PDA

View Full Version : E' meglio qui o lì, fa schifo ovunque



San Vegeta
19th October 2005, 12:30
PIERCAMILLO DAVIGO - giudice
Noi facciamo molti processi per un reato, il 462 del codice penale: falsificazione e alterazione dei biglietti delle imprese di pubblico trasporto.

AUTRICE
Cosa vuol dire?

PIERCAMILLO DAVIGO - giudice
Sono quelli che cancellano con la gomma il biglietto della metropolitana e lo ritimbrano. Per un biglietto di un euro noi facciamo tra gradi di giudizio: primo grado, appello e Cassazione. Ora quanto ci vuole a depenalizzare un reato di questo genere? Quanto costa allo Stato perseguire questi reati in tre gradi di giudizio? Ma il problema non sta nella discrezionalità dell’azione penale: basta abolire quel reato, basta dire che è una violazione amministrativa, che si paga una somma all’ATM.

MILENA GABANELLI IN STUDIO
Questo è quello che succede negli Stati Uniti, se usi un biglietto del metrò falso, si paga una multa salata e finisce lì.
Per gli amministratori della giustizia americana il rapporto costo benefici è molto chiaro:i processi costano, quindi evitarli, le sanzioni però si applicano e le pene si scontano. Anche quelle piccolissime. Sentite questa.

VOCE FUORI CAMPO DELL’AUTRICE
Leslie, ha una causa di divorzio in corso, accusata dalla fidanzata del marito di averla minacciata e pedinata, viene condannata dal giudice a 2 giorni di lavori socialmente utili. Ed eccola qua il giorno dopo a RiversSide Park a tirare su le foglie.

LESLIE
Potevo appellarmi, ma avrei dovuto farmi l’avvocato, costa un sacco di soldi allora ho accettato la pena: mi faccio questi due giorni e non se ne parla più.

VOCE FUORI CAMPO DELL’AUTRICE
E da noi come vanno a finire i casi di ingiuria?

LIBERO MANCUSO – giudice
Nei nostri uffici, negli uffici delle ex preture, giacciono centinaia di migliaia di fascicoli che non troveranno mai la luce.


Non c'ho un cazzo da fare e mi leggo gli articoli di report. Parlo con amici americani ormai da qualche anno, in italia ci vivo... Se dovessi scegliere dove è meglio... boh, forse direi l'Italia, ma solo per il cibo, mica per altro.
Eppure non me la sento di dire che è meglio da loro, perchè anche lì fanno un sacco di porcate.
Però riflettevo su sto fatto... In Italia qualunque laureato in giurispudenza sa che il nostro sistema giudiziario è sbagliato e sa anche cosa c'è che non va, e molti giudici sanno anche come andrebbe snellito senza inficiare l'efficacia. In America chiunque sa che se hai tra i 150k e i 200k dollari, vai in una buona università a fare legge e quando esci hai un lavoro garantito per più di 100k dollari l'anno. Il loro sistema giudiziario è più snello eppure da un sacco di lavoro in più agli avvocati. Hanno persino i giudici che continuano a lavorare quando vanno in pensione (pensione da 97k dollari netti l'anno... mica cazzi). Noi abbiamo 100.000 avvocati e non si sta dietro ai processi. Lì se scazzi qualcosa paghi e/o vai in galera, qui se scazzi alla grande fottendo soldi alla gente ti fai I processI e speri nella prescrizione, che tanto arriva. Qui i giudici sono "imparziali e autonomi", lì li sceglie il governatore.

Oh, ma io credevo di essere uno stolto cittadino e basta, però pare che persino giudici e avvocati la pensino come me. E' possibile che la nostra classe politica riesca a bloccare qualunque riforma che possa aiutare il sistema? Mi rendo conto che gli fa comodo così, ma ripeto: è possibile che un gruppo di politici riesca a contrastare una cosa che possiamo definire "naturale"?

Kappa
19th October 2005, 12:46
Non c'ho un cazzo da fare e mi leggo gli articoli di report. Parlo con amici americani ormai da qualche anno, in italia ci vivo... Se dovessi scegliere dove è meglio... boh, forse direi l'Italia, ma solo per il cibo, mica per altro.
Eppure non me la sento di dire che è meglio da loro, perchè anche lì fanno un sacco di porcate.
Però riflettevo su sto fatto... In Italia qualunque laureato in giurispudenza sa che il nostro sistema giudiziario è sbagliato e sa anche cosa c'è che non va, e molti giudici sanno anche come andrebbe snellito senza inficiare l'efficacia. In America chiunque sa che se hai tra i 150k e i 200k dollari, vai in una buona università a fare legge e quando esci hai un lavoro garantito per più di 100k dollari l'anno. Il loro sistema giudiziario è più snello eppure da un sacco di lavoro in più agli avvocati. Hanno persino i giudici che continuano a lavorare quando vanno in pensione (pensione da 97k dollari netti l'anno... mica cazzi). Noi abbiamo 100.000 avvocati e non si sta dietro ai processi. Lì se scazzi qualcosa paghi e/o vai in galera, qui se scazzi alla grande fottendo soldi alla gente ti fai I processI e speri nella prescrizione, che tanto arriva. Qui i giudici sono "imparziali e autonomi", lì li sceglie il governatore.

Oh, ma io credevo di essere uno stolto cittadino e basta, però pare che persino giudici e avvocati la pensino come me. E' possibile che la nostra classe politica riesca a bloccare qualunque riforma che possa aiutare il sistema? Mi rendo conto che gli fa comodo così, ma ripeto: è possibile che un gruppo di politici riesca a contrastare una cosa che possiamo definire "naturale"?

Mha guarda la prima parte è come la penso io, il problema in Italia è cmq l'alta burocratizzazzione che fa molto comodo a chi lo studio lo possiede, cioè gli avvocati-squali in cima alla catena alimentare :D , ai notai (altra merda all'italiana) e ai politici (ma quelli corrotti... quindi un 80%) ...
Non è che ci son molte soluzioni... già eliminare i notai o quantomeno limitarne il potere saremmo un pò più normali...

Necker
19th October 2005, 12:46
x me abbiamo un'innata capacità nel farci governare da persone stupide. E' l'unica spiegazione logica!

O forse le persone che hanno molto peso nella politica del paese, son quelli che hanno anche un cervello striminzito, sono poco colti, o magari più semplicemente vecchi. Quindi tarati su idee buone per 50 anni fa ma non adeguate per il presente. Risultato = andiamo avanti col freno a mano tirato, un po come il discorso di avere la chiesa in casa sempre fra i maroni... quelli hanno idee medioevali e con tali idee influenzano le persone comuni; è normale perciò che buona parte dei cittadini mettano su politici incompententi, no?

Bortas
19th October 2005, 12:55
Non sono molto esperto in materie "giudiziarie" quello che ricordo del diritto non è portabile come argomentazione, quindi andrò sullo scontato, giusto per dire qualcosa: "Benvenuto finalmente in Italia"...

Kolp
19th October 2005, 13:30
io mi sono appena introdotto nel campo del diritto (fottuto diritto privato che va studiato -come altri diritti per altro- a economia)... e devo dire che è un casino!

però rifare tutto richiede tempo e voglia, e non vedo nessuno stimolo da parte del Legislatore, che pensa piuttosto ad adattare le vigenti norme ai suoi interessi invece che agli interessi della collettività. quindi c'è poco da fare

Vaffaflanders
19th October 2005, 14:36
Tra Italia e America non so quale scegliere, anche l'america ha le sue magagne e i suoi problemi sociali, vedi per esempio Katrina che ha messo alla luce tutti quei morti di fame che non avevano di come vivere ne prima ne dopo l'uragano. L'america nonostante tutto è un paese con un sistema imperfetto, ma dopo tutto è pure un paese 50 volte piu grande dell'italia, noi abbiamo una storia millenaria un paese di dimensioni ridotte e nonostante tutto non si riesce ad avere una classe politica decente. Anche il problema della mafia, gli americani l'hanno quasi del tutto debellata, noi ci combattiamo in pratica dalla caduta del regno di napoli eppure tutti sanno chi sono i mafiosi e i loro poteri, ma pochi hanno il coraggio di combattere sul serio e spesso ci rimette le penne. Pensare che mezza italia è comandata da CRIMINALI VERI dovrebbe far riflettere.

Credo che kmq ci sono paesi europei che andrebbero presi come modelli molto più dell'america come i paesi nordici, come la svezia dove c'è un democrazia sociale veramente funzionale che assiste il cittadino al 100%.

San Vegeta
19th October 2005, 15:02
Te lo dico io perchè hanno quasi debellato la mafia. Hanno i politici che fanno quello che fanno da noi i mafiosi. E' un'organizzazione criminale di stampo diverso che non ha ancora un nome, punto.
Da noi invece non è che ci sono polici col cervello piccolo, tutt'altro. Io sono convinto che siano bravissimi, perchè altrimenti non si spiega com'è che qualunque cosa facciano, gli vada sempre bene.
Le storie degli imprenditori italiani che DEVONO mantenere il potere ne è una conferma: se devono mantenerlo vuol dire che ce l'hanno, e se lo sono guadagnato facendo qualcosa, qualcosa che nessuno ha mai ostacolato. E se parliamo di comandare uno stato, vuol dire che bisogna essere in coma per non accorgersi di quello che è considerabile come un golpe.

rehlbe
20th October 2005, 01:43
boh, siete andati un tantinello per margherite, facendo un bel mistone oO :confused:

Sakugochi
20th October 2005, 09:20
boh, siete andati un tantinello per margherite, facendo un bel mistone oO :confused:

Strano, non succede mai nella sezione News...
:confused:

Shub
20th October 2005, 09:51
Si ma quando si parla di figa in sto thread?

Sakugochi
20th October 2005, 09:56
Si ma quando si parla di figa in sto thread?

Vai iniziamo: è meglio quì perchè in Yankeeland o sono strafiche che se la tirano oppure dei bidoni inguardabili, quì almeno ci sono le vie di mezzo e si mangia meglio!
:D

Shub
20th October 2005, 10:04
Mhà guarda le italiane se la tirano di più a firenze i bei tempi in cui ero single e con il fisicaccio...di americane me ne sono trombate a paccate :D

D'italiane manco 1... :D

Verò però o sono strafighe o stracessi...molto più la seconda essendo tendenti all'esplosione di ciccia in mutanda.

San Vegeta
20th October 2005, 11:03
Tu non ti scoperesti neanche un buco consenziente, smettetela di mandare in vacca i miei thread sui sistemi giudiziari di merda!

Shub
20th October 2005, 11:07
blablabla sei solo invidiosa.

Necker
20th October 2005, 12:02
e da quando in qua ti trombi le americane?!?!? sei stato in yankeelandia? ma la smollano cosi rapidamente agli italici spaghetti-eater?

Sakugochi
20th October 2005, 12:06
A Firenze ce ne sono sempre una pacchettata a giro, anche se come ha detto anche Shub la maggior parte sono modello-autobotte con tanto di rimorchio ingombrante che si ostinano a chiamare culo.
:nod:

Shub
20th October 2005, 12:07
Ehm a firenze non so se sai ma ci sta una università solo per americani quindi di tettine siliconate è pieno :D

Fatti un giro in centro per locali e vedrai, vicino alla prefettura, dietro il duomo ci sta un bel ristorante e un locale li accanto...sempre stracolmo di americani :D Spesso mbriache pure ehehehehe

L'ultima volta ad una cena di amici ci stava una tavolata di fighe immensa...il problema...io sono ingrassato 20kg da quegli anni d'oro e poi...so al lazzo :D

Però i miei amici si sono dati da fare :D

Necker
20th October 2005, 16:18
porco demonio!

qui a milano al max trovi la tavolata di giapponesi -.- anche se ultimamente ho notato un certo topame sopra la solita media: 1.50 tavola da surf avanti e retro e viso modello porta in faccia)

Oppure qualche gruppettino di nordiche rigorosamente con mamma papa e parenti fino all'ottava generazione a gustarsi il Duomo perennemente ricoperto da ponteggi e impalcature :rotfl:

Shub
20th October 2005, 17:04
A proposito di nordiche....sofia a maggio vo a trovare la mia dolce pulzella e porto con me 9 maiali da grufolo.

Andiamo nel solito ristorante dove amo mangiare, roba tipica e bere loro, si parte tranquilli e parliamo italiano, accanto a noi ci sta una tavolata di una 20ina di elementi con 2 tronchi di potta assurdi...insomma erano un gruppo di norvegesi.

Queste 2 pottone si mettono a ballare quando arriva una piccola banda che suona stornelli bulgari quando...ecco che i soliti maiali partono e improvvisano qualche passo di latino con le 2 poccione.

Da li che tira che ti ritira...si passa mbriachi persi a cantare stornelli romani e canzoni napoletane, il tutto sotto rigorosa richiesta stile juke box.
Poi noi chiediamo a loro di cantare qualcosa in norvegese, c'importava sega ma vedere quelle popò di pocce gonfiarsi in un acuto valeva la candela....

O maremma maiala non erano un coro? C'hanno fatto morbidi :D Ma il loro capobranco era uno che ha vissuto in italia per anni, da li pure la figura di merda dei soliti sbavatori folli, ma cmq morale della favola...un ristorante trasformato in un casino totale tra camerieri, poccione, noi e commensali a far canaio.

Ehhhh ste cose da noi un le vedi!!!

VIVA LE POCCE VIVA LA RAKIA!

Pazzo
22nd October 2005, 14:47
il problema fondamentale del sistema giudiziario in Italia è che i giudici e i magistrati sono statali, ergto si grattano il culo 80% del tempo e si beccano lo stipendio senza poter essere presi a calci come si deve.

tra rinvii, "portarsi il lavoro a casa" etc.... 10 milioni al mese per scaldare una sedia.

poi possiamo parlare giorni dei codici di procedura, ma il problema base è questo.

Glasny
24th October 2005, 10:08
L'assenza di una vera classe dirigente ci sta portando verso un diritto completamente burocratizato, probabilmente faremo la fine dei Vogon, a chiedere i permessi scritti firmati e controfirmati in carta bollata per iniziare un inseguimento e recitare poesie orrende :D

Xangar
24th October 2005, 10:46
Non è vero che in USA tutti i laureati in giurisprudenza trovino lavoro, la situazione è come in Italia. Nel 90% dei casi chi e' capace va avanti, chi è un lazzarone o va a lavorare nello studio del padre/zio/cugino/parente oppure va a fare un lavoro magari completamente differente, cosi in Italia cosi in USA.
Gli stipendi da 100k $ l'anno li prendono solo avvocati di successo appartenenti a grandi studi legali che offrono i loro servizi per lo piu' a grandi società che possono permettersi le salatissime parcelle che gli vengono mostrate. Il normale avvocato cittadino di un normalissimo studio ( direi 9 su 10 ) prende uno stipendio normalissimo.

laphroaig
24th October 2005, 11:07
Non è vero che in USA tutti i laureati in giurisprudenza trovino lavoro, la situazione è come in Italia. Nel 90% dei casi chi e' capace va avanti, chi è un lazzarone o va a lavorare nello studio del padre/zio/cugino/parente oppure va a fare un lavoro magari completamente differente, cosi in Italia cosi in USA.
Gli stipendi da 100k $ l'anno li prendono solo avvocati di successo appartenenti a grandi studi legali che offrono i loro servizi per lo piu' a grandi società che possono permettersi le salatissime parcelle che gli vengono mostrate. Il normale avvocato cittadino di un normalissimo studio ( direi 9 su 10 ) prende uno stipendio normalissimo.

è anche peggio, a volte in alcuni studi lo stipendio è effettivamente 100-150k di dollari l'anno, dopo solo qualche annetto di esperienza.
Peccato che è lordo, e non nel senso delle tasse, ma perche poi riaddebitano una quota di costi generali dello studio stesso al singolo avvocato, ed ecco che lo stipendio magicamente ritorna ai normali 60k/anno.
è una moda che tra l'altro si comincia a vedere anche in Italia.
Perchè si fa così? perchè il pistola di avvocato può andare in giro a dire che prende stipendi da favola e si sente importante (succede davvero e anche in Italia) e per politica di bilancio dello studio stesso.

Triagon
24th October 2005, 15:10
La differenza per quanto riguarda mafia politica inciuci, tra usa e Italia, e' che in Usa il potere e' occupato da gruppi simili alla P2 italiana, circoli aristocratici di cui fanno parte petrolieri, produttori di armi e capitalisti a cui sono ricondicibili le piu grosse multinazionali, indi potere economico e potere politico sono nelle stesse mani, non hanno bisogno della malavita per gestire gli affari lo fanno loro direttamente facendosi le leggi, stabliendo capitoli di spesa e di consegienza la politica nazionale (vedi guerre, vedi non adozione patto di Kyoto, vedi influenza su paesi sudamericani dove sono presenti le multinazionali usa).
In italia e' leggermente diverso, perche la P2 ha fino a poco fa sempre avuto bisogno di fantocci damettere al governo, da poco cmq con il Berlusca le cose stanno andando verso quel senso, ovvero commistione politica eocnomia ad alti livelli; fatto sta che ndrangheta mafia e similia negli anni si sono ramificate e trasformate approdando sui mercati finanziari, indi poco riconoscibili adesso se non nei casi si omicidi ecclatanti.