PDA

View Full Version : Decessi estate 2003, la truffa



Xangar
4th September 2005, 01:58
Cari ragazzuoli, non ho voglia oggi di riscrivere tutto da zero, pertanto vi do il link relativo alla notizia che ho scovato alcuni giorni fa ( mi faccio anche pubblicità )

http://ilgufo.splinder.com

per darvi un anticipazione vi dico che praticamente ci fù tenuta nascosta il reale numero di decessi relativi alla straordinaria ondata di caldo che ci fece ammattì nel 2003, dicendoci che in Italia ci furono circa 8.000 decessi, mentre pochi giorni fa l'istat ha dichiarato ufficialmente che il reale numero era di ben 20.000 persone.

Necker
4th September 2005, 14:21
la prima domanda che mi pongo è : perchè hanno mentito sul numero dei decessi? Cosa ci guadagnavano? Bella figura? ah si almeno in questo non dovevamo arrivare primi fra le medie europee :scratch:

Xangar
4th September 2005, 21:40
la prima domanda che mi pongo è : perchè hanno mentito sul numero dei decessi? Cosa ci guadagnavano? Bella figura? ah si almeno in questo non dovevamo arrivare primi fra le medie europee :scratch:

Hanno mentito per preservare la poltrona del ministro della sanità, che come unico provvedimento assistenziale ha fatto pubblicare dai TG delle linee guida di comportamento.

Hanno mentito perche è la cosa che fino ad ora è riuscita meglio a questo governo, che di menzogne continua a rifilarcene ogni giorno

jacopuz
4th September 2005, 21:56
Hanno mentito per preservare la poltrona del ministro della sanità, che come unico provvedimento assistenziale ha fatto pubblicare dai TG delle linee guida di comportamento.

Hanno mentito perche è la cosa che fino ad ora è riuscita meglio a questo governo, che di menzogne continua a rifilarcene ogni giorno
sono tutte invenzioni di sporchi comunisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sillybee
5th September 2005, 00:27
Ma non hai messo un link della pubblicazione Istat incriminata...

Ora faccio un sito e ci posto su che è vero che i comunisti 50 anni fa mangiavano i bambini.

Xangar
5th September 2005, 00:53
allora cerchiamo di chiarire quello che sembra sempra sempre piu' un giallo

La pagina e le tabelle relative ai decessi dell'anno 2003 sono prima state pubblicate, in seguito sono "sparite" dagli archivi 3 giorni fa. In compenso l'ANSA l'11 agosto è riuscita comunque a pubblicare la notizia ufficiale che si trova QUI (http://www.ansa.it/main/collezioni/maincollection/fattidelgiorno/200508111551209766/200508111551209766.html)

Il link relativo alla pagina dell'istat invece era QUESTO (http://www.istat.it/Prodotti-e/asi2003/ASI2003.htm) e si trattava del rapporto statistico italiano relativo all'anno 2003

rustyangel
5th September 2005, 00:55
Ma non hai messo un link della pubblicazione Istat incriminata...

Ora faccio un sito e ci posto su che è vero che i comunisti 50 anni fa mangiavano i bambini.

E' vero. Ho controllato sul sito dell'istat ed effettivamente nei 3 mesi incriminati (luglio-agosto-settembre) del 2003 ci sono stati 144000 morti (circa) e nel 2002 ce ne erano stati 124000 (circa).

Che poi questo significhi che il nostro governo è un bugiardo, non so quanto sia vero. Magari non volevano creare eccessivo allarme? Oppure più semplicemente all'epoca non erano stati fatti bene i conti (infatti l'istat non fornisce le pubblicazioni in tempo reale).

Amen

EDIT: tra l'altro i 20k di decessi non è sicuro che siano "tutti" imputabili al caldo.

Xangar
5th September 2005, 01:07
E' vero. Ho controllato sul sito dell'istat ed effettivamente nei 3 mesi incriminati (luglio-agosto-settembre) del 2003 ci sono stati 144000 morti (circa) e nel 2002 ce ne erano stati 124000 (circa).

Che poi questo significhi che il nostro governo è un bugiardo, non so quanto sia vero. Magari non volevano creare eccessivo allarme? Oppure più semplicemente all'epoca non erano stati fatti bene i conti (infatti l'istat non fornisce le pubblicazioni in tempo reale).

Amen

EDIT: tra l'altro i 20k di decessi non è sicuro che siano "tutti" imputabili al caldo.

nel rapporto che poi non riesco piu' a trovare, c'erano anche le cause del decesso e i nel dettaglio il periodo tra giugno e settembre

Che non sappiano fare i calcoli ci credo davvero poco, perche basta raccogliere i dati forniti da ogni ASL e fare due somme. Se in Francia appena finito settembre 2003 avevano dati precisi con uno scarto di circa 100 decessi, non vedo perchè in Italia ci debba essere stato un errore tale, non si parla di mille persone in piu' o in meno, si parla di ben 12.000 persone in piu'.

edit:
leggiti QUESTO (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/08_Agosto/18/caldo.shtml) articolo per rinfrescarti la memoria sulla bufera politica che c'era in Italia quell'estate e sull'effettivo perche poi quelle cifre siano state modificate

rustyangel
5th September 2005, 01:10
Non lo so xangar, ma non volevo entrare in argomento. Ho solo voluto precisare che sono andato a fare i calcoli e la notizia che riporti è corretta.

Sebbene io sia di fede politica opposta alla tua non ho le fette di prosciutto sugli occhi, solo questo.

Per il discorso errore, resta sempre la mia prima idea di evitare allarmismi, ma forse sono io che cerco di trovare giustificazioni

Xangar
5th September 2005, 01:16
Per il discorso errore, resta sempre la mia prima idea di evitare allarmismi, ma forse sono io che cerco di trovare giustificazioni

vabbe tieni conto che è sempre la stessa classe politica che ha mentito sui conti dello stato e sul loro bilancio, anche in quel caso pubblicando false cifre ( poi per fortuna smentite dalla BCE )

io ormai negli errori non ci credo piu', sopratutto se sono talmente vistosi come questo

Shock
5th September 2005, 04:29
Minchia.. Mi sembrava non fosse il fumo a farmi stare male.. :8