fa la differenza fra un motociclista e te, ovvero un potenziale tamarro. :p

La moto non sono i cavalli che porta il suo motore.

Anche perché solo un COGLIONE stira a pieno i 190CV di una bestia da strada ultraspinta al di fuori del luogo adatto, ovvero la pista.

Axet
9th August 2005, 15:24
Questo fa la differenza fra un motociclista e te, ovvero un potenziale tamarro. :p

La moto non sono i cavalli che porta il suo motore.

Anche perché solo un COGLIONE stira a pieno i 190CV di una bestia da strada ultraspinta al di fuori del luogo adatto, ovvero la pista.

No perchè io in moto vado in giro per divertirmi, e se fuori da una curva non ho spinta non mi diverto..
Poi ovvio, c'è tutta una questione di ciclistica, feeling, estetica etc etc.. ma avere una moto 600 che fa fatica a portarmi fuori da una curva, no grazie..

Anyway, non ho mai detto di tirare tutti i 180cv di una moto da strada seria, ho detto che 60 cavalli sono pochi, da qualsiasi punto tu la voglia guardare :D
Oddio non proprio qualsiasi... certo se tu hai intenzione di piazzarti a 130 max in autostrada e a 70/80 in extraurbano, ti va anche bene.. ma metti che una volta che sia una ti vien voglia di provare un po di brivido, non puoi..

Boh, non riesco sinceramente a comprendere come possiate comprare moto di sto tipo (non è na critica eh :O)..

Jarsil
9th August 2005, 15:27
No perchè io in moto vado in giro per divertirmi, e se fuori da una curva non ho spinta non mi diverto..
Poi ovvio, c'è tutta una questione di ciclistica, feeling, estetica etc etc.. ma avere una moto 600 che fa fatica a portarmi fuori da una curva, no grazie..

Anyway, non ho mai detto di tirare tutti i 180cv di una moto da strada seria, ho detto che 60 cavalli sono pochi, da qualsiasi punto tu la voglia guardare :D
Oddio non proprio qualsiasi... certo se tu hai intenzione di piazzarti a 130 max in autostrada e a 70/80 in extraurbano, ti va anche bene.. ma metti che una volta che sia una ti vien voglia di provare un po di brivido, non puoi..

Boh, non riesco sinceramente a comprendere come possiate comprare moto di sto tipo (non è na critica eh :O)..

Ascolta, la motivazione è semplice: buonsenso.
Io sto comprando questa moto PROPRIO perché non scarica troppa potenza e non corre. Sono pienamente consapevole di NON essere un motociclista esperto, per quale motivo devo mettemi in mano qualcosa che essendo inesperto potrebbe diventare MOLTO pericoloso per la mia pelle quando posso iniziare con qualcosa che guardacaso è usato proprio per insegnare ad andare in moto alla gente? (80% delle autoscuole che fa corsi di moto e i corsi ufficiali Ducati sono su monster 620).

e' ovvio che un motociclista intelligente, esperto e che sa benissimo di poter reggere qualcosa di piu' scattoso sotto la sella, magari può orientarsi a modelli anche a parità di cilindrata con una coppia molto piu' alta e molti piu' cavalli da scaricare a terra, come una R6, ma sta nell'intelligenza del pilota sapere quando è il caso di mettere il culo su una cosa come l'R6 o se metterlo su qualcosa di piu' tranquillo...

Axet
9th August 2005, 15:32
Ascolta, la motivazione è semplice: buonsenso.
Io sto comprando questa moto PROPRIO perché non scarica troppa potenza e non corre. Sono pienamente consapevole di NON essere un motociclista esperto, per quale motivo devo mettemi in mano qualcosa che essendo inesperto potrebbe diventare MOLTO pericoloso per la mia pelle quando posso iniziare con qualcosa che guardacaso è usato proprio per insegnare ad andare in moto alla gente? (80% delle autoscuole che fa corsi di moto e i corsi ufficiali Ducati sono su monster 620).

e' ovvio che un motociclista intelligente, esperto e che sa benissimo di poter reggere qualcosa di piu' scattoso sotto la sella, magari può orientarsi a modelli anche a parità di cilindrata con una coppia molto piu' alta e molti piu' cavalli da scaricare a terra, come una R6, ma sta nell'intelligenza del pilota sapere quando è il caso di mettere il culo su una cosa come l'R6 o se metterlo su qualcosa di piu' tranquillo...

Ok questo è vero.
Però c'è anche da dire che come stile di guida un monster non ha nulla da spartire con un r6, ninja, etc etc
Nel senso.. se impari a guidare un monster, quando sali su una R6 & similari ti trovi davanti a qualcosa che non c'entra nullla (posizione di guida piu bassa, totale differenza nello scaricare a terra i cavalli, senza contare che la monster è un bicilindrico contro i 4 cilindri di tutte le varie jappo)..
Cioè può andar bene come infarinatura generale verso il mondo delle moto, ma a sto punto come ho detto prima ti potresti prendere un 250 2tempi che ti costa anche molto meno t_t

edit:
la moto piu bella mai costruita :D

http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-mv-f4-tamb-2.jpg
http://www.mvagusta.com.au/2004photos/hires/MV%20Agusta%20-%202004%20F4%201000%20Tamburini%20(2).jpg

Jarsil
9th August 2005, 15:35
Ok questo è vero.
Però c'è anche da dire che come stile di guida un monster non ha nulla da spartire con un r6, ninja, etc etc
Nel senso.. se impari a guidare un monster, quando sali su una R6 & similari ti trovi davanti a qualcosa che non c'entra nullla (posizione di guida piu bassa, totale differenza nello scaricare a terra i cavalli, senza contare che la monster è un bicilindrico contro i 4 cilindri di tutte le varie jappo)..
Cioè può andar bene come infarinatura generale verso il mondo delle moto, ma a sto punto come ho detto prima ti potresti prendere un 250 2tempi che ti costa anche molto meno t_t

Ah sul fatto che si ragioni in termini di bicilindrica non è un problema, io so già che se dopo la monster vorrò cambiare moto passerò a un'altra ducati ;)

A me non sono mai interessate le punte da 300 Km/h, e onestamente in molte moto Jappo oltre questo non vedo. come linea a parte l'R1 non me ne piace nessuna, che non me ne vogliano gli amanti di Kawasaki ecc. ecc.

La MV Agusta la vidi per la prima volta quando la ripresentarono al Motor Show, molto bella, ma ha una linea che non m'ha mai convinto fino in fondo.

Axet
9th August 2005, 15:40
Ah sul fatto che si ragioni in termini di bicilindrica non è un problema, io so già che se dopo la monster vorrò cambiare moto passerò a un'altra ducati ;)

A me non sono mai interessate le punte da 300 Km/h, e onestamente in molte moto Jappo oltre questo non vedo. come linea a parte l'R1 non me ne piace nessuna, che non me ne vogliano gli amanti di Kawasaki ecc. ecc.

Vabbe se vuoi rimanre in ducati allora è un problema in meno :D
Non è vero che le jappo han solo velocità di punta cmq :p


La MV Agusta la vidi per la prima volta quando la ripresentarono al Motor Show, molto bella, ma ha una linea che non m'ha mai convinto fino in fondo.

ERESIA :fuck:

http://www.mvagusta.com.au/2004photos/MV%20Agusta%20-%202004%20F4%201000%20S%201_1%20(6).jpg

Jarsil
9th August 2005, 15:43
Vabbe se vuoi rimanre in ducati allora è un problema in meno :D
Non è vero che le jappo han solo velocità di punta cmq :p



ERESIA :fuck:


Rispetto alle Jappo... beh... non avranno solo quello, ma chissà com'è quando si descrive una moto come il Ninja o l'R1 si parla quasi solo del fatto che si alzano come tocchi il gas e che sfondano il muro del suono a terra :rolleyes:

Non è eresia... è gusto personale. Non dico mica che sia brutta ci mancherebbe, ricorda molto la 999S anche se ha la carenatura piu' tozza e piu' coprente... ma rimane il fatto che non mi convince fino in fondo :p

BlackCOSO
9th August 2005, 16:38
io ho provato

rgv gamma 250 e rs aprilia 250 :D ( giravo senza patente che e tutto un dire -.-)

Gamma 250 la chimavano la bara su 2 ruote , ricorda molto il nome che davano alla uno turbo .......non credo ci sia molto da aggiungere :D

Rs 250 , stupenda moto , passavo i monster inpennando mentre mi grattavo il culo , bel giocattolino , ma appunto rimane un giocattolino , proprio come a livello di auto puo essere la punto Gt , o la vecchia mini de Tomaso... :D , spero di aver reso l'idea :D

Agusta e una signora con la S maiuscola , ma sono moto di sicuro non per i neofiti , o per chi non ha molta esperienza , troppo nervose , troppe situazioni in cui per riprenderla devi aver le palle sotto , unito al fatto che non costano poco , e se molti calcolano assurdi i costi GENERALI della ducati come manutenzione , beh quella li ha maggiori :D

Il monster fa parte di una categoria particolare , che non e quella delle Jappo 450 cavalli belle , che consumano che danno nell'occhio per rimorchiare la troiona di turno :D , e fatta cosi , senza veli che possano nascondere qualcosa , con l'aria che ti arriva sul 99% del tuo corpo ,spartana , e piu piccola delle altre , nonche bassa , se si e alti alti ho letto che e di una scomodita assurda , e personalmnete non avro di questo prob :D

edito: levata ultima parte , non era bella...

( Jami suka te e le kawa :D bla bla)

jamino
9th August 2005, 16:39
Jars se parli di R1 o Ninja è chiaro che il tamarro/moticiclista o lo smanettone l'unica cosa che guarda è "quanto fa" o si alza in quinta..

Ma le jap non sono solo ipersportive, ce ne è per tutti i gusti. Ora se l'estetica, e sono il primo a dirlo, è un fatto di pelle e ognuno si innamora di ciò che lo emoziona, ci sono altri fattori che sono più "oggettivi".. LA Z ad esempio, si caratterizza per essere una moto con un'ottima ciclistica, un'erogazione della potenza molto progressiva, la possibilità di girare con un filo di gas in sesta o sentire la "cattiveria" del motore sopra i 7000 giri (cosa che per ora faccio solo sulle marce basse ai semafori fuori città... e ti grantisco che i 110 cv li senti tutti quando dopo 3 secondi negli specchietti vedi solo il nulla dietro a te...). Le jap non sono solo potenza bruta, sono (per me) sopratutto una cosa: affidabilità assoluta... vengo da 11 anni di kwa 500 KLE che ho trattato malissimo (son fatto così... che ci vuoi fare, non sono un maniaco della manutenzione) che in ogni caso non mi ha mai tradito...
La kawa per me è sempre stata un "orologino" mai un problema imprevisto, mai una sorpresa...

Poi ovviamente se a te la jap non dicono nulla è ovvio e giusto che tu ti faccia una Ducati. Io dopo aver avuto come prima moto un Guzzi di italiane non ne voglio più sapere...

Axet
9th August 2005, 23:37
Black se non ricordo male la f4 tamburini costa "solo" 40k euro :|

BlackCOSO
10th August 2005, 15:25
Black se non ricordo male la f4 tamburini costa "solo" 40k euro :|

-.-°

Cmq nessun " oggetto " si identifica meglio nella parola " moto " come questo gioiello qua sotto :>

http://img298.imageshack.us/img298/5606/9169oz.jpg

jamino
10th August 2005, 15:32
io ho provato


, se si e alti alti ho letto che e di una scomodita assurda , e personalmnete non avro di questo prob :D

edito: levata ultima parte , non era bella...

( Jami suka te e le kawa :D bla bla)


a ma allora sei calimero... piccolo e nero !!!!

;)