PDA

View Full Version : finanziaria by tVemonti



gallack
30th September 2005, 08:26
Sentita solo al telegiornale sta mattina di sfuggita, tra le riduzioni delle autoblu ho sentito quello che mi aspettavo come mossa:

riduzione dei soldi ai comuni, provincie e regioni....sarà che l'opposizione ha vinto le comunali e le regionali? :rolleyes:

Come sempre mi aspetterò un aumento dell'addizionale regionale/comunale della busta paga :cry:


Che un meteorite possa cadere su palazzo chigi, sul quirinale e sul palazzo del gornatore della banca d'italia.

Bortas
30th September 2005, 10:04
Sentita solo al telegiornale sta mattina di sfuggita, tra le riduzioni delle autoblu ho sentito quello che mi aspettavo come mossa:

riduzione dei soldi ai comuni, provincie e regioni....sarà che l'opposizione ha vinto le comunali e le regionali? :rolleyes:

Come sempre mi aspetterò un aumento dell'addizionale regionale/comunale della busta paga :cry:


Che un meteorite possa cadere su palazzo chigi, sul quirinale e sul palazzo del gornatore della banca d'italia.

L'Argentina è vicina, stiamo raschiando il fondo del barile...

Wolfo
30th September 2005, 11:08
I comuni , le province e le regioni ,buttano via tanti di quei soldi che se imparassero a gestirli come si deve potrebbero prenderne la metà.

Beleriand
30th September 2005, 15:10
Almeno hanno tagliato lo stipendio dei politici del 10%. Poi vorrei capire da chi critica dove avrebbe tagliato/risparmiato/tassato.

San Vegeta
30th September 2005, 15:15
I comuni , le province e le regioni ,buttano via tanti di quei soldi che se imparassero a gestirli come si deve potrebbero prenderne la metà.

a che pro? tanto possono fare le multe con le telecamere :rotfl:

Beleriand
30th September 2005, 15:22
I fenomeni che amministrano il mio comune (centrosinistra ma se era centrodestra cambiava poco) a febbraio hanno trasferito 400.000€ dalle casse del comune e quelle della fondazione che organizza il carnevale -____-. Adesso non hanno i soldi per aprire gli asili e le rispettive mense.
Che ciole.

San Vegeta
30th September 2005, 15:30
guarda, magari sperano di far rientrare piu' soldi...
magari...
poi magari arriva anche la fatina e trasforma tutti i cattivi in cioccolatini al latte

bah, che gente che ci ritroviamo in italia

Xangar
30th September 2005, 15:40
Tieni conto che il governo ha letteralmente RUBATO 600milioni di euro alla regione sardegna, dai proventi dell'iva e altre tasse. Finanziaria di MERDA! Tutti soldi che alla sardegna servivano per realizzare infrastrutture di cui necessita, per rinnovare il settore sanitario e scolastico. Nemmeno l'hanno approvata e gia stanno mentendo su dove stanno andando a reperire i soldi.

Alkabar
30th September 2005, 15:58
Sentita solo al telegiornale sta mattina di sfuggita, tra le riduzioni delle autoblu ho sentito quello che mi aspettavo come mossa:

riduzione dei soldi ai comuni, provincie e regioni....sarà che l'opposizione ha vinto le comunali e le regionali? :rolleyes:

Come sempre mi aspetterò un aumento dell'addizionale regionale/comunale della busta paga :cry:


Che un meteorite possa cadere su palazzo chigi, sul quirinale e sul palazzo del gornatore della banca d'italia.

non conosco le implicazioni della faccenda per dire qualcosa.
Il comune di ravenna ha già specificato che fa i cazzi suoi, come sempre....

laphroaig
30th September 2005, 16:45
Tieni conto che il governo ha letteralmente RUBATO 600milioni di euro alla regione sardegna, dai proventi dell'iva e altre tasse. Finanziaria di MERDA! Tutti soldi che alla sardegna servivano per realizzare infrastrutture di cui necessita, per rinnovare il settore sanitario e scolastico. Nemmeno l'hanno approvata e gia stanno mentendo su dove stanno andando a reperire i soldi.

non metto in dubbio la sostanza, ma o l'ha riportata male il giornalista o l'hai capita male tu. L'iva non è un'imposta regionale e lo Stato non può prendere i proventi delle tasse di pertinenza degli enti locali (Irap, Ici, Addizionali varie per esempio). Che abbiano ridotto gli stanziamenti a favore degli enti locali ci può stare, che uno per tirare acqua al proprio mulino spari cose infondate come questa no (questo vale anche se la balla ti è stata rifilata da un esponente politico regionale visto che ci marciano pure loro su queste cose).

Xangar
30th September 2005, 16:54
Adesso non ricordo con precisione da dove sono stati presi i 600milioni di euro, ma fatto sta che il governo li ha presi RUBANDOLI alla regione sardegna, falsificando inizialmente i conti e poi dopo la denuncia della regione ha ammesso che i dati in possesso al ministero dell'economia erano errati. I soldi non li vogliono restituire e 600milioni non sono bruscoletti, tanto a quanto dice berlusconi la coperta è corta e i soldi vanno ben spesi. Certo, rubano i soldi alla sardegna e poi sbloccano i primi fondi per il progetto MOSE di venezia.
GUARDA QUI (http://www.lanuovasardegna.quotidianiespresso.it/giornalilocali/index.jsp?s=nuovasardegna), non puoi leggere l'articolo perche non sei abbonato, ma appena trovo la notizia su un altro quotidiano online che non sia a pagamento ti passo il link e stasera quando ho tempo di riprendere il giornale in mano ti spiego bene da dove li hanno rubati.

Xangar
30th September 2005, 17:10
Ho trovato un articolo abbastanza scarno ma in un certo senso da un riepilogo di cio' che è accaduto ieri. Faccio una premessa. Prima di essere approvata una legge finanziaria, bisogna consultare anche i presidenti delle regioni autonome italiane, i quali hanno diritti particolari su finanziamenti, rimborsi e quant'altro concerne gli introiti fiscali di queste regioni. Da sempre i presidenti delle regioni autonome hanno avuto voce in capitolo riguardo queste argomentazioni, tranne ieri dove sono stati ricevuti solamente per pura e semplice formalità, senza dare ascolto alle costituzionalmente legittime richieste dei presidenti. Detto questo, ecco cosa è successo ieri

LEGGI QUI (http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6446)

Come ben vedi non si tratta di taglio ai finanziamenti, si tratta di soldi che dal '91 al 2003 la Ragioneria di Stato, ha man mano rubacchiato dalla regione sardegna, e come tu dici si tratta proprio di introiti regionali, quali l'irpef e altre tasse non menzionate su quest'articolo. Ora la regione sardegna è da due finanziarie che aspetta che questi soldi vengano restituiti, e anzichè restituire il maltolto, nella finanziaria in via d'approvazione vanno a dare soldi aggiuntivi ad altre regioni, quali il finanziamento di simil cifra per il progetto MOSE di venezia.

laphroaig
30th September 2005, 17:16
ho trovato l'articolo. é un problema della vecchia Irpef (La Sardegna in quanto regione a statuto speciale ha diritto a una specie di ripartizione anche di imposte nazionali).

Si tratta di Irpef dal 1991 al 2003 i cui conteggi (per tutti quegli anni, quindi non solo di questo Governo per essere precisi) risultavano diversi tra regione e Stato. La Ragioneria Generale dello Stato non ha dato ragione alla Regione ma ha solo riscontrato lo scostamento e ha convenuto sulla necessità di arrivare a dei dati condivisi (e sti cazzi ci vuole gente pagata un tot per arrivare a queste conclusioni?).

Francamente è un po' diverso quello che sta succedendo da quello che hai riportato nel primo post.
Dire che ha ragione uno o l'altro equivale ora come ora a una scelta di campo, secondo me la cosa più probabile è che abbiano cappellato sui conti tutti e due visto l'interesse diametralmente opposto.

editato una cosa fuorviante

Beleriand
30th September 2005, 17:26
Su panorama ho letto una cosa interessante: la Banca d'Italia ha nei suoi forzieri (chissà dove sono) una ammontare di riserve auree pari a 50 miliardi di euro O_o.
A che servono? Non potrebbero essere utilizzati?

laphroaig
30th September 2005, 17:33
Su panorama ho letto una cosa interessante: la Banca d'Italia ha nei suoi forzieri (chissà dove sono) una ammontare di riserve auree pari a 50 miliardi di euro O_o.
A che servono? Non potrebbero essere utilizzati?

è un vecchio dibattito e non è più in mani nazionali ma riguarda la Bce.

In sostanza la Bce stabilisce un minimo di riserve auree che ogni Banca Centrale Nazionale deve detenere e la quota massima di quelle eccedenti vendibile ogni anno.

Senza la Bce avremmo già svalutato la lira e venduto parte di quelle riserve (i metodi usati da tutti i Governi per ridurre gli effetti della crisi prima dell'introduzione dell'euro).

San Vegeta
30th September 2005, 17:38
in casi di guerra, il capoccia del forziere degli stati uniti, guarda caso, smercia un po' di quell'oro cosi' da finanziare la guerra e far riprendere l'economia...

Emme
30th September 2005, 18:08
le regioni a statuto speciale sono da cancellare.
vi lamentate per 600 milioni di euro? cosa dovrebbe dire la lombardia che da decine di anni mantiene meta' italia?

un buon amministratore comunale (va beh,ipotizziamone l'esistenza) ,vedendosi ridurre i trasferimenti dallo stato dovrebbe tagliare le spese inutili/clientelari, non ricorrere all'aumento dell'addizionale comunale cercando di scaricare tutta la responsabilità sullo stato.

nel mio comune maledetto,dove da anni l'ici è al 6per mille e l'addizionale comunale è quasi doppia rispetto che nel comune a fianco,l'assessorato alla cultura ha speso 80 milioni per organizzare una mostra internazionale....su giotto? su michelangelo? sugli scritti di manzoni o sulle poesie del porta? no, sui dobermann.
ora poi che con l'arrivo di enelgas l'azienda comunale ha perso il monopolio sulla distribuzione del metano prevedo una nuova ondata di aumenti per coprire la voragine che sicuramente si aprirà nei conti comunali (chiaramente,l'azienda comunale del gas ha un numero spropositato di dirigenti dalla busta paga pesantissima e pochi operai. sicuramente colpa del governo,prodi o berlusconi che sia)
ciliegina sulla torta:hanno speso 1 milione e 200.000 euro per rifare la pavimentazione,l'arredo urbano e l'illuminazione della piazza principale,nonostante la suddetta fosse stata rimessa a nuovo da meno di 7 anni. motivo?
la mancanza di "spazi di aggregazione" nella piazza incriminata,leggasi:mancavano panchine per gli extracomunitari.
chiaramente, indire una gara internazionale per mettere 2 panchine sarebbe stato troppo "cheap", quindi han lasciato carta bianca agli architetti e ha vinto un simpatico progettino,grazie al quale ora abbiamo una decina di totem di cromo alti 8 metri e le panchine sono cmq scomode.

scusate lo sfogo, ma nella mia via è da 15 anni che non rifanno i marciapiedi,distrutti dalle "essenze" piantumate a suo tempo,ovvero degli ippocastani che attualmente viaggiano per i 10 metri e che tocca potare in proprio,visto che la loro chioma ha inglobato i lampioni e i cavi dell'energia elettrica e l'ufficio tecnico non ha i fondi per garantire la manutenzione straordinaria del verde.
la situazione non dipende dal colore della giunta cmq,noi abbiamo provato prima il monocolore leghista (che non ha fatto molti danni forse anche perchè non ha fatto NULLA),poi abbiamo avuto il sindaco illuminato del centrosinistra che ha progettato una nuova sede per il comune,una sede che ha dato un nuovo significato al termine "faraonico",un nuovo cimitero (ahime costruito per sbaglio sul terreno del comune limitrofo,con conseguente sequestro del cantiere) uno splendido campo nomadi (i cui occupanti hanno divelto parte della recinzione per occupare abusivamente anche il terreno adiacente,raddoppiando la superfice del campo) e un modernissimo ospizio,proprio di fianco al cimitero (il vecchio ospizio era in centro al paese,vuoi mettere quello nuovo?in mezzo al nulla e proprio di fianco alla destinazione finale di questi vecchi maledetti).
poi il sindaco di forza italia,quello dei dobermann e della piazza cromata per intederci.
ora abbiamo la lista civica,ma dubito fortemente che le cose possano migliorare.

San Vegeta
30th September 2005, 18:19
non credevo ci fosse un comune messo peggio di Battipaglia... complimenti vivissimi

Kappa
30th September 2005, 18:35
Da che mondo e mondo i soldi si sperperano propio alle province/regioni e comuni, chiaramente non impareranno ad amministare meglio quello che gli resta.

Beleriand
30th September 2005, 19:01
l

nel mio comune maledetto,dove da anni l'ici è al 6per mille e l'addizionale comunale è quasi doppia rispetto che nel comune a fianco,l'assessorato alla cultura ha speso 80 milioni per organizzare una mostra internazionale....su giotto? su michelangelo? sugli scritti di manzoni o sulle poesie del porta? no, sui dobermann.
ora poi che con l'arrivo di enelgas l'azienda comunale ha perso il monopolio sulla distribuzione del metano prevedo una nuova ondata di aumenti per coprire la voragine che sicuramente si aprirà nei conti comunali (chiaramente,l'azienda comunale del gas ha un numero spropositato di dirigenti dalla busta paga pesantissima e pochi operai. sicuramente colpa del governo,prodi o berlusconi che sia)
ciliegina sulla torta:hanno speso 1 milione e 200.000 euro per rifare la pavimentazione,l'arredo urbano e l'illuminazione della piazza principale,nonostante la suddetta fosse stata rimessa a nuovo da meno di 7 anni. motivo?
la mancanza di "spazi di aggregazione" nella piazza incriminata,leggasi:mancavano panchine per gli extracomunitari.
chiaramente, indire una gara internazionale per mettere 2 panchine sarebbe stato troppo "cheap", quindi han lasciato carta bianca agli architetti e ha vinto un simpatico progettino,grazie al quale ora abbiamo una decina di totem di cromo alti 8 metri e le panchine sono cmq scomode.

scusate lo sfogo, ma nella mia via è da 15 anni che non rifanno i marciapiedi,distrutti dalle "essenze" piantumate a suo tempo,ovvero degli ippocastani che attualmente viaggiano per i 10 metri e che tocca potare in proprio,visto che la loro chioma ha inglobato i lampioni e i cavi dell'energia elettrica e l'ufficio tecnico non ha i fondi per garantire la manutenzione straordinaria del verde.
la situazione non dipende dal colore della giunta cmq,noi abbiamo provato prima il monocolore leghista (che non ha fatto molti danni forse anche perchè non ha fatto NULLA),poi abbiamo avuto il sindaco illuminato del centrosinistra che ha progettato una nuova sede per il comune,una sede che ha dato un nuovo significato al termine "faraonico",un nuovo cimitero (ahime costruito per sbaglio sul terreno del comune limitrofo,con conseguente sequestro del cantiere) uno splendido campo nomadi (i cui occupanti hanno divelto parte della recinzione per occupare abusivamente anche il terreno adiacente,raddoppiando la superfice del campo) e un modernissimo ospizio,proprio di fianco al cimitero (il vecchio ospizio era in centro al paese,vuoi mettere quello nuovo?in mezzo al nulla e proprio di fianco alla destinazione finale di questi vecchi maledetti).
poi il sindaco di forza italia,quello dei dobermann e della piazza cromata per intederci.
ora abbiamo la lista civica,ma dubito fortemente che le cose possano migliorare.
:rotfl: Sembra lo sfogo di uno che vive in un cazzo di comune qualsiasi del sud. Forte la trovata di mettere l'ospizio di fianco al cimitero :rotfl:

Beleriand
30th September 2005, 19:18
Ah poi un'altra cosa. Anche Ciampi visti i tempi ha tagliato le spese del Quirinale di 45 milioni nei prossimi tre anni. Anche perchè ogni hanno il budget del Quirinale è di 250 milioni euro più euro meno.
Mo qualcuno mi spiega che cazzo fanno Ciampi e la signora Franca con 500 miliardi delle vecchie lire in un anno?

Emme
30th September 2005, 20:01
ah dimenticavo...prima del monocolore leghista abbiamo avuto il classico pentapartito,ci hanno lasciato in eredità uno stupendo palazzetto dello sport(dalle spese di gestione inimmaginabili) bello ma così bello che Monza ci ha richiesto il progetto,però "per carità,lo facciamo con 2000 posti in meno,a noi basta così, abbiamo solo 110.000 abitanti".

Axet
30th September 2005, 20:19
ah dimenticavo...prima del monocolore leghista abbiamo avuto il classico pentapartito,ci hanno lasciato in eredità uno stupendo palazzetto dello sport(dalle spese di gestione inimmaginabili) bello ma così bello che Monza ci ha richiesto il progetto,però "per carità,lo facciamo con 2000 posti in meno,a noi basta così, abbiamo solo 110.000 abitanti".

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Povero Emme :D

Ma dov'è che abiti? Nell'hinterland di milano o ricordo male..? :look:

gallack
30th September 2005, 21:10
I comuni , le province e le regioni ,buttano via tanti di quei soldi che se imparassero a gestirli come si deve potrebbero prenderne la metà.

I soldi vengono dati dallo stato alle regioni/provincie/comuni piuttosto che tagliare dovrebbero mettere in piedi un controllo + ferreo sulle spese del comune e soprattutto non dare TOT soldi alla cazzo ma in base ai progetti (miglioria all'urbanistica, ampiamento cimitero etc etc) e spese periodiche che l'amministrazione deve sostenere (asili, scuole etc etc) almeno nel privato (ad esempio una azienda) funziona cosi si chiede un budget per certe cose e si spende per quello e il privato/stato deve promuovere o bocciare certe richieste.

Se effettivamente ci sono sprechi elevati di soldi la colpa è dei comuni o chi dai i soldi senza farsi dare il conto? Se da piccolino mia mamma mi dava 2 millinie e mi diceva di portarne indietro 500 lire lo facevo, se nn lo facevo o nn me li chiedeva mica glieli ritornavo :lick:

Alkabar
1st October 2005, 00:46
Qualcuno molto informato mi sa dire se sono previsti condoni di qualche tipo ?

Xangar
1st October 2005, 01:36
Qualcuno molto informato mi sa dire se sono previsti condoni di qualche tipo ?

Si paventa un altro condono finanziario, ma il governo nega nonostante PARE sia previsto... ufficialmente non ci dovrebbe essere. Vedremo quando sarà varata la legge

ahzael
1st October 2005, 04:35
mmm io sapevo che l oro posseduto dalla banca d italia sarebbe l equivalnte cartaceo che ce in giro, cioe in pratica, la valuta locale sarebbe l equivalente di quell oro. O una cosa del genere

San Vegeta
1st October 2005, 06:07
esatto.
per questo motivo, quando viene fatto circolare dell'oro vengono 'comprate' tali quantita' d'oro per mantenere tale proporzione sempre in pari... ovviamente se tu compri stai spendendo e qualcuno sta guadagnando, favorendo l'economia.

ahzael
1st October 2005, 07:25
come dice berlusconi, vendiamoci o ipotechiamo casa, cosi facciamo girare l economia.......................................... .......................
al massimo dopo un mese girano N mila barboni per la strada...........

vabbe cmq stavo sentendo tremonti a porta a porta, dicendo che abbassano i soldi ai comuni e province in modo da far lavorare queste per cercare gli evasori .fiscali.............
cioe sta tranquillamente dicendo che ce un corpo pagato dallo stato, creato appositamente per queste cose che viene pagato per non fare nulla ?
Evviva l italia piu sicura proprio.
Poi vabbe, mi chiedo come si possa parlare di evasione fiscale in un paese dove da 50 anni i governi , tutti e nessuno escluso (forse dalema un po di meno, giusto la barca a vela......) sono sotto accusa per questi reati, senza contare che le pene per questi stanno sempre piu scendendo grazie al nostro buon Presidente Operaio San maritano e chi piu ne ha piu ne metta.

Sillybee
1st October 2005, 10:30
E' la migliore finanziaria degli ultimi 50 anni, la SX l'ha bocciata perchè è troppo bella e quindi "elettorale" :rotfl:

Alkabar
1st October 2005, 11:05
E' la migliore finanziaria degli ultimi 50 anni, la SX l'ha bocciata perchè è troppo bella e quindi "elettorale" :rotfl:

Ignorano le imprese in toto, a me non piace un cazzo, è come per le patch, mi piacciono se ci guadagno qualcosa :D .

A parte gli scherzi: non so quante finanziarie ormai abbiano ignorato le pmi e la ricerca, su cui in teoria si dovrebbe puntare.

Io in questi anni ho visto: buttare soldi alla fiat, buttare soldi nel mezzogiorno e far finta che vada tutto bene.

Adesso va su la sinistra e ci piazza su 20 % di tasse in più, fino alla rivolta popolare.

Emme
1st October 2005, 17:32
le riserve auree non servono + a garantire la moneta circolante, l'ultima moneta convertibile in oro è stato il dollaro, che non lo è + da quasi 40 anni.

Kith
1st October 2005, 21:49
che figata sarebbe lo stipendio in oro massiccio asdsdsda

ahzael
2nd October 2005, 01:04
al massimo tra un po ci pagheranno lo stipendio in monete di cioccolata.

Triagon
2nd October 2005, 03:10
mmm io sapevo che l oro posseduto dalla banca d italia sarebbe l equivalnte cartaceo che ce in giro, cioe in pratica, la valuta locale sarebbe l equivalente di quell oro. O una cosa del genere

E' da un di che nn e' piu cosi ne da noi ne in Usa, i parametri sono inflazione
tasso di sconto ufficiale banca europea.
Se vai a vedere il deposito probabilemnte nn c'e' manco un lingotto lol se lo sono preso i politici asd.
Cmq non e' piu legato all'oro detenuto da uno stato.

Vaffaflanders
2nd October 2005, 12:16
al massimo tra un po ci pagheranno lo stipendio in monete di cioccolata.

awwww monete di cioccolato :drool: