PDA

View Full Version : AAA lavoratori specializzati cercasi



ahzael
17th August 2005, 02:45
si lo so che sto a riempi il forum di cazzate, ma da voi e' estate da me pieno inverno..........

vabbe torniamo ai fatti

http://www.hindustantimes.com/news/181_1462917,0005.htm

http://www.news.com.au/story/0,10117,16273380-28477,00.html



brevemente, il risultato di avere un sistema di formazione come quello americano, cioe riservato a chi ha i soldi, ma alla fine, perche' fare tanti drammi e speculazioni e riforme quando tanto ci sono paesi come l italia che producono la materia prima ?

Questo 3d non e' nato per fare guerra sociale al governo o altro, ma dato che e' una cosa che vivo in prima persona mi pareva giusto farla sapere anche agli altri, magari a persone che si sono sbattute per 10 anni a studiare per poi prendere 700 euro al mese..................

Allora qui in australia manca dalla manodopera specializzata (elettricisti, idraulici, e via discorrendo) fino a livelli piu alti, ingegneri dottori infermieri, tanto che il governo dara' il via libera a una forte campagna per pubblicizzare questi posti.

Tasso di dissocupazione al di sotto del 5% , stipendi minimi al di sopra dei 20.000 euro, cost dela vita mediamente bassi, qualita' della vita ai vertici mondiali (melbourne citta' piu vivibile del mondo secondo i dati di alcuni anni fa) con sydney di poco al di sotto.


In piu' tra lo stato italiano e quello australiano esistono accordi per cui gli italiani hanno diritto a un visto (uno nella vita) di un anno col permesso di lavorare che viene dato nel giro di una settimana.

Be se magari qualcuno ha un po di spirito di avventura e vuole tentare la sorte, potete anche contattarmi su msn, dato che mia madre lavora al consolato ne so qualcosa.

Ciauz , spero di aver reso un minimo di servizio a qualcuno.

non sapevo dove metterlo, pero contando anche l estate e che la gente leggera meno il forum , forse sarebbe buono attaccarci un pin cosi magari chi torna dalle ferie lo legge :)

kopl
17th August 2005, 09:24
a febbraio devo ridiscutere il contratto, gli butto lì dei 20.000€ e vediamo che mi dicono :p

Glasny
17th August 2005, 10:23
Bella l'australia, anche io in inverno mi laureo e dovrò cercare lavoro, e siccome non sarà facile trovarlo(informatica sigh) se c'è un buon posto di lavoro mi sposto anche in australia.. cioè anche al polo sud, perchè la storia dei 700 euro al mese ai laureati in Italia non è un'esagerazione :(

brumbrum
17th August 2005, 13:56
cazzo non so l'inglese porcavaccamerdamerdamerda sennò partivo subito a pulire culi australiani
cmq quanto costano gli affitti? tipo un appartamento con due camere?

ahzael
17th August 2005, 14:12
molte persone prendono appartamenti in share con altri, cmq solitamente 1000 dollari (ma anche di meno ) bollette incluse per 2/3 camere. Casa mia 4 camere,2 soggiorni , giardino davanti e dietro, aria condizionata ottima zona, 2100 dollari (60 euri circa 100 dollari) . Molti miei amici affittano una camera con altri e pagano dai 90 ai 140 dollari a settimana.

per farvi capire un po cosa voglia dire
http://www.mycareer.com.au/jobs-in/melbourne

e date un occhiata alla sezione IT (information technology,aka informatica)

brumbrum
17th August 2005, 15:04
e per i bambini esistono scuole bilingui italiano inglese?

ahzael
17th August 2005, 15:14
mmmmm dipende che anni, mio fratello aveva 5 anni quando siamo venuti qui. Non sono sicuro, ci sono scuole che fanno molto ESL (english second language) , che e' in pratica dove sono stato io, in pratica fanno un anno di scuola normale ma con 18 molte ore di inglese e cmq con gente allo stesso livello.

Bortas
17th August 2005, 15:18
Onestamente guadagno ben più di 20.000 euri l'anno, bhè diciamo che casomai ci vengo in vacanza, in quel paradiso per surfisti...

brumbrum
17th August 2005, 15:31
8

kopl
17th August 2005, 15:39
molte persone prendono appartamenti in share con altri, cmq solitamente 1000 dollari (ma anche di meno ) bollette incluse per 2/3 camere. Casa mia 4 camere,2 soggiorni , giardino davanti e dietro, aria condizionata ottima zona, 2100 dollari (60 euri circa 100 dollari) . Molti miei amici affittano una camera con altri e pagano dai 90 ai 140 dollari a settimana.

per farvi capire un po cosa voglia dire
http://www.mycareer.com.au/jobs-in/melbourne

e date un occhiata alla sezione IT (information technology,aka informatica)


bè, come affitti siamo più o meno in linea con la mia zona (appena fuori centro, bus+treni ogni 10min)

Jarsil
17th August 2005, 16:01
Madò mi stai facendo venire una voglia... praticamente il lavoro che faccio io pagato 5 volte tanto... e l'inglese non sarebbe manco un problema... :drool:

Glasny
17th August 2005, 17:43
Hmm appartamento in share con altri non mi sembra diverso da quel che si trova in Italia, onestamente sono stato per troppi anni in share con altri 2 in quanto studente, se lavoro full time vorrei almeno uno stipendio sufficiente per un piccolo appartamento.. non mi va di sharare con nessuno tranne la famiglia.

Ora do un'occhiata ai posti di lavori disponibili, ce ne sono alcuno molto belli che in Italia non ho mai visto su siti o annunci(tranne quando chiedono 5 anni esperienza laurea e master e offrono 1000 euri al mese lol).

P.S.: Alcuni posti mi fanno sbavare.. tipo urgent game developer needed 80k + super!!

brumbrum
17th August 2005, 20:47
cmq voi che sapete l'inglese, lì in quella lista dell'healthcare, che mestieri cercano, ditemelo che non ci capisco una sega, bisogna dirlo anche a vorfira che è medico

Virolo
18th August 2005, 16:42
a me viene voglia di fare l'università lì.. e l'inglese non è un grosso problema.. cavolo..

brumbrum
18th August 2005, 20:31
l'inglese è un enorme problema per una francofona sciovinista spaccaballe e scema come me

Triagon
19th August 2005, 01:17
IO prendo su quella cifra in italia, ma il paese a dir il vero ormai mi fa caca completamente, beh diciamo che a tenermi qui per ora so donna e genitori, che francamente valgono piu di quello che potrei trovare la di buono per me.

Thor
19th August 2005, 04:21
tutti dei morti di fame voi progressisti :rotfl:

Bortas
19th August 2005, 11:02
Brum credo che l'inglese sia una delle lingue più semplici da imparare in assoluto, chiaramente passato il periodo che segnalano i pedagoghi come fase apprendimento lingue che tu conosci bene, risulta più compleso e lento approcciare una lingua nuova, resta il fatto che l'inglese capite quelle due regolette è na cappellata con la pratica...

Per Thor che come sempre mi da possibilità di ampliare i post anche con sane flammate, ho già la rispostina: "vedi mio ragazzo, la mia vita non è stata rose e fiori e non ho avuto dietro al culo paparino, fin da giovane età ho iniziato a lavorare, per farmi due vacanze di estate e per quella fastidiosa tassa Universitaria, ho visto la falegnameria industriale, la concia, i mercati generali (orari notturni), vendemmie e tanti altri lavori più o meno comodi..." Prima di aprire bocca su questo progressista faresti meglio a magnare qualcosa di meglio che il solito sterco che contraddistingue ormai la tua tipica, sterile provocazione...

Virolo
19th August 2005, 13:38
tutti dei morti di fame voi progressisti :rotfl:
riesci sempre a trovare la frase più sconveniente in ogni occasione.. :confused:

Triagon
20th August 2005, 04:54
tutti dei morti di fame voi progressisti :rotfl:

:clap:

ci devi ave' penzato su un bel po a sta frase, indi merita rispetto.
vaia vaia