PDA

View Full Version : progetto



ihc'naib
31st October 2005, 20:08
siete tutti bravi, siete tutti intelligenti, siete tutti oggettivi , siete tutti lucidi, siete tutti acculturati... qualcuno di voi e' interessato a vedere di progettare un sito (o anche semplicemente un blog) di informazione non orientata.. o semplicemente multi-orientata.
Spesso e volentieri della gente scrive dei papironi qui, anche di teorie fondate su documentazione abbastanza precisa.. perche' non concedere la fortuna di leggerci a tutto il mondo e dar vita a quello che tutti sostengono manchi, ovvero un servizio indissolubilmente legato a un colore politico?

ihc

Galandil
31st October 2005, 20:14
Io, con le dovute limitazioni di tempo, sarei disponibile. :D

Però mi sa che il 90% di tutti gli utenti di qui non parteciperanno, sono solo interessati ai flames. Vero Naz? :elfhat:

L'angolo della cucina lo lasciamo a Thor, eh!!!1!1!1!11!!1one!!11!1leeven!!!!11

ihc'naib
31st October 2005, 20:17
credo che la forma di uno stupidissimo blog base, di quelli che sfrutti prefatti sarebbe piu' che sufficiente in partenza. ovviamente vorrei gente di tutti i fronti, al punto che se un lato e' in sovrannumero si fa anche dei tagli...

ihc'

rustyangel
31st October 2005, 20:22
Se vi interessa fare anche dell'informazione scientifica (e/o filosofica), io sarei disponibile...
Fatemi sapere...

rusty

ihc'naib
31st October 2005, 20:23
informazione scientifica e' essenziale.. ma che significa "informazione filosofica"? :) :) :) :)

Xangar
31st October 2005, 20:52
beh se ti interessa io ci sono, sempre limitatamente al tempo che ho a disposizione :)

San Vegeta
31st October 2005, 20:53
Io approvo l'idea e lo leggerei quotidianamente ;)

rustyangel
31st October 2005, 21:32
informazione scientifica e' essenziale.. ma che significa "informazione filosofica"? :) :) :) :)

Pardon, c'è stato un "misunderstanding" :D
Intendevo: informazione scientifica e/o approfondimenti di stampo filosofico (perchè è un argomento di cui mi interesso da tempo).

Così mi sembra suoni meglio :awk:

rusty

ihc'naib
31st October 2005, 21:48
dovete ricordarmi, pero', nei limiti del rispetto della vostra privacy, in linea generica il vostro allineamento. vorrei che prevedesse il numero maggiore possibile di punti di vista. Se mancheranno delle opinioni voglio poter rispondere a chi critica la cosa che sono state quelle opinioni a non voler proporsi, e non il mare di opinioni contrastanti a soffocarle o scoraggiarle.

ihc

Earenia
31st October 2005, 21:48
Sarebbe interessante esserci :)

Jarsil
31st October 2005, 21:56
Bene, facciamo a capirci: se davvero c'è gente disposta a mettere dentro i contenuti, io sono ben disponibile a fare il sito con impaginazione "giornalistica". (Credo che si possa anche non partire da zero e farsi un bel mod "a manina" del nuke, volendo, sempre da scrivere a mano è ma si parte da una base). Ich... occupati tu di vedere se la cosa è fattibile, poi fammi sapere :D

rustyangel
31st October 2005, 21:58
Ecco jarso, proprio quello è il mio problema... già gestico la parte "tecnica" di un altro sito sulla musica metal... se qualcuno si sobbarca questa grossa fetta di lavoro, per i contenuti (almeno da parte mia) non c'è nessunissimo prob

Jarsil
31st October 2005, 22:05
Ecco jarso, proprio quello è il mio problema... già gestico la parte "tecnica" di un altro sito sulla musica metal... se qualcuno si sobbarca questa grossa fetta di lavoro, per i contenuti (almeno da parte mia) non c'è nessunissimo prob

ci vivo, con sta roba... un sito piu', un sito meno, me ne accorgo poco della differenza ;)

rustyangel
31st October 2005, 22:32
ci vivo, con sta roba... un sito piu', un sito meno, me ne accorgo poco della differenza ;)

Beato te :bow:
Io non ce la faccio a gestirne 1 :gha:

San Vegeta
1st November 2005, 03:06
pensa che io cerco lavoro in quel campo e mi ritrovo offerte da 36 euro al giorno, previa conoscenza di mysql, sql server, oracle, asp.net, javascript e dhtml...

Nazgul Tirith
1st November 2005, 04:42
Io, con le dovute limitazioni di tempo, sarei disponibile. :D
Però mi sa che il 90% di tutti gli utenti di qui non parteciperanno, sono solo interessati ai flames. Vero Naz? :elfhat:
L'angolo della cucina lo lasciamo a Thor, eh!!!1!1!1!11!!1one!!11!1leeven!!!!11



Gala i flame li lascio ad i professionisti come te, e altri io apro solo innocenti topic :elfhat:


E poi sinceramente ci scriverei piu' che volentieri su un blog d'informazione.


Indi per cui, ich benvenga come cosa e contami pure per info piu' dettagliate ho msn nel profilo o pm o piccione viaggiatore o trans brasiliano scegli te come trovarmi :elfhat:

jamino
1st November 2005, 10:09
Io ompatibilmente coi tempi di lavoro son più che disposto a partecipare......

Però sapete bene le mie idee da che parti vagano.... ;)

ihc'naib
1st November 2005, 11:08
non preoccupatevi del tempo. una volta che c'e' una "squadra" nutrita, se prevedi un'uscita settimanale per iniziare.. beh... un articolo ogni due settimane diventa sufficiente.
Per l'orientamento politico...perdonate la classificazione fatta con l'accetta, so bene che non e' completa, ma e' per farsi un'idea:

Ihc: sx moderata
Jam: sx moderata (?)
Rusty: dx moderata
LPsycho: indipendente sx/radicale
Gala: Socialista
Earenia: indipendente sx
Xangar: centrosx
Glasny: ext dx
Jarsil: dx sociale
Wolfo: centrodx
Verci: ??

Per aggiungere un'idea: pensavo di dividere gli interventi in due tipi (anche dal punto di vista grafico, magari, ma quello non spetta a me): Fatti ed Opinioni, la' dove fatti e' un approfondimento (riveduto e corretto da tutto il team, magari, per assicurare oggettivita') di quello che e' : (una legge, una tecnologia, una scienza, una carriera politica o economica di un personaggio).. Opinioni per le legittime e necessarie interpretazioni da parte di chi vuole (senza farne troppe sulla stessa solfa, ovviamente) , che sono evidentemente "orientate"

ihc

brumbrum
1st November 2005, 12:58
se interessa qualcosa su una particolare visione della pittura proprio ogni morte di papa potrò mandare qualcosa, sarebbero biografie di pittori italiani degli anni sessanta alcuni ancora viventi altri non più, che però meritano, ma per via di sfighe varie, di mode del cazzo e di qui e di lì vengono emarginati e tagliati fuori dai circuiti "in" dove per altro nemmeno volevano entrare, però che sian dimenticati mi fa girar le palle

io non so che orientamento politico ho, sono una conservatrice forse, non ci ho mai capito un granché e non ho più voglia di capirlo.

rustyangel
1st November 2005, 13:05
Guarda per l'orientamento politico, ora come ora, davvero non saprei dirti... sono piuttosto schifato dalla politica.

In ogni caso, almeno per tradizione, sono di dx moderata

ihc'naib
1st November 2005, 13:09
come ho detto a lord psycho in privato: non e' il problema di confrontarsi con i politici di ora. E' la questione di dove vi trovate voi in generale. Credo che siamo tutti un po' schifati dalla categoria politica.. non per questo siamo schifati dal concetto in se', no? :) grazie rusty.. aggiorno

brumbrum: e' un argomento fin troppo particolare. in prima battuta, non credo che avrebbe una collocazione. Tematiche piu' generali, non ti interessano?

brumbrum
1st November 2005, 13:21
facciam così se ci sarà qualcuno che si occuperà di informazione sull'arte gli manderò ste cose, ci vuole una certa costanza che io non posso offrire.

Earenia
1st November 2005, 13:41
Io mi classificherei indipendente di sx

Galandil
1st November 2005, 13:49
Ihc: sx moderata
Jam: sx moderata (?)
Rusty: dx moderata
LPsycho: ??
Gala: Sx
Earenia: ??
Xangar: ??

Da questo elenco pare che alla fine sono io il brigatista rosso del forum. :D

A parte le battute, mi posso considerare di "sinistra", ma non secondo lo stereotipo comunista. Diciamo che sono/sarei un socialista, ma nel senso del socialismo vero (quindi craxi c'entra una fava :D).

E cmq condivido anche alcune idee della destra (sociale, appunto).

Diciamo che sono del partito dei pragmatici, va. ;)

Sillybee
1st November 2005, 14:48
Jam: sx moderata (?)


Ma va, fascistone con camisa negra:D

Glasny
1st November 2005, 14:51
Bella idea, anche a me piacerebbe partecipare, in effetti su un sito si riesce a dar vita a discussioni più serie che su un forum dove spesso i thread vengono dirottati da spam e flame nonostante i mod facciano un ottimo lavoro. Se devo fornire allineamento, diciamo dx estrema(non nazi eh) anche se in realtà non mi considero allineato affatto.

Bortas
1st November 2005, 15:09
Io farei solo dei danni quindi evito in partenza che è meglio, visto che posso dare il mio apporto come opinionista, ma soprattutto troppo ironico per chi si prefigge di discutere seriamente qualsiasi argomentazione, quindi ben venga il vostro sito di informazione, dal canto mio mi limiterò nel possibile a camminare nella periferia, periferia sinistra...

ihc'naib
1st November 2005, 15:58
bene Glasny. Mi ci vorrebbero dei dx moderati, pero'. (jarsil, tu tempo non ne hai?).. e - per quanto mi senta strano a dirlo, ma una scelta e' una scelta e richiede coerenza - un centrocattolico..

Va$h
1st November 2005, 18:02
bene Glasny. Mi ci vorrebbero dei dx moderati, pero'. (jarsil, tu tempo non ne hai?).. e - per quanto mi senta strano a dirlo, ma una scelta e' una scelta e richiede coerenza - un centrocattolico..

.... Dictator?....:look:

Xangar
1st November 2005, 19:22
mah, fondamentalmente io sono di una sinistra moderata, fondamentalmente tengo per D'Alema e quindi per l'Ulivo.

Apparte l'appartenenza politica, nel blog d'informazione IMHO, si puo' parlare tranquillamente anche di argomenti estranei alla politica, come la scienza, tecnologia, sanità etc etc.

Jarsil
1st November 2005, 20:19
bene Glasny. Mi ci vorrebbero dei dx moderati, pero'. (jarsil, tu tempo non ne hai?).. e - per quanto mi senta strano a dirlo, ma una scelta e' una scelta e richiede coerenza - un centrocattolico..

Per la roba tecnica si, nel senso che la butto nel calderone della roba di lavoro. Per scrivere pezzi la vedo dura, ma posso vedere di far qualcosa.

Tanto per inserirmi nello schema, direi che sono uomo da destra sociale (se vuoi chiamala moderata anche se non è proprio la stessa cosa).

ihc'naib
1st November 2005, 20:23
Xan; per gli articoli "fatti" hai ragione.. per quelle che sono le interpretazioni e le conseguenze sociali della cosa, non si puo' prescindere dal colore politico. in ogni caso, visto che il progetto sembra piacere.. cominciamo a pensare al nome, vi va?

Glasny
1st November 2005, 20:46
Eh no moderato non sono vabbeh che per me i politici che si definiscono di centro moderato sono estremisti del capitalismo selvaggio e sostenitori del liberismo al limite dell'anarchia, punti di vista diversi...

Buona fortuna cmq.

Nazgul Tirith
2nd November 2005, 00:23
Xan; per gli articoli "fatti" hai ragione.. per quelle che sono le interpretazioni e le conseguenze sociali della cosa, non si puo' prescindere dal colore politico. in ogni caso, visto che il progetto sembra piacere.. cominciamo a pensare al nome, vi va?


Uhm un nome.....ti posso proporre un paio di nomi...che vedete un po voi tutti se vi piacciono o no :elfhat:


-Il Quarto Mondo. (inteso come, un "nuovo" mondo (il blog) dove diversita' di pensiero (dx/sx etc) possono esprimersi.


-L'Alcatraz (inteso come, "prigione" di pensieri diversi, racchiusi in un unico Blog)

-La Torre di Babele (inteso come, nella piu' classica spiegazione della torre, milioni di lingue differenti, unite alla costruzione di un'unica torre)

-Il Bianco&Nero (o Bianco&Nero, senza IL, inteso come, visto i vari colori di pensiero che verrano esposti mettere i 2 colori figurati estremi)


Per ora questi mi son venuti in mente, sicuramente molto banali non son mai stao una grande "cima" con i nomi :)

(Se non vi piacciono andateci pure giu violenti mica mi offendo):sneer:

rustyangel
2nd November 2005, 00:49
-Il Quarto Mondo. (inteso come, un "nuovo" mondo (il blog) dove diversita' di pensiero (dx/sx etc) possono esprimersi.

Questo mi piace



-Il Bianco&Nero (o Bianco&Nero, senza IL, inteso come, visto i vari colori di pensiero che verrano esposti mettere i 2 colori figurati estremi)


Io ho scritto una canzone che si intitola così :sneer:

ihc'naib
2nd November 2005, 01:21
a me piace Babele.. (senza "la torre di").. ma esistono sia babele.it che latorredibabele.it


il quarto mondo esiste anche nella terminologia comune (per la cronaca: fa riferimento a quegli stati che, a differenza del terzo mondo, non hanno nessun tipo di risorsa naturale/umana per uscire dall'abisso in cui si ritrovano.. e rimangono cosi' senza alcun tipo di prospettive..)

alcatraz fa eco con quel programma di qualche anno fa con il personaggio "Jack Folla"..
mi sarebbe piaciuto agora... ma esiste.


E' libero www.tribuni.it, con riferimento ai tribuni della plebe, che potrebbe anche essere il nome completo.. ma e' un po' pretenziosuccio.

ed e' libero pure www.stessabarca.it



ihc'

ahzael
2nd November 2005, 01:22
quarto mondo suona troppo come quarto potere, ce rischio che jarsil si ritrova i man in black a sequestrargli il server E_E

.....che fine settimano insipido, si preannunciava bene con il flame sul silvio , qui state diventando troppo moderati, tra un po rischiamo di vedere controller a braccetto con gala

x4d00m
2nd November 2005, 02:25
una sezioncina del progetto dedicata alle tecnologie no eh? :sneer: daiiiii QQ

Galandil
2nd November 2005, 02:42
una sezioncina del progetto dedicata alle tecnologie no eh? :sneer: daiiiii QQ

Taci, nerd. :nod:


tra un po rischiamo di vedere controller a braccetto con gala

:gha:

Nazgul Tirith
2nd November 2005, 02:49
a me piace Babele.. (senza "la torre di").. ma esistono sia babele.it che latorredibabele.it
il quarto mondo esiste anche nella terminologia comune (per la cronaca: fa riferimento a quegli stati che, a differenza del terzo mondo, non hanno nessun tipo di risorsa naturale/umana per uscire dall'abisso in cui si ritrovano.. e rimangono cosi' senza alcun tipo di prospettive..)
alcatraz fa eco con quel programma di qualche anno fa con il personaggio "Jack Folla"..
mi sarebbe piaciuto agora... ma esiste.
E' libero www.tribuni.it, con riferimento ai tribuni della plebe, che potrebbe anche essere il nome completo.. ma e' un po' pretenziosuccio.
ed e' libero pure www.stessabarca.it
ihc'

Mmm infatti babele e basta piaceva anche a me, ma purtroppo ho subito pensato che gia esistevano milioni di domini con quel nome...per quello gli ho messo "torre di" :D

Al quarto mondo non mi e' sinceramente venuto in mente in effetti hai ragione :D idem per alcatraz

Stessabarca mi piace molto invece


Ps. Gala Soka :lick:

x4d00m
2nd November 2005, 02:58
Taci, nerd. :nod:


QQ voglio una sezione tech con le news UFFA! QQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQ

Nazgul Tirith
2nd November 2005, 03:01
QQ voglio una sezione tech con le news UFFA! QQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQ



Nerd!:nod:

Galandil
2nd November 2005, 03:03
Nerd!:nod:

.

Naz puppa

Xangar
2nd November 2005, 04:07
tribuni non e' male, certo un po' pretenzioso ma secondo me va vicino alle intenzioni del blog :)

brumbrum
2nd November 2005, 10:35
mammaliberatutti.it

jacopuz
2nd November 2005, 10:42
edit-.-

Verci
2nd November 2005, 11:18
Come contributore la cosa mi potrebbe interessare, nei giorni in cui sono in ufficio posso garantire una lettura/scrittura abb costante.

Se posso servire/interessare volentieri (p.s. non so una fava d'orata (inteso come pesce) di siti internet e come costruirli... :gha: )

Sakugochi
2nd November 2005, 11:28
Io parteciperei ma mi sembra di comunistacci tu ce n'abbia già abbastanza (stesso discorso di Gala: poi quello di estrema sx sarei io, ed è tutto dire :rotfl: )

Wolfo
2nd November 2005, 11:39
Mi era sfuggito questo fantastico 3d.....
Siccome trovo sia un idea grandiosa , e da tempo avrei voluto partecipare ad un progetto di questo tipo , mi metto a completa disposizione per la parte editoriale.

Cercando di "etichettarmi" in modo breve e chiaro , mi definirei un giovane di centrodestra , molto attento al sociale e particolarmente sensibile alle problematiche giovanili.
Se può interessare ho viaggiato abbastanza e ho intenzione di visitare altri paesi molto presto.

Se posso essere d'aiuto per qualsiasi ulteriore chiarimento contattami con un pm

Kith
2nd November 2005, 11:55
l'idea è bella, vi darei il mio supporto di Destrorso liberalista ( :sneer: ) se non fosse per il fatto che:
1° Non so scrivere
2° Non so quanto tempo potrei dedicarci.

Thor
2nd November 2005, 11:57
Io, con le dovute limitazioni di tempo, sarei disponibile. :D
Però mi sa che il 90% di tutti gli utenti di qui non parteciperanno, sono solo interessati ai flames. Vero Naz? :elfhat:
L'angolo della cucina lo lasciamo a Thor, eh!!!1!1!1!11!!1one!!11!1leeven!!!!11

se mi mandi tua madre a darmi una mano perchè no....

ihc'naib
2nd November 2005, 12:03
Ihc: sx moderata
Jam: sx moderata (?)
Rusty: dx moderata
LPsycho: indipendente sx/radicale
Gala: Socialista
Earenia: indipendente sx
Xangar: centrosx
Glasny: ext dx
Jarsil: dx sociale
Wolfo: centrodx
Verci: ??



uppo lo schemettino di riferimento. cominciamo a essere abbastanza variegati. continua a mancarmi un cattolico, e potrebbero servire un leghista e un verde..per il resto, credo che potremmo anche dire che vale la pena partire con qualche bozza di "aspetto grafico".. chiunque abbia delle idee ci pensi su.. (parlo proprio dell'aspetto della pagina: piu' blog o piu' giornale? grande o piccola con molti link..poi tocchera' ai tecnici (Jars o chi per lui) trasformarlo in php, html o quel che e'..) direi che se cominciate a guardare sui quotidiani e trovate argoenti che vi piacerebbe eviscerare, un mese, un mese e mezzo potrebbe essere un tempo ragionevole per partire

Verci
2nd November 2005, 12:11
destra, a volte molto destra, a volte moderato, dipende dalle tematiche :)

jamino
2nd November 2005, 12:34
Io non è che sarei proprio proprio di sx moderata.... diciamo che da un punto di vista analitico condivido molte delle analisi del vecchio Carletto, il che mi pone automaticamente al di fuori del campo dei moderati... questa visona teorica, tuttavia è mitigata da un po di sano realismo di netta estrazione "leninista", e dalla consapevolezza che la parte progettuale di una "società di liberi ed uguali" (che resta sempre il mio orizzonte ideale finale) dovrebbe essere ancora tutta disegnata, visto che le esperienze del socialismo reale ci hanno insegnato che non è con la coercizione che si crea una società più giusta. Comunque al, di là di questa digessione che alla fine mi colloca in un quadro un po diverso da quello in cui mi aveva messo ich (con punto interrogativo per altro), credo che il punto non sia tanto di procedere col bilancino in un'ottica di pseudo par condicio, quanto quello che quando si scrive o si inserisce qualcosa ognuno sia molto chiaro su quali siano i suoi modi di vedere, quali siano le fonti dei materiali che pubblica (principio fondamentale di qualsiasi contributo in un luogo di scambio che aspiri a una minima forma di "scientificità" intesa in senso nobile) e che tutti coloro che partecipano lo facciano nello spirito di condividere e confrontarsi, non in quello di far vedere chi piscia più lontano (cosa che per altro a noi di una certa età ci vede svantaggiati a priori visto l'insorgenza dei primi problemi di prostata...).



Detto questo vi lascio con uno slogan che mi era tanto caro ai tempi dell'occupazione del '90

"HASTA LA CICORIA!".

San Vegeta
2nd November 2005, 13:00
Io come nome suggerirei "Libera Espressione", mi sembra che renda bene l'idea

jamino
2nd November 2005, 13:13
PS ...

Io sono per natura contrario ai nomi troppo seri, danno la tendenza a prendersi sul serio, che è il male della nostra società cafona.

Per questo proporrei:


"La marmotta che confezionava la cioccolata"

Poiché la marmotta che confeziona la cioccolata è (imho) sinonimo di "legenda" e siccome l'informazione libera è una legenda, il nome avrebbe un senso....




(si lo so che io ho una fissa per le marmotte....)

Sakugochi
2nd November 2005, 13:14
Propongo "Ve lo dice miocuggino!"

rustyangel
2nd November 2005, 13:20
Propongo "The Collector" o "Sound of Silence"

Kolp
2nd November 2005, 13:21
PS ...
Io sono per natura contrario ai nomi troppo seri, danno la tendenza a prendersi sul serio, che è il male della nostra società cafona.
Per questo proporrei:
"La marmotta che confezionava la cioccolata"
Poiché la marmotta che confeziona la cioccolata è (imho) sinonimo di "legenda" e siccome l'informazione libera è una legenda, il nome avrebbe un senso....
(si lo so che io ho una fissa per le marmotte....)

non si dice leggenda? :scratch:

jamino
2nd November 2005, 13:39
Probabile... ma io sono romano e per noi le doppie si mettono random ;)

ihc'naib
2nd November 2005, 14:38
jami: era quello a cui facevo riferimento.. chi legge l'articolo deve sapere - quando legge un articolo di opinioni - dove sta chi scrive... se l'orientamento non e' preciso o definito..è uguale.. basta avere un'idea di come e' composta la redazione, per evitare che diventi monotematico..

il nome.. boh. magari tribuni e' troppo pretenzioso, ma la marmotta e' un po' troppo sibillino, no? :)

Wolfo
2nd November 2005, 15:21
Quand'ero ragazzino ideai con la complicità di amici un giornalino mensile dedicato alla cronaca del paese in cui abitavamo, lo scopo era quello di affrontare e presentare un piccolo giornale in cui le notizie venivano vivisezionate , per poter centrare sempre e comunque il "nocciolo della questione" , lo chiamammo: "Peso Netto".

Nazgul Tirith
2nd November 2005, 15:27
uppo lo schemettino di riferimento. cominciamo a essere abbastanza variegati. continua a mancarmi un cattolico, e potrebbero servire un leghista e un verde..per il resto, credo che potremmo anche dire che vale la pena partire con qualche bozza di "aspetto grafico".. chiunque abbia delle idee ci pensi su.. (parlo proprio dell'aspetto della pagina: piu' blog o piu' giornale? grande o piccola con molti link..poi tocchera' ai tecnici (Jars o chi per lui) trasformarlo in php, html o quel che e'..) direi che se cominciate a guardare sui quotidiani e trovate argoenti che vi piacerebbe eviscerare, un mese, un mese e mezzo potrebbe essere un tempo ragionevole per partire



Piu' Giornale (proprio per far notare una "differenza" rispetto ad altri con molteplici tagli a blog), medio/grande.

Earenia
2nd November 2005, 15:45
Direi anche io a mo di giornale..
Ah, anche nel paese dove lavoro c'e' un foglio di informazione (del paese appunto) fatto dalle lettere di chiunque abbia voglia di scrivere, esce ogni 2 settimane e si chiama "Post"

Wolfo
2nd November 2005, 15:51
Sarebbe anche molto utile definire un"targhet" di riferimento su quelli che saranno i lettori tipo.
Questo potrebbe facilitare non solo chi dovrà scrivere ma anche coloro che si occuperanno della parte grafica.

Thanlis
2nd November 2005, 16:26
La cosa potrebbe essere abbastanza innovativa e costruttiva
però non si capiscono alcune cose

1)quando si parla di "politica" si intende allineamento ai partiti politici odierni o ci si riferisce dialettica, dove si ragiona sulle più svariate questioni partendo da basi ideologiche ben salde ?
I partiti di oggi hanno ben poco di ideologia e ancor meno valori, quindi + che cercare gente schierata con un certo partito io cercherei gente con una propria ideologia ben salda (che poi si possa agganciare a certi movimenti politici questo è anche plausibile).

2)L'informazione multi-orientata in che modo rientra praticamente nel giornale?
Se dovessi pensare ad un giornale multi-orientato, darei il commento di una stessa notizia/argomento da più punti di vista ...
ma credo che alla fine si arriverebbe ad una contrapposizione netta tra punti di vista differenti e magari inconciliabili...
Ora questa contrapposizione lascia al lettore la facoltà di schierarsi o cmq di sviluppare un suo modo di vedere la faccenda avendo un largo numero di pareri con cui confrantarsi
Però il punto è un altro...il commentare secondo propri valori e ideali è giustissimo, ma si dovrebbe partire alla base da una informazione neutra ( non da una informazione già filtrata o deformata dalla politica )


Indi la necessità di una o più persone neutre o più probabilmente poco schierate, ecco dei narratori esterni (ovviamente la cosa è alquanto utopica ma credo che gente poco schierata ma interessata all'informazione si potrebbe trovare) che si occupino di andare un po alle radici della notizia o dell'accadimento affinchè tutto quello che scaturisce da esso (commenti, riflessioni e punti di vista) non sia costruito sulle fondamenta di un'altra costruzione.

brumbrum
2nd November 2005, 16:26
"senza filtro"
anche se è un po' da articolo 31

ahzael
2nd November 2005, 16:42
Sarebbe anche molto utile definire un"targhet" di riferimento su quelli che saranno i lettori tipo.
Questo potrebbe facilitare non solo chi dovrà scrivere ma anche coloro che si occuperanno della parte grafica.

a parte target............
cmq non e' che metti che scegli un audience e quella legge, anche perche non penso che faremo pubblicita di massa..............conta l utenza del forum a crescere cercando di attirare l attenzione magari di altre board, ma siamo sempre li tra 20enni e 40enni fancazzisti

Wolfo
2nd November 2005, 17:38
a parte target............
cmq non e' che metti che scegli un audience e quella legge, anche perche non penso che faremo pubblicita di massa..............conta l utenza del forum a crescere cercando di attirare l attenzione magari di altre board, ma siamo sempre li tra 20enni e 40enni fancazzisti

:ach:

La fretta.....

Non ne sarei così convinto, considera che se si entra in questioni complesse e si trattano con una terminologia complicata rischi di escludere una buona fetta di utenti giovani , un'impronta bisogna comunque deciderla..

Bortas
2nd November 2005, 19:57
Chiamatelo "Il Nulla"...

ihc'naib
2nd November 2005, 22:12
il target deve essere quello di persone che hanno curiosita' di sapere come stanno davvero le cose.. quindi terminologia difficile se e' necessario..

per i dubbi di Thanlis .. se rileggi dove ho gia' scritto: non si parla di appartenza politica nel senso partitico ma nel senso di idee e di opinioni.. per l'informazione, invece avevo gia' fatto riferimento al fatto che e' necessario un tipo di articolo "fatti", moderato da tutti quanit, dove viene presentata la nuda verita', e anche degli articoli chiamati "Opinioni" dove c'e' l'interpretazione delle conseguenze di tali fatti che sono anche conseguenza delle opinioni politiche personali.

ihc'naib
3rd November 2005, 11:25
primi argomenti su cui potrebbe valere la pena fare un piccolo approfondimento:

- la riforma delle universita' moratti. Cosa fa, cosa cambia, perche' c'e' tanta gente che brontola.

- quello che sta facendo cofferati a bologna, che risultati sta ottenendo (non le impressioni tipo: c'e' meno barboni in strada) e che ne pensa Bologna

- che sta succedendo in francia

ovviamente sarebbe bello essere abbastanza documentati per dire qualcosa di intelligente sulla situazione mediorientale, ma non penso che sia il nostro caso.

jamino
3rd November 2005, 12:02
Per l'Università posso verificare se attraverso i contatti che ho a Scienza della formazione alla Sapienza di Roma (docenti non studenti) riesco a ottenere un po di fonti e materiali.

Sul discorso più generale. La divisione tra opinioni e fatti può esistere (diciamo che corrisponde a quella che esiste tra cronaca ed editoriali sui giornali) ma può essere utilizzata solo se abbiamo tutti la consapevolezza che in realtà è una distinzione unicamente formale. Mi spiego meglio. Anche la semplice descrizione della realtà (e quindi i fatti) riflette inesorabilmente il punto di vista dell'osservatore. Ad esempio se rimedio dei materiali, magari solo descrittivi, sulla riforma dell'Università saranno, inevitabilmente, materiali forniti da docenti orientati in una direzione (per esser chiari è gente molto vicina a Berlinguer) e pertanto tenderanno a mettere in luce o ad omettere fatti e aspetti, magari non in malafede, ma semplicemente perchè attribuiscono ad essi un valore centrale (se mettono in luce) piuttosto che marginale (se lo omettono)...


La descrizione pura non esiste!

ihc'naib
3rd November 2005, 12:05
yep. l'unica cosa che possiamo fare e' assicurarci che quello che viene detto nei fatti sia incontestabile (anche se come dici tu, potenzialmente parziale)... poi spettera' a noi cercare fatti un po' da tutti i versi. Cmq, considerati il primo assegnatario di articolo della redazione di nomedadecidere.it :) :) :)

jamino
3rd November 2005, 12:09
KK vedo se riesco a rimediare qualcosa nel WE...



ps disorientati.it?

Wayne
3rd November 2005, 12:11
Come ho gia' avuto modo di dire a Ihc, oltre - ovviamente - a fornire un host all'iniziativa, una volta che avete trovato il titolo, W2k1 registrera' anche il dominio per questa cosa :D

Cosi', giusto per renderlo pubblico & ufficiale :D

Wolfo
3rd November 2005, 16:00
Come ho gia' avuto modo di dire a Ihc, oltre - ovviamente - a fornire un host all'iniziativa, una volta che avete trovato il titolo, W2k1 registrera' anche il dominio per questa cosa :D
Cosi', giusto per renderlo pubblico & ufficiale :D


ma che grandi che siete :)

Llaydee
3rd November 2005, 16:14
Se avete intenzione di tenere una rubrica di cucina (e non scherzo) mi offro volontario sicuramente.

Io capisco qualcosa di armi ,mi interesso di militaria e di caccia, si sa mai che interessi :)

Orientamento politico decisamente vicino alla sinistra moderata ma con marcatissime obiezioni all'attuale linea politica.

jamino
3rd November 2005, 16:26
Sono serissimo Uppo la cucina al 10000%.

Del resto è ormai riconosciuto che la gastronomia è una forma di cultura e non a caso il cibo è uno dei temi cari a chi mette in discussione la "globalizzazione" (slow food vs McDonald...).
Credo che dedicare uno spazio al cibo, magari con particolare attenzione alle cucine regionali, possa essere una cosa molto interessante e utile...

Sia mai poi che riesca a convincere mia moglie che tutto il tempo che passo sui forum abbia anche un minimo di utilità....;)

Llaydee illuminaci!

Sakugochi
3rd November 2005, 16:32
Uppo la sezione con ricette, consigli e trucchi culinari da tutta Italia, che la buona cucina è parte integrante e fondamentale della nostra identità culturale.
:)

San Vegeta
3rd November 2005, 17:01
Io, riguardo al discorso cucina, sarei più per articoli che riguardano l'alimentazione e non specificamente ricette (che comunque sono benvenute): giusto per rimanere in tema di informazione e discussione.
Inoltre, nei strettissimi limiti di tempo, io me la sento di fornire informazioni e articoli attinenti al software, tipo crittografia, leggi sul software (metterò bocca solo dove sarò sicuro di non dire puttanate), tecnologie in via di sviluppo.
Qui la fede politica c'entra poco direi.

Chiedo una cosa al direttore: ma come sarà la struttura? Uno scrive un articolo e tutti gli altri ne scrivono un commento, un gruppo di persone scrive un gruppo di articoli sullo stesso argomento, o è un classico giornale in cui ognuno scrive il suo articolo su un suo argomento?

Earenia
3rd November 2005, 18:33
Io non so ancora bene a cosa potrei essere davvero utile.. lavoro in un'edicola, se questo vi fa venire in mente qualche idea interessante dite pure :)

Galandil
3rd November 2005, 19:52
Io, riguardo al discorso cucina, sarei più per articoli che riguardano l'alimentazione e non specificamente ricette (che comunque sono benvenute): giusto per rimanere in tema di informazione e discussione.

Beh, tanto per fare un esempio, una cosa che mi viene in mente che unisce attuale (dis)informazione e cucina è la lotta indiscriminata al colesterolo, una delle peggiori bestialità mai inventate in ambito nutrizionale.

ihc'naib
4th November 2005, 12:50
Chiedo una cosa al direttore: ma come sarà la struttura? Uno scrive un articolo e tutti gli altri ne scrivono un commento, un gruppo di persone scrive un gruppo di articoli sullo stesso argomento, o è un classico giornale in cui ognuno scrive il suo articolo su un suo argomento?


Allora.. la mia idea era questo.. l'articolo Fatto, viene scritto da una persona (diciamo Jami per l'universita', tanto per stare nel pratico) e sviluppato. Quando Jami ha finito, ce lo posta qui (o magari in una sezione che wayne ci creera', dovesse essere necessario) e noi gli diamo un'occhiata, cercando di testimoniarne la.. beh.. non l'oggettivita', come spiegava proprio lui, quanto la sicurezza.. insomma, siamo noi stessi i controllori del fato che ci siano dentro solo cose indiscutibili.
Poi, se vuole, potra' aggiungere a contorno un articolo di Opinioni, cosi' come chiunque di noi che ne senta il bisogno. Ovviament,e non e' che siccome sono opinioni si puo' dire "berlusconi scemo" o "Bertinotti merda" ogni tre per due perche' ci piace.. ma solo proporre la propria idea su quello che i fatti potrebero significare dal punto di vista sociale, umano, scientifico..
insomma, magari qualcuno fa un articolo sulle auto a metano... fatti... poi puo' aggiungere un commento in cui dice: certo che potremmo vedere se sviluppando l'importanza del metano a contrasto con il petrolio riusciamo a diminuire il potere e l'importanza dell'oro nero e combattere indirettamente le guerre in medio-oriente. Questo ovviamente implica che secondo chi scrive le guerre siano economiche, e dunque e' un'opinione..

sono stato shpiegat? :)

ovviamente la mia idea e' tutta da rielaborare.. se non vi piace, o pensate sia estendibile, siamo qui apposta. ora guardo qualche altro quotidiano per vedere se ci sono argomenti validi.. cerchero' di proporvi qualcosa ogni giorno.. intanto.. vi piace disorientati.it? perche' a me piace. lo trovo alla giusta mezza via fra il serio e il faceto :)

Visto che uno solo si e' esposto al proposito, direi di ritenere validea l'interfacia giornale, piu' che blog. Il tutto, ovviamente, ma questo sara' compito del grafico, senza cadere nell'imitazione dei siti dei grandi quotidiani che sono un po' tutti uguali.

Visto che ci siamo, che ne diresti di informarti e scrivere qualcosa sulla regolamentazione legale del materiale pirata/semi-pirata su internet? Perche' tutti possano capire, per esempio, se il famoso "uso personale" di mp3 scaricati e' legale o meno (fermo restando che, se e' legale l'uso personale della coca... :) :) :) )
grazie dell'attenzione.. e prendiamoci sul serio.. mi spiacerebbe vedere il tutto perdersi dopo un attimo di iniziale entusiasmo

ihc'naib
4th November 2005, 12:59
oggi in prima pagina su repubblica.it ci sono notizie su khameini (ovviamente).. e sarebbe bello se qualcuno scrivesse qualcosa sull'Iran che sia piu' di "un mucchio di invasati che cercano uranio per sbombarcelo sulla testa".. insomma, che potere hanno a livello economico, dove sono messi come diritti civili (stando alle chiacchiere di shub di qualche post fa in un altro thread, sembra che siano messi un po' meglio dei vicini...)

e poi ci sono due notizie sulla mafia.. la marcia di locri e una ragazzina di 9 anni che ha denunciato un (piccolo) nucleo di spacciatori. Non so quanto ne possa venire fuori un articolo.. pero' cercare di capire a modo cosa fanno stato, regioni e comuni per pigiare dentro la testa dei bambini che la mafia e' una cosa brutta potrebbe essere interessante.

Xangar
4th November 2005, 12:59
Credo sia possibile inserire il testo dell'articolo gia all'interno del blog e renderlo visibile solo ai "moderatori" lasciandolo in attesa di pubblicazione finchè non è stato visionato dagli addetti ai lavori. Una volta ricevuto il benestare alla pubblicazione l'articolo viene reso visibile al visitatore ed in seguito puo' essere commentato un po' come è possibile fare in tutti i siti simili.

Per la moderazione interna mi sta bene, purche in privato si discuta solo se va bene la pubblicazione oppure se non va bene, ma non si deve controbattere sulle tesi dell'articolo in privato su basi personali, perche tutto questo deve essere fatto in pubblico con l'articolo gia visibile a tutti.

Nazgul Tirith
4th November 2005, 13:02
Visto che uno solo si e' esposto al proposito, direi di ritenere validea l'interfacia giornale, piu' che blog. Il tutto, ovviamente, ma questo sara' compito del grafico, senza cadere nell'imitazione dei siti dei grandi quotidiani che sono un po' tutti uguali.





Disorientati.it pure a me piace moltissimo.

Cmq il taglio da giornale l'ho proposto perche' e' ottimo per un "blog" d'informazione (per l'ordine di idee e informazioni che saranno esposte), poi ovviamente il plot grafico puo essere pure totalmente diverso dal classico "giornale".

ihc'naib
4th November 2005, 13:14
Credo sia possibile inserire il testo dell'articolo gia all'interno del blog e renderlo visibile solo ai "moderatori" lasciandolo in attesa di pubblicazione finchè non è stato visionato dagli addetti ai lavori. Una volta ricevuto il benestare alla pubblicazione l'articolo viene reso visibile al visitatore ed in seguito puo' essere commentato un po' come è possibile fare in tutti i siti simili.

Per la moderazione interna mi sta bene, purche in privato si discuta solo se va bene la pubblicazione oppure se non va bene, ma non si deve controbattere sulle tesi dell'articolo in privato su basi personali, perche tutto questo deve essere fatto in pubblico con l'articolo gia visibile a tutti.

"come" l'automoderazione verra' effettuata non so.. vedremo anche a seconda del tipo di struttura che useremo.. cmq va bene anche quello che dici tu. Per il "cosa".. intendevo per i Fatti solo che si controllasse che ci sono dentro fatti e non illazioni, e per le Opinioni che si scenda nel becero. Ovviamente il "cuore" dell'opinione non deve essere discusso o criticato.. altrimenti non serviamo a niente :)

Personalmente, non sto mai a leggere le maree di commenti che ci sono in un blog.. per quello ci sono i forum... i lettori si accapiglieranno quanto vorranno, a me piacerebbe che se uno vuole criticare un'Opinione o commentare in modo differente da altri un Fato, lo faccia con un'Opinione fatta a modo, non con tiratine di capelli tipo "amerilkani kattifih.." o "fascistello imberbe..."
ovvio no? :)

rustyangel
4th November 2005, 13:41
Disorientati.it piace molto anche a me...
E' il taglio "giornalistico" che mi lascia un po' perplesso, proprio perchè vorrei evitare di uniformarmi a tutti i blog/fotocopia che ci sono in giro. Poi, se è solo un problema mio, mi adeguerò don't worry ;)

Per quanto riguarda gli articoli fino ad ora proposti, mi interessava molto quello sull'univ. ma è stato già preso... Pensavo di fare qualcosa di più scientifico per il giornale, ma se mi date il tempo necessario (per reperire info da tutte le parti), potrei occuparmi dell'Iran...

San Vegeta
4th November 2005, 16:21
Io il blog non lo vedo bene per due motivi: il primo è la natura stessa del blog, cioè un posto in cui uno dice una cosa e gli altri te la commentano, con tutto ciò che comporta ricevere commenti da gente che non accende il cervello; il secondo è che lo sviluppo dei temi trattati (dalla stesura dell'articolo, alla moderazione/commento, finendo con la pubblicazione) non si addice a un blog.
Se più persone devono valutare un articolo, tanto vale avere un forum, se lo fa una sola persona, va bene anche un blog "tagliato" su misura di sito web che pubblica e basta (spazio ai commenti = 0).
Direi che i siti fatti con phpnuke sembrano ciò che più sia avvicina a quello che serve.

Per quanto riguarda l'articolo sulla pirateria e le leggi, provo a buttar giù qualcosa, ma ti anticipo che è difficile trovare dati certi e comprovati da siti ufficiali (difficile per me che non sono avvocato).

ihc'naib
4th November 2005, 19:31
allora.. rusty.. se ti piace di piu', un approfondimento sull'utilizzo delle energie alternative nella vita di tutti i giorni (macchina elettrica o a metano, cellule fotovoltaiche... 'sta roba qua... una panoramica di cosa puo' fare il consumatore moderno per risparmiare e inquinare meno... non e' male):
pero' e' anche vero che il tempo e' l'ultimo dei nostri problemi, e un articolo ben fatto sull'iran mi piacerebbe-.

SV: l'articolo sul downloading da internet da gazzettino ufficiale te lo posso procurare. io pero' non ho avuto la pazienza di leggerlo a modo (se ti e' mai capitato sott'occhio un testo legale sai che e' tremendamente pieno di riferimenti incrociati ad altri articoli..) e di "interpretarlo"...

ihc'

Mi piace sottolineare lo slogan dei ragazzi di Locri:

ORA AMMAZZATECI TUTTI!

rustyangel
4th November 2005, 19:36
allora.. rusty.. se ti piace di piu', un approfondimento sull'utilizzo delle energie alternative nella vita di tutti i giorni (macchina elettrica o a metano, cellule fotovoltaiche... 'sta roba qua... una panoramica di cosa puo' fare il consumatore moderno per risparmiare e inquinare meno... non e' male):
pero' e' anche vero che il tempo e' l'ultimo dei nostri problemi, e un articolo ben fatto sull'iran mi piacerebbe-.

Ok capo! (sto entrando nell'ottica del giornalista rampante :rotfl: )
Scherzi a parte, l'energia alternativa è esattamente il mio campo e qundi potrei fare un articolo, ma magari più in là (magari corredato da una grossa opinione).

Quindi, inizio ufficialmente ad organizzare l'Iran, che interessa parecchio anche a me...

Bando alle ciance comincio a darmi da fare
rusty

Jarsil
4th November 2005, 19:41
Lunedì mattina inizio a predisporre il posto dove metterete il materiale :D
Dovete darmi diciamo tutto lunedì, a fine giornata dovrei essere in grado di farvi accedere a uno spazio con l'utenza del forum, nel quale iniziare a buttar dentro la roba. :D
Buon weekend :D

Llaydee
4th November 2005, 19:57
Per la parte inerente la cucina se volete posso mettere giù qualcosa che confronti la cucina mediterranea italiana con quelle del resto del Mare Nostrum.

jamino
4th November 2005, 22:06
Oggi ero in trasferta per lavoro... domani vedo se andando all'uni riesco a raccatare qualche materiale per iniziare il contributo sull'università...
Una considerazione: Scrivere un "pezzo" fatto bene non è una banalità, richiede tempo se bisofgna trovare materiali validi, metterli insieme, limare la scrittura etc....
Considerando che molti di noi alvorano/studiano probaabilmente ogni autore ci metterà il suo tempo. Dico questo perché è bene che nessuno si faccia prendere dalla prescia o dallo scoramento perché i tempi non sono immediati!
Come diceva una mia ex sulla sua capacità di mangiare tutto in un pasto, dall'antipasto al dolce: Possiamo essere lenti ma saremo inesorabili!

Ciauz

ihc'naib
4th November 2005, 22:20
d'accordissimo. io mi aspetto tempi che si aggirano sulle 3 settimane ad articolo, all'inizio, ad essere ottimisti.

per la veste grafica.. se viene in mente qualche cosa di interessante a qualcuno, che anche magari ci legga senza collaborare...

problema con disorientati: il .it e' preso... il .com e' libero. (e al .it c'e' un dominio morto, quindi non abbiamo sovrapposizioni...)

e' libero anche disorientatO.it , disorientati.net, disorientati.org...

boh.. che ne pensate?

jamino
4th November 2005, 22:25
.net andrebbe bene...

rustyangel
4th November 2005, 23:01
concorco con jamino, preferisco il .net al .com
3 settimane penso che siano un tempo sufficiente... magari andando avanti si affinano meglio le capacità di ogni autore e si può cercare di ridurle a 2.

Ma per ora 3 settimane dovrebbero bastare

ihc'naib
9th November 2005, 12:49
mi piacerebbe che qualcuno documentasse la situazione olandese, spiegando come funziona lo stato sociale, il liberismo.. insomma, gli olandesi sono pieni di vecchie coloni e di conseguenti immigrati, hanno liberalizzato la droga, la prostituzione, sono un paese piccolo senza enormi risorse naturali, hanno le coppie omosessuali, insomma, sono in tutto e per tutto olandesi.In teoria avrebbero tutti i motivi per essere uno stato allo sbando e in procinto di collassare. qualcuno potrebbe documentare con delle cifre e delle spiegazioni sulla loro situazione politica se questo sta accadendo o meno?
Mi piacerebbe fosse qualcuno della nostra ala dx a farlo.

DI contraltare, vorrei che qualcuno della ala sx si occupasse della svizzera, senza tirar fuori i soldi di Berlusconi, per diana.

Verci
9th November 2005, 13:05
personalmente ho difficoltà sulla parte olandese (non ho molti agganci)


potri fare di meglio sulla svizzera (i miei zii abitano la da 20 anni e da poco hanno ottenuto passaporto svizzero), ma sono di ala dx, casomai posso commentare (se serve) il lavoro di un ragazzo di ala sx

ihc'naib
9th November 2005, 13:47
non importa.. non e' una cosa fondamentale. fai la svizzera:

controllo immigrazione, stato sociale, federalismo.. roba cosi'. come risolvono i problemi che ci sono ovunque e che altri problemi hanno..

Verci
9th November 2005, 15:46
ok, rompo le balle ai parenti, non ti aspettare un articolo da grande giornalista però :D

Wolfo
9th November 2005, 16:17
mi sto documentando per quanto riguarda l'olanda....mi piacerebbe scrivere un pezzo , ma sono anni che non mi metto a scrivere qualcosa di serio....:p

Glasny
9th November 2005, 20:31
Beh io inviterei a non confondere il liberismo con la liberalizazzione della droga e prostituzione, sono sicuro che se per esempio passi col rosso in Olanda ti multano, mentre se lo fai a Napoli è tutto ok. Quindi non è che siccome da loro sono permesse cose vietate nel resto d'Europa, allora sono un paese anarchico.

jamino
9th November 2005, 21:16
Glasny tu però non confondere liberismo con l'assenza di leggi o il mancato rispetto delle stesse;) il liberismo è una precisa dottrina economica che riguarda la libera cricolazione delle merci e come conseguenza l'assenza dello stato dall'economia, che si autoregola attraverso la libera legge della domanda e dell'offerta.

Glasny
9th November 2005, 21:44
A essere precisi quello che dici tu è liberalismo, mentre il liberismo è la sua estremizazzione. Poi che l'economia si autoregoli secondo domanda e offerta è un concetto ormai superato da 2 secoli, un economia senza regole se non quelle di mercato degenera in mega corporazioni e monopoli privati che non impiegano molto a prendere il controllo dello stato, dettare tempi di guerra e di pace, valori delle valute ecc...

Basta guardare alla storia recente di come si sono formati diversi monopoli, non certo seguendo la politica della domanda e offerta ma con una politica di dominio economico, con lo scopo preciso di eliminare i concorrenti con tutti i mezzi a disposizione, di cui offrire beni migliori è solo l'ultima opzione e anche la più costosa.
Conosco la differenza tra liberismo e anarchia, ma è solo questione di tempo e uno stato liberista all'estremo rischia di degenerare in uno stato anarchico, per questo ho usato i termini in modo quasi interscambiabile.

ihc'naib
9th November 2005, 22:37
in realta', il dizionario online che ho consultato dice che liberismo e' quello economico, esattamente come lo definisce jam, o quasi.. mentre invece il liberalismo e' un concetto piu' generico, anche come "atteggiamento di estrema tolleranza ed apertura", quindi e' il termine corretto che avrei dovuto usare :)

Wolfo: non ti preoccupare della qualita' dello scrivere.. a scrivere si impara scrivendo. L'importante e' che ci siano fatti.

ihc'naib
9th November 2005, 22:41
Per la parte inerente la cucina se volete posso mettere giù qualcosa che confronti la cucina mediterranea italiana con quelle del resto del Mare Nostrum.

Sai cosa mi piacerebbe? l'utilizzo delle farine e della lavorazione delle paste (nel senso di pasta per il pane, per la pizza, per il pane azzimo, per quelle robe arabe..) nel Mediterraneo.

jamino
9th November 2005, 23:34
Per essere proprio pignoli il liberismo è la teoria economica di Smith e Ricardo, massimi esponenti di quella che è definita l'economia "classica". Il liberalismo ne è, in qualche modo, l'espressione politica ed è la teoria politica che prevede la divisione dei poteri tra potere esecutivo, legislativa e giudiziario, su cui si basano le moderne democrazie....

Glasny
10th November 2005, 00:57
Hmm vero, anche se io li considero più come principi che come teorie vere e proprie, dire liberalismo = divisione dei poteri è un passo di troppo in avanti. Tant'è vero che gli usa che sarebbero lo stato liberale per eccellenza non hanno una vera divisione dei poteri.

Galandil
10th November 2005, 02:09
Smith

Che un qualche dio, se esiste, lo strafulmini questo essere.

Nash ha sviluppato una teoria economica MOLTO più intelligente, ma ovviamente nessuno se la caga. :(

San Vegeta
10th November 2005, 09:37
io sto leggendo le mie fonti, ma ci metterò un po' :awk: non sono chiarissime

Xangar
11th November 2005, 20:32
dato il periodo, quasi quasi pensavo di fare un articolo sull'utilizzo delle armi convenzionali e non nelle ultime guerre e l'impatto politico/sociale che hanno causato con il loro utilizzo

Alkabar
11th November 2005, 23:21
Che un qualche dio, se esiste, lo strafulmini questo essere.
Nash ha sviluppato una teoria economica MOLTO più intelligente, ma ovviamente nessuno se la caga. :(

Cordinazione >= competizione . Vero, ma il concetto è difficile da capire, ci sono di fatto ancora troppi uomini di potere che pensano solo al loro tornaconto. Se ci pensi, a loro non interessa che ne guadagni tutto il sistema, a loro interessa essere i più ricchi, i più grossi ecc ecc.
Non siamo ancora pronti, sono cose da mangiarcisi il fegato, come tante altre.

Wayne
15th November 2005, 10:16
Abbiamo un nome, quindi? :D

ahzael
15th November 2005, 10:21
Abbiamo un nome, quindi? :D
moana

jamino
15th November 2005, 11:24
Ragazzi io ho iniziato a recuperare i materiali.. ma sono tanti e molta e roba legislativa... In considerazione del periodo dell'anno (al lavoro sono in chiusura di un contratto e in fase di definizione del rinnovo per il prossimo triennio) Non posso garantire nulla sui tempi di redazione...

Però la cosa non è passata in cavalleria. Abbiate pazienza plz ;)

Sir Phava
15th November 2005, 12:14
Abbiamo un nome, quindi? :D

Che ne direste di "Tutte le voci" per di più www.tuttelevoci.it e' ancora libero...

Verci
15th November 2005, 12:55
Ragazzi io ho iniziato a recuperare i materiali.. ma sono tanti e molta e roba legislativa... In considerazione del periodo dell'anno (al lavoro sono in chiusura di un contratto e in fase di definizione del rinnovo per il prossimo triennio) Non posso garantire nulla sui tempi di redazione...
Però la cosa non è passata in cavalleria. Abbiate pazienza plz ;)


stessa cosa per me, sett prox si va live col nuovo portale di Vodafone e sono sommerso di lavoro, datemi un pochetto di tempo è_é

ihc'naib
17th November 2005, 22:40
scusate.. per qualche motivo mi ero perso gli ultimi messaggi:

Wayne: disorientati.net
Xangar: va benissimo. come vedi i tempi si allungano, e ancora dobbiamo procedere per l'aspetto tecnico.. parti con calma, e quando tutti avranno fatto, inizieremo col botto.


Novita'.

ovviamente voglio qualcuno che si spulci la devolution e la nuova riforma e spieghi effettivamente come cambi. Visto che e' un argomento importante, se saranno in due a lavorare al Fatto e a contornarlo con due Opinioni non sarei dispiaciuto.

Questo e' un argomento leggero che potrebbe essere interessante vedere approfondito: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/17/religione.shtml

Wayne
23rd November 2005, 11:27
E disorientati.net sia :D

Vedo di riuscire a registrarlo in settimana... altrimenti male che vada, la prox sicuro.

Llaydee
23rd November 2005, 12:19
Sai cosa mi piacerebbe? l'utilizzo delle farine e della lavorazione delle paste (nel senso di pasta per il pane, per la pizza, per il pane azzimo, per quelle robe arabe..) nel Mediterraneo.


Vedo che notizie riesco a recuperarti , non mi hai chiesto una cosa semplice sai :)