View Full Version : per gli appassionati di Volo Virtuale
Poeta
4th October 2005, 15:02
.. e' nato il relativo sito :D
www.volovirtuale.com
vi aspetto numerosi anche sul forum :wave:
bye :cool:
Jarsil
4th October 2005, 15:14
:clap:
Congratulations ;)
Ah, ieri mi è arrivato il volante + pedaliera da sfruttare con Falcon:AF per il timone :D
Varhamir
10th October 2005, 00:23
Bellissimo!!
Necker
20th October 2005, 16:06
io nn sono ancora riuscito a trovare una configurazione veramente ottimale x ilmio X52 (Saitek) :gha: troppe cose da mettere ghghggh
PooLpe
20th October 2005, 16:21
datemi un buon gioco per pc di simulatori di volo che non sia tr complicato tipo flight simulator
Necker
20th October 2005, 19:52
Falcon 4 AF :sneer:
impari in mezz'oretta dai..
Jarsil
20th October 2005, 20:40
Falcon 4 AF :sneer:
impari in mezz'oretta dai..
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sillybee
20th October 2005, 21:31
Se tutto va bene prossimamente da pilota virtuale diventerò pilota reale:clap:
Certo, non piloterò un F16 ma bensi: Cessna 172 M/N , Partenavia P 66 C , Cessna 172 FR , Cessna 172 RG, per ora mi accontento!
Corso Teorico
100 ore di teoria sulle seguenti materie:
Regolamentazione aeronautica, Nozioni generali sugli aeromobili, Prestazioni e pianificazioni, Prestazioni umane e limitazioni, Meteorologia, Navigazione, Procedure operative, Principi del volo e Comunicazioni.
Addestramento in volo
45 ore di volo (35 per i titolari di Student Pilot Licence) delle quali almeno:
- 25 ore D.Cdo Doppio Comando) (15 per i titolari di Student Pilot Licence)
- 10 ore PIC (Pilot-in-command)
- 5 ore solo cross-country flight time (con un volo di almeno 150 NM e full stop in 2 aeroporti controllati diversi da quello di partenza).
Non vedo l'oraaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
Jarsil
20th October 2005, 22:03
Se tutto va bene prossimamente da pilota virtuale diventerò pilota reale:clap:
Certo, non piloterò un F16 ma bensi: Cessna 172 M/N , Partenavia P 66 C , Cessna 172 FR , Cessna 172 RG, per ora mi accontento!
Corso Teorico
100 ore di teoria sulle seguenti materie:
Regolamentazione aeronautica, Nozioni generali sugli aeromobili, Prestazioni e pianificazioni, Prestazioni umane e limitazioni, Meteorologia, Navigazione, Procedure operative, Principi del volo e Comunicazioni.
Addestramento in volo
45 ore di volo (35 per i titolari di Student Pilot Licence) delle quali almeno:
- 25 ore D.Cdo Doppio Comando) (15 per i titolari di Student Pilot Licence)
- 10 ore PIC (Pilot-in-command)
- 5 ore solo cross-country flight time (con un volo di almeno 150 NM e full stop in 2 aeroporti controllati diversi da quello di partenza).
Non vedo l'oraaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
E' una esperienza che non dimenticherai mai, sia che continuerai dopo, sia che come me, dovrai fermarti per questioni economiche.
Te lo dice uno che il suo brevetto di volo ce l'ha ancora, tenuto bello curato nella libreria del salotto con il giornale di volo con tutte le ore riportate e i timbri delle torri di controllo :D
(Ho preso il brevetto quasi 10 anni fa, esattamente il 24 giugno del 1996 dopo aver conseguito l'abilitazione al volo solista (riceverai un attestato provvisorio fatto come il brevetto con scritto "Attestato di Allievo Pilota") l'8 gennaio 1996 :D
Se ti dovesse servire materiale non fornito dal corso o qualunque altro tipo di consiglio e suggerimento, non farti scrupoli a chiedere che è un argomento del quale parlo sempre volentieri :D
Ah... la Student Pilot licence è quello che chiamo Attestato di Allievo Pilota. sono le prime 10 ore di volo, al termine delle quali avrai il tuo primo battesimo da solista, che consiste in 10 minuti di assoluto orgasmo in volo: Il primo volo da solo, un giro intorno all'aeroporto con decollo, salita, sottovento base e finale tutto da solo. Il mio, a distanza di 10 anni, me lo ricordo ancora come fosse ieri, sul Cessna 152 I-AMAT (andato purtroppo distrutto 4 anni dopo in un incidente fortunatamente senza vittime con un allievo a bordo).
Io di mio ho volato su C-150, C-152, C-172, TB-9 Tampico, SIAI 205, Robin DR-400 (traino alianti, uno spasso). E non ho ancora provato qualcos'altro di simile all'atterraggio con un C-172 in coda a un KC-135 Stratotanker dell'USAF sull'aeroporto di Pisa :D
Sillybee
20th October 2005, 23:23
Noto con dispiacere che il prezzo è aumentato del 50% rispetto a 4 anni fa:scratch:
Stavo preparando i documenti quando mi è arrivata l'inattesa cartolina del militare, altrimenti volerei già da un pezzo:(
Sai Jars, mi spaventano un po' quelle 100 ore di teoria... al momento non ho voglia/tempo di studiare manco per l'università, sono leggeri gli argomenti? I testi?
Su Radio Deejay Platinette ha fatto la pubblicità dell'Aeroclub Varesino di Venegono, domenica 27 ottobre si vola gratis, vado:D
Poeta
23rd November 2005, 17:33
sig, mi mancava 1 ora per prendere l'attestato di allievo pilota ed iniziare i voli da solista... maledetti soldi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.