PDA

View Full Version : Ragguaglio su televisori lcd/plasma...



Glorifindel
4th December 2005, 20:28
Non so se è la sezione adatta visto che + che altro qui ho letto di pc, ma penso possa andare...
volevo alcune informazioni su quale televisore lcd attorno ai 32" sia attualmente di buona qualità sul mercato. Ho sentito diversi pareri e alla fine quello che ne è saltato fuori è che in generale un plasma a meno che non sia di fascia alta (sopra i 6500 euro per intenderci) col tempo perde + rapidamente qualità d'immagine rispetto a un lcd.
D'altro canto mi hanno detto che non tutti gli lcd offrono una buona qualità, mentre alcuni + costosetti si avvicinano alla tecnologia plasma mantenendo una longevità maggiore nel tempo.
Sapreste indicarmi dei buoni parametri per un televisore lcd sui min 32"-40" max tipo il valore del contrasto, la luminosità e cose di questo genere?
C'è un qualche modello in particolare che consigliate che non superi il tetto dei 3000 euro possibilmente?

Axet
5th December 2005, 18:31
Io ho preso da poco un Samsung LE32R51B, lcd da 32".

Scheda tecnica -> http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp

Che dire.. per la visione dei dvd è fantastico, idem per il satellite.. la tv analogica presenta invece imperfezioni come occasionali parti grige nelle immagini colorate laddove il segnale è un po' disturbato.. cmq non riesco a spiegare l'effetto che fa :D

Concludendo: prezzo 1.600€, molto soddisfatto

Suppa
5th December 2005, 18:52
C'è un qualche modello in particolare che consigliate che non superi il tetto dei 3000 euro possibilmente?

ti dico solo che per questa cifra trovi dei Plasma 42" di ottime marche...
Quindi fai una paio di calcoli prima di prendere un LCD nel caso....

Glorifindel
5th December 2005, 22:44
Ho messo gli occhi sui nuovi Bravia della Sony per la verità, ma non so bene se sono tra i migliori attualmente sul mercato.

Sicuramente cerco l'HD ready, per quanto riguarda il plasma mi hanno spiegato che gli lcd di fascia alta hanno una qualità che è pressochè identica a un buon plasma ma hanno una longevità molto maggiore. Non so quanto sia vera questa storia che gli schermi al plasma perdano nel tempo definizione per cui ve ne chiedo conferma.

Diciamo che ho adocchiato un paio di modelli tra cui un LG HD ready, lcd 37", 16:9, Luminosità 600 cd/mq, Contrasto 1200:1, Risoluzione 1366x768 pixel, angolo visuale orizzontale e verticale 178°... modello dello schermo RZ37LZ55
a 1990 euro.

Se contemplo i soli lcd sono combattuto tra questo schermo, un Sony Bravia di prezzo analogo che + o - ha le stesse caratteristiche a parte la tecnologia Bravia del colore e un Acquos di Sharp che come tecnologia però risulta un po' + costosa e non so se ne valga poi tanto la pena.

Glorifindel
5th December 2005, 22:49
Io ho preso da poco un Samsung LE32R51B, lcd da 32".

Scheda tecnica -> http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r51bxxec.asp

Che dire.. per la visione dei dvd è fantastico, idem per il satellite.. la tv analogica presenta invece imperfezioni come occasionali parti grige nelle immagini colorate laddove il segnale è un po' disturbato.. cmq non riesco a spiegare l'effetto che fa :D

Concludendo: prezzo 1.600€, molto soddisfatto

C'è all'Unieuro il tuo stesso modello, e devo dire che ha un ottimo contrasto; gli 8 gradi in meno di angolo di visuale non penso cambino la vita + di tanto, ma non saprei quei 100 cd/mq in meno di luminosità rispetto al + costoso LG.

Kinson
6th December 2005, 00:47
io prenderei in considerazione anche l'ipotesi di farsi un impiantino di home cinema con videoproiettore , chiaramente bisogna avere una sala che si presta un minimo alla cosa :D ma vi assicuro che vedere un film su un tv lcd da 1400 euro e su un telo 3 metri pr 2 fa tutto un altro effetto ^^ e la spesa è molto meno di quanto immaginiate :D

Glorifindel
6th December 2005, 01:00
Vabbè lo devo piazzare in sala vicino alla presa della parabola, non ho lo spazio materiale (+ che altro per motivi estetici/pratici) per metterci un telo + il proiettore a giusta distanza :P

Axet
6th December 2005, 09:17
C'è all'Unieuro il tuo stesso modello, e devo dire che ha un ottimo contrasto; gli 8 gradi in meno di angolo di visuale non penso cambino la vita + di tanto, ma non saprei quei 100 cd/mq in meno di luminosità rispetto al + costoso LG.

ha si 100cd/mq di meno, però ha anche 3000:1 di contrasto contro 1200:1 :D
Ovviamente con hd ready, ingresso hdmi e tecnlogia dnie.

Ha anche il sensore per la luminosità, che regola automaticamente la luminosità a seconda della luminosità dell'ambiente (immagine troppo luminosa al buio = spacca gli occhi :D)