PDA

View Full Version : Narnia



Wayne
15th December 2005, 10:54
Dicevano che usciva il 16... ma in programmazione da 'ste parti c'e' solo il 21.

E' cosi' ovunque, o siam piu' furbastri noi?

blaze
15th December 2005, 11:14
probabilmente non vogliono farlo cozzare con il capolavoro "Natale a Miami"

Acheron
15th December 2005, 11:15
probabilmente non vogliono farlo cozzare con il capolavoro "Natale a Miami"

.

Sintak
15th December 2005, 11:23
Mi sto leggendo il libro adesso..

Appena esce vado :D

Darath
15th December 2005, 11:43
nel resto del mondo e' uscito -.- maledette programmazioni italiane

p.s. qui (http://www.fantasymagazine.it/notizie/3800/) una recensione del film visto dall'autrice Licia troisi in germania

ahzael
15th December 2005, 12:15
da me esce il 26, pero oggi usciva king kong

Uraner Almasy
15th December 2005, 12:15
si esce il 21 -_-

San Vegeta
15th December 2005, 12:16
esce il 21 in italia

AceGentile
15th December 2005, 12:23
Mi sto leggendo il libro adesso..
Appena esce vado :D


idem. oggi uni era talmente pallosa che mi son premunito e mi son letto le prime 300pag :look:

Sakugochi
15th December 2005, 13:19
pero oggi usciva king kong

Guarda, non stò nella pelle per l'attesa!
:nod:

Tibù
15th December 2005, 13:28
questo saku odia ogni film di peter jackson :nod:

San Vegeta
15th December 2005, 13:55
idem. oggi uni era talmente pallosa che mi son premunito e mi son letto le prime 300pag :look:

beati voi che andate all'uni a non far niente :(

Sakugochi
15th December 2005, 14:42
questo saku odia ogni film di peter jackson :nod:

Il signore degli anelli non l'ho odiato: li ho visti tutti e tre, mi sono anche divertito, solo non mi è sembrato 'sto capolavoro che hanno dipinto tutti. Se invece che Il signore degli anelli fosse stato un fantasy qualsiasi, senza gli stormi di fan che hanno apprezzato il lavoro certosino di Jackson nell'adattamento, avrebbe avuto un'accoglienza moooolto meno calorosa.

King Kong mi sembra una cagata, punto.
Un film di cui si sentiva indubbiamente la mancanza, viste le sole 1758542365125892458 versioni che hanno preceduto questa
:nod:

AceGentile
15th December 2005, 14:51
beati voi che andate all'uni a non far niente :(

sono io che son molto svogliato :awk: specie per le cose di cui non me ne frega niente

Darath
15th December 2005, 15:05
Il signore degli anelli non l'ho odiato: li ho visti tutti e tre, mi sono anche divertito, solo non mi è sembrato 'sto capolavoro che hanno dipinto tutti. Se invece che Il signore degli anelli fosse stato un fantasy qualsiasi, senza gli stormi di fan che hanno apprezzato il lavoro certosino di Jackson nell'adattamento, avrebbe avuto un'accoglienza moooolto meno calorosa.
King Kong mi sembra una cagata, punto.
Un film di cui si sentiva indubbiamente la mancanza, viste le sole 1758542365125892458 versioni che hanno preceduto questa
:nod:


completamente d'accordo
aggiungo fra l'altro che il buon Jackson non e' sto granche' di regista secondo me, nella trilogia ci sono errori che da un regista da oscar non ti aspetti (ad esempio il passaggio del tempo e' reso in modo decente solo in alcune parti del terzo).

p.s. senza contare tutta la parte dedicata a arwen e gli elfi al fosso di elm, ma queste sono scelte di adattamento che ci possono pure stare

Drako
15th December 2005, 16:08
Io sono un fanboy del cazzo e godo come un riccio quando vedo la trilogia di tlotr e leggo il libro :confused:

Vaffaflanders
15th December 2005, 16:25
Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire; in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:

Vaffaflanders
15th December 2005, 16:25
Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire; in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:

blaze
15th December 2005, 16:35
in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:

Questo è quello che hanno detto i preti e le suore intervistati sulla scia della trilogia di Peter Jackson, bigotti che vedrebbero morale cristiana anche in Giovannona coscialunga.

Tolkien parlava molto di rado dell'ispirazione dei suoi libri, in una delle sue rare dichiarazioni aveva detto che Il Signore degli Anelli aveva come ispirazione la morte.

Sintak
15th December 2005, 16:37
Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire; in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:

Ti dirò.. Io mi sono letto le prime 350 pagine di libro, e francamente non è che abbia visto tutta questa morale cristiana. Certo, è una "favola per bambini", in cui c'è il bene, il male, il traditore che si redime, ecc.. Ma non noto un legame profondo col cristianesimo.

Poi, io non ci faccio mai caso a queste cose, neanche mi ero accorto che Harry Potter era satanico, pensa un po'.. :nod:

Traumar
15th December 2005, 17:29
Piuttosto si pensa che ogni cosa che tratti di una morale debba coincidere per forza con quella cristiana . . .

San Vegeta
15th December 2005, 17:29
andrebbero bruciati in un pubblico rogo tutti quegli eretici che leggono HP invece di Famiglia Cristiana tsè

Faramjr
15th December 2005, 17:56
andrebbero bruciati in un pubblico rogo tutti quegli eretici che leggono HP invece di Famiglia Cristiana tsè

Cioè quelli che leggono il manuale della stampante fino ad impararlo a memoria? :D

Nazgul Tirith
15th December 2005, 19:07
Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire; in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:



Dai che a maggio Con il Film del Codice Da Vinci ai voglia che anti-moralona anticristiana che viene fuori :sneer:

Altro che harry potter satanista :sneer:

Se corrisponde anche un minimo al libro, a sto giro tutti i pretini di sto cazzo pieni d'oro sucano :sneer:

Tibù
16th December 2005, 04:40
Io sono un fanboy del cazzo e godo come un riccio quando vedo la trilogia di tlotr e leggo il libro :confused:

idem con patate:confused:

serbellone
16th December 2005, 07:23
Un mio amico ha assistito all'anteprima giornalisti qualche giorno fa....e mi ha sconsigliato di guardarlo :gha: Mi ha detto che è molto "per bimbi", protagonisti 4 mocciosetti insopportabili tra cui uno che viene costantemente voglia di sopprimere, le scene non sono poi così male, ma assistere ad una battaglia stile LotR con bimbetti che menano tutti fa un po' pena :awk: Mi ha parlato invece piuttosto bene di King Kong, la scena finale sull'Empire è da vedere in un megacinema dice :nod:

MiLLenTeX
19th December 2005, 20:01
è sempre piacevole vedere che le programmazioni cinematografiche natalizie, vengon sempre posticipate/anticipate per dar spazio alle STRONZATE monotone e sempre uguali della coppia de sica - boldi.

Vabbeh... degustibus

Defender
19th December 2005, 21:11
Vabbè esce il 21 Dicembre mica il 21 Agosto...

Sakugochi
20th December 2005, 05:01
Fantastico il discorso morale cattolica che stanno tirando fuori tutti i critici.
Bene vs Male=Morale cattolica
:nod:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

San Vegeta
20th December 2005, 05:14
mica potevano parlare di Milan Vs Inter nella bibbia scusa eh

non ci sarebbe stato niente da dire anche volendo...

Sir Phava
20th December 2005, 06:15
Il signore degli anelli non l'ho odiato: li ho visti tutti e tre, mi sono anche divertito, solo non mi è sembrato 'sto capolavoro che hanno dipinto tutti. Se invece che Il signore degli anelli fosse stato un fantasy qualsiasi, senza gli stormi di fan che hanno apprezzato il lavoro certosino di Jackson nell'adattamento, avrebbe avuto un'accoglienza moooolto meno calorosa.
King Kong mi sembra una cagata, punto.
Un film di cui si sentiva indubbiamente la mancanza, viste le sole 1758542365125892458 versioni che hanno preceduto questa
:nod:

Te lo sai che io ti voto...

UPPONE

Sakugochi
20th December 2005, 06:21
Te lo sai che io ti voto...
UPPONE

:love: :kiss:

Acheron
20th December 2005, 06:21
voi 2 basta copulare che so geloso:cry:

Boroming
20th December 2005, 06:44
Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire; in effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:


una firma decente incredibile!!


btw.. l'ho visto in inglese e devo dire che nn mi ha entusiasmato molto.. mi aspettavo molto di mejo...

Kolp
20th December 2005, 08:04
cmq ho sentito dire che natale a miami (credo) sarà l'ultimo film della copia de sica-boldi

che dire...


l'unica notizia più bella sarebbe stata: Berlusconi si dimette


:nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod:

Sakugochi
20th December 2005, 08:13
cmq ho sentito dire che natale a miami (credo) sarà l'ultimo film della copia de sica-boldi

che dire...


l'unica notizia più bella sarebbe stata: Berlusconi si dimette


:nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod:

E va a fare coppia con De Sica per il prossimo "Natale a San Vittore": da non perdere!!!

:nod:

Kolp
20th December 2005, 08:22
E va a fare coppia con De Sica per il prossimo "Natale a San Vittore": da non perdere!!!
:nod:

speriamo

Bortas
20th December 2005, 09:13
In effetti anche il signore degli anelli è basato su una morale cristiana (e questo spiega perche piace tanto alla chiesa e ai nazisti :sneer: ), spero solo di non pagare 7 euri per andare a fare catechismo :gha:

Non vedo molta morale cristiana nel signore degli anelli, il panteon e la religione sono molto simili a i miti nordici, il resto non mi pare che glorifichi molto i principi cristiani, porgi l'altra guancia e il buon samaritano, ma per poter entrare in qualsiasi discorso/cazzata chissà cosa si inventerebbe la chiesa...

Convengo cmq sulla generale sopravvalutazione della trilogia dell'anello evidenziata da saku...

Boroming
20th December 2005, 09:21
Non vedo molta morale cristiana nel signore degli anelli, il panteon e la religione sono molto simili a i miti nordici, il resto non mi pare che glorifichi molto i principi cristiani, porgi l'altra guancia e il buon samaritano, ma per poter entrare in qualsiasi discorso/cazzata chissà cosa si inventerebbe la chiesa...
Convengo cmq sulla generale sopravvalutazione della trilogia dell'anello evidenziata da saku...


lo aveva scritto/detto lo stesso tolkien che per l'introspezione del personaggio di frodo si era a inspirato a cristo

Bortas
20th December 2005, 09:35
lo aveva scritto/detto lo stesso tolkien che per l'introspezione del personaggio di frodo si era a inspirato a cristo

Solo per il fardello che deve portare per salvare tutti, per cristo la croce per lui l'anello, ma tolto questa evidente similitudine, Frodo non ha tutta questa bontà, mentre Cristo persegue un suo percorso Frodo vi è trascinato quasi minacciato, nel finale Gesù muore sulla croce, Frodo si incula l'anello anche se per puro buodiculo glielo risottrae Gollum, come se Cristo una volta arrivato in cima al calvario butta la croce da na parte e con tono calmo dice "ok gente sapete na cosa, andate tutti in culo", visto che in Frodo è evidente una corruzione finale...

Isprarsi non significa ancora infarcire tutto di "Morale Cristiana"...

Boroming
20th December 2005, 09:40
Isprarsi non significa ancora infarcire tutto di "Morale Cristiana"...


infatti ho scritto che si è ispirato :P

Hador
20th December 2005, 09:41
lo aveva scritto/detto lo stesso tolkien che per l'introspezione del personaggio di frodo si era a inspirato a cristo
non era proprio così eh.... partendo dal presupposto che tolkien era molto credente e molto religioso, egli si ispirò sì alla bibbia per le sue opere, ma con altro scopo.
Tolkien riteneva la bibbia la migliore storia mai scritta, e questo perchè (secondo lui) era vera.
Egli lavorò tutta la vita per rendere la propria storia vera al pari di quella della bibbia, per questo ha costruito intorno alle sue opere un background ENORME, scrisse volumi di appunti sulla flora e la fauna del suo mondo, sulla geografia, sulle sue leggende.
Egli riteneva che solo così, solo dando vericità e fondamento al suo mondo la sua storia poteva raggiungere credibilità, cioè bellezza.

ma ne il signore degli anelli nn c'è nessuna megametaforamoralecristiana nascosta.

Vaffaflanders
20th December 2005, 09:52
Uh non pensavo di sollevare tutto questo polverone dicendo che il fantastico di Tolkien è fortemente moralista e tradizionalista, pensavo che fosse un dato di fatto, ci sono veramente una caterva di saggi critici che esaminano le sue opere, non ho voglia di scrivere paginate di forum per niente, basta che scrivete su google LOTR christ, lord of the rings christian ecc.. per avere un idea.

Tunnel
20th December 2005, 09:59
Cmq pare che stiano preparando due sequel
Dopo Narnia: il leone, la Strega e l'Armadio pare faranno
Carnia: il Montanaro, la Grappa ed il vomito
oltre alla versione sexy
Via Narnia: il Cavallo, la Zoccola e il Divano-Letto

(si non mi passa un cazzo :nod: )

Hador
20th December 2005, 10:01
Uh non pensavo di sollevare tutto questo polverone dicendo che il fantastico di Tolkien è fortemente moralista e tradizionalista, pensavo che fosse un dato di fatto, ci sono veramente una caterva di saggi critici che esaminano le sue opere, non ho voglia di scrivere paginate di forum per niente, basta che scrivete su google LOTR christ, lord of the rings christian ecc.. per avere un idea.
su google trovi un botto di documentazione anche se digiti bush + alien.

che tolkien fosse cattolico siamo tutti daccordo, che il signore degli anelli sia una metafora della bibbia ma anche no :nod:

rustyangel
20th December 2005, 10:04
Cmq, vorrei farvi notare, che Il Signore degli Anelli è uno dei libri che si sono prestati e sempre si presteranno a migliaia di interpretazioni completamente discordanti tra loro... quindi mi sembra totalmente inutile dire "ioioio ho ragione, voi no".

E tra le altre cose non capisco tutto questo odio per il fatto che la chiesa dia una sua interpretazione: alla fine l'hanno fatto tutti e perchè lei no? D'altronde non è che vi costringe a credere a quello che dice...

Sakugochi
20th December 2005, 10:22
...come se Cristo una volta arrivato in cima al calvario butta la croce da na parte e con tono calmo dice "ok gente sapete na cosa, andate tutti in culo"...

Uhm, credo che proporrò a qualche casa di produzione un remake rivisitato de "Il re dei re"...

:confused:

blaze
20th December 2005, 11:32
Cmq, vorrei farvi notare, che Il Signore degli Anelli è uno dei libri che si sono prestati e sempre si presteranno a migliaia di interpretazioni completamente discordanti tra loro... quindi mi sembra totalmente inutile dire "ioioio ho ragione, voi no".
E tra le altre cose non capisco tutto questo odio per il fatto che la chiesa dia una sua interpretazione: alla fine l'hanno fatto tutti e perchè lei no? D'altronde non è che vi costringe a credere a quello che dice...

1) Non vedo la necessità di interpretare un'opera quando l'autore ha già dichiarato qual'era l'argomento portante; Tolkien era un professore, ed un uomo profondamente riservato, perciò non concedeva spesso interviste o dichiarazioni sul suo lavoro, ha dato solo poche informazioni: il fatto che Il Signore degli Anelli abbia come argomento la morte, la volontà di rendere il suo mondo il più reale possibile. Il resto sono congetture.

2) La chiesa, da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda; gli ecclesiastici non vedono che riferimenti alla morale cristiana in ogni angolo, e sai che difficoltà quando riduci la morale cristiana a "non rubare, non uccidere, combatti il maligno".
Ho anche sentito alcune interviste di ecclesiastici che sostenevano la loro tesi sul Signore degli Anelli, ed era palese che molti di loro non avevano letto nulla di Tolkien ed erano totalmente ignari dell'enorme mondo che lui ha costruito al di là della trilogia.

rustyangel
20th December 2005, 12:37
1) Non vedo la necessità di interpretare un'opera quando l'autore ha già dichiarato qual'era l'argomento portante; Tolkien era un professore, ed un uomo profondamente riservato, perciò non concedeva spesso interviste o dichiarazioni sul suo lavoro, ha dato solo poche informazioni: il fatto che Il Signore degli Anelli abbia come argomento la morte, la volontà di rendere il suo mondo il più reale possibile. Il resto sono congetture.

Il fatto che tolkien non parlasse, non implica che non si possano fare interpretazioni; anzi, semmai è esattamente il contrario. La riservatezza di Tolkien ha portato a fare innumerevoli interpretazioni e a dare svariati punti di vista sul suo capolavoro: è proprio il mistero lasciato da Tolkien che affascina tutti e porta chiunque a dire la propria. Indi tutte potrebbero essere delle balle, ma al contempo, tutte potrebbero essere interpretazioni valide.


2) La chiesa, da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda; gli ecclesiastici non vedono che riferimenti alla morale cristiana in ogni angolo, e sai che difficoltà quando riduci la morale cristiana a "non rubare, non uccidere, combatti il maligno".
Ho anche sentito alcune interviste di ecclesiastici che sostenevano la loro tesi sul Signore degli Anelli, ed era palese che molti di loro non avevano letto nulla di Tolkien ed erano totalmente ignari dell'enorme mondo che lui ha costruito al di là della trilogia.

Il fatto che la chiesa "da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda" è una cosa che poteva stare in piedi nel medioevo: ora siamo tutti grandi e vaccinati, siamo tutti in grado di discernere e siamo tutti capaci di decidere se una cosa ci convince o meno. Se la chiesa dà (LEGITTIMAMENTE) la propria interpretazione di un'opera letteraria, non sta a noi proibirle di farlo, ma - al limite - decidere che non siamo d'accordo col suo punto di vista, così come faremmo con un qualsiasi altro critico letterario.

Io non contesto il fatto che riteniate tutte delle cazzate quelle espresse dalla chiesa (visto che ci può anche stare), ma contesto il fatto che vi dia addirittura fastidio che la chiesa dica la sua... è democrazia questa?

blaze
20th December 2005, 13:02
Il fatto che tolkien non parlasse, non implica che non si possano fare interpretazioni; anzi, semmai è esattamente il contrario. La riservatezza di Tolkien ha portato a fare innumerevoli interpretazioni e a dare svariati punti di vista sul suo capolavoro: è proprio il mistero lasciato da Tolkien che affascina tutti e porta chiunque a dire la propria. Indi tutte potrebbero essere delle balle, ma al contempo, tutte potrebbero essere interpretazioni valide.

Il punto non è che non parlasse, è che nella sua riservatezza aveva dichiarato i punti portanti del libro.


Il fatto che la chiesa "da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda" è una cosa che poteva stare in piedi nel medioevo: ora siamo tutti grandi e vaccinati, siamo tutti in grado di discernere e siamo tutti capaci di decidere se una cosa ci convince o meno. Se la chiesa dà (LEGITTIMAMENTE) la propria interpretazione di un'opera letteraria, non sta a noi proibirle di farlo, ma - al limite - decidere che non siamo d'accordo col suo punto di vista, così come faremmo con un qualsiasi altro critico letterario.
Io non contesto il fatto che riteniate tutte delle cazzate quelle espresse dalla chiesa (visto che ci può anche stare), ma contesto il fatto che vi dia addirittura fastidio che la chiesa dica la sua... è democrazia questa?

Si ma c'è differenza tra interpretare in modo disinteressato, o interpretare portando acqua al proprio mulino.

rustyangel
20th December 2005, 13:47
Il punto non è che non parlasse, è che nella sua riservatezza aveva dichiarato i punti portanti del libro.
Si ma c'è differenza tra interpretare in modo disinteressato, o interpretare portando acqua al proprio mulino.

A parte il fatto che nonostante quello che abbia dichiarato l'autore, uno nell'opera ci può vedere quello che vuole, ma non mi pare che Tolkien sia stato così specifico. Ha dato solo un paio di linee guida, forse proprio volutamente così generali, per lasciare ampio spazio alle interpretazioni.

Per il fatto delle interpretazioni, in quanto tali, portano sempre "acqua al proprio mulino": chiunque interpreti un libro tenderà sempre a vederci dentro ciò che la propria formazione ed esperienza gli hanno insegnato, compatibilmente con quanto riportato nel libro. Ecco perchè la chiesa ci vede significati biblici e rimandi al cristianesimo; e poi, volendola dire tutta, una base di fondo per questa interpretazione ci sta...

powerdegre
21st December 2005, 15:42
p.s. qui (http://www.fantasymagazine.it/notizie/3800/) una recensione del film visto dall'autrice Licia troisi in germania


Autrice di che?



Ho letto in giro su internet che Narnia è un romanzo fantastico ispirato alla morale cristiana, dato che l'autore desiderava insegnare ai bambini i fondamenti della fede cristiana facendoli anche divertire;



Piu' che un romanzo fantastico, Narnia possiamo classificarla una grossa fiaba.
L'autore lo scrisse dedicandolo ai bambini, in particolare ad una sua nipote (Lucy).
Non so esattamente quali siano state le sue dichiarazioni ai tempi, di sicuro in tutto il ciclo di Narnia e' presente una morale cattolica, si apre con il primo libro in cui si ritrova la genesi e si chiude con l'ultimo libro dove si ritrova il giorno del giudizio.
Non andrai a vedere del cateschismo, il film e' fatto molto bene, rispecchia molto bene il libro nonostante qualche modifica alla trama ed e' gustabilissimo, io me lo son gia' visto 2 volte :P
Info: The chronicles of Narnia e' un ciclo di 7 libri, The lion, The witch and the wardrobe e' il secondo.

Kith
21st December 2005, 16:11
Il fatto che tolkien non parlasse, non implica che non si possano fare interpretazioni; anzi, semmai è esattamente il contrario. La riservatezza di Tolkien ha portato a fare innumerevoli interpretazioni e a dare svariati punti di vista sul suo capolavoro: è proprio il mistero lasciato da Tolkien che affascina tutti e porta chiunque a dire la propria. Indi tutte potrebbero essere delle balle, ma al contempo, tutte potrebbero essere interpretazioni valide.
Il fatto che la chiesa "da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda" è una cosa che poteva stare in piedi nel medioevo: ora siamo tutti grandi e vaccinati, siamo tutti in grado di discernere e siamo tutti capaci di decidere se una cosa ci convince o meno. Se la chiesa dà (LEGITTIMAMENTE) la propria interpretazione di un'opera letteraria, non sta a noi proibirle di farlo, ma - al limite - decidere che non siamo d'accordo col suo punto di vista, così come faremmo con un qualsiasi altro critico letterario.
Io non contesto il fatto che riteniate tutte delle cazzate quelle espresse dalla chiesa (visto che ci può anche stare), ma contesto il fatto che vi dia addirittura fastidio che la chiesa dica la sua... è democrazia questa?


ti uppo in toto

Kith
21st December 2005, 16:12
Mia sorella mi ha regalato il libro... se vado a vedere il film poi mi sa che non riuscirò a leggerlo^^

rustyangel
21st December 2005, 16:15
Ma è vero che scrisse sto ciclo di narnia perchè invidioso di tolkien? :rotfl:

Alkabar
21st December 2005, 16:19
Mia sorella mi ha regalato il libro... se vado a vedere il film poi mi sa che non riuscirò a leggerlo^^

Io il libro lo sto leggendo, lo trovo brutto, a tratti banale, scontato. Inoltre ho trovato subito l'impronta cattolicheggiante che ha fatto sbiadire un po' l'interesse per la storia (calca un po' la mano, è vero che avrà 50 anni il libro... ma insomma...).
Quello che mi fa un po' incazzare è che invece le descrizioni sono ben fatte, la fantasia ci sta tutta, le buone idee ci sono, ma è inconcludente ...:bored:

Alkabar
21st December 2005, 16:21
Ma è vero che scrisse sto ciclo di narnia perchè invidioso di tolkien? :rotfl:

ma se fosse stato così avrebbe tentato la stessa identica strada invece di fare una fiaba per bambini .... cioè è scritto proprio con linguaggio di basso livello.

Ecco come fiaba per bambini va bene ... ma se dovete leggerlo voi, lascia un po' a desiderare .

rustyangel
21st December 2005, 16:37
uhm ok non lo comprerò ;)

Sintak
21st December 2005, 17:12
Mia sorella mi ha regalato il libro... se vado a vedere il film poi mi sa che non riuscirò a leggerlo^^

Ma guarda, il primo ed il secondo libro me li son letti in 2 giorni, nei ritagli di tempo. Scorre che è una bellezza.. Almeno per me

Sillybee
21st December 2005, 17:39
Narnia mi ispira molto, sarà perchè sono un BiNbominchia...

Hador
21st December 2005, 18:04
Il fatto che tolkien non parlasse, non implica che non si possano fare interpretazioni; anzi, semmai è esattamente il contrario. La riservatezza di Tolkien ha portato a fare innumerevoli interpretazioni e a dare svariati punti di vista sul suo capolavoro: è proprio il mistero lasciato da Tolkien che affascina tutti e porta chiunque a dire la propria. Indi tutte potrebbero essere delle balle, ma al contempo, tutte potrebbero essere interpretazioni valide.
Il fatto che la chiesa "da che mondo è mondo, non da interpretazioni, si fa propaganda" è una cosa che poteva stare in piedi nel medioevo: ora siamo tutti grandi e vaccinati, siamo tutti in grado di discernere e siamo tutti capaci di decidere se una cosa ci convince o meno. Se la chiesa dà (LEGITTIMAMENTE) la propria interpretazione di un'opera letteraria, non sta a noi proibirle di farlo, ma - al limite - decidere che non siamo d'accordo col suo punto di vista, così come faremmo con un qualsiasi altro critico letterario.
Io non contesto il fatto che riteniate tutte delle cazzate quelle espresse dalla chiesa (visto che ci può anche stare), ma contesto il fatto che vi dia addirittura fastidio che la chiesa dica la sua... è democrazia questa?
tralasciando il fatto che è vero che nn parlasse ma scriveva moltissimo, quel che vi ho postato sopra nn me lo sono inventato ma lo ho sentito ad una conferenza (ok sono un nerd :sneer: ), il punto cruciale della faccenda è PERCHE' devi dare una tua fottuta interpretazione di un libro quando di spazio alle interpretazioni c'è n'è poco?
mica è filosofia, è una storia, nn sentirete mai dire da un "tolkienolo" (ma probabilmente manco da un prete) che LOFT è una metafora del cristianesimo, qua si specula solo su un opera e su un autore che ha lasciato scritto tutto riguardante la sua opera e il suo scopo, comprese bellissime parole sulla bibbia, nn vedo perchè nn possano citare quelle invece di lanciarsi in maestrose vaccate.

ps. http://www.fantasymagazine.it/notizie/476 :sneer:

Drako
21st December 2005, 18:22
Siamo tutti peccatoriHHHHHHH

Whattie
21st December 2005, 19:06
film bellino
purtroppo da fanboy tolkien-lotr-e anche del lotr al cinema,
lascia un po' il tempo che trova
un po' banale, poco particolareggiato, anche se è molto bello tutta l'ambientazione etc, bellissime le creature.
certo farti odiare un bambino per 1h20 non è poi cosi morale cristiana :D


mi dite qualcosa in + del libro?
essendo 1 che ha letto tutti i libri possibili immaginabili di tolkien, e purtroppo sono davvero finiti -.-
non è che cè qualcosa che puo' lontanamente competere?
sti 7 libri di narnia, x esempio?

rustyangel
21st December 2005, 19:09
tralasciando il fatto che è vero che nn parlasse ma scriveva moltissimo, quel che vi ho postato sopra nn me lo sono inventato ma lo ho sentito ad una conferenza (ok sono un nerd :sneer: ),
Non ho mai detto che tu te lo sia inventato.

il punto cruciale della faccenda è PERCHE' devi dare una tua fottuta interpretazione di un libro quando di spazio alle interpretazioni c'è n'è poco?
Chi ha detto che c'è poco spazio alle interpretazioni? E se la chiesa dà un'interpretazione, toglie spazio ad altri? Mi sembra assurda questa frase, visto che viviamo in un mondo in cui ognuno dice un po' quello che cazzo gli pare (compresi noi utenti di W2k1).

mica è filosofia, è una storia, nn sentirete mai dire da un "tolkienolo" (ma probabilmente manco da un prete) che LOFT è una metafora del cristianesimo
Innanzitutto può tranquillamente essere presa come filosofia, e di insegnamenti filosofici tolkien ce ne ha lasciati moltissimi. In secondo luogo, anche una storia può essere interpretata per ricavarne un significato, un messaggio o, se preferisci, una "morale". Infine, nessuno ha mai detto che è metafora del cristianesimo (almeno spero), ma credo che la chiesa si riferisse ad alcuni passaggi.

qua si specula solo su un opera e su un autore che ha lasciato scritto tutto riguardante la sua opera e il suo scopo, comprese bellissime parole sulla bibbia, nn vedo perchè nn possano citare quelle invece di lanciarsi in maestrose vaccate.
Ti ripeto: il fatto che tu non sia d'accordo con l'interpretazione ecclesiastica, mi sta benissimo; continuo a contestare il tuo/vostro modo di accusare inutilmente l'atto stesso di interpretare...

ps. http://www.fantasymagazine.it/notizie/476 :sneer:
Il fatto che sia una moda il film è vero... la maggior parte delle persone non ha neanche avuto lo stimolo di andarsi a leggere il libro dopo aver visto il film. E le mode passano. Resta il fatto che tutto il discorso sulle tradizioni e i nonnini mi pare una gran vaccata :rotfl:

Darath
22nd December 2005, 11:49
Narnia mi ispira molto, sarà perchè sono un BiNbominchia...


siamo 2 allora :D
il libro non l'ho ancora letto, lo leggo se mi piace il film

p.s. per il quote sopra licia troisi ha scritto "Cronache dal mondo Emerso" (e come mi ha gia chiesto zurlo non sono un fanboy di licia troisi solo che gli unici commenti che avevo trovato erano su fantasymagazine.it)

darkolo
22nd December 2005, 13:21
visto ieri sera... lungo lungo lungo... davvero troppo, e per nessun motivo in particolare. a volte sembra abbian speso davvero due lire per gli effetti speciali, alcuni esseri sono dei veri e propri peluche. bah. anche le scene corali di battaglia son girate male, son cose già viste, e non valgono più di un'ora d'attesa durante la quale non accade praticamente nulla... ah no, scusate, una cosa accade: incontrano babbo natale, che dispensa le armi per sconfiggere la strega di ghiaccio -.-
credo che se lo avessi visto da bimbo mi avrebbe annoiato uguale.

Sillybee
22nd December 2005, 15:17
Ehm, non so se è stato già detto... ma regalano 1 biglietto per il film con FAMIGLIA CRISTIANA di questa settimana:look:

(valido per 1 bambino se c'è tutta la famiglia dicono)

Defender
22nd December 2005, 15:38
Eccalà, mi avete fatto perdere la voglia di andarlo a vedere :gha:

Darath
22nd December 2005, 15:49
Eccalà, mi avete fatto perdere la voglia di andarlo a vedere :gha:


deffo i gusti so gusti!!!

p.s. starship troopers!

Defender
22nd December 2005, 16:33
p.s. starship troopers!

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif

Sintak
22nd December 2005, 17:45
siamo 2 allora :D
il libro non l'ho ancora letto, lo leggo se mi piace il film


3 :D
Però faccio il contrario, mi sono letto il libro prima di andare a vedere il film, che andrò sicuramente a vedere, essendomi piaciuto molto il libro.

Drako
22nd December 2005, 17:51
Dopo tlotr ed eragon non andrò a vedere sto coso, al max cinema "fai da te" :look:

Mellen
22nd December 2005, 20:59
Appena tornato.

Tralasciando la maleducazione di certe persone tra cui 2 bambini che parlavano sempre(avrei ucciso prima i genitori che non erano in grado di farli stare buoni in modo da far vedere ai bambini cosa significa la morte,per poi ucciderli tra atroci sofferenze)e un paio di coppiette che non facevano altro che commentare ogni scena..

il film mi ha deluso.
Effetti speciali in alcuni casi di serie C e in altri casi fatti abbastanza bene,storia banale (ma da quanto ho capito è il libro fatto così..)che è una via di mezzo tra Tolkien e una fiaba come ha detto qualcuno.
Per fortuna sono entrato con lo sconto universitari a 4,5€

Hador
22nd December 2005, 21:17
il mio prof di architettura dei calcolatori si chiama mellen x_x

Mellen
22nd December 2005, 21:31
il mio prof di architettura dei calcolatori si chiama mellen x_x

Hador,torna a studiare che domani ti interrogo! :sneer:

Wayne
24th December 2005, 16:22
Il leone che parla in albanese se lo potevano tranquillamente risparmiare (come al solito doppiatori < II lega), a parte quello, film gradevole :shrug:

AceGentile
24th December 2005, 16:56
quando ho sentito la voce di Aslan mi sono vergognato di essere in sala :look:

letto il libro, mi è piaciuto perchè l'ho preso fin da principio per quel che è, ergo una fiaba

il film è passabile, fedele al libro e chiaramente molto bambinesco. purtroppo per me è stato d'obbligo fare il paragone coi film di lotr che vabbeh, sono su 1altro livello

attori cosi cosi, la più simpatica era Lucy imo :look:

per la strega bianca sono riusciti al 100% a trovare 1 attrice con la faccia da stronza, rendeva bene :sneer:

Whattie
24th December 2005, 17:15
&#232; di omar sharif cmq la voce, fa cagare cmq xo', la voce dico

Sillybee
24th December 2005, 21:32
Si, la voce fa pena...:gha:

Cmq nel complesso è piacevole, ma cmq di livello abbastanza bassino, soprattutto per la banalità di alcune parti della storia.

Non paragonabile a LOTR... piuttosto una controparte leggera per bambini.




p.s: il Tauren Warrior 2h axe ha sukato duro:sneer:

AceGentile
24th December 2005, 22:16
rofl

Boroming
24th December 2005, 23:47
p.s: il Tauren Warrior 2h axe ha sukato duro:sneer:
:bored: :bored::gha: :gha:

Gil-galad
25th December 2005, 20:59
Ho appena dato una guardatina veloce alla versione in lingua originale, la voce di Liam Neeson è decisamente più adatta.

Acheron
25th December 2005, 21:23
Ho appena dato una guardatina veloce alla versione in lingua originale, la voce di Liam Neeson è decisamente più adatta.

Pirata! :nod:

gorgon
26th December 2005, 11:14
visto ieri pomeriggio
l'ho trovato abbastanza irritante

in particolar modo credo che la cosa che proprio non funziona stia nel fatto che risulta troppo adulto (e moralista ) per i bambini e troppo stupido per gli adulti

&#232; un po' il motivo per cui m'&#232; sempre stato sulle balle pinocchio: la voglia di inculcarti dentro una "morale", un "insegnamento" &#232; talmente tanto spinta da prevalere in maniera fastidiosa sulla "favola" finendo per farla suonare "finta" da tutte le parti

l'unica cosa che m'&#232; piaciuta veramente &#232; la regina, e perch&#233; finalmente si vede una cattiva *veramente* cattiva [e da questo punto di vista d&#224; un bel po' di punti anche a Saruman, Sauron o Annamaria :look: ], vuoi perch&#233; pure se brutta da morire mi fa un casino di sesso :look:

PS: mirabile il peso della sorella maggiore nella vicenda: a parte rompere i coglioni per tutto il film esattamente come gli altri 3 fratelli, il suo unico scopo era di infilare una freccia nel sedere dell'ooompa looompa :look:

gorgon
26th December 2005, 11:20
protagonisti 4 mocciosetti insopportabili tra cui uno che viene costantemente voglia di sopprimere

potresti chiedergli a quale si riferisce di preciso?
perché personalmente non riesco a trovarne uno da salvare (a parte *forse* la piccolina...)

Aphofis
26th December 2005, 12:44
uppo gorgon.... al massimo a sto film do un 6 scarso...
Ho aspettato per 1 ora e passa di pallosit&#224; di vedere Ashlan e poi arriva con la voce da lord inglese ....
Carina la battaglia (mi hanno detto che nemmeno c'era sul libro)... la storiella veramente penosa...
boh io sono un bimboMINCHIA ma sto film m'ha fatto cagare ...

MBK
26th December 2005, 12:51
sono un bimboMINCHIA

UP :nod:

Ciao Leid :elfhat:

ahzael
26th December 2005, 17:30
alla fine si chiama Narnia : il leone la strega l armadio, nome che mi farebbe nascondere se lo dovessi dire in publico, imo se gia non sono riusciti a trovargli un titolo decente, non si poteva aspettare di piu.

gorgon
26th December 2005, 18:42
:nono:
parlatene male quanto volete, ma non toccatemi il titolo: &#232; surreale e assolutamente accattivante

AceGentile
26th December 2005, 18:48
alla fine si chiama Narnia : il leone la strega l armadio, nome che mi farebbe nascondere se lo dovessi dire in publico, imo se gia non sono riusciti a trovargli un titolo decente, non si poteva aspettare di piu.

il titolo del libro in questione è "il leone, la strega e l'armadio", non se lo sono inventato loro. è una favola per bambini cmq, cosa ti aspettavi

Sakugochi
27th December 2005, 10:14
Mah, non so che dire, non riesco assolutamente a capire cosa possa non esservi piaciuto di questo film. A parte il doppiaggio di Aslan, sbagliato non tanto per la voce in se visto che era palese l'intenzione di farlo apparire diverso da chiunque altro anche a Narnia, ma perchè Omar Sharif non è un doppiatore e si sente, non ho trovato difetti di sorta a una FAVOLA con una bella storia, ed a un film ben realizzato tanto da non sembrare neanche Disney. La strega bianca è un cattivo con i controcoglioni come non se ne vedeva da eoni, la storia scorre bene tanto da non far sentire le 3 ore di proiezione (ed in sala faceva un caldo da bestemmiare, quindi per non risentirne vuol dire che la trama è andata veramente molto liscia) ed il finale se dio vuole non è zuccheroso siamo tutti felici e contenti. I bambini sono bambini da film ovvero stereotiponi, ma molto meno odiosi di tanti altri (La guerra dei mondi?), e odiare un bambino sotto Natale è estremamente catartico :nod:
Questo film si appresta a diventare un classico del pomeriggio di Natale per i prossimi mille anni, tipo :bow: La storia fantastica :bow: o il vecchio Willy Wonka.

Se da ora in avanti paragonerete ogni film al Signore degli ani, smettetela di andare al cinema a vedere una qualsiasi cosa vagamente fantasy

Shub
27th December 2005, 10:23
L'unica cosa degna di sto film &#232; l'attrice che credo sia la cattivona del film..quel troncone di potta che in Costantine faceva Gabriele...magari a voi un piace ma non so come mai...a me lo fa venire gommolo.

E poi basta con sto cazzo di fantasy relegato a genere per bambini! BAMBINI UN CAZZO!

Il fantasy ha una sua dignit&#224; e se hanno fatto un troiaio come sto Narnia...potrebbero benissimo fare un Dragonlance o uno Shannara o che ne so...un Drizzt!

Sakugochi
27th December 2005, 10:38
Infatti non è un fantasy, è una favola. Chi si aspettava il fantasy è rimasto di merda, ma informarsi prima di andare al cinema non è proibito

Shub
27th December 2005, 10:46
E' una favola di merda! E io al cine a vedere sta rumenta un ci vo, ho visto...come dire...lo sai no :D

Faramjr
27th December 2005, 12:41
Se vi piace Tilda Swinton gurdatevi The Beach (o meglio, saltate direttamente alla scena in questione, che il film &#232; orripilante), c'&#232; una scena di sesso con (vabbeh) Leonardo di Caprio.

Shub
27th December 2005, 12:57
Si vede gnuda? Gli si vede la potta? :P

E poi...io Di Caprio un lo reggo accidenti a lui! :P Far&#242; lo sforzo :D

Traumar
29th December 2005, 12:03
Film uhm .... noioso?
Non ho letto il libro ma sicuramente posso dire che la trama &#232; quanto di pi&#249; prevedibile ci si pu&#242; aspettare (apparte Babbo Natale -.-), 4 mocciosi odiosi intercalati in delle scene che spaziano dal film che fanno tardi su Rete4 al fantasy di serie C, farcita con della morale sulla famiglia...
Devo ammettere che appena io e i miei amici abbiamo sentito la voce del leone siamo tutti scoppiati a ridere...
2 minuti di battaglia che ci sono vengono abilmente troncati sul pi&#249; bello per poi tornare sulla scena della carica delle bimbeminchia e la sorella maggiore che usa 1 delle sue 4 frecce -_-

Si salva solo il sig. Castoro :D (preso dalla pubblicit&#224; della Milka, "e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata ...")
All'attrice della strega le appioppano sempre queste parti, vedi Costantine : D

ps l'attore che ha fatto il fauno &#232; stato arrestato per pedofilia

San Vegeta
31st December 2005, 13:25
L'ho visto ieri... sapevo che avrei visto una fiaba e l'ho apprezzato per quello che è, però devo ammettere che dopo Tolkien e Brooks, qualunque cosa sia fantasy sembra scopiazzata... per non parlare di Babbo Minchione che regala le armi ai ragazzi, che fa tanto regina degli elfi....

vabbè, però 2 cose devo dirle:

1 - Appena visto il Redcap m'è scappato - ad alta voce - redcap di merda, vi abbiamo sterminato!

2 - Visti i minotauri e i centauri in battaglia (fighissimi i centauri), mi sono sentito come quando in daoc si camperava green glades/volcanus per l'artefatto :gha:

gorgon
31st December 2005, 15:55
L'ho visto ieri... sapevo che avrei visto una fiaba e l'ho apprezzato per quello che è, però devo ammettere che dopo Tolkien e Brooks, qualunque cosa sia fantasy sembra scopiazzata...

immagino che questa sia una boutade, vero?????:scratch:

Alkabar
31st December 2005, 16:31
Film uhm .... noioso?
Non ho letto il libro ma sicuramente posso dire che la trama è quanto di più prevedibile ci si può aspettare (apparte Babbo Natale -.-), 4 mocciosi odiosi intercalati in delle scene che spaziano dal film che fanno tardi su Rete4 al fantasy di serie C, farcita con della morale sulla famiglia...
Devo ammettere che appena io e i miei amici abbiamo sentito la voce del leone siamo tutti scoppiati a ridere...
2 minuti di battaglia che ci sono vengono abilmente troncati sul più bello per poi tornare sulla scena della carica delle bimbeminchia e la sorella maggiore che usa 1 delle sue 4 frecce -_-

Si salva solo il sig. Castoro :D (preso dalla pubblicità della Milka, "e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata ...")
All'attrice della strega le appioppano sempre queste parti, vedi Costantine : D

ps l'attore che ha fatto il fauno è stato arrestato per pedofilia

film odioso.

San Vegeta
31st December 2005, 18:25
immagino che questa sia una boutade, vero?????:scratch:

non so cosa sia una boutade, cmq sè quello che penso

Sturm
1st January 2006, 07:50
Il film riprendi pari pari il libro che sto leggendo in questi giorni e devo dire che &#232; particolare,simpatico e avvincente anche. E poi suocere mie,chi &#232; che non ha scopiazzato qualcosa dalSignore degli anelli da quando Tolkien l ha scritto a oggi?:scratch: A me &#232; piaciuto,mi sono divertito e sinceramente sono uscito soddisfatto, ovvio che se siete i tipi da "Se non ci sta sangue capocce che saltano e sbudellamenti vari non mi piace" che andate a vederlo a fare?:nod:
Alka sinceramente mi vien da dire: Cos &#232; che non trovi odioso intorno a te?:sneer:

Glorifindel
1st January 2006, 16:19
Film uhm .... noioso?
Non ho letto il libro ma sicuramente posso dire che la trama è quanto di più prevedibile ci si può aspettare (apparte Babbo Natale -.-), 4 mocciosi odiosi intercalati in delle scene che spaziano dal film che fanno tardi su Rete4 al fantasy di serie C, farcita con della morale sulla famiglia...
Devo ammettere che appena io e i miei amici abbiamo sentito la voce del leone siamo tutti scoppiati a ridere...
2 minuti di battaglia che ci sono vengono abilmente troncati sul più bello per poi tornare sulla scena della carica delle bimbeminchia e la sorella maggiore che usa 1 delle sue 4 frecce -_-

Si salva solo il sig. Castoro :D (preso dalla pubblicità della Milka, "e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata ...")
All'attrice della strega le appioppano sempre queste parti, vedi Costantine : D

ps l'attore che ha fatto il fauno è stato arrestato per pedofilia


:rotfl: allora nn sono l'unico che ha notato sta cosa del fauno :rotfl:

per il resto è un film simpatico soprattutto per gli under 16, diciamoci la verità.
Un po' troppo buttata lì la storiella del leone che si sacrifica, il babbo natale buttato dentro come quello che "passava da quelle parti"... e il leone che voce ha nella versione italiana? :gha:
Sembra quel russo (Nikolaj mi pare si chiamasse) che in "Assassin" faceva il cattivo alla fine del film che tutti pensavano morto e invece no...

Bhe sempre meglio di quella meraviglia di Dungeons & Dragons il film :bored:
In confronto Narnia è da Oscar...

Koggy
1st January 2006, 19:58
Uppo il fauno pedofilo, la voce del leone e i bimbiminchia...non è sto gran capolavoro il film, si salva solo il castoro!!!:look:

Durncrag
1st January 2006, 21:50
ad onor di cronaca, Tolkien e lewis erano amici, e lewis prese volutamente spunto da tolkien.

Sakugochi
2nd January 2006, 08:51
LOL, tutti a copiare da Tolkien
:nod:

Allora smettiamo di leggere e di guardare ogni cosa, visto che tra quello cieco Greco e quello con l'orecchino della perfida Albione è già stato scritto ogni genere di commedia/tragedia/fantasy nella storia dell'umanità, ma perfavore...
:gha:

Sturm
2nd January 2006, 16:26
Interpreta il mio pensiero come "Tolkien è stato preso come punto di riferimento dalla maggior parte dei registi/scrittori che han voluto trattare il fantasy" ti piace di più?:shrug:
Mado come sei irascibile:bored:

Darath
8th January 2006, 19:26
visto ieri...

a me è piaciuto tantissimo (omar sharif che doppia il leone a parte -.- :bored: )

Tanek
8th January 2006, 20:51
Visto settimana scorsa... beh il commento a fine film e' stato "che merda di film" ...
Non m'e' proprio piaciuto :/

powerdegre
13th January 2006, 19:36
in risposta a chi parlava di copiare da Terry Books.
non c'e' bisogno che altri copino da lui, fa tutto da solo.
dopo Shannara, i figli di Shannara, i nipoti di Shannara ed il cugino dell'amico del macellaio di Shannara ho sentito che quest'ano uscira' "Quel tegame dell'amante di Shannara", pare abbia scritto il libro spirandosi a Lory del Santo.

in quanto a Narnia.

Per chi ancora non lo avesse capito, il libro e' stato scritto da una persona profondamente cattolica con l'intenzione di scrivere UNA FIABA destinata ai bambini che gli dasse un'idea della morale cattolica.
non e' un fantasy epico, nel libro addirittura la battaglia e' appena abbozzata.
il leone che more e risorge vi ha dato fastidio? leggetevi il primo libro con la genesi od il settimo con il giudizio universale, poi se ne riparla di riferimenti alla bibbia.
gli attori in effetti non sono il massimo, si salvano solo Lucy e la strega bianca, anche per un semplice discorso di caraterizzazione, Peter poteva essere meglio, ma gli altri 2 fratelli sono comprimari con ruoli fondamentali per la storia, ma al di fuori di quei 2/3 momenti sono pressoche' inutili.
Il fauno non e' pedofilo, esegue semplicemente gli odini della strega bianca: portami qualsiasi umano.

E poi, BASTA CO STO CAZZO DI SIGNORE DEGLI ANELLI.

Il fantasy esisteva prima di lui ed esiste dopo, di libri migliori ne sono stati scritti e di film migliori ne sono stati fatti, ora basta.

Sakugochi
16th January 2006, 10:22
E poi, BASTA CO STO CAZZO DI SIGNORE DEGLI ANELLI.
Il fantasy esisteva prima di lui ed esiste dopo, di libri migliori ne sono stati scritti e di film migliori ne sono stati fatti, ora basta.

Standing ovation!!!
:clap: :clap: :clap:

Thor
16th January 2006, 10:32
E poi, BASTA CO STO CAZZO DI SIGNORE DEGLI ANELLI.
Il fantasy esisteva prima di lui ed esiste dopo, di libri migliori ne sono stati scritti e di film migliori ne sono stati fatti, ora basta.


strauppo

sopravvalutatissimo, soprattutto il libro.

ihc'naib
16th January 2006, 10:33
Interpreta il mio pensiero come "Tolkien è stato preso come punto di riferimento dalla maggior parte dei registi/scrittori che han voluto trattare il fantasy" ti piace di più?:shrug:
Mado come sei irascibile:bored:


Beh. No, perche' un punto di vista estremamente cieco e limitato, di chi ha letto poco e ha poca percezione cronologica di quello che ha letto.

Sturm
16th January 2006, 17:23
Beh. No, perche' un punto di vista estremamente cieco e limitato, di chi ha letto poco e ha poca percezione cronologica di quello che ha letto.

Scusa :bow:

powerdegre
17th January 2006, 10:15
Peerdonami Sturm, ma tutti i torti non li ha.
Il fantasy scende direttamente dall'epica cavalleresca anglo/francese incorporando i vari miti celtici, sassoni, etc... Riconosco che l'opera di Tolkien sia notevole, ma non mi puoi venire a dire che chi fa fantasy si ispira a lui, perche' prima che a lui si ispira a tutta na serie di autori conosciuti o anonimi venuti secoli prima di lui.
Ed oltretutto, concordo nel dire che l'opera di Tolkien sia notevole, nessuno sano di mente potrebbe affermare che non sapeva scrivere o che non avesse creato un mondo ben realizzato, il fatto pero' che poi possa piacere o meno questo va a toccare i gusti personali. Personalmente, come autore lo trovo uno che riesce a farti "vedere" quello che scrive, delle descrizioni sublimi, ma anche un fottuto bigotta della malora, e se ti leggi per bene il libro con un minimo di conoscenza letteraria o folkloristica antecedente a lui ti accorgi pure che non e' manco troppo originale! ;)

Chiudo ribadendo un concetto.

Ho lo Hobbit ed il Signore degli anelli nella mia libreria, li ho letti, li ho chiusi, li ho riposti li, continuo a leggere dopo di loro, di bel fantasy non pubblicizzato ce ne sta tanto.

Sturm
17th January 2006, 18:16
Peerdonami Sturm, ma tutti i torti non li ha.
Il fantasy scende direttamente dall'epica cavalleresca anglo/francese incorporando i vari miti celtici, sassoni, etc... Riconosco che l'opera di Tolkien sia notevole, ma non mi puoi venire a dire che chi fa fantasy si ispira a lui, perche' prima che a lui si ispira a tutta na serie di autori conosciuti o anonimi venuti secoli prima di lui.
Ed oltretutto, concordo nel dire che l'opera di Tolkien sia notevole, nessuno sano di mente potrebbe affermare che non sapeva scrivere o che non avesse creato un mondo ben realizzato, il fatto pero' che poi possa piacere o meno questo va a toccare i gusti personali. Personalmente, come autore lo trovo uno che riesce a farti "vedere" quello che scrive, delle descrizioni sublimi, ma anche un fottuto bigotta della malora, e se ti leggi per bene il libro con un minimo di conoscenza letteraria o folkloristica antecedente a lui ti accorgi pure che non e' manco troppo originale! ;)

Chiudo ribadendo un concetto.

Ho lo Hobbit ed il Signore degli anelli nella mia libreria, li ho letti, li ho chiusi, li ho riposti li, continuo a leggere dopo di loro, di bel fantasy non pubblicizzato ce ne sta tanto.

Si forse ho sbagliato nell esprimere il mio pensiero,poi vabb&#232; sicuramente tutto avrei ammesso nel mio ultimo post tranne che ha ragione il saccentone l&#236; sopra:D

Tibù
17th January 2006, 18:24
Questo film si appresta a diventare un classico del pomeriggio di Natale per i prossimi mille anni, tipo :bow: La storia fantastica :bow: o il vecchio Willy Wonka.


dimentichi Fantaghirò e la Storia Infinita :sneer:

Gilles
17th January 2006, 18:31
La storia fantastica :bow:

:bow:

andre the giant:love:

Sakugochi
17th January 2006, 18:37
Mi nome es Inigo Montoya!
:thumbup:

Gilles
17th January 2006, 18:53
Mi nome es Inigo Montoya!
:thumbup:


ahahah non so quante volte l'ho visto quel film,dovrei avere ancora un vhs che ho registrato da italia1 su x giu quando avevo 10 anni:rotfl:

Darath
17th January 2006, 18:56
e tu as matado mi padre hombre!

Sakugochi
17th January 2006, 18:59
Guest star incredibili tipo Billy Crystal a fare il mago che resuscita Wesley e Mark Knopfler per la colonna sonora: tanta roba, la dimostrazione che una grande storia owna a mani basse gli effetti speciali!

:bow:

powerdegre
17th January 2006, 22:06
Si forse ho sbagliato nell esprimere il mio pensiero,poi vabbè sicuramente tutto avrei ammesso nel mio ultimo post tranne che ha ragione il saccentone lì sopra:D

:rotfl:

Traumar
20th January 2006, 00:18
Secondo me col cazzo che fanno tutta i film che avevano pensato al momento di comprare tutti i diritti comunque :rotfl:
La prima volta possono fottere...

powerdegre
21st January 2006, 12:12
non li faranno tutti anche per il semplice motivo che questo libro e' uno dei piu' interessanti insieme ad altri 2/3, alcuni sono carucci ma niente di che.
il fatto poi che l'idea di farli tutti manco gli sia passata per il cervello te lo fa capire il fatto che hanno iniziato dal secondo libro ed il primo sia stato saltato a pie' pari, anche perche' un film da quel libro dura forse un'ora.

Sturm
21st January 2006, 16:55
non li faranno tutti anche per il semplice motivo che questo libro e' uno dei piu' interessanti insieme ad altri 2/3, alcuni sono carucci ma niente di che.
il fatto poi che l'idea di farli tutti manco gli sia passata per il cervello te lo fa capire il fatto che hanno iniziato dal secondo libro ed il primo sia stato saltato a pie' pari, anche perche' un film da quel libro dura forse un'ora.

Mmm veramente La strega il leone e l armadio in ordine di scrittura è il primo,ora non so se sia stata una scelta di regia comunque "Il nipote e il mago" è stato l ultimo libro scritto da C.S. Lewis se li faranno tutti (cosa che dubito fortemente anche io) secondo me sarà l ultimo della saga. Un pò come l alba del male per dragon lance più o meno.

powerdegre
21st January 2006, 22:18
Mmm veramente La strega il leone e l armadio in ordine di scrittura è il primo,ora non so se sia stata una scelta di regia comunque "Il nipote e il mago" è stato l ultimo libro scritto da C.S. Lewis se li faranno tutti (cosa che dubito fortemente anche io) secondo me sarà l ultimo della saga. Un pò come l alba del male per dragon lance più o meno.


Non conosco l'ordine di scrittura, ma nella cronologia di Narnia "Il nipote del mago" e' il primo, e' in quel libro che Aslan crea Narnia.
Quindi nel secondo, "Il leone, la strega e l'armadio", i bimbi si trovano a combattere contro la strega che il nipote ha portato a Narnia nel primo, il nipote in questione del primo sarebbe il vecchio professore del film.
L'ultimo risulta essere quindi "L'ultima battaglia", ed e' qui che si ritrova il giudizio universale.

Sturm
23rd January 2006, 11:29
Si giusto,comunque bah il finale delle cronache di narnia del libro mi ha lasciato alquanto perplesso..

powerdegre
23rd January 2006, 13:34
Devo dire che su questo sono pienamente daccordo con te, il finale delle cronache e' decisamente assurdo.
Va bene quel che ti pare, va bene la fede, va bene voler scrivere na bibbia per i ragazzini, ma quello e' davvero assurdo...

Sturm
23rd January 2006, 14:11
Per fortuna subito dopo mi sono rifatto con Dan Brown e La verit&#224; del ghiaccio:D almeno ho messo da parte un po di perplessit&#224;:D