PDA

View Full Version : Help PC nuovo



Evildark
21st October 2005, 20:02
Salve a tutti...:cry:
ho appena ritirato il pc nuovo e vorrei avere dei chiarimenti riguardo alcune cose che non so bene:
1- ho nella configurazione 2 Geffo 6600GT in SLI su una A8N SLI (non deluxe).
Ho selezionato dal bios nella sezione SLI configuration le uniche 2 voci con [enabled] e [auto]. una volta installato l'OS, ho installato i driver della 6600GT. Bastano questi passi per aver attivato la modalità SLI per avere entrambe le schede in uso?:look:
2- ho un hd SATA II da 160 gb... come mai su winxp me ne legge solo 127? mi sembra di ricordare di aver letto qualcosa su internet ma non ricordo come recupere argomenti a riguardo. Cosa mi sapete dire?:ach:
3- Ho provato a seguire le indicazioni di Dhutmose, per mettere in rete i 2 pc che ho... Ho su entrambi creato il Workgroup "CASA", chiamato pc A "alfa" e pc B "beta"...ma se vado su ---> risorse di rete ---> visualizza computer in rete, da entrambi i pc non vedo un cacchio... Come risolvere? vi lascio il link dell'altro mio post in cui spiego la configurazione http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=38327
Ringrazio per le gentili risposte :confused:

ahzael
22nd October 2005, 00:29
la pirma non so
molto probabilmente hai formattato l hard disk in fat32,indi hai meno spazio, riformattalo / convertilo in ntfs.
per la terza, non basta mettere entrambi i pc nello stesso workgroup, devi metterl nella stessa subnet, indi 192.168.1.x e 192.168.1.y (dove x e y qualunque numero da 0 a 255) .
prima di tutto pingali per vedere se si vedono

start > esegui > cmd > ping 192.168.1.x (ip dell latro pc) , se si trovano ti da un feedback del tipo > pacchetto mandato a tizio in tot tempo. Se non i vedi in rete ma si trovano per ping, vai su risorse di rete e fai trova computer.

San Vegeta
22nd October 2005, 01:34
la subnet in quel caso è 255.255.255.0

Evildark
22nd October 2005, 01:46
la pirma non so
molto probabilmente hai formattato l hard disk in fat32,indi hai meno spazio, riformattalo / convertilo in ntfs.
per la terza, non basta mettere entrambi i pc nello stesso workgroup, devi metterl nella stessa subnet, indi 192.168.1.x e 192.168.1.y (dove x e y qualunque numero da 0 a 255) .
prima di tutto pingali per vedere se si vedono

start > esegui > cmd > ping 192.168.1.x (ip dell latro pc) , se si trovano ti da un feedback del tipo > pacchetto mandato a tizio in tot tempo. Se non i vedi in rete ma si trovano per ping, vai su risorse di rete e fai trova computer.

l'hd sono sicuro di averlo formattato in ntfs...è l'unica possibilità del setup da cd di winxp... ç__ç

bakunin
22nd October 2005, 10:36
1- prova veloce, avvia con SLI attivo da win, fai un bench con 3dmark, farai circa 8000 punti se è realmente attivo, ora riavvia e leva SLI, vedi quanti punti fai, dovresti farne la metà

2- vedi se il restante spazio te lo da come non partizionato... magari con fdisk o partition magik o facendo ripartire l'installazione -__-, nel caso crei una partizione con lo spazio rimanente

avviso: le prestazioni di un hd sono migliori specie su dati frammentati quando le partizioni sono molto piccole. un hd di quelle dimensioni lo partizionerei così:

-partizione 1: 30Gb, sistema operativo e programmi
-partizione 2: da 1 a 3Gb, partizione per lo swap
-partizione 3: tutto il resto dello spazio, ci metti i file grossi (multimedia in genere)

3- ti han gia risposto :> (non ho capito pero se i pc son collegati correttamente tra loro e come, cavo cross o swich)

Evildark
22nd October 2005, 12:36
1- prova veloce, avvia con SLI attivo da win, fai un bench con 3dmark, farai circa 8000 punti se è realmente attivo, ora riavvia e leva SLI, vedi quanti punti fai, dovresti farne la metà


ok adesso scarico 3dbenchmark e provo subito



2- vedi se il restante spazio te lo da come non partizionato... magari con fdisk o partition magik o facendo ripartire l'installazione -__-, nel caso crei una partizione con lo spazio rimanente
avviso: le prestazioni di un hd sono migliori specie su dati frammentati quando le partizioni sono molto piccole. un hd di quelle dimensioni lo partizionerei così:
-partizione 1: 30Gb, sistema operativo e programmi
-partizione 2: da 1 a 3Gb, partizione per lo swap
-partizione 3: tutto il resto dello spazio, ci metti i file grossi (multimedia in genere)


facendo partire l'installazione di win all'inizio appena acceso il pc, mi dava come unico spazio non partizionato il disco da 131xxx mb, e già lì mi sembrava strano... se è da 160 gb xkè lo spazio non partizionato e il disco stesso vengono letti da 131gb? da lì ho fatto partire la formattazione nfts su tutto lo spazio senza creare partizioni.


3- ti han gia risposto :> (non ho capito pero se i pc son collegati correttamente tra loro e come, cavo cross o swich)

allora... i due pc sono semplicemente collegati all'HAG con una scheda di rete. Non ho ancora comprato 2 schede di rete ulteriori per collegarli tra d loro... ma galandil mi ha detto che dovrebbe funzionare lo stesso... mettendo solo il workgroup con lo stesso nome... visto che FAstweb non ti permette di mettere un ip ma te lo impone lui ( quindi non va bene il processo del bliblubla 192.xx.xx.1 e 2. e il submask....)

helpatemi ç____ç

ps. allego screen delle proprietà dell'HD

Evildark
22nd October 2005, 14:02
1- prova veloce, avvia con SLI attivo da win, fai un bench con 3dmark, farai circa 8000 punti se è realmente attivo, ora riavvia e leva SLI, vedi quanti punti fai, dovresti farne la metà

ehm... ho scaricato 3dmark05 e ho fatto il test... lo score è di 3474... mi sa che c'è qualcosa che non va ç______________________ç

qualcuno mi adda in msn e mi aiuta a risolvere i problemi?

Evildark
22nd October 2005, 15:24
ecco come si presenta il pannello di controllo Nvidia ç__ç

ho installato secondo i consigli del sito http://it.slizone.com/content/slizone_it/drivers.html i driver 77.72 certificati per SLI... ma è ancora così ç__ç


come posso risolvere :cry:

Galandil
22nd October 2005, 16:30
Problema SLI: da quel che si vede dallo screen dei drivers, lo SLI non è attivo. Siccome hai una A8N, è capace che i geni che ti hanno montato il pc non hanno invertito sulla mobo il selettore per passare da modalità scheda singola a SLI attivo. E' una specie di "schedina" piatta nera messa vicino ai connettori PCI-E, fai riferimento al manuale della A8N e settalo per lo SLI attivo.

Problema rete: normalmente l'HAG di FW assegna a tutte le 3 connessioni indirizzi IP nella stessa sottorete. Per sicurezza, controlla quali sono gli IP E la Subnet Mask assegnati alle schede quando le colleghi all'HAG, così ti posso dire se sono nella stessa sottorete o meno. A me gli IP sono nella stessa sottorete, magari per te non è così, ma mi pare strano...

bakunin
22nd October 2005, 18:46
le prox generazioni di SLI avranno solo settaggio soft ma per ora c'è ancora il selettore meccanico tra i due PCIe -_-

Galandil
22nd October 2005, 19:43
le prox generazioni di SLI avranno solo settaggio soft ma per ora c'è ancora il selettore meccanico tra i due PCIe -_-

Se non ricordo male, la DFI LanParty ha già il selettore via BIOS.

NoeX
22nd October 2005, 19:47
@ baku, perchè una partizione dedicata al file di paging ?

Io me lo tengo nella partizione dove ho installo il SO, imo ti sei confuso con linux, altrimenti non ho capito >.>

Galandil
22nd October 2005, 19:50
@ baku, perchè una partizione dedicata al file di paging ?
Io me lo tengo nella partizione dove ho installo il SO, imo ti sei confuso con linux, altrimenti non ho capito >.>

Perché è molto più "pulito" tenere il file di paging separato dal resto.

NoeX
22nd October 2005, 20:11
Perché è molto più "pulito" tenere il file di paging separato dal resto.

In che senso pulito scusa ? Parla pure con termini tecnici, ora vedo di documentarmi meglio che mi hai fatto venire il dubbio

Evildark
22nd October 2005, 20:30
Gala la scatolina nera sulla MoBo risulta messa giusta su Double Video... mi sto alquanto incazzando con quei cerebrolesi che vendono i pc e non sanno manco configurarteli.. tzè...

hai ulteriori prove da farmi fare?
e logga msn che ti rompo in real time! è__é

bakunin
22nd October 2005, 22:56
In che senso pulito scusa ? Parla pure con termini tecnici, ora vedo di documentarmi meglio che mi hai fatto venire il dubbio

iniziamo con questo motivo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html

piu una partizione è piccola, piu è veloce trovare un file al suo interno per questioni di indicizzazione, il pagefile.sys è un file utilizzato spesso, quindi deve essere piu velocemente reperibile, inoltre, se i dati di un qualsiasi file sono molto frammentati, nei dischi grandi tendono a disperdersi in punti molto distanti e qui la somma dei tempi di accesso per trovare i vari pezzetti di file fa salire il transfert rate in generale

inoltre usare fat32 al posto di ntfs rende la partizione ancora piu veloce

nelle versioni precedenti di win (98, ME ecc) il problema era anche la stabilità, ora con xp non c'è problema su questo versante, gestisce bene pagefile anche tenendolo nella partizione del sysop

bakunin
22nd October 2005, 23:10
Gala la scatolina nera sulla MoBo risulta messa giusta su Double Video... mi sto alquanto incazzando con quei cerebrolesi che vendono i pc e non sanno manco configurarteli.. tzè...

hai ulteriori prove da farmi fare?
e logga msn che ti rompo in real time! è__é

ideuzza

prova così:
scarica i driver nuovi nvidia 81.85 ma non istallarli
procurati driver cleaner e leva i driver che hai installati
riavvia e installa i driver 81.85

Evildark
23rd October 2005, 11:04
ideuzza
prova così:
scarica i driver nuovi nvidia 81.85 ma non istallarli
procurati driver cleaner e leva i driver che hai installati
riavvia e installa i driver 81.85


baku sei un genio! mi hai salvato la vita! adesso sembra funzionare tutto bene!

ho provato anche a fare il benchmark con 3dmark05.. senza sli mi viene circa 37xx con lo sli 6294...

un po lontanuccio però dall'8xxx che dicevi prima ç_ç: avev detto una cifra a caso oppure sono le mie 6600GT 128 scrause? In caso come si potrebbe migliorare?


Ho chiesto ad un paio di amici invece per l'hard disk.. mi dicono che potrebbe essere un fatto che gli hd riconoscono max 127 gb non partizionati e se voglio far comparire i restanti 30 che non si vedono devo fare le partizioni... potrebbe essere una spiegazione coerente? In caso devo formattare da capo oppure posso farlo da win con quel programma che citavate prima Partition Magic?

NoeX
23rd October 2005, 12:42
iniziamo con questo motivo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html

piu una partizione è piccola, piu è veloce trovare un file al suo interno per questioni di indicizzazione, il pagefile.sys è un file utilizzato spesso, quindi deve essere piu velocemente reperibile, inoltre, se i dati di un qualsiasi file sono molto frammentati, nei dischi grandi tendono a disperdersi in punti molto distanti e qui la somma dei tempi di accesso per trovare i vari pezzetti di file fa salire il transfert rate in generale

inoltre usare fat32 al posto di ntfs rende la partizione ancora piu veloce

nelle versioni precedenti di win (98, ME ecc) il problema era anche la stabilità, ora con xp non c'è problema su questo versante, gestisce bene pagefile anche tenendolo nella partizione del sysop

Grazie mille di avermi colmato questa lacuna.

Ora vedrò di fare una 5° partizione :gha:
Vedo di metterla con partition magic all'inizio dell hd, dunque ?

bakunin
23rd October 2005, 14:34
ho provato anche a fare il benchmark con 3dmark05.. senza sli mi viene circa 37xx con lo sli 6294...
un po lontanuccio però dall'8xxx che dicevi prima ç_ç: avev detto una cifra a caso oppure sono le mie 6600GT 128 scrause? In caso come si potrebbe migliorare?


dipende anche dal procio che hai ovviamente e da come hai ottimizzato il sysop, cmq gia con un leggero overclock (che tutte le 6600GT sopportano) vai meglio, ovviamente solo se attivi antialising, e i vari effetti, altrimenti non ne hai bisogno

partition magic dovrebbe vedere lo spazio non partizionato, ma se è un brob di bios non li vede manco lui credo, installa e prova (anche la trial per vedere le partizioni va bene)

x noex, si, fai RAM x 1.5 (3gb e sei sicuro anche per eventuali espansioni)

Evildark
23rd October 2005, 14:48
dipende anche dal procio che hai ovviamente e da come hai ottimizzato il sysop, cmq gia con un leggero overclock (che tutte le 6600GT sopportano) vai meglio, ovviamente solo se attivi antialising, e i vari effetti, altrimenti non ne hai bisogno

Ho un athlon 3500+ e 1gb di ram. La grafica la uso esclusivamente per scopi ludici e qualche volta lavoro con photoshop e fra qualche mese mi toccherà anche CAD per l'uni temo...Per il discorso overclock non so neanche da che parte si inizi, se hai dei consigli da darmi sono ben accetti e in ogni caso di ho addato in msn ;).


partition magic dovrebbe vedere lo spazio non partizionato, ma se è un brob di bios non li vede manco lui credo, installa e prova (anche la trial per vedere le partizioni va bene)


Ho scaricato la trial di partition magic 8.0, e effettivamente mi vede i restanti 30 gb in "memory unallocated". Soltanto che con la trial non mi permette di maneggiare, ridimensionare, creare partizioni nuove... mi sa che andrò a "comprarlo"...o se avete delle alternative... ditemiiihh tutttttoohHH! :oro:

bakunin
23rd October 2005, 14:59
la via piu semplice per aumentare il clock di ram e gpu sono i coolbits
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815

se non ti serve non farlo (scalda e consuma di piu), o al max fai 2 "profili" e clokki solo quando ti serve

x l'hd: bene, partizioni e hai lo spazio mancante :)

Evildark
23rd October 2005, 15:06
la via piu semplice per aumentare il clock di ram e gpu sono i coolbits
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815
se non ti serve non farlo (scalda e consuma di piu), o al max fai 2 "profili" e clokki solo quando ti serve
x l'hd: bene, partizioni e hai lo spazio mancante :)

accetta il mio add su msn che almeno ti posso contattare se vuoi ;)