PDA

View Full Version : Wayne2k1 Mac Update - Settembre 2005



Wayne
29th September 2005, 12:58
Come gia' avuto modo di dire in altri thread... ho visto la luce: sono un convertito al mondo Mac :D

Col permesso dei Mod, daro' degli aggiornamenti periodici sul mondo Mac qui sul forum, in modo da guidare il "mio" popolo verso un sistema assai nerdesco e sicuramente piu' "bello da vedersi" di quella merda di Windows :D

(scherzi a parte... la mia illuminazione e' stata dettata dal fatto che pensavo gia' da tempo di passare a un sistema linux sul PC di casa... poi ho messo le mani su OsX - che per chi non lo sapesse e' un sistema *nix - e ho trovato un compromesso meraviglioso tra un ambiente grafico gradevole e il sistema *nix "sotto")

Queste son le novita' ed i "rumors" (pettegolezzi) del mondo Mac per Settembre 2005

PowerMac

La gamma e' stabile ormai da un po' di tempo. I processori G5 dual sono dei mostri, ed Apple non ha - almeno per adesso - ricevuto abbastanza feedback per pensare di ampliare la gamma.
Si dice che, tenendo quasi invariate le frequenze dei processori, stiano pensando di aumentare il front bus, ma sono pure speculazioni.
Di sicuro c'e' che gia' da novembre, i nuovi PowerMac supporteranno fino a 10Gb di RAM e fino a 800Gb di HDD.
A chi interessa? A pochi, credo :D

eMac ed iMac

Niente di nuovo su questo fronte. Gli utenti iMac sono contenti per l'introduzione dei G5 anche su queste piattaforme, gli eMac vengono sinceramente un po' snobbati... tanto che voci di corridoio li danno per morti in un paio di mesi.

Mac Mini

La vera chicca del Settembre 2005: Apple ha cominciato, senza pubblicizzarlo per adesso per smaltire le scorte di magazzino degli Apple Store in giro per il mondo, a consegnare i Mac Mini con processore G4 1,5Ghz, Superdrive (masterizzatore DVD multiformato) 8x e Airport/Bluetooth integrata, oltre ad una scheda video da 64mb contro i 32 dei Mac Mini attuali.
Il tutto senza aumentare di prezzo... quindi rimangono gli attuali 500/600 Euro (dipende da come viene accessoriato) per un computer che, oggettivamente, vale ben piu' di quel che costa.

iPod

Uscito il Nano, fatto scalpore, creato polemiche in chi aveva comprato il Mini qualche giorno prima (com'e' ovvio che sia) e azzittito tanti concorrenti Apple per la leadership dei player Mp3.
Ultimamente si e' avuto notizia di una partita con schermo LCD difettoso... confermata pero' da Apple, che li sostituira'.
Gli iPod "classici" sono stati aggiornati prima dell'estate, quindi in linea teorica i prossimi a dover ricevere l'update sono gli Shuffle: si vocifera che le prossime edizioni saranno da 1,5 e 2,5 Gb.... ma e' una voce abbastanza fasulla, considerando che il nuovo Nano parte proprio da 2Gb.

iBook e PowerBook

Gli iBook sono appena stati rivisti (estate 2005): con l'introduzione di un processore G4, di 512mb di RAM base e l'introduzione di AirPort e Bluetooth integrati... grossa delusione di chi si aspettava un boost anche della risoluzione che e' rimasta 1024x768... che se e' accettabilissima e molto comoda sul 12'', risulta invece un po' ridicola sul 14''.
I PowerBook invece sono a "rischio update" proprio in questi giorni: le voci li danno per upgradati a processori G5... ma i tecnici scuotono la testa, dicendo che i G5 scaldano ancora troppo per poter essere montati su qualcosa che, gia' di suo essendo completamente di alluminio, scalda abbastanza.
Sicuro c'e' l'aumento della risoluzione per i modelli 15 e 17 e della vRAM.

Gingilli

Presentato il Motorola RoKr: cellulare Motorola con iTunes integrato e software - si dice - sviluppato su base OsX.
Chiacchieratissimo in questi giorni: sia quello, sia il suo antagonista SonyEricsson di levatura decisamente piu' Mac (bianco-lucido)... Jobs non s'e' sbilanciato a favore di nessuno dei due, e non ha ammesso partecipazione diretta di Apple in nessuno dei due.
...ma a giudicare dalle funzionalita', io i miei 5 Euro li darei alla Sony ;)


Peace Out :)

Tunnel
29th September 2005, 13:57
Non vedo xchè no. Qualsiasi cosa sia di interesse anche ad 1 singolo utente è giusto che venga trattata in modo tale da arricchire ulteriormente una delle sezione più frequetante ( :confused: ) di questa board ;)
Oltretutto la faccenda interessa anche a me. Non mi sono mai particolarmente informato relativamente al mondo della Mela anche se è indubbiamente un argomento che da tanto tempo mi stuzzicava

Smoker
29th September 2005, 14:09
...e pensare che mi pigliava per il culo perchè gli avevao detto di voler comprare un powerbook non più tardi di 10 mesi fa... :rolleyes:

Il cell SonyEriccson di cui parli è il W800i?

Wayne
29th September 2005, 14:39
...e pensare che mi pigliava per il culo perchè gli avevao detto di voler comprare un powerbook non più tardi di 10 mesi fa... :rolleyes:

L'ho sempre detto io: solo gli imbecilli non cambiano mai idea.
(Cit)


:nod: + :shy: + :D

Xangar
29th September 2005, 20:38
Il Mac fondamentalmente è ottimo su aspetti lavorativi, da tralasciare invece se si cerca una piattaforma per il divertimento. Ho usato piu' volte piattaforme Mac in ambito lavorativo, principalmente per elaborazioni video ( 3d e immagini 2d ) e per audio e devo dire che tralasciando le macchine dedicate, sono la miglior scelta che uno possa fare. Hanno un ottima potenza di calcolo, con un sistema operativo estremamente stabile e leggero.

Pioggia
29th September 2005, 20:56
machintosh e' il best x la grafica d tutti i tipi, x il resto quando ero a scuola ho avuto solo 3 anni x conoscerlo, (solo scolasticamente),quindi nn so dare buoni giudizi...

Ma nel campo della grafica (tipografia, design) si usa proprio la mela..

San Vegeta
30th September 2005, 03:35
ok, avvocato del diavolo rulez
Ho avuto modo di usare quella merda di mac all'uni, non so che versione fosse, ma era lento, brutto, ostico da usare (lol, lo so che e' a prova di imbecille, ma a quanto pare e' pure a prova di skilled :P); molti dei miei prof lo usano e credo di non aver mai visto tanti problemi ad aprire il programma che usano sempre per decidere quale file copiare, e poi copiare o spedire via email tale file: raga, ho fatto anche da 'tecnico del pc' e di gente incapace ne ho vista tanta, ma quelli incapaci col mac sono incapaci tosti...
Ho programmato in assembler per processori motorola (vecchi mac, non so se si possa dire lo stesso degli attuali) e risc, ed era difficilissimo trovare un ambiente di sviluppo nonche' un compilatore esente da pesanti bug.
Devo dire che le caratteristiche tecniche mi attirano molto, per non parlare del mini... se il prezzo rimane lo stesso, potrei comprarne uno (il piu' potente in circolazione -.-) se mi confermano un lavoro redditizio... il che probabilmente fra parecchio tempo ;)

come detto da Wayne, solo gli stupidi non cambiano idea, e io non sono tanto stupido :P

Jarsil
30th September 2005, 08:22
La mia unica esperienza personale col Mac risale a piu' di 15 anni fa.

Mi saltò all'occhio una cosa: su quel Mac all'epoca Flight Simulator girava da Dio. in 16 milioni di colori. Stessa epoca, era il periodo dei 286 o giu' di lì... per avere FS su quelli andavi al massimo di CGA o EGA...

bakunin
30th September 2005, 11:03
bahaha il tempo delle mele...

è troppo buono, sembra un pandoro o un confetto, che schifo

BlackCOSO
30th September 2005, 11:08
bahaha il tempo delle mele...

è troppo buono, sembra un pandoro o un confetto, che schifo

beh ...la parola schifo , verso i mac , non e proprio appropriata :D

come la parola affidabilita' di fianco a Microsoft , stona un pochetto :D

Darkwarrior
3rd October 2005, 13:29
mia madre è commerciale (rappresentante) di una importante serigrafia (di sassuolo ovviamente asd); le disegnatrici/disegnatori che lavorano nel suo ufficio e nella serigrafia in generale hanno sempre utilizzato mac, perlomeno da qnd avevo 4 anni ad ora..
ricordo ancora quei cpu con schermi davvero enormi e bruttini :D

bakunin
3rd October 2005, 13:46
beh ...la parola schifo , verso i mac , non e proprio appropriata :D

come la parola affidabilita' di fianco a Microsoft , stona un pochetto :D

questione di gusti, e di utilizzi

a me il mac esteticamente non piace, non mi piace il fatto che sia costoso, non mi piace il fatto che costi un occhio aggiornarlo, non mi piace il fatto che il software a disposizione sia meno di cio che si trova per linux tranne pochi sowtware professionali comunque supportati per win (ed è tutto a pagamento, salatissimo)

affidabilità?
ma di che parli?
del fatto che un utente medio(niubbo) di winXp non riesce a proteggere il pc da 2 virus/worm/spyware? è normale, ma non è affar mio, il mio sistema è sempre veloce come il primo giorno, sia quello linux che quello win

parli dei bug e difetti dei programmi? informati, tiger ha tanti bug, e risolvere i problemi nei sistemi meno utilizzati è piu costoso, piu lento ecc., per tiger rilasciano una build tra qualche mese per risolvere tutti i difetti non fixati al lancio (gia conosciuti prima del lancio), ma se ne scopriranno altri, esattamente come succedeva per winXp da giovane

poi, in ogni caso, bisogna vedere cosa ci fai del pc, se ti serve come soprammobile, come stumento da lavoro (e in quale ambito), o da gioco

Rashin
3rd October 2005, 13:48
anche io sono un convertito!!!
ho preso un mini mac! è una figata

BlackCOSO
3rd October 2005, 14:31
questione di gusti, e di utilizzi

a me il mac esteticamente non piace, non mi piace il fatto che sia costoso, non mi piace il fatto che costi un occhio aggiornarlo, non mi piace il fatto che il software a disposizione sia meno di cio che si trova per linux tranne pochi sowtware professionali comunque supportati per win (ed è tutto a pagamento, salatissimo)

affidabilità?
ma di che parli?
del fatto che un utente medio(niubbo) di winXp non riesce a proteggere il pc da 2 virus/worm/spyware? è normale, ma non è affar mio, il mio sistema è sempre veloce come il primo giorno, sia quello linux che quello win

parli dei bug e difetti dei programmi? informati, tiger ha tanti bug, e risolvere i problemi nei sistemi meno utilizzati è piu costoso, piu lento ecc., per tiger rilasciano una build tra qualche mese per risolvere tutti i difetti non fixati al lancio (gia conosciuti prima del lancio), ma se ne scopriranno altri, esattamente come succedeva per winXp da giovane

poi, in ogni caso, bisogna vedere cosa ci fai del pc, se ti serve come soprammobile, come stumento da lavoro (e in quale ambito), o da gioco

Io lo vedo come girare intorno al problema , e che semplicemente avere un Mac , comporta piu sbattimento nel trovare roba Scaricabile gratuitamente ( emule e cazzi vari per intenderci..) e per trovare i vari file per crackare programmi ecc...( sempre che ci siano)...perche siamo sinceri a casa l'utente normale se va bene in 30 anni di vita ha avuto 1 solo programma/gioco originale ......

Per me al di la dei gusti , paragonare un Unix-linux-mac oS a prodotti Microbla e come paragonare merda a cioccolato , diventa solo una questione di comodita' e niente piu , ...

bakunin
3rd October 2005, 19:47
Io lo vedo come girare intorno al problema , e che semplicemente avere un Mac , comporta piu sbattimento nel trovare roba Scaricabile gratuitamente ( emule e cazzi vari per intenderci..) e per trovare i vari file per crackare programmi ecc...( sempre che ci siano)...perche siamo sinceri a casa l'utente normale se va bene in 30 anni di vita ha avuto 1 solo programma/gioco originale ......

Per me al di la dei gusti , paragonare un Unix-linux-mac oS a prodotti Microbla e come paragonare merda a cioccolato , diventa solo una questione di comodita' e niente piu , ...

nope non mi riferivo a quello, quest'anno ho comprato ben 5 giochi, i pc che uso li uso anche a lavoro e ho tutte le licenze

forse sono un'eccezzione, lo so

il problema è che su pc si trovano molti piu software in tutti gli ambiti, piu concorrenza significa piu qualita a meno prezzo, è un concetto ovvio
la pirateria è un'altro conto, è un fenomeno esagerato in italia, all'estero è mooolto piu contenuto

Mosiah
4th October 2005, 10:42
Io lo vedo come girare intorno al problema , e che semplicemente avere un Mac , comporta piu sbattimento nel trovare roba Scaricabile gratuitamente ( emule e cazzi vari per intenderci..) e per trovare i vari file per crackare programmi ecc...( sempre che ci siano)...perche siamo sinceri a casa l'utente normale se va bene in 30 anni di vita ha avuto 1 solo programma/gioco originale ......

Per me al di la dei gusti , paragonare un Unix-linux-mac oS a prodotti Microbla e come paragonare merda a cioccolato , diventa solo una questione di comodita' e niente piu , ...

e si, l'utente normale se nn ha tutto piratato è un povero scemo....

ho sempre comprato originale, incluso i giochi, sono un anormale perchè nn commetto reati?

Wayne
4th October 2005, 10:53
Cerchiamo di non trasformare questo thread in un "furbi vs coglioni" per il software piratato/originale... ne ho visti decisamente troppi nel corso del tempo :D

Rimaniamo in tema, che sono interessato... vi dico anche la mia quando ho un attimo. :D

BlackCOSO
4th October 2005, 10:59
e si, l'utente normale se nn ha tutto piratato è un povero scemo....

ho sempre comprato originale, incluso i giochi, sono un anormale perchè nn commetto reati?

beh anche io spendo milionate in giochi originali , in gilda sono l'unico che li compra originali , il resto scarica da dove sapete voi :awk: , amici in rl hanno quasi tutto non originale , parrtendo gia da win ( esempio ) quanti su questo forum hanno win comprato in negozio secondo te? ...o office ? o un qualunque programma? ...tra tirare fuori 340 euro per dreamweaver o spendere 2 minuti su www.pigliail.crack.rty per trovare il crack , la gente sceglie il 2 , poi ovvio discorso generico , c'e chi preferisce comprare roba solo originale , idem per tutto, io amo collezionare DvD , ma originali con la loro bella custodia , ma c'e ( ed e la maggioranza ) gente che ha i suoi bei Dvix , ovviamente scaricati :D , come girano nella maggior parte degli uffici tra colleghi....

Tutto sta a non essere ipocriti .... cmq la risposta alla tua domanda e' si , sei anormale quanto me .

Pioggia
4th October 2005, 11:39
voi non sapete quanta roba gira tra la gente ke lavora con me....

ho visto non cd rom, ma CASSETTE TAPE PIENE DI DIVX e nn so se sapete cosa vuol dire una cassetta tape... 100gb (quelle della Imation)...

BlackCOSO
4th October 2005, 11:47
Cerchiamo di non trasformare questo thread in un "furbi vs coglioni" per il software piratato/originale... ne ho visti decisamente troppi nel corso del tempo :D

Rimaniamo in tema, che sono interessato... vi dico anche la mia quando ho un attimo. :D

Scusa wayne , non volevo andare OT , ma di sicuro in parte del successo di un qualcosa , e' dovuto anche al fattore comodita/compatibilita' ecc.......il pc Windows e' piu comodo per ovvii motivi che di un mac..... :) , la pirateria ormai credo faccia parte del successo ..

Se mai non potrai piu crearti MP3 , ma potrai solo " COMPRARLI " , e nel mentre esce un nuovo formato di file musicali scaricabili gratis da internet , con un nuovo tipo di lettore( anche se costasse piu di un normale lettore MP3) , stai sicuro che dovresti prenotarlo mesi prima per potertene assicurare uno :confused: ( lo so esempio del cazzo!!!! sono di fretta e solo questo mi e venuto in mente!!!)