PDA

View Full Version : Problema (Win2K)



Llaydee
12th September 2005, 12:01
Allora riassumendo brevissimamente, ho un PC (Mobo ASUS) con installato Win2K da diverso tempo , mai avuto un problema, connesso a mezzo HAg di FW alla rete e viaggia che e' magnifico , oggi ho installato sullo stesso un altra scheda di rete (una digicom schifosissima che avevo in ufficio ma che ha sempre funzionato in maniera egegia) per connetterlo ad un altro pc (mi serve per operare in sincrono con alcuni parte di un programma gestionale che sto utilizzando) .

Da quando l'ho messa su mi sta facendo solo pugnette a raffica (diolamaledica), specialmente ICQ mi sta provocando errori a nastro e non riesco a capire da che cosa dipenda, non ho ancora neppure inserito un indirizzo Ip nella nuova scheda, è partita direttamente in 5ª senza darmi alcuna possibilità di rimediare..... qualcuno ha anche solo una vaga idea di cosa potrebbe essere capitato ?

L'altra scheda di rete installata è una dignitosissima 3Com (con indirizzo Ip ovviamente variabile ed assegnato dalla rete FW) appena riesco posto la configurazione esatta (specialmente il modello della MB e della scheda digicom diolamaledica adesso).

Grazie.

Gate
12th September 2005, 12:31
qualcosa di piu' preciso riguardo gli errori?

riassumendo quello che hai scritto ho capito che

hai un pc con win2k con l'hag e connesso a fw
hai aggiunto un altro pc con una scheda di rete blabla e ti da errori?

Llaydee
12th September 2005, 12:37
Allora, non mi da errori , almeno adesso , probabilmente avevo un attacco con qualche pugnetta, però adesso non mi parte più ICQ , nello specifico mi da un errore di inizializzazzione, ho tentato di disinstallare ICQ ma la puttana ha decisoc he si è terribilmente affezionata e quindi non vuole disinstallarsi , non riesco a capire, adesso sto cercando di risolvere il conflitto che si e' generato ma ho diverse difficoltà.

Diciamo che sto lavorando ma mannaggia a me ed al voler mettere su roba di merda !!!

Llaydee
12th September 2005, 13:06
Errore che mi sta dando :

IcqNet.exe ha provocato un errore di inizializzazione (0x00000006)

quindi proseguendo con bestemmie ed altro non si avvia ICQ oltrea questo ogni singola perfiferica mi sta dando errori a nastro e non contento anche un HD mi da degli errori a nastro ed il controllo di coerenza dei dati sta smongolando, praticamente pensa vo di aggiungere una scheda di rete di merda invece ho aperto il peggior vaso di pandora che l'informatica ricordi , dio maledica la digicom, la realtek , la microsoft (seeempre) e soprattutto maledica il negoziante che quando sono andato a chiedere una 3com mi ha detto che non ne aveva ma e che aveva solo questa prendereolasciare porcoqui e li !!!!

Gate
12th September 2005, 15:40
si ma che vuol dire "errori a nastro" ?
popup? crash di windows? si chiude l'applicazione?

screen? C H E C O S A ?

Thor
12th September 2005, 16:26
soprattutto se togli la scheda digicom si sistema o no?

Galandil
12th September 2005, 16:55
Hai provato sulla Digicom ad assegnare l'indirizzo IP a mano di classe C (tipo un 192.168.1.X e subnet 255.255.255.0)?

Capace che ICQ sclera nel scegliere quale NIC usare se entrambe hanno il DHCP client attivo.

Llaydee
12th September 2005, 17:35
Allora ho eliminato fisicamente la scheda digicom ma purtroppo il problema non si e' risolto , ho provato quindi a disinstallarla e ancora nulla, ho tentato di disabilitarla ma di nuovo nulla, ho eliminato ICQ dal disco e dal registro e almeno la serie di errorini non si e' ripresentata, quello che temo e' che non fosse colpa della scheda ma che si sia rotto uno degli HD (aveva anche una decina d'anni dopotutto) ma devo ancora verificarlo per bene , adesso sono un po impegnato e non ho tempo , stasera me lo porto a casa e gli do un occhiata .... dio se li odio!

Evildark
12th September 2005, 18:15
ma hai installato 2 schede di rete sullo stesso pc? cioè ne hai una collegata con il cavo all'hug di fastweb e una collegata con l'altro pc? Io ho letto da qualche parte che 2 schede di rete soprattutto di marche diverse sullo stesso pc danno un sacco di casini e spesso vanno in conflitto tra di loro se non settate perfettamente...

Cmq se la situazione fosse questa, hai provato a mettere in rete i 2 pc tramite l'hug di fastweb? Io ho messo i miei pc in rete con quello senza schede di rete ulteriori...

Llaydee
13th September 2005, 14:15
Ho tragicamente risolto il problema, purtroppo la serie di errori era dovuta non alla scheda di rete come ritenevo io ma al cedimento di uno degli HD del mio catorcio.

Dopo circa 4 milioni di bestemmie sono riuscito a recuperare parzialmente i dati sensibili che vi erano depositati , naturalmente il sacro maiale (che tutto sa e vede) ha deciso di farmi saltare l'HD con i dati relativi al gestionale per l'anno 2004/2005 , poteva scegliere su altri 3 HD e almeno altri 6 partizioni ma si sa che alle volte la fortuna è proprio ceca mentre la sfiga (ed il porco stellare) ci vede benissimo.

Riassumendo il problema iniziale (risolto meno di 40 secondi dopo aver postato) era legato appunto al servizio DHCP (che ancora non mi spiego perchè una scheda di rete debba automaticamente avere settato un servizio di questo tipo quando ancora devo terminare la configurazione) mentre gli errori avuti in seguito erano dovuti ad un crispio di HD andato a fanculo (Maxtor tra l'altro comprato da un paio di annetti).

Mi toccherà acquistare un nuovo HD di capacità adeguata e pensionare quelli attualmente installati (che per età e capacità non mi danno più sufficiente affidabilità).

Ringrazio tutti coloro che si sono affacendati attorno alla qui presente carcassa.

thanks :love: