View Full Version : Per Xangar e Xadoom :D .
Alkabar
28th September 2005, 23:49
ragazzi che ne dite di questo computer ???
http://cesweb.org/attendees/show_floor/product_locator/product_details.asp?prodid=5420
asd, è una nuova tecnologia, dico solo una cosa: speriamo che arrivi presto sul mercato !!!
Tunnel
29th September 2005, 02:39
visto che mi sento profondamente offeso per nn venir citato nel 3d chiudo il topic. :fuck:
Gate
29th September 2005, 06:48
pc a quanti?
devono leggere meno crichton lel
Wolfo
29th September 2005, 08:44
visto che mi sento profondamente offeso per nn venir citato nel 3d chiudo il topic. :fuck:
Ban!
x4d00m
29th September 2005, 10:53
ragazzi che ne dite di questo computer ???
http://cesweb.org/attendees/show_floor/product_locator/product_details.asp?prodid=5420
asd, è una nuova tecnologia, dico solo una cosa: speriamo che arrivi presto sul mercato !!!
sul mercato consumer nn arrivera' mai purtroppo, e' studiato per certi ambiti aziendali/professionali e quindi nn destinato al vasto pubblico....purtroppo ci tocca aspettare le grandi case per avere queste cose.....cmq un aggeggino cosi' costa parecchio.....vatti a vedere solo il prezzo della ram che monta (la produce la stessa societa') e poi ne riparliamo :sneer:
visto che mi sento profondamente offeso per nn venir citato nel 3d chiudo il topic. :fuck:
:sneer: :sneer: :sneer:
Alkabar
29th September 2005, 11:21
sul mercato consumer nn arrivera' mai purtroppo, e' studiato per certi ambiti aziendali/professionali e quindi nn destinato al vasto pubblico....purtroppo ci tocca aspettare le grandi case per avere queste cose.....cmq un aggeggino cosi' costa parecchio.....vatti a vedere solo il prezzo della ram che monta (la produce la stessa societa') e poi ne riparliamo :sneer:
:sneer: :sneer: :sneer:
chiaramente essendo avanguardia tecnologica costa tanto, quando avrà grande distribuzione il prezzo calerà vorticosamente.
1 TB di ram e 2TB di memoria non volatile in pochi centimetri ... 6,8 GHZ di frequenza del clock.
E' un assaggio del passaggio dai gate fatti da transistor, alla computazione quantica che non ho nessuna idea di come sia implementata lol.
Teoricamente con tante risorse si potrebbe veramente creare un robottone alla asimov con tanto di intelligenza artificiale super sviluppata ( non so a che frequenza vada il cervello umano ....) . In un terabyte di ram, sempre che la cpu sia in grado di gestirla efficientemente, ci sta di tutto ...
Questo sarebbe il primo prototipo funzionante :D . Direi che lo vincono loro quest'anno il CES .
Galandil
29th September 2005, 12:36
Teoricamente con tante risorse si potrebbe veramente creare un robottone alla asimov con tanto di intelligenza artificiale super sviluppata ( non so a che frequenza vada il cervello umano ....) .
Il sistema nervoso umano è lento, se paragonato anche solo alle frequenze raggiunte dai sistemi informatici odierni.
La differenza abissale sta in 2 cose:
1) Parallelismo spinto del sistema nervoso.
2) Elaborazione dei dati periferica (non è solo il cervello ad eseguire tutti i compiti, bensì l'intero sistema nervoso).
Cmq lo sviluppo dei sistemi informatici quantici è iniziato + di 10 anni fa. Sarei curioso di sapere come l'abbiano implementato in quel mostriciattolo (immagino abbiano utilizzato lo stato quantico L, ma non ne sono sicuro).
Xangar
29th September 2005, 14:01
bell'aggeggino, pero' credo che non costi meno di 100.000€ :look:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.