PDA

View Full Version : Qualcosa di SERIO



fatal_jimbo
9th December 2005, 14:37
Ultimamente non ho visto delle grandi novità in questa sezione.. mah..commentiamo un po' sta cosa:

Iran/ Il presidente Ahmadinejad vuole "cancellare" Israele. Cresce l'allarme sui piani segreti nucleari
Venerdí 28.10.2005 18:12
La "deriva" estremista di Mahmoud Ahmadinejad, eletto presidente dell'Iran a fine giugno, scuote governi e cancellerie di buona parte del mondo. Proclama, come ha fatto in pubblico il 27 ottobre, che Israele "deve essere cancellato" dalle carte geografiche, secondo i dettami dell'imam Khomeini, fondatore nel 1979 (fra il plauso di alcuni governi e sinistre rivoluzionarie europee) della repubblica teocratica islamica. Avverte che chiunque riconosca lo Stato ebraico - vedi altri Stati arabi, dopo Egitto e Giordania - "brucerà nel fuoco del furore" della Umma musulmana ossia la comunità dei credenti.
Parlando agli studenti durante l'incontro sul tema "Il mondo senza il sionismo", aggiunge che "la nuova lotta" in Palestina - dove i gruppi radicali mirano a sabotare il processo di pace - eliminerà "questa stimmate" (Israele) dalla "faccia del mondo musulmano". Lo scontro è anche "una guerra fra l'Umma musulmana e il mondo dell'arroganza", per dire in particolare gli odiati Stati Uniti.
Ce n'è abbastanza per osservare, come fa Le Monde (28.10.2005), che da un decennio non si udiva una tale stridula requisitoria contro Israele e l'America. Quasi un ritorno alle radici ideologiche della repubblica islamica, dopo la presidenza moderata e dialogante del "riformatore" Mohammad Khatami che faceva da contrappeso alla suprema autorità religiosa del Paese, l'intransigente ayatollah Alì Khamenei.
Questa dialettica interna ora non c'è più, stando almeno all'atteggiamento del presidente eletto. Ma le parole, si sa, possono far parte di un "rito" propagandistico ripreso per necessità personali e politiche, non significando di per sè l'avvio di una "confrontation" diretta con i "nemici". Tutto vero, accantonando l'irresponsabilità degli appelli incendiari, se non fosse per alcuni dati di fatto ben altrimenti inquietanti.
Contro le dichiarazioni del presidente c'è stata un'ampia reazione negativa nella comunità internazionale, dagli Usa al Regno Unito (Blair), dall'Onu (Annan) alla Ue (Barroso, vertice ad Hampton Court) e ad altri governi, mentre Israele ha avvertito che l'Iran attuale non può far parte delle Nazioni Unite.


Presidente dell' Iran, Affermazioni
1) Israele non dovrebbe esistere / dovrebbe essere cancellato dalle carte geografiche;
2) L'olocausto non e' mai avvenuto (Nazista? noo :sneer: );
3) Non abbandoneremo il nostro programma nucleare (da collegarsi con la 1? :look: :sneer: )


Mi pare che:

- non abbiano la minima paura degli stati uniti o di cio' che pensano di loro gli altri stati moderni.. da qui..che abbiano gia' l'atomica? = provate ad attaccarci e ve ne pentirete?..saddam e' caduto per molto meno...

-stia cercando di raccogliere consensi sia nel mondo islamico e palestinese sia in quello della croce uncinata/dei terroristi in generale.

-non partecipera' a nessuna operazione antiterrorismo indetta da stati europei o americani.. = appoggiera' i terroristi sul suo territorio..? :look:

-questo piccolo hitler e' un pazzo furioso e ha i mezzi per attuare cio' che
vuole..

-Sono il solo a pensare che molto probabilmente questo sara' il teatro di una prossima guerra?... :ach:

:swear:

Pazzo
9th December 2005, 15:14
ha l'atomica, quindi nessuno gli farà mai guerra, e se iniziano a tirarsi dietro pietrate con gli indiani staranno tutti a guardare, ci sarà il circo dele bandierine della pace come se a loro gliene fregasse qualcosa di una manifestazione in Italia, salirà il prezzo del Cachemere e GG.

Alkabar
9th December 2005, 15:17
Ultimamente non ho visto delle grandi novità in questa sezione.. mah..commentiamo un po' sta cosa:
Iran/ Il presidente Ahmadinejad vuole "cancellare" Israele. Cresce l'allarme sui piani segreti nucleari
Venerdí 28.10.2005 18:12
La "deriva" estremista di Mahmoud Ahmadinejad, eletto presidente dell'Iran a fine giugno, scuote governi e cancellerie di buona parte del mondo. Proclama, come ha fatto in pubblico il 27 ottobre, che Israele "deve essere cancellato" dalle carte geografiche, secondo i dettami dell'imam Khomeini, fondatore nel 1979 (fra il plauso di alcuni governi e sinistre rivoluzionarie europee) della repubblica teocratica islamica. Avverte che chiunque riconosca lo Stato ebraico - vedi altri Stati arabi, dopo Egitto e Giordania - "brucerà nel fuoco del furore" della Umma musulmana ossia la comunità dei credenti.
Parlando agli studenti durante l'incontro sul tema "Il mondo senza il sionismo", aggiunge che "la nuova lotta" in Palestina - dove i gruppi radicali mirano a sabotare il processo di pace - eliminerà "questa stimmate" (Israele) dalla "faccia del mondo musulmano". Lo scontro è anche "una guerra fra l'Umma musulmana e il mondo dell'arroganza", per dire in particolare gli odiati Stati Uniti.
Ce n'è abbastanza per osservare, come fa Le Monde (28.10.2005), che da un decennio non si udiva una tale stridula requisitoria contro Israele e l'America. Quasi un ritorno alle radici ideologiche della repubblica islamica, dopo la presidenza moderata e dialogante del "riformatore" Mohammad Khatami che faceva da contrappeso alla suprema autorità religiosa del Paese, l'intransigente ayatollah Alì Khamenei.
Questa dialettica interna ora non c'è più, stando almeno all'atteggiamento del presidente eletto. Ma le parole, si sa, possono far parte di un "rito" propagandistico ripreso per necessità personali e politiche, non significando di per sè l'avvio di una "confrontation" diretta con i "nemici". Tutto vero, accantonando l'irresponsabilità degli appelli incendiari, se non fosse per alcuni dati di fatto ben altrimenti inquietanti.
Contro le dichiarazioni del presidente c'è stata un'ampia reazione negativa nella comunità internazionale, dagli Usa al Regno Unito (Blair), dall'Onu (Annan) alla Ue (Barroso, vertice ad Hampton Court) e ad altri governi, mentre Israele ha avvertito che l'Iran attuale non può far parte delle Nazioni Unite.
Presidente dell' Iran, Affermazioni
1) Israele non dovrebbe esistere / dovrebbe essere cancellato dalle carte geografiche;
2) L'olocausto non e' mai avvenuto (Nazista? noo :sneer: );
3) Non abbandoneremo il nostro programma nucleare (da collegarsi con la 1? :look: :sneer: )
Mi pare che:
- non abbiano la minima paura degli stati uniti o di cio' che pensano di loro gli altri stati moderni.. da qui..che abbiano gia' l'atomica? = provate ad attaccarci e ve ne pentirete?..saddam e' caduto per molto meno...
-stia cercando di raccogliere consensi sia nel mondo islamico e palestinese sia in quello della croce uncinata/dei terroristi in generale.
-non partecipera' a nessuna operazione antiterrorismo indetta da stati europei o americani.. = appoggiera' i terroristi sul suo territorio..? :look:
-questo piccolo hitler e' un pazzo furioso e ha i mezzi per attuare cio' che
vuole..
-Sono il solo a pensare che molto probabilmente questo sara' il teatro di una prossima guerra?... :ach:
:swear:

mah, io direi che la guerra, quella vera, grossa, preoccuppante avverrà in concomitanza con la crisi energetica mondiale. Questo qua romperà i coglioni un po' prima di finire come Saddam se non la pianta di fare il figo. Potrebbe anche solo essere un cane che abbaia tanto ma non morde.

Pazzo
9th December 2005, 15:23
io invece penso che una crisi energetica mondiale metterebbe gli eserciti a riposo... troppe poche risorse per mettersi a fare guerre imo, perchè sec te sarebbe quello il momento?

kopl
9th December 2005, 15:39
quando ci sono poche risorse è il momento di convogliarle tutte verso l'esercito per andare ad accapparrarsene altre

Pazzo
9th December 2005, 15:44
la storia dice il contrario

fatal_jimbo
9th December 2005, 16:35
io dico che ci vuole un opera di infiltrazione sia a livello di servizi segreti sia a livello di corpi speciali per far saltare tutto in aria prima che sia pronto, costi quel che costi.. sarei favorevole anche a un intervento americano purche' prima eliminino in quel modo qualsiasi rischio...

Kinson
9th December 2005, 18:16
io dico che ci vuole un opera di infiltrazione sia a livello di servizi segreti sia a livello di corpi speciali per far saltare tutto in aria prima che sia pronto, costi quel che costi.. sarei favorevole anche a un intervento americano purche' prima eliminino in quel modo qualsiasi rischio...

Di sicuro se gli viene un accidente non penserò certo che sia casuale ...

Cmq secondo me il modo peggiore di sviluppare la cosa è cercare di prendersi a testate a vicenda . Sinceramente non so se sia un male o meno che l'iran abbia l'atomica perchè Bush già lo vedo che su questa storia ci sguazzerebbe come un tonno in mare sapendo dello splendido assist .

Ma in questo caso non potrà fare come in Iraq dove bene o male sapevano che quella nazione era in linea di armamenti un po come le pezze al culo , ergo almeno l'atomica in questo caso farà in modo di dare più spago diplomatico alle varie nazioni . Non dimentichiamoci che lo stato di israele se non avesse l'atomica a sua volta da mo che l'avrebbero tolta di mezzo , solo che appunto preferiscono fomentare l'odio che è una forma più sottile di portare guerra ad altre nazioni ( vedi rapporti usa- paesi arabi )

Arthu
9th December 2005, 18:24
Vabbe ora s'avra anche paura dell'iran.

Kinson
9th December 2005, 18:31
Vabbe ora s'avra anche paura dell'iran.

Penso che da quando l'uomo al mondo è stato in numero superiore a uno ha avuto sempre paura di qualcuno . tantovale prenderci l'abitudine e cercare di non far saltare tutto in aria :awk:

Alkabar
9th December 2005, 19:04
io invece penso che una crisi energetica mondiale metterebbe gli eserciti a riposo... troppe poche risorse per mettersi a fare guerre imo, perchè sec te sarebbe quello il momento?


Può anche essere, ma lo trovo improbabile, che si cominci ad ascoltare quelli che dicono: sviluppiamo la tecnologia necessaria per pararci il culo.

In realtà penso che si arriverà a una guerra per accaparrarsi più risorse possibili, e che fautori di questa guerra saranno India, Cina e USA, mentre noi per una volta ci faremo i sacrosanti cazzi nostri, nel tentativo di tirarci fuori dalla merda in cui ci hanno buttato queste tre nazioni sperperando come dei maiali ....

Voglio far notare che le tecnologie sulla carta esistono e sono fattibili ma ci vogliono anni per svilupparle, la crisi energetica invece è imminente e preoccupante, tipo carogna sulle spalle .... io non so se ci arriviamo al 2010-2015 di sto passo.

La fusione c'è e sarebbe già una discreta soluzione. Il solare si può migliorare, si possono cercare altre fonti di energia alternativa. L'olio di colza ho visto che funziona di persona quindi non ho dubbi sul fatto che si passerà un periodo in cui tutti puntano su quello(:nod:).

Non c'è da dimenticare che si potrebbe anche andare a cercare nei pianeti qua accanto (2050) invece che stare a farci la guerra .....
Oppure si potrebbe buttare tutto sulla ricerca e lo sviluppo, dico io 20 milioni di scienziati non ci tirano fuori dalla merda se si mettono a lavorare tutti assieme ?

ahzael
10th December 2005, 00:19
ma io mi chiedo, se sono cosi segreti come fanno tutti a sapere tutto? bo, a me parono le armi segrete di distruzione di massa che teneva saddam

Glasny
10th December 2005, 00:46
Gli americani hanno mostrato a molti diplomatici e leader esteri un computer trafugato dall'Iran con dei piani abbastanza seri e dettagliati su come produrre una bomba nucleare(letto su nytimes.com qualche giorno fa). C'è il sospetto da parte di alcuni che sia una prova troppo perfetta per essere vera e quindi sia stata fabbricata ad arte, ma ci si basa su quelle informazioni quando si afferma che l'Iran avrà l'atomica tra il 2008 e il 2012. Mi pare cmq se ne sia già discusso sul forum quando uscì la notizia.

La crisi energetica mondiale non ci sarà, perchè oltre al petrolio esistono altri combustibili per cui sarà un piccolo trauma ma che si supererà con facilità e con uno spostamento di ricchezza sulle industrie che saranno pronte a produrre e utilizzare queste fonti(quindi investite in borsa nel 2019 e nel 2021 sarete ricchi :D).

Edit : Ecco un nuovo articolo in proposito, alla fine c'è anche la notizia che l'Iran ha cercato di negare l'olocausto come evento storico e di conseguenza chiesto lo spostamento dello stato d'Israle in Europa.

http://www.nytimes.com/2005/12/10/international/europe/10nobel.html?hp

kopl
10th December 2005, 08:40
L'olio di colza ho visto che funziona di persona quindi non ho dubbi sul fatto che si passerà un periodo in cui tutti puntano su quello(:nod:).


da me la colza è passata da 0.2 a 0.7€ al litro, se diventa ufficiale il suo utilizzo arriva anche questa a 1.1€.

e considera che la gente la usa per il risparmio, non per l'inquinamento.

Estrema
10th December 2005, 09:13
Putroppo fate un ragionamento sbagliato di fondo L'iran è un paese sovrano molto più democratico dell'Iraq; questo signore qua ha vinto Elezioni Libere, perciò ha l'appoggio di un paese, e storicamente sappiamo tutti cosa significa solo minimamente pensare di far guerra a un popolo che difende la propia terra ( vedi Afganistan, Vietnam per restare nei tempi più recenti ).

Poi è il solito vecchio discorso di sempre, la corea del Nord ha l'atomica ma non c'interessa, il Pakistane l'india fanno esperimenti da una vita e non c'interessa come mai?
A gia dimenticavo non ce sta il petrolio la.:nod:

Alkabar
10th December 2005, 09:31
da me la colza è passata da 0.2 a 0.7€ al litro, se diventa ufficiale il suo utilizzo arriva anche questa a 1.1€.
e considera che la gente la usa per il risparmio, non per l'inquinamento.


Amen, ma almeno se passiamo a quella riduciamo le emissioni. Si certo andiamo più pianino.... ma chi se ne frega ?

Glasny
10th December 2005, 16:23
Amen, ma almeno se passiamo a quella riduciamo le emissioni. Si certo andiamo più pianino.... ma chi se ne frega ?

Perchè si riducono le emissioni ? Anzi l'olio bruciato non mi pare sia troppo salutare mentre la CO2 si produce cmq in tutti i processi di combustione, semmai con l'olio se ne produce di più essendo meno efficiente della benzina(credo bruci a temperatura più bassa).

Alkabar
10th December 2005, 16:50
Perchè si riducono le emissioni ? Anzi l'olio bruciato non mi pare sia troppo salutare mentre la CO2 si produce cmq in tutti i processi di combustione, semmai con l'olio se ne produce di più essendo meno efficiente della benzina(credo bruci a temperatura più bassa).

Idrocarburi incombusti + polveri di piombo, l'olio di colza non li fa di certo.
Biossido di carbonio si, ma anche se andassi a carbone ne faresti, per eliminare quello bisognerebbe passare al solare, fattibilissimo, ma impossibile in questo attuale momento della storia. Perchè ? Perchè siamo dei pecoroni del cazzo, mi sono studiato un paio di pannelli solari, integrati con un buon motore elettrico, riescono a soppiantare del tutto l'utilizzo di carburanti fossili.... E quindi se ti fai il telaio della macchina in silicio monocristallino, più motore elettrico, + eventuale carburante fatto con olio di colza, nel caso in cui resti proprio a secco di energia elettrica, non solo spendi tanto di meno in carburante, ma anche non inquini nulla. Nel caso l'olio di colza non andasse bene, si può sempre piazzare dell'idrogeno come carburante alternativo.

Molti diranno: e sti cazzi per fare l'idrogeno spendi 1,5 volte l'energia che ti produce ricombinandosi con l'ossigeno, che te ne fai ? Risposta : non resto a piedi quando non c'è il sole, e intanto a casina tengo altri 12-13 pannelli a farmi la scissione della molecola d'acqua, in idrogeno e ossigeno.
Poi con l'ossigeno mi ci faccio le mesces, e l'idrogeno lo tengo per le giornate buie.

:cool:

Guardate che ho trovato oggi a proposito, ma non lo dice mica nessuno eh, è una svolta epocale in Italia, che l'hanno detto ai telegiornali ? no, sciopero o meno sarebbe passata in ombra sta notizia.


http://www.ecorete.it/conto-energia.php

ahzael
10th December 2005, 23:57
Perchè si riducono le emissioni ? Anzi l'olio bruciato non mi pare sia troppo salutare mentre la CO2 si produce cmq in tutti i processi di combustione, semmai con l'olio se ne produce di più essendo meno efficiente della benzina(credo bruci a temperatura più bassa).

Perche quando parliamo di inquinamento atmosferico se dovessimo solo parlare di co2 saremmo in paradiso.
La CO2 ha la sua parte nell effetto serra, ma in questi casi contano molto di piu' i vari Nitrati e radicali che sono quelli che distruggono l azoto in primis.


Alka cmq a me stanno bene i pannelli solari, ma come speri di riuscire a metterli in un paese dove un palazzo in media ha 3/5 piani e quindi una superficie esposta molto ridotta.

Tunnel
11th December 2005, 01:50
1) concordo
2) sfortunatamente è esistito eccome. Ma è la seconda delle pù gravi azioni contro l'umanità. La prima spetta alle stragi ed agli internamenti avvenuti nell'ex urss
3) il nucleare usato come arma è na merda.


sì... non mi passava.

ahzael
11th December 2005, 04:38
Gli americani hanno mostrato a molti diplomatici e leader esteri un computer trafugato dall'Iran con dei piani abbastanza seri e dettagliati su come produrre una bomba nucleare(letto su nytimes.com qualche giorno fa). C'è il sospetto da parte di alcuni che sia una prova troppo perfetta per essere vera e quindi sia stata fabbricata ad arte, ma ci si basa su quelle informazioni quando si afferma che l'Iran avrà l'atomica tra il 2008 e il 2012.


vabbe, i piani per fare una bomba nucleare li trovi anche su google, ma mica lo hanno polverizzato ancora.

Necker
11th December 2005, 05:56
1) concordo
2) sfortunatamente è esistito eccome. Ma è la seconda delle pù gravi azioni contro l'umanità. La prima spetta alle stragi ed agli internamenti avvenuti nell'ex urss
3) il nucleare usato come arma è na merda.
sì... non mi passava.


la tua risposta sul punto 2 mi lascia perplesso notevolmente.

Ci sono morti di serie A e di serie B? Forte!
6 milioni di ebrei polverizzati da una manica di fulminati con l'uccello moscio o tot "dissidenti" politici giustiziati, che siano anche solo 5 o 50 milioni, hanno esattamente lo stesso peso. Sono morti perchè hanno cercato di manifestare il loro pensiero. Da noi ne sono morti x lo stesso motivo, molti di meno, ma sono sempre morti.

Me ne sbatto dei numeri, ci sono dei diritti che sono fondamentali e sono (dovrebbero di sti tempi) essere inviolabili. Eppure qua e là questi diritti vengono calpestati e delle persone muoiono per questo. Ne fosse morta anche una sola è pur sempre uno schifo.

Non fare questi paragoni tunnel, dammi retta, la figura di merda è assicurata :D

Alkabar
11th December 2005, 07:48
Perche quando parliamo di inquinamento atmosferico se dovessimo solo parlare di co2 saremmo in paradiso.
La CO2 ha la sua parte nell effetto serra, ma in questi casi contano molto di piu' i vari Nitrati e radicali che sono quelli che distruggono l azoto in primis.


Alka cmq a me stanno bene i pannelli solari, ma come speri di riuscire a metterli in un paese dove un palazzo in media ha 3/5 piani e quindi una superficie esposta molto ridotta.

Ci tapezzi tutta la parte superiore del condominio, sarà anche vero che il guadagno in potenza così è ridotto di circa il 50 %, ma piuttost che gnint le mei piuttost dicono da ste parti.

Non si può rinunciare a un risparmio così dai, sai che vuol dire per una famiglia italiana non pagare l'enel a fine anno ? 1000 euro in media in meno da togliere dai risparmi, ci vai avanti almeno 2 mesi con 1000 euro se devi mangiare e la casa è tua, ci paghi due rate del mutuo ... ecc ecc ....