View Full Version : Hackers
San Vegeta
2nd September 2005, 14:38
Non ho intenzione di parlare di cose illegali nè tantomeno di startare un flame su cosa sia giusto o su cosa non lo sia. Non so neanche se la sezione sia adatta.
Gradirei conoscere la vostra idea di "hacker". Chi è e cosa fa nel vostro personale modo di pensare?
Comincio io.
Per me è un hacker uno che è curioso in modo positivo, cioè che non fa domande per rompere le palle al prossimo, ma per accrescere la sua cultura in un determinato campo dello scibile, uno che cerca di capire come e perchè funzionano le cose per il solo piacere di saperlo.
Come ho detto prima non voglio discutere di cosa sia giusto o lecito, motivo per il quale non scendo nei dettagli e mi fermo qui.
Jarsil
2nd September 2005, 15:04
Beh il termine Hacker in realtà non ha spazio di interpretazione, è la definizione data dal primo che ha usato questo termine.
Hacker è colui che per passione e competenza sviluppa migliorie e modifiche al fine di rendere piu' fruibile un programma.
I media poi hanno ripreso il termine e lo hanno accomunato al "pirata" informatico, cosa quantomai errata e lontana dalla realtà. In effetti nella comunità informatica il pirata è definito "CRacker" non "Hacker" perché col suo operato tenta di danneggiare, mentre l'hacker per definizione lavora per rendere migliore o piu' semplice un programma.
Per capirci, buona parte degli sviluppatori dei software per linux della sua storia sono tranquillamente definibili Hackers, nel senso positivo del termine e non quello mediatico. Purtroppo l'ignoranza impone di ascoltare i giornalisti, che come al solito su argomenti tecnici san fare solo danno.
Bortas
2nd September 2005, 15:07
Di esempi ci sarebbero infiniti sia buoni che cattivi, doverne dare una definizione precisa in base alle esperienze che ho avuto con loro sarebbe troppo lunga e dovrei parlarvi di esperienze personali, semplificando il discorso l'Hacker lo vedo un pò come un pirata, quello con la nave, la bandiera col teschio, i cannoni e l'uncino. Un pò buffo fuorilegge romantico, un pò tagliagole senza scrupoli...
San Vegeta
2nd September 2005, 15:13
Infatti io ho chiesto il significato che date voi a questo individuo, l'hacker. :)
jacopuz
3rd September 2005, 11:02
Beh il termine Hacker in realtà non ha spazio di interpretazione, è la definizione data dal primo che ha usato questo termine.
Hacker è colui che per passione e competenza sviluppa migliorie e modifiche al fine di rendere piu' fruibile un programma.
I media poi hanno ripreso il termine e lo hanno accomunato al "pirata" informatico, cosa quantomai errata e lontana dalla realtà. In effetti nella comunità informatica il pirata è definito "CRacker" non "Hacker" perché col suo operato tenta di danneggiare, mentre l'hacker per definizione lavora per rendere migliore o piu' semplice un programma.
Per capirci, buona parte degli sviluppatori dei software per linux della sua storia sono tranquillamente definibili Hackers, nel senso positivo del termine e non quello mediatico. Purtroppo l'ignoranza impone di ascoltare i giornalisti, che come al solito su argomenti tecnici san fare solo danno.
so 2 cose in più tnx^^
Alkabar
3rd September 2005, 11:08
Non ho intenzione di parlare di cose illegali nè tantomeno di startare un flame su cosa sia giusto o su cosa non lo sia. Non so neanche se la sezione sia adatta.
Gradirei conoscere la vostra idea di "hacker". Chi è e cosa fa nel vostro personale modo di pensare?
Comincio io.
Per me è un hacker uno che è curioso in modo positivo, cioè che non fa domande per rompere le palle al prossimo, ma per accrescere la sua cultura in un determinato campo dello scibile, uno che cerca di capire come e perchè funzionano le cose per il solo piacere di saperlo.
Come ho detto prima non voglio discutere di cosa sia giusto o lecito, motivo per il quale non scendo nei dettagli e mi fermo qui.
Per me è uno che smonta nel senso letterale il software al fine di estrapolarne le idee e riutilizzarle: per di più non è nemmeno una cosa illegale, almeno qua in Italia, le idee sono libero patrimonio culturale.
Quindi quelli che lavorano su linux sono degli hacker per esempio.
Quando passerà il sistema di brevetti american style, e spero vivamente di no, sarà possibile brevettare gli algoritmi. Per chiunque abbia fatto un minimo di matematica e un minimo di informatica è una cosa assolutamente ridicola(come se brevettassi l'algoritmo per il MCD, massimo comun divisore, LOL). A quel punto gli hacker saranno tutti fuori legge ...
ahzael
3rd September 2005, 13:09
tra un anno e mezzo finisco la laurea in sicurezza informatica......................in pratica saro' un hacker laureato professionale :D
Necker
4th September 2005, 14:29
per me l'hacker è un cultore dell'informatica, ai massimi livelli, un autentico creativo, che sfrutta la programmazione in tutte le sue forme per poter plasmare e o modificare software, tutto questo puramente con un duplice scopo: migliorare continuativamente le proprie abilità e nel frattempo fornire un aiuto del tutto gratuito alla comunità...
Se è particolarmente dotato e brillante nel creare lo accomunerei tranquillamente ad un genio.
Alkabar
4th September 2005, 14:30
per me l'hacker è un cultore dell'informatica, ai massimi livelli, un autentico creativo, che sfrutta la programmazione in tutte le sue forme per poter plasmare e o modificare software.
Se è particolarmente dotato e brillante nel creare lo accomunerei tranquillamente ad un genio.
Grazie :D .
Necker
4th September 2005, 14:37
Grazie :D .
ho editato.. non sei + tu! soka.
Alkabar
4th September 2005, 15:32
ho editato.. non sei + tu! soka.
eccheccaz, aiuto gratuito io non lo do, non faccio mica parte di una associazione umanitaria ! :rotfl: :rotfl:
A parte gli scherzi: la maggior parte degli smanettoni/progettisti di software sarebbe in grado di occupare il ruolo di hacker, non è questione di genialità, ci sono anche degli strumenti carini per fare del reverse engeneering, tipo dei decompilatori per capire come si comporta un certo software a livello di macchina. in particolare il decompilatore java è (javap mi pare, ora non ricordo il comando) arriva addirittura a darti il nome dei metodi e i loro ingressi .
Diciamo che secondo me un hacker è uno con la passione per l'informatica e che cerca di applicare la sua creatività in tale ambito. Una figura positiva insomma, ben diversa dai bambocci che inventano il virus che replica all'infinito la stessa operazione, si replica e si spedisce sulla rete via tcp/ip sfruttando i bachi noti dei sistemi operativi.
Se pijassi su un qualunque manuale che mi parla di tali bachi, potrei fare un virus molto più pericoloso e molto più intelligente. Distruggere è facile, quindi uno che distrugge secondo me non è un hacker, ma solo un rompicoglioni.
bakunin
4th September 2005, 15:45
io ho un amico proprietario di un internet point vicino alla facoltà in cui studiavo, uscivamo spesso assieme per questo conosco bene il soggetto aneche per averci collaborato per lavoro.
un bel giorno aprono a pochi metri dal suo un internet point tutto nuovo con pc potenti e arredamento strabello che gli spezza le gambe, il suo lavoro è piu che dimezzato nonostante i suoi servizi siano piu completi e flessibili (lavorando con laureandi e professionisti fa un po di tutto non solo accesso ad internet)
scrive di sua mano un trojan, lo infila nel server del locale li di fronte e gli blocca tutti i client a comando, ma non per tutto il giorno, solo il tempo necessario a far svuotare il locale -___-
il trojan è controllato da remoto, quando parte all'avvio della macchina entra in un chan irc ed è pronto ad eseguire i comandi da admin della macchina
vuoi perche sono incompetenti vuoi perche è progettato bene è piu di un anno che non riescono a risalire alla causa dei down nella rete che provoca la fuga dei clienti
da raccontare è una barzelletta succede davvero e non è l'unica trovata che il tizio in questione si inventa per migliorare i suoi introiti, è creativo al 100% e di sicuro è un bravo programmatore e sistemista, hacker o non hacker
Alkabar
4th September 2005, 16:17
io ho un amico proprietario di un internet point vicino alla facoltà in cui studiavo, uscivamo spesso assieme per questo conosco bene il soggetto aneche per averci collaborato per lavoro.
un bel giorno aprono a pochi metri dal suo un internet point tutto nuovo con pc potenti e arredamento strabello che gli spezza le gambe, il suo lavoro è piu che dimezzato nonostante i suoi servizi siano piu completi e flessibili (lavorando con laureandi e professionisti fa un po di tutto non solo accesso ad internet)
scrive di sua mano un trojan, lo infila nel server del locale li di fronte e gli blocca tutti i client a comando, ma non per tutto il giorno, solo il tempo necessario a far svuotare il locale -___-
il trojan è controllato da remoto, quando parte all'avvio della macchina entra in un chan irc ed è pronto ad eseguire i comandi da admin della macchina
vuoi perche sono incompetenti vuoi perche è progettato bene è piu di un anno che non riescono a risalire alla causa dei down nella rete che provoca la fuga dei clienti
da raccontare è una barzelletta succede davvero e non è l'unica trovata che il tizio in questione si inventa per migliorare i suoi introiti, è creativo al 100% e di sicuro è un bravo programmatore e sistemista, hacker o non hacker
Però è un discreto bastardo, se vuoi vincere con un concorrente non gli piazzi un virus per peggiorargli il servizio, è scorretto (ben peggio di illegale). Questo modo di fare rientra in quello dei criminali, porta vantaggi solo a se stesso, facendo danni agli altri. Un hacker non è questo genere di persona.
jacopuz
4th September 2005, 16:25
Però è un discreto bastardo, se vuoi vincere con un concorrente non gli piazzi un virus per peggiorargli il servizio, è scorretto (ben peggio di illegale). Questo modo di fare rientra in quello dei criminali, porta vantaggi solo a se stesso, facendo danni agli altri. Un hacker non è questo genere di persona.
è il cosiddetto rompicoglioni ohoh
Jarsil
4th September 2005, 16:26
Io non sarei orgoglioso di averlo come amico uno così.
Sarai anche bravo coi computer, ma se i tuoi clienti fuggono vuol dire che non sei bravo a fornire i servizi, e non c'è azione sporca che tenga in questo caso. L'Hacker è tutt'altra pasta di persona. Un Hacker avrebbe inventato un qualcosa di nuovo nel suo internet point per riguadagnarsi i clienti, magari.
Tunnel
4th September 2005, 17:01
In realtà l'hacker è colui che desidera conoscere. E' un concetto universle non relegabile alla sola informatica. Faccio per altro notare che all'hacker non preme solamente la propria informazione ma cerca di diffondere al mondo ciò che per lui è la verità.
Un bellissimo manifesto che spiega diverse cose è quello dell'icata89 che vi invito a leggere. Lo potete trovare qui (http://www.dvara.net/HK/icata89bis.asp)
Alkabar
4th September 2005, 17:21
è il cosiddetto rompicoglioni ohoh
rompicoglioni furbo. Ci sono anche i rompicoglioni per il gusto di esserlo, vedi quello del trojan che ti fa riavviare se vai in internet . Gran figlio di trojan insomma :swear: :swear:
bakunin
4th September 2005, 20:01
che sia un bastardo non c'è dubbio, lo sa pure lui e lo vuole essere :)
tuttavia cio che ammiro è la creatività e l'inventiva della persona, uno dei cracker piu famosi era kevin mitnik, si intrufolava nei db di tutte le compagnie di telefonia cellulare per trovare gli schemi dei cellulari per leggere i sorgenti e modificarli, l'inventore di varie tecniche di spoofing per mascherare gli ip e non essere rintracciabili, uno dei primi a mettere in crisi il tcp/ip (ora è preisoria dell'hacking)
arrestato piu volte, non poteva non proseguire nell'attività per lui il desiderio di conoscenza o quel che volete era troppo forte, quando lo arrestarono per l'ultima volta si becca un ergastolo per i numerosi crimini e aver violato divieto di toccare un pc imposto precedentemente
in carcere per buona condotta o per convenienza è stato assunto per vari lavori con il governo americano
non tutti sono il mattew broderick di war games (chi si ricorda quel film?), buoni e al servizio dell'umanità... alcuni hanno solo sete di imparare o altri son dei delinquenti ma le capacità non le hanno tutti, questo è sicuro
San Vegeta
5th September 2005, 14:57
Kevin Mitnik ai tempi dei suoi crimini era uno smanettone che si approfittava dei sistemi senza sicurezza (non c'era bisogno di politiche di sicurezza fino a quando non è arrivato lui), non è mai stato in grado di fare delle gran cose in fase di programmazione (robetta e basta) però è stato "l'ideatore" dell'ingegnieria sociale, quella pratica attraverso la quale estorci le informazioni dalla gente in vari modi, anche rovistando nella spazzatura.
Negli anni passati in carcere ha studiato e si è aggiornato, così che adesso ha tutta l'esperienza per fare il consulente di sicurezza informatica.
Però è vero, lo si può considerare hacker, il metodo per accedere ai telefoni senza spendere soldi l'ha ideato lui partendo da delle informazioni di base fornite da un tecnico della AT&T
Alkabar
5th September 2005, 15:17
che sia un bastardo non c'è dubbio, lo sa pure lui e lo vuole essere :)
tuttavia cio che ammiro è la creatività e l'inventiva della persona, uno dei cracker piu famosi era kevin mitnik, si intrufolava nei db di tutte le compagnie di telefonia cellulare per trovare gli schemi dei cellulari per leggere i sorgenti e modificarli, l'inventore di varie tecniche di spoofing per mascherare gli ip e non essere rintracciabili, uno dei primi a mettere in crisi il tcp/ip (ora è preisoria dell'hacking)
arrestato piu volte, non poteva non proseguire nell'attività per lui il desiderio di conoscenza o quel che volete era troppo forte, quando lo arrestarono per l'ultima volta si becca un ergastolo per i numerosi crimini e aver violato divieto di toccare un pc imposto precedentemente
in carcere per buona condotta o per convenienza è stato assunto per vari lavori con il governo americano
non tutti sono il mattew broderick di war games (chi si ricorda quel film?), buoni e al servizio dell'umanità... alcuni hanno solo sete di imparare o altri son dei delinquenti ma le capacità non le hanno tutti, questo è sicuro
A fare un buon servizio invece ci vogliono i controcoglioni, a fare un virus non ci vuole un cazzo. Il suo approccio all'informatica è sbagliato, la sua non è creatività. E magari va pure in giro a fare il grosso.
A sfaldare un sistema informatico in internet ci vogliono tre cose:
1) tempo
2) una infarinata sulla tecnologia che ti trovi davanti
3) una buona conoscenza di base dei linguaggi di programmazione (meglio se sono quelli utilizzati per creare la tecnologia in questione)
Poi puoi anche usare RSA con chiave a 1024 bit !! tanto ti trovo il baco altrove !
Per creare nuove applicazioni utili ci vuole molta più competenza e molta più creatività. L'unica cosa che interessa al tuo amico sono i soldi, leciti o illeciti che siano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.