PDA

View Full Version : Beppe Grillo (Metalli nei cibi)



Ipnotik
8th December 2005, 07:47
da www.beppegrillo.it

-------------------------------------------
E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.
L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come Titanio, Cobalto, Argento.
Basta saperlo. Come per le sigarette è sufficiente aggiungere un’etichetta con su scritto: “Attenzione, vetro all’interno”, oppure “Piombo, Bismuto e Solfato di Bario possono produrre effetti collaterali”.

L’elenco:

Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
Granetti Barilla: Ferro, Cromo
Nastrine Barilla: Ferro
Bauletto Coop: Ferro, Cromo
Plum cake allo yogurt Giorietto Biscotti: Ferro. Cromo
Ringo Pavesi: Ferro, Cromo, Silicio, Alluminio, Titanio
Pane carasau (I Granai di Qui Sardegna): Ferro, Cromo
Pane ciabatta Esselunga: Piombo, Bismuto, Alluminio
Pane morbido a fette Barilla: Piombo, Bismuto, Alluminio
Paneangeli Cameo: Alluminio, Silicio
Pane Panem: Ferro, Nichel, Cobalto, Alluminio, Piombo, Bismuto, Manganese
Cornetto Sanson (cialda): Ferro, Cromo e Nichel (cioè acciaio)
Biscotto Marachella Sanson: Silicio, Ferro
Omogeneizzato Manzo Plasmon: Silicio, Alluminio
Omogeneizzato Vitello e Prosciutto Plasmon: Ferro, Solfato di Bario, Stronzio, Ferro-Cromo, Titanio
Cacao in polvere Lindt: Ferro, Cromo, Nichel
Tortellini Fini: Ferro, Cromo
Hamburger McDonald’s: Argento
Mozzarella Granarolo: Ferro, Cromo, Nichel
Chewing gum Daygum Microtech Perfetti: Silicio (cioè vetro)
Integratore Formula 1 (pasto sostitutivo) Herbalife: Ferro, Titanio
Integratore Formula 2 Herbalife: Ferro, Cromo

I metalli elencati sono tutti sotto forma di particelle nano e micro-metriche (nano = dal miliardesimo al decimilionesimo di metro, micro = dal milionesimo al centomillesimo di metro).
Nessuno degli inquinanti particolati di cui sopra è biodegradabile e, dunque, resta dov'è per sempre.
E dov'è è un tessuto umano.

Chiedo a queste aziende, se vogliono, di dare una spiegazione.
Io la pubblicherò sul blog.
------------------------------------------------


Ma noooo anche i Galletti della Barilla noooooo :eek: :eek:

A parte gli scherzi...appena letto ci sono rimasto di merda...

Rashin
8th December 2005, 07:59
ganzo il titanio è sempre stato il mio sogno essere come von doom dei fantastici 4

kopl
8th December 2005, 08:00
e lol
Acciaio = Nichel

allora mettiamoci pure
Piombo = Oro
e che so
Ferro = Uranio

così diventiamo tutti l' Uomo Radiattivo

Jarsil
8th December 2005, 09:10
Tralasciando di commentare che sostanze come il ferro sono normalmente presenti nel nostro organismo e che la loro mancanza è classificata come una malattia (anemia nel caso di mancanza di ferro), questa sparata mi ricorda tanto di una campagna accusatoria contro la findus di una ventina di anni fa, la findus fu accusata di usare mercurio per preparare i famosi bastoncini... inutile dire che la findus fece una causa miliardaria contro la rai, la vinse, e che tutti furono costretti a chiedere scusa visto che era una gigacazzata.

Ora vorrei vedere dove vuole andare a parare con sto discorso...
E soprattutto da dove prende le informazioni che nel panino del Mc ad esempio c'è dell'argento...

AH poi tralascio anche la cagata di Nichel=acciaio che fa veramente ridere, visto che il Nichel è un elemento della tavola periodica e l'acciaio è un derivato del ferro...

gorgon
8th December 2005, 09:47
Tralasciando di commentare che sostanze come il ferro sono normalmente presenti nel nostro organismo e che la loro mancanza è classificata come una malattia (anemia nel caso di mancanza di ferro)

al di la' del fatto che grillo lo trovo insopportabile proprio per le sparate contro qualsiasi cosa vagamente progressista/tecnologica più complessa della ruota :gha: o delle sue posizioni ambientaliste da "ambientalista DOCG" (=essere di miopia e ottusità fuori scala), faccio notare che la tossicità/non tossicità dei vari elementi dipendono dalla forma con cui vengono assimilati dall'organismo

esempio banalissimo: il carbonio serve al corpo, l'andidide carbonica ti soffoca, ma se ti danno ossigeno ti riprendi, il monossido di carbonio ti manda al creatore e se ti danno ossigeno non serve ad un cavolo, perché l'emoglobina si lega al CO e rende i globuli rossi incapaci di trasportare sangue - credo che una trasfusione "totale" possa salvarti, ma non sono certo che sia possibile farla in tempo prima che il paziente tiri le cuoia :nod:

è cosa nota che i metalli, soprattutto i metalli pesanti, sono dannosi per gli organismi animali in vari modi (tumori, avvelenamenti, allergie, effetti mutageni, sterilità)... quindi dipende da cosa di preciso è contenuto e in che forme negli alimenti di cui sopra

in generale cmq vale la regola che "se li vendono vuol dire che non sono ritenuti dannosi"
[che poi il fatto che "non siano ritenuti" significa che "non lo siano" è tutto da dimostrare - nel senso letterale del termine, perché per avere prova della velenosità di qualcosa servono studi a breve, medio e lungo termine- vedi es. dei dentifrici al fLUUOro, che cominciano ad essere banditi un po' qua e un po' là perché pare che siano vagamente cancerogeni...]

bacchettata: l'esempio "mancanza di ferro/anemia" così come l'hai fatto è sullo stesso livello di "nichel=acciaio" :gha:


AH poi tralascio anche la cagata di Nichel=acciaio che fa veramente ridere, visto che il Nichel è un elemento della tavola periodica e l'acciaio è un derivato del ferro...

nota ingegneristica - oddio, il virus ha preso anche me, sopprimetemi pure :gha:

"acciaio" di per sè è un termine che significa tutto e non significa una cippa allo stesso tempo

"acciaio" è una lega di ferro e carbonio al di sotto di una certa percentuale di carbonio, che se le mie reminiscenze non sono totalmente inaffidabili dovrebbe essere del 4.5% (al di sopra miracolosamente il tutto diventa "ghisa")

nella lega ci possono essere (in generale ci sono sicuramente) anche altri elementi (e qua si va veramente da "di tutto" a "di più", visto che a seconda dell'utilizzo che ne vuoi fare puoi metterci più o meno qualsiasi cosa; per dare un'idea: esistono manuali delle dimensioni di un paio di dizionari che annoverano i vari tipi di ghise/acciai e i loro usi)

all'"ambientalista docg" si contrappone "l'ambientalista sano di mente" (che si riconosce dal precedente grazie alla presenza di facoltà senzienti)

gorgon
8th December 2005, 09:52
PS: immagino che le info pubblicate le abbia prese direttamente dalle etichette dei prodotti; per rispondere sempre a jarsil, le "etichette" in questione la mcdonald's le pubblica integralmente sul suo sito - di andare a controllare se effettivamente nel big mac c'è l'Ag lo lascio a qualche volenteroso, anche perché francamente non me ne frega una mazza :nod:

Glasny
8th December 2005, 09:56
Anche nell'acqua minerale sono presenti i metalli e spesso sono necessari per il buon funzionamento dell'organismo(il ferro per esempio serve per trasportare l'ossigeno). L'unico potenzialmente dannoso è il cromo per chi soffre di allergia. Invece dovrebbe controllare la presenza di ormoni nel latte, nelle uova e nella carne, quello si che sarebbe argomento interessante.

Darath
8th December 2005, 10:09
questa e' stupenda...
mi sono andato a vedere l'etichetta di uno dei prodotti incriminati, daygum Microtech (ne ho appena messa una in bocca :ach: )
c'e' scritto chiaramente sotto la dicitura Ingredienti: Edulcoranti: .... .... Biossido di Silicio
minchia che scoop :confused:
oppure e' solo una sparata di quelle che si basano sulla non conoscenza della gente che quando legge daygum : Silicio dice :"ODDIO MI FANNO MANGIARE IL SILICIO!!!"
(e mia nonna dall'altra stanza: "che d'e' sto silicio?")
p.s. ovviamente dato che viene dal Blog di beppe grillo sara' una notizia attendibile... :nod:

Jarsil
8th December 2005, 10:13
E infatti nessuno nega che il Silicio o il ferro o il cazzo che volete ci sia... ma il Biossido di Silicio NON E' il vetro così come lo spalma lui sul sito che fa pensare che uno si stia mangiando una finesra. E' un EDULCORANTE... ovvero un sostitutivo degli zuccheri. Alla fine, salvo eventuali prove mediche di lungo periodo, si può affermare che è pure buono per la salute, visto che è utilizzabile anche in soggetti diabetici a differenza delle sostanze contenute nello zucchero vero e proprio (in particolare il glucosio).

Hador
8th December 2005, 10:17
imo ha anche un po' rotto i coglioni eh, ormai ce n'è una al giorno -_-

Darath
8th December 2005, 10:19
imo ha anche un po' rotto i coglioni eh, ormai ce n'è una al giorno -_-


tu zitto comunistello hiphopper (kizz hador)

Alkabar
8th December 2005, 10:19
E infatti nessuno nega che il Silicio o il ferro o il cazzo che volete ci sia... ma il Biossido di Silicio NON E' il vetro così come lo spalma lui sul sito che fa pensare che uno si stia mangiando una finesra. E' un EDULCORANTE... ovvero un sostitutivo degli zuccheri. Alla fine, salvo eventuali prove mediche di lungo periodo, si può affermare che è pure buono per la salute, visto che è utilizzabile anche in soggetti diabetici a differenza delle sostanze contenute nello zucchero vero e proprio (in particolare il glucosio).


Cos'è che è il SiO2 ? Io sapevo che era un ossido isolante usato nei Mosfet per fare l'effetto di campo ....

Non sapevo che si potesse mangiare ....

Comincio a vedere in un ottica diversa il mio pc .....


edit: a parte gli scherzi, dovrebbe essere molto dannoso ... in effetti ....

Darath
8th December 2005, 10:23
Cos'è che è il SiO2 ? Io sapevo che era un ossido isolante usato nei Mosfet per fare l'effetto di campo ....


non so riguardo il SiO2 ma cazzo se i mosfet sono dannosi (almeno per la mia salute mentale.. maledette Elettronica e Reti Logiche -.-)

Alkabar
8th December 2005, 10:27
non so riguardo il SiO2 ma cazzo se i mosfet sono dannosi (almeno per la mia salute mentale.. maledette Elettronica e Reti Logiche -.-)


In reti logiche ci sono 3-4 passi a bue per risolvere la rete a partire dall'inizio. Cioè nella analisi da quel che ricordo bastava guardare un po' le forme d'onda per capire che faceva il circuito.
Nella sintesi invece ti piazzavano direttamente che faceva il circuito, quindi insomma puoi anche un ciurlare un po' nel manico.

In elettronica il consiglio è ragionare un po' come ragioni in reti logiche, devi capire che fa il circuito, se è digitale è una pseudo cazzata, il problema è se è analogico.

Se ti da danno reti logiche non voglio immaginare calcolatori elettronici....

Ipnotik
8th December 2005, 10:28
E infatti nessuno nega che il Silicio o il ferro o il cazzo che volete ci sia... ma il Biossido di Silicio NON E' il vetro così come lo spalma lui sul sito che fa pensare che uno si stia mangiando una finesra.

:rotfl:

Darath
8th December 2005, 10:29
fatti tutti, solo che odio quella parte...

Alkabar
8th December 2005, 10:45
fatti tutti, solo che odio quella parte...


Domanda : dove studi ?

Darath
8th December 2005, 10:48
sapienza di Roma (s.pietro in vincoli)

ma stiamo andando OT

Jarsil
8th December 2005, 11:44
Cos'è che è il SiO2 ? Io sapevo che era un ossido isolante usato nei Mosfet per fare l'effetto di campo ....
Non sapevo che si potesse mangiare ....
Comincio a vedere in un ottica diversa il mio pc .....
edit: a parte gli scherzi, dovrebbe essere molto dannoso ... in effetti ....

Sai benissimo che a parità di molecola, trattando diversamente un materiale o utilizzando in forma diversa ottieni proprietà diverse e che lo stesso materiale può essere utilizzato quindi per scopi diversi.

Probablimente il biossido di silicio sulla gomma da masticare non fa altro che rendere piu' dolce in assenza di glucosio la gomma e nello stesso tempo gli fa da involucro protettivo (quindi in analogia con il mosfet piu' o meno)... ma non necessariamente per questo deve essere una roba che ti stronca o ti fa venire chissà che malattie.

L'esempio più banale in chimica se non ricordo male è il sale (oddio, NaCL? non ricordo il simbolo), cloruro di sodio... che è quello che mangiamo tutti i giorni eppure in determinate circostanze proprio il cloruro di sodio può diventare la base di un esplosivo :D.

Voglio pensare che chi studia cosa mettere in un prodotto alimentare, salvo casi che per carità ci sono stati e probabilmente ci saranno, sappia che tipo di elemento e in che quantità si possa mettere in un prodotto.

Anche perché dire: "Contiene Biossido di silicio" è un conto... dire che contiene 0,00000000000000000000000000001 microgrammo di silicio ogni 100 grammi di prodotto, considerando che una gomma pesa forse mezzo grammo, è un altro... specie se magari si appura che una quantità "pericolsa" di SiO2 è pari (faccio per dire) a 50 grammi per ogni 100 di alimento ingerito...

Insomma, non contesto tanto l'uscita di grillo quanto l'ennesima uscita "forzata" su argomenti di cui non dimostra l'effettiva pericolosità. Nessun nega che possano effettivamente essere pericolosi per la salute, ma come per tutto, dipende dalla quantità. Se siamo al di sotto del limite trascurabile, non vedo che senso abbia parlarne.

Per dire, la bottiglia di acqua minerale che ho davanti riporta sull'etichetta:

Calcio 80 mg/l
Potassio 54 mg/l
Magnesio 28 mg/l
Sodio 28 mg/l
Bicarbonati 506 mg/l (è una effervescente)
Solfati 38 mg/l
Cloruri 21 mg/l
NITRATI 6.2 mg/l
Fluoruri 1,4 mg/l
Silice 95 mg/l

... fai te.

(ah, e forse è meglio che non vi dica cosa si legge in un referto di analisi dell'acqua potabile di un acquedotto, ho avuto la sfortuna di lavorarci quando stavo al comune... da allora ogni volta che bevo un bicchiere dal rubinetto mi viene un po' lo schifo...)

Alkabar
8th December 2005, 11:58
Sai benissimo che a parità di molecola, trattando diversamente un materiale o utilizzando in forma diversa ottieni proprietà diverse e che lo stesso materiale può essere utilizzato quindi per scopi diversi.


O dipende da che intendi. Filtro: dipende da che ci devi fare col materiale, se ti serve come isolante dielettrico, il SiO2 va bene, ma da mettere in una gomma ... mah gli da una consistenza vetrosa mi verrebbe da dire.



Probablimente il biossido di silicio sulla gomma da masticare non fa altro che rendere piu' dolce in assenza di glucosio la gomma e nello stesso tempo gli fa da involucro protettivo (quindi in analogia con il mosfet piu' o meno)... ma non necessariamente per questo deve essere una roba che ti stronca o ti fa venire chissà che malattie.


nel Mosfet non fa da involucro. Serve come isolante dielettrico, nel senso che non fa passare corrente, o ne fa passare una quantità irrisoria, in quanto ha una resistività piuttosto alta. Il mosfet, o meglio transistore ad effetto di campo, crea, applicando opportuna tensione al gate, per la conduzione una zona in cui sono presenti molti elettroni creata grazie a un condensatore mos (metallo, ossido, silicio). Questa zona aumenta la mobilità della carica in un certo senso, e quindi quando applichi una differenza di potenziale tra source e drain, passa corrente. Sostanzialmente in quel modo crei un circuito logico che realizza la funzione 0/1, comandabile col gate. L'ossido di silicio dovrebbe essere a tutti gli effetti vetro, ora non mi va di indagare, non mi ricordo.

Sicuramente lo usano in poche quantità, e sicuramente serve per migliorare l'aspetto della gomma da masticare. Potrebbero anche toglierlo secondo me :D .



L'esempio più banale in chimica se non ricordo male è il sale (oddio, NaCL? non ricordo il simbolo), cloruro di sodio... che è quello che mangiamo tutti i giorni eppure in determinate circostanze proprio il cloruro di sodio può diventare la base di un esplosivo :D.
Voglio pensare che chi studia cosa mettere in un prodotto alimentare, salvo casi che per carità ci sono stati e probabilmente ci saranno, sappia che tipo di elemento e in che quantità si possa mettere in un prodotto.
Anche perché dire: "Contiene Biossido di silicio" è un conto... dire che contiene 0,00000000000000000000000000001 microgrammo di silicio ogni 100 grammi di prodotto, considerando che una gomma pesa forse mezzo grammo, è un altro... specie se magari si appura che una quantità "pericolsa" di SiO2 è pari (faccio per dire) a 50 grammi per ogni 100 di alimento ingerito...
Insomma, non contesto tanto l'uscita di grillo quanto l'ennesima uscita "forzata" su argomenti di cui non dimostra l'effettiva pericolosità. Nessun nega che possano effettivamente essere pericolosi per la salute, ma come per tutto, dipende dalla quantità. Se siamo al di sotto del limite trascurabile, non vedo che senso abbia parlarne.
Per dire, la bottiglia di acqua minerale che ho davanti riporta sull'etichetta:
Calcio 80 mg/l
Potassio 54 mg/l
Magnesio 28 mg/l
Sodio 28 mg/l
Bicarbonati 506 mg/l (è una effervescente)
Solfati 38 mg/l
Cloruri 21 mg/l
NITRATI 6.2 mg/l
Fluoruri 1,4 mg/l
Silice 95 mg/l
... fai te.
(ah, e forse è meglio che non vi dica cosa si legge in un referto di analisi dell'acqua potabile di un acquedotto, ho avuto la sfortuna di lavorarci quando stavo al comune... da allora ogni volta che bevo un bicchiere dal rubinetto mi viene un po' lo schifo...)

Devi ragionare sul fatto che è pur sempre una possibilità in più di beccarsi il cancro, se cominci a fare il calcolo probabilistico, vedrai che non è banale inserire in ogni alimento lo 0.0000004 percento che ti becchi il cancro, se vai a fare la prova ripetuta nei giorni e per gli alimenti che ti mangi al giorno, ti viene su una percentuale non trascurabile ....

Io per esempio mi sono beccato il tumorello benigno nel muscolo, pd, che da un fastidio della madonna, maledetto lipoma del cazzo, e sono stato per ora decisamente fortunato .

Glasny
8th December 2005, 14:08
Eh io una volta ho bevuto un sorso di acqua della fontana mi si è infiammata la gola da allora mai più...

Le sostanze che fan venire il cancro non credo siano i metalli cmq, a parte l'uranio che lo fa per le radiazioni. Cioè anche se siete di sinistra non dovete dar ragione a Grillo su ogni cazzata che spara, pensa che anche solo cucinando in una pentola tracce del metallo finiscono nel cibo, lo stesso dicasi per il cucchiaio usato per mescolare/girare i cibi vari. Infatti si nota la differenza di sapore usando pentole diverse. Un caso famoso sono i vini, che se pregiati vengono conservati in botti di legno pregiato, e ne prendono l'aroma.

Galandil
8th December 2005, 14:34
Questa è un'emerita cazzata.

In primis, negli alimenti la silice viene utilizzata primariamente come antiaggregante.

Secondo, la maggiorparte di quegli elementi sono NECESSARI alla nostra vita. Se così non fosse, una compressa di Multicentrum, Supradyn e simili sarebbero semplicemente mortali.

Terzo, la maggiorparte dei metalli vengono trattenuti dal nostro organismo ed utilizzati SOLO se vengono ingeriti in alcune composizioni molecolari. Classico esempio sono gli spinaci, che hanno catene di Fe talmente grandi che noi ne riusciamo a trattenere pochissimo (contrariamente a quello che, ancora oggi, si pensa, e cioé che gli spinaci sono una grande fonte di Fe).
Il resto viene beatamente CACATO. :D

Riguardo all'esplosivo: è il Na (sodio) ad essere un potentissimo esplosivo. Prendete 1 solo grammo di sodio puro (se riuscite a procurarvelo ovviamente :D), e lanciatelo in acqua e osservate cosa succede. :rotfl:

Riguardo all'acciao, è esatto, è una lega di Ferro-Carbonio, con il C presente in quantità minori del 4,5%, e con altri metalli per renderlo non ossidabile (primariamente Nichel, Cadmio, Vanadio e se non ricordo male Zinco).

Grillo stavolta ha sparato una cagata enorme.

Uraner Almasy
8th December 2005, 16:05
avrà fatto analizzare ste robe al microscopio dei suoi amici del centro sociale ^^

Alkabar
8th December 2005, 16:39
avrà fatto analizzare ste robe al microscopio dei suoi amici del centro sociale ^^


Che avranno cercato di fumarsele, lol .

Wolfo
9th December 2005, 13:05
avrà fatto analizzare ste robe al microscopio dei suoi amici del centro sociale ^^


LOL

Taras
9th December 2005, 13:31
Ecco.. ma rimanendo in tema di "tarpone al culo" non sarebbe carino sapere anche cosa è in grado e di regola cosa smaltisce tranquillamente il nostro organismo? perchè a me mi pare che cagando, sudando, pisciando ma anche respirando, ecc ecc.. (c'era pure una canzone di Elio sui fluidi del corpo) ..
Siamo sempre così attnti a quello che entra.. ma quello che esce? non sono gli scarti che non si assimilano/non ci servono?
Roba tipo sostanze di difficile smaltimento.. per esempio una volta mi han detto che l'anestesia ti resta in circolo per anche più di un mese.. ma poi? si smaltisce? che conseguenze dà? che ogni tanto ti addormenti in piedi? che sei mezzo rincoglionito anche senza farti le canne per un mese? cosa?
Tò il mercurio nel pesce, o la diossina.. sai la novità, mica è colpa della Findus se il mare ne è pieno? come è anche presente l'oro nella quantità di 0.4 g circa per metro cubo...

Uraner Almasy
9th December 2005, 14:55
Che avranno cercato di fumarsele, lol .


certo tra un boccone di bambino e l'altro :P

Alkabar
9th December 2005, 15:09
certo tra un boccone di bambino e l'altro :P

inneggiando "bella ciao" :rotfl: :rotfl:

Vaffaflanders
9th December 2005, 15:20
Beppegrillo cattivo, fa piangere Gesù bambino :(

Pazzo
9th December 2005, 15:26
vabbè ma tanto io cago 2 volte al giorno, QQ, non avrò mai il piede di titanio e sarò condannato a spaccarmelo se prendo a calci una balaustra di marmo

Kith
9th December 2005, 15:35
Lol

Shub
9th December 2005, 18:44
MAREMMA DEFECANTE!!!!

Un lo sapevo mica....

OH RAGAZZI QUANDO VO A CACARE MI METTO UN SETACCIO SOTTO IL CULO, TEMPO 100KG DI MERDA E DIVENTO MILIARDARIOOOOOOooooo!!!!!

Kinson
9th December 2005, 19:50
MAREMMA DEFECANTE!!!!
Un lo sapevo mica....
OH RAGAZZI QUANDO VO A CACARE MI METTO UN SETACCIO SOTTO IL CULO, TEMPO 100KG DI MERDA E DIVENTO MILIARDARIOOOOOOooooo!!!!!

Pensa un po ti mangi 100kg di big mac e se arrivi vivo in bagno ti fai una cagata di un lingotto di argento !

com'è che dicevano ?

SUCCEDE SOLO DA MC DONALD'S!

:sneer:

Necker
11th December 2005, 06:03
looooooooooooooooooooooool

kinson sistema la firma però :rotfl:

x4d00m
11th December 2005, 14:36
vado in cina ed apro una fonderia.....brucio cinesi e divento ricco imo!!!:bow:

gallack
12th December 2005, 18:55
Non vorrei passare per quello che difende a spada tratta beppe grillo ma:
1) non riportate parzialmente quello che dice ma linkate la pagina, lui va a spiegare cose cosa intende per presenza di sostanze pericolose
2) non ricordo chi ha detto che va contro la tecnologia più complessa della ruota: mi spiace ma in italia è l'unico fino adesso che parla di skype, parla coolstreaming.it, che parla di tecnologia utile per migliorare la qualità della vita e abbassando i costi...

questo è il link http://www.beppegrillo.it/muro_del_pianto/salutemedicina/index.html
un sunto di quello che dice.... un conto è assumere ferro tramite la bistecca, perchè il ferro è contenuto nella carne dell'animale, un conto è mangiare nella carne ferro o piombo estraneo alla bistecca, oppure se ne siete convinti potete ritirare un tot al quintale la rottamaglia e mangiare quella ;)


Discorso Tetrapack.... voi dareste a vostro figlio latte potenzialmente inquinato da un inchiostro? Lo dareste anche se vi dicono che non fa nulla?

Non scambiate quello che fa Grillo..lui non fa propaganda politica .. gli schiaffi li da anche a prodi, bertinotti e compagni: lui fa informazione quella che in italia manca da anni (molti direi) con un blog dopo ognuno ragiona a suo modo.

Glasny
12th December 2005, 20:38
Non vorrei passare per quello che difende a spada tratta beppe grillo ma:
1) non riportate parzialmente quello che dice ma linkate la pagina, lui va a spiegare cose cosa intende per presenza di sostanze pericolose
2) non ricordo chi ha detto che va contro la tecnologia più complessa della ruota: mi spiace ma in italia è l'unico fino adesso che parla di skype, parla coolstreaming.it, che parla di tecnologia utile per migliorare la qualità della vita e abbassando i costi...
questo è il link http://www.beppegrillo.it/muro_del_pianto/salutemedicina/index.html
un sunto di quello che dice.... un conto è assumere ferro tramite la bistecca, perchè il ferro è contenuto nella carne dell'animale, un conto è mangiare nella carne ferro o piombo estraneo alla bistecca, oppure se ne siete convinti potete ritirare un tot al quintale la rottamaglia e mangiare quella ;)
Discorso Tetrapack.... voi dareste a vostro figlio latte potenzialmente inquinato da un inchiostro? Lo dareste anche se vi dicono che non fa nulla?
Non scambiate quello che fa Grillo..lui non fa propaganda politica .. gli schiaffi li da anche a prodi, bertinotti e compagni: lui fa informazione quella che in italia manca da anni (molti direi) con un blog dopo ognuno ragiona a suo modo.

Te c'hai la fissa di Skype e magari credi che l'abbia inventata Grillo, io seppi di Skype 1 anno fa da un amico con cui giocavo a UO, lo voleva usare al posto di TS ma siccome si ciucciava tutta la cpu non era possibile. Ora vado in TV e dico a tutti di Ventrilo e divento eroe nazionale ? :D

ahzael
13th December 2005, 03:36
Te c'hai la fissa di Skype e magari credi che l'abbia inventata Grillo, io seppi di Skype 1 anno fa da un amico con cui giocavo a UO, lo voleva usare al posto di TS ma siccome si ciucciava tutta la cpu non era possibile. Ora vado in TV e dico a tutti di Ventrilo e divento eroe nazionale ? :D

allora quanti click ha il tuo amico e dimmi quanti ne ha grillo.
Mica siamo nell' antica grecia che le storie vengono narrate a voce di persona in persona. Che il tuo amico lo sapeva prima , be buon per lui, se ti puo interessare saperlo il voip esiste da 10 e passa anni. Quindi vuol dire che sia te che il tuo amico siete ignoranti in materia, se invece qualcuno come grillo ne avesse fatto pubblicita' 10 anni fa', be oggi saremmo in un mondo potenzialmente diverso (e qui parlano i numeri, basta che vai a vedere le percentuali di crescita delle aziende voip).

gallack
13th December 2005, 05:18
Te c'hai la fissa di Skype e magari credi che l'abbia inventata Grillo, io seppi di Skype 1 anno fa da un amico con cui giocavo a UO, lo voleva usare al posto di TS ma siccome si ciucciava tutta la cpu non era possibile. Ora vado in TV e dico a tutti di Ventrilo e divento eroe nazionale ? :D

IO ti ho fatto l'esempio di skype perchè è il primo che mi è venuto in mente, se il tuo amico lo sapeva un anno fa buon per lui. Il problema principale in italia, forse con la tua visione ristretta, che chi è al governo/parlamento sia esso di destra/sinistra/centro non sa manco cosa è l'innovazione tecnologica, per la stra grande maggioranza dei politicanti l'innovazione tecnologica è il digitale terrestre e rosso alice per vedere le partite a 3 euro l'una.

IO non ho detto che l'ha inventato grillo, e ti ripeto sei ristretto mentalemente o non leggi, grillo fa la publicità a skype come per la macchina della toyota (che lui possiede) con il motore ibrido elettrico/benzina che sotto i 50 km/h (nei centro città) funziona totalmente con corrente elettrica (senza inquinare) e sopra i 50 va a benzina e con i alternatori ricarica le batterie.
In italia hai mai sentito di quest'auto?
MAcchè noi Grandi Punto, Ferrari, porsche cayenne turbo e basta.

RIPETO PER ESSERE CHIARO:
GRILLO NON INVENTA NULLA
GRILLO E' UN COMICO

Yugin
13th December 2005, 05:54
Te c'hai la fissa di Skype e magari credi che l'abbia inventata Grillo, io seppi di Skype 1 anno fa da un amico con cui giocavo a UO, lo voleva usare al posto di TS ma siccome si ciucciava tutta la cpu non era possibile. Ora vado in TV e dico a tutti di Ventrilo e divento eroe nazionale ? :D

guarda che al di fuori del nostro mondo ben poca gente sa di skype o di qualsiasi altra cosa. soprattutto se ha + di 40 anni e gira come una trottola tra famiglia e lavoro .... che ben venga chiunque informi ....

Glasny
13th December 2005, 07:30
IO ti ho fatto l'esempio di skype perchè è il primo che mi è venuto in mente, se il tuo amico lo sapeva un anno fa buon per lui. Il problema principale in italia, forse con la tua visione ristretta, che chi è al governo/parlamento sia esso di destra/sinistra/centro non sa manco cosa è l'innovazione tecnologica, per la stra grande maggioranza dei politicanti l'innovazione tecnologica è il digitale terrestre e rosso alice per vedere le partite a 3 euro l'una.
IO non ho detto che l'ha inventato grillo, e ti ripeto sei ristretto mentalemente o non leggi, grillo fa la publicità a skype come per la macchina della toyota (che lui possiede) con il motore ibrido elettrico/benzina che sotto i 50 km/h (nei centro città) funziona totalmente con corrente elettrica (senza inquinare) e sopra i 50 va a benzina e con i alternatori ricarica le batterie.
In italia hai mai sentito di quest'auto?
MAcchè noi Grandi Punto, Ferrari, porsche cayenne turbo e basta.
RIPETO PER ESSERE CHIARO:
GRILLO NON INVENTA NULLA
GRILLO E' UN COMICO

Bene nella mia visione ristretta ho sentito parlare delle auto ibride ed il risultato è che la gente compra solo quelle con prestazioni notevoli, che quindi consumano quanto e più di una macchina normale, siccome il 90% del tempo andranno a benzina e devono portarsi dietro il motore elettrico. Nessuno compra un'auto ibrida che non supera i 120km/h, a meno che non si facciano decenni di pesante educazione ambientale. Inoltre anche se te non vuoi capire, Skype non è un segreto e il problema in Italia non è la pubblicità ma il monopolio Telecom che di Skype non vuole saperne. Non è che facendo la pubblicità adesso posso usare Skype per chiamare i telefoni fissi in Italia...

Kith
13th December 2005, 07:31
evviva il VERO METALLO nel cibo !! :nod:

Alkabar
13th December 2005, 07:43
Te c'hai la fissa di Skype e magari credi che l'abbia inventata Grillo, io seppi di Skype 1 anno fa da un amico con cui giocavo a UO, lo voleva usare al posto di TS ma siccome si ciucciava tutta la cpu non era possibile. Ora vado in TV e dico a tutti di Ventrilo e divento eroe nazionale ? :D

Sul fatto che Grillo esponga le cose meglio di altri non ci piove sopra, sul fatto che Grillo ci dica quante e quali strade ci sono per spendere di meno e non farsi fregare, di nuovo, non capisco perchè remare contro a tutti i costi. A me è utile ogni tanto, senza stare tanto a guardare le sue idee politiche.

Alkabar
13th December 2005, 08:00
Bene nella mia visione ristretta ho sentito parlare delle auto ibride ed il risultato è che la gente compra solo quelle con prestazioni notevoli, che quindi consumano quanto e più di una macchina normale, siccome il 90% del tempo andranno a benzina e devono portarsi dietro il motore elettrico. Nessuno compra un'auto ibrida che non supera i 120km/h, a meno che non si facciano decenni di pesante educazione ambientale.

Adesso sto luogo comune non lo lascio passare, non provarci nemmeno:

Intanto, uno stupidissimo motorino elettrico per fare un minimo di coppia in più, non pesa una emerita ceppa.

Poi i motori elettrici, come sanno tutti quelli che ne hanno letto le specifiche almeno una volta nella vita e non parlano per luoghi comuni, hanno un eta (lettera greca), cioè rendimento, pari al 95%, o meglio del 100% di potenza immagazzinata, il 95% lo sfruttano per creare coppia.

IL RENDIMENTO DI UN MOTORE A BENZINA e' 30% se proprio va bene.

Ciò significa che se vuoi rendere molta più coppia, hai due strade: o aumenti le dimensioni del motorino elettrico, ma è improbabile perchè poi il problema diventa immagazzinare potenza per farlo andare, oppure aumenti le dimensioni del motore a benzina.

E qui arriviamo al punto saliente della discussione:

facendo un confronto tra una macchina normale con cilindrata enorme che fa tot velocità, e una macchina ibrida comunque con cilindrata enorme che fa lo stesso tot di velocità, la macchina ibrida non può che consumare di meno.

La motivazione è semplice, un qualsiasi motore a scoppio ha un rendimento, come già detto, del 30%. Il motorino elettrico migliora il rendimento globale della vettura, anche tenendo il conto il lieve aumento di peso(quanto una persona sulla macchina), lo porta sopra al 30%.

Quindi, sicuramente una macchina molto "PRESTANTE" e ibrida consuma molto, ma per definizione, per principio, per fisica e anche per matematica, una macchina ibrida consuma meno di una macchina solamente a scoppio.

Glasny
13th December 2005, 08:34
Bella teoria ma quello che dico io si basa sui dati dei produttori di automobili e sul perchè le uniche automobili ibride con qualche speranza di vendere siano quelle con buone prestazioni.

Poi scendendo sul tecnico, ha si un rendimento alto(non certo 100% però), però usa energia elettrica e non termica come il motore a scoppio. Se conti il rendimento alla produzione della centrale elettrica + energia dissipata per trasporto + energia dissipata per caricare l'accumulatore, non so se stai sopra al 30%.

Alkabar
13th December 2005, 09:37
Bella teoria ma quello che dico io si basa sui dati dei produttori di automobili e sul perchè le uniche automobili ibride con qualche speranza di vendere siano quelle con buone prestazioni.
Poi scendendo sul tecnico, ha si un rendimento alto(non certo 100% però), però usa energia elettrica e non termica come il motore a scoppio. Se conti il rendimento alla produzione della centrale elettrica + energia dissipata per trasporto + energia dissipata per caricare l'accumulatore, non so se stai sopra al 30%.

I produttori di automobili possono anche fottersi allegramente.

Il motore elettrico può essere utilizzato per creare coppia, oppure per generare energia elettrica.

Ammesso che il generatore non sia ideale (95 % di rendimento massimo anche come generatore), ammesso che l'accumulatore, o batteria, non sia ideale, e quindi facciamo che immagazzina il 90% di quello che gli arriva (del tutto plausibile anzi un po' peggio di quanto è in realtà)
Se ti fai lo schema a blocchi:
hai un efficienza, globalmente parlando, sull'energia totale di 0,95*0,9. Assunte come costanti in frequenza di lavoro le funzioni di trasferimento ingresso uscita (plausibile, non arrivi a frequenze mostruose)

Cioè alla fine hai un rendimento di 0,855, nel caso in cui vada proprio male male.

Indi per cui, quali interessi hanno i produttori ad andare in giro a dire che consumano uguale anzi vanno peggio ?

Ragionandoci un minimo è facile: progettare un motorino elettrico aggiuntivo, da un lato comporta costi di produzione non indifferenti, dall'altro richiede un aggiornamento dei macchinari di produzione, dall'altro ancora farebbe scontenti quelli che gli danno il lavoro, quelli che fanno la benzina.

Non vi convincete di queste baganate insomma, sia che siate di destra che di sinistra.

gallack
13th December 2005, 10:21
Bene nella mia visione ristretta ho sentito parlare delle auto ibride ed il risultato è che la gente compra solo quelle con prestazioni notevoli, che quindi consumano quanto e più di una macchina normale, siccome il 90% del tempo andranno a benzina e devono portarsi dietro il motore elettrico. Nessuno compra un'auto ibrida che non supera i 120km/h, a meno che non si facciano decenni di pesante educazione ambientale. Inoltre anche se te non vuoi capire, Skype non è un segreto e il problema in Italia non è la pubblicità ma il monopolio Telecom che di Skype non vuole saperne. Non è che facendo la pubblicità adesso posso usare Skype per chiamare i telefoni fissi in Italia...

Guarda quahttp://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/hsd/index.html te la danno full optional, le prestazioni per il tipo di macchina non sono poi male 170 kmh, no i 120 che hai detto senza manco documentarti, unico problema è il costo altino 25k euri... ma qui si potrebbe domandarsi perchè non vengono dati incentivi e sgravi per chi sviluppa, vende e compra questo tipo di auto che è molto + ecologica di una qualunque auto euro4 a benzina o diesel.

bah

Alkabar
13th December 2005, 10:35
Guarda quahttp://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/hsd/index.html te la danno full optional, le prestazioni per il tipo di macchina non sono poi male 170 kmh, no i 120 che hai detto senza manco documentarti, unico problema è il costo altino 25k euri... ma qui si potrebbe domandarsi perchè non vengono dati incentivi e sgravi per chi sviluppa, vende e compra questo tipo di auto che è molto + ecologica di una qualunque auto euro4 a benzina o diesel.
bah

Grazie,
Faccio notare QUESTO :


MOTORE ELETTRICO
Tipo Sincrono a magneti permanenti
Tensione di alimentazione (V) 500
Potenza max (kW @giri/min) 50 @ 1200-1540
Coppia max (Nm@giri/min) 400 @ 0-1200


Ecco il motore migliore in assoluto in prestazioni è il motore sincrono a magneti permanenti.



Ed in effetti c'è un miglioramento di quasil 50% nel consumo ...

Urbano (l/100km) 5,0
Extraurbano (l/100km) 4,2
Combinato (l/100km) 4,3


non ci stanno cazzi che tengono ....

Galandil
13th December 2005, 10:41
però usa energia elettrica e non termica come il motore a scoppio. Se conti il rendimento alla produzione della centrale elettrica + energia dissipata per trasporto + energia dissipata per caricare l'accumulatore, non so se stai sopra al 30%.

Da quando in qua l'energia termica è più "nobile" dell'energia elettrica? :rolleyes:

Fra i vari tipi di energia, la termica è la più "degradata".

Glasny
13th December 2005, 10:41
I produttori di automobili possono anche fottersi allegramente.
Il motore elettrico può essere utilizzato per creare coppia, oppure per generare energia elettrica.
Ammesso che il generatore non sia ideale (95 % di rendimento massimo anche come generatore), ammesso che l'accumulatore, o batteria, non sia ideale, e quindi facciamo che immagazzina il 90% di quello che gli arriva (del tutto plausibile anzi un po' peggio di quanto è in realtà)
Se ti fai lo schema a blocchi:
hai un efficienza, globalmente parlando, sull'energia totale di 0,95*0,9. Assunte come costanti in frequenza di lavoro le funzioni di trasferimento ingresso uscita (plausibile, non arrivi a frequenze mostruose)
Cioè alla fine hai un rendimento di 0,855, nel caso in cui vada proprio male male.
Indi per cui, quali interessi hanno i produttori ad andare in giro a dire che consumano uguale anzi vanno peggio ?
Ragionandoci un minimo è facile: progettare un motorino elettrico aggiuntivo, da un lato comporta costi di produzione non indifferenti, dall'altro richiede un aggiornamento dei macchinari di produzione, dall'altro ancora farebbe scontenti quelli che gli danno il lavoro, quelli che fanno la benzina.
Non vi convincete di queste baganate insomma, sia che siate di destra che di sinistra.

Che centrale elettrica ha un rendimento del 90-95% ? :eek:
Mi sa che devono ancora inventarla.

Alkabar
13th December 2005, 10:43
Fantastico, facciamo subito il confronto, ecco qua la scheda tecnica della peugeot 206, macchina piuttosto diffusa:

http://www.omniauto.it/a437.html .

Voglio far notare questo:

Peugeot:
Consumi
urbano/extraurbano/misto (litri/100 km) 8,2/4.9/6.1


Ibrida:

Urbano (l/100km) 5,0
Extraurbano (l/100km) 4,2
Combinato (l/100km) 4,3


;D.

Glasny
13th December 2005, 10:43
Da quando in qua l'energia termica è più "nobile" dell'energia elettrica? :rolleyes:
Fra i vari tipi di energia, la termica è la più "degradata".

Certo, ma se usi energia elettrica che è stata ricavata dall'energia termica in precedenza, devi tenerne conto quando confronti l'efficienza. In Italia poi siamo pieni di centrali a gasolio..

Galandil
13th December 2005, 10:46
Certo, ma se usi energia elettrica che è stata ricavata dall'energia termica in precedenza, devi tenerne conto quando confronti l'efficienza. In Italia poi siamo pieni di centrali a gasolio..

Qualsiasi energia "ricavata" dagli scarti di un altro processo è energia comunque recuperata.

Pensa te, sui jet a reazione la tecnologia dei post-bruciatori viene usata da decenni, e si basa proprio su questo, recupero di energia dai gas di scarico del primo stadio.

Nei motori Otto o Diesel NON esiste nessun recupero di energia dagli scarti dopo la prima combustione, quindi tutto quello che recuperi è un guadagno rispetto all'attuale sistema.

Alkabar
13th December 2005, 11:07
In questa pagina c'è la tabellina riguardo alle varie tecnologie elettriche possibili.


Ecco qua.



http://www.aspoitalia.net/documenti/bardi/elettrico_idrogeno/elettricoidrogeno.html


il rendimento finale del motore elettrico + batteria nel caso del litio, quello migliore, è 81% . Ho sbagliato del 4 %, o del 9% se proprio volete rompere la phava .

Ahem, edit: scritto nell'articoletto che ho quotato, cribbio che fenomeno che sono




Qui assumeremo un valore medio dell’85%, eccetto per la batteria al litio che viene consistentemente descritta come efficiente al 90%. Anche qui, assumeremo che il motore elettrico usato per la trazione abbia un’efficienza del 90%. Per questi veicoli, si deve tener conto della possibilità di ricaricare gli accumulatori con l’energia della frenata. Questa tecnologia è ben nota ed è implementata, per esempio, sulla Toyota Prius. Si parla di recuperi fino al 70%, ma chi usa questi veicoli in pratica sembra ritenere che non si possa arrivare a più del 20%, valore che useremo qui. Dovremmo anche tener conto della possibilità di ricaricare le batterie mediante fotocellule montate a bordo, ma trascureremo questa possibilità. dato che questa tecnologia non è disponibile sul mercato per il momento.






Cazzo ! Ho anche la risposta al fatto che è meglio sfruttare motore elettrico + energia solare piuttosto che idrogeno.....

Quindi si ricarica in frenata, hanno fatto una ipotesi diciamo pessimistica sulla ricarica e viene 81% .. Eh beh ....

Glasny
13th December 2005, 12:28
In questa pagina c'è la tabellina riguardo alle varie tecnologie elettriche possibili.
Ecco qua.
http://www.aspoitalia.net/documenti/bardi/elettrico_idrogeno/elettricoidrogeno.html
il rendimento finale del motore elettrico + batteria nel caso del litio, quello migliore, è 81% . Ho sbagliato del 4 %, o del 9% se proprio volete rompere la phava .
Ahem, edit: scritto nell'articoletto che ho quotato, cribbio che fenomeno che sono
Cazzo ! Ho anche la risposta al fatto che è meglio sfruttare motore elettrico + energia solare piuttosto che idrogeno.....
Quindi si ricarica in frenata, hanno fatto una ipotesi diciamo pessimistica sulla ricarica e viene 81% .. Eh beh ....

Ingegnoso, però se funzionasse qualcuno inizierebbe a produrle sul serio, e non uscitemi con le cospirazioni solite del petrolio che comanda tutto...

Galandil non mi rifersico agli scarti ma proprio alla fonte da cui proviene l'energia per caricare le batterie(centrale termoelettrica), poi certo se la rivesti di fotocellule tanto meglio, usi pure l'energia della frenata, ci manca solo il criceto di emergenza. Alla luce dei progressi nel campo dell'energia solare magari si riuscirà a fare tra qualche anno un prototipo del genere(chissà), una bella automobile autonoma a energia solare, così si che si smetterebbe di inquinare. Da parcheggiare sempre al sole ovviamente per poterla ricaricare anche quando è ferma.

Evildark
13th December 2005, 13:28
Discorso Tetrapack.... voi dareste a vostro figlio latte potenzialmente inquinato da un inchiostro? Lo dareste anche se vi dicono che non fa nulla?

mio padre lavora in una azienda farmaceutica e mi ha detto che l'itx è lo stesso fissante per inchiostri (atossici) che si mette sulle compresse per scriverci sopra la marca o la dose. L'itx è una delle tante buffonate che piace tanto ingigantire ai giornalisti italiani, iniziando dalla mucca pazza e passando dalla aviaria e finendo con il latte inquinato -.-°

Unica cosa che concordo è il fatto che faccia "impressione" servire del latte rosato invece che bianco, unica motivazione che approverei per ritirare dal commercio le confezioni fallate.

Alkabar
13th December 2005, 14:12
Ingegnoso, però se funzionasse qualcuno inizierebbe a produrle sul serio, e non uscitemi con le cospirazioni solite del petrolio che comanda tutto...
Galandil non mi rifersico agli scarti ma proprio alla fonte da cui proviene l'energia per caricare le batterie(centrale termoelettrica), poi certo se la rivesti di fotocellule tanto meglio, usi pure l'energia della frenata, ci manca solo il criceto di emergenza. Alla luce dei progressi nel campo dell'energia solare magari si riuscirà a fare tra qualche anno un prototipo del genere(chissà), una bella automobile autonoma a energia solare, così si che si smetterebbe di inquinare. Da parcheggiare sempre al sole ovviamente per poterla ricaricare anche quando è ferma.

Scusa, il problema era o no l'efficienza del motorino elettrico + batteria (accumulatore) ? Quell'articoletto che ti ho postato parla proprio esattamente e precisamente del fatto che unendo quella tecnologia all'attuale motore a scoppio (il quale ha un efficienza del 18% !!!! 18% ma vi rendete conto ? nel 2005 giriamo ancora con della roba del genere ...) si hanno dei risparmi clamorosi.

Fai un calcolo dei consumi, allora: in ambiente urbano, cioè dove si usa più spesso la macchina, rispetto a una peugeot 206 si risparmiano 3,2 litri ogni cento km. La batteria è garantita funzionare bene per 200.000 km, dunque, dividi per 100, moltiplica * 1,2-1,3 euro, risparmi 3600 euro, 3900 euro, sostiuire la batteria costa meno di 1000 euro (se vuoi ancora tenerti quella macchina). Cioè mettiamo che il ciclo di vita della macchina sia 200.000km -300.000 km ....
Il tempo per fare 200.000 km, con la mia pegeout 206 che ha circa 5 anni è .... 20 anni, ci metto 20 anni a fare 200.000 km partendo da 0, non giro troppo in effetti. Mettiamo ce ne metta 15 uno che gira tanto (tralasciando quelli come mio babbo che fanno anche 50.000 km l'anno).

Di quanto sale il petrolio in 15 anni ? Adesso poi ? in realtà alla fine risparmi molto molto di più di 3900 euro. La crescita del petrolio adesso sarà insostenibile, una tecnologia che ti consenta di essere meno dipendente è fondamentale che venga BEN publicizzata.

Se ci fosse qua un ingegnere elettrico, ma purtroppo non c'è e quindi ti devi accontentare di me che sono un ingegnere informatico, ti direbbe che devi sempre farli sti calcoli e non fidarti mai di quello che dicono per fare del marketing(e fottersi a vicenda).

La tecnologia per avere una macchina completamente solare non esistesterà per un lungo periodo(30 anni se non arriva un plotone di scienziati che monopolizza il mercato), ciò non toglie che possiamo comunque rendere la nostra vita migliore, e risparmiare una barca di soldi, tenendo gli occhi ben aperti.


EDIT: CALCOLO SBAGLIATO : 200.000/100 = 2.000 centinaia di km . 2000*1,3(costo benza al litro tra poco)*3(litri risparmiati)= 8000 euro .

Eccheccazzo.

Alkabar
13th December 2005, 14:14
mio padre lavora in una azienda farmaceutica e mi ha detto che l'itx è lo stesso fissante per inchiostri (atossici) che si mette sulle compresse per scriverci sopra la marca o la dose. L'itx è una delle tante buffonate che piace tanto ingigantire ai giornalisti italiani, iniziando dalla mucca pazza e passando dalla aviaria e finendo con il latte inquinato -.-°
Unica cosa che concordo è il fatto che faccia "impressione" servire del latte rosato invece che bianco, unica motivazione che approverei per ritirare dal commercio le confezioni fallate.


ah -.-'. Troppe ne fanno di queste.

Tunnel
13th December 2005, 14:21
Cos'è che è il SiO2 ? Io sapevo che era un ossido isolante usato nei Mosfet per fare l'effetto di campo ....
Non sapevo che si potesse mangiare ....
Comincio a vedere in un ottica diversa il mio pc .....
edit: a parte gli scherzi, dovrebbe essere molto dannoso ... in effetti ....
Ufo Robot mangia tonnellate di silicio eppure non gli è mica mai successo un cazzo :nod:

Sakugochi
13th December 2005, 14:22
Ufo Robot mangia tonnellate di silicio eppure non gli è mica mai successo un cazzo :nod:

A dire la verità sapevo che mangiava libri di cibernetica ed insalate di matematica, ma si vede ha cambiato dietista
:confused:

Alkabar
13th December 2005, 14:40
A dire la verità sapevo che mangiava libri di cibernetica ed insalate di matematica, ma si vede ha cambiato dietista
:confused:

Chissà che cacca strana fa ....

Sakugochi
13th December 2005, 14:43
Chissà che cacca strana fa ....

Infatti nella canzone la strofa invece che "...e a giocar su Marte vaaaaaaa", doveva finire con "...ma chissà che cacca faaaaaaaaa"

:nod:

Darath
13th December 2005, 15:17
magari va su marte a fare la cacca

Alkabar
13th December 2005, 15:31
magari va su marte a fare la cacca

Secondo me va sotto il ponte di Baracca con Pierino a far la cacca...

Shagan
13th December 2005, 15:54
Ingegnoso, però se funzionasse qualcuno inizierebbe a produrle sul serio, e non uscitemi con le cospirazioni solite del petrolio che comanda tutto...


Dubito siano paranoie, basta vedere che casino succede quando si alza il prezzo del singolo barile. Il mondo è oggettivamente nelle mani di chi produce benzina e chi produce benzina è ben conscio del fatto che la risorsa tramite cui fanno vagonate di soldi sia esauribile. Stiamo parlando di multinazionali immense, sospettare che siano proprietari di un certo numero di brevetti riguardanti motori alternativi non è del tutto sbagliato.

Alkabar
13th December 2005, 16:40
Dubito siano paranoie, basta vedere che casino succede quando si alza il prezzo del singolo barile. Il mondo è oggettivamente nelle mani di chi produce benzina e chi produce benzina è ben conscio del fatto che la risorsa tramite cui fanno vagonate di soldi sia esauribile. Stiamo parlando di multinazionali immense, sospettare che siano proprietari di un certo numero di brevetti riguardanti motori alternativi non è del tutto sbagliato.


Una domanda per il pubblico su una cosa che ignoro: se io implemento una tecnologia, e faccio i miei progetti per conto mio, ma esiste per caso il brevetto di una tecnologia diversa dalla mia ma che ha lo stesso risultato, che succede ?

Galandil
13th December 2005, 17:10
Una domanda per il pubblico su una cosa che ignoro: se io implemento una tecnologia, e faccio i miei progetti per conto mio, ma esiste per caso il brevetto di una tecnologia diversa dalla mia ma che ha lo stesso risultato, che succede ?

Vi scannate a livello commerciale sul mercato.

Un esempio "classico" in materia: lotta VHS vs Betacam, entrambe registravano video e audio, ma si basavano su 2 tecnologie differenti (con brevetti differenti).

Alkabar
13th December 2005, 17:16
Vi scannate a livello commerciale sul mercato.
Un esempio "classico" in materia: lotta VHS vs Betacam, entrambe registravano video e audio, ma si basavano su 2 tecnologie differenti (con brevetti differenti).


Ah ok.

ahzael
13th December 2005, 20:39
pensate che bello, quando finalmente l uomo arrivera' su marte si trovera davanti distese di merda alquanto strana

Alkabar
13th December 2005, 20:51
pensate che bello, quando finalmente l uomo arrivera' su marte si trovera davanti distese di merda alquanto strana

Non abbiamo bisogno di andare su marte per quello, basta che accendere la tv.

ahzael
14th December 2005, 00:03
Non abbiamo bisogno di andare su marte per quello, basta che accendere la tv.

goldrake ti ha cagato nel giardino ?

Glasny
14th December 2005, 07:29
Dubito siano paranoie, basta vedere che casino succede quando si alza il prezzo del singolo barile. Il mondo è oggettivamente nelle mani di chi produce benzina e chi produce benzina è ben conscio del fatto che la risorsa tramite cui fanno vagonate di soldi sia esauribile. Stiamo parlando di multinazionali immense, sospettare che siano proprietari di un certo numero di brevetti riguardanti motori alternativi non è del tutto sbagliato.

Esistono ormai da anni paesi tecnologicamente avanzati con ben poco rispetto per i brevetti, prova a girare a Hong Kong o in una metropoli cinese e guardati i negozi. Se fosse così semplice realizzare automobili alternative le userebbero loro per primi, le risorse non gli mancano di certo. Poi sono d'accordo che siano potenti le multinazionali e che fanno il possibile per proteggere i loro interessi, ma bisogna saper essere realisti, una innovazione vera che potenzialmente può distruggere il mercato dei carburanti e portare immense ricchezze a chi la realizza farebbe gola a molte aziende altrettanto potenti.

Shub
14th December 2005, 07:37
Io ho brevettato lo sputo come lubrificante vaginale, ora fo causa a DIO!!!

Gne gne gne l'ho a cane e si vede!!!

MA BEPPE GRILLO L'HA PIU' A CANE DI MEEEE!!!