Log in

View Full Version : [I GUARDIANI DELLA NOTTE]Chi l'ha visto?



Aphofis
17th October 2005, 20:19
vorrei i commenti su sto film ... non so se considerarlo una cagata colossale o una figata pazzesca :scratch:

sono molto molto confuso... tra l'altro pensando che sia il primo di una trilogia :gha:

Faramjr
17th October 2005, 20:54
L'ho visto in lingua originale (:awk: ). Per me è bellissimo. Non è un capolavoro ma di certo non si può dire che manchi di originalità. Forse anche troppo perchè fino alle ultime battute (dove si capisce un po' tutto il senso della storia) risulta un po' confuso.

L'ambientazione è riuscitissima, anche i personaggi (fuori da ogni clichè, cattivo a parte). Effetti speciali notevoli, ci sono delle scene veramente evocative, come la trasformazione in tigre di una dei protagonisti, la sequenza in cui cercano di salvare il bambino entrando in una sorta di limbo, o la tizia-gufo :)

Un bel racconto, decisamente non adatto al grande pubblico occidentale (ci scommetto che incassa mezzo euro in Italia) ma avrà grande successo di cassetta.

Una delle cose assolutamente inutili (diciamo orribile) è il parallelismo con il beat 'em up... senza senso.

Sturm
17th October 2005, 21:33
Ma deve uscire o è uscito in italia?

Acheron
18th October 2005, 00:52
a me e' piaciuto molto

Defender
18th October 2005, 02:11
Un bel racconto, decisamente non adatto al grande pubblico occidentale (ci scommetto che incassa mezzo euro in Italia) ma avrà grande successo di cassetta.


Secondo me invece è proprio stato fatto apposta per poter piacere anche al pubblico occidentale, ormai avvezzo ai vari "bullet time", morphing, ed effetti speciali vari.

Dirò la verità, a me non ha convinto del tutto, troppe cose senza molto senso e/o non spiegate (vabbè che è una trilogia quindi forse le spiegheranno poi, io però giudico il film a sè stante...), la trama della tipa "maledetta" l'ho trovata buttata un po' là alla carlona senza un vero collegamento logico col resto delle cose che accadevano, anche il discorso degli "altri" mi ha lasciato un po' perplesso, un po' messo lì stile "esistono sti qua che son diversi dalle persone normali, prendetene atto" :look:

Non dico che sia un brutto film eh, se devo tirare le somme non mi è dispiaciuto... ma onestamente, visto il successo riscontrato in madrepatria, mi aspettavo qualcosa di più.

Aphofis
18th October 2005, 19:30
Secondo me invece è proprio stato fatto apposta per poter piacere anche al pubblico occidentale, ormai avvezzo ai vari "bullet time", morphing, ed effetti speciali vari.

Dirò la verità, a me non ha convinto del tutto, troppe cose senza molto senso e/o non spiegate (vabbè che è una trilogia quindi forse le spiegheranno poi, io però giudico il film a sè stante...), la trama della tipa "maledetta" l'ho trovata buttata un po' là alla carlona senza un vero collegamento logico col resto delle cose che accadevano, anche il discorso degli "altri" mi ha lasciato un po' perplesso, un po' messo lì stile "esistono sti qua che son diversi dalle persone normali, prendetene atto" :look:

Non dico che sia un brutto film eh, se devo tirare le somme non mi è dispiaciuto... ma onestamente, visto il successo riscontrato in madrepatria, mi aspettavo qualcosa di più.

ti quoto in pieno :D

Vaffaflanders
19th October 2005, 15:12
mmm speriamo non sia simile a uno di quei film sovietici degli anni '70 che mi hanno fatto vedere all'uni con inquadrature fisse di 10 minuti sulla polvere che si posa su di un mobile, e i vari amici cinefili che urlavano al capolavoro :scratch:

Herny Bahus
23rd October 2005, 18:39
a me e' piaciuto molto



Infatti fà piu pena dei fantastici 4 :rotfl:

Bellazi
23rd October 2005, 19:21
mi risultava che i vampiri non riflettessero la loro immagine nello specchio, forse quelli russi so diversi... ^^

Faramjr
23rd October 2005, 19:29
mi risultava che i vampiri non riflettessero la loro immagine nello specchio, forse quelli russi so diversi... ^^

Quanti film hai visto sui vampiri scusa? :)

Bellazi
23rd October 2005, 19:43
qualcuno, tu? ^^

Faramjr
23rd October 2005, 19:54
qualcuno, tu? ^^

Abbastanza da sapere che certi clichè sono inesistenti in moltissime opere. Ovviamente non solo al cinema.

Bellazi
23rd October 2005, 20:51
Abbastanza da sapere che certi clichè sono inesistenti in moltissime opere. Ovviamente non solo al cinema.
hai ragione, ma se ne hai visto o letto abbastanza sul tema dovresti anche aver notato che la "norma" dell'immagine riflessa nello specchio è anche una delle più rispettate (mentre vengono spesso smentite presunte sensibilità all'aglio o alle croci); qui viene addirittura capovolta: lui si serve dello specchio per localizzare il vampiro lol...
Comunque non è certo questo il motivo che non mi ha fatto piacere il film (anche se sicuramente non l'ho segnato come punto a favore); questa sarebbe stata una sorta di ciliegina sulla torta, ma in questo caso la torta è una pizza margherita vecchia di una settimana. I guardiani della notte mi ricorda molto van helsing e underwolrd per accozzaglia di tematiche e creature fantastiche ma almeno in questi due c'era da vedere la beckinsale ^^

Sulimo
23rd October 2005, 21:03
Visto 2gg fa, non mi ha esaltato ma nemmeno mi è dispiaciuto.... La classica via di mezzo :p

Sturm
23rd October 2005, 21:52
Interessante,anche se ho dovuto tenere il cervello impegnato per seguire la storia per intero..

Faramjr
26th October 2005, 10:59
Qui http://www.filmz.ru/traler/day_watch.avi trovate il link al trailer del secondo film che esce in russia il primo di gennaio.

Pare che la Fox Searchlight abbia intimato alla casa di produzione russa di fermarsi al secondo film (squallore americano FTW) invece di continuare con il terzo film che chiuderebbe la trilogia cinematografica (tratta poi da una trilogia letteraria...).

BlackCOSO
26th October 2005, 11:19
Sono andato a vederlo con alcuni amici....sono sincero nelle varie preview , sottolineavano il fatto che la russia si fosse aggiornata a livello di effetti speciali , e che SOPRATUTTO in questo film avrebbero usato tutti gli ultimi trucchi del mondo del cinema....

Sinceramente lo trovato scialbissimo , gli effetti speciali sono nella norma ( il morph non e granche' ) , molto confusionario in alcuni contesti ( forse i 2 capitoli successivi spiegheranno qualcosa) , alcune idee come la donna maledetta , seppur io non abbia un cervello sopraffino , e totalmente assurda ...hanno praticamente reinventato il " vampiro " ....insomma io saro grezzissimo nei gusti , perche avrei preferito tanti bei duelli/scontri , fra esseri sovrannaturali corredati da spadoni ( il trailer del 1° trae un po in inganno , ... )e armi non propriamente " amichevoli " ...ma l'unica nota positiva della serata e' stato iun flirt avuto con la propritaria del cinema!

Faramjr
26th October 2005, 11:47
Io non capisco. Tutti a lamentarsi che i film sono tutti uguali, blockbuster fotocopia, ci sono solo effetti speciali, non ci sono più idee, ecc...

Poi esce un film con concetti originali che tralascia i clichè stra-abusati (eh ma i vampiri non sono cosìhhh!!!!11), con un'esposizione "alternativa" decisamente non scontata e banale. E tutti a rimpiangere i bei vecchi polpettoni action made in USA.

Xenofobia cinematografica? Secondo me si.

BlackCOSO
26th October 2005, 12:05
Io non capisco. Tutti a lamentarsi che i film sono tutti uguali, blockbuster fotocopia, ci sono solo effetti speciali, non ci sono più idee, ecc...
Poi esce un film con concetti originali che tralascia i clichè stra-abusati (eh ma i vampiri non sono cosìhhh!!!!11), con un'esposizione "alternativa" decisamente non scontata e banale. E tutti a rimpiangere i bei vecchi polpettoni action made in USA.
Xenofobia cinematografica? Secondo me si.

-.-

Beh non so se ci siano ancora grandi idee/innovazioni o trame originali libere da usare nel cinema....ma se per avere trame " originali " uno non debba capire il 90% del film non tanto per la trama ma per la confusione totale e non puoi risalire Tu alla trama perche si parla nell'ambito di un qualcosa di " inventato " , preferisco i vecchi polpettoni USA...poi ripeto magari nei 2 film successivi spiegano di piu' , insomma se e una trilogia va vista nel suo complesso , ovvero 3 film , di sicuro non invogliano guardando il 1 ad andare a sorbirsi altri 2 film " mattone " ...

OT-..a me era piaciuto il finale di dracula legacy ( se non erro ) , diverso dai soliti film sui vampiri ......o per lo meno era un finale inaspettato...poi sinceramente non ricordo se il film fosse stato bello o brutto , ma il finale lo ricordo :D

Defender
26th October 2005, 12:53
A me non ha dato fastidio la "reinvenzione" dei poteri vampirici, potevano anche inventarsi che invece di sangue devono bere succo di prugna, l'importante è che in un qualche modo il tutto sia coerente e un minimo spiegato...

Qua metto qualche SPOILER quindi chi non ha visto il film non legga:




La scena iniziale: i guardiani della notte irrompono nella stanza dove la "strega" sta facendo il rito per uccidere il pupo... Come fanno ad arrivare lì? Non viene assolutamente spiegato (magari me lo sono perso io ma non credo), cioè questi piombano nella stanza all'improvviso giusto in tempo per non farle completare il rito ma nessuno dice come mai erano lì.

Allora uno pensa: avranno qualche sistema per "intercettare" chi commette atti che vanno contro la tregua stabilita secoli prima, magari li mostreranno in seguito... eh no, dopo nel film si vede che incaricano proprio il protagonista Anton di seguire il bambino "esca" (tramite i poteri amplificati dal fatto di bere sangue, ho trovato un po' assurdo il fatto che se lo procuri proprio da guardiani del giorno, ma vabbè... Inoltre non viene minimamente spiegata questa "metamorfosi", il tutto viene spiattellato stile "è così e basta"), ma lui nella prima scena non faceva parte dei guardiani della notte, e quindi si ritorna al quesito "come avevano fatto ad arrivare là, e perchè stavolta usano lui che è un novizio invece di usare gente più esperta"?

Poi tutta la storia della tipa maledetta non c'entra pressocchè nulla con la trama del bambino, non ha proprio senso, narrativamente è come se mancasse qualcosa, un "link" tra le due storie che invece proprio non c'è... Allora che senso ha metterla?

Altra cosa, dopo che Anton viene "curato" dal capo dei guardiani della notte, la scena dopo si risveglia nel suo letto, anche lì sembra come se il tutto fosse stato una specie di sogno ma nuovamente il film non dà spiegazioni e nuovamente lo spettatore si ritrova un po' spaesato...

Ah dimenticavo, totalmente assurda la storia del videogioco, zzo c'entra? Il "cattivo" che nel videogame gioca la scena finale del film... che senso ha?

Queste son cose che così su due piedi mi vengono in mente ma ce ne erano anche altre che ora non ricordo, magari dovrei rivederlo per dare un giudizio migliore, ma ripeto l'impressione è che la storia in molti punti sia stata tirata via e troppi particolari buttati lì senza uno straccio di spiegazione...

BlackCOSO
26th October 2005, 13:31
Ah dimenticavo, totalmente assurda la storia del videogioco, zzo c'entra? Il "cattivo" che nel videogame gioca la scena finale del film... che senso ha?

.

Sulla altre piu o meno ho le tue stesse perplessita'..

Su questa , fa capire piu di una volta nel film che si parla di una profezia , una profezia di cui si sa gia il finale ...." e piu facile oscurare la luce , che con la luce far sparire il buio" qualcosa del genere .. -.-..infatti se non ricordo male , il tizio tenta di uccidere il ragazzo pur essendo suo figlio non tentando di salvarlo... (almeno se ho capito bene......il che sarebbe gia un buon punto -.-)

deffo soka ç_ç°

Faramjr
26th October 2005, 13:38
Sul videogioco ti do pienamente ragione. Inspiegabile.

Sul quesito iniziale non starei tanto a menarla, potrebbero esserci tante spiegazioni, non è che sia un evento totalmente inconcepibile. Forse stavano seguendo proprio Anton e conoscevano già le attività della grassona, visto che aveva tirato su un'attività in grande stile alla wanna marchi. Qualcuno potrebbe aver segnalato i disordini, che ne so, non mi pare che sia un particolare che debba essere chiarito per forza.

Ho trovato apprezzabile (perchè diversa dal solito) l'idea dell'esplorazione del mondo soprannaturale. All'inizio c'è un bel flashback con una spiegazione di base, in sostanza si tracciano le linee guida. Poi durante il film si esplorano a poco a poco come in realtà funzionino le cose ai giorni nostri. Il risultato è confuso, scopriamo le cose strada facendo, non è che siano buttate lì, è solo che nessuno salta fuori a spiegarcele.

Il tutto rigorosamente imho.

Sulimo
26th October 2005, 15:26
Effettivamente anche io sono rimasto 1 po perplesso dalla tipa che si automaledice, non capivo il collegamento tra questa che sembra un avvenimento secondario nell film e il filone principlale (cioè seguire l bambino etetc)

Boh magari nel seguito chiariranno 1 po di cosette

cmq uppo il deffo soka :D

Bellazi
26th October 2005, 18:21
OT-..a me era piaciuto il finale di dracula legacy ( se non erro ) , diverso dai soliti film sui vampiri ......o per lo meno era un finale inaspettato...poi sinceramente non ricordo se il film fosse stato bello o brutto , ma il finale lo ricordo :D

a proposito di dracula's legacy...
dracula's legacy : virgin = i guardiani della notte : nescafè

:P

Vaffaflanders
26th October 2005, 18:58
Visto ieri sera, non male, non male davvero. Io il videogioco non lho trovato così fuori luogo, credo che serva a sottolineare il fatto che Zebulon (o zebulom o zebulorn) stia pianificando la sua tattica per far schierare il bambino dalla parte del male.. , ho capito poco la storia parallela della vergine maledetta, e i vari personaggi di contorno abbastanza inutili, anche se ho il sospetto, anzi la certezza che avranno un ruolo maggiore nei prossimi film della trilogia.
Il film è molto carino, pieno di effetti speciali e l'atmosfera dark-gothic proletaria (anche se centra poco mi ha ricordato vagamente l'atmosfera di Stalker), è sicuramente una ventata di freschezza dai soliti prodotti patinati di Ollivud. Peccato che il cinema italiano sia intortato nella roba sentimental/amoroso/romantico/popolare e un film del genere non l'abbiamo fatto ne lo faremo MAI. :bored:

Galandil
26th October 2005, 19:18
Peccato che il cinema italiano sia intortato nella roba sentimental/amoroso/romantico/popolare e un film del genere non l'abbiamo fatto ne lo faremo MAI. :bored:

Ricorda che in Italia un regista di 50 anni suonati è ancora considerato GIOVANE.

Io rosico solo a pensare a cosa fanno in Francia: dall'impegnato alla fantascienza più spinta, e li finanziano pure le TV (Canal+ per intenderci). :(

Sturm
26th October 2005, 19:48
Scusate una piccola domanda:
Se ho capito bene Anton è un vampiro? Come viene vampirizzato e perchè? E perchè si schiera coi guardiani della notte?

BlackCOSO
26th October 2005, 19:51
Scusate una piccola domanda:
Se ho capito bene Anton è un vampiro? Come viene vampirizzato e perchè? E perchè si schiera coi guardiani della notte?

Non mi ricordo piu il nome , ma se Anton e il tizio protagonista , non e' un vampiro , anzi fa parte dei guardiani della notte proprio perche si schiera dalla parte della luce....( qulli della luce sono i guardiani della notte :P)

(sturm qual dialoghetto che hai in firma e bellissimo :P)




deffo soka ç_ç°

Up é_é

Sulimo
26th October 2005, 20:36
Beh anton nel film quando legge la sua scheda dice: vampirizzato nel 19xx.. Io ho inteso quindi che anche Anton prima era 1 vampir POI diventato buono (boh?)

Cmq uppo di nuovo il deffo soka e rilancio con il black iper soka!

Sturm
26th October 2005, 23:43
Non mi ricordo piu il nome , ma se Anton e il tizio protagonista , non e' un vampiro , anzi fa parte dei guardiani della notte proprio perche si schiera dalla parte della luce....( qulli della luce sono i guardiani della notte :P)

(sturm qual dialoghetto che hai in firma e bellissimo :P)



Up é_é

Tnx lo so lo vorrei mettere in tutti i forum ma solo su wayne c è abbastanza spazio di lettere:D grazie Wayne:love:
Tornando al 3d il protagonista all'inizio non sa dell esistenza del bene e del male poi appena vede i guardiani della notte (quelli del bene per capirci) quelli gli dicono:"Come puo vederci? Che sia uno degli "Altri"?". E anche su sti Altri non si capisce bene che roba sono perchè viene definita in questa categoria anche la donna iettatrice e il bambino. Il protagonista si vede che è un vampiro quando nella metro mostra due canini che normali normali non sono e dal fatto che beve sangue di scrofa (anche se poi lo vomita,anche qui perchè lo vomiti? Sei vampiro? Non dovresti vomitarlo visto che i guardiani della luce ci riescono altrimenti come sopravvivono?). Sinceramente il film è interessante solo che ci sono questi punti che vengono lasciati in sospeso e che mi auguro vengano chiariti nel secondo e ultimo film. Perchè se ho capito bene non ci sarà una trilogia. O mi sbaglio?

Faramjr
27th October 2005, 01:00
Mah, veramente quei punti non sono in sospeso. Anton è uomo, non è un "altro". Gli "altri" sono le persone con poteri paranormali, vampiri e stregoni per i cattivi, maghi e qualcos'altro per i buoni.

Nel film dicono che chi si trova in una situazione di forte stress o ha provato un grande dolore può acquisire la capacità di vedere gli "altri" quando si muovono nel "limbo" (non so come l'hanno tradotto in italiano, non l'ho ancora visto ridoppiato), cosa che le persone normali non possono fare.

Bevendo il sangue (che fosse di maiale mi era sfuggito) anton è in grado di percepire i vampiri o è in grado di rintracciarli, ora non ricordo bene, dovrei rivederlo per sicurezza. I canini non c'entrano niente.

rehlbe
27th October 2005, 01:21
detto chiaro chiaro... a me e' sembrato una cagata pazzesca :|

non tanto per i temi, che per quanto triti e ritriti li sviluppano con innovazioni gradevoli (videogioco a parte, quella cagata potevano risparmiarsela proprio).. quanto per come il film e' fatto... storia interessante, ma realizzazione 0- :confused:

Sakugochi
27th October 2005, 10:06
Ricorda che in Italia un regista di 50 anni suonati è ancora considerato GIOVANE.
Io rosico solo a pensare a cosa fanno in Francia: dall'impegnato alla fantascienza più spinta, e li finanziano pure le TV (Canal+ per intenderci). :(

Con tutto che mi stanno sul cazzo i francesi e quindi rosiko il doppio, non posso che Upparti. Non saranno delle pietre miliari del cinema, ma film come Il patto dei lupi o I fiumi di porpora col cazzo che proveremo anche solamente a pensare di farli...

Sturm
27th October 2005, 10:11
Mah, veramente quei punti non sono in sospeso. Anton è uomo, non è un "altro". Gli "altri" sono le persone con poteri paranormali, vampiri e stregoni per i cattivi, maghi e qualcos'altro per i buoni.
Nel film dicono che chi si trova in una situazione di forte stress o ha provato un grande dolore può acquisire la capacità di vedere gli "altri" quando si muovono nel "limbo" (non so come l'hanno tradotto in italiano, non l'ho ancora visto ridoppiato), cosa che le persone normali non possono fare.
Bevendo il sangue (che fosse di maiale mi era sfuggito) anton è in grado di percepire i vampiri o è in grado di rintracciarli, ora non ricordo bene, dovrei rivederlo per sicurezza. I canini non c'entrano niente.

Scusa allora perchè lo definiscono vampirizzato il 19xx? Traduzione sbagliata?:scratch:

BlackCOSO
27th October 2005, 10:27
Scusa allora perchè lo definiscono vampirizzato il 19xx? Traduzione sbagliata?:scratch:

Ho cercato su internet qualcosa , sinceramente a parte le varie recensioni non c'e molto , per quel poco che ho trovato , credo sia stata un errata traduzione , o vampirizzato puo essere un modo per dire che e passato dall'essere " umano " a qualcosa di superiore o magari il termine " vampirizzato " nel libro e quando incomincia a bere il liquido rosso ( poi scoperto essere sangue) per attivare le percezioni , ma lui in se non si nutre di sangue , infatti piu volte sottolinenao il fatto che sara vomitato ( i vampiri invece lo usano come nutrimento )....chi ha letto il libro cmq si lamenta della troppa superficialita del 1° film , con cose messe a casaccio o spiegate in modo casuale..

Defender
27th October 2005, 10:57
Ma ad un certo punto nel film dice che Anton vomita il sangue perchè "ne ha bevuto troppo" (capirai, era un bicchierino) o me lo sono sognato? :look:

No perchè anche io avevo capito che era una "specie" di vampiro, solo che non era essenziale per lui bere il sangue ma lo faceva solo per acquisire dei poteri speciali...


Black e Suli sokatè_é! :D

BlackCOSO
27th October 2005, 11:02
Ad un certo punto nel film non dice che anton vomita il sangue perchè "ne ha bevuto troppo" (capirai, era un bicchierino) o me lo sono sognato? :look:
No perchè anche io avevo capito che era una "specie" di vampiro, solo che non era essenziale per lui bere il sangue ma lo faceva solo per acquisire dei poteri speciali...
Black e Suli sokatè_é! :D

L'ho scritto azzo!!! ç_ç , il sangue aumenta la percezione nel trovare " certi individui" !!!!!!!! cmq penso seriamente di cercare il libro da qualche parte , sempre che ci sia in italiano.....comprende gia la trilogia e di sicuro almeno da quanto dicono in rete , e molto piu chiaro come concetti ...( ovvio ovviamente :D )
Ah dimenticavo , per quanto riguarda qualcuno che scrisse dei canini a punta ( tipo vampiro) di anton , ricordo che molti di loro si possono morphare in animali , quindi non e detto che lui non possa diventare un criceto mannaro o una pantegana o una pantera castrata :D , magari nei 2 capitoli successivi lo fara vedere.....fra l'altro , il 2 capitolo dovrebbe essere improntato sui guardiani del giorno ( appunto e il titolo ) e il 3 ovvaimente la guerra finale , dove spero sinceramente per una volta , che trionfi il Male!!! ç_ç

Galandil
27th October 2005, 12:12
Con tutto che mi stanno sul cazzo i francesi e quindi rosiko il doppio, non posso che Upparti. Non saranno delle pietre miliari del cinema, ma film come Il patto dei lupi o I fiumi di porpora col cazzo che proveremo anche solamente a pensare di farli...

Guardati Immortal di Enki Bilal e poi mi dici. Per dirla col linguaggio dei pVo, quel film owna un bel 90% dei film di fantascienza/fantasy di ollivud.
Ha un uso della CG semplicemente impressionante. E anche soggetto e sceneggiatura sono belli.

BlackCOSO
27th October 2005, 12:22
Guardati Immortal di Enki Bilal e poi mi dici. Per dirla col linguaggio dei pVo, quel film owna un bel 90% dei film di fantascienza/fantasy di ollivud.
Ha un uso della CG semplicemente impressionante. E anche soggetto e sceneggiatura sono belli.
Immortal l'ho visto la scorsa settimana su Telepiu'.....bellissime le scene in cui usa le armi a mo' di arte marziale , compreso anche l'uso nella scena finale di quelle bellissime opere d'arte chiamate spade :D

Galandil
27th October 2005, 12:26
Immortal l'ho visto la scorsa settimana su Telepiu'.....bellissime le scene in cui usa le armi a mo' di arte marziale , compreso anche l'uso nella scena finale di quelle bellissime opere d'arte chiamate spade :D

Ho come la vaga sensazione che tu non stia parlando di Immortal, ma di Equilibrium... :gha:

BlackCOSO
27th October 2005, 12:46
Ho come la vaga sensazione che tu non stia parlando di Immortal, ma di Equilibrium... :gha:

.................................................. ......

Muahahahha hai ragione :gha: ....come vedi la mia mente non e in equilibrium :awk:

Galandil
27th October 2005, 12:54
.................................................. ......
Muahahahha hai ragione :gha: ....come vedi la mia mente non e in equilibrium :awk:

E manco Immortal, per fortuna! :rotfl:

Cmq anche Equilibrium è un bel film, però Immortal imho è meglio. :awk:

Faramjr
27th October 2005, 19:06
Incredibile. Scopro adesso che la versione italiana e presumibilmente quella internazionale è stata tagliata... :gha:

Nel film che avete visto al cinema c'è traccia di un tizio pelato con una parrucca nera?

Defender
27th October 2005, 21:30
Uhm... direi proprio di no Fara...

A meno che non sia comparso in tipo una scena e me lo sia scordato ^^;

Sturm
27th October 2005, 21:37
Anche a me non risulta..cmq confermo quello che ha detto defender sul fatto "bevuto troppo sangue" lo dice non te lo sei sognato..

Faramjr
27th October 2005, 21:47
Allora confermo, il film è tagliato :eek:

Mancano almeno una ventina di minuti.

Sturm
27th October 2005, 21:54
20 minuti che chiariscono di piu la storia?

Faramjr
27th October 2005, 21:57
Be' aggiungono dettagli alla storia della biondina iettatrice, ma più che altro si trattava di un siparietto comico.

Uraner Almasy
28th October 2005, 15:13
troppo sdozzo -_-