PDA

View Full Version : [Software aziendale] Win XP Pro + Office 2003 -> Licenze!



Sillybee
4th October 2005, 14:54
Esatto, mi trovo costretto a *comprare* software... ho la nausea solo a pensarci ma mi tocca...

Si parla di 3 pc che han bisogno di Win XP pro e Office 2003 (2 basic e 1 pro)

Ho varie domande a cui spero qualche esperto del settore possa rispondere:

1: Come funziona la vendita *multilicenza*? Mi han detto che per 3 pc non me la fanno, ma mi vendono il prodotto OEM (costa la metà, ma in teoria è solo abbinabile alla vendita di un PC)

2: In caso di controllo, la Finanza cosa guarda? Adesivo licenza? Fatture di acquisto? CONTROLLA TUTTI I PROGRAMMI INSTALLATI??? :cry:

3: Open Office com'è? Si può usare in ufficio senza problemi? E' = a Office? File totalmente compatibili?

Se me ne vengono in mente altre le aggiungo :D

Whattie
4th October 2005, 15:06
guarda nel mio ufficio abbiamo office tutti,
ma i 2 tecnici edp usano openOffice e si trovano da dio soprattutto con l'ultima release e si sta pensando di esterderlo a tutti

bakunin
4th October 2005, 15:11
Esatto, mi trovo costretto a *comprare* software... ho la nausea solo a pensarci ma mi tocca...

Si parla di 3 pc che han bisogno di Win XP pro e Office 2003 (2 basic e 1 pro)

Ho varie domande a cui spero qualche esperto del settore possa rispondere:

1: Come funziona la vendita *multilicenza*? Mi han detto che per 3 pc non me la fanno, ma mi vendono il prodotto OEM (costa la metà, ma in teoria è solo abbinabile alla vendita di un PC)

2: In caso di controllo, la Finanza cosa guarda? Adesivo licenza? Fatture di acquisto? CONTROLLA TUTTI I PROGRAMMI INSTALLATI??? :cry:

3: Open Office com'è? Si può usare in ufficio senza problemi? E' = a Office? File totalmente compatibili?

Se me ne vengono in mente altre le aggiungo :D

se devi usarci solo office e poco altro vaglia l'ipotesi di mettere linux

costo = 0

uso openoffice e exel allo stesso modo, non ci sono grosse differenze tra uno e l'altro, addirittura sono costretto a usare openoffice per convertirmi i file in pdf con un click

sono compatibili, o meglio, openoffice lo è, exel no scrive solo nel suo formato
stesso discorso word

powerpoint non l'ho mai usato seriamente non ti so dire


questioni legali non ti so dire... ho avuto un paio di controlli ma avevo le licenze per i pc win/office quindi non ho avuto prob

Jarsil
4th October 2005, 15:35
L'unica incompatibilità tra Office MS e OpenOffice, è che OpenOffice non ha access.
Quando la corte americana obbligò MS a rilasciare i sorgenti di Office per compatibilità, Microsoft ha scorporato Access dal pacchetto base (quello che era obbligato a rendere conoscibile), e quindi Access non ha un porting su openoffice né un altro programma compatibile.

Se usi i db access, devi usare Office di Microsoft.

Sillybee
4th October 2005, 15:41
Thx mille a tutti per le preziose info :bow:


Quindi che programmi comprende OpenOffice? Word+Excel+?

Si chiamano nello stesso modo? Hanno interfaccia simile?

Estendo la questione a Firefox+Thunderbird... sono anch'essi gratis e esenti da licenze?

x4d00m
4th October 2005, 17:31
Thx mille a tutti per le preziose info :bow:


Quindi che programmi comprende OpenOffice? Word+Excel+?

Si chiamano nello stesso modo? Hanno interfaccia simile?

Estendo la questione a Firefox+Thunderbird... sono anch'essi gratis e esenti da licenze?

http://www.openoffice.org/

prendi la versione 2.0RC......e' veramente una bomba :)

Sillybee
4th October 2005, 17:38
http://www.openoffice.org/

prendi la versione 2.0RC......e' veramente una bomba :)

Non riesco a installarlo...

x4d00m
4th October 2005, 17:49
Non riesco a installarlo...

se magari specifichi il problema :sneer:

Sillybee
4th October 2005, 17:52
se magari specifichi il problema :sneer:

Il file setup non è associato a nessuna applicazione :awk:

x4d00m
4th October 2005, 17:55
Il file setup non è associato a nessuna applicazione :awk:


....
sei sicuro di aver scaricato la cosa giusta?

il file dovrebbe chiamarsi
OOo_2.0.0rc1_050923_Win32Intel_install_it.exe

Sillybee
4th October 2005, 18:17
....
sei sicuro di aver scaricato la cosa giusta?

il file dovrebbe chiamarsi
OOo_2.0.0rc1_050923_Win32Intel_install_it.exe

Provo, prima avevo scaricato la 1.5, mo vediamo se mi da lo stesso problema :D


Ah, mi dicono dalla regia che openOffice riassume + applicazioni MS in un unica applicazione, è vero? Non si fa casino fra .doc .xls etc?

Thor
4th October 2005, 18:41
Esatto, mi trovo costretto a *comprare* software... ho la nausea solo a pensarci ma mi tocca...

ma se il tuo lavoro fosse creare software lo daresti poi in giro a gratis? :P




1: Come funziona la vendita *multilicenza*? Mi han detto che per 3 pc non me la fanno, ma mi vendono il prodotto OEM (costa la metà, ma in teoria è solo abbinabile alla vendita di un PC)

esistono pacchetti da 3 licenze ma il risparmio è pressochè nullo.



2: In caso di controllo, la Finanza cosa guarda? Adesivo licenza? Fatture di acquisto? CONTROLLA TUTTI I PROGRAMMI INSTALLATI??? :cry:

sull'OEM la licenza è l'adesivo, che va appiccicato al PC su cui è installato e il software OEM di norma deve essere nella stessa fattura d'acquisto del PC o dell'hardware che ti "autorizza" ad utilizzare software OEM.



3: Open Office com'è? Si può usare in ufficio senza problemi? E' = a Office? File totalmente compatibili?

mai usato molto per cui non posso giudicare

Sillybee
4th October 2005, 18:51
ma se il tuo lavoro fosse creare software lo daresti poi in giro a gratis? :P


Ti rispondo dicendo che Office Pro Full costa 700€ :look:

Thx Thor per le altre info!



Installato OPENOFFICE! Va che è una meraviglia.

x Jarsil: C'è un'applicazione di nome BASE che è identica ad Access, devo provare ad aprire un file .db asd

bakunin
4th October 2005, 19:00
Estendo la questione a Firefox+Thunderbird... sono anch'essi gratis e esenti da licenze?

certo, sono free.. per qualsiasi sysop

Thor
4th October 2005, 19:02
Ti rispondo dicendo che Office Pro Full costa 700€ :look:


lo so cosa costa.... ha visto cosa costa acrobat???

o a qeulli non ci fate caso perchè non sono microsoft? :P



Thx Thor per le altre info!

prego :O

Alkabar
4th October 2005, 20:45
X thor: mio lavoro = produrre software .

Dipende da quale software si vuole sviluppare e per chi lo faccio:
se faccio progetto per una persona ed è un progetto tosto arrivo a chiedere 2000 euro, ma si parla di 2 mesi di lavoro su tale progetto. Es: ultimamente ho fatto un sito commerciale dinamico che si interfaccia a database mysql al prezzo di 2000 euro (meno 400 di tasse = 1600 ARGH) .

Se faccio un software applicativo per il grande pubblico, beh siccome non sono un filantropo, voglio il mio pagamento: 8/10 euro a scaricata, facci poi quello che ti pare, ti sasso dietro anche i sorgenti :D . Sarebbe giusto che fosse così.

Al momento sto finendo l'università (ultimo anno) quindi un software da distribuzione non l'ho ancora fatto, però, caso mai, userò la formula basso costo larga distribuzione, intanto la pirateria non è conveniente a queste condizioni, in secondo luogo mi faccio pubblicità perchè tutti possono provarlo, in terzo luogo do alla gente la possibilità di migliorare le mie idee e di pubblicare i risultati .

Chi invece vende i suoi software a 700 £ e pretende anche di avere ragione a mandarti in casa la finanza non ha capito una sega del mondo del software .

Windows Server 2005 licenza per azienda: 7000 euro

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Linux + mysql + programmino di gestione fatto ad hoc : costo ZERO .

E intanto quelli che hanno fatto linux e mysql hanno contratti da migliaia di euro sotto mano per sviluppare software per grandi aziende ......

W L'open Source .

bultor
5th October 2005, 00:53
cmq non credo che se usato in ambito aziendale openoffice sia gratis....

ha un costo irrisorio (tipo 50 € per 3 licenze mi pare), ma non è gratis....
stesso discorso per gran parte degli open source....

se li usi in ambito domestico sono totalmente free, se li usi per "produrre reddito" devi pagare una licenza. mi pare anche giusta come filosofia

Alkabar
5th October 2005, 03:20
cmq non credo che se usato in ambito aziendale openoffice sia gratis....

ha un costo irrisorio (tipo 50 € per 3 licenze mi pare), ma non è gratis....
stesso discorso per gran parte degli open source....

se li usi in ambito domestico sono totalmente free, se li usi per "produrre reddito" devi pagare una licenza. mi pare anche giusta come filosofia

boh, io ho fatto rob in php e mysql, non ho dovuto pagare nessuna licenza. In java ci lavoro tutti i giorni, nessuno mi ha chiesto nulla per dire.
Sicuramente Linux è gratis . Cmq dipende dalla licenza alcune è come dici te, altre diverso... domani metto un link al riguardo ora vado a nanna, ho appena litigato con un albero binario e una relazione d'ordine che non vuole ordinare .... notte.

Jarsil
5th October 2005, 08:31
Beh, intanto che alka posta il suo link (che son curioso ^^ ) riflettete che il concetto di Open Source non significa affatto Gratis. Software Free, Software GPL e Software Open Source sono cose diverse tra loro.

Piu' tardi vi rimedio le definizioni esatte :)

Alkabar
5th October 2005, 09:02
questo link è il riferimento per la GPL :

http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html


Poi c'è la LGPL . qua:

http://www.gnu.org/copyleft/lesser.html


Qua c'è un articoletto interessante ....
ecco a me piacerebbe funzionasse così, sarebbe più equo:

http://www.opensource.org/licenses/lgpl-license.php

San Vegeta
5th October 2005, 09:57
non ho letto le licenze ma da quello che sapevo io era che usare software con licenza GPL implica pagare un tot se lo usi per fare affari.
Tipo io sviluppo un portale in php e mysql e lo vendo: per mysql dovrei far comprare la licenza al cliente.

Spero di non aver detto una cazzata, altrimenti non mi tornano più le nozioni di software free :)

Thor
5th October 2005, 09:59
X thor: mio lavoro = produrre software .

Dipende da quale software si vuole sviluppare e per chi lo faccio:
se faccio progetto per una persona ed è un progetto tosto arrivo a chiedere 2000 euro, ma si parla di 2 mesi di lavoro su tale progetto. Es: ultimamente ho fatto un sito commerciale dinamico che si interfaccia a database mysql al prezzo di 2000 euro (meno 400 di tasse = 1600 ARGH) .

Se faccio un software applicativo per il grande pubblico, beh siccome non sono un filantropo, voglio il mio pagamento: 8/10 euro a scaricata, facci poi quello che ti pare, ti sasso dietro anche i sorgenti :D . Sarebbe giusto che fosse così.

Al momento sto finendo l'università (ultimo anno) quindi un software da distribuzione non l'ho ancora fatto, però, caso mai, userò la formula basso costo larga distribuzione, intanto la pirateria non è conveniente a queste condizioni, in secondo luogo mi faccio pubblicità perchè tutti possono provarlo, in terzo luogo do alla gente la possibilità di migliorare le mie idee e di pubblicare i risultati .

Chi invece vende i suoi software a 700 £ e pretende anche di avere ragione a mandarti in casa la finanza non ha capito una sega del mondo del software .

Windows Server 2005 licenza per azienda: 7000 euro

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Linux + mysql + programmino di gestione fatto ad hoc : costo ZERO .

E intanto quelli che hanno fatto linux e mysql hanno contratti da migliaia di euro sotto mano per sviluppare software per grandi aziende ......

W L'open Source .


secondo me te farai la fame :D

Alkabar
5th October 2005, 12:12
secondo me te farai la fame :D

Improbabile, faccio presto a cambiare politica se vedo che non va e che non c'è equità. Vedremo :D.

San Vegeta
5th October 2005, 14:31
pensa che io tempo fa feci il sito a un'agenzia di assicurazioni. Il proprietario, mio conoscente, mi portò dai rappresentanti della società per cui lavorava, perchè cercavano qualcuno che gli facesse il portale per la società e per le agenzie. Avendo già fatto gran parte del lavoro, quando mi chiesero quanto cercavo, gli dissi che avendo a disposizione tutti i contenuti non ci avrei messo più di due settimane e che quindi avrei chiesto 1.600.000 lire.
Mi risero in faccia e affidarono il lavoro a una società che gli aveva chiesto 20 milioni, perchè secondo loro era il prezzo normale per un tale lavoro e che quindi gli dava più sicurezza.
Alla prossima azienda che mi chiede quanto voglio gli sparo di default 10.000 euro e se vedo che devo sbattermi tanto gli chiedo di più.

Xangar
5th October 2005, 16:55
@Sylli
Openoffice 2.0 è gratuito anche in ambito aziendale, se poi vuoi qualche compatibilità in piu' con Office, puoi comprare StarOffice che costa 65$ ed è la versione a pagamento di Openoffice, nato dallo stesso codice. Su Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55237) trovi qualche dettaglio in piu'.

Dove lavoro io ci sono 12 computer collegati in rete, il server ovviamente è linux mentre sugli altri computer per ora solo sui 2 nuovi c'e' linux+openoffice e man mano che i vecchi computer verranno sostituiti su di essi verrà installato linux, con conseguente risparmio per l'azienda

bultor
5th October 2005, 18:18
pensa che io tempo fa feci il sito a un'agenzia di assicurazioni. Il proprietario, mio conoscente, mi portò dai rappresentanti della società per cui lavorava, perchè cercavano qualcuno che gli facesse il portale per la società e per le agenzie. Avendo già fatto gran parte del lavoro, quando mi chiesero quanto cercavo, gli dissi che avendo a disposizione tutti i contenuti non ci avrei messo più di due settimane e che quindi avrei chiesto 1.600.000 lire.
Mi risero in faccia e affidarono il lavoro a una società che gli aveva chiesto 20 milioni, perchè secondo loro era il prezzo normale per un tale lavoro e che quindi gli dava più sicurezza.
Alla prossima azienda che mi chiede quanto voglio gli sparo di default 10.000 euro e se vedo che devo sbattermi tanto gli chiedo di più.


pare che sia una delle ragioni per cui linux non abbia ancora preso campo in ambito aziendale come in realtà sarebbe giusto.....

a livello psicologico un prodotto che ti viene dato gratis è un prodotto scadente...

Alkabar
5th October 2005, 20:34
pare che sia una delle ragioni per cui linux non abbia ancora preso campo in ambito aziendale come in realtà sarebbe giusto.....

a livello psicologico un prodotto che ti viene dato gratis è un prodotto scadente...

Questo perchè la gente non capisce un cazzo e perchè chi comanda è quasi sempre un ignorante.

In realtà cmq poteva essere vero 6 anni fa, ora una buona parte del mercato ha abbandonato le soluzioni microsoft per quelle linux, sono più flessibili e stabili quando si tratta di lavorare.

Voglio citare un caso celebre: ugc di rimini, pienone del sabato.... il server windows va in tiltr ---> biglietti SCRITTI A MANOOOO

due settimane dopo non avevano più winsoz .

Sillybee
5th October 2005, 22:29
@Sylli
Openoffice 2.0 è gratuito anche in ambito aziendale, se poi vuoi qualche compatibilità in piu' con Office, puoi comprare StarOffice che costa 65$ ed è la versione a pagamento di Openoffice, nato dallo stesso codice. Su Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55237) trovi qualche dettaglio in piu'.

Dove lavoro io ci sono 12 computer collegati in rete, il server ovviamente è linux mentre sugli altri computer per ora solo sui 2 nuovi c'e' linux+openoffice e man mano che i vecchi computer verranno sostituiti su di essi verrà installato linux, con conseguente risparmio per l'azienda

Benissimo, lo sto testando e per ora non vedo controindicazioni :angel:

Win XP Pro per ora lo prendo, sarebbe dura per tutti gli impiegati cambiare in corsa, anche se ignoro totalmente il funzionamento, l'interfaccia e la compatibilità coi software di Linux, so 'gnurante... :ach:

Alkabar
5th October 2005, 22:39
Benissimo, lo sto testando e per ora non vedo controindicazioni :angel:

Win XP Pro per ora lo prendo, sarebbe dura per tutti gli impiegati cambiare in corsa, anche se ignoro totalmente il funzionamento, l'interfaccia e la compatibilità coi software di Linux, so 'gnurante... :ach:

Il problema di linux è che è poco confortevole :D .

ahzael
6th October 2005, 06:28
pensa che io tempo fa feci il sito a un'agenzia di assicurazioni. Il proprietario, mio conoscente, mi portò dai rappresentanti della società per cui lavorava, perchè cercavano qualcuno che gli facesse il portale per la società e per le agenzie. Avendo già fatto gran parte del lavoro, quando mi chiesero quanto cercavo, gli dissi che avendo a disposizione tutti i contenuti non ci avrei messo più di due settimane e che quindi avrei chiesto 1.600.000 lire.
Mi risero in faccia e affidarono il lavoro a una società che gli aveva chiesto 20 milioni, perchè secondo loro era il prezzo normale per un tale lavoro e che quindi gli dava più sicurezza.
Alla prossima azienda che mi chiede quanto voglio gli sparo di default 10.000 euro e se vedo che devo sbattermi tanto gli chiedo di più.


non so bene in italia per la parte gestionale come si fa all universita, ma gran parte del mio corso si dedica oltre che ai progetti finali, alla parte economica direttamente con le imprese, cioe ora come ora sto facendo un portale per la vendita online, e oltre al programmare il tutto , ho dovuto fare un coso di 108 pagine che includeva tutte le altre cose burocratiche che nessuno legge ma che devi avere, includendo ovviamente anche la parte finanziaria e il ritorno di investimento (scusate ma i termini che usate voi non li so, io uso direttamente i termini inglesi tradotti), cioe disegnare le pagine posso tranquillamente vendere il mio tempo a 30 l ora, ma tutta la parte di progettazione e tutto il resto non ti costa meno di 70/80 euro l ora. Per un portale completo che ho fatto l anno scorso in asp ho quantificato 9000 euro circa. (preferisco parlare a cottimo piuttosto che a tempo che si utilizza, alla fine al cliente interessa quando e quanto, di quanto ci metti a fare una gif del cazzo se ne sbatte :shocked: , ).

ahzael
6th October 2005, 06:44
pare che sia una delle ragioni per cui linux non abbia ancora preso campo in ambito aziendale come in realtà sarebbe giusto.....

a livello psicologico un prodotto che ti viene dato gratis è un prodotto scadente...

Prima di tutto , linux non puo prendere campo per un semplice motivo, ceh e' il motivo di sempre, nemmeno se tutte le aziende produttrici dei vari sistemi linux si mettono insieme riescono a fare 1% della pubblicita' che fa la microsoft, unix era ed e' tutt ora un SO per l elite, (per elite non dico nerd del tipo, io uso linux perche ' e' piu difficile allora sono fico, ma di gente che ne capisce e sa che cosa puo fare veramente ). Ora a 20 anni dalla morte del mio vic20 (forse qualcosa di meno E_E, mi pare che il primo 286 l ho comprato nel 87 o 88 bo) , la microsoft aveva gia un SO che era anni avanti rispetto al dos lol, che era windows, mentre la microsoft continuava ad andare avanti per la sua (ovvio copiando spudoratamente l apple), piu andava avanti e piu aveva clienti, il supporto si e' sempre piu ampiato, la microsoft e' il piu grande colosso economico del mondo, invece "l elite" si e' sempre vantata del suo SO GUI FREE "TIE' GUARDA COME E' OTTIMIZZATA LA MIA MEMORIA , ALTRO CHE LE TUE ICONCINE" , con risposta "CHISTO LE' MATTO".
Ora a 20 anni da allora la gente spera che il publico passi a Linux perche ' gratuito ? e per quale motivo ? linux ha si e no l 1% del supporto microsoft, se ti vuoi vedere un dvd su linux devi saperlo usare, non come Windows che fai click click e si installa.
Ovviamente i programmatori , amministratori , ingegneri delle reti (IOIOIOIO) sanno cosa linux e' realmente in grado di fare, ma il publico normale non passera mai al pinguino perche' e' gratuito.

Altra piccola nota, gli amministratori di Win2003 hanno la paga molto inferiore rispetto alla paga per Linux/Novell/Cisco (a parte Wayne rinchiuso nel suo bunker :sleep: ) , il che e' un altro motivo per non passare a linux, e' vero che linux non costa, ma a meno che il capo azienda non se lo vuole imparare a gestire da solo, finanziariamente non ha alcun ritorno (sto escludendo ovviamente il discorso per i web server)

San Vegeta
6th October 2005, 10:12
la microsoft aveva gia un SO che era anni avanti rispetto al dos lol, che era windows, mentre la microsoft continuava ad andare avanti per la sua (ovvio copiando spudoratamente l apple), piu andava avanti e piu aveva clienti, il supporto si e' sempre piu ampiato

non l'ho capita...

2 - Spesso le aziende hanno un tot di computer e relative licenze solo per far lavorare i dipendenti... Da noi 2 amministratori hanno creato e installato a tutti delle live di linux e dei computer senza HD così che i dipendenti possano fare il loro lavoro con programmi free e senza dover acquistare 140 licenze... Se ti pare poco... Basta fare un corso ai dipendenti spiegandogli che se le icone sono in ordine diverso il programma funziona lo stesso, devono solo guardare dove cliccano...

ahzael
6th October 2005, 11:31
anche, i thin clients sono una soluzione, tutto dipende sempre dall azienda, francamente non sono un amante di questi, ho avuto un brutto quarto d ora a configurarli, per poi scoprire che il router era mezzo morto ma cmq mi rispondeva a tutto. Se devi far girare word e excel, thin tutta la vita, ma se devi far qualcosa che richiede poco piu di memoria devi prenderli a calci :D

BlackCOSO
6th October 2005, 11:40
anche, i thin clients sono una soluzione,...

Li usano in ditta da me nell'heldesk.........

Non vedo grande problemi nel configurarli , ...personalmente , credo vengano usati solo in questo contesto ( helpdesk ) , per caricare segnalazioni , interventi , problematiche , usando programmi semplici e non graficamente complessi , per il resto sono un dito nel culo...(mio parere )

Ladro di anime
6th October 2005, 11:46
non l'ho capita...

2 - Spesso le aziende hanno un tot di computer e relative licenze solo per far lavorare i dipendenti... Da noi 2 amministratori hanno creato e installato a tutti delle live di linux e dei computer senza HD così che i dipendenti possano fare il loro lavoro con programmi free e senza dover acquistare 140 licenze... Se ti pare poco... Basta fare un corso ai dipendenti spiegandogli che se le icone sono in ordine diverso il programma funziona lo stesso, devono solo guardare dove cliccano...

Fosse così facile, un'impiegato medio che usa un pc lo usa solamente perche ha memorizzato cosa fare.

Non usa il pc con la testa ma a memoria, e cambiargli mezzo di lavoro è una delle cose più pesanti che si possa fare.

Alkabar
6th October 2005, 13:07
non l'ho capita...

2 - Spesso le aziende hanno un tot di computer e relative licenze solo per far lavorare i dipendenti... Da noi 2 amministratori hanno creato e installato a tutti delle live di linux e dei computer senza HD così che i dipendenti possano fare il loro lavoro con programmi free e senza dover acquistare 140 licenze... Se ti pare poco... Basta fare un corso ai dipendenti spiegandogli che se le icone sono in ordine diverso il programma funziona lo stesso, devono solo guardare dove cliccano...


Mitici amministratori. E' la soluzione migliore e con cui si spende meno soldi, in una settimana tutti hanno imparato a usare il nuovo SO, che minchia ci vuole pz a usare due applicativi in croce.

Cmq ahza ti smentisco, a livello di rete un server lo monti su linux non altrimenti, se no c'hai il servizio giù tutti i giorni per qualche cazzo ....

bakunin
6th October 2005, 13:45
raga i sistemi *nix in alcuni settori (reti e sistemi dedicati) sono piu diffusi dei win, ma questo era ovvio

cio che non sembra ovvio è che installare linux è un gioco da bambini, configurarlo per internet o installare un programma è molto facile, e gia nei sistemi win c'è chi non ci riesce

l'utente professionale dell'ufficio accende il pc, clicca un'icona ed entra nel suo software e da li non si muove, non capisco che differenza ci sia tra linux e win e mac in questo ambito...

in alcune nazioni (cina in primis) linux è piu diffuso di win anche in ambito desktop, e non è l'unica

attenti quando sparate troiate tipo: linux è difficile da usare, non è vero

San Vegeta
6th October 2005, 18:26
Fosse così facile, un'impiegato medio che usa un pc lo usa solamente perche ha memorizzato cosa fare.

Non usa il pc con la testa ma a memoria, e cambiargli mezzo di lavoro è una delle cose più pesanti che si possa fare.

vero... ma tanto ha problemi anche con windows... Ogni volta che mi dicono che non riescono a entrare nel computer (e ci credo, sono dei case di grandezza media...) mi tocca fargli un discorso lunghissimo per distrarli e non fargli capire che devono solo scrivere la pass senza il capslock attivato... se gli dici di disattivarlo ti dicono che è già disattivato e che il problema è un altro...

non parliamo di quando il computer è tutto nero (il mio è blu metallizzato) e non vogliono ammettere che il cavo è staccato...

Tanto vale dargli linux, non essendo capaci di andare oltre le azioni istintive non possono fare configurazioni o personalizzazioni pericolose.

Pensate che i bambini imparano a usare il PC da soli...

San Vegeta
6th October 2005, 18:28
attenti quando sparate troiate tipo: linux è difficile da usare, non è vero

Per uno che non ha mai visto una shell di comando è difficile si :)

resta il fatto che se uno vuole, qualcosa la impara...

Xangar
6th October 2005, 20:03
Per uno che non ha mai visto una shell di comando è difficile si :)

resta il fatto che se uno vuole, qualcosa la impara...

In ufficio linux è come windows, una volta avviato il computer devi lanciare la solita applicazione che il dipendente usa sempre e sulla quale deve lavorare. Io ho visto la transizione in ufficio qui da me, con gente che a malapena sa accendere un pc e che con linux e il solito applicativo non ha avuto nessun problema e fino a 2 giorni prima usava windows.

Sillybee
6th October 2005, 20:47
Bene, ora parliamo di ANTIVIRUS OTTIMO FREE :D

Xangar
6th October 2005, 22:30
Bene, ora parliamo di ANTIVIRUS OTTIMO FREE :D

Beh, io uso AVG 7.0 ed e' ottimo, praticamente ogni giorno ci sono gli aggiornamenti per le definizioni dei virus, è poco invasivo, ti controlla la posta ed è leggerissimo. Ha anche qualche altra funzioncina carina ma fondamentalmente lo si usa solo per l'antivirus

Sillybee
11th October 2005, 14:23
AVG 7 mi chiede la Key... uhm?


Versione 344a618



Non dovrebbe essere Free?

Xangar
11th October 2005, 16:03
AVG 7 mi chiede la Key... uhm?


Versione 344a618



Non dovrebbe essere Free?

io ho la versione 7.0 ed e' free, chiede ugualmente la key ma viene fornita dai produttori gratuitamente

Sillybee
11th October 2005, 17:39
io ho la versione 7.0 ed e' free, chiede ugualmente la key ma viene fornita dai produttori gratuitamente

Si ma in che modo? Li devo contattare io via mail?

Edit: Risolto, avevo scaricato la versione Full, non Free, quindi il campo License non si completava da solo :awk: