PDA

View Full Version : Connessione WLAN



Darkwave
12th November 2005, 14:45
Salve, ho comprato oggi un router ADSL WLAN della digicom (Michelangelo ADSL Router) e volevo connetterci il pc e il portatile x usare internet su tutti e 2.

La mia idea e' quella di connettere tramite il cavo ethernet il pc fisso (e fin qui tutto a posto.. infatti riesco a connettermi a internet correttamente) e anche il portatile pero' questo volevo farlo con la connessione WLAN.

Il problema e' che non ho mica capito come configurare il tutto.
Il portatile infatti mi dice che vede una connessione WLAN ed e' connesso, ma non riesco a vedere il router ADSL (ho provato da explorer a scrivere l'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx ma non esce nulla..)
Credo che il problema sia fare capire al portatile che deve utilizzare il router WLAN per accedere a Internet..

Come faccio?

Grazie mille

ahzael
12th November 2005, 15:15
devi andare su impostazioni di rete > rete locale lan (o wi - fi , e' la stessa cosa) , devi mettere nel gateway l indirizzo del tuo router, ed eventuali dns, solitamente pero i ruoter nuovi vengono con un servizio di dhcp server, quindi la cosa migliore e' che togli gli indirizzi statici e metti tutto in automatico. Ho spiegato al volo sperando che ne sai qualcosa, se hai ancora problemi ti rifaccio il post in versione pro noob :)

Darkwave
12th November 2005, 15:42
Non mi va ancora..
Al momento ho barato e ho connesso anche il portatile con la lan (visto che il router ha 4 porte lan), ma mi interessa cmq la connessione WLAN (l'ho preso per quello alla fine).

Ho fatto le seguenti operazioni:
1- Sul portatile : PANNELLO DI CONTROLLO -> Installazione Rete senza fili -> Installa una rete senza fili
Fatto questo sono andato su PANNELLO DI CONTROLLO -> Installazione Rete senza fili -> Aggiungi nuovi computer o dispositivi alla rete "WLAN_CASA" (che e' il nome che ho dato io alla rete -> Impostazioni manuali -> Stampa impostazioni della rete

Li' mi vengono dati i seguenti parametri:
Nome di rete (SSID) = WLAN_CASA
Chiave di rete (chiave WEP/WPA): xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (26 caratteri)
Chiave fornita automaticamente (802.1x): 0
Tipo di autenticazione di rete : Open
Tipo di crittografia dati : WEP
Tipo di connessione: ESS
Indici chiavi: (vuoto non c'e' scritto nulla)

2- A questo punto sono andato nella pagina impostazioni del modem (digitando da explorer il suo indirizzo) e ho messo in SSID il nome della connessione (WLAN_CASA)
Channel No era a 11 e l'ho lasciato cosi'
Wireless security ci sono entrato e ho detto di usare come protezione di crittografia una WEP a 128 bit (26 caratteri) immettendo la stessa identica stringa che c'era scritta prima
E ovviamente ho abilitato il router come Wireless Access Point (c'era solo da fare un click)

Dopo tutto cio' pero' il portatile non vede nulla..
Cio' significa che se vado nelle Connessioni di Rete -> Connessione 1394
mi dice: Connesso., con firewall
ma se a quel punto vado su Stato -> Supporto trovo tutti i campi dell'ip vuoti e facendo ripristina, mi dice che TCP/IP non e' attivato su questa connessione...

Cosa mi manca? e che vuol dire che non e'a ttivato il TCP/ IP?

Rigrazie

ahzael
12th November 2005, 15:51
allora prova a togliere tutta quella merda :D , fai cosi
apri internet e fai (solitamente )

192.168.1.1 e metti la pass, (di solito e' admin admin )
attiva il servizio dhcp e metti rileva impostazione di rete automatiche sul tc ip del tuo pc, fai ripartire e vedi se funge

Darkwave
12th November 2005, 15:53
Cio' provo a tenerlo connesso in lan e a fare sta cosa per poi attivare la wlan in seguito?
Nel senso che cosi' da WLAN va e entra nel setup del router, ma poi come faccio se stacco il cavo ethernet?

Darkwave
12th November 2005, 15:57
Dimenticavo dalla pagina del modem io gli dico di permettere l'accesso a tutti, volevo solo mettere il portatile, ma quando faccio cosi' mi chiede un "nome e un indirizzo" come indirizzo intende un "Phisical/Mac Address", ma non ho idea di dove trovarlo..

ahzael
12th November 2005, 15:57
allora te entra nel tuo router in qualche modo e attiva il servizio dhcp, poi dopo ti dovrebbe fungere in automatico

Darkwave
12th November 2005, 16:02
e' gia' abilitato :(
Prova a guardare su http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITmandownload e downloadare il manuale del Michelangelo HOME 54 e vedi se sono io che sbaglio qualcosa.. mi dice che il DHCP e' attivato, solo che sto cavolo di portatile invece non rileva nulla sulla WLAN (in lan parte tutto subito senza problemi)

Jarsil
12th November 2005, 19:04
ehui... connessione 1394 NON è il Wi-fi eh... è il cavo Firewire...

Darkwave
13th November 2005, 10:27
Looooool ecco perche' non si collega...
Che niubbata :)
Mi sa che allora il mio povero piccolo portatilino non ce l'ha mica di serie il WiFi :)

Grazie :)

Jarsil
13th November 2005, 10:48
Looooool ecco perche' non si collega...
Che niubbata :)
Mi sa che allora il mio povero piccolo portatilino non ce l'ha mica di serie il WiFi :)

Grazie :)

Che CPU ha quel portatile?

Se ha un centrino ce l'ha di serie, però spesso c'è un interruttore sullo chassis del portatile per attivare l'antenina wifi.

Darkwave
13th November 2005, 15:01
P4 3GHz
Mi sa che non ce l'ha proprio.. ho guardato sul manuale e non ne parla...
Lol