View Full Version : Berlusconi da Vespa /2
Ipnotik
21st December 2005, 08:52
Non ho ben capito perchè l'altro post è stato chiuso...cmq volevo farvi leggere questa pagina di un blog a proposito della partecipazione di Berlusconi nella trasmissione di Vespa:
http://blog.menostato.it/2005/12/berlusconi_a_po.html
In questa pagina si prova che il contratto non è stato rispettato e si smentiscono le falsità dette da Berlusconi in puntata.
Sakugochi
21st December 2005, 08:59
Ti diranno che hai ragione, ti diranno cha hai torto, che è vero, che è falso, che i comunisti bliblubla, i fascisti bliblubla, ma Prodi così, ma Berlusconi cosà e via così
Ecco perchè l'altro thread è stato chiuso: quando non c'è più nulla da dire e si ripetono sempre le solite cose è meglio finire
ahzael
21st December 2005, 09:02
ma un 3d flammoso e' un 3d interessante, se non ci fosseroi flame verrebero gli orsetti del cuore e sarebbe la fine
Ipnotik
21st December 2005, 09:04
ma un 3d flammoso e' un 3d interessante, se non ci fosseroi flame verrebero gli orsetti del cuore e sarebbe la fine
Si ma le discussioni dovrebbero essere costruttive, educate e rispettose verso tutti.Così spesso non è.
Bortas
21st December 2005, 09:11
In effetti non vedo il motivo per aver chiuso il post precedente, ok che spesso ci scappa la mano, ma è nel litigio che possono nascere anche discussioni interessanti, se tarpiamo anche le questioni di contrasto di che parliamo? Orsetti del cuore appunto...
Si ma le discussioni dovrebbero essere costruttive, educate e rispettose verso tutti.Così spesso non è.
Costruttive perche non dovrebbero essere anche in disaccordo, non sarò educato ma non offendo mai nessuno direttamente, perchè se partiamo da un presupposto di un minimo di rispetto deve venire da tutti, ma qual'è il limite?
Bello il blog Ipno, purtroppo inutile nello stato attuale delle cose purtroppo visto che l'ipocrisia è la bandiera migliore nella casa delle libertà...
Estrema
21st December 2005, 09:18
Bhè che il contratto non è stato rispettato è più che palese, che il contratto era per gli stolti che non sanno manco cosa significa votare era palese, che Berlusconi si sarebbe ricandidato comunque era palese.
Certo che se il centro sinistra inizierebbe ad usare le buone vecchie armi Berlingueriane sarebbe meglio, perchè ad oggi campagna elettorale 0.
San Vegeta
21st December 2005, 09:19
1 - i flame partono/i thread vengono chiusi a causa di gente ostinatamente schierata che continua a esprimere le proprie idee ripetutamente, ciecamente e scassapallamente, all'inverosimile.
2 - Su un giornale di bologna distribuito gratuitamente (senza far nomi, tanto è sgamato) diceva l'esatto contrario. Non solo: diceva che Berlusconi ha guadagnato punti (solo perchè ha avuto un indice auditel maggiore, per loro equivale ad avere ragione e ad avere il favore del popolo), ha rispettato il patto e l'ha provato (lol) e ha tenuto testa alle valide controparti (ri-lol)
3 - Più andiamo avanti e più mi pare verosimile che il partito di wayne possa offrire politica migliore.
San Vegeta
21st December 2005, 09:21
Certo che se il centro sinistra inizierebbe ad usare [...]
iniziasse, stupratori della lingua italiana!
Estrema
21st December 2005, 09:24
iniziasse, stupratori della lingua italiana!
e c'hai ragione manco me ne ero accorto:D
Thor
21st December 2005, 09:25
si vede che i moderatori oggi non c'avevano di meglio da fare.
Sakugochi
21st December 2005, 09:37
E' evidente in questo forum che quando si arriva a parlare di determinati argomenti non c'è interesse a discutere ma solo ad imporre la propria opinione su tutti gli altri. A quel punto mi sembra inutile andare avanti all'infinito a ripetere le stesse cose, nello stesso modo, con un atteggiamento di muro contro muro che non porta a niente.
Ihc ha fatto benissimo a chiudere
Bortas
21st December 2005, 10:01
E' evidente in questo forum che quando si arriva a parlare di determinati argomenti non c'è interesse a discutere ma solo ad imporre la propria opinione su tutti gli altri. A quel punto mi sembra inutile andare avanti all'infinito a ripetere le stesse cose, nello stesso modo, con un atteggiamento di muro contro muro che non porta a niente.
Ihc ha fatto benissimo a chiudere
Su questo ho una riserva, che tutti portino "acqua al suo mulino" nelle discussioni mi sembra che sia la base stessa di una discussione, le opinioni invece cambiano quando appurando tali elementi provenienti da altri non si può che concordare cambiando la propria, se alla base invece c'è puro e semplice dileggio allora mi trovate d'accordissimo nel chiudere, ma non significa che da una provocazione anche malcelata non possa nascere nulla di nuovo o altri argomenti interessanti di discussione, comprendo l'impazienza dei mod nel calmare le acque ma dal mio modo di vedere mi piacerebbe anche una certa elasticità rispetto al basarsi su argomenti trattantoli solo sul piano oggettivo...
Kith
21st December 2005, 10:02
Ma non si tratta solo di rimanere delle proprie idee a oltranza, si tratta di non rispettare le idee degli altri.
Guardate il mio reply dove dichiaravo che: anche se, non soddisfatto di quel che ha fatto Berlussilvio, piuttosto che votare Prodi avrei votato l'ideologia (ovvero a destra) e gente ha coraggio di replyare con AHHAHAHAHA ROFLT BLABLI e cazzate analoghe.
D'accordo sui reply falsi del tipo: noohh mahh Prodi è innocente (pure Berlusconi è innocente, in Italia se non sei colpevole sei innocente, non centra un cazzo 1° appello 2° appello cassazione, fine primo tempo , minuti di recupero etc.).
Ma se ridete dietro a qualcuno quando dice che nella cacca, voterà almeno razionalmente il partito con le idee più simili, beh andate a .......
Sir Phava
21st December 2005, 10:32
- cut -
Dato che, giustamente, hai espresso la tua idea, voglio fare il costruttivo...
Se, come hai detto, non sei soddisfatto di Berlusconi, ma pur di non dare il voto a Prodi, voto chi non mia ha soddisfatto, puoi benissimo annullare la tua scheda, oppure lasciarla bianca...
Infatti ritengo l'annullare come dire "mi fate ca..re tutti!!!"
mentre lasciarla bianca come dire "vinca chi gli pare tanto per me e' lo stesso!"
Io nel 2001 votai Rutelli, non mi piaceva come candidato, ma lo votai perche'...
- E qui si scateneranno i peggiori inferni -
ero soddisfatto della legislazione appena finita...
Tutto qua.
Axet
21st December 2005, 10:43
Dato che, giustamente, hai espresso la tua idea, voglio fare il costruttivo...
Se, come hai detto, non sei soddisfatto di Berlusconi, ma pur di non dare il voto a Prodi, voto chi non mia ha soddisfatto, puoi benissimo annullare la tua scheda, oppure lasciarla bianca...
Infatti ritengo l'annullare come dire "mi fate ca..re tutti!!!"
mentre lasciarla bianca come dire "vinca chi gli pare tanto per me e' lo stesso!"
Io nel 2001 votai Rutelli, non mi piaceva come candidato, ma lo votai perche'...
- E qui si scateneranno i peggiori inferni -
ero soddisfatto della legislazione appena finita...
Tutto qua.
Si ma non c'entra con quanto detto da kith.
Una discussione costruttiva sui suddetti argomenti in questo forum (ma penso che sia così nel 99% delle board) non può esistere.
Flame != discussione
Triagon
21st December 2005, 11:21
La politica dovrebbe svolgersi sui canoni e basi della res publica di Platone,
purtroppo cosi nn e' indi i politici a prescindere dopo un po puzzano e stanno sulle balle. Le ideologie sono costrutti creati appositamente per ingabbiare le menti deboli, infatti non si vive di speranze ma di fatti.
Questo per me porta a un semplice risultato che non e' ne votare il meno peggio ne votare il piu alto, ma votare chi credo so spero abbia meno da rubare.
Axet
21st December 2005, 11:29
La politica dovrebbe svolgersi sui canoni e basi della res publica di Platone,
purtroppo cosi nn e' indi i politici a prescindere dopo un po puzzano e stanno sulle balle. Le ideologie sono costrutti creati appositamente per ingabbiare le menti deboli, infatti non si vive di speranze ma di fatti.
Questo per me porta a un semplice risultato che non e' ne votare il meno peggio ne votare il piu alto, ma votare chi credo so spero abbia meno da rubare.
E allora, per assurdo, bisognerebbe votare berlusconi. Io non credo sinceramente che l'uomo più ricco d'italia, uno dei più ricchi d'europa e del mondo, abbia bisogno di diventare presidente del consiglio per incrementare ulteriormente le sue finanze. E' come dire che bill gates si candidi a presidente degli USA per incrementare la sua già immensa ricchezza. E' senza senso..
Cosa votare? Scheda bianca :O
Sir Phava
21st December 2005, 11:45
L'impostazione che la discussione debba essere per forza urlata non la condivido, l'idea politica non deve essere intesa come il tifo da stadio... altrimenti vince chi urla di + (come succede veramente al giorno d'oggi).
Dato che le ideologie hanno partorito altro che tragedie... la politica delle non-ideologie deve partire inevitabilmente dai fatti e dai dati, discuterne ma nella maniera piu' pragmatica possibile, atteggiamento che ho sempre invidiato alla cultura anglosassone.
Galandil
21st December 2005, 11:45
E allora, per assurdo, bisognerebbe votare berlusconi. Io non credo sinceramente che l'uomo più ricco d'italia, uno dei più ricchi d'europa e del mondo, abbia bisogno di diventare presidente del consiglio per incrementare ulteriormente le sue finanze. E' come dire che bill gates si candidi a presidente degli USA per incrementare la sua già immensa ricchezza. E' senza senso..
Già. Hai pienamente ragione. La sete di potere smodata è senza senso.
Perché Bill Gates non si candida negli USA? Perché per farlo, dovrebbe vendere tutto, ma SUL SERIO (non a parenti), altrimenti non lo voterebbe nessuno (oltre a subire di tutto dall'anti-trust USA, che di certo è seria, non la buffonata all'italiana).
Eppure, pensa te, Guglielmo Cancelli tenta di "lockare" ulteriormente il mercato in SUO favore, spingendo ancora oggi il discorso Palladium. Che gliene frega di aumentare i suoi guadagni, lui che è uno degli uomini più ricchi del mondo (al cui confronto il berlusca è uno con le pezze al culo)? Eppure ci prova.
Un esempio lampante è l'incentivo statale (STATALE, eh) per il digitale terrestre: di chi è il digitale terrestre? Mio nonno?
Su, dai, ritenta, sarai più fortunato. :D
Axet
21st December 2005, 11:48
Già. Hai pienamente ragione. La sete di potere smodata è senza senso.
Perché Bill Gates non si candida negli USA? Perché per farlo, dovrebbe vendere tutto, ma SUL SERIO (non a parenti), altrimenti non lo voterebbe nessuno (oltre a subire di tutto dall'anti-trust USA, che di certo è seria, non la buffonata all'italiana).
Eppure, pensa te, Guglielmo Cancelli tenta di "lockare" ulteriormente il mercato in SUO favore, spingendo ancora oggi il discorso Palladium. Che gliene frega di aumentare i suoi guadagni, lui che è uno degli uomini più ricchi del mondo (al cui confronto il berlusca è uno con le pezze al culo)? Eppure ci prova.
Non è la stessa cosa. Con il discorso palladium cerca di tutelare i propri interessi nei confronti di qualcosa che, alla fine dei conti, è illegale. La pirateria. Che poi sia moralmente una cagata, per lo meno per noi internet users, è un altro discorso.
Un esempio lampante è l'incentivo statale (STATALE, eh) per il digitale terrestre: di chi è il digitale terrestre? Mio nonno?
Su, dai, ritenta, sarai più fortunato. :D
Sbagliato. Solo una piccola parte dei decoder del digitale terrestre sono prodotti dalla amstrad, società del fratello di berlusca.
Galandil
21st December 2005, 11:52
Non è la stessa cosa. Con il discorso palladium cerca di tutelare i propri interessi nei confronti di qualcosa che, alla fine dei conti, è illegale. La pirateria. Che poi sia moralmente una cagata, per lo meno per noi internet users, è un altro discorso.
Bella capitonata. :D
Sbagliato. Solo una piccola parte dei decoder del digitale terrestre sono prodotti dalla amstrad, società del fratello di berlusca.
Di chi sono i CANALI che viaggiano sul digitale terrestre? Mia nonna? :D
Axet
21st December 2005, 11:57
Bella capitonata. :D
Di chi sono i CANALI che viaggiano sul digitale terrestre? Mia nonna? :D
La 7 anyone?
Galandil
21st December 2005, 12:04
La 7 anyone?
Io, in rete, ho trovato questo:
"Ad oggi la RAI trasmette in digitale rai news 24, rai sport, rai educational, mentre mediaset trasmette in digitale canale 5, rete 4, italia 1, Bbc, Coming Soon Television, Class TV, VJ Television."
Rai 3 - Mediaset 7.
De La 7 non ho trovato, se hai qualche link più aggiornato in merito, postalo pls.
Per ora il digitale terrestre è una (sporca) manovra ad esclusivo vantaggio della Mediaset. Che è di ilvio, appunto.
Triagon
21st December 2005, 13:00
Apparte il fatto che Amstrad fa cagare qualsiasi cosa produca.
Con i decoder il fratello del nano prelato unto sceso in campo ha fatto na barcata di miliardi avendo iniziato la produzione e pronto a lanciarli ancora prima che esistess ela nuova legge, ma vabbe ...
Se guardi al risultato cioe' i fatti del digitale terrestre, dopo un anno, io nn vedo moltiplicati i canali, mi sembra ci siano solo quelli classici e qualche tv locale che gia esisteva, e SOPRATUTTO chi ne ha giovato????
Te lo dico io: chi e' partito a trasmettere le partite di calcio e sopratutto in termini di abbonamenti chi ha le squadre con bacino di utenza maggiore, indovina indovinello chi e' colui che ci ha scassato il frinquello???
Poi si puo' guardare alle ideologie ai proclami ai sogni nella cameretta, ma quello che rimane sono i risultati gli interessi in gioco i soggetti interessati e chi ne trae beneficio.
1) legge su riduzione prescrizione e su riduzione pene falso in bilancio - chi ne trae bneeficio?
2) legge su digitale terrestre - chi ne trae vero beneficio?
3) legge su modifica par condicio (che si parla come prossima) - chi ne trae beneficio?
4) e cosi via---
Mortadella o prosciutto crudo io so gia chi nn votero' manco se mi pagano alle prox elezioni.
Kith
21st December 2005, 13:23
Dato che, giustamente, hai espresso la tua idea, voglio fare il costruttivo...
Se, come hai detto, non sei soddisfatto di Berlusconi, ma pur di non dare il voto a Prodi, voto chi non mia ha soddisfatto, puoi benissimo annullare la tua scheda, oppure lasciarla bianca...
Infatti ritengo l'annullare come dire "mi fate ca..re tutti!!!"
mentre lasciarla bianca come dire "vinca chi gli pare tanto per me e' lo stesso!"
Io nel 2001 votai Rutelli, non mi piaceva come candidato, ma lo votai perche'...
- E qui si scateneranno i peggiori inferni -
ero soddisfatto della legislazione appena finita...
Tutto qua.
Come ti han gia detto, non hai capito (non so magari mi son spiegato male io), provo a dirlo in un altro modo:
Berlusconi: l'avrei votato (uso il condizionale perchè non ero maggiorenne) indirettamente votando Fini, sia per il mio pensiero politico, sia per la stanchezza degli orrendi governi di sinistra.
Ora voto un Berlusconi che ha sbagliato un bel po di cose, ma che nel piccolo quelle che ha realizzato sono, dal mio punto di vista, delle idee positive.
O voto un Prodi gia andato al governo, che ha idee con le quali io non sono minimamente d'accordo?
La scheda bianca non serve a niente, dal mio punto di vista bisogna votare il meno peggio.
Sulimo
21st December 2005, 13:29
Di chi sono i CANALI che viaggiano sul digitale terrestre? Mia nonna? :D
Beh se tua nonna si è trapiantata i capelli, si fa chiamare cavaliere e ha teorie x cui il mondo bolsceviKo le complotta contro, perchè no? :D
Hador
21st December 2005, 13:35
http://images.google.it/images?q=orsetti+del+cuore&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
Kolp
21st December 2005, 20:48
Ora voto un Berlusconi che ha sbagliato un bel po di cose, ma che nel piccolo quelle che ha realizzato sono, dal mio punto di vista, delle idee positive.
mi piacerebbe sapere quali. se possibile accompagnate da dati (e magari o di una sola fonte autorevole oppure di almeno due fonti distinte).
poi ti do ragione
Pazzo
21st December 2005, 21:00
Perché Bill Gates non si candida negli USA? Perché per farlo, dovrebbe vendere tutto, ma SUL SERIO (non a parenti), altrimenti non lo voterebbe nessuno (oltre a subire di tutto dall'anti-trust USA, che di certo è seria, non la buffonata all'italiana).
cozzio questa è la troiata del secolo.
ultime elezioni usa.
repubblicani--> bush, di famiglia è petroliere
democratici--> non ricordo pz il nome del candidato, la moglie è la "signora Heinz", quella del ketchup, salsa barbecue, pensa te che impresina del cazzo eh
è una vita che negli USA si candidano (e magari vincono) persone che hanno aziende grossissime o collegamenti in famiglia in imprese importanti.
lo svantaggio è che presti il fianco a critiche. fai una legge a favore delle imprese? eh ma la hai fatta solo per te, chissenencula che va a favore anche del resto delle imprese del paese lol.
vorrei far notare anche che mr Rutelli è stato condannato con gli altri pezzi grossi della sua giunta quando era sindaco di Roma a risarcire 5 milioni di euro misteriosamente andati a puttane durante l'amministrazione, ricordiamo Prodi all'IRI, parliamo della manica di democristiani centro dx-sx che hanno rubato a destra e a manca, d'alema che querelava forattini (lo ha proprio portato in tribunale eh)per delle vignette satiriche (ma poi è berlusconi fascista quando dice che celentano è troppo di parte) porello l'unico povero coglione idealista è bertinotti al giorno d'oggi, benchè mi riesca difficile immaginare un comunista che becca 20 milioni al mese, pensione garantita quasi a quel livello e appartamento in centro a roma da 500 mq a 400 euro di affitto.... così tanto per far notare che la merda sta ovunque, ma tutti sembrano vedere solo quella che ha addosso berlusconi. e a questo punto imo ha ragione lui che dice che l'informazione è di sx visto che la maggior parte delle magagne degli altri vengono messe a tacere di peso.
sveglia.
così, tanto per sfizio, provoco qualcuno a spiegarmi cosa sarebbe successo se fosse stato abrogato l'art 18 dello statuto dei lavoratori. in termini esatti. tanto per vedere quanto si parla per sentito dire.
serbellone
21st December 2005, 22:21
sia per la stanchezza degli orrendi governi di sinistra.
hahahahahah questa è bellissima....quali sarebbero gli orrendi governi di sinistra? Intendi DC, pentapartito o Berlusca? asdasdasd guarda che la sinistra al potere non ci è stata quasi mai a parte una microparentesi in cui cmq di sinistra aveva ben poco.La buffonata che hai appena detto è ricalcata paro paro dalle solite stronzate che spara il cavaliere, propaganda ridicola e antistorica. In genere lui la accompagna con "i teribbbili drammi che ci ha lasciato un governo di sinistra"....durato un cazzo e che si è ereditato decenni di politica mafiosa di centro destra, ma su questo di norma sorvola :rolleyes: Un altra perla è il discorso del "lui è molto ricco, per quale motivo dovrebbe mai rubare per diventarlo di più"? Visto come è diventato ricco, verrebbe da rispondere "per non perdere l'abitudine". :sneer: ...naturalmente è una battuta, lui prima che ai soldi, deve pensare a ripagare i favori alla mafia, prima il dovere, poi il piacere.
Ops, dimenticavo questa: Ora voto un Berlusconi che ha sbagliato un bel po di cose, ma che nel piccolo quelle che ha realizzato sono, dal mio punto di vista, delle idee positive. Come ti è gia stato chiesto da altri, quali sarebbero?
Triagon
22nd December 2005, 16:12
Kith nn ha la cultura per distinguere e ricordare quali siano stati i governi negli ultimi 50 anni, per lui sono stati tutti di sinstra, Andreotti infatti e' noto come smanettatore segaiolo sinistroide, cosi come craxi perche gli s'era incranchenita la gamba sx a forza di stare sulla spiaggia di ammammet.
vaia vaia
Pazzo
22nd December 2005, 18:10
ah, socialisti, dc e il resto erano destra, buono a sapersi.
Sakugochi
22nd December 2005, 18:12
ah, socialisti, dc e il resto erano destra, buono a sapersi.
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOL la DC di sinistra....LA DC DI SINISTRAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pazzo
22nd December 2005, 18:16
forte questo anche.
rega sveglia che la sinistra non è solo ds (in cui ci sono peraltro molti ex democristiani) e la destra non è solo FI ( in cui peraltro ci sono molti democristiani).
la dc era un partito a sè, che come programma statale ed economico non fosse tendenzialmente a sinistra (per me attualmente la politica è solo questione di idee economiche, il resto è contorno per accaparrare i voti di coglioni che vivono di slogan) vorrei vedere come lo si può negare. Se lo puoi negare con frasi sensate bene, sennò prenditi i tuoi looooooool e vai a farti un corso accellerato di storia va.
edit: se qualcuno non se ne fosse accorto partiti come udc e simili si sono messi nel centrodestra (perchè è innegabile che non c'entrano un cazzo col resto dei partiti) per semplice storico antagonismo democristiano contro i socialisti, prima non c'era il bipolarismo, ora non potevano certo stare in coalizione coi nemici, ma anche questo penso sia troppo da capire ve'?
Sakugochi
22nd December 2005, 18:20
forte questo anche.
rega sveglia che la sinistra non è solo ds (in cui ci sono peraltro molti ex democristiani) e la destra non è solo FI ( in cui peraltro ci sono molti democristiani).
la dc era un partito a sè, che come programma statale ed economico non fosse tendenzialmente a sinistra (per me attualmente la politica è solo questione di idee economiche, il resto è contorno per accaparrare i voti di coglioni che vivono di slogan) vorrei vedere come lo si può negare. Se lo puoi negare con frasi sensate bene, sennò prenditi i tuoi looooooool e vai a farti un corso accellerato di storia va.
E quindi? Tutto questo per dire cosa? Hai detto che la DC non è di destra nè di sinistra, il thread parlava di terribili governi di sinistra del passato, e quindi? Il tuo intervento è servito a dire cosa?
Sakugochi
22nd December 2005, 18:21
edit: se qualcuno non se ne fosse accorto partiti come udc e simili si sono messi nel centrodestra (perchè è innegabile che non c'entrano un cazzo col resto dei partiti) per semplice storico antagonismo democristiano contro i socialisti, prima non c'era il bipolarismo, ora non potevano certo stare in coalizione coi nemici, ma anche questo penso sia troppo da capire ve'?
Sono stati messi che vuol dire? Un deus ex machina ha deciso "voi state lì, zitti e buoni!"?
Ah, tra l'altro i socialisti di De Michelis e Bobo Craxi da che parte sono?
:nod:
Pazzo
22nd December 2005, 18:33
k, non capisci un cazzo, amen.
pz se mo arriviamo a dire che i socialisti son di destra... davvero vuol dire che la storia di sto paese, le politiche etc non son di casa lol.
ogni volta tento di frenarmi a postare qua, poi non resisto e inevitabilmente mi scontro con un muro di ignoranza/ottusità.
saluti.
NoeX
22nd December 2005, 18:37
edit: se qualcuno non se ne fosse accorto partiti come udc e simili si sono messi nel centrodestra (perchè è innegabile che non c'entrano un cazzo col resto dei partiti) per semplice storico antagonismo democristiano contro i socialisti, prima non c'era il bipolarismo, ora non potevano certo stare in coalizione coi nemici, ma anche questo penso sia troppo da capire ve'?
Concordo, la cosa che mi sfugge è appunto, cosa ci facciano Prodi\Margherita\Udeur (mastella) nell'unione
Sakugochi
22nd December 2005, 18:44
cut
Lasciamo fare, va
Thor
22nd December 2005, 18:51
lo chiuderanno sto 3d?
Bortas
22nd December 2005, 19:34
Tristissimo vedere che demagogia fa rima con politica, se qualcuno si fosse un minimo studiato la storia politica italiana degli ultimi 50 anni invece di rigare il banco col trincetto, saprebbe benissimo perchè il partito socialista italiano di Craxi e Martelli è scivolato al centro dentra nel pentapartito e di come la corrente di Andreotti, Demita, e soci fosse della corrente di destra nella Dc, mentre Moro appunto fosse nello schieramento più a sinistra della balena bianca...
Vedi buon pazzo in Italia da molti anni direi un 40 fino alla seconda Repubblica un nome di un partito non ne collocava automaticamente l'apparteneza a una direzione politica...
Se hai dei dubbi documentati e ne riparliamo...
ihc'naib
22nd December 2005, 20:35
lo chiuderanno sto 3d?
ci stavo pensando su.. ora vediamo come prosegue. Dovrei.. ma d'altra parte non posso chiudere tutto tutto
cmq, visto che qui si parla di Berlusconi, non sto ad aprire un altro thread:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/22/antitrust.shtml
ovvero, dopo le indagini di origine UE; arrivano quelle dell'antitrust.
ihc
Triagon
22nd December 2005, 21:00
EHH Chissa come mai l'antitrust s'e' mossa solo dopo l'Ue ehh
figure immerda come al solito
Pazzo
22nd December 2005, 21:05
Tristissimo vedere che demagogia fa rima con politica, se qualcuno si fosse un minimo studiato la storia politica italiana degli ultimi 50 anni invece di rigare il banco col trincetto, saprebbe benissimo perchè il partito socialista italiano di Craxi e Martelli è scivolato al centro dentra nel pentapartito e di come la corrente di Andreotti, Demita, e soci fosse della corrente di destra nella Dc, mentre Moro appunto fosse nello schieramento più a sinistra della balena bianca...
Vedi buon pazzo in Italia da molti anni direi un 40 fino alla seconda Repubblica un nome di un partito non ne collocava automaticamente l'apparteneza a una direzione politica...
Se hai dei dubbi documentati e ne riparliamo...
non hai capito. un conto è dove si colloca formalmente, per differenziarsi dal resto per via di scissioni, discordanze etc, un conto è nella sostanza, che ripeto per me è solo riguardo alla politica economica e alla gestione dello stato, il resto delle puttanate di contorno sono solo cosucce per tenersi stretti gli elettori "della domenica" diciamo, per quanto mi riguarda.
poi bho magari te dei cardini delle politiche economiche di destra e sinistra hai idee diverse dalle mie, ben ci può stare, ma a me non pare che anche la cosiddetta corrente di centro destra della dc si sia discostata molto dal resto in fatto di economia, anzi, il grosso dello stato sociale (in senso lato, dall'assistenza, all'imposizione fiscale, alla politica del lavoro, alla concorrenza, ai rapporti di diritto privato delle imprese con gli altri paese etc, alle partecipazioni pubbliche in imprese, ai monopoli, ma pure al diritto penale e all' organizzazione della magistratura e via dicendo) cosi come è arrivato ai giorni nostri è stato cementato con la politica di quel tempo, che mi pare gran lontana dal liberismo economico. spero di essermi spiegato.
p.s.=che poi è quello che dicevo io che non è che un partito solo perchè formalmente sta a dx/sx allora anche nella sostanza "appartiene" a quello schieramento, rileggi un mio intervento precedente, lo dico proprio così eh.
esempio: la lega io non capisco che cazzo stia a fare a destra visto che fa del protezionismo la sua bandiera, tanto per capirsi (e infatti la prima volta gliela ha messa in culo a berlusconi)
Ipnotik
22nd December 2005, 21:10
ci stavo pensando su.. ora vediamo come prosegue. Dovrei.. ma d'altra parte non posso chiudere tutto tutto
cmq, visto che qui si parla di Berlusconi, non sto ad aprire un altro thread:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/22/antitrust.shtml
ovvero, dopo le indagini di origine UE; arrivano quelle dell'antitrust.
ihc
Ricominciamo a parlare della puntata di Porta a Porta...
Sia il sito di Repubblica, sia l'Unità, sia il Corriere mettono in prima pagina l'iscrizione di Berlusconi sul registro degli indagati per conflitto di interesse.
Sul TG5 ovviamente non se ne parla.
Questi media sono proprio al 90% di sinistra si si.
EDIT: LOL ne sta parlando in questo momento!!!!Gli ha dedicato ben 15 secondi, senza alcun servizio, senza nemmeno metterlo tra i titoli iniziali. Va beh almeno l'ha detto dai
EDIT: ma che bello hanno fatto un servizio su Babbo Natale, uno sulla Siberia e uno su un incidente stradale successo alla terza punta del Vicenza!!! Queste si che sono notizie interessanti!
Xangar
22nd December 2005, 22:08
Apro una piccola parentesi di storia politica. L'Italia per 40 anni, ovvero fino alla fine della cosiddetta prima repubblica è stata praticamente sempre in mano alla DC, ovvero Democrazia Cristiana, coloro che tramite nomi famosi hanno rovinato l'Italia per i propri interessi personali, partito distrutto da un magistrato con i controcoglioni che ha portato alla luce l'evento storico poi conosciuto come Tangentopoli.
Per chi non avesse ancora capito di cosa si tratti la DC, lo dico in parole povere. Era il partito di centro italiano, PROFONDAMENTE ANTICOMUNISTA, dove per 40 anni ha portato avanti una vera e propria guerra contro la sinistra comunista italiana, per dirla tutta era il partito dei preti che tendenzialmente sono sempre stati di destra.
Per chi ancora non vuole capire cosa voglio dire, fino al 92 la DC rimase al governo.
La coalizione vincente della DC fu quasi sempre con il PSI e per chi non capisce la differenza tra Socialista e Comunista, è meglio che su questo forum non parli mai piu' di politica.
Nel 94 cavalcando l'onda del disgusto politico italiano e dall'esilio forzato di Craxi, ecco che compare un volto nuovo per la politica di una persona che tramite i mass media si era creato un immagine pulita, ovvero Berlusconi che va subito al governo, anche se dura poco.
Detto questo, quando cazzo la sinistra è stata al governo in precedenza ? Non lo è mai stata. Il PSI ( inizialmente di sinistra ) ando al governo con ormai solo il nome Socialista, ma fondalmentalmente era un partito ormai deformato e di destra. Non sono mai esistiti terribili governi di sinistra, ma terribili governi di CENTRO e di DESTRA da quando gente come Andreotti e Craxi andarono al governo, ovvero dal '72 in poi.
Bortas
22nd December 2005, 22:30
poi bho magari te dei cardini delle politiche economiche di destra e sinistra hai idee diverse dalle mie, ben ci può stare, ma a me non pare che anche la cosiddetta corrente di centro destra della dc si sia discostata molto dal resto in fatto di economia, anzi, il grosso dello stato sociale (in senso lato, dall'assistenza, all'imposizione fiscale, alla politica del lavoro, alla concorrenza, ai rapporti di diritto privato delle imprese con gli altri paese etc, alle partecipazioni pubbliche in imprese, ai monopoli, ma pure al diritto penale e all' organizzazione della magistratura e via dicendo) cosi come è arrivato ai giorni nostri è stato cementato con la politica di quel tempo, che mi pare gran lontana dal liberismo economico. spero di essermi spiegato.
Apparte quello di mantenere lo status quo, volgarmente detto aggrapparsi alla potrona, la DC ha solo cercato di fare in gran parte i propri interessi, lo stato sociale che vai tanto sbandierando è il premio di 40 anni di piccole vittorie della sinistra che la DC ogni tanto era costretta a concedere per non far cadere un governo ogni 3 mesi, nonostante tutto mi vedo inquetantemente costretto a invidiare l'immobilismo della balena bianca rispetto alla politica odierna che come da programma con una maggioranza solida ha solo ricacciato in basso lo stato sociale e tutte le piccole vittorie di 40 anni, vuoi esempi? Sanità privatizzato, Treni privatizzati, Scuole privatizzate, Industrie con partecipazione statale odiernamente nel tracollo, Statuto dei lavoratori rivisto per tutelare il datore di lavoro e non il lavoratore, scala mobile, pensioni, vittorie storiche come l'aborto o il divorzio sono odiernamente in pericolo, vedi la maggior parte di queste cose sono state la vittoria della sinistra nei 40 anni di monopolio dc, in un complesso rigirio di alleanze e pendenze ed equilibri politici, forse la vedi un pò troppo da un lato la storia politica italiana...
Pazzo
22nd December 2005, 22:43
xangar:
ah, anti comunista = centro destra? porcozzio, vaglielo a dire domani a Fassino che magari fanno l'alleanza forza italia - ds (adesso magari no perchè tanto si cambia faccia come camicia, fai giusto caso alle ultime politiche e poi dimmi eh).
ridaje (quarta volta), centro destra e centro sinistra non significano un cazzo, gli schieramenti si creano solo per rivalità di partito, ora ancora più che prima.
vuoi capire se un governo è di centro destra o di centro sinistra? ririririridaje, guarda alla politica economica e tutte le cose che ho già scritto, poi spiegami come cazzo mai potrai dire che è stata la destra a governare la prima repubblica.
pd, uno stato con imposizione fiscale fino al 70%, tutte le forme possibili di assistenza e prepensionamenti, licenziamenti quasi impossibili, burocratizzato al massimo, con i più grossi servizi dall'energia ai trasporti statalizzati al 100% fino agli 90, dove ancora oggi c'è la tv di stato coi vertici decisi dalla politica, per dio, come cazzo fai a dirlo a destra non lo so, anzi si lo so, perchè ti dicono che quel partito sta a centro destra e invece di andare oltre e capire perchè e come ci sta accetti quello che senti e basta.
bortas:
-sanità pubblica, ci hai mai avuto a che fare? bhe se si sai che fa cagare, qualcosa bisogna cambiare.
-ferrovie dello stato: vabbè non prendiamoci per il culo, da terzo mondo.
-istruzione: questo è un problema più complesso.
-statuto dei lavoratori: informati meglio, tanto per farti un esempio è stato detto che se si levava l'arti 18 si sarebbe potuto licenziare senza giusta causa, è questo quello di cui sei convinto no? bhe non è assolutamente così, il licenziamento individuale in italia si può fare solo per giusta causa, e questo sta nel codice civile, non nello statuto, l'art 18 non c'entra un cazzo con la possibilità di licenziare, così tanto per farti un esempio. un altro? la condotta antisindacale, che è un pilastro dello statuto, non è stato manco sfiorato.
-divorzio in pericolo??? mh???
- aborto: definirlo una vittoria storica a me pare un'esagerazione, io di mio sono contrario all'aborto per i cazzi miei e fuori da idee politiche e religiose, ho i miei motivi, e cmq non è in discussione la possibilità di abortire, mi pare poco informato
- aggiungiamo tutto il resto delle cose statali che non vanno? dalla giustizia al catasto agli uffici del comune alle poste?
ah nb bortas, io non la vedo da un lato la politica, sono talmente esterno che non voto da un bel pezzo, cerco solo di essere obiettivo e andare al di là delle apparenze e di quello che si vuole dare a bere
sto ancora aspettando di capire perchè cmq i 40 di governi passati sono da qualificare di destra secondo il loro operato e non secondo il nome che si davano.
Bortas
22nd December 2005, 23:03
La balena bianca? Ricordo ancora quando chiesi a mio nonno dove stava visto che il PCI stava a sinistra e l'MSI a destra e i Radicali non stavano da punte parti, lui candidamente rispose, la DC è un partito di sinistra, di centro e di destra ridendoci su, poi negli anni ho capito che era un partito talmente grosso che aveva al suo interno correnti discordanti, spesso in subbuglio politico tra loro, la "Corrente" di destra della DC è stata storicamente quella di Andreotti, Tambroni e De Mita, la corrente di sinistra è stata quella di Fanfani, Scalfaro, Moro e infine Prodi, il centro centro è stato quasi sempre unito alla parte destra se non in rari casi come appunto nel governo Moro...
Mo devo sortire per il resto te ne fo presente punto punto si dove ora sono peggiorati...
Pazzo
22nd December 2005, 23:05
si ma sticazzi, qua mi dite che l'italia è stata governata per 40 anni dal centro destra, a me viene da lollare, però continuo a chiedere una dimostrazione... aho mo esco, quando torno voglio leggere cosa hanno fatto quei governi per essere definiti di centro destra o vi metto tutti in castigo e vi mando a cena co la moratti pd!!11!!1!
ps. tu' nonno la sapeva lunga
Xangar
22nd December 2005, 23:39
Governi Italiani (http://www.cronologia.it/governi.htm)
Questo link ti riassume quali sono stati i governi italiani, te prendi come riferimento quelli fino al '92, poi ti fai una ricerca su google su ogni capo del governo e a quale corrente politica apparteneva.
La DC come storia politica è sempre stata centrista, nata e guidata dalla chiesa cattolica italiana ma che al suo interno ha avuto al contempo persone di destra e di sinistra. Molti esponenti politici nella DC si tesseravano unicamente per avere una poltrona sulla quale sedersi e non abbandonarla mai e tranne per qualche breve periodo, è sempre stato il lato di destra ad avere la prevalenza, guidata da Andreotti il quale in 20 anni di politica ha devastato l'Italia.
p.s.
La DC nel '92 quando andò allo sfascio, si divise in diversi partiti, alcuni di moderata destra altri di moderata sinistra.
Pazzo
23rd December 2005, 00:55
sto ancora aspettando di capire perchè cmq i 40 di governi passati sono da qualificare di destra secondo il loro operato e non secondo il nome che si davano.
.
Triagon
23rd December 2005, 01:46
Stato centralista e' sempre stato un ideale di destra, e nel dopoguerra beh piu centralista del nostro....
...pensa te che i dettami costituzionali su autonomie locali non sono mai stati presi in considerazione dalla Dc
Kinson
23rd December 2005, 05:32
vi faccio notare in argomento digitale terrestre di come sia un peso messo soltanto alla rai di cui mediaset non caccia un caxxo pur beneficiandone decisamente , vedi i canali digitali e offerte pay tv . guarda caso sta idea l'ha avuta gasparri . che tra le varie cose ha mantenuto il controlo governativo sul cda radio e dg -.- ...
cmq si sapeva di berlusconi dal lontano 97 con le iniziali proteste della ue che son andate avanti nel 2001 e 2003 , ma a quanto pare la notizia non interessa a nessuno ritarla fuori , per motivi vari ed eventuali ...
ahzael
23rd December 2005, 06:25
ma siete proprio una manica di ignoranti che di politica non ne sa niente, ma cazzo, ve lo ha pure detto berlusconi che sono 50 anni che ci governa la sinistra con i suoi sistemi illiberali e repressivi
Ipnotik
23rd December 2005, 09:45
ma siete proprio una manica di ignoranti che di politica non ne sa niente, ma cazzo, ve lo ha pure detto berlusconi che sono 50 anni che ci governa la sinistra con i suoi sistemi illiberali e repressivi
Eh beh se lo dice Berlusconi deve essere per forza vero! :confused:
Triagon
23rd December 2005, 11:40
Trovato ora questo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/23/decoder_rizzo.shtml
nn lo sapevo
in pratica all'antitrust c'era uno dei piu stretti collaboratori del nano, che avrebbe dovuto controllare i conflitti di interesse lol.
Fatto sta che ha aperto indagine solo quando costretto per nn fare ulteriore figura di merda dalla Ue che ha a sua volta condannato la legge sul digitale terrestre.
Parole PAOLO BERLUSCONI: «QUESTIONE RIDICOLA» - «È una questione ridicola, che si spiega soltanto con la malafede di chi vuole strumentalizzare dati inoppugnabili»
Bortas
23rd December 2005, 11:54
.
Non vedo che difficoltà ci sia nell'ammettere candidamente che la corrente di destra della Dc ha quasi sempre governato, oltre alla dc verso destra non ci stava nessuno tranne l'MSI che se lo inculavano solo i vecchi nostalgici ed ex squadristi, Andreotti di fatto eredita l'ala di desta di De Gasperi, negare che la corrente di destra interna alla dc ne ha governato la stragrande maggioranza dei governi non ne colloca a caso la posizione politica, poi puoi negarlo all'infinto nella posizione in parlamento più a destra della Dc ci stava l'MSI, secondo la tua logica allora per nome il PSI di Craxi e Martelli doveva essere di sinistra, la realtà dei fatti è che si chiamava socialista solo di nome non nella collocazione politica, lo stesso per la Dc, di fatto era il partito della destra moderata italiana, rispetto all'estrema destra MSI, via non prendiamoci per il culo, poi che avesse dei movimenti discordanti al suo interno che ne rendevano la politica ambigua resta innegabile ne sono casi tangibili persone come Don Sturzo o Moro anche se per cause e posizioni diverse, resta il fatto che l'indirizzo destra era solo rappresentato dalla DC visto che l'MSI era solo considerato il "partito dei fascisti" quindi una minoranza estrema malvista in tutte le legislazioni, come DP lo era per la sinistra...
Ricordiamo anche il Psdi di Saragat e il PRI di Spadolini e La Malfa che stavano più a sinistra della DC, nonostante si fossero dichiarati ferventi anticomunisti ed antisinistra, lo so che avrai da questionare pure qui ma è la realtà dei fatti che ti piaccia o no...
Edit: Per evitare divagazioni che poi vengo bacchettato da Ihc ti pongo una domanda a cui ti puoi rispondere da solo: In che modo la privatizzazione degli enti statali che sopracitavo io ha migliorato la condizione dell'organo statale pre-esistente?
ihc'naib
23rd December 2005, 12:00
quello che chiede Pazzo, e a cui io vorrei veder rispondere, per cultura personale, e': Che cosa HA FATTO, la DC, di destra?
Ora, per cultura tramandata in varie forme, anche io sapevo/pensavo che la DC fosse prevalentemente un partito di centro piegato a dx.. ma cosa ha fatto, in realta', che dimostrasse questo atteggiamento.
Io, pero', non sono dell'idea di Pazzo, che conti solo l'atteggiamento economico... anche in tutto il resto va bene.
Estrema
23rd December 2005, 12:26
MA secondo me molto me persone confondono la destra con il sistema Liberista e questo totalmente sbagliato.
Partiamo dalla destra storica Italiana il Partito Fascita poi MSI poi AN, questo partito partito da un misero 5% dopo la guerra e arrivato ad un 10/13% in questi anni e nel suo statuto se molti di voi si prendessero la briga di leggerlo non ha un bè che minimo richiamo alle teorie Liberiste anzi tutto il contrario con delle politiche sociali ben difenite, basti pensare alla battaglia di fini sui temi delle pensioni dell'art 18 ecc ecc ce erano in netto contrasto con Lega e Forza Italia, che sono 2 partiti di Destra Liberisti.
Poi altro partito di destra storico da quando ci chiamamiamo Italia ma che fonda le sue radici ancor prima dell 1870 sono I Liberali oggi praticamenti totalmente assorbiti da FI, quelli si che erano la Destra che intende Pazzo cioè niente assistenzialismo niente politiche sociali tutto regolato dal mercato ecc ecc praticamente un sistema molto simile a quello statunitense.
Quando Berlusconi dice che in italia ha sempre governato i Comunisti si riferisce al fatto che essendo il secondo partito d'Italia era cosi potente da condizionare le scelte del governo e le votazioni in parlamento in molte materie.Questo sappiamo che è vero solo in parte, perchè la grande differenza tra la DC e Fi è che i signori della prima repubblica erano politici e con i controcazzi, in molte materie strizzavano sempre l'occhio ll'opposizione, guardavano c'ho che gli accadeva intorno e non si sarebbero mai sognati di fare leggi ad Personam come ha fatto questo governo.
L'unica persona della DC che è stata Influente e di idee aperte a sinistra è stato il signor Aldo Moro e sappiamo tutti come è finita.
Perciò è si vero che in Italia non c'è mai stato un governo Liberista nella prima repubblica, ma è anche vero che non era di certo comunista.
Per quanto scritto da alcuni riguardo al PSI non commento sennò qui sfociamo nell'Anarchia da flame.Ricordo solo che La storia ci Consegna Bettino Craxi come uno dei maggiori statisti del dopoguerra.
Bortas
23rd December 2005, 12:32
quello che chiede Pazzo, e a cui io vorrei veder rispondere, per cultura personale, e': Che cosa HA FATTO, la DC, di destra?
Ora, per cultura tramandata in varie forme, anche io sapevo/pensavo che la DC fosse prevalentemente un partito di centro piegato a dx.. ma cosa ha fatto, in realta', che dimostrasse questo atteggiamento.
Io, pero', non sono dell'idea di Pazzo, che conti solo l'atteggiamento economico... anche in tutto il resto va bene.
Ecco questa è una bella domanda, così su due piedi non me ne vengono, ma se ci penso bene non mi viene nemmeno in mente nessuna azione di sinistra o di centro intraprese nettamente dalla DC... Mentre nel Psi di Craxi e Martelli ci vedo una certa similitudine con la politica odierna di Forza Italia per la DC è una cosa più difficile, sia per una condotta politica sempre in contrasto con se stessa, che per uno stisciante vociare di fondo quando di destra quando di sinistra nelle azioni politiche...
Sicuramente molti punti della politica Andreottiana sono odiernamente posizioni focali della politica del Polo...
Estrema
23rd December 2005, 12:54
Cosa ha fatto la DC di politica di destra,bhè diciamo tutto, faccio prima a dire quello che non ha fatto di leggi di sinistra.
Ma ve lo volete ficcare in testa che Destra non è liberismo porco zio il liberismo è una cosa la Destra sociale è un altra.Forza italia e la Lega son la destra del liberismo la Dc e MSI eran la destra del sociale.( ridotto in soldoni semplici)
Se non capite questa cosa non si va avanti.
Se pazzo vuol sapere perchè in italia non è tutto privato e ci i lavoratori hanno ancora il TFR e La pensione deve chiedersi perchè non in questo paese nel 1950 non è salito al governo un Partito Liberista; semplice perchè dopo 20 anni di dittatura di destra il paese era leggermente orientato a sinistra.
serbellone
23rd December 2005, 13:24
Ma stiamo veramente discutendo sull'apertura a sinistra degli ultimi decenni di governo in Italia? ...DC e pentapartito di sinistra...ma stiamo scherzando?? Tanto per incominciare, la DC fu a dir poco "aiutata" dagli americani in funzione anti-comunista. In seguito, tutte le conquiste sociali, divorzio, aborto e conquiste sindacali giusto per citare le + eclatanti, furono battaglie portate avanti da sinistra e radicali, tutte fortemente osteggiate dalla destra a partire dalla DC. L'unico gruppo con basi storiche a sinistra che abbiamo visto al governo in decenni è stato il psi (nel pentapartito)...peccato che Craxi e compagni di sinistra non avessero + molto, fatto dimostrato anche dal passaggio della maggioranza dei loro voti e dei loro rappresentanti nelle file di forza italia.
Incollo 2 righe a proposito:
....impegnato in operazioni di ‘compromesso’ esplicito e quotidiano con la DC, visto non più come un partito dominato in maggioranza da forze reazionarie, ma diventato improvvisamente soggetto politico popolare e democratico, col quale ogni intesa era possibile.
Codignola aveva colto in profondità i processi di ribaltamento in cui era caduto il PSI, specialmente dopo l’avvento alla segreteria di Craxi, con la complicità anche dei quarantenni lombardiani.
L’isolamento di Codignola cominciò già nella sua Firenze, al congresso provinciale del 1977.
Quando vide il partito coinvolto nella P2 e nell’affare Calvi, non ne potè più e scrisse nel 1981 un ’Appello ai socialisti’, affinchè gli iscritti si rivoltassero contro le degenerazioni craxiane del socialismo.
Come dice Roveri ”Per tutta risposta, Craxi ordinò e la Commissione Centrale di Controllo ratificò l’espulsione dei firmatari dell’appello, tra cui, oltre ad Enriques Agnoletti, Antonio Greppi e Franco Bassanini.
Thor
23rd December 2005, 13:26
cazzo la destra ha governato per 50 anni e non me ne sono mai accorto... porco giuda!
Sakugochi
23rd December 2005, 13:29
Ma stiamo veramente discutendo sull'apertura a sinistra degli ultimi decenni di governo in Italia? ...DC e pentapartito di sinistra...ma stiamo scherzando?? Tanto per incominciare, la DC fu a dir poco "aiutata" dagli americani in funzione anti-comunista. In seguito, tutte le conquiste sociali, divorzio, aborto e conquiste sindacali giusto per citare le + eclatanti, furono battaglie portate avanti da sinistra e radicali, tutte fortemente osteggiate dalla destra a partire dalla DC. L'unico gruppo con basi storiche a sinistra che abbiamo visto al governo in decenni è stato il psi (nel pentapartito)...peccato che Craxi e compagni di sinistra non avessero + molto, fatto dimostrato anche dal passaggio della maggioranza dei loro voti e dei loro rappresentanti nelle file di forza italia.
*
serbellone
23rd December 2005, 13:29
cazzo la destra ha governato per 50 anni e non me ne sono mai accorto... porco giuda!
No, siamo passati da 20 anni di dittatura di destra a 50 di governo di centro destra, poi piccola parentesi di centro sinistra per arrivare ad un governo di centro destra di stampo mafioso
Ipnotik
23rd December 2005, 13:36
No, siamo passati da 20 anni di dittatura di destra a 50 di governo di centro destra, poi piccola parentesi di centro sinistra per arrivare ad un governo di centro destra di stampo mafioso
*
Thor
23rd December 2005, 13:39
No, siamo passati da 20 anni di dittatura di destra a 50 di governo di centro destra, poi piccola parentesi di centro sinistra per arrivare ad un governo di centro destra di stampo mafioso
*
!"£$%/()=?^é§ç°
Sakugochi
23rd December 2005, 13:43
cazzo la destra ha governato per 50 anni e non me ne sono mai accorto... porco giuda!
Magari ti sei distratto un attimo.
I comunisti sono infidi ed hanno nascosto il loro governo benissimo.
Pensa, in realtà Andreotti si chiama Ulianov non Giulio
Bortas
23rd December 2005, 13:45
No, siamo passati da 20 anni di dittatura di destra a 50 di governo di centro destra, poi piccola parentesi di centro sinistra per arrivare ad un governo di centro destra di stampo mafioso
Come non essere pienamente in accordo... Se rovescio il brodo in un calzino arrovesciato e poi addirizzo il calzino il brodo si addirizza o si arrovescia?
Non importa cercare spiegazioni mi ritengo soddisfatto a questo punto, soprattutto quando il nostro amatissimo premier si scalda dicendo che la nostra penisola è in mano Bolschevica, del KGB e in ostaggio ai comunisti...
La morale pazza? Troppe divagazioni per arrivare all'evidente proprosizione di Serbellone, aimè vera...
Thor
23rd December 2005, 14:05
Magari ti sei distratto un attimo.
I comunisti sono infidi ed hanno nascosto il loro governo benissimo.
Pensa, in realtà Andreotti si chiama Ulianov non Giulio
andreotti è di destra o è solo un mafioso, anche se è stato dichiarato non colpevole?
andreotti di destra :rotfl:
la DC di destra :shocked:
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
Bortas
23rd December 2005, 14:07
andreotti è di destra o è solo un mafioso, anche se è stato dichiarato non colpevole?
andreotti di destra :rotfl:
la DC di destra :shocked:
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
:wave: siete disarmanti, mi viene a mente il "Candido" di Voltaire quando penso a voi :wave:
Thor
23rd December 2005, 14:08
:wave: siete disarmanti, mi viene a mente il "Candido" di Voltaire quando penso a voi :wave:
meglio che non ti dica cosa viene in mente a me quando ti penso :kiss:
Bortas
23rd December 2005, 14:13
meglio che non ti dica cosa viene in mente a me quando ti penso :kiss:
L'ammore è l'ammore:love: ...
Sakugochi
23rd December 2005, 14:13
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
m'insegnate sempre cose nuove, adesso ho scoperto che la sinistra è stata al potere per 50 anni e che i fascisti erano di sinistra, che bello saperne tante così
:nod:
:sneer:
Pazzo
23rd December 2005, 14:24
ah visto che tanto ho capito che qua più di "tutto" non mi si sa dire, cambio argomento e rilancio.... qualcuno ha mai fatto caso a che Mussolini era un socialista a sinistra di peso prima del fascio? Ora, mi spiegate perchè è definito di destra il regime fascista? perchè diceva "Dio Patria Fmiglia?" Con TUTTO statalizzato etc? Sistema statale iodentico al regime di stalin (comunista definito). Ora, perchè un regime/dittatura è di destra o di sinistra? perchè fa comodo al regime stesso definirsi, imo i regimi non li puoi mettere a dx o a sx, e parlo sia di Mussolini, di Stalin, di Hitler, di Franco, delle dittature militari in sud america, di Fidel, di Mao, alla fine è sempre uguale, tutto sotto il controllo statale, dalle imprese all'informazione, cambiano solo gli slogan, dall'autarchia ella grande madre russia. sono l'unico a pensarla così? ripeto, non per il "nome" che si da a questi regimi, ma alla sostanza dei fatti.
serbellone
23rd December 2005, 14:28
andreotti di destra :rotfl:
la DC di destra :shocked:
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
Andreotti e DC cosa sarebbero, di sinistra? :look:
Di centro? :rolleyes: Persino lì erano pieni di osteggiatori per la loro spegiudicata tendenza verso destra....cosa rimane?
:scratch:
A ben guardare rimane, a parte la destra, il "quarto potere", la mafia.
Ma la mafia da sempre va a braccetto col potere, quindi ancora una volta non restano che la chiesa e la destra.
La vera rivoluzione berlusconiana sta proprio qui, per la prima volta la mafia si presenta direttamente alle elezioni senza copertura politica.
qualcuno ha mai fatto caso a che Mussolini era un socialista a sinistra di peso prima del fascio? Ora, mi spiegate perchè è definito di destra il regime fascista?:
Perchè dalla sinistra è uscito schierandosi poi a destra e combattendo con parole e manganello la sinistra?
Con TUTTO statalizzato etc? Non era statalizzato, era Mussolinizzato. La patria è da sempre il paravento delle dittature.
perchè fa comodo al regime stesso definirsi, imo i regimi non li puoi mettere a dx o a sx, e parlo sia di Mussolini, di Stalin, di Hitler, di Franco, delle dittature militari in sud america, di Fidel, di Mao, alla fine è sempre uguale, tutto sotto il controllo statale, dalle imprese all'informazione, cambiano solo gli slogan, dall'autarchia ella grande madre russia. sono l'unico a pensarla così? ripeto, non per il "nome" che si da a questi regimi, ma alla sostanza dei fatti.
Vero, una dittatura resta una dittatura a prescindere da come si camuffa. Il motivo per cui una dittatura viene identificata con la destra però è piuttosto semplice: l'ideologia di destra coincide con la pratica delle dittature di destra, l'ideologia di sinistra è utopica e non c'entra un cazzo con la pratica delle dittature di sinistra, che sono invece, guardacaso, identiche a quelle di destra.
Bortas
23rd December 2005, 14:49
Resta da chiedersi visti gli interventi cosa si Ritiene sia la destra e cosa si ritiene sia la sinistra e quindi trovare i punti di contatto con i partiti e le condotte politiche, visto che è abbastanza contraddittorio non definire un certo tipo di politica in un modo che sembra evidente invece non lo è...
Per Pazzo, già stranissimo che Mussolini fosse un socialista e gli eredi del fascismo formatisi nell'MSI siano diventati il partito di estrema destra italiano per antonomasia, si saranno sbagliati che ne dici...
Bhè allra definiamoli questi schieramenti e poi vediamo dove sono maggiori le similitudini verso una parte...
Estrema
23rd December 2005, 15:27
ah visto che tanto ho capito che qua più di "tutto" non mi si sa dire, cambio argomento e rilancio.... qualcuno ha mai fatto caso a che Mussolini era un socialista a sinistra di peso prima del fascio? Ora, mi spiegate perchè è definito di destra il regime fascista? perchè diceva "Dio Patria Fmiglia?" Con TUTTO statalizzato etc? Sistema statale iodentico al regime di stalin (comunista definito). Ora, perchè un regime/dittatura è di destra o di sinistra? perchè fa comodo al regime stesso definirsi, imo i regimi non li puoi mettere a dx o a sx, e parlo sia di Mussolini, di Stalin, di Hitler, di Franco, delle dittature militari in sud america, di Fidel, di Mao, alla fine è sempre uguale, tutto sotto il controllo statale, dalle imprese all'informazione, cambiano solo gli slogan, dall'autarchia ella grande madre russia. sono l'unico a pensarla così? ripeto, non per il "nome" che si da a questi regimi, ma alla sostanza dei fatti.
Scusa ma li leggi gl'interventi di questo forum? o non ci arrivi fammi capire bene.
La destra ha varie forme di ispirazione tra cui una: LA DESTRA SOCIALE QUELLA DEL PARTITO NAZIONAL FASCISTA.
Se tu non leggi e scrivi solo cazzate non va mica bene ti ho detto che le toerie di destra sociali prevedono l'assistenza sociale la nazionalizzazione di alcune imprese fondamentali e l'aasistenzialismo inteso come mettere uomi molti devoti partito in posti chaive.
La differenza tra Fascismo e comunismo e in soldoni che nel comunismo tutto è dello stato, Stato inteso come entita astratto/politica indipendentemente di chi sia a ricoprire le massime cariche istituzionali, nel Fascismo tutto è dello stato che in tal caso è composto da determinate persone che esercitano il potere economico/politico/sociale,e che sono i reali capi della nazione e perciò in definitiva sono loro stessi lo stato.
Pazzo
23rd December 2005, 15:32
vabbè ma l'MSI so dei cojoni, al pari di rifondazione o dei comunisti italiani, usano nomi per accaparrarsi quel 3-4% di voti e un seggio in parlamento (e 20 pali al mese aggiungo) che altrimenti non avrebbero mai, o ti pare credibile che uno nel 2005 in un economia moderna si definisca comunista? dai cazzo aprite gli occhi, quella è pura e semplice propaganda per prendersi i voti di quelli che rimpiangono il saluto romano da na parte e il pugno chiuso dall'altra lol.
definiamo i punti centrali di destra e sinistra? come già detto io ragiono da un punto di vista economico e di diritto, perchè alla fine tutto lo devi far rientrare in un bilancio o in una norma, e soprattutto di quello che è il sistema oggi, le categorie di 40 anni fa non sono più buone.
ora.
destra:
-dal punto di vista economico:
a-privatizzazione dei servizi (con dei paletti chiaramente, in europa non è pensabile una sanità sul modello americano, sulla cui validità o meno ci sarebbe da discutere, non dimenticate che là al posto della sanità pubblica ci sono le assicurazioni mediche da pagarsi, ma di converso la pressione fiscale non supera il 12% contro il 45 medio con punte del 70 da noi, quindi se uno non se la fa corre un rischio di sua scelta)
b- mercato libero, con controllo dello stato solo sulla regolarità delle operazioni ( e qui ad esempio viene da chiedersi cosa ci faccia la lega a destra che voleva rimettere dazi e dogane e limitare moltissimo le importazioni) e al limite incentivi per rendere "dinamiche" le imprese
c- meno assistenzialismo in cambio di meno pressione fiscale, in sostanza uno i suoi soldi decide dove metterli e ne accetta le conseguenze del caso
a sinistra abbiamo:
a- partecipazione statale nei servizi molto forte
b- mercato regolamentato e rotta economica più definita dallo stato tramite incentivi a certe categorie produttive per certi periodi
c- stato sociale estremizzato
non ci metto dentro cose come i licenziamenti o lo statuto dei lavoratori o le garanzie dei lavoratori perchè sono state usate davvero solo come propaganda, e chi si prende la briga di leggersi le leggi lo sa (in un altro post facevo un esempio sull'art 18 cmq).
da un punto di vista delle leggi:
si può considerare il diritto privato internazionale e le limitazioni poste all'autonomia privata nei contratti, puoi considerare il livello di garantismo nel diritto penale (esagerato da noi a mio parere ad esempio), il livello di burocratizzazione della pubblica amministrazione e i suoi poteri in confronto a quelli del privato (es: in un sistema di sinistra la P.A. che contratta con un privato è in posizione di netta superiorità (e così era da noi fino a 10 anni fa), in un sistema di destra sono alla pari e se ci sono controversie si va dal giudice ordinario come due privati cittadini, tanto per fare un esempio).
chiaramente ci sono le varie sfumature intermedie. e queste sono categorie e cardini di destra e sinistra per così dire "internazionali", le puoi vedere in francia, in germania, in inghilterra, in spagna, lascia stare i nostri partiti di estrema destra/sinistra che sono fenomeni particolari abbastanza ridicoli come numeri e totalmente senza un programma economico, che vivono solo di purissima propaganda politica
ora di queste cose che ho tracciato, mi dici dove stava l'italia negli ultimi 40 anni?
estrema: ok la destra sociale sono i fascisti, chi cazzo se la caga la destra sociale? ancora una volta è solo un nome usato per prendersi qualche voto del cazzo. ah no ma è sicuramente un discorso attuale nel 2005 un programma politico in cui rientra far mettere uomini devoti al partito nei posti chiave per controllare il paese. porca troia avete un istruzione che si è fermata agli anni 50 lol. il discorso era appunto che la un movimento come la destra sociale di destra ha solo il nome (mezzo nome e basta mi verrebbe da dire), perchè il resto è ESATTAMENTE un programma di un movimento di sinistra, poi ci metti slogan nazionalistici e lo travesti da partito da destra agli occhi della massa ignorante. claro il mio discorso?
questo mio ultimo intervento cmq, è abbastanza inutile discutere a conti fatti, posizioni diverse e idealistiche non si smuovono.
saluti (ancora)
edit: un applauso a ihc'naib che ha capito il discorso pz.
Estrema
23rd December 2005, 15:45
L'italia democristiani in materia di politica economica stava in mezzo tra i 2 esempi da citati.
Ha applicato teorie prettamente di sinistra alternata a quelle di destra senza mai eccedere e cadere negl'estremismi.in Italia non siamo culturalmente abituati al bipolarismo come in inghilterra o negli Stati uniti, purtroppo è la storia che ci fa da maestra nel nostro paese, siamo una delle Democrazie più giovani in Europa insieme alla germania, fino a 150 anni fa in Italia non esisteva nemmeno il concetto di Nazione, eravamo divisi in monarchie assolute e costituzionali, e quando si è deciso di fare la Repubblica abbiamo preso il modello più vicino a noi( a torto o ragione) quello Francese, con una leggera differenzache loro avevano alle spale 6/7 tentativi ( ora non ricordo bene) e noi 1 solo, e siamo capitati in un periodo storico in cui la guerra fredda e il sistema del mondo diviso in 2 la faceva da padrone con tutti i problemi che si portava dietro.
Per farti un esempio in alcuni paesi ( vedi stati uniti) il partito comunista o qualsiasi associazione di stampo comunista era ( e probabilmente lo è ancora) illegale il famoso maccartismo, cosa che il signor berlusconi sta riproponendo in via più leggera e sommers in Italia dopo 50 anni e dopo che pure alcuni vertici USA hanno dichiarato essere stato un sistema e un pensiero totalmente fallimentare.
Edito per il discorso Destra sociale; non è vero perchè questo è un sistema di applicazione di destra un altro è il Liberismo quello che dici te che è un'altro metodo di applicare le leggi nato ancora prima del fascimo e fallito nel mondo nel 1929.
Pazzo
23rd December 2005, 15:47
scusa ma è quello che dico da due pagine che è una stronzata dire che l'italia è stata governata per 40 anni dalla destra -.-
Estrema
23rd December 2005, 15:48
scusa ma è quello che dico da due pagine che è una stronzata dire che l'italia è stata governata per 40 anni dalla destra -.-
Posso essere daccordo, ma non di certo è stato governato dalla sinistra.
Bortas
23rd December 2005, 16:05
L'Italia non è stata governata nemmeno dal centro...
Resta da chiedersi se siamo una Repubblica casuale...
Triagon
23rd December 2005, 16:33
Di sicuro partiva tutto da qualcuno che ha detto che per 50 anni siamo stati governati dalla sx, in sto forum, emerita stronzata galattica
Thor
23rd December 2005, 16:51
meno male che ho la fortuna di leggere sto forum altrimenti non imparerei proprio niente :ach:
m'insegnate sempre cose nuove, adesso ho scoperto che la sinistra è stata al potere per 50 anni e che i fascisti erano di sinistra, che bello saperne tante così
:nod:
:sneer:
trovami il reply dove ho scritto che la sinistra ha governato per 50 anni.
grazie
p.s. alla sinistra (quella vera) è sempre stato impedito di governare (GRAZIE A DIO)
p.p.s.s cmq emilia, toscana, liguria chi se le sta governando da 50 anni e passa?
Estrema
23rd December 2005, 17:12
p.p.s.s cmq emilia, toscana, liguria chi se le sta governando da 50 anni e passa?
Umbria Marche Abruzzo? e poi mo siam saliti a 16 anche se in Calabria ne minacciano 1 al giorno di esponenti della Sinistra
Triagon
23rd December 2005, 17:24
Grazie a Dio che in toscana ci sono stati quelli di sx, che benche non abbiano fatto miracoli certo male nn ci hanno fatto stare come in altre regioni.
Mi vien da pensa alla sicilia sempre fortezza di Dc e poi di Forza Italia, chissa come mai lol
ihc'naib
23rd December 2005, 18:04
trovami il reply dove ho scritto che la sinistra ha governato per 50 anni.
ma guarda che non si parlava di te.
Ipnotik
23rd December 2005, 18:39
andreotti è di destra o è solo un mafioso, anche se è stato dichiarato non colpevole?
da Wikipedia:
È stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", che però è "estinto per prescrizione". Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
Estrema
23rd December 2005, 22:02
Scusate ma mi si son rotti tutti i televisori di casa o è tutto il giorno che ad orari diversi trasmettono questa cavolo d'intervista a berlusconi su tutte le reti mediaset e rai?
Triagon
23rd December 2005, 23:42
credi che sia finita con oggi?
Xangar
23rd December 2005, 23:49
credi che sia finita con oggi?
intendi la democrazia ?
no non finisce oggi, ma alle prossime elezioni quando il Berlusca tenterà il colpo di stato :devil:
ahzael
24th December 2005, 00:51
trovami il reply dove ho scritto che la sinistra ha governato per 50 anni.
grazie
p.s. alla sinistra (quella vera) è sempre stato impedito di governare (GRAZIE A DIO)
p.p.s.s cmq emilia, toscana, liguria chi se le sta governando da 50 anni e passa?
ma io conto che te devi essere uno di quelli che ha messo berlusconi dove sta ora, quindi in pratica quello che dice lui e' dettato dal voto che tu gli hai dato, quindi per modo diretto o indiretto questa frase ti appartiene, dato che non stiamo parlando di una cosa da 2 parole, ma del fulcro della campagna elettorale del silvione.
Ipnotik
24th December 2005, 09:51
intendi la democrazia ?
no non finisce oggi, ma alle prossime elezioni quando il Berlusca tenterà il colpo di stato :devil:
Non gli servirà il colpo di stato se la maggiorparte degli stupidi/ignoranti/smemorati italiani gli darà il voto.E più passa il tempo più la cosa mi sembra prevedibile...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.