PDA

View Full Version : LOL Silviuccio mi fai morire (Aumento età pensionabile)



Ipnotik
3rd November 2005, 21:09
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/italia/news/2005-11-03_1866064.html

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

"Ho 70 anni, dimostro che si puo' lavorare piu' a lungo"

Secondo me sei la dimostrazione che a 70 anni nn si è veramente capaci piu' di un cazzo.
Ma cos'e' diventata una moda spararne una al giorno??Vai Silvio continua cosi' che nn arrivi neanche al 10%!!

Bortas
3rd November 2005, 21:36
Ormai va ruota libera non è più contento di sparare una cazzata al giorno oggi ha pure fatto il bis se non il tris con l'attentato, l'euro e la pensione...
Rimango in trepiante attesa per le cazzate che sparerà domani, ad ogni nuova il sorriso amaro mi si accentua e si trasforma in risata fragorosa appena uno dei tanti leccapiedi insorge e dice che ha detto il giusto, troppa ma veramente troppa soddisfazione quando si metterà le mani (sicuramente troppo tardi) su libri contabili e buchi nel bilancio italiano, la lezione di Craxi non è bastata...

Hagnar
3rd November 2005, 21:38
OMG , vuole proprio andare a casa....... se fosse per lui dovrei morire sul posto di lavoro che ancora non ho........ secondo me pure il silvio nazionale fa uso di sostanze poco raccomandabili :elfhat:

Ipnotik
3rd November 2005, 21:41
Ho trovato questo su un blog (replyo qua senza aprire un altro post):

Idee creative per sbarrare la strada alla sinistra

La sinistra di nuovo al governo? giammai.

Quindi da qui alle elezioni in ordine sparso:
- arresti nei momenti cruciali di: presunti terroristi islamici, presunti brigatisti rossi e, soprattutto, presunti anarco-insurrezionalisti

- arresto di qualche boss mafioso, possibilmente in decadenza

- polemiche contro gli infedeli e a supporto della chiesa cattolica italiana, in particolare per cose controverse come PACS, crocefissi, aborto, famiglia ecc.

- esercitazioni anti terrorismo, per alimentare la nuova strategia della tensione

- riduzione delle tasse a tutti e, soprattutto, a Totti; in cambio taglio dei fondi alla sanità e ai comuni di importo superiore

- comunismo = miseria, terrore e morte; è un comando per la riprogrammazione neuro linguistica degli elettori, poco importa se il capitalismo ha mietuto più vittime di qualsiasi genocidio, l’importante è che scatti qualcosa di inconscio al suono della frase

- ripetizione ossessiva e fino alla nausea della parola “patrimoniale”

- scandalo montato da un quotidiano della famiglia Berlusconi a danno di qualche esponente di spicco della sinistra, le televisioni Mediaset fanno da grancassa, il tutto a pochi giorni dalle elezioni

- sponsorizzazione dagli Stati Uniti, con commenti entusiastici da parte di Bush sull’operato di Berlusconi in politica estera

- sponsorizzazione dagli Stati Uniti, con inviti per i maggiori esponenti della CDL alla Casa Bianca

- bombardamento mediatico da parte delle televisioni del o in mano al premier, contro il pericolo comunista, con servizi su Cuba, Corea del Nord, Cina

- rinnovo di tutti i contratti pubblici in scadenza

- ritiro parziale delle truppe dall’Iraq con grandi cerimonie all’arrivo dei soldati

- abolizione della par condicio, che nuocerebbe alla democrazia italiana

- meeting, incontri, raduni, conferenze della CDL con cadenza settimanale e in concomitanza con fatti da oscurare

- attacco a Rifondazione e corteggiamento dell’UDEUR con inviti a passare la barricata

- finti litigi interni alla CDL su cose futili per fare notizia e occupare la stampa

- proposte di legge assurde per sviare l’attenzione dell’opinione pubblica, salvo all’ultimo momento dichiararsi contrari

- attentati contro le sedi di AN e Forza Italia, senza vittime

- qualche bomba di matrice islamica, ma usata con più oculatezza, se no finisce come in Spagna

- assoluzione totale degli agenti implicati nei massacri del G8, con promozione dei più violenti, in maniera da provocare la reazione emotiva della sinistra radicale; in alternativa si può trovare qualche altro mezzo, l’importante è fomentare degli scontri di piazza

- devolution rimandata alla prossima legislatura, per colpa dell’ostruzionismo dell’opposizione

Wolfo
3rd November 2005, 22:37
mio padre ne ha 68 e lavora dalle 10 alle 12 ore al giorno , non sta più bene come una volta ma non vedo cosa ci sia di così strano in tutto questo discorso.

edit : riformulato e cavato via l'orrore..:elfhat:

Sillybee
3rd November 2005, 22:41
Pare che i comunisti e sinistroidi in genere invecchino prima, oltre a essere oggettivamente più brutti e poveri.

Bortas
3rd November 2005, 22:47
mio padre ne ha 68 e lavora dalle 10 alle 12 ore al giorno , e grazie alla sua esperienza a da insegnare a molti , anche se di salute ormai ha alti e bassi...non vedo cosa ci sia di così strano in tutto questo.

Mio padre c'è andato a 60 e io gli ho detto: "Perchè vai in pensione ora"...
Lui di getto guardandomi mi ha detto: "Lavoro da quando ho 18 anni, mi sono fatto un mazzo così per crescere 3 figli, ho avuto alti e bassi, te lo sai bene partivo la mattina e tornavo alla sera, arrivato a questo punto mi sono guardato intorno e mi sono detto ora o mai più"...

Edit: Se non fosse che è troppo tardi e palloso mi piacerebbe fare un post da aggiornare quotidianamente sulle cazzate e figura di merda che praticamente tutti i giorni fa, sono convinto che con data giornaliera e la frase a effetto delle sua ne verrebbe fuori un bel tomo e soprattutto sarebbe più visibile la sua immagine di stronzo anche agli occhi dei più ferventi sostenitori...

jacopuz
3rd November 2005, 22:57
mio padre ne ha 68 e lavora dalle 10 alle 12 ore al giorno , e grazie alla sua esperienza a da insegnare a molti , anche se di salute ormai ha alti e bassi...non vedo cosa ci sia di così strano in tutto questo.


mio padre ha 61 anni e lavora come un maiale da appena finita l'università..ah dimenticavo..ha lavorato mentre studiava per contribuire alle spese.
p.s. ancora oggi lavora eh.. ma diciamo che sta pensandoci seriamente al ritiro...solo che tiene ancora un figlio(io :D) di 17 anni lol

Necker
3rd November 2005, 23:13
Pare che i comunisti e sinistroidi in genere invecchino prima, oltre a essere oggettivamente più brutti e poveri.

è vero in compenso i destrorsi fascisti di merda e i leghisti nn hanno molto da perdere con la vecchiaia.. vengon su gia storti.
I leghisti bauscia che vivono poi nei buchi di culo di provincia.. anzi nei "piccoli paradisi fra le montagne con 20k abitanti e 0 extracomunitari" hanno addirittuta l'abitudine di marcire da duri.. come il loro grande mentore... BOssi, lui ne è l'esempio vivente!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

edit: va un pò a durmì che ne hai bisogno

San Vegeta
3rd November 2005, 23:17
Io gradirei poter andare in pensione prima di morire

Necker
3rd November 2005, 23:20
mio padre ne ha 68 e lavora dalle 10 alle 12 ore al giorno , e grazie alla sua esperienza a da insegnare a molti , anche se di salute ormai ha alti e bassi...non vedo cosa ci sia di così strano in tutto questo.

wolfo comincia allora a farti dare ripetizioni di italiano :rotfl: :rotfl:

dai anche tu fa il bravo e nn mi scadere nel circolo dei mentecatti che difendono ogni puttanata che quello spara.

Fatti 45-50 anni di lavoro e poi appena ti toccano l'eta pensionabile io sarò li a ridere.

Xangar
4th November 2005, 00:00
Mio padre e' un artigiano, fa il marmista e non e' un lavoro per nulla leggero ne quando sei ventenne ne quando sei sessantenne. Lavora dall'età di 18 anni e tra 2 puo' andare in pensione perche considerato lavoro usurante. PErche Berlusconi non fa un lavoro simile invece di sparare cazzate come quella odierna ? Lo voglio vedere a 70 anni spostare lastre di granito

Ipnotik
4th November 2005, 00:17
Pare che i comunisti e sinistroidi in genere invecchino prima, oltre a essere oggettivamente più brutti e poveri.

:( poveraccio...per pensarla in questo modo ti devono aver fatto un lavaggio del cervello mica da poco...mi spiace :(

Cmq nn sono brutto e neanche "povero" se ti interessa.Voi berlusconiani invece sarete belli e ricchi (anche se nn mi risulta) ma vi manca una cosa: l'intelligenza, perchè bisogna essere proprio stupidi per continuare a difendere quest'uomo proprio mentre continua a mettervelo sempre piu' dentro.

Durncrag
4th November 2005, 00:39
:( poveraccio...per pensarla in questo modo ti devono aver fatto un lavaggio del cervello mica da poco...mi spiace :(

Cmq nn sono brutto e neanche "povero" se ti interessa.Voi berlusconiani invece sarete belli e ricchi (anche se nn mi risulta) ma vi manca una cosa: l'intelligenza, perchè bisogna essere proprio stupidi per continuare a difendere quest'uomo proprio mentre continua a mettervelo sempre piu' dentro.


ma che scherzasse nessuno ci ha pensato lontanamente eh?

la vena flammer ha sempre la meglio...

Sillybee
4th November 2005, 00:42
20k

10k:D



poveraccio...per pensarla in questo modo ti devono aver fatto un lavaggio del cervello mica da poco...mi spiace

Cmq nn sono brutto e neanche "povero" se ti interessa.Voi berlusconiani invece sarete belli e ricchi (anche se nn mi risulta) ma vi manca una cosa: l'intelligenza, perchè bisogna essere proprio stupidi per continuare a difendere quest'uomo proprio mentre continua a mettervelo sempre piu' dentro.

Lotta di classe!:swear:


Chi sarebbe l'uomo che me lo mette dentro scusa? :scratch:
Silvio? E in che modo? Illuminami, scopro ora di essere masochista e di aver votato qualcuno che mi sta inchiappettando da tempo e non me ne sono accorto.:angel:

Wolfo
4th November 2005, 01:09
wolfo comincia allora a farti dare ripetizioni di italiano :rotfl: :rotfl:
dai anche tu fa il bravo e nn mi scadere nel circolo dei mentecatti che difendono ogni puttanata che quello spara.
Fatti 45-50 anni di lavoro e poi appena ti toccano l'eta pensionabile io sarò li a ridere.

nn me ne passi una e cattifo!!

non le difendo tutte le puttanate anzi.....però , ho semplicemente riportato la mia esperienza personale , mio padre come tutti i nostri genitori ha sempre lavorato , e penso che se il fisico te lo concede il lavoro sia una cosa importante e da portare avanti.Questa è una mia personalissima opinione , io sinceramente di aver tempo libero dopo i 60 me ne sbatto , preferisco fare qualche ora in meno adesso che son giovane , poi dopo che zzo' faccio? vado a vedere gli scavi al parco??
Poi per carità , capisco che il caso di mio padre sia quasi da malattia....

Dictator
4th November 2005, 01:33
Porello, forse non sa che non tutti quanti per andare a lavoro hanno la mercedes da 120 mila euri con la scorta avanti e dietro...
Forse non sa nemmeno cosa vuol dire lavorare, vabbè!

gallack
4th November 2005, 09:08
Il berlusca parla di alzare l'età pensionistica facendo riferimento agli altri paesi europei (mi pare la germania), MA PD ALLORA ALZATE STI CAZZO DI STIPENDI ALLO STESSO LIVELLO DEI CRUCCHI o ALMENO ALLA MEDIA DEGLI ALTRI PAESI EUROPEI.(inteso come minimo tabellare per categoria)

Sakugochi
4th November 2005, 12:48
Berlusconi spara cazzate per sviare l'attenzione dai problemi seri e per poter far dire a chi lo difende per partito preso che tutti lo attaccano, poverino. La cosa migliore che possono fare gli esponenti di centrosinistra è lasciarlo biascicare le sue cazzate e pensare ad attaccarlo quando veramente conta.
Come essere sicuri della vittoria alle prossime elezioni? Non raccogliere provocazioni stupide come questa e e mille altre, parlare in modo chiaro del proprio programma e far si che silvio e i suoi lacchè si eliminino con le loro mani

Darkmind
4th November 2005, 15:02
. La cosa migliore che possono fare gli esponenti di centrosinistra è lasciarlo biascicare le sue cazzate e pensare ad attaccarlo quando veramente conta.


Il problema e che credo non ci sia nessuno che abbia abbastanza intelligenza per non farlo ...

Riguardo alla sua ultima uscita credo sia gia stata abbondantemente commentata .

jacopuz
4th November 2005, 15:22
Berlusconi spara cazzate per sviare l'attenzione dai problemi seri e per poter far dire a chi lo difende per partito preso che tutti lo attaccano, poverino. La cosa migliore che possono fare gli esponenti di centrosinistra è lasciarlo biascicare le sue cazzate e pensare ad attaccarlo quando veramente conta.
Come essere sicuri della vittoria alle prossime elezioni? Non raccogliere provocazioni stupide come questa e e mille altre, parlare in modo chiaro del proprio programma e far si che silvio e i suoi lacchè si eliminino con le loro mani

completamente d'accordo..
p.s. sakugochi mi dici quante sono le puntate di slam dunk che sono state trasmesse in italia??io ne ho 101...
p.p.s. ti ho fatto sta domanda pure co account di mio fratello per sbaglio asd

Ipnotik
4th November 2005, 15:39
10k:D
Lotta di classe!:swear:
Chi sarebbe l'uomo che me lo mette dentro scusa? :scratch:
Silvio? E in che modo? Illuminami, scopro ora di essere masochista e di aver votato qualcuno che mi sta inchiappettando da tempo e non me ne sono accorto.:angel:

Ti sta continuando a riempire il cervello di cazzate

- comunismo = miseria, terrore e morte; è un comando per la riprogrammazione neuro linguistica degli elettori, poco importa se il capitalismo ha mietuto più vittime di qualsiasi genocidio, l’importante è che scatti qualcosa di inconscio al suono della frase

proprio quello che sta succedendo a te come a molti altri.Solo che nel tuo caso l'equazione è:

COMUNISMO = (qello che c'e' scritto sopra) + brutti e poveri

Necker
4th November 2005, 15:42
sono l'unico ormai che capisce sillyzanzara fino in fondo buahhahaha

vi owno!

Sakugochi
4th November 2005, 15:52
p.s. sakugochi mi dici quante sono le puntate di slam dunk che sono state trasmesse in italia??io ne ho 101...
p.p.s. ti ho fatto sta domanda pure co account di mio fratello per sbaglio asd

Ho visto ora che avevo un PM, LOL, sono proprio stordito...:(
Mi dispiace, ma dell'anime di SD conosco poco o nulla anche perchè IMO non è paragonabile al fumetto, quindi l'ho sempre gurdato poco, sorry

ahzael
4th November 2005, 16:07
no saku guarda , slum dunk non potra mai essere battuto dall anime, pero non ce niente da fare

"PERCHE SONO UN CAMPIONE DI BASKET!!!! " owna mille volte di piu di 'SONO UN BASKET MAN"

Sillybee
4th November 2005, 18:37
sono l'unico ormai che capisce sillyzanzara fino in fondo buahhahaha
vi owno!

Illuso:D


Cmq io capisco le critiche a Berlusconi che può stare sulle palle, può essere identificato come il capitalista senza scrupoli che sfrutta in modo arrogante il prossimo per perseguirne vantaggi personali, può anche essere visto come criminale a piede libero per le presunte irregolarità commesse...

...però dire che non ha mai lavorato è una stronzata immane, da qualsiasi punto la guardi...

Non stiamo parlando di un Savoia o di Rutelli... ma di un uomo che cantava sulle navi da crociera, ha cominciato la carriera di imprenditore edile per poi creare un impero capace di costruire PAESI interi (Basiglio alias Milano 3) poi l'editoria con Mondadori e l'avventura delle televisioni private, poi la presidenza del Milan...

Pensate che in un'impresa l'operaio lavori e l'amministratore non faccia un cazzo? Siete fuori strada cari miei...

Tutti lavorano, la differenza è che mentre l'operaio finisce alle 17.30 il turno di lavoro e se lo scorda fino alle 8.00 del giorno successivo la figura dell'imprenditore comporta: RISCHI, RESPONSABILITA', PREOCCUPAZIONI.

Un'auto non va senza motore, ma nemmeno senza volante, ergo la sinergia dei singoli elementi porta al funzionamento del sistema.

rustyangel
4th November 2005, 18:51
- comunismo = miseria, terrore e morte; è un comando per la riprogrammazione neuro linguistica degli elettori, poco importa se il capitalismo ha mietuto più vittime di qualsiasi genocidio, l’importante è che scatti qualcosa di inconscio al suono della frase

Sono di destra; avete ragione a dire che silvio è un cretino; non sono una pecora...

PERO'... che cazzo c'entra il capitalismo con i genocidi? Cioè davvero mi vuoi far credere che per te il sistema economico/finanziario/sociale più adatto e realizzabile sia il comunismo?

A me pare una grossa cazzata quella che hai detto, ma se vuoi ne possiam discutere qui e/o in un altro post.

P.S.: per tornare IT, secondo me se uno vuole lavorare oltre i 60 anni è liberissimo di farlo e lo rispetto, ma resta il fatto che non puoi imporglielo...

Thor
4th November 2005, 19:02
Illuso:D
Cmq io capisco le critiche a Berlusconi che può stare sulle palle, può essere identificato come il capitalista senza scrupoli che sfrutta in modo arrogante il prossimo per perseguirne vantaggi personali, può anche essere visto come criminale a piede libero per le presunte irregolarità commesse...
...però dire che non ha mai lavorato è una stronzata immane, da qualsiasi punto la guardi...
Non stiamo parlando di un Savoia o di Rutelli... ma di un uomo che cantava sulle navi da crociera, ha cominciato la carriera di imprenditore edile per poi creare un impero capace di costruire PAESI interi (Basiglio alias Milano 3) poi l'editoria con Mondadori e l'avventura delle televisioni private, poi la presidenza del Milan...
Pensate che in un'impresa l'operaio lavori e l'amministratore non faccia un cazzo? Siete fuori strada cari miei...
Tutti lavorano, la differenza è che mentre l'operaio finisce alle 17.30 il turno di lavoro e se lo scorda fino alle 8.00 del giorno successivo la figura dell'imprenditore comporta: RISCHI, RESPONSABILITA', PREOCCUPAZIONI.
Un'auto non va senza motore, ma nemmeno senza volante, ergo la sinergia dei singoli elementi porta al funzionamento del sistema.




resta il fatto che si è dimostrato un sacco di merda.
mi ha fatto pentire di averlo votato (anche se non mi aveva mai convinto al 100%).
mi ha fatto e mi fa tuttora vergognare di essere italiano.
mi ha fatto passare la voglia di votare alle prossime elezioni.

in sostanza ha sputtanato la destra italiana in una maniere inimmaginabile.

Acheron
4th November 2005, 19:05
resta il fatto che si è dimostrato un sacco di merda.
mi ha fatto pentire di averlo votato (anche se non mi aveva mai convinto al 100%).
mi ha fatto e mi fa tuttora vergognare di essere italiano.
mi ha fatto passare la voglia di votare alle prossime elezioni.
in sostanza ha sputtanato la destra italiana in una maniere inimmaginabile.



.


Io non l'ho votato in quanto mi pare che all'epoca ancora non ero maggiorenne ma per il resto la penso in modo identico

Sillybee
4th November 2005, 19:35
Cmq c'è il Superbonus, che già mi sembra un'idea ottima.

A 70 anni oggi lavorare è normale... conosco gente andata in pensione a 45 anni...

Ipnotik
4th November 2005, 21:37
Illuso:D
Cmq io capisco le critiche a Berlusconi che può stare sulle palle, può essere identificato come il capitalista senza scrupoli che sfrutta in modo arrogante il prossimo per perseguirne vantaggi personali, può anche essere visto come criminale a piede libero per le presunte irregolarità commesse...
...però dire che non ha mai lavorato è una stronzata immane, da qualsiasi punto la guardi...
Non stiamo parlando di un Savoia o di Rutelli... ma di un uomo che cantava sulle navi da crociera, ha cominciato la carriera di imprenditore edile per poi creare un impero capace di costruire PAESI interi (Basiglio alias Milano 3) poi l'editoria con Mondadori e l'avventura delle televisioni private, poi la presidenza del Milan...
Pensate che in un'impresa l'operaio lavori e l'amministratore non faccia un cazzo? Siete fuori strada cari miei...
Tutti lavorano, la differenza è che mentre l'operaio finisce alle 17.30 il turno di lavoro e se lo scorda fino alle 8.00 del giorno successivo la figura dell'imprenditore comporta: RISCHI, RESPONSABILITA', PREOCCUPAZIONI.
Un'auto non va senza motore, ma nemmeno senza volante, ergo la sinergia dei singoli elementi porta al funzionamento del sistema.

Io considero Berlusconi il piu' grande imprenditore che l'Italia abbia mai avuto.

Tu hai pienamente ragione, Berlusconi con poche cose (il padre era un impiegato della Banca Rasini) si e' creato un impero, e dal punto di vista imprenditoriale e' stradegno di lode.Invito tutti a leggervi la sua biografia.
Berlusconi ha lavorato nella sua vita, non ho messo in dubbio questo.Non mi importa nemmeno che abbia avuto problemi con la finanza per i suoi affari, tutti (sto sparando) i grandi imprenditori li hanno avuti.
Io condanno il giorno in cui ha deciso di entrare in politica, secondo Travaglio e le sue fonti, soltanto per sfuggire alla galera, condanno il giorno in cui ha sfruttato la politica italiana per i proprio affari (le varie leggi ad personam).


Sono di destra; avete ragione a dire che silvio è un cretino; non sono una pecora...

PERO'... che cazzo c'entra il capitalismo con i genocidi? Cioè davvero mi vuoi far credere che per te il sistema economico/finanziario/sociale più adatto e realizzabile sia il comunismo?

No no nn ho detto questo, non credo di avere la capacità di determinare il miglior sistema politico e nemmeno ci provo.
Quello che mi fa incaxxare è che siamo arrivati a paragonare il comunismo al nazismo o fascismo...Il comunismo è solo una dottrina politica che non ha niente a che fare e con l'antisemitismo e nemmeno coi genocidi (magari la colpa di questi e dei governanti).Il nazismo è una dottrina che si BASA sull'antisemitismo e sul concetto di RAZZA.
E' inaccettabile che la gente associ il comunismo a miseria morte e distruzione perchè non è cosi'.
Non so se mi sono spiegato, magari mandami un PM che senno' andiamo troppo OT

San Vegeta
4th November 2005, 21:47
il comunismo è il sistema perfetto per uno stato dittatoriale in cui il dittatore sia pieno di fiducia, prenda le decisioni migliori e il popolo faccia il proprio dovere a prescindere da quale esso sia.

il fascismo non so, immagino sia simile. infatti mio nonno era felicissimo di bere l'olio per la patria

jacopuz
4th November 2005, 22:53
no saku guarda , slum dunk non potra mai essere battuto dall anime, pero non ce niente da fare

"PERCHE SONO UN CAMPIONE DI BASKET!!!! " owna mille volte di piu di 'SONO UN BASKET MAN"

mi dici quante sono le puntate trasmesse in italia??
tnx lo stesso sagu ^^

rustyangel
4th November 2005, 22:58
No no nn ho detto questo, non credo di avere la capacità di determinare il miglior sistema politico e nemmeno ci provo.
Quello che mi fa incaxxare è che siamo arrivati a paragonare il comunismo al nazismo o fascismo...Il comunismo è solo una dottrina politica che non ha niente a che fare e con l'antisemitismo e nemmeno coi genocidi (magari la colpa di questi e dei governanti).Il nazismo è una dottrina che si BASA sull'antisemitismo e sul concetto di RAZZA.
E' inaccettabile che la gente associ il comunismo a miseria morte e distruzione perchè non è cosi'.
Non so se mi sono spiegato, magari mandami un PM che senno' andiamo troppo OT
Allora, mi perdonerai, sono io che ho frainteso il tuo intervento...
Indubbiamente il comunismo teorico è quanto di + lontano possibile da morte, miseria e distruzione, ma converrai che quello pratico, come dittatura, ci si è avvicinato...
E con questo non sto dicendo che nazisti e fascisti siano brave persone... anzi, dico esattamente il contrario, essendo nazismo e fascismo proprio due forme di dittatura.


il comunismo è il sistema perfetto per uno stato dittatoriale in cui il dittatore sia pieno di fiducia, prenda le decisioni migliori e il popolo faccia il proprio dovere a prescindere da quale esso sia.
il fascismo non so, immagino sia simile. infatti mio nonno era felicissimo di bere l'olio per la patria
Quelle che hai descritto sono, appunto, dittature, e nessuna delle due è paragonabile al comunismo teorico...

jamino
5th November 2005, 01:32
Ragazzi non sviamo la discussione sui soliti temi comunismofascismoislamismocattolicesimo...
Parliamo di quello che è il tema del post:
l'innalzamento dell'età pensionabile.
L'innalzamento dell'età pensionabile, rispetto ad alcuni anni fa, è la logica conseguenza di 2 fattori:
1) l'innalzamamento dell'aspettativa di vita;
2) l'innalzamento dell'età media di ingresso al mondo del lavoro.
Detto questo credo sia stato sacrosanto nel passato sanare alcune situazioni per cui si poteva andare in pensione prima dei 50 anni, seppur prendendo uan pensione bassa dopo 15 anni di contribuzioni.
Credo, tuttavia, che mentre continuare a lavorare sia un sacrosanto diritto se uno vuol farlo, diverso sia obbligare la gente a restare al lavoro, a maggior ragione in tutti quei lavori, e sono ancora tantissimi, in cui il fisico è sottoposto a uno stress pesantissimo (che so gli edili ad esempio).
Il problema del Berlusca quando fa queste uscite, secondo me, è che non riesce a rendersi conto che non tutto il mondo è fatto a sua immagine e somiglianza. Se uno lavora da quando aveva 16 anni sulle impalcature a 60 anni il suo fisico è minato, si è guadagnato il sacrosanto diritto a starsene in panciolle... Quando io a 65 anni avrò maturato, tra riscatti vaari e anni effettivi i miei 35 anni di contributi, sarà un mio fottutissimo diritto vivere la vita come mi pare, non con soldi che lo stato mi regale, ma con i soldi che mensilmente mi vengono prelevati dallo stipendio proprio per garantirmi questo diritto in futuro...

rustyangel
5th November 2005, 01:55
Non si stava sviando il discorso, ma se è uscito un argomento abbiamo pensato di chiarire... anche perchè, sinceramente, sull'argomento centrale del post c'è poco da dire...
L'età pensionabile a65 anni mi sembra giusta... chi vuole continuare a lavorare lo fa per cazzi suoi.
fine discorso, imho

Kolp
5th November 2005, 02:47
Quelle che hai descritto sono, appunto, dittature, e nessuna delle due è paragonabile al comunismo teorico...

comunismo=dittatura del proletariato

e lo dico da comunista (o semi-comunista, dipende dal giorno)

Necker
5th November 2005, 11:04
io sinceramente nel vedere una forza lavoro sempre + vecchia, quando il sitema universitario è stato proprio modificato recentissimamente in modo tale da sfornare un gran numero in + di carne fresca rispetto al passato ( passato che invidio di brutto) mi sembra un'azione fortemente deleteria.

Col sistema universitario basato su sto cazzo di nuovo ordinamento, che tradotto significa sparare nel mondo del lavoro moltissimi laureati in +, visto che bastano 3 anni di lezioncine poco approfondite si viene a creare un mega surplus di giovani che cercano lavoro.

Dall'altra parte cosa abbiamo? un'altra miriade di cariatidi appartenenti alle generazioni passate che, come si suol dire, non se schiodano dalla poltrona ( e qui aprirei una mega parentesi su come vanno molte cose in italia in tema di poltrone :D ).

Risultato? i giovani freschi e promettenti stanno ad aspettare o a logorarsi marcendo fino a che i nostri supereroi di 70 anni non alzano le chiappe.

Bel sistema davvero sisisi. MA chi ha difeso questa idea, al di là del pirla che l'ha espressa con tutto quel che ne deriva, ha fatto questo rapido calcolo?
Insomma non mi pare che come smetti di studiare ti saltano addosso x assumerti, no? E poi cazzo francamente avere una forza lavoro vecchia marcia, conseguenza diretta dell'aumento dell'età pensionabile, non è una bella prospettiva in generale per un paese, non trovate? Ricordatevi che spesso e volentieri la vecchiaia non è sinonimo di esperienza. Cazzo in tutti gli altri paesi si fanno il culo x abbassare l'eta della forza lavoro e qui invece? l'opposto. Un altro esempio in cui l'italia va indietro come i gamberi mentre gli altri paesi vanno avanti. :fuck:

think about it.

gets71
5th November 2005, 12:13
mio padre ne ha 68 e lavora dalle 10 alle 12 ore al giorno , non sta più bene come una volta ma non vedo cosa ci sia di così strano in tutto questo discorso.
edit : riformulato e cavato via l'orrore..:elfhat:

Fagli i complimenti , davvero.

Il problema è che (anche a secondo dell'attività svolta) c'è chi puo' che lo fa a fatica (come tuo padre mi sembra di capire) e chi proprio non regge.

La nota scarsissima lungimiranza del nostro premier non gli fa pero' capire che questo significherebbe avere un tot di lavoratori che vanno spessissimo in mutua (e a ragion veduta) il che non penso possa essere positivo per le casse dell' INPS.

Jarsil
5th November 2005, 13:28
Forse pochi riflettono sul fatto che il motivo per cui oggi si cerca di mandare la gente in pensione a 70 anni sono 40 anni di FURTI fatti da gente, grazie alla complicità di un sistema sociale PERVERSO, che s'è potuta permettere di andare in pensione con scivoli, riduzioni, facilitazioni... tanto pagavano gli stronzi (noi) che continuavano a lavorare.

Si poteva andare in pensione con 19 anni, 6 mesi e 1 giorno di contributi, se eri dipendente statale. DOMANDA: PER QUALE CAZZO DI FOTTUTO MOTIVO?
Risposta: elettorato contento.
Danno incalcolabile e buchi spaventosi nell'inps. Poi arriva un governo, che prova a metterci mano, e i sindacati mettono in piazza 1 milione di lavoratori (primo governo berlusconi). Ora ci riprova, e di nuovo proteste. Proteste? COSA CAZZO PROTESTATE PER DIO CHE NON C'E' PIU' UNA LIRA?

SE la gente si sbattesse 2 secondi per andarsi a leggere la fottuta bozza della riforma maroni, la smetterebbe di dir cagate e per una volta potrebbe anche pensare di appoggiare una riforma per il proprio futuro, invece di vedere solo che l'ha proposta il governo tanto odiato.

Sono i soldi VOSTRI in ballo, come i miei, quindi sarebbe il caso che gli slogan di partito, che dei vostri soldi è bello ghiotto, li cacciaste nel cesso per una volta e affrontaste la cosa da un punto di vista economico.

E si, andare in pensione a 70 anni ormai è praticamente una necessità. Non ci sono piu' i soldi per le pensioni, e spero che nessuno sia tanto imbecille da venire a dire che non ci sono a causa del governo berlusconi... sono 50 anni che vengono buttati nel cesso i soldi dei nostri contributi.

rustyangel
5th November 2005, 15:01
Forse pochi riflettono sul fatto che il motivo per cui oggi si cerca di mandare la gente in pensione a 70 anni sono 40 anni di FURTI fatti da gente, grazie alla complicità di un sistema sociale PERVERSO, che s'è potuta permettere di andare in pensione con scivoli, riduzioni, facilitazioni... tanto pagavano gli stronzi (noi) che continuavano a lavorare.

Si poteva andare in pensione con 19 anni, 6 mesi e 1 giorno di contributi, se eri dipendente statale. DOMANDA: PER QUALE CAZZO DI FOTTUTO MOTIVO?
Risposta: elettorato contento.
Danno incalcolabile e buchi spaventosi nell'inps. Poi arriva un governo, che prova a metterci mano, e i sindacati mettono in piazza 1 milione di lavoratori (primo governo berlusconi). Ora ci riprova, e di nuovo proteste. Proteste? COSA CAZZO PROTESTATE PER DIO CHE NON C'E' PIU' UNA LIRA?

Scusa jarsil, ma se ci sono 20 persone in italia e 5 vanno in pensione anticipatamente fregando i soldi agli altri 15, perchè non si costringe quelle 5 a lavorare, invece di far andare anche le altre 15 in pensione + tardi?

gets71
5th November 2005, 15:15
Forse pochi riflettono sul fatto che il motivo per cui oggi si cerca di mandare la gente in pensione a 70 anni sono 40 anni di FURTI fatti da gente, grazie alla complicità di un sistema sociale PERVERSO, che s'è potuta permettere di andare in pensione con scivoli, riduzioni, facilitazioni... tanto pagavano gli stronzi (noi) che continuavano a lavorare.

Si poteva andare in pensione con 19 anni, 6 mesi e 1 giorno di contributi, se eri dipendente statale. DOMANDA: PER QUALE CAZZO DI FOTTUTO MOTIVO?
Risposta: elettorato contento.
Danno incalcolabile e buchi spaventosi nell'inps. Poi arriva un governo, che prova a metterci mano, e i sindacati mettono in piazza 1 milione di lavoratori (primo governo berlusconi). Ora ci riprova, e di nuovo proteste. Proteste? COSA CAZZO PROTESTATE PER DIO CHE NON C'E' PIU' UNA LIRA?

SE la gente si sbattesse 2 secondi per andarsi a leggere la fottuta bozza della riforma maroni, la smetterebbe di dir cagate e per una volta potrebbe anche pensare di appoggiare una riforma per il proprio futuro, invece di vedere solo che l'ha proposta il governo tanto odiato.

Sono i soldi VOSTRI in ballo, come i miei, quindi sarebbe il caso che gli slogan di partito, che dei vostri soldi è bello ghiotto, li cacciaste nel cesso per una volta e affrontaste la cosa da un punto di vista economico.

E si, andare in pensione a 70 anni ormai è praticamente una necessità. Non ci sono piu' i soldi per le pensioni, e spero che nessuno sia tanto imbecille da venire a dire che non ci sono a causa del governo berlusconi... sono 50 anni che vengono buttati nel cesso i soldi dei nostri contributi.


lol sulla prima parte del discorso non si può certo darti torto...ma guarda che a mettere mano a quello scempio non fu certo il I governo Berlusconi la neccessità venne ben prima e cmq non vorrei darti una triste notizia ma le persone in pensione a 40 anni non ce le ha mandate di certo la sinistra (visto che manco c'era al governo a quei tempi) magari se provassi ad informarti invece di parlare con slogan di partito :rolleyes:

Comunque il problema lo puoi risolvere eliminando tutti i falsi invalidi , tutta la gente perennemente in mutua , eliminando magari tutti i giochetti con cui la mafia spilla soldi all'INPS ed invece alla mafia gli si mette in mano un ponte tecnicamente impossibile e dai costi proibitivi, opss ma questi sono solo scoop giornalistici cavolo, accidendti a me che do ascolto a quel noto propagadista di sx che è Beppe Grillo invece di limitarmi alla realtà politica :nod:

(cmq è triste vedere che c'è ancora chi ha il coraggio di difendere sto governo)

Wolfo
5th November 2005, 15:33
lol sulla prima parte del discorso non si può certo darti torto...ma guarda che a mettere mano a quello scempio non fu certo il I governo Berlusconi la neccessità venne ben prima e cmq non vorrei darti una triste notizia ma le persone in pensione a 40 anni non ce le ha mandate di certo la sinistra (visto che manco c'era al governo a quei tempi) magari se provassi ad informarti invece di parlare con slogan di partito :rolleyes:
Comunque il problema lo puoi risolvere eliminando tutti i falsi invalidi , tutta la gente perennemente in mutua , eliminando magari tutti i giochetti con cui la mafia spilla soldi all'INPS ed invece alla mafia gli si mette in mano un ponte tecnicamente impossibile e dai costi proibitivi, opss ma questi sono solo scoop giornalistici cavolo, accidendti a me che do ascolto a quel noto propagadista di sx che è Beppe Grillo invece di limitarmi alla realtà politica :nod:
(cmq è triste vedere che c'è ancora chi ha il coraggio di difendere sto governo)

Secondo la mia modestissima opinione jars ha detto una cosa giusta , non è ne colpa della sinistra ne delle destra , questa situazione (come tanti altri pasticci economici) nasce da un governo passato che tutti conosciamo,e forse , dico forse , l'innalzamento dell'età pensionabile è una necessità.

gets71
5th November 2005, 15:46
Secondo la mia modestissima opinione jars ha detto una cosa giusta , non è ne colpa della sinistra ne delle destra , questa situazione (come tanti altri pasticci economici) nasce da un governo passato che tutti conosciamo,e forse , dico forse , l'innalzamento dell'età pensionabile è una necessità.

bah trovarsi ancora piu' persone in mutua , levare il posto ai giovani che oltre a rimaner disoccupati non posson pagare le pensioni , non mi sembra una gran trovata.

Piuttoso l'attuale governo una pensata (triste) ma decente la avuta cioè di spingere il TFR verso fondi pensionistici , ripeto tristissima ma brutalmente neccessaria.

Ma la soluzione , ribadisco è fermare chi fotte soldi all'INPS cioè la mafia , certo poi se pensi che il fondatore di FI non che braccio destro di Silvio è un certo Dell'Utri che si è preso 9 anni per mafia , ti rendi facilmente conto che SIlvio sta semplicemnte, ancora una volta, tutelando il proprio portafoglio, uffi pero' anche io sempre con stà fantapolitica sinistroide ^^

Sillybee
5th November 2005, 18:21
ti rendi facilmente conto che SIlvio sta semplicemnte, ancora una volta, tutelando il proprio portafoglio, uffi pero' anche io sempre con stà fantapolitica sinistroide ^^

Dai, ormai ti conosciamo, fai pure:D


Mi incuriosisce questa visione di Silvio che ha bisogno di tutelare il proprio portafogli, gli hanno tolto la 13sima?:rotfl:

gets71
5th November 2005, 18:48
Dai, ormai ti conosciamo, fai pure:D
Mi incuriosisce questa visione di Silvio che ha bisogno di tutelare il proprio portafogli, gli hanno tolto la 13sima?:rotfl:

si , piu' o meno.

Dell'Utri è stato indicato come "cerniera tra mafia, economia e politica" non che "Ambasciatore di cosa Nostra a Milano" questo non l'ho detto io ma il tribunale di Palermo, essendo dell'Utri oltre che braccio destro di Silvio anche fondatore di FI presuppore un legame tra Berluska/FI e la mafia con le premesse di cui sopra è quantomai ovvio e scontato , per cui meglio fare lavorare fino a 70 i cittadini onesti che togliere una delle fonti di guadagno della mafia.

Poi voi potrete pure rimanere dell'idea che è tutta fantapolitica ma come si suol dire "i fatti mi cosano".

Jarsil
5th November 2005, 19:41
lol sulla prima parte del discorso non si può certo darti torto...ma guarda che a mettere mano a quello scempio non fu certo il I governo Berlusconi la neccessità venne ben prima e cmq non vorrei darti una triste notizia ma le persone in pensione a 40 anni non ce le ha mandate di certo la sinistra (visto che manco c'era al governo a quei tempi) magari se provassi ad informarti invece di parlare con slogan di partito :rolleyes:
Comunque il problema lo puoi risolvere eliminando tutti i falsi invalidi , tutta la gente perennemente in mutua , eliminando magari tutti i giochetti con cui la mafia spilla soldi all'INPS ed invece alla mafia gli si mette in mano un ponte tecnicamente impossibile e dai costi proibitivi, opss ma questi sono solo scoop giornalistici cavolo, accidendti a me che do ascolto a quel noto propagadista di sx che è Beppe Grillo invece di limitarmi alla realtà politica :nod:
(cmq è triste vedere che c'è ancora chi ha il coraggio di difendere sto governo)

Dovrei darti dell'idiota che non sa leggere, ma preferisco evitare. Ti risulta che ho detto "E' colpa di prodihhh"... a me non pare.

Che poi ritengo che i sinistroidi abbiano sempre una certa amnesia di un certo "arco costituzionale" che comprendeva anche il pci, beh, questa ormai è una cosa cui sono abituato da anni.
Poi ciccio... arrivi qua cazzo cazzo... e dai giudizi su di me... ritengo che la cosa migliore sia farti mandare a fare in culo da quelli che sono del tuo stesso schieramento e che sanno come ragiono e come mi esprimo (lol @ slogan di partito rivolto al sottoscritto :rotfl: ), piuttosto che sprecare bytes e mandartici io.

E cmq, mio caro, ti sbagli. Il primo a "mettere mano" sul serio, per riformare le pensioni - non l'abolizione delle pensioni "baby", ma proprio la riforma del sistema pensionistico, in termini di età pensionabile e utilizzo dei fondi dell'inps, fu il primo governo berlusconi. Riforma che peraltro saltò e in realtà rimase solo sulla carta, grazie al crollo del governo stesso.

Vedi, a differenza di quello che vuoi far credere che io sia, a dire che sto governo ha fatto merda su 2000 fronti sono il primo. Lo dico prima io perché so vederlo da solo. Ma trovo altrettanto imbecille che negare ste cose, anche il negare l'esistenza di alcune riforme "buone" che andrebbero portate a compimento, prima fra tutte questa delle pensioni. Non ci vuole logica di partito, ma solo buonsenso.

Jarsil
5th November 2005, 19:44
Scusa jarsil, ma se ci sono 20 persone in italia e 5 vanno in pensione anticipatamente fregando i soldi agli altri 15, perchè non si costringe quelle 5 a lavorare, invece di far andare anche le altre 15 in pensione + tardi?

Bella teoria. Mettila in pratica dopo 40 anni e 10 milioni di pensionati che hanno acquisito ex-legge un diritto pieno a goderne. Vediamo che cosa succede.

Facile dire "Facciamo così"... parlare non costa né a te, né a me, né all'Inps.

Dico, non so se tu studi o lavori. Ma sappi che io che lavoro sto pagando con i miei contributi la pensione ai nostri genitori/nonni già pensionati. E se non si riforma il sistema, niente garantisce che quando noi andremo in pensione ci sarà qualcuno che pagherà per noi.

rustyangel
5th November 2005, 19:58
Aspetta, il fatto che sia difficile da realizzare, non implica che dobbiamo dare in testa a tutti gli altri.

Magari si può trovare una soluzione diversa da entrambe, ma comunque realizzabile, non trovi? Io sono di destra, e - sinceramente - conto di lavorare quanto più a lungo possibile, perchè la pensione (e lo stare a casa senza fare nulla) mi sa tanto di senilità; ma queste sono decisioni personali, non puoi imporre ad una persona di lavorare fino a 70 anni perchè non riesci a pagare gli ex-lavoratori o attuali pensionati.

Sarebbe necessaria una presa di coscienza della situazione italiana e fare una bella riforma economica, magari con controlli maggiori sugli imbrogli, con un sistema molto più rigido contro gli evasori e chi non è in regola... anche questo potrebbe essere un provvedimento in linea con la politica di un centro-destra conscio di quello che sta facendo (e non di un centro-destra allo sbando).

Con questo non voglio dire che voterò a sinistra, dove, attualmente, non c'è nemmeno un programma politico, ma solo un "tutti contro silvio". Probabilmente non voterò proprio...

San Vegeta
5th November 2005, 22:59
ma tanto l'inmp non ha i soldi per pagare le pensioni di chi sta lavorando adesso, figuriamoci se ha i soldi per pagare quelle di chi è già in pensione :)

Hador
6th November 2005, 01:29
Pare che i comunisti e sinistroidi in genere invecchino prima, oltre a essere oggettivamente più brutti e poveri.
io sono bello e decisamente ricco, ma sinistroide ._.

cmq jarsil non vedo perchè ci sia bisogno di lasciare tutto all'immaginazione, se effettivamente le cose stanno come dici nn vedo perchè il discorso debba essere improntato sul "facciamo come il nostro premier che lavora anche se ha 70 anni!"; cioè è cosa abbastanza evidende che i "comunisti" dei passati governi, a torto e a ragione, siano ormai il capro espiatorio di berlusconi nn vedo perchè, dove in questo caso la responsabilità nn è direttamente sua, nn li abbia tirati, giustamente se è come dici tu, in mezzo.
Che il sistema delle pensioni faccia ridere nn è una novità, ma forse avrebbe retto ancora un bel po', a me pare che sia solo l'ultimo dei tagli economici necessari per nn vendere il colosseo.

Jarsil
6th November 2005, 01:58
Evidentemente nessuno, confermo, ha letto la riforma.

L'aumento è su base VOLONTARIA, non obbligatoria. Berlusconi ha solo fatto manovra d'immagine dicendo "Se l'ho fatto io lo potete fare pure voi". Non è previsto da nessuna parte che sia OBBLIGATORIO andare in pensione dopo i termini previsti per legge.

Solo che, se si sceglie di andare piu' tardi, si incassano piu' soldi - non si pagano i contributi una volta raggiunta la quota massima e si percepisce il 30% netto in più in busta paga, senza costare una lira allo stato, e facendo risparmiare il 70% alla propria azienda. Proprio una mossa rubasoldi, sisi :gha:

Galandil
6th November 2005, 04:37
Evidentemente nessuno, confermo, ha letto la riforma.

Ti rigo la moto nuova! :nod:

ahzael
6th November 2005, 04:42
ma porca puttana

le aspettativa di vita di un italiano maschio medio e' di 72 anni, come cazzo si fa solo a pensare di andare a lavorare di piu, ci sono i casi rari, ma sono una minoranza, anche mio nonno ha quasi 80 anni e si coltiva il suo orto tutti i giorni a gay country (borgata finocchio) , ma qunado e' stanco smette o se ne sta a casa.
Ma sto deficente non lo capisce che non tutti hanno la possibilita di farsi N interventi all anno per non perdere i capelli e vari ?

Poi andare in pensione dopo i 65 ? ma per favore, ma andate a cagare lol, io spero se un giorno torno in italia, con la mia laurea e con i miei anni di esperienza di lavoro sia in italia che all estero , di riuscire a trovare un lavoro che mi dura almeno 10 anni, qua invece si fanno progetti a lungo. L unica persona che conosco che puo fare di sti progetti e' mi madre col contratto degli statali antico (cioe fino a che morte non licenzia o pensione).

gets71
6th November 2005, 10:01
Dovrei darti dell'idiota che non sa leggere
.....

Ma trovo altrettanto imbecille che negare ste cose anche il negare l'esistenza di alcune riforme "buone" che andrebbero portate a compimento, prima fra tutte questa delle pensioni. Non ci vuole logica di partito, ma solo buonsenso .



Piuttoso l'attuale governo una pensata (triste) ma decente la avuta cioè...


a sto punto dovrei darti dell'idiota pure io...

Comunque la I riforma pensionistica è del governo amato nel '92 non del berluska , se poi la metti sul piano 'qualitativo' permettimi di dire che è una questione puramente soggetiva... e cmq il problema erano in effetti le baby pensioni.




Solo che, se si sceglie di andare piu' tardi, si incassano piu' soldi - non si pagano i contributi una volta raggiunta la quota massima e si percepisce il 30% netto in più in busta paga, senza costare una lira allo stato, e facendo risparmiare il 70% alla propria azienda. Proprio una mossa rubasoldi, sis


allora fammi capire , tu tieni li una persona 8 anni in piu' che sta in mutua un giorno si e l'altro pure , senza fargli pagare i contributi dopo un tot di tempo , rubando posto a un vent'enne che i contributi all' INPS li pagherebbe e senza toccare quelli che fanno furti a danni dell'INPS ogni giorno...fammi ricapitolare:
- entrate per l'INPS
+ disokkupazione
+ mafia
ed a proporlo sono i leghisti che si autodefiniscono i portabandiera della lotta a ste cose...

bella sta riforma :nod:

Jarsil
6th November 2005, 10:48
fammi ricapitolare:
- entrate per l'INPS
+ disokkupazione
+ mafia


Se ricapitoli impara a farlo.

- entrate? E perché? Quelle persone non avrebbero COMUNQUE versato nulla all'INPS, ma anzi, ne avrebbero PRELEVATO denaro per le loro pensioni.
Le tue "- entrate" sono in realtà "- spese", che è un po' diverso

il + mafia è talmente imbecille che manco lo commento

il + disoccupazione (che ti ricordo si scrive con le C, le K puoi lasciarle nel tuo centro sociale,qui danno un pelo fastidio), non deriva certo da questo... e comunque questo al momento è un fenomeno non arginabile, per cui si deve scegliere qualcosa da fare e subito. Sono altri gli strumenti da usare per ridurre la disoccupazione (che comunque in paesi che spesso sembrate amare alla follia, francia e germania, non è che se la passino sto granché con la disoccupazione... magari è una cosa generale che dite?), ma nel frattempo se si riuscisse a rimettere in riga i conti dell'INPS sarebbe già una buona cosa.

Metal ma ti paga lo stipendio il centro sociale per non volerne fare passare manco una per buona delle cose di sto governo, o è proprio una tua impostazione mentale? :rolleyes:

ihc'naib
6th November 2005, 11:03
Jars: non sono sicuro di aver capito, ma non potrebbe essere:

Lavoro X: se lo fa il "non pensionato volontario" non paga i contributi, se lo fa il giovane (altrimenti disoccupato), i contributi entrano => meno contributi che entrano.

- questo non significa che sia tutto sbagliato, chiaro, magari in un modo o nell'altro e' comunque giusta (? proprio non lo so) ma qui a prima occhiata i soldi vanno via...


Sul + mafia non ci sorvolerei sopra. E' ovviamente scriteriato mostrarlo come conseguenza principale del sistema pensionistico, ma in generale, con l'aumento della disoccupazione, e' comprensibile che mafia (inteso in entrambi i sensi.. quella enorme siciliano e in generale il barbottinismo locale che c'e' dappertutto) aumenti, perche' e' sull'insicurezza di quella fascia di eta' che si fonda - fra le altre cose -

Sono lieto che il pensionamento sia volontario - se fosse stato obbligatorio.. beh.. inutile commentare - ma non mi hai convinto su quel punto di cui parlavo all'inizio. A meno che - mi viene in mente ora - la pensione che non paghi al "non pensionato volontario" sia maggiore dei contributi che arriverebbero dal neolavoratore. Considerato l'incremento degli stipendi ragionevole nella carriera di un qualunque lavoratore, questo potrebbe anche essere...

Jarsil
6th November 2005, 11:13
Sono lieto che il pensionamento sia volontario - se fosse stato obbligatorio.. beh.. inutile commentare - ma non mi hai convinto su quel punto di cui parlavo all'inizio. A meno che - mi viene in mente ora - la pensione che non paghi al "non pensionato volontario" sia maggiore dei contributi che arriverebbero dal neolavoratore. Considerato l'incremento degli stipendi ragionevole nella carriera di un qualunque lavoratore, questo potrebbe anche essere...

Il giovane che entra a lavoro oggi versa i contributi in maniera differente, con il sistema Contributivo, per cui "si paga la sua parte da ricevere quando andrà in pensione". Diversamente da quanto avveniva prima, ora viene conteggiato l'effettivo versamento effettuato.

Il discorso che fai fila, è vero che tecnicamente lasciando un giovane disoccupato non ci sarebbero contributi in ingresso per quel giovane, ma c'è un terzo elemento di valutazione:

L'azienda paga si il 30% in piu' al lavoratore che rimane, ma nello stesso momento risparmia una gran quantità di denaro. Questa riforma è pensata per il breve termine e il medio, per fare in modo che una discreta quantità di denaro torni a circolare nelle casse delle aziende in modo da ridare spinta alla produzione e di conseguenza alla ricerca di nuova occupazione. E' un meccanismo, che, se parte a dovere - e qui siamo tutti d'accordo: è da controllare molto attentamente - produce immediatamente un aumento di redditività per le aziende, un notevole risparmio, e quindi una spinta a nuovi investimenti in produzione e sviluppo, col risultato che l'azienda X che fa una cosa del genere si trova poi ad avere la possibilità di riassumere nuovo personale, a quel punto giovani, e il meccanismo, se tenuto bene "oliato", fa si che:

- Persone piu' anziane rimangano volontariamente a fronte di un 30% in piu' netto in busta (e comunque mi pare si possa rimanere max 3 anni di piu')
- L'azienda ha un risparmio netto enorme (e non so se era previsto ma mi pareva lo fosse in un emendamento non so che fine abbia fatto, che il risparmio fosse condizionato all'investimento dei fondi in sviluppo e occupazione)
- L'INPS posticipa di 3 anni per ogni lavoratore l'erogazione della pensione. E se l'azienda che risparmia produce nuova occupazione, ecco che entrano anche nuovi contributi senza fare uscire i vecchi

Naturalmente, tutto questo è lo scopo della riforma, e non è detto che funzioni. Ma almeno sulla carta, io onestamente non ci vedo grosse falle.

Quanto alla mafia, ripeto: ce n'è, ce n'è sempre stata, e non la combatti certo regalandogli altri soldi. Cominciamo a mettere in galera la gente, all'INPS, che ha deciso di investire i soldi delle nostre pensioni in edilizia in luoghi necessariamente controllati della mafia, tipo alberghi a 5 stelle sull'aspromonte costati 100 miliardi all'INPS e finiti ovviamente in nessun gettito per l'azienda.

gets71
6th November 2005, 11:38
Se ricapitoli impara a farlo.
- entrate? E perché? Quelle persone non avrebbero COMUNQUE versato nulla all'INPS, ma anzi, ne avrebbero PRELEVATO denaro per le loro pensioni.
Le tue "- entrate" sono in realtà "- spese", che è un po' diverso
il + mafia è talmente imbecille che manco lo commento
il + disoccupazione (che ti ricordo si scrive con le C, le K puoi lasciarle nel tuo centro sociale,qui danno un pelo fastidio), non deriva certo da questo... e comunque questo al momento è un fenomeno non arginabile, per cui si deve scegliere qualcosa da fare e subito. Sono altri gli strumenti da usare per ridurre la disoccupazione (che comunque in paesi che spesso sembrate amare alla follia, francia e germania, non è che se la passino sto granché con la disoccupazione... magari è una cosa generale che dite?), ma nel frattempo se si riuscisse a rimettere in riga i conti dell'INPS sarebbe già una buona cosa.
Metal ma ti paga lo stipendio il centro sociale per non volerne fare passare manco una per buona delle cose di sto governo, o è proprio una tua impostazione mentale? :rolleyes:


lol

ma allora davvero non leggi

proviamo un passo alla volta



non si pagano i contributi una volta raggiunta la quota massima e si percepisce il 30% netto in più in busta paga


Questo significa meno entrante guarda che l'hai scrito tu non io ^^

A me non sembra un concetto difficile capire che tenere 8 anni una persona in piu' sul lavoro significhi non dare lavoro a un giovane che lo sta cercando e che paga i contributi , poi non so se ti serve un disegnino cerco di fartelo..

Che c'entra che sono altri i modi per risolvere la disoccupazione ?
Questo è fuori discussione ma se la gente non va in pensioni i posti liberi quando si creano scusa?

Poi ragazzi posso capire che (chissà come mai :rolleyes: ) da 4 anni a questa parte succede di meno , ma con il governo precedente le truffe ai danni dell'inps da parte della mafia saltavan fuori su base settimanale , senza contare tutti i falsi invalidi etc. etc. se non si capisce che il risanamento deve cominciare da quì buonanotte.

eppoi...



...
Metal ma ti paga lo stipendio il centro sociale per non volerne fare passare manco una per buona delle cose di sto governo...


A sto punto sei recidivo, non lo quoto piu' ormai quello che ho scritto perchè non c'ho voglia di perder tempo con uno che tanto non legge.

gets71
6th November 2005, 11:46
Il giovane che entra a lavoro oggi versa i contributi in maniera differente, con il sistema Contributivo, per cui "si paga la sua parte da ricevere quando andrà in pensione". Diversamente da quanto avveniva prima, ora viene conteggiato l'effettivo versamento effettuato.
Il discorso che fai fila, è vero che tecnicamente lasciando un giovane disoccupato non ci sarebbero contributi in ingresso per quel giovane, ma c'è un terzo elemento di valutazione:
L'azienda paga si il 30% in piu' al lavoratore che rimane, ma nello stesso momento risparmia una gran quantità di denaro. Questa riforma è pensata per il breve termine e il medio, per fare in modo che una discreta quantità di denaro torni a circolare nelle casse delle aziende in modo da ridare spinta alla produzione e di conseguenza alla ricerca di nuova occupazione. E' un meccanismo, che, se parte a dovere - e qui siamo tutti d'accordo: è da controllare molto attentamente - produce immediatamente un aumento di redditività per le aziende, un notevole risparmio, e quindi una spinta a nuovi investimenti in produzione e sviluppo, col risultato che l'azienda X che fa una cosa del genere si trova poi ad avere la possibilità di riassumere nuovo personale, a quel punto giovani, e il meccanismo, se tenuto bene "oliato", fa si che:


lol ma non trovi che c'è qualche 'se' di troppo?
Allora rifacciamo un passo alla volta.
"L'azienda paga il 30% in piu' al lavoratore che rimane ma risparmia UNA GRAN QUANTITA' di denaro"
Siegami sto meccanismo che ho perso un pezzo...

Alkabar
6th November 2005, 12:27
lol ma non trovi che c'è qualche 'se' di troppo?
Allora rifacciamo un passo alla volta.
"L'azienda paga il 30% in piu' al lavoratore che rimane ma risparmia UNA GRAN QUANTITA' di denaro"
Siegami sto meccanismo che ho perso un pezzo...


Metal ?

Ah cazzo ma sei proprio te !!!



Jarsil, non lo dico con cattiveria, non è una manovra intelligente quella che propongono, basta fare due calcoli, le implicazioni negative superano di gran lunga quelle positive.

ahzael
6th November 2005, 12:34
ma tanto di che vi lamentate, tanto oramai in italia si lavora 3 mese a 3 mesi, vi voglia a 65 a rispondere al call center del 187 (poi si chiedono perche non funziona)

Jarsil
6th November 2005, 12:43
lol ma non trovi che c'è qualche 'se' di troppo?
Allora rifacciamo un passo alla volta.
"L'azienda paga il 30% in piu' al lavoratore che rimane ma risparmia UNA GRAN QUANTITA' di denaro"
Siegami sto meccanismo che ho perso un pezzo...

O non lavori, o non sai come funziona evidentemente. Dando per buone entrambi, te lo spiego.

Oggi una azienda quando paga uno stipendio, oltre al netto che trovi in busta e alle tasse che paghi tu direttamente, versa quasi altrettanto di quello che versa a te all'INPS in termini di contributi sociali. Ovvero i contributi oggi li paghi sia tu che il tuo datore di lavoro per , in teoria, la tua pensione.

Se l'azienda smette di versare quella parte, e versa solo un 30% in piu' sulla tua busta paga netta, non è difficile capire che risparmia...

Esempio:

1000 euro di netto. son quasi 1800 euro versati dall'azienda se non piu' (non ricordo la cifra esatta ma ci aggiriamo intorno all'80-90% in piu').

diciamo 1800 per comodità. Domani tu dici che non vai piu' in pensione. L'azienda smette di pagare 1800 totali, e inizia a pagare soltanto a te 1300 euro. Lo vedi ora il risparmio? Moltiplicalo per qualche centinaio di migliaia di lavoratori in italia e vedi il giro economico che si avvia con questo sistema.

@Alka: fammi vedere questi calcoli e spiegamelo perché dal basso della mia ignoranza ma che si documenta, non riesco a vederlo. Sai già che non ragiono per parte politica, e sta cosa mi interessa economicamente: fatemi vedere i reali difetti *economici* di questa cosa.

ahzael
6th November 2005, 12:46
O non lavori, o non sai come funziona evidentemente. Dando per buone entrambi, te lo spiego.
Oggi una azienda quando paga uno stipendio, oltre al netto che trovi in busta e alle tasse che paghi tu direttamente, versa quasi altrettanto di quello che versa a te all'INPS in termini di contributi sociali. Ovvero i contributi oggi li paghi sia tu che il tuo datore di lavoro per , in teoria, la tua pensione.
Se l'azienda smette di versare quella parte, e versa solo un 30% in piu' sulla tua busta paga netta, non è difficile capire che risparmia...
.
l unica cosa sicura e' che alla fine della storia se muori il giorno prima di andare in pensione te lo prendi nel culo o chiunque altro,


mmmm mi fa venire in mente quelli che andavano a prendere i vecchi in futuruma, probabilmente con un altri 5 anni berlusconi pensera una cosa del genere per ammortizzare la spesa sociale.

Kith
6th November 2005, 12:50
Ti sta continuando a riempire il cervello di cazzate
- comunismo = miseria, terrore e morte;
COMUNISMO = (qello che c'e' scritto sopra) + brutti e poveri

è proprio questo il comunismo....
anzi citami un paese dove il comunismo ha avuto successo :nod:





ps se uno PUO' lavorare e VUOLE lavorare dopo i 65 anni per quale motivo deve essere deriso?? Cioè ma ce la fate ziocanta?
Bah, poi leggere gli interventi decerebrati di Necker fa sempre ridere :rotfl:

Necker
6th November 2005, 13:10
è proprio questo il comunismo....
anzi citami un paese dove il comunismo ha avuto successo :nod:
ps se uno PUO' lavorare e VUOLE lavorare dopo i 65 anni per quale motivo deve essere deriso?? Cioè ma ce la fate ziocanta?
Bah, poi leggere gli interventi decerebrati di Necker fa sempre ridere :rotfl:

eccolo già in pista col la cazzata del giorno...

Io ho fatto un ragionamento, condivisibile o no ma che mi semba corretto. Ho messo giu tot righe x spiegarlo. Chi non la pensa cosi ma ha una sua idea, s'è messo e ha spiegato il suo punto di vista, vedi jarsil wolfo e altri.

Tu in due righe non hai detto, come al solito, un cazzo di niente. In compenso, sempre nelle 2 righe di merda, viene a rompere i coglioni a me.

Anche tu come quell'idiota di proctor parli e spari a vanvera.. ma di contenuti pratici rasenti pure te la nullità. Però non si come mai dall'alto della tua sublime conoscenza spari giudizi. Lo ripeto ancora, tira fuori i maroni e discuti invece che giudicare e fare l'altezzoso di merda.

e ora vai pure a fare in culo anche tu. :rotfl:

Tornando in topic, io nn sapevo se questa riforma effettivamente obbligasse a lavorare fino a 70 anni o effettivamente invogliasse a farlo, dietro ovviamente a determinate condizioni economiche.
MA ribadisco e critico tale riforma perchè in ogni caso avalla un sistema che spinge la forza lavoro ad aumentare la sua età media... anzichè favorire, come dovrebbe avvenire in un paese normale e governato da gente con del buon senso, l'ingresso e l'assunzione di persone giovani, che hanno una vita davanti in cui imparare e specializzarsi.

Liberissimo chi vuole di lavorare fino a anche a 95 anni.. ma questo non deve assolutamente comopromettere in giovani lavoratori. Sul fattore strettamente economico, non avendo cifre sottomano non mi esprimo

San Vegeta
6th November 2005, 13:12
magari c'è anche uno studio statistico secondo il quale i nonnetti che muoiono tra i 74 e gli 80 sono il 70% di quelli che muoiono tra i 70 e gli 80 anni... allora perchè non invogliarli a lavorare un altro po'?
Sto facendo l'avvocato del diavolo, non so se sia mai stata fatta sta statistica, però io se fossi un funzionario del governo, la avrei richiesta.

bakunin
6th November 2005, 13:20
pensa che bello per un'azienda sapere che dovra tenere un anziano lavoratore fino alla morte salvo licenziamento per "giusta causa" dandogli la paga con scatti d'anzianità che è praticamente doppia rispetto a quella di un neo-assunto che lavora il doppio

allora, domani che sono in ufficio scannerizzo una busta paga di un lavoratore neo-assunto, poi quella di un dipendente anziano e a parità di "paga base" nonchè "qualifica" vedremo le differenze in termini di costo per l'azienda..

jars il tuo calcolo è sbagliato, il dipendente anziano ha su una paga minima di circa 700 euro circa 250 di "scatti anzianità" tutto questo al netto delle tasse che calcolano come base 950 ovviamente ;)

su una paga seria di un dipendente qualificato (magari statale -> difficilmente licenziabile, anche se è un'incompetente ed assunto a vita), il gap tra un giovane neoassunto e l'anziano è su quella proporzione (il 30% e oltre)

ne consegue che se questa disoccupazione speciale fa preferire l'anziano al giovane (e non ne sono affatto sicuro, ci sono altre implicazioni) non fa risparmiare nulla all'inps, perche di fatto c'è un contribuente in meno ma anche un pensionato in meno (peccato che la pensione minima è di gran lunga inferiore alla fetta che l'inps prende dalla paga minima di un giovane)

oddio ho fatto una serie di raffronti troppo semplicistici, bisognerebbe capire tante altre cose per trarre delle conclusioni serie

Kith
6th November 2005, 13:23
eccolo già in pista col la cazzata del giorno...
Io ho fatto un ragionamento, condivisibile o no ma che mi semba corretto. Ho messo giu tot righe x spiegarlo. Chi non la pensa cosi ma ha una sua idea, s'è messo e ha spiegato il suo punto di vista, vedi jarsil wolfo e altri.



è vero in compenso i destrorsi fascisti di merda e i leghisti nn hanno molto da perdere con la vecchiaia.. vengon su gia storti.
I leghisti bauscia che vivono poi nei buchi di culo di provincia.. anzi nei "piccoli paradisi fra le montagne con 20k abitanti e 0 extracomunitari" hanno addirittuta l'abitudine di marcire da duri.. come il loro grande mentore... BOssi, lui ne è l'esempio vivente!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
edit: va un pò a durmì che ne hai bisogno




uhhh figo sto ragionamento condivisibile o meno, ma vai a zappare nei campi va, sei il personaggio ridicolo per eccellenza, e non meriti nemmeno che la gente ti risponda con cognizione, il capo degli ipocriti...

Sì riesce a parlare tranquillamente pure con azhael (un esempio a caso) che proprio moderato non è, ma con te ogni topic va in fiamme, quindi ripigliati un poco :rolleyes:

Jarsil
7th November 2005, 10:16
jars il tuo calcolo è sbagliato, il dipendente anziano ha su una paga minima di circa 700 euro circa 250 di "scatti anzianità" tutto questo al netto delle tasse che calcolano come base 950 ovviamente ;)

Devi anche fare un calcolo statistico però...

Io già a 28 anni ho una paga base minima superiore ai 700 euro. (a cui poi si sommano tutte le varie robe, parlo proprio di paga base).

Un dipendente "anziano" che decide di rimanere, è altamente probabile sia uno con incarichi di alto livello (motivazione, il primo strumento per rimanere a lavoro no?), quindi con una minima sicuramente piu' alta.

Il tuo calcolo è giusto ma tieni conto anche della statistica ;)

Alkabar
8th November 2005, 10:50
O non lavori, o non sai come funziona evidentemente. Dando per buone entrambi, te lo spiego.
Oggi una azienda quando paga uno stipendio, oltre al netto che trovi in busta e alle tasse che paghi tu direttamente, versa quasi altrettanto di quello che versa a te all'INPS in termini di contributi sociali. Ovvero i contributi oggi li paghi sia tu che il tuo datore di lavoro per , in teoria, la tua pensione.
Se l'azienda smette di versare quella parte, e versa solo un 30% in piu' sulla tua busta paga netta, non è difficile capire che risparmia...
Esempio:
1000 euro di netto. son quasi 1800 euro versati dall'azienda se non piu' (non ricordo la cifra esatta ma ci aggiriamo intorno all'80-90% in piu').
diciamo 1800 per comodità. Domani tu dici che non vai piu' in pensione. L'azienda smette di pagare 1800 totali, e inizia a pagare soltanto a te 1300 euro. Lo vedi ora il risparmio? Moltiplicalo per qualche centinaio di migliaia di lavoratori in italia e vedi il giro economico che si avvia con questo sistema.
@Alka: fammi vedere questi calcoli e spiegamelo perché dal basso della mia ignoranza ma che si documenta, non riesco a vederlo. Sai già che non ragiono per parte politica, e sta cosa mi interessa economicamente: fatemi vedere i reali difetti *economici* di questa cosa.

O non ti ho risposto prima perchè non riuscivo ad accedere a Uaine:

L'azienda paga comunque un lavoratore vecchio, i giovani hanno meno possibilità di trovare posto di lavoro e quindi si crea una retroazione sulle pensioni stesse in quanto ci sono meno lavoratori che nominalmente pagano tutti i contributi. L'azienda risparmia forse, ma devi considerare che avere una persona vecchia al lavoro, soprattutto se è un lavoro fisico, comporta complicazioni non indifferenti. E' chiaro, ci sono anche i vecchietti fatti d'acciaio, ma la maggioranza di loro a 70 anni non credo sia in grado di fare il falegname :D .
La soluzione è la seguente, e immagino che mi lapiderete tutti sia che siate a destra sia che siate a sinistra, ma non c'è praticamente via di scampo: pagare tutti lo stato per mettere via da parte i nostri soldi che poi ci verranno, in forma minore, come pensione, è una minchiata, senza considerare che la burocrazia che ci sta dietro crea ulteriori spese, l'unica soluzione quindi è pensare seriamente a pagarsi la pensione per se, in questo modo non si creano situazioni assurde come quella attuale in cui 6 giovani devono pagare la pensione per 15 vecchi... parlando in modo puramente matematico: almeno in questo modo il rapporto tende a 1 e non più 6/15 tendente a sempre meno perchè i giovani diminuiscono.

Jarsil
8th November 2005, 11:00
La soluzione è la seguente, e immagino che mi lapiderete tutti sia che siate a destra sia che siate a sinistra, ma non c'è praticamente via di scampo: pagare tutti lo stato per mettere via da parte i nostri soldi che poi ci verranno, in forma minore, come pensione, è una minchiata, senza considerare che la burocrazia che ci sta dietro crea ulteriori spese, l'unica soluzione quindi è pensare seriamente a pagarsi la pensione per se, in questo modo non si creano situazioni assurde come quella attuale in cui 6 giovani devono pagare la pensione per 15 vecchi... parlando in modo puramente matematico: almeno in questo modo il rapporto tende a 1 e non più 6/15 tendente a sempre meno perchè i giovani diminuiscono.

Su questo son d'accordo ma non è fattibile oggi. Andrebbe in bancarotta tutto il sistema ormai.

Per quanto riguarda i "vecchietti"... cerco da piu' post di farvi capire che chi in realtà poi rimarrà non sono gli operai a 65 anni, ma molto probabilmente saranno i direttori commerciali, gente con esperienze di 30 anni nel campo del marketing, delle vendite, della progettazione, ecc. Gente che ha molta piu' capacità da vendere di uno sbarbatello appena uscito dall'università (non me ne vogliano tutti gli universitari, ma la vostra preparazione, seppur ottima a livello universitario, paragonata a un esperto, è una caccola.).

Ipnotik
8th November 2005, 13:09
è proprio questo il comunismo....
anzi citami un paese dove il comunismo ha avuto successo :nod:


Il comunismo nn ha mai avuto successo perche' nn c'e' mai stato un vero stato sotto il modello marxista e secondo me mai ci sarà perchè oggi e' considerato solo un utopia.

Verci
8th November 2005, 13:20
Il comunismo nn ha mai avuto successo perche' nn c'e' mai stato un vero stato sotto il modello marxista e secondo me mai ci sarà perchè oggi e' considerato solo un utopia.



meglio che rimanga un'utopia ;)

Necker
8th November 2005, 13:21
uhhh figo sto ragionamento condivisibile o meno, ma vai a zappare nei campi va, sei il personaggio ridicolo per eccellenza, e non meriti nemmeno che la gente ti risponda con cognizione, il capo degli ipocriti...
Sì riesce a parlare tranquillamente pure con azhael (un esempio a caso) che proprio moderato non è, ma con te ogni topic va in fiamme, quindi ripigliati un poco :rolleyes:


kith sei proprio un imbecille.. e hai postato qui solo x fare casino e gettare benza ful fuoco. Le mie risposte nn fanno flammare proprio nessuno tesoro, se non gli ignoranti vuoti come te.

Il secondo intervento che mi hai quotato era la classica botta e risposta ironica... risposta alla battuttina altrettanto ironica che silly ha sparato (cosa che facciamo un po tutti x ironizzare e stuzzicare scherzosamente gli altri).
Non hai capito veramente un cazzo. MA dico manco ti sei preso la briga di leggertelo sto post.. sei arrivato, senza per altro sapere a momenti di che si parla, hai quotato me e hai fatto le tue sparate. Complimenti.
Cosa ancora + interessante è che critichi me che secondo iltuo punto di vista flammo e dico stronzate.. te in compenso reply con altre stronzate x flammare.. ma di nozioni inerenti al topic manco l'ombra. Sarà un caso?

torna nel buco ora, da bravo...

Ipnotik
8th November 2005, 13:41
meglio che rimanga un'utopia ;)

Lasciamo stare se fosse giusta o sbagliata.Il punto è che è tutto l'opposto di miseria, terrore e morte.Secondo Marx ogni male dell'uomo era creato dalla proprietà privata che lo spingeva ad essere "cattivo".Il modello comunista prevede l'abolizione della proprietà privata = tutte le persone diventano buone e care. (:gha:) Quando tutte le persone sono buone e care nn ci sarà piu' bisogno dello Stato e verrà abolito.
Questo è il comunismo (spiegato un pò in maniera idiota :gha:).Vi sembra miseria terrore e morte?Non lo è da qualsiasi punto di vista lo vedete.
E' vero che dovunque hanno cercato di creare una società comunista si è ottenuto uno schifo, ma quelle nn sono società sotto il modello comunista semplicemente per il fatto che c'e' uno STATO.
Si può essere daccordo o in disaccordo su cio' che dice Marx.Ma dire che è miseria morte e distruzione è una contraddizione in sè.
Mentre vi ho fatto l'esempio del nazismo che è EFFETTIVAMENTE morte e distruzione perchè si FONDA sull'antisemitismo.

Necker
8th November 2005, 13:43
Lasciamo stare se fosse giusta o sbagliata.Il punto è che è tutto l'opposto di miseria, terrore e morte.Secondo Marx ogni male dell'uomo era creato dalla proprietà privata che lo spingeva ad essere "cattivo".Il modello comunista prevede l'abolizione della proprietà privata = tutte le persone diventano buone e care. (:gha:) Quando tutte le persone sono buone e care nn ci sarà piu' bisogno dello Stato e verrà abolito.
Questo è il comunismo (spiegato un pò in maniera idiota :gha:).Vi sembra miseria terrore e morte?Non lo è da qualsiasi punto di vista lo vedete.
E' vero che dovunque hanno cercato di creare una società comunista si è ottenuto uno schifo, ma quelle nn sono società sotto il modello comunista semplicemente per il fatto che c'e' uno STATO.
Si può essere daccordo o in disaccordo su cio' che dice Marx.Ma dire che è miseria morte e distruzione è una contraddizione in sè.
Mentre vi ho fatto l'esempio del nazismo che è EFFETTIVAMENTE morte e distruzione perchè si FONDA sull'antisemitismo.

e aggiungerie inoltre che ovunque si è cercato di far funzionare un paese col comunismo, c'era in cima ai vertici chi ci mangiava sopra...e ci mangiava di brutto sulle spalle del resto della popolazione. Gia questo è evidente che non si può + definire comunismo.. o altrimenti non mispiego come mai 180 milioni di russi facevano la fila x il pane e il segretario di turno del partito invece no.

Triagon
8th November 2005, 13:50
Leggere Marx bene prima di postare sul comunismo.

parecchi dei vostri commenti non sono analisi del comunismo come filosofia ma virgolettati dei vari tg giornali e commentatori dell'ultima ora.
Una cosa e' il Comunismo come filosofia altra e' la strumentalizzazione politica che ne s' stata fatta invari paesi pe ottenere mantenere il potere.
Nei cosidetti paesi democratici anziche la filosofia marxista e' stata usato il concetto di liberta' legato al capitalismo per buttarlo nel culo a milioni di persone lasciandogli il sorriso sulla faccia, solo che alla fine quel sorriso non c'e' stato.

gets71
8th November 2005, 13:59
Allora jarsil ,

Io lavoro e so bene di cosa stai parlando , ma volevo farti capire le cose un passettino alla volta :
cerchiamo di capirci , la PMI italianamedia 'trasforma' materiale , che è la vera spesa, cio' metti anche che il 5% (e penso di essere veramente ottimista visto che da noi , per esempio , nessuno ne usufruisce di questa possibilità) dei lavoratori di un'azienda stia aderendo a sta cosa.
Quanto credi che risparmi un'azienda?
Metti la mia , 100 dipendenti circa ,500 eur * 5 al mese, sai che ci fa il mio titolare?
Si compra forse la carta igenica...
Ma poi dobbiamo risanare l'INPS o le aziende?
:ach:

Ma soprattutto COSA CAXXO C'ENTRA LA RIFORMA MARONI CON QUELLO CHE HA DETTO BERLUSCA.
LA RIFORMA MARONI E' GIA' ESECUTIVA BERLUSCA HA CHIARAMENTE DETTO CHE NON CI SAREBBE NULLA DI MALE A PORTARE L'ETA' MINIMA PENSIONABILE A 68 ANNI (quindi OBBLIGATORIAMENTE A 68 ANNI) e questo è innaccettabile punto e fine.

Alkabar
8th November 2005, 14:30
Su questo son d'accordo ma non è fattibile oggi. Andrebbe in bancarotta tutto il sistema ormai.
Per quanto riguarda i "vecchietti"... cerco da piu' post di farvi capire che chi in realtà poi rimarrà non sono gli operai a 65 anni, ma molto probabilmente saranno i direttori commerciali, gente con esperienze di 30 anni nel campo del marketing, delle vendite, della progettazione, ecc. Gente che ha molta piu' capacità da vendere di uno sbarbatello appena uscito dall'università (non me ne vogliano tutti gli universitari, ma la vostra preparazione, seppur ottima a livello universitario, paragonata a un esperto, è una caccola.).


La nostra preparazione ci consente di diventare più esperti in meno tempo, bisognerebbe che cominciaste a capirlo.

Ad ogni modo sui vecchietti: non può essere come pensi tu, semplicemente perchè in Italia se viene fuori una nuova norma riguarda tutti gli strati della popolazione.
Quindi LATI NEGATIVI EFFETTIVI: invecchia ulteriormente il lavoro, arrivano meno contributi, disoccupazione giovani.

Sono pesanti come effetti negativi e illogici.

Kolp
8th November 2005, 14:31
è proprio questo il comunismo....
anzi citami un paese dove il comunismo ha avuto successo :nod:


certo non è il successo "comunista", ma oggi come oggi il paese che ha una aspettativa di sviluppo tecnologico ed economico migliore al mondo, è proprio un paese comunista... così si smente anche l'immagine del capitalismo sfrenato e liberista come teoria economica migliore.

ps: sottolineo, che la Cina (come politica) non mi aggrada per nulla... non lo reputo un vero e proprio stato comunista, anche se sulla carta lo è; e quindi è da considerarsi tale

Ipnotik
8th November 2005, 15:32
Nei cosidetti paesi democratici anziche la filosofia marxista e' stata usato il concetto di liberta' legato al capitalismo per buttarlo nel culo a milioni di persone lasciandogli il sorriso sulla faccia, solo che alla fine quel sorriso non c'e' stato.

E detto questo prende senso anche la frase:

Bandiera Rossa, ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli. (Pier Paolo Pasolini)

Jarsil
8th November 2005, 15:37
Allora jarsil ,

Io lavoro e so bene di cosa stai parlando , ma volevo farti capire le cose un passettino alla volta :
cerchiamo di capirci , la PMI italianamedia 'trasforma' materiale , che è la vera spesa, cio' metti anche che il 5% (e penso di essere veramente ottimista visto che da noi , per esempio , nessuno ne usufruisce di questa possibilità) dei lavoratori di un'azienda stia aderendo a sta cosa.
Quanto credi che risparmi un'azienda?
Metti la mia , 100 dipendenti circa ,500 eur * 5 al mese, sai che ci fa il mio titolare?
Si compra forse la carta igenica...
Ma poi dobbiamo risanare l'INPS o le aziende?
:ach:

Ma soprattutto COSA CAXXO C'ENTRA LA RIFORMA MARONI CON QUELLO CHE HA DETTO BERLUSCA.
LA RIFORMA MARONI E' GIA' ESECUTIVA BERLUSCA HA CHIARAMENTE DETTO CHE NON CI SAREBBE NULLA DI MALE A PORTARE L'ETA' MINIMA PENSIONABILE A 68 ANNI (quindi OBBLIGATORIAMENTE A 68 ANNI) e questo è innaccettabile punto e fine.


250.000 domande quest'anno. E non mi sembrano poche. (preso da radio24).
Quanto alla riforma, si è finito a parlare di questo, e di questo si commentava...

San Vegeta
8th November 2005, 15:38
Secondo me oltre ai vari manager con tanta esperienza devi tener conto di quella fetta più grande di operai specializzati. Tutte le aziende che si servono di operai specializzati si tengono quelli vecchi per due motivi: 1 - Non devono investire tempo e denaro per specializzare qualcun altro 2 - i giovani di oggi non seguono corsi per diventare operai specializzati, ma solo l'università, e io non conosco laureati che vogliono fare i tornitori.
E pensare che le aziende che necessitano di questo tipo di operai offfrono vitto e alloggio, che - scusate se è poco - vi fa risparmiare tempo soldi e sbattimento, oltre a darvi uno stipendio fisso.
Io, se fossi un direttore d'azienda, col cazzo che farei andare in pensione il mio capomastro, o il mio *tecnico specializzato qualcunque* più anziano.

Tibù
8th November 2005, 15:41
mi scuso da subito con gli illustri maestri della lingua italiana dell'accademia della crusca presenti in questo forum ma scrivo di fretta:

invece di far lavorare 5 anni in più i sessantenni non si potrebbero togliere o perlomeno ridurre di tempo tutti quegli inutili anni di tirocinio per poter poi fare una professione?
io ad esempio dopo 5(anzi 6 :look: )anni di geometri sto facendo altri 2 anni di si può dire inutile praticantato,personalmente sono fortunato che il mio capo una paga minima (in nero) me la da.....molti altri miei amici non ricevono nulla e 2 devono addirittura PAGARE per poter lavorare.
Quando ho finito le scuole ho chiamato un fottio di studi tecnici spesso collegati a imprese edili o nel settore urbanistico per farmi assumere...e tutti con la classica frase: tanto devi fare i 2 anni di tirocinio ancora.

finisci la scuola?si fa subito un corso di specializzazione serio, l'esame di stato e poi via nel mondo del lavoro.

basta sfruttare i tirocinanti per poi mandarli via a calci in culo una volta giunto il momento di assumerli.

Wolfo
8th November 2005, 16:41
certo non è il successo "comunista", ma oggi come oggi il paese che ha una aspettativa di sviluppo tecnologico ed economico migliore al mondo, è proprio un paese comunista... così si smente anche l'immagine del capitalismo sfrenato e liberista come teoria economica migliore.
ps: sottolineo, che la Cina (come politica) non mi aggrada per nulla... non lo reputo un vero e proprio stato comunista, anche se sulla carta lo è; e quindi è da considerarsi tale

La cina non è un successo , sta avendo un boom economico che non può mantenere a questi livelli per molti anni ancora ,e il perchè va ricercato nella politica interna cinese.

blaze
8th November 2005, 16:45
La cina non è un successo , sta avendo un boom economico che non può mantenere a questi livelli per molti anni ancora ,e il perchè va ricercato nella politica interna cinese.

Ed in un rispetto dei diritti umani prossimo alla nullità aggiungerei.

laphroaig
8th November 2005, 17:07
Ed in un rispetto dei diritti umani prossimo alla nullità aggiungerei.

lo stesso rispetto che ha per tutti gli accordi internazionali sul commercio e sulla proprietà intellettuale. Bhe direi non male come modello di crescita:D

Kith
8th November 2005, 19:08
kith sei proprio un imbecille.. e hai postato qui solo x fare casino e gettare benza ful fuoco. Le mie risposte nn fanno flammare proprio nessuno tesoro, se non gli ignoranti vuoti come te.
Il secondo intervento che mi hai quotato era la classica botta e risposta ironica... risposta alla battuttina altrettanto ironica che silly ha sparato (cosa che facciamo un po tutti x ironizzare e stuzzicare scherzosamente gli altri).
Non hai capito veramente un cazzo. MA dico manco ti sei preso la briga di leggertelo sto post.. sei arrivato, senza per altro sapere a momenti di che si parla, hai quotato me e hai fatto le tue sparate. Complimenti.
Cosa ancora + interessante è che critichi me che secondo iltuo punto di vista flammo e dico stronzate.. te in compenso reply con altre stronzate x flammare.. ma di nozioni inerenti al topic manco l'ombra. Sarà un caso?
torna nel buco ora, da bravo...



ribadisco che tu hai gravi problemi o di vista o di comprendonio o entrambi, non puoi essere semplicemente così idiota....

La mia opinione l'ho detta, e poi ho quotato il tuo reply ipocrita e sei partito con le offese come di tuo solito quando non hai argomenti...

Fai solo ridere, anzi anche un po pena :love:

Kith
8th November 2005, 19:10
Il comunismo nn ha mai avuto successo perche' nn c'e' mai stato un vero stato sotto il modello marxista e secondo me mai ci sarà perchè oggi e' considerato solo un utopia.

d'accordo e quindi??

Non capisco dove vuoi arrivare... :scratch:

Necker
8th November 2005, 20:23
metallo che fai mo mi copi anche le battute?
Tu hai rotto i ballz x primo quindi mo nn andare in confusione se ti piove un po di merda addosso :sneer:

Alkabar
8th November 2005, 20:55
ribadisco che tu hai gravi problemi o di vista o di comprendonio o entrambi, non puoi essere semplicemente così idiota....
La mia opinione l'ho detta, e poi ho quotato il tuo reply ipocrita e sei partito con le offese come di tuo solito quando non hai argomenti...
Fai solo ridere, anzi anche un po pena :love:

ma, basta .

Ipnotik
8th November 2005, 21:01
d'accordo e quindi??
Non capisco dove vuoi arrivare... :scratch:

:scratch: dove voglio arrivare?Ti ho risposto, cosa significa dove voglio arrivare?:scratch:

rehlbe
8th November 2005, 21:19
Col sistema universitario basato su sto cazzo di nuovo ordinamento, che tradotto significa sparare nel mondo del lavoro moltissimi laureati in +, visto che bastano 3 anni di lezioncine poco approfondite si viene a creare un mega surplus di giovani che cercano lavoro.

ma su quali basi affermi una boiata del genere? con una laurea da 3 anni ti ci pulisci il culo tanto quanto con un diploma del liceo, il meglio che puoi fare e' cercare lavoro mentre ti specializzi con la seconda laura, il peggio e' fermarsi e accontentarsi delle professioni cui la laurea breve ti apre le porte.. ma in entrambi i casi si sposta in avanti, non indietro, l'eta' in cui il chi finisce gli studi si affaccia al mondo del lavoro.. prima ti fermavi alla scuola secondaria, ora alla laurea breve.. prima alla laurea ora alla laurea specialistica

i problemi dell'universita' italiana non stanno nel vecchio o nuovo ordinamento.. stanno nella squallida realta' che quando esci dall'universita' sai tante belle cose, ma non hai mai fatto un cazzo di niente nella vita, nella maggioranza dei casi :confused:

per il resto beh, thread idiota imo, battuta o no l'unico motivo per il quale ne parlate e' perche' l'ha detto berlusconi.. l'avesse detto mio nonno che a quasi 80 anni suonati ancora vorrebbe lavorare non sarebbe rimasto scandalizzato nessuno

ah, tanto so che pioveranno insulti, meglio mettere le mani avanti, no, non voto per berlusconi ne' alcun degli altri pagliacci la' fuori :D

Kith
8th November 2005, 21:40
:scratch: dove voglio arrivare?Ti ho risposto, cosa significa dove voglio arrivare?:scratch:

boh mi sembrava una puntualizzazione inutile al discorso, io non ho parlato di ideologie marxiste ma di comunismo...



ps zecker : :rotfl:
e :rotfl: pure agli avvocatelli..

Necker
9th November 2005, 11:36
ma su quali basi affermi una boiata del genere? con una laurea da 3 anni ti ci pulisci il culo tanto quanto con un diploma del liceo, il meglio che puoi fare e' cercare lavoro mentre ti specializzi con la seconda laura, il peggio e' fermarsi e accontentarsi delle professioni cui la laurea breve ti apre le porte.. ma in entrambi i casi si sposta in avanti, non indietro, l'eta' in cui il chi finisce gli studi si affaccia al mondo del lavoro.. prima ti fermavi alla scuola secondaria, ora alla laurea breve.. prima alla laurea ora alla laurea specialistica

i problemi dell'universita' italiana non stanno nel vecchio o nuovo ordinamento.. stanno nella squallida realta' che quando esci dall'universita' sai tante belle cose, ma non hai mai fatto un cazzo di niente nella vita, nella maggioranza dei casi :confused:
-cut-


rhelbe guarda che stiamo diendo la stessa cosa.. forse nn mi hai cpaito. Il nuovo ordinamento universitario, con sta bega del 3+2, permette di sfornare moolti + "laureati" di quanto non avveniva prima col vecchio. Mi sembra logico come ragionamento, diminuisci il tempo x laurearti e diminuisci pure la difficoltà dei corsi, essendo spesso poco approfonditi = + laureati dopo i 3 anni e quindi + gente che cerca lavoro.

Coma fai a dire che con questo ordinamento universitario l'eta media di chi cerca lavoro si sposta in avanti?!?!? se i laureati arrivano con 2 anni di anticipo nella stragrade maggioranza ( 3 anni di uni anzichè 5) l'eta media è + bassa. Il problema è che ce ne sono molti di +, e oltretutto pure poco preparati. E' chiaro che baso il mio discorso solo sugli universitari eh...non tengo in considerazione quelli che frequentano gli istuti tecnici e professionali (Itis, itc, pacle e periti vari)
Come poi dici anche tu, prima uscivi che ne sapevi un botto... ma solo a livello teorico (di lavoro ne sapevi pochissimo se non 0), adesso, oltre ad essere poco o per niente preparato a lavorare sei pure poco preparato a livello di nozioni teoriche... la qualità globale non può che diminuire. (ma questo è OT)

Sakugochi
9th November 2005, 11:38
Fatevi un favore: uccidete un pensionato al giorno e l'INPS rifiaterà grazie agli sforzi di tutti noi!
:rotfl:

Ipnotik
9th November 2005, 14:04
boh mi sembrava una puntualizzazione inutile al discorso, io non ho parlato di ideologie marxiste ma di comunismo...



Il comunismo moderno è quello profetizzato da Marx.Se dici la parola comunismo ti devi necessariamente rifare alle ideologie marxiste.

ihc'naib
9th November 2005, 14:25
ricordate quando pravettoni voleva mettere i vecchini a lavorare in cima all'altoforno?

Kinson
9th November 2005, 14:38
ricordate quando pravettoni voleva mettere i vecchini a lavorare in cima all'altoforno?

pravettoni fa rima con berl....:sneer:

ma non è che alla fine piglia le idee da carcarlo èpure piersilvio ?:elfhat:

Acheron
9th November 2005, 14:49
Fatevi un favore: uccidete un pensionato al giorno e l'INPS rifiaterà grazie agli sforzi di tutti noi!
:rotfl:


:rotfl:

Kith
9th November 2005, 22:35
Il comunismo nn ha mai avuto successo perche' nn c'e' mai stato un vero stato sotto il modello marxista e secondo me mai ci sarà perchè oggi e' considerato solo un utopia.

Il comunismo moderno è quello profetizzato da Marx.Se dici la parola comunismo ti devi necessariamente rifare alle ideologie marxiste.


ma ti contraddici da solo.... LOL


CMq tutti i vostri salvataggi in corner non hanno alcun senso, finchè la gente non si convincerà che il comunismo ha portato SOLO disgrazia sarà un bel problema, e non cè bisogno di essere fans di Berlusconi per capirlo, basta conoscere almeno un poco la storia.

Cmq grazie ai soliti nostalgici rossi il discorso è andato ot.

rehlbe
9th November 2005, 23:23
rhelbe guarda che stiamo diendo la stessa cosa.. forse nn mi hai cpaito. Il nuovo ordinamento universitario, con sta bega del 3+2, permette di sfornare moolti + "laureati" di quanto non avveniva prima col vecchio.

esempio rapido rapido.. laurea di giurisprudenza da 3 anni.. si gente che si laurea in 3 anni, ok, tempo minore per prendere la laurea etc etc

ma di quella laurea... che se ne fanno?

il punto e'.. prima chi non voleva fare l'universita' aveva altre vie da percorrere per entrare nel mondo del lavoro.. ora si e' aggiunta\sostituita la via della laurea breve, ma per le professioni per cui serviva la laurea del vecchio ordinamento.. serve comunque la laurea specialistica

Ipnotik
9th November 2005, 23:49
ma ti contraddici da solo.... LOL


CMq tutti i vostri salvataggi in corner non hanno alcun senso, finchè la gente non si convincerà che il comunismo ha portato SOLO disgrazia sarà un bel problema, e non cè bisogno di essere fans di Berlusconi per capirlo, basta conoscere almeno un poco la storia.

Cmq grazie ai soliti nostalgici rossi il discorso è andato ot.

:scratch: Quale contraddizione?

Da quello che hai scritto sembra che tu nn abbia letto nulla di ciò che ho scritto...e comunque a mandare il discorso OT nn sono stato certo io ma sillybee con:

Pare che i comunisti e sinistroidi in genere invecchino prima, oltre a essere oggettivamente più brutti e poveri.

:awk:

Necker
10th November 2005, 11:03
esempio rapido rapido.. laurea di giurisprudenza da 3 anni.. si gente che si laurea in 3 anni, ok, tempo minore per prendere la laurea etc etc

ma di quella laurea... che se ne fanno?

il punto e'.. prima chi non voleva fare l'universita' aveva altre vie da percorrere per entrare nel mondo del lavoro.. ora si e' aggiunta\sostituita la via della laurea breve, ma per le professioni per cui serviva la laurea del vecchio ordinamento.. serve comunque la laurea specialistica

certamente, ci sono indirizzi di laurea che volente o nolente se li vuoi intraprendere li devi seguire per i 5 anni... a volte anche oltre (dottorato di ricerca). Ma quanti sono? e quanti iscritti hanno in media questi corsi qua? Un bel po (legge, medicina in primis, sono numerosi) ma di certo non sono paragonabli se rapportati alla miriade di corsi mongoloidi ( i classici nuovi indirizzi in cui vedi aulee con zerg di 2k studenti) che guarda caso dopo 3 anni ti danno il tuo bel pezzetto di carta e via a cercar lavoro.

Alkabar
10th November 2005, 20:25
certamente, ci sono indirizzi di laurea che volente o nolente se li vuoi intraprendere li devi seguire per i 5 anni... a volte anche oltre (dottorato di ricerca). Ma quanti sono? e quanti iscritti hanno in media questi corsi qua? Un bel po (legge, medicina in primis, sono numerosi) ma di certo non sono paragonabli se rapportati alla miriade di corsi mongoloidi ( i classici nuovi indirizzi in cui vedi aulee con zerg di 2k studenti) che guarda caso dopo 3 anni ti danno il tuo bel pezzetto di carta e via a cercar lavoro.

A tal proposito: per chi volesse infilarsi in una università, non scegliete ingegneria, una qualunque, se non ne siete sicuri prima.....

Quando abbiamo iniziato eravamo in 200, ora siamo neanche 20 . Scegliete bene perchè se no è tutto tempo perso.

rehlbe
10th November 2005, 21:07
certamente, ci sono indirizzi di laurea che volente o nolente se li vuoi intraprendere li devi seguire per i 5 anni... a volte anche oltre (dottorato di ricerca). Ma quanti sono? e quanti iscritti hanno in media questi corsi qua? Un bel po (legge, medicina in primis, sono numerosi) ma di certo non sono paragonabli se rapportati alla miriade di corsi mongoloidi ( i classici nuovi indirizzi in cui vedi aulee con zerg di 2k studenti) che guarda caso dopo 3 anni ti danno il tuo bel pezzetto di carta e via a cercar lavoro.

e io mi chiedo.. questi che fanno uno dei tanti corsi da tre anni che ti danno il pezzetto di carta e poi via a cercar lavoro.. che facevano prima della riforma, col vecchio ordinamento?

andavano a cercar lavoro dopo le scuole secondarie, andavano in qualche scuola di specializzazione professionale, andavano a scaldare i banchi all'universita' alzando la percentuale di chi la inizia ma non la finisce..

col nuovo ordinamento c'e' una possibilita' in piu' che viene data nel panorama delle scelte possibili, che questo sia o no un bene e' un altro paio di maniche, ma per come mi pare che stiano le cose e' sbagliato dire che si abbassa l'eta' di chi si affaccia sul mondo del lavoro per colpa del nuovo ordinamento universitario :confused:

Hudlok
10th November 2005, 23:34
marx aveva anche detto che il capitalismo sarebbe collassato molto presto... son 2secoli ormai e c è ancora lol


cmq il modello comunista credo che cel abbia piu che altro con l accumolo di capitale e la propietà dei mezzi di produzione della ricchezza... le grandi industrie di vario tipo.

Che uno faccia piu soldi di un altro okey... ma che ci sia uno kon 1780 migliardi di euro e un altro che non arriva alla fine del mese non è tanto giusto...


Credo si proponessero fabbriche come gli atelieu national che si videro in francia prima di napoleone 3.

Erano frabbriche dello stato che che ridistribuivano tra gli operai i profitti.

Ovviamente i propietari delle industrie private si son incazzati d aver concorrenza dallo stato e han ben pensato di far eleggere appunto napo 3 ^_^


ora siamo in un società dove c è gente piena di pila da panico quelli in mezzo e quelli poracci come quelli delle periferie di parigi senza alcun futuro... per me fare una bella rivoluzione che prenda a calci tutti gli opressori del libero mercato -.-U



per la cronoca gli ideatori del liberalismo cazzi e mazzi come locke erano tutti skiavisti imperialisti .... pieni di soldi..

rehlbe
11th November 2005, 00:39
oddio non tirare in mezzo locke pure, che di sfondoni se ne son gia' letti pure troppi -.-°

Arcotemo
11th November 2005, 02:06
certamente, ci sono indirizzi di laurea che volente o nolente se li vuoi intraprendere li devi seguire per i 5 anni... a volte anche oltre (dottorato di ricerca). Ma quanti sono? e quanti iscritti hanno in media questi corsi qua? Un bel po (legge, medicina in primis, sono numerosi) ma di certo non sono paragonabli se rapportati alla miriade di corsi mongoloidi ( i classici nuovi indirizzi in cui vedi aulee con zerg di 2k studenti) che guarda caso dopo 3 anni ti danno il tuo bel pezzetto di carta e via a cercar lavoro.


tipo ingegneria? 3 anni di laura breve e prendi il "pezzo di carta" poi ti fai 2 anni di specializzazione (corsi-master-tutorato) e hai un minimo di palle quadrate per lavorare, (dato che lavori in campi specifici al futuro impiego)

tipo architettura? idem! 3 anni di laura breve per il "pezzo di carta" poi ti fai 2 anni di specializzazione se vuoi fare interni,esterni, ristrutturazione, restauro, arredamento interni/esterni.

Se vuoi continuo.. ma credo ti basti per accettare che quello che hai detto non sono altro che stronzate (strano eh?)

Kolp
11th November 2005, 02:43
La cina non è un successo , sta avendo un boom economico che non può mantenere a questi livelli per molti anni ancora ,e il perchè va ricercato nella politica interna cinese.

premetto che io ho sottolineato SVILUPPO TECNOLOGICO ED ECONOMICO e basta.

la cina sta avendo un boom economico infatti. onestamente se n'è parlato molto, però non credo si possa dire che non possa mantenere questi livelli per molti anni ancora. cioè, sicuramente (quasi sicuramente magari è meglio :p ) la cina diventerà la seconda potenza mondiale, perchè ora come ora è l'unica a poter competere con gli usa. quindi non la si può definire una meteora, ma una realtà.


per chi ha detto che marx aveva predetto il crollo del comunismo: innanzitutto, se eliminiamo le ideologie, bisogna dire una cosa che è spesso (molto spesso) trascurata. marx è stato una della persone più colte dell'umanità. nella sua vita non ha fatto altro che studiare. come secondo punto ci terrei a sottolineare che il "capitalismo" di oggi non è affatto quello di 200 anni fa. tant'è che per esempio il mio prof. di economia aziendale ha più volte sottolineato che secondo molti economisti la nostra società non è più definibile come capitalistica. il "capitalismo" ha retto grazie a innesti come i sindacati, le cooperative, le riforme dei governi ecc. questo ci tengo a sottolinearlo, perchè capisco che si possa non condividere le parole di marx, però parlarne come di uno stupido è del tutto fuori luogo. non per niente si studia in tutti i licei!


ps x arco: esiste pure la variante:
tipo daocologia? n-anni di una qualsiasi laura breve e prendi il "pezzo di carta" poi ti fai n^2-anni di specializzazione e hai un minimo di palle quadrate per lavorare, ma soprattutto sei skillato, pro, nerd, ganker ecc. :look:

Ipnotik
11th November 2005, 09:04
Che uno faccia piu soldi di un altro okey... ma che ci sia uno kon 1780 migliardi di euro e un altro che non arriva alla fine del mese non è tanto giusto...


Non so se la conoscete la metafora dello schiavo-padrone di Hegel (non so se è l'originale):

"la prima manifestazione della vita è l'appetito, donde lotta per l'autoconservazione vince chi avrebbe accettato di morire pur di non essere schiavo, "soltanto mettendo in gioco la vita si conserva la libertà (..). L'individuo che non ha messo a repentaglio la vita può ben venir riconosciuto come persona, ma non ha raggiunto la verità di questo riconoscimento come riconoscimento di autocoscienza indipendente"; ma al contempo lo schiavo diviene necessario al padrone a) conoscitivamente: ha bisogno di uno che lo riconosca per essere padrone b) praticamente: lo schiavo è colui che plasma le cose, e che le media al padrone, che perciò dipende da lui."

Lui si riferiva più al campo filosofico riguardo all'autocoscenza ma Marx lo riprenderà per dimostrare che il sistema capitalistico non sarebbe andato cosi' lontano.
Il padrone si accorge di essere dipendente dallo schiavo, mentre lo schiavo si accorge di essere indipendente e che può fare benissimo a meno del padrone.
Oggi è diventato normale guadagnare 1000 euro da uno che ne guadagna 100 mila al mese e che soffre il decimo di fatica che soffri te...si dovrebbe tornare a capire che non è così normale...

Necker
11th November 2005, 10:12
tipo ingegneria? 3 anni di laura breve e prendi il "pezzo di carta" poi ti fai 2 anni di specializzazione (corsi-master-tutorato) e hai un minimo di palle quadrate per lavorare, (dato che lavori in campi specifici al futuro impiego)
tipo architettura? idem! 3 anni di laura breve per il "pezzo di carta" poi ti fai 2 anni di specializzazione se vuoi fare interni,esterni, ristrutturazione, restauro, arredamento interni/esterni.
Se vuoi continuo.. ma credo ti basti per accettare che quello che hai detto non sono altro che stronzate (strano eh?)


e quanti maledetti iscritti hanno in media questi corsi? quantifica su... e poi vediamo chi dei due ha l'alito che sa + di merda.

Poi fai un bel crossing con quella miriade di corsi stile s. politiche, s. comunicazione, formazione, educazione.. si si tutti corsi da 5 anni no? ceeeerrrrto Solo in questi esempi che ho appena fatto ci sono una fetta enorme degli studenti universitari di oggi... e in questi corsi qui dopo i 3 annetti decantati, sei furoi a cercar lavoro.

Io a ingegneria non vedo aulee e corsi da 1000 persone.. ad architettura te lo concedo anche, ma fai un bel confronto con i nomi che ho sparato or ora e vediamo...

Cosi facendo due calcoli la statistica mi da ragione, non ci vuole un aquila x capire che sti corsi da 4 soldi di 3 anni hanno molta + affluenza d'iscirzioni, il che verifica quanto ho detto in precedenza, ovvero che esistono corsi di laurea improntati a spararti nel mondo del lavoro dopo 3 anni di studio, e che tali corsi di fatto raccolgono la fetta + consistente fra glistudenti. Conseguenza di tutto ciò è infine una forza lavoro di giovincelli poco preparati in rapporto al vecchio ordinamento, ma soprattutto una forza lavoro + corposa che in passato, dove volente o nolente ti ci volevano 5 anni e coglioni grossi il triplo.

Io andando in giro in uni quando vedo aulee da 500 posti piene, con la gente seduta pure sui gradini, guarda caso escludo a priori si tratti di ingegneria (indirizzi scientifici), mate, fisica, chimica, s. dei materiali (lol al terzo anno eravamo in 20 -.-) et simili.

rehlbe
11th November 2005, 10:50
necker... ma mi dici una cosa: secondo te questi che fanno i corsi da tre anni, prima del nuovo ordinamento che facevano? non e' che spuntano dal nulla con la riforma, anche prima dovevano pur esistere..
e che facevano? andavano a lavorare ancora prima, subito dopo le scuole secondarie.. andavano a lavorare facendo prima qualche corso di specializzazione, che durano meno di tre anni, e che comunque ti avviano al lavoro da subito o quasi, andavano a scaldare i banchi all'universita', perdendo tempo senza concludere niente.. o direttamente se ne stavano a grattarsi la panza facendo qualche lavoretto qua' o la' ma fondamentalmente rimanendo fancazzisti ( :sneer: )

non e' che la riforma "crea" una nuova razza di -cavallette zerganti- che invadono le universita' e si rigettano sul lavoro.. piu' semplicemente da un altro indirizzo, opportunita', per chi finisce le scuole secondarie e deve decidere che fare: per questo mi sembra che non sia l'anticipare il tempo di ingresso al lavoro l'accusa che si deve portare contro il nuovo ordinamento..

quello che mi schifa dell'universita' sono i contenuti, sempre su un piano troppo accademico e che poco e a volte niente servono quando si inizia a lavura', e la completa separazione dall'ambiente lavorativo, che mi fanno sembrare le universita' piu' come una scuola terziaria :O

ma qui si va davvero troppo ot :sneer:

Arcotemo
11th November 2005, 21:32
necker... ma mi dici una cosa: secondo te questi che fanno i corsi da tre anni, prima del nuovo ordinamento che facevano? non e' che spuntano dal nulla con la riforma, anche prima dovevano pur esistere..
e che facevano? andavano a lavorare ancora prima, subito dopo le scuole secondarie.. andavano a lavorare facendo prima qualche corso di specializzazione, che durano meno di tre anni, e che comunque ti avviano al lavoro da subito o quasi, andavano a scaldare i banchi all'universita', perdendo tempo senza concludere niente.. o direttamente se ne stavano a grattarsi la panza facendo qualche lavoretto qua' o la' ma fondamentalmente rimanendo fancazzisti ( :sneer: )
non e' che la riforma "crea" una nuova razza di -cavallette zerganti- che invadono le universita' e si rigettano sul lavoro.. piu' semplicemente da un altro indirizzo, opportunita', per chi finisce le scuole secondarie e deve decidere che fare: per questo mi sembra che non sia l'anticipare il tempo di ingresso al lavoro l'accusa che si deve portare contro il nuovo ordinamento..
quello che mi schifa dell'universita' sono i contenuti, sempre su un piano troppo accademico e che poco e a volte niente servono quando si inizia a lavura', e la completa separazione dall'ambiente lavorativo, che mi fanno sembrare le universita' piu' come una scuola terziaria :O
ma qui si va davvero troppo ot :sneer:

detto tutto lui.


ps: @necker manco perdo tempo a risponde, tanto la corpa è di berlusconi