View Full Version : 15enni e pistole
AceGentile
18th October 2005, 20:04
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/18/genitori.shtml
si vabbeh, ok puoi avere tutti i problemi psichici di sto mondo, ma a 15anni prendere una pistola e fare fuoco sui genitori ce ne vuole eh
edit tanto ora si fa 3anni di istituti/orfanotrofi et similia poi viene rilasciato
Hagnar
18th October 2005, 20:30
Un /clap al padre , che nonostante sapesse che il figlio aveva problemi psichici teneva PIU' di una pistola in casa nei cassetti , facilmente raggiungibili......... dove andremo a finire :(
AceGentile
18th October 2005, 20:34
Un /clap al padre , che nonostante sapesse che il figlio aveva problemi psichici teneva PIU' di una pistola in casa nei cassetti , facilmente raggiungibili......... dove andremo a finire :(
non volevo dirlo perchè poi mi sarebbero arrivati addosso flame assurdi sul fatto di spalare merda su gente che ora nn c'è + e blablabla... però è vero :gha:
Hagnar
18th October 2005, 20:36
non volevo dirlo perchè poi mi sarebbero arrivati addosso flame assurdi sul fatto di spalare merda su gente che ora nn c'è + e blablabla... però è vero :gha:
Lo so , però non si può sempre parlare bene di uno "solo" perchè nn c'è più ......... in questo caso nn ci sono giustificazioni
rustyangel
18th October 2005, 22:12
Cioè mo è colpa del padre?
Ma per piacere! Il padre sarà pure stato coglione, ma a sparare è stato l'idiota 15enne che non merita compassione... ce n'è di gente depressa, sola, triste e povera... ma questo non giustifica un omicidio. MAI
AceGentile
18th October 2005, 22:18
Cioè mo è colpa del padre?...cut
nessuno ha detto che sia colpa del padre, ci mancherebbe.
si voleva solo dire che non è una scelta molto saggia e ponderata quella di tenere delle armi alla portata di tutti, specialmente se il figlio ha problemi(se avessi figli chiaramente non la terrei alla loro portata anche se fossero i figli + normali del mondo, non si sa mai anche solo x giocare cosa può succedere)
e nessuno sta giustificando l'omicidio, basti vedere il contenuto del mio primo post
Va$h
18th October 2005, 23:13
Cioè mo è colpa del padre?
Ma per piacere! Il padre sarà pure stato coglione, ma a sparare è stato l'idiota 15enne che non merita compassione... ce n'è di gente depressa, sola, triste e povera... ma questo non giustifica un omicidio. MAI
CERTO! NE HAI MAI AVUTO DUBBIO?!?! :nod:
Hagnar
18th October 2005, 23:18
nessuno ha detto che sia colpa del padre, ci mancherebbe.
si voleva solo dire che non è una scelta molto saggia e ponderata quella di tenere delle armi alla portata di tutti, specialmente se il figlio ha problemi(se avessi figli chiaramente non la terrei alla loro portata anche se fossero i figli + normali del mondo, non si sa mai anche solo x giocare cosa può succedere)
e nessuno sta giustificando l'omicidio, basti vedere il contenuto del mio primo post
Up
x4d00m
18th October 2005, 23:20
Cioè mo è colpa del padre?
Ma per piacere! Il padre sarà pure stato coglione, ma a sparare è stato l'idiota 15enne che non merita compassione... ce n'è di gente depressa, sola, triste e povera... ma questo non giustifica un omicidio. MAI
si e' colpa anche del padre, a prescindere dal fatto che il figlio sia normale o meno, le armi nn vanno tenute alla portata di minorenni......e' da irresponsabili e ne ha pagato, purtroppo, le conseguenze nel modo piu' tragico....
nn ci sono scusanti, la negligenza esiste anche in questi casi......
rehlbe
18th October 2005, 23:27
io ci andrei piano sui commenti sul ragazzo
e' un fatto tristissimo, un dramma per la famiglia.. ma non mi sentirei tanto in pace con me stesso a gridare "semplicemente" al mostro, all'idiota etc
e sono pienamente d'accordo con xadoom, lasciare armi\munizioni alla portata di minori e' da irresponsabili, tanto piu' che l'arma in questione era denunciata per uso sportivo, non si tratta del poliziotto che stanco se la dimentica una volta su vent'anni, che pure non giustifica anche se e' gia' piu' comprensibile
BlackCOSO
19th October 2005, 00:52
Boh io so solo che ultimamente gente che spara dai balconi ..., tizio che scoperto che la sua ragazza fa le corna , prende l'arma del nipote del cugino e ammazza tutti , piu i vari casi di figli che sparano a mezza famiglia ecc... , la maggior parte hanno anche il porto d'armi ..bah , e io per importare una katana filettata dal giappone ho bisogno di un foglio firmato dal Presidente della repubblica ....
Comunque sulla questione do ragione a Xad , se a monte di tutto quella pistola fosse stata tenuta in un cassetto chiuso a chiave ( ecc ) , magari l'atto sarebbe successo lo stesso , ...come magari no!
rustyangel
19th October 2005, 07:28
Magari, anche senza avere le pistole in bella vista, però, qualcuno avrebbe potuto abusare di un coltellaccio da cucina (novi ligure docet)... il discorso delle armi in casa è solo specioso e marginale alla luce dei fatti: se uno è squilibrato/pazzo/idiota/egocentrico, un modo per farsi notare lo trova... E il padre, ha solo fornito un metodo più rapido.
Tutta questa morale nei confronti di un figlio snaturato che uccide i genitori (ma che in generale compie un omicidio), non la vedo da nessuna parte: ha sbagliato e ora pagherà una pena inferiore a quella dovuta, solo perchè adesso è da tutti considerato "un povero pazzo, incapace di intende e volere e sommamente pentito"... non ho mai sopportato le cosiddette "lacrime di coccodrillo"
EDIT: pls non mi spammate 10 pagine di risposte insultanti... magari stamattina ho usato un tono un po' forte, ma non sto mandando a quel paese nessuno.
San Vegeta
19th October 2005, 08:46
in italia secondo me solo una parte degli arrestati paga per quello che ha fatto, gli altri se la cavano troppo alla grande...
Per dire, uno che scarica roba illegalmente da internet viene paragonato a uno che ruba in un negozio (e mi sta pure bene) però le pene son diverse -.-'
Uno che fa le peggio porcate col fisco non va manco in galera... sembra che l'unico modo per scamparla sia fare il crimine in grande stile...
Shub
19th October 2005, 09:22
E' colpa del padre eccome, evidentemente non sapete di legge e non avete manco mai avuto un arma.
Se sei un coglione che lascia la pistola montata in casa, che la lascia pure armata e in un posto magari pure facilmente raggiungibile...se ti sparano è solo colpa tua.
Coglione!
rehlbe
19th October 2005, 09:29
tra parentesi, con la nuova normativa per tenere armi in casa tocca tenere un armadietto apposito blindato e ben chiuso per riporvi le armi..
mio nonno aveva 3\4 fucili e 2 pistole se non ricordo male, quando l'hanno scorso le abbiam dovute prendere abbiam scoperto che per tenerle legalmente in casa tocca usare uno di questi armadietti, che oltretutto manco costa poco :|
Shub
19th October 2005, 09:54
Oltre a questo devi registrare l'arma alla pula, oltre a questo il buon senso dice che l'arma va tenuta smontata in casa e senza caricatore vicino.
Questo per diversi motivi, il primo...se hai un bimbo piccolo in casa che apre tutti i cassetti, se hai una moglie cretina o distratta che pulendo fa cadere l'arma e parte un colpi, se hai uno psicolabile in casa e accoppa tutta la famiglia, se entrano i ladri fottono l'arma e poi la usano in una rapina e magari ci scappa pure il morto.
Vado avanti?
Bortas
19th October 2005, 09:57
Da quel che trapela se non erro non era l'unico figlio, ma aveva altri fratelli minori, non so quanto sia normale che una persona lasci nel proprio cassetto del comò una pistola con 2-3 figli minori in giro per casa, uno di questi pure con problemi psichici, ok che la gente potrebbe usare un coltello da cucina collegarti i fili elettrici alla rete del letto, mettere il ferro da stiro sulla porta o usare una mazza da baseball ma si trattano sempre di cose che comunque non sono paragonabili con una pistola (concepita per un solo scopo) dove un colpo al grilletto e ciao ciao...
Tibù
19th October 2005, 10:11
diciamo che se ti rubano un arma (io e mio padre andiamo a caccia,abbiamo 4 fucili e un bel po di cartucce in casa) sei + nella merda tu che l'hai lasciata incustodita che quello che te l'ha rubata nel caso fosse preso.
Se non dimostri che avevi il tutto in un armadio blindato adatto allo scopo ti becchi un'iper multa e rischi anche il processo,come è successo al padre di un amico anche lui cacciatore che ha lasciato il fucile nel capanno degli uccelli da richiamo chiuso solo con un solo lucchetto..la notte ce l'hanno fregato ed ha dovuto fare un processo,non oso immaginare che gli sarebbe successo se l'arma poi fosse stata usata x qualche rapina o cosa peggiore.
jamino
19th October 2005, 10:32
A mio parere oltre a tutte le considerazioni, giuste, sugli obblighi per chi tiene le armi in casa c'è da fare anche un altra considerazione. Quando un ragazzo di 15 anni ha problemi psichici, tranne pochi rarissimi casi legati a patologie, la radice di tali problemi è spesso legata alla famiglia. Non a caso spesso si ricorre a forme di terapia familiare per affrontare i problemi degli adolescenti, si parte proprio dal concetto che il problema non è dell'adolescente ma di tutta la famiglia. Da questo punto di vista si potrebbe dire, con una provocazione, che se è sempre vero che le colpe dei padri non devono ricadere sui figli, spesso le colpe dei figli ricadono sui padri.
Sia chiaro con questo non voglio giustifiare l'omicidio o dire che il ragazzo non è responsabile, ma semplicemente dire che può darsi ci sia stata una forma di corresponsabilità nei genitori.
(ok lo so ora si scatena il flame...)
Kappa
19th October 2005, 11:10
Il figlio era pazzo, ma il padre vabbhè... non mi va di sputare sentenze tanto ha già pagato il prezzo + alto, anzi mi correggo, stanno peggio i 2 figli.
Wolfo
19th October 2005, 12:33
oltre alle giustissime considerazioni fatte , una delle cose che mi lascia turbato sempre più è una così libera circolazione delle armi.E' un circolo vizioso , tolte le persone che ne fanno un uso prettamente sportivo , le altre si armano per paura, e altre ancora per commettere atti criminosi.
l'utopia assoluta sarebbe lasciare il porto d'armi solo alle forze dell'ordine , e fare per moltissimo tempo un rastrellamento del mercato nero delle armi così come si fa per la droga.
Una volta vidi un filmato delle iene in cui mostrava la semplicità con cui si poteva comprare un arma non registrata al mercato nero a torino , un giro non poi così nascosto.
Credo , ma magari mi sbaglio , che ci si concentri troppo poco sul problema armi , vuoi per interessi vuoi per mancanza di agenti da mettere a disposizione, ma è un dato di fatto che ormai le armi prese legalmente e non , hanno un controllo decisamente troppo superfluo.
Beleriand
19th October 2005, 13:11
A proposito di 15enni. Ieri sera negli spogliatoi della piscina ho beccato due mocciosi 13-14 anni che tentavano di scassinare il mio armadietto. Uno dei due ha preso un papagnone che se lo ricorda per tutta la durata corso, l'altro aveva il leccalecca in bocca ed ho evitato. Dopo qualche malaparola a tutta la loro generazione li ho lasciati andare senza segnalare i due alla direzione (tra l'altro i furti negli spogliatoi sono frequenti visto l'afflusso di 400-500 persona la giorno).
Il direttore di vasca mi ha detto che avrei fatto bene a segnalarli (sarebbero stati espulsi dal centro e denunciati). Ho sbagliato? onestamente con due ragazzini tra le mani non me la sono sentita di andare fino in fondo.
Kolp
19th October 2005, 13:38
io non concepisco il perchè del tenere un arma a prescindere... caccia, uso sportivo, quello che vuoi, però che necessità c'è di tenere in casa un oggetto che è concepito solamente per uno scopo, che è uccidere?
poi, per quanto riguarda il problema psichico, concordo in parte che sia un problema che non riguarda solo il ragazzo, ma anche la famiglia. però secondo me non è solo la famiglia, ma anche la società in cui il ragazzo vive. perchè al giorno d'oggi le pressioni che subisce un ragazzo in un'età delicata come l'adolescenza sono molteplici, a partire dalla pubblicità. oggi più che mai un ragazzo debole è molto vulnerabile. però onestamente più che prenderne atto, non so cosa va fatto.
Shub
19th October 2005, 13:41
Hai sbagliato e di brutto, magari non denunciarli ma andare a parlare con i loro genitori si.
Se si lasciano impuniti sti stronzi non impareranno mai e poi lo sai che sei passato dalla parte del torto?
Pensa te che se gli metti le mani addosso passi i guai anche se questi ti stanno fottendo la radio.
Invece se suo padre gli da un sano calcio in culo il discorso cambia ma non più di tanto.
Llaydee
19th October 2005, 15:16
Io posseggo diverse armi , mio figlio (nonostante sia molto piccolo) non presenta nessun segnale di disturbo mentale (nonostante cotanto padre...) ciò non toglie che le mie armi siano ben chiuse inun armadietto blindato (con doppia mandata e sistema di apertura a combinazione) scariche e (per quanto riguarda le armi corte) smontate (ad esclusione del revolver).
Le mie armi sono mia responsabilità (in quanto denunciate a mio nome) e le utilizzo solo io, non sono un giochino che si tira fuori per gli amici , sono armi , possono ammazzare e vanno trattate con rispetto e quella giusta dose di timore reverenziale.
E' un discorso che ho più volte trattato , in Italia avere accesso ad armi da fuoco è troppo semplice e purtroppo spessissimo finiscono nelle mani di criminali/disadattati/pazzi che poi fanno stragi di questa portata.
AceGentile
19th October 2005, 17:20
.. in Italia avere accesso ad armi da fuoco è troppo semplice ..cut
da come la vedo io, paragonando le vie legali di ottenere armi, credo sia molto più difficile ottenerle in Italia che ad esempio negli Usa, dove basta uno sia maggiorenne, entra in 1 gun shop e compra quel che gli pare
in Italia, da quanto sento, siano esse utilizzate per uso sportivo o che so io(ora non mi vengono in mente altri motivi perchè dei privati non membri delle forze dell'ordine debbano detenere armi), è necessario ovviamente avere una fedina penale immacolata e farebbero qualche test psicologico per vedere se il boccino funzia correttamente(almeno cosi ho sentito)
se poi si analizzano le vie più "dirette" per ottenere un'arma, beh quella si può trovare con facilità ovunque
Sturm
19th October 2005, 18:51
Demente lui e demente il padre.
La gente non pensa più che ora basta una semplice chiacchierata a tavolino per risolvere una questione. Ora sono così i dialoghi tra padre e figlio:
"Papà mi dai il motorino?"
"No figliolo ti potresti fare male"
"Ok allora ti ammazzo"
Cioè cazzo se ragioniamo con i cazzotti e le pistole stiamo veramente alla frutta.
Emme
19th October 2005, 20:39
a sentire il tg5 il padre deteneva 7 pistole, tutte regolarmente denunciate.
piccolo particolare:tutte cariche.
Jarsil
19th October 2005, 21:46
oltre alle giustissime considerazioni fatte , una delle cose che mi lascia turbato sempre più è una così libera circolazione delle armi.E' un circolo vizioso , tolte le persone che ne fanno un uso prettamente sportivo , le altre si armano per paura, e altre ancora per commettere atti criminosi.
l'utopia assoluta sarebbe lasciare il porto d'armi solo alle forze dell'ordine , e fare per moltissimo tempo un rastrellamento del mercato nero delle armi così come si fa per la droga.
Quoto solo questo messaggio e non entro nel merito di una discussione che ha già espresso anche la mia opinione sulla custodia idiota di armi a portata di mano.
In Italia il porto d'armi (attenzione che Porto D'Armi vuol dire una cosa ben precisa, ovvero autorizzazione a portare l'arma CON SE') viene rilasciata solo per motivi specifici. Per uso di Caccia (il che esclude l'uso in altri ambiti anche sportivi e comunque vale SOLO per i fucili da caccia), per difesa personale, rilasciato solo in caso di professioni "a rischio", come rappresentanti di gioielleria ad esempio.
Per il tiro sportivo non esiste un "porto d'armi". Esiste una autorizzazione della questura a portarla con sé solo per il tragitto di andata e ritorno dal poligono dichiarato, con al massimo 2 alternative. Tradotto, se ti fermano e l'hai con te su una strada che non fa parte dell'itinerario, sei colpevole di porto abusivo di arma da fuoco e rischi la galera.
Per averla in casa, non serve manco il porto d'armi ma solo una regolare denuncia alle autorità, e valgono le considerazioni sull'armadietto blindato, i colpi contati e dichiarati ecc. ecc.
Ma non mischiamo la proliferazione di armi con la facilità di prenderne il documento che lo consente: in Italia la maggior parte delle armi che circolano e che vengono usate per far male non sono denunciate regolarmente, quindi non c'entra niente una supposta facilità a ottenere il porto d'armi.
jacopuz
19th October 2005, 22:17
mah...va bene avere per la caccia sportiva l'arma scarica, ma per la difesa personale mi sembra un pò strano...quanto tempo ci vuole per caricare un arma?
Llaydee
20th October 2005, 11:41
Quoto solo questo messaggio e non entro nel merito di una discussione che ha già espresso anche la mia opinione sulla custodia idiota di armi a portata di mano.
In Italia il porto d'armi (attenzione che Porto D'Armi vuol dire una cosa ben precisa, ovvero autorizzazione a portare l'arma CON SE') viene rilasciata solo per motivi specifici. Per uso di Caccia (il che esclude l'uso in altri ambiti anche sportivi e comunque vale SOLO per i fucili da caccia), per difesa personale, rilasciato solo in caso di professioni "a rischio", come rappresentanti di gioielleria ad esempio.
Per il tiro sportivo non esiste un "porto d'armi". Esiste una autorizzazione della questura a portarla con sé solo per il tragitto di andata e ritorno dal poligono dichiarato, con al massimo 2 alternative. Tradotto, se ti fermano e l'hai con te su una strada che non fa parte dell'itinerario, sei colpevole di porto abusivo di arma da fuoco e rischi la galera.
Per averla in casa, non serve manco il porto d'armi ma solo una regolare denuncia alle autorità, e valgono le considerazioni sull'armadietto blindato, i colpi contati e dichiarati ecc. ecc.
Ma non mischiamo la proliferazione di armi con la facilità di prenderne il documento che lo consente: in Italia la maggior parte delle armi che circolano e che vengono usate per far male non sono denunciate regolarmente, quindi non c'entra niente una supposta facilità a ottenere il porto d'armi.
Correggo solo un paio di imprecisioni.
Dal 2001 i possessoridi licenza di porto di fucile da uso sportivo (tiro a volo , poligono e via dicendo) non hanno più l'obbligo di segnalare i percorsi che utilizzano per recarsi al proprio poligono, pertanto a livello meramente teorico l'arma può essere portata (secondo le modalità di trasporto definite dal regolamento e particolarmente rigide) ovunque mascherandosi dietro la scusante del tragitto per il poligono. naturalmente l'arma deve essere (come dicevo) trasportata in maniera atta a garantirne la non pericolosità per se stessi e per gli altri.
Per detenere un arma è come dicevi tu necessaria la sola denuncia (anche se sinceramente al momento questo ecamotage si utilizza principalmente per le armi frutti di lasciti , raramente per l'acquisto del nuovo), l'incauta custodia è attualmente un reato penale pertanto il propritario (o intestatario) di una arma è anche responsabile della stessa , sta quindi a lui accertarsi che la sua arma sia sempre in condizioni di non nuocere e spetta a lui assicurarsi che la sua custodia sia la migliore possibile. A livello ufficiale non sarebe necessaria la detenzione di un armadietto blindato per la cusodia delle armi all'interno della propria abitazione , purchè ci si prenda la responsabilità delle stesse (ovvero io le armi posso anche tenerle in fila nel giardino se poi entra un roccomarocco e me le ciula le forze del'ordine e' me che vengono a cercare per primo e sono io che finisco nella merda insieme al roccomarocco). A seconda del tipo di arma ci sono deilimiti di munizioni che possono essere detenute (posso dirvi tranquillamente che non essendoci di fatto alcun controllo su questo aspetto ritengo di essere uno dei 10 italiani che si attiene con scrupolo a questo regolamento) ma anche qui con qualche accortezza è possibile araggiungere livelli di munizionamento da Tobruk (faccio un altro esempio se io detengo una pistola ed un fucili entrambi con lo stesso calibro praticamente di fatto il numero dimunizioni per l'uno e per l'altro si sommano pertanto per le due armi mi ritroverei ad avere di fatto un numerodi munizioni triplo).
La denuncia , il porto d'armi per uso sportivo (porto di fucile) e le autorizzazioni per la detenzione di armi a scopo venatorio al momento in Italia sono mere pratiche amministrative, praticamente basta fare 4 fogli di carta bollata per avere il diritto di circolare armati (come dicevo prima) e per detenere armi (entro limiti prescritti) all'interno della propria abitazione, sono cmq pratiche troppo semplici e impersonali , che portano spesso armi nelle mani di persone impreparate , instabili e pericolose.
Sicuramente non siamo al livello di alcuni stati americani (ricordo a tutti che non tutti gli Usa adottano la politica di circolazione delle armi del Texas o del Tennesee , anzi, alcuni stati sono molto più restrittivi dell'Italia stessa) ma siamo cmq troppo permissivi.
Llaydee
20th October 2005, 11:47
mah...va bene avere per la caccia sportiva l'arma scarica, ma per la difesa personale mi sembra un pò strano...quanto tempo ci vuole per caricare un arma?
Dipende dall'arma, se parliamo di una pistola semiauttomatica intorno ai 7 secondi , se ci riferiamo ad un revolver diciamo senza lunette una decina , se parliamo di fucili invece anche li cambia a seconda del sistema utilizzato per incamerare la munizione.
Esiste anche una branca del tiro da poligono definita Tiro Dinamico (che io personalmente pratico) che insegna appunto a muoversi a tirare secondo delle specifiche particolari che comportano anche l'estrazione , il caricamento e il posizionamento in linea di tiro entro tempistiche definite (e particolamente ristrette) che con un buon allenamento portano a ridurre i tempi di caricamento in maniera molto sensibile. Ci sono tiratori esperti (con revolver) che caricano in meno di 3 secondi (utilizzando le lunette e revolver cal. 45) e che nei successivi 5 secondi vuotano il tamburo. C'è un tizio (che invidio profondamente) che praticamente e' più svelto con il revolver di me con la semiautomatica (e la cosa brutta e' che ci prende anche un casino il bastardo!)
Shub
20th October 2005, 11:52
Bhè se ho un porta caricatori pronto credo che per far saltare il vecchio caricatore, per mettere il nuovo scarrellare e sparare ci passano si e no 5sec.
Parlo di una semiautomatica.
Vaffaflanders
20th October 2005, 11:52
mah...va bene avere per la caccia sportiva l'arma scarica, ma per la difesa personale mi sembra un pò strano...quanto tempo ci vuole per caricare un arma?
Non sono un grande esperto, ma da quello che mi ha detto mio cuggino carabiniere, diciamo che se hai un arma semiautomatica, tipo la Glock o la beretta f92, ci vuole pochissimo, tra infilare il caricatore, far scorrere il carrello per mettere il primo colpo in canna e togliere la sicura, forse 5 secondi. Il revolver devi aprire il tamburo e mettere 6 cartucce, forse un pò di più ma si tratta sempre di pochi secondi.
Shub
20th October 2005, 11:56
Non levi alcuna sicura, se la pistola è scarica reinfili il caricatore scarrelli e hai il colpo in canna pronto per sparare :D Non ti puoi sparare nei piedi se la pistola è scarica quindi non serve mettere sicure.
Su un revolver a tamburo ci sono degli accorgimenti, non conosco il nome ma è una sorta di tamburo contenitore, non fai altro che aprire la pistola svuoti il tamburo rovesciandola e inserisci questo caricatore, poi con uno scatto del polso riarmi e via.
Anche quà ci vuole pochissimo, un conto è un fucile di precisione senza caricatore, allora devi aprore l'otturatore, caricare il colpo singolo, riarmare e poi sparare.
peluche
20th October 2005, 12:14
fra l'altro il suddetto 15enne era compagno di classe di questopaeperte, player di daoc su deira :(
Llaydee
20th October 2005, 14:00
per una semiautomatica di solito ad arma scarica il carrello è avanzato , a questo punto si inserisce il caricatore (detto magazine o serbatoio per utilizzare i termini di ambito militare) nell'apposito vano , si arretra il gruppo carrello-otturatore e si incamera il primo poiettile. Alcuni modelli (specie di produzione statunitense) inseriscono automaticamente una sicura allo scopo di proteggere il tiratore da un eventuale sparo accidentale. Con un minimo di pratica la sequenza di caricamento di una automatica (ricordo con caricatore assente e carrello avanzato) può avvenire in meno di 4 secondi (con alcuni modelli addirittura meno) , per sequenza intendo una serie di gesti che porti ad avere l'arma carica , senza sicura ed in posizione di sparo.
Il tamburo contenitore a cui si riferisce Shub (e tanto caro a Cityhunter e chiamato in diversi modi , easyput, easypush e via dicendo) in realtà viene poco utilizzato nei revolver, solitamente si preferiscno revolver in cal.45 (ACP) che sono dotati di un sistema detto a"lunetta" in pratica è un caricatore circolare che viene inserito nel tamburo (e che li rimane fino all'esaurimento dei colpi) questo sistema porta ad avere la possibilità di ricaricare un revolver in tempie stremamente contenuti (parliamo veramente di secondi).
Cuthalion
20th October 2005, 15:10
cmq quello che dicono ai telegiornali son tutte cazzate.. il padre del ragazzo era 1 collega di mia madre al dipartimento di chimica e si era fatto spostare lì apposta per stare + tempo con i ragazzi.. ragazzi peraltro di cui parlava, sopratutto del figlio di 15 anni (gli altri 2 erano + piccoli) con tutti.. la cosa che teneva nascosti i problemi etc son tutte tremende stronzate perche ste cose le sapeva anche mia madre e non è che lo conoscesse bene.. cmq eran risaputi i probl del figlio, che era seguito da 1 ospedale psichiatrico tipo (bho na cosa del genere non so proprio nel dettaglio)
fatto sta che l'unico errore che può aver fatto è di tenere le pistole in 1 posto facile da trovare ma era 1 persona per bene e devo dire che mi dispiace leggere su questo post coglione di qua demente di là.. state sempre parlando di 1 persona che è morta.. certo ha fatto 1 errore ma da qua a insultarlo ce ne va..
PooLpe
20th October 2005, 15:20
ma che ne sapete cosa gli passava x la testa a quel ragazzo?
Arthu
20th October 2005, 15:47
Ah il tiro dinamico.Mi sono fatto le peggio risate a guardare i dvd di Renato Lamera.
Per chi non sa chi è cercatevi i filmati di lui che spara una pallina da golf col fucile e sceglie la direzione in cui mandarla :sneer:
Per il resto genitori idioti con un figlio psicopatico.
Cuthalion
20th October 2005, 16:05
Per il resto genitori idioti con un figlio psicopatico.
almeno abbi 1 po di rispetto.. c'è modo e modo di dire le cose.
Shub
20th October 2005, 17:08
Ci sarà modo e modo ma la sostanza non cambia, chi ha a che fare con le armi deve sapere come comportarsi.
Sai cosa ci facevano vedere i primi giorni di corso Carabinieri a Benevento? I coglioni che si erano ammazzati per colpa della loro mancanza di attenzione nel maneggio delle armi.
Ragazzi come me di 22 anni che si sono sparati o hanno sparato addosso a qualcuno per stupidità o chi come il signore in questione ha lasciato l'arma incustodita e il fratellino si è fatto saltare la testa.
Chiamali come vuoi ma il concetto non cambia.
Da qui ad essere rammaricati per la morte di queste persone è un'altro discorso ma se permetti io non cambio idea.
Arthu
20th October 2005, 17:28
E' chiaro che dispiace sempre,ne so qualcosa di quando le cose vanno a merda.
Cio' non toglie che come ha detto shub è andata cosi.
Una persona sana di mente non spara ai genitori.
Genitori sani di mente si accorgono che il figlio è abbastanza malato da farli fuori,e certo non lo lasciano giocare con le armi.
Cuthalion
20th October 2005, 18:13
E' chiaro che dispiace sempre,ne so qualcosa di quando le cose vanno a merda.
Cio' non toglie che come ha detto shub è andata cosi.
Una persona sana di mente non spara ai genitori.
Genitori sani di mente si accorgono che il figlio è abbastanza malato da farli fuori,e certo non lo lasciano giocare con le armi.
ma infatti io non dico che ha fatto bene, criticavo solo il modo di dirlo tutto qua..
brumbrum
20th October 2005, 20:11
prima di dire qualsiasi cosa bisogna sapere cosa vuol dire vivere accanto ad un malato mentale.
Cuthalion
20th October 2005, 20:56
vero..
altra cosa: le pistole erano in cassaforte e le chiavi erano infrattatissime (la polizia ha cercato in tutta casa per trovarle).. quindi non è che erano belle sul comodino..
Jarsil
20th October 2005, 21:21
vero..
altra cosa: le pistole erano in cassaforte e le chiavi erano infrattatissime (la polizia ha cercato in tutta casa per trovarle).. quindi non è che erano belle sul comodino..
Non erano poi tanto infrattatissime se è riuscito a prenderne una e sparare ai genitori, non trovi?
brumbrum
20th October 2005, 21:26
In spdc una volta un malato in 3 minuti ha divelto la sua camera e ha spaccato la porta del reparto
Cuthalion
20th October 2005, 21:55
Non erano poi tanto infrattatissime se è riuscito a prenderne una e sparare ai genitori, non trovi?
bha jarsil io ti dico solo quello che ho sentito..ossia che la polizia ha faticato a trovarle..
di certo non nego che il padre abbia sbagliato (anche se relativamente secondo me) ma da qui a dargli del demente...
solo questo
Arthu
20th October 2005, 22:11
Io non parlo mai a caso.E so tutto quel che c'e da sapere.
Sillybee
20th October 2005, 22:20
Io consiglierei a tutti di provare a sparare qualche colpo al poligono, con l'istruttore che ti insegna come maneggiare, impugnare, sparare, riporre l'arma (c'è gente che per prenderla dal tavolo infila per prima cosa l'indice sul grilletto:gha: )
Vi assicuro che cambia totalmente la visione dell'arma, si impara a temerla quel che basta per non commettere errori fatali nel caso la si debba impugnare in casi d'emergenza...
Sapere quanto pesa, quanto è forte il rinculo, quanto è sensibile il grilletto, come si mette/toglie la sicura, come si estrae il caricatore, come si smonta il carrello... sono tutte informazioni in + che chissà... speriamo non ci servano mai, ma in caso non saremo del tutto impreparati no?
Edit: sono andato OT di brutto... cmq è stata una tragedia evitabile. Succede quando si prende il possesso dell'arma con superficialità.
brumbrum
20th October 2005, 22:48
allora sai che:
1) con certo tipo di malattia mentale anche se si pensa ad ogni evenienza non si pensa mai abbastanza, e quando ci si arriva, è già troppo tardi. E qui ci sono fiumi di parole e di teorie e di scuole di approccio.
2) spesso nelle malattie di derivazione schizoide, la malattia mentale non è nel malato conclamato, ma entro il suo nucleo familiare ci sono uno o più "portatori sani": il soggetto più debole fa da spugna.
3) la forza distruttrice verso la matrice della propria sofferenza viene articolata a più livelli e da dei segnali: sta agli specialisti individuarli, classificarli, monitorarli e possibilmente arginarne l'esplosione. In questo ci stanno in mezzo anche le normative e gli inceppi burocratici, l'indifferenza e il caso.
il buonsenso vorrebbe che il padre le sue armi le avesse tenute altrove che in casa, per non essere in nessun modo complice di questa disgrazia, però è andata così, la sua soglia di attenzione non ha resistito.
Shub
21st October 2005, 07:15
Ho 2 parenti con questo problema, sono parenti acquisiti so di cosa parlo anche se non ci vivo accanto ogni santo giorno.
In casa di questi miei 2 zii non ci trovi un arma e uno di questi è pure cacciatore.
Con uno psicolabile in casa è da, metteteci l'aggettivo che vi pare, tenerci armi.
Llaydee
21st October 2005, 11:30
Non vivo a contatto con persone che presentino problemi e spero dinon dovermi mai trovare in questa situazione posso però affermare con assoluta certezza che se mi capitasse di avere in casa una persona con problemi psicologici gravi la prima cosa che farei sarebbe di spostare il domicilio delle mie armi lasciandole in un armadietto blindato in deposito nel poligono di tiro più vicino.
Avere coscienza di cosa sia un arma è anche rendersi conto di quando un arma rappresenta un pericolo anche se tenuta nelle massime condizioni di sicurezza possibili.
Alkabar
21st October 2005, 19:04
allora sai che:
1) con certo tipo di malattia mentale anche se si pensa ad ogni evenienza non si pensa mai abbastanza, e quando ci si arriva, è già troppo tardi. E qui ci sono fiumi di parole e di teorie e di scuole di approccio.
2) spesso nelle malattie di derivazione schizoide, la malattia mentale non è nel malato conclamato, ma entro il suo nucleo familiare ci sono uno o più "portatori sani": il soggetto più debole fa da spugna.
3) la forza distruttrice verso la matrice della propria sofferenza viene articolata a più livelli e da dei segnali: sta agli specialisti individuarli, classificarli, monitorarli e possibilmente arginarne l'esplosione. In questo ci stanno in mezzo anche le normative e gli inceppi burocratici, l'indifferenza e il caso.
il buonsenso vorrebbe che il padre le sue armi le avesse tenute altrove che in casa, per non essere in nessun modo complice di questa disgrazia, però è andata così, la sua soglia di attenzione non ha resistito.
Una domanda per chi ne sa: ci sono schizzoidi che riescono a controllare la loro malattia ? O e' impossibile perchè si perde il contatto con la realtà?
brumbrum
27th October 2005, 21:56
ci sono schizzoidi che riescono a controllare la loro malattia ? O e' impossibile perchè si perde il contatto con la realtà?
Se ho capito quel che hai chiesto:
dipende dal grado e dalla tipologia della schizofrenia e dal contesto in cui vive la persona.
Cmq è una patologia che va per cicli, quel che si cerca è di non far arrivare al limite, al punto di non ritorno il paziente. Insomma la cura è una cura di contenimento della malattia.
si possono arginare i periodi di crisi (soprattutto autolesive, perchè lo schizofrenico difficilmente è aggressivo) con il supporto di terapie farmacologiche aggiustate alla bisogna, (perchè non esiste un farmaco che dura nel tempo per le malattie mentali) ma i casi conosciuti qui dove lavoro, purtroppo, a distanza di tempo si ripresentano.
La mente quando si ammala è uno degli organi più difficili da curare.
Galandil
27th October 2005, 23:04
perchè non esiste un farmaco che dura nel tempo per le malattie mentali
In merito alla schizofrenia, ultimamente pare che una cura stabilizzante del livello di dopamina contenga molto bene e nel tempo le crisi più acute.
Dovrei ritrovare l'articolo su un vecchio numero di Le Scienze cmq, che sto andando a memoria e su questo argomento non sono troppo ferrato (leggi mi dimentico anche punti salienti a distanza di qualche mese, fottuto alzheimer :awk: ).
San Vegeta
27th October 2005, 23:12
Non c'entra un cazzo, ma qualcuno di voi è indottrinato sulle personalità multiple? E' un argomento che mi interessa tantissimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.