PDA

View Full Version : simulazione anti-terrorismo



AceGentile
27th September 2005, 09:32
volevo postarlo giorni fa ma wayne era lentissimo :madd:

io gia da prima che fosse messo in atto non riuscivo a comprendere l'utilità di questo evento. Una cosa programmata nei minimi dettagli, con l'aggiunta di particolari talmente insignificanti che sembra di stare in un film (cioe dai, la gente che x fingersi ferita viene truccata, ma che senso ha?)

la polizia/medici/vigili del fuoco che che se la ridono mentre fanno sta messinscena, sapendo che entro 3minuti dovranno controllare il treno ecc ecc

cioe boh, io non comprendo il senso di queste esercitazioni programmate, alla fine è ovvio che si dice "è andato tutto bene, siamo sicuri in caso di un vero attacco" -.- grazie tante era tutto organizzato tutti sapevano cosa fare

un po come le esercitazioni anti-incendio nelle scuole(da noi le hanno fatte). stessa cosa, che senso ha?eravamo avvertiti prima che il giorno X alla ora Y sarebbe suonata la campanella che segnalava l'esercitazione. ovvio che va tutto bene, sai che non rischi la vita, ti metti in fila perdi i tuoi 15min di lezione e via

sicuramente se non fossimo stati avvertiti che quel giorno ci sarebbe stata tale esercitazione al suono della campana erano tutti a scappare alla "si salvi chi può"

IMO of course

CrescentMoon
27th September 2005, 09:51
non conosco nei dettagli come sia andata a MIlano, ma essendo volantario in Cri da 7 anni oramai mi e' gia capitato di assistere e di fare esercitazioni in cui si deve attuare il Triage(il protocollo dellle maxi-emergenze)...le persone truccate ci son sempre state, c'e' addirittura una sezione della croce rossa specializzata in questo...e non e' fatto per fare spettacolo, ma perche' ai volontari non viene spiegato che cosa hanno i pazienti...e devono quindi usare anche gli occhi per capire cosa non va...ricordo un'esercitazione ai campionati italiani(si ci sono anche di questi) in cui avevamo un tizio incoscente con eviscerazione...ora in quel caso non potevi certo chiedere al paziente cosa era successo..dovevi basarti su quello che vedevi...ovviamente c'era un giudice di fianco che ti spiegava i parametri vitali che non andavano(che non potevi altrimenti capire con li strumeni)...questo per farti capire che anche se e' stata pubblicizzata forse troppo, nn e' stata una buffonata fine a se stessa...poi ovvio se mi vieni a dire che i volontari sapevano gia tutto di tutti mi vien da ridere e condivido l'inutilita' della cosa...ma non penso...

gorgon
27th September 2005, 09:53
"provare" certe cose aiuta ad avere una certa pratica di "automatismo", soprattutto se riesci a provarlo parecchie volte [come puoi fare in un'esercitazione antincendio a scuola]

nel caso di una prova come quella antiterrorismo inoltre puoi controllare il funzionamento della catena di comando

inoltre c'è un certo effetto sull'opinione pubblica che non guasta mai :)

ahzael
27th September 2005, 11:28
a me tocca fare le prove antincendio all universita ogni 3 mesi, e' solo un motivo per mettersi il mantellino blu e gridare SUPAMAN IS HERE

Kadmillos
27th September 2005, 12:06
Non so come abbiano organizzato questa emergenza.

Personalmente con l'associazione di cui faccio parte ci siamo prestati diverse volte nelle veste dei cattivi per fare da sparring ad alcune simulazioni che coinvolgevano croce rossa italiana, carabinieri , accademia militare e UNUCI (che rappresenterebbe la cosidetta riserva italiana).

Avere un buon livello di preparazione sottointende anche addestrarsi continuamente sul campo, la teoria aiuta ma se non fai mai pratica...


Ritengo che siano utili , come sono utili le simulazioni di incendio nelle scuole.

In Giappone si effettuano continuamente delle prove di evacuazione delle scuole per incendi o terremoti simulati e nei momenti di bisogno i feriti sono pochissimi proprio grazie a queste prove.

Ricordo ad esempio che alcuni anni fa a Milano per un incendio in una scuola ci furono 2 ragazzi feriti perchè si gettarono dal primo piano , oppure in quel di Roma una ragazza portatrice di Handicap dovette essere evacuata da una classe abbattendo un muro divisorio perchè gli insegnanti ed il personale non si erano mai trovati a dover fronteggiare un problema come quello.

San Vegeta
27th September 2005, 21:49
come ho gia' avuto modo di dire ad alcuni amici, il fatto che voi vediate delle cose non vuol dire che loro stiano provando solo quello. Magari hanno necessita di provare sul campo, in mezzo a migliaia di persone, l'efficienza nel muovere determinate pedine per eventuali contromosse, indagini e tutto quello che serve DOPO un attacco