View Full Version : Quando loggo daoc si spegne il modem
leia
3rd September 2005, 00:33
Qualcuno sa come aiutarmi pls? e' successo improvvisamente oggi...appena loggo in daoc il modem dell'adsl (liberoinfostrada) si spegne...perde cioe la linea e pure la luce del power (diventa cioe inattivo!!!)
a qualcuno e' gia successo?
Pioggia
3rd September 2005, 00:35
prova a rinstallare i driver, e fare magari uno scan dei virus provvidenziale !!
leia
3rd September 2005, 00:47
scan l'ho fatto 4 volte e ho pure ripristinato un vecchio punto di ripristino ma nulla...i driver non me lo fa disinstallare..e se provo a installarlo sopra dice che esiste gia un driver-.-
MBK
3rd September 2005, 01:18
Libero a me da un altro problema. Ogni tanto la linea cade e dopo 5 sec ritorna -.-. Che diavolo può essere? -_-°
delo
3rd September 2005, 08:50
se hai un modem usb e' un po quello che succedeva a me 2 anni fa.. in pratica il sistema operativo da "troppa" priorita a daoc e il driver del modem suka, ho comprato un router e GG
Razj
3rd September 2005, 10:25
se hai un modem usb e' un po quello che succedeva a me 2 anni fa.. in pratica il sistema operativo da "troppa" priorita a daoc e il driver del modem suka, ho comprato un router e GG
uppo, prova a cambiargli porta usb (se è un modem usb)
leia
3rd September 2005, 12:23
si e' un modem usb....ho ordinato un modem autoalimentato...per cambiarlo...va bene? il tipo mi ha detto che il problema e' il fatto che il modem alimentato via sb ha problemi con il processore della skeda madre....da cui meglio un modem autoalimentato con presa di corrente esterna...fatemi sapere esperti
edit: il router va bene per l'adsl? (so ignorante) e pd perche devo comprare qualcosa in piu se gia pago il servizio libero-.-
mahoney
3rd September 2005, 12:29
Probabilmente, mentre eri in viaggio, il modem se sentito solo ed è partito anche lui.
questo accade quando si lascia collegato il modem alla linea telecom.(fulmini cariche elettrostatiche presenti nell'alimentazione che scorre sul doppino telefonico)
Quindi per evitare il problema, in caso di cattivo tempo, scollegare il modem; scollegarlo anche in caso di inutilizzo.(scollegare il cavo telecom)
delo
3rd September 2005, 12:47
ah prova a fare: proprieta di risorse del computer - avanzate - ottimizza le prestazioni per i servizi in background. E riprova a far partire daoc
leia
3rd September 2005, 12:59
si quello lo avevo gia fatto
mahoney
3rd September 2005, 15:51
ah prova a fare: proprieta di risorse del computer - avanzate - ottimizza le prestazioni per i servizi in background. E riprova a far partire daoc
prova a usare il taskmanager, devi localizzare il demone di DAOC che è in esecuzione, si chiama game.dll, imposta la sua priorità su bassa è riprova.
Quando uso Daoc per RVR o Raid ML(1 o 2 account) di solito utilizzo "Prestazioni>programmi" ed il game.dll in priorità normale, questo per limitare lo swap della memoria ed i continui caricamenti dovuti alla presenza di nuovi personaggi che si avvicinano alla tua area.
Nelle situazioni di PVE dove magari mi occorre avere uno stick perfetto di un bot, farming ed exp, utilizzo "Prestazioni>background" ed il game.dll(o i vari game.dll) in priorità bassa; stick perfetto ma swap enormi in presenza di zerg.
Nel caso di Leia cmq c'e un problema di alimentazione alla fonte, non credo sia dovuto al fatto che l'AMD si prende tutto per soffocare l'USB.
Probabilmente all'avvio di daoc vengono caricate texture ecc sulla scheda video il che comporta alimentazione, anche il processore, quando riposa con idle al 99% consuma un tot, con DAOC attivo l'AMD si getta a capofitto per dare prestazioni e di conseguenza aumenta la richiesta di corrente.
Quindi il problema puo essere una cattiva alimentazione del PC:
- Che potenza ha il tuo alimentatore?
- Che processore monta il tuo PC?
Se il problema dipende da una gestione errata dell'USB, il driver deve anche provvedere all'alimentazione; si potrebbe provare ad inserire una scheda PCI che fornisce USB 2.0 tramite un chipset diverso da quello della scheda madre.
Ogni scheda madre ha vari set di USB, il primo viene fornito con i connettori posti vicino alla tastiera,mouse, seriali e parallele ecc.; altre porte USB possono essere ampliate per mezzo di appositi cavetti, nel manuale della scheda madre puoi localizzarli e far uscire due porte sulle apposite finestre che ospitano le schede PCI.
Nonostante i due tipi di USB sono forniti dalla scheda madre, in alcuni casi sono forniti da chipset divers, e cmq vengono gestiti dal sistema operativo con interrupt diversi; se si ha un problema di funzionamento causa indirizzamento delle porte sulle USB principali si puo risolvere utilizzando l'altro controller; purtroppo l'USB di windows xp è identico a quello del 98 e cioè la mappatura viene scritta nel file di registro e non viene ottimizzata, quindi puo accadere che vengano istallate + istanze dello stesso modem che vanno in conflitto.
-Prova a chiedere ad un tuo amico vicino se ha una scheda USB PCI da prestarti e cosi puoi provare, solitamente queste schede non richiedono istallazione di Drivers.
-Prova a controllare il funzionamento del modem(luce di alimentazione), aprendo un altro gioco che attrae molte risorse, insomma stressa il pc con altro software in modo da verificare se è una carenza di alimentazione.
-Con un router ti levi dalle palle il problema USB, puoi usarlo anche in linux, puoi trovarne a prezzi convenienti rispetto ad un modem(es.70/90 euro), hanno hub incorporati quindi + macchine collegate in LAN.(ocio pero, il mio router ADSL è composto da Router+Modem ADSL integrato; in commercio esistono Router senza modem adsl[da acquistare separatamente], quindi devi chiedere al momento dell'acquisto se ha il modem integrato).
leia
3rd September 2005, 16:05
Wow piccolo genio mahoney :)
grazie mille ehe...si il router puo essere un ottima idea...ma posso usare router con modem esterno? visto che me lo cambiano e inviano entro 4 giorni mi piacerebbe usarlo il modem nuovo...
ciau e grazie ancora :)
mahoney
3rd September 2005, 16:31
Wow piccolo genio mahoney :)
grazie mille ehe...si il router puo essere un ottima idea...ma posso usare router con modem esterno? visto che me lo cambiano e inviano entro 4 giorni mi piacerebbe usarlo il modem nuovo...
ciau e grazie ancora :)
Il modem ADSL che si interfaccia ad un router deve essere Ethernet, la maggiorparte dei commercianti tendenzialmente dispone a magazzino di Router con modem gia integrato, questo perche il prezzo di un Router con modem costa poco di piu di un Router senza modem.
Se Libero ti cambia il modem(ipotesi: il tuo modem è a noleggio), devi pressarli dicendogli di volere un modem ethernet e non USB, in questo caso il router non ti serve.
Se il modem risulta rotto(dai vari test che devi fare), non acquistare un modem esterno + router separato, ma direttamente un Router con modem.
dai un'occhiata al link:
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=9&ID_MCAT=23&LST=_BB_&SHOP=5
NoeX
3rd September 2005, 16:40
up@mahoney
Se hai un solo pc o non ti serve proprio il router fiondati su modem ethernet, con quelli USB ho rinunciato a 'parlare'...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.