View Full Version : Alcune cosette che vi comunico
Calculon
25th December 2005, 21:04
Dunque... 2 cosette:
Una per MASSY, quando ci rivediamo ricordami di renderti il CD di NWN che non mi serve piu' :)
Una per tutti voi, potete prepararmi una copia di WOW su un cd VERGINE :love:
Altra nota, per le prossima sessione GDR si va' a anno nuovo.
Aramond
26th December 2005, 00:57
L'orientamento sessuale si definisce nel corso dell'adolescenza.
Quello eterosessuale, che corrisponde all'attrazione per persone di sesso diverso dal proprio, è il più frequente. Esso segue una finalità biologica: la sopravvivenza della specie attraverso la riproduzione.
Tuttavia vi sono molte persone che hanno un orientamento omosessuale, sentendosi attratti emotivamente, fisicamente e sessualmente da individui dello stesso sesso. L'omosessualità è infatti una variante del comportamento umano che si connota con il desiderio di amare, desiderare, costruire e autoidentificarsi con persone dello stesso sesso e non esclusivamente con atti sessuali. E' quindi una condizione esistenziale con contenuti di affettività, progettualità e di relazione.
L'omosessualità è una realtà multiforme come l'eterosessualità, in cui si differenziano comportamento, orientamento e identità omosessuale.
Il comportamento omosessuale è l'attività, l'esperienza puramente fisica.
L'orientamento omosessuale è rappresentato dalla comparsa nella sfera della coscienza di una preponderanza di sentimenti, pensieri erotici e fantasie che riguardano un individuo dello stesso sesso.
L'identità consiste invece in un durevole autoriconoscimento del sentire e vivere l'omosessualità
:love: :love:
Drake
26th December 2005, 01:02
L'orientamento omosessuale è rappresentato dalla comparsa nella sfera della coscienza di una preponderanza di sentimenti, pensieri erotici e fantasie che riguardano un individuo dello stesso sesso.
L'identità consiste invece in un durevole autoriconoscimento del sentire e vivere l'omosessualità
:love: :love:
come godo a leggere queste frasi propio
ahahahahahah!
Calculon
26th December 2005, 02:15
Ma la smettete maledetti speleologi di cvli rotti??
Non per dirvi niente ma fate un momentino schifo, io al vostro orientamento sessuale dico :thumbdown
e anche se non ve lo meritate beccatevi sto' spottino va' :
http://img264.imageshack.us/img264/8044/istari9om.gif
Drake
26th December 2005, 14:22
ahahahah lo spot è immenso :D
:elfhat:
Aramond
26th December 2005, 16:11
Le disfunzioni sessuali
La disfunzione sessuale può essere definita come un'anomalia del processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o un dolore associato al rapporto sessuale.Il DSM IV divide il ciclo di risposta sessuale in quattro fasi: desiderio,eccitazione, orgasmo e risoluzione. Il desiderio consiste in fantasie sull'attività sessuale e nel desiderio di praticare tale attività. L'eccitazione è una sensazione soggettiva di piacere sessuale accompagnata da concomitanti modificazioni fisiologiche che nell'uomo sono la tumescenza del pene e l'erezione e nella donna sono la vasocongestione pelvica, la lubrificazione e la dilatazione della vagina. L'orgasmo rappresenta un picco di piacere sessuale con allentamento della tensione e contrazioni ritmiche sia dei muscoli perineali che degli organi riproduttivi. La risoluzione è la sensazione di rilassamento muscolare e di benessere generale.I disturbi della risposta sessuale possono verificarsi in una o più di queste fasi.Si devono distinguere disfunzioni permanenti, se presenti fin dall'inizio dell'attività sessuale, e acquisite, se si sviluppano solo dopo un periodo di funzionamento normale. Si differenzieranno inoltre disfunzioni generalizzate e situazionali, queste ultime limitate solo a certi tipi di stimolazione, ambiente, partner. Per indicare i fattori eziologici associati si possono usare due sottotipi: disfunzione dovuta a fattori psicologici,quando si ritiene che questi abbiano un ruolo preminente nell'insorgenza,nella gravità, nell'esacerbazione o nel mantenimento del disturbo; disfunzione dovuta a fattori combinati, quando si ritiene che anche una condizione medica generale o l'uso di sostanze contribuiscano ma non siano sufficienti a giustificare il disturbo. Le disfunzioni sessuali si dividono in disturbi del desiderio sessuale,disturbi dell'eccitazione sessuale, disturbi dell'orgasmo e disturbi da dolore sessuale, a loro volta divisi in sottotipi.Il disturbo da desiderio ipoattivo implica fantasie sessuali e desiderio di attività sessuale persistentemente o ricorrentemente carenti, con notevole disagio o difficoltà interpersonali da parte del paziente.L'avversione sessuale è l'evitamento attivo del contatto genitale con un partner. Il disturbo dell'eccitazione sessuale femminile è la persistente o ricorrente incapacità di raggiungere o di mantenere un'adeguata risposta di eccitazione sessuale con lubrificazione e tumescenza durante il rapporto. L'equivalente maschile è l'impossibilità di raggiungere o mantenere un'erezione adeguata fino al completamento dell'attività sessuale.Il disturbo dell'orgasmo è il suo ritardo, o la sua assenza, dopo una fase di eccitazione normale. Le donne mostrano un'ampia variabilità nel tipo e nell'intensità della stimolazione che induce l'orgasmo. Per quanto riguarda l'uomo questo non coincide con la mancanza di eiaculazione. Non è facile fare una simile diagnosi. Bisogna tenere conto dell'età del soggetto, dell'esperienza, delle stimolazioni ricevute.L'eiaculazione viene definita precoce a seguito di minima stimolazione sessuale e prima che il soggetto la desideri.La dispareunia è il ricorrente o persistente dolore genitale associato al rapporto sessuale in un maschio o in una femmina. Il vaginismo è uno spasmo involontario della muscolatura del terzo esterno della vagina che influisce con il rapporto sessuale. Entrambi non sono dovuti ad una condizione medica.
:love:
Calculon
26th December 2005, 16:53
Ma la smettete di riempire i miei post con queste cose maledetti gays??
io vi dico solo una cosa: http://img136.imageshack.us/img136/1815/esiste9od.gif
Drake
26th December 2005, 20:56
ahahahahahahahahahahahahah òddiomio quanto godo con questi poooooost!!!!!:clap: :elfhat:
Bryant
27th December 2005, 13:03
per cosa ti serve wow? ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.