PDA

View Full Version : [Consiglio] Scheda Video



Jarsil
3rd January 2006, 12:25
So che son stati fatti altri post al riguardo e avrei usato quelli, ma erano troppo specifici mentre a me serve un consiglio piu' generale...

La mia 9800pro sta iniziando a mostrare i segni dell'età. Nonostante il flashaggio a 9800XT e l'overclock alle frequenze di quest'ultima (411 di core e 356 MHz (*2) di RAM), con gli ultimi giochi (Doom3, Quake4, CoD2, ecc) attivare l'AA o l'AF significa sedersi a guardare uno slideshow invece di giocare. Inoltre mi rendo conto che ormai quasi tutti gli engine grafici di sti giochi sono più o meno "nVidia oriented", dato che fanno abbondante uso di PixelShader 3.0 e roba simile, che sotto nVidia rendono meglio benchmark alla mano.

Premettendo che dello SLI mi importa veramente poco (e idem per ciò che riguarda il crossfire), vorrei cambiare la scheda video con una nuova, ma nasce il problema: tutto il mio sistema è su AGP. Pensare di dover cambiare scheda madre (e probabilmente CPU dato che ho un XP2000+ che non ha il socket 939) per fare la scheda video mi fa stare un po' male, dato che facendo un giro tra i vari shops online viene fuori che non me la caverei con meno di 500 euro... decisamente troppo.

La soluzione quindi sarebbe una buona scheda da 250-300 euro AGP. E qui nascono i dolori.

Di schede nVidia su slot AGP se ne trovano pochissime che siano performanti, c'è abbondanza di modelli LE o comunque "castrati" in termini di pipelines e clock. La 6800GS su AGP costa 260 euro circa ed è castratissima rispetto alla versione Pci-e (qualcosa come 75-100 mhz in meno di gpu, 350 contro i 425-450 delle varie offerte pci-e). La 6800GT non si trova, e la ultra costa ancora un fottio. Di ATI onestamente non saprei dove guardare, hanno imbottito il mercato e non ci capisco piu' un cazzo... ma da quel che ho letto una alternativa, la x1600pro, beh... sempre benchmarks alla mano mi sembra piuttosto al di sotto del potenziale della 6800gs e fondamentalmente non tanto meglio della x800gto che è la versione piu' vecchia.

La parola a voi, consigli?

Cerchiamo di non sforare il budget di 300 euro per favore ;)

Ah se avete dei prezzi alla mano di qualche negozio linkate, uno dei requisiti è che me la faccio spedire non ho voglia di sbattermi a cercarla ;)

Faramjr
3rd January 2006, 12:57
Dopo un paio di settimane passate a leggere i forum sono giunto alla conclusione che la soluzione ottimale per una configurazione AGP di fascia media sia la 6800 GS della XFX.

La versione AGP è praticamente un'altra scheda rispetto alla versione PCI-E, in comune hanno solo la sigla. L'agp è basata sul core nv40, la pci-e è basata sull'nv43 che opera a frequenze più alte, ma ha solo 12 pipeline e 5 vertex. L'nv40 è nativo AGP (al contrario dell'nv43) e ha 16 pipeline e 6 vertex shaders. La versione AGP della 6800gs ha 4 pipeline e 1 vertex shader dormienti, sbloccabili via software con riva tuner, come è provato (con tanto di screenshots) in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087879&page=1&pp=20

In sostanza con 16 pipe e 6 vertex ti ritrovi in mano praticamente una 6800 ultra. Un altro utente del forum di hwupgrade ha overclockato core e memoria a 450/1150mhz http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1100528 , il che mi sembra molto buono come risultato.

L'unico concorrente della 6800gs secondo me è la x850pro vivo (importante che sia vivo), che è moddabile/overclockabile fino a raggiungere le prestazioni di una x850 xt, ma c'è da tenere in conto che la scheda ati usa gli shaders 2.0, le nvidia i 3.0.

Il guaio è che non esistono recensioni ne dell'una ne dell'altra scheda (la 6800gs agp è uscita 5 giorni fa praticamente), ma c'è già un thread su guru3d per richiedere una recensione comparativa, se siete interessati postate qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?threadid=164867 se riscontreranno un buon numero di interventi procederanno alla recensione.

Se ti interessa poi posto anche i prezzi.

Galandil
3rd January 2006, 13:04
Jarso, al di là di tutte le considerazioni comparative fra varie schede, l'utilizzo intensivo di AA e AF è ancora oggi una chimera se non sulle schede di penultima e ultima generazione.

I calcoli necessari all'uso dell'AA 4x (l'unico che ha motivo di esistere, il 2x e il 3x fanno crollare la qualità dell'immagine) e dell'AF a partire dal 4x (per notare reali differenze rispetto ad un banale filtro trilineare isotropo) sono davvero TANTI.

Io ti consiglio, in linea del tutto generica, di fregartene dell'AA e AF per ora, e prendere una sk video che comunque ti permetta di utilizzare decentemente i motori 3D ad alte risoluzioni, già salendo a 1280 o 1600 l'aliasing è decisamente molto meno visibile, idem l'AF.

Jarsil
3rd January 2006, 13:13
Io già uso 1280 ed è per quello che son costretto a cambiare scheda ;)

su Call of Duty 1 per esempio, che non fa uso di roba nuova pesantissima, giro tra i 70 e i 120fps secondo l'ambientazione con la 9800pro, AA4x e AF4x, texture in modalità High Quality ecc. ecc.

Se provo a farlo su Call of Duty 2, se supero i 2 fps è già tanto :(
Non dico di voler attivare tutto l'attivabile, ma almeno poter gestire "tranquillamente" la 1280... CoD2 a 1280 va di merda anche settando tutto al minimo e la cosa scoccia un po'...

Credo comunque che andrò sulla XFX o sulla EVGA AGP (sono schede di pari livello entrambe clockate a 350/1000 per cpu/ram*2)

x4d00m
3rd January 2006, 13:18
su un xp2000+ montare una 6800gs e' un eresia, saresti troppo cpulimited.....direi che se nn hai voglia di cambiare mobo almeno procurati un barton xp2500+ e mettilo a xp3200+ o compra direttamente un 3200+......con quel procio che hai ora nn vai molto lontano

Sillybee
3rd January 2006, 13:26
Jarsil io onestamente penso che il tuo processore (XP2000+ identico al mio) sia già sottodimensionato rispetto alla tua 9800Pro(XT) e che ti stia limitando le prestazioni pesantemente.

Se cambi scheda ti porti dietro un tappo incredibile, fossi in te penserei a qualcosa di + drastico se proprio vuoi aumentare le prestazioni, altrimenti rischi di spendere dei bei soldi e di non vedere risultati.

Ditemi se sbaglio, ma secondo me se tu ad esempio prendi MoBo e Proc te la cavi con gli stessi soldi che avresti speso per una S.Video ottima... ti tieni la tua 9800 e la spremi a fondo, poi la cambi + avanti con una scheda della prossima generazione (l'attuale non è certo una rivoluzione rispetto alla 9800...)

150€ circa di mobo+
250€ per un AMD Athlon 64 3500+



Con 300€ prendi una scheda mediocre e non migliori nulla... sempre secondo me :angel:





EDIT: Ho postato assieme a Xadoom che a quanto pare condivide il mio penziero :P

Mevelin
3rd January 2006, 13:32
su un xp2000+ montare una 6800gs e' un eresia, saresti troppo cpulimited.....direi che se nn hai voglia di cambiare mobo almeno procurati un barton xp2500+ e mettilo a xp3200+ o compra direttamente un 3200+......con quel procio che hai ora nn vai molto lontano


Ma si trovano ancora 3200+ per soket A?? chiedo perchè sono andato a sentire per sostituire il mio 2400+ e mi han detto che in giro ci sono solo proci a 64 bit....i vecchi non li hanno + nemmeno in magazzino

Jarsil
3rd January 2006, 13:40
Ma si trovano ancora 3200+ per soket A?? chiedo perchè sono andato a sentire per sostituire il mio 2400+ e mi han detto che in giro ci sono solo proci a 64 bit....i vecchi non li hanno + nemmeno in magazzino

Non sono piu' indicati manco nel sito amd... figurati se fanno scorta i negozianti di sta roba...

In sostanza quindi mi state consigliando di tenermi la 9800pro@XT e di cambiare cpu/mb?

Ma a sto punto scusate... non mi do la zappa sui piedi da solo a prendere un sistema nuovo AGP quando sul mercato ormai stanno uscendo solo le pci-e?

A meno di non prendere la scheda ASRock che ha la combo sia AGP che Pci-e... :look:

x4d00m
3rd January 2006, 13:41
Ma si trovano ancora 3200+ per soket A?? chiedo perchè sono andato a sentire per sostituire il mio 2400+ e mi han detto che in giro ci sono solo proci a 64 bit....i vecchi non li hanno + nemmeno in magazzino


o si compra un fondo di magazzino e quindi si ha il culo di trovarlo o lo compri usato.....hai ragione a dire che gli xp ormai nn sono disponibili, anche perke' sono fuori produzione :)

Lua
3rd January 2006, 13:50
Se sei fortunato trovi ancora qualche 2600xp mobile, stabilissimo a 3600xp (qualche smanettone lo ha portato anche a 4000xp con 1.9v)

Jarsil
3rd January 2006, 13:57
OK.

Sto vedendo di costruire un sistema nuovo che dovrà, gioco forza, essere basato sulla scheda madre ASRock 939Dual-Sata2... unica scheda sul mercato a quanto posso vedere che abbia sul pcb sia lo slot AGP (nativo) sia lo slot PCI-ex (nativo anch'esso, non c'è emulazione, il northbridge gestisce uno e il southbridge l'altro).

Alla fine, come temevo, spenderò sicuramente piu' del budget... ma almeno vediamo di sfruttare per un po' ancora la 9800pro e poi quando mi stufo saltare secondo ciò che darà il mercato, avendo la possibilità di scegliere tra AGP e PCI-ex.

Ora tocca trovarla, sta 939DualSata2... (meno male che Asrock la conosco bene e la conosco per affidabilità... sennò ero in panico ;) )

Galandil
3rd January 2006, 14:09
Ora tocca trovarla, sta 939DualSata2... (meno male che Asrock la conosco bene e la conosco per affidabilità... sennò ero in panico ;) )

Su Alternate ce l'hanno. ;)

Jarsil
3rd January 2006, 14:11
Ok a quanto pare l'ho trovata su Tecnocomputer...

AMD 64 3500+ (Venice): 217,80 €
ASRock 939Dual-Sata2: 63,17 €

Per un totale, spedizione via corriere inclusa (9.30 €) di 290,27€

Naturalmente il rovescio della medaglia è che la scheda madre non supporta né SLI, né crossfire, né le nuove CPU Dual Core... ma non penso che questo sia un problema che si presenterà a breve...

Edit: Su alternate.de la scheda madre costa poco meno e la cpu poco più... il risparmio si avrebbe andando con un core San Diego (e 1mb di cache), in cui costa circa 20 euro di meno da alternate...

Quanto costa la spedizione da alternate?

Tunnel
3rd January 2006, 14:20
L'ULi 1695 è un ottimo chipset comunque "hybrid" :)

-=Rho=-
3rd January 2006, 14:26
La mobo che hai intenzione di prendere e' una gran scheda , se spulchi indietro coi tread trovi anche il link alla recensione / benckmark fatta su hwupgrade.it , ma non credo che tu ne abbia bisogno.

Se fossi in te comunque , se non hai un bisogno impellente di cambiare il sistema , aspetterei fin a quando non potrai permetterti di spendere di piu' e prendere mobo/cpu/ram/gpu tutto in blocco , cosi' magari compri direttamente una scheda video pci-e , e non sei cotretto a cercarti una mobo uli per porter usare la tua vecchia r98p agp , pensando ad un futuro acquisto di una scheda pci-e

Mevelin
3rd January 2006, 14:32
Ok a quanto pare l'ho trovata su Tecnocomputer...

AMD 64 3500+ (Venice): 217,80 €
ASRock 939Dual-Sata2: 63,17 €

Per un totale, spedizione via corriere inclusa (9.30 €) di 290,27€



Se hai un attimo di pazienza mi è giunta voce che entro gennaio il 3500+ calerà parecchio....

Scusate l OT faccio una domanda niubba dato che sono fuori dal giro da un po di tempo....Io ho una 9800SE, esiste qualche modifica software per portarla a essere una pro o xt?

Faramjr
3rd January 2006, 14:42
Ho aggiornato i link per chi fosse interessato alla 6800gs agp.

Anche io ho un sistema ridicolo, ma penso che aggiornerò prima la scheda video e poi passerò ad aggiornare il resto con calma nei prossimi mesi basandomi proprio sulla scheda madre in questione.

Jarsil
3rd January 2006, 14:42
Se hai un attimo di pazienza mi è giunta voce che entro gennaio il 3500+ calerà parecchio....
Scusate l OT faccio una domanda niubba dato che sono fuori dal giro da un po di tempo....Io ho una 9800SE, esiste qualche modifica software per portarla a essere una pro o xt?


www.omegadrivers.net (o omegacorner.net), installi i catalyst moddati e installi il SoftMod per la 9800SE :D

Jarsil
3rd January 2006, 14:52
La mobo che hai intenzione di prendere e' una gran scheda , se spulchi indietro coi tread trovi anche il link alla recensione / benckmark fatta su hwupgrade.it , ma non credo che tu ne abbia bisogno.
Se fossi in te comunque , se non hai un bisogno impellente di cambiare il sistema , aspetterei fin a quando non potrai permetterti di spendere di piu' e prendere mobo/cpu/ram/gpu tutto in blocco , cosi' magari compri direttamente una scheda video pci-e , e non sei cotretto a cercarti una mobo uli per porter usare la tua vecchia r98p agp , pensando ad un futuro acquisto di una scheda pci-e

Il mio problema è che già non posso in teoria permettermi di spendere questi :elfhat:

E quindi la considerazione di aspettare per poterne spendere di piu' salta... se non li spendo ora li avrò spesi in cagate entro 2 mesi :D

Galandil
3rd January 2006, 16:22
Se all'atto dell'ordine hai una partita IVA e gliela comunichi, alternate ti scala SUBITO il 16% dell'IVA. In sostanza, non la paghi invece di pagarla e poi scaricarla a fine anno. ;)

Le spese variano in base a quanto ordini, te lo comunicano loro via email. Dopo aver ricevuto questa comunicazione, decidi se effettuare l'ordine o meno.

Gate
3rd January 2006, 17:01
con 300 euro e agp

direi o una 6800gt o una x800xl( o x800gto )

se invece devi cambiare altro ( cpu- hd ) non zo .. pero' il 90% dei giochi sta sulla gpu


poi ovvio che se giochi a q4 con i filtri attivi la 9800pro non ce la fa, pero' l'ho anche io e gioco a tutto piu' che decentemente

Tunnel
3rd January 2006, 17:24
Non capirò mai la gente che gioca con effetti e tutto il resto on :|
visibilità > effettini

Gramas
3rd January 2006, 17:26
Non capirò mai la gente che gioca con effetti e tutto il resto on :|
visibilità > effettini
Allora questo mi stà bene sugli sparatutto..ma hai provato a giocare a daoc senza AA?cioè da vomito..

Gate
3rd January 2006, 17:33
gramaz forse confondi la risoluzione e i filtri
giocare a daoc con l'AA significa suicidarsi visto i terabite di texture che deve renderizzare
piuttosto alza la risoluzione, non e' proprio uguale ma risparmi lavoro alla cpu


poi lamentati che scatta eh |:

x4d00m
3rd January 2006, 19:00
Allora questo mi stà bene sugli sparatutto..ma hai provato a giocare a daoc senza AA?cioè da vomito..


1600x1200 e gg :thumbup: niente AA e vedo da dio!

Acheron
3rd January 2006, 19:02
daoc e' un Fps.

x4d00m
3rd January 2006, 19:18
daoc e' un Fps.


c'hanno pure messo il counter dei frag lol :nod: :sneer:

Acheron
3rd January 2006, 19:21
c'hanno pure messo il counter dei frag lol :nod: :sneer:


manca giusto il rumorino quando fragghi uno.

x4d00m
3rd January 2006, 19:22
manca giusto il rumorino quando fragghi uno.


io spero lo mettano :nod: :sneer:

Hador
3rd January 2006, 20:08
xad e dicce un po' come vai se logghi 2 account?

Gate
3rd January 2006, 20:22
e come va quando un account non l'hai piu'? :laugh:

Gramas
3rd January 2006, 20:30
Bella merda,io DEVO USARE l'AA ...non so xkè(credo per il monitor catorcio che ho)daoc non mi và oltre i 1024 anche se lo setto in game..xkè?

Gate
3rd January 2006, 20:43
ma windows ti va a risoluzioni piu' alte?

smettila di scaricare pr0n da siti del cazzo!!1onene

Warbarbie
3rd January 2006, 21:42
Bella merda,io DEVO USARE l'AA ...non so xkè(credo per il monitor catorcio che ho)daoc non mi và oltre i 1024 anche se lo setto in game..xkè?

Perchè hai una merda di 15 pollici??

Nazza
3rd January 2006, 21:48
Jarso occhio a non prendere schede madri con chipset VIA per socket 939 AMD che sono incompatibili con le ATI dalla 9200 in su (esclusa la 9200) :look:

Jarsil
3rd January 2006, 22:28
Bene direi che la terza pagina di sto thread è quasi del tutto cancellabile... comunque alla fine seguo il consiglio di tenere su la 9800pro per ora e di cambiare mb/cpu andando sulla DualSata2 in abbinamento a un AMD64 3500+... ho scoperto dal sito asrock che la scheda supporta anche gli X2 senza problemi quindi l'unico eventuale motivo di sostituzione sarebbe lo SLI... che direi non costituisce elemento di interesse ora come ora.

Se oggi il fottuto negozio di roma che aveva tutto a prezzi pari a quelli di tecnocomputer fosse stato aperto (e soprattutto se avessero avvisato della chiusura sul loro sito, mortacci loro!) avrei già preso tutto... domani mi informo dal fornitore e in caso se i prezzi non van bene ordino da tecnocomputer. Thanks all :D

Faramjr
3rd January 2006, 22:30
Hanno avvisato quelli di tiburcc :) Tornano il 9 con il sito nuovo.

x4d00m
4th January 2006, 00:22
e come va quando un account non l'hai piu'? :laugh:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rhador!!! :rotfl:

Faramjr
5th January 2006, 16:08
Ne approfitto per chiedere: quali sono i reali vantaggi di avere una cpu dual core? Mi riferisco in particolare all'X2, ho visto un paio di recensioni (senza addentrarmi in una lettura approfondita) e le prestazioni sono inferiori a quelle della serie Athlon 64 liscia (3200+ contro 3800+ X2).

Illuminatemi :cry:

E ancora, ci sono differenze prestazionali che giustificano la spesa aggiuntiva tra un 3200+ e un 3500+?

tempo
5th January 2006, 16:17
Ne approfitto per chiedere: quali sono i reali vantaggi di avere una cpu dual core? Mi riferisco in particolare all'X2, ho visto un paio di recensioni (senza addentrarmi in una lettura approfondita) e le prestazioni sono inferiori a quelle della serie Athlon 64 liscia (3200+ contro 3800+ X2).
Illuminatemi :cry:
E ancora, ci sono differenze prestazionali che giustificano la spesa aggiuntiva tra un 3200+ e un 3500+?

dicono che il 3500 venice sia piu overcloccabile del 3200 ( nn mi sono documentato personalmente).

Jarsil
5th January 2006, 16:43
Se l'unico vantaggio a fronte di 20 euro di differenza è l'overclockabilità, direi che non vale la spesa... io alla fine ho preso il 3000+ core Venice.. se si overclocka manco lo so perché onestamente è un acquisto "forzato" (non c'era altro a disposizione al momento), e la mobo supporta anche i nuovi X2 e i futuri 940M2.

solo col cambio di processore, addirittura ricloccando la 9800pro col bios originale e i timing di fabbrica, ho preso 10fps a 1280 su quasi tutto e 1700 punti di 3dmark03. ammesso che avessi preso 12-13 fps e 1900 punti di 3dmark... mi son risparmiato quasi 100 euro tra il 3000+ e il 3500+ :D

Faramjr
6th January 2006, 13:51
Uff, sono in crisi mistica. Sono indeciso su 3000+, 3200+ e 3500+ da montare su Asrock 939 dual-sata...

Su ebay si trovano i 3500+ a 199 euro. :ach:

Il problema è che non penso di riaggiornare il sistema per almeno un annetto, vorrei qualcosa quindi che possa garantire un minimo di longevità. E soprattutto vorrei qualcosa che mi faccia veramente percepire "il salto" di qualità.

Al momento ho un p4 1,9ghz, una scheda madre sdreusa e 1gb di ram SDRAM :rotfl: :rotfl:

Dite che lo sento "il salto"? :drool:

Jarsil
6th January 2006, 14:33
Uff, sono in crisi mistica. Sono indeciso su 3000+, 3200+ e 3500+ da montare su Asrock 939 dual-sata...
Su ebay si trovano i 3500+ a 199 euro. :ach:
Il problema è che non penso di riaggiornare il sistema per almeno un annetto, vorrei qualcosa quindi che possa garantire un minimo di longevità. E soprattutto vorrei qualcosa che mi faccia veramente percepire "il salto" di qualità.
Al momento ho un p4 1,9ghz, una scheda madre sdreusa e 1gb di ram SDRAM :rotfl: :rotfl:
Dite che lo sento "il salto"? :drool:

Tra 3000 e 3500 ci sono 400Mhz di clock reale, che a parte le applicazioni con calcoli pesanti - non grafiche - la differenza non te la fan sentire piu' di tanto. Male che va poi c'è l'overclock, so di 3000+ portati a 2400Mhz di clock reale...

Faramjr
6th January 2006, 16:08
Continuano a consigliarmi un 3200+ o un Opteron 146, che ha le stesse specifiche del 3200+ ma ha core San Diego e 1mb di cache2.

Credo che opterò per l'opteron (:sneer:) visto che il prezzo si aggira intorno ai 160€ per entrambi i proci.

Mai decisione è stata più tribolata :scratch:

Jarsil
6th January 2006, 17:11
Io ti dico solo che il 3000+ lo sto facendo partire ora a 225Mhz di FSB*9, superando le specifiche del 3200+

con l'AMD Cool'n'Quiet a riposo sposta il molti a 5 e il voltaggio scende a 1.3 per raffreddare, senza intoppi ne casini...

Jarsil
6th January 2006, 18:41
Update. sistema stabile @3500+...
Cloccato l'FSB a 245 Mhz (45 Mhz piu' del default e anche del default del 3500+ che raggiunge i 2200 col moltiplicatore a 11 contro i 9 di questo).
Ram stabile a 157Mhz (DDR=314Mhz, alla faccia del DDR 266 stampigliato sopra :D )
Temperatura CPU: con Cool'n'Quiet a riposo, sotto i 33°... durante il PI test, cpu al 100% ram usata tutta, max raggiunta 38° :D
Sto godendo come un maiale :D

Jarsil
7th January 2006, 11:37
Per chi fosse interessato, tiburcc ha al momento in stock delle 6800GS della Point Of View, versione non pompata di fabbrica ma "vanilla" ovvero esattamente come da reference board nVidia (clock a 425MHz) a 187 euro + IVA (225 ivati), che al momento mi sembra il miglior prezzo sul mercato per questa scheda.

Si parla di PCI-X però.

Faramjr
7th January 2006, 11:39
Update. sistema stabile @3500+...
Cloccato l'FSB a 245 Mhz (45 Mhz piu' del default e anche del default del 3500+ che raggiunge i 2200 col moltiplicatore a 11 contro i 9 di questo).
Ram stabile a 157Mhz (DDR=314Mhz, alla faccia del DDR 266 stampigliato sopra :D )
Temperatura CPU: con Cool'n'Quiet a riposo, sotto i 33°... durante il PI test, cpu al 100% ram usata tutta, max raggiunta 38° :D
Sto godendo come un maiale :D

Buono, il tutto col dissipatore del boxed?

Jarsil
7th January 2006, 11:47
Buono, il tutto col dissipatore del boxed?

Esattamente.

Ci sono dei test fatti e pubblicati su hwupgrade che dimostrano come il 3000+ può essere portato a 3100MHz di clock REALE... ovviamente con overvoltaggio e raffreddamento coi controcoglioni (in questo caso il vapochill)...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362&highlight=939Dual

Drako
7th January 2006, 13:59
pure io ho un Athlon 64 3000+...mmmm...vorrei prendere una nuova scheda video agp, contando che non posso permettermi cambio di mobo..o forse si..mmm

Mi conviene stare sui 250 e prendere una buona agp o arrivare a 300 e prendere una mobo pci con sta 6800gs ?

Estrema
9th January 2006, 12:54
su un xp2000+ montare una 6800gs e' un eresia, saresti troppo cpulimited.....direi che se nn hai voglia di cambiare mobo almeno procurati un barton xp2500+ e mettilo a xp3200+ o compra direttamente un 3200+......con quel procio che hai ora nn vai molto lontano
Visto che ho lo stesso problema anche io e dato che non ho minimamente voglia di comprare tutto se tu sai come fare a trovare uno di quei processori specialmente il 3200 ( io ho il 2500 ma a 3200 non regge) sarei veramente contento.

Faramjr
9th January 2006, 13:11
Visto che ho lo stesso problema anche io e dato che non ho minimamente voglia di comprare tutto se tu sai come fare a trovare uno di quei processori specialmente il 3200 ( io ho il 2500 ma a 3200 non regge) sarei veramente contento.

Prendi il tuo processore, vai in giardino a interralo. Innaffia abbondantemente e ricordati se puoi di piazzarlo affianco a una bella pianta di fichi d'india, così i cani non ci pisciano sopra. Continua ad innaffiare e verso marzo sull'alberello dovrebbero spuntare i primi 3200+.

O in alternativa prendi i link stickati in questa sezione e visita gli shop online italiani + tedeschi.

:thumbup:

Estrema
9th January 2006, 13:14
Prendi il tuo processore, vai in giardino a interralo. Innaffia abbondantemente e ricordati se puoi di piazzarlo affianco a una bella pianta di fichi d'india, così i cani non ci pisciano sopra. Continua ad innaffiare e verso marzo sull'alberello dovrebbero spuntare i primi 3200+.
O in alternativa prendi i link stickati in questa sezione e visita gli shop online italiani + tedeschi.
:thumbup:
Ah Ah Ah :kiss:

Drako
9th January 2006, 13:18
io c'avrò un 300€ di budget, dovrei vedere per roba a prezzo d'ingrosso. Mi sa che mi conviene montare una mobo nuova e mettere una 6800gs pci :\

Faramjr
9th January 2006, 13:39
io c'avrò un 300€ di budget, dovrei vedere per roba a prezzo d'ingrosso. Mi sa che mi conviene montare una mobo nuova e mettere una 6800gs pci :\

Io alla fine ho deciso per rimodernare il sistema con un Opteron 146 su Asrork dual sata 939 + alimentatore e ram ancora da decidere.

La scheda video la cambio in seguito.

Drako
9th January 2006, 13:53
io ho un 3000+, 1gb di corsair 400mhz e un sata nuovo 120gb, se devo cambiare qualcosa in ordine: scheda video - altra ram

Tunnel
9th January 2006, 13:53
O in alternativa prendi i link stickati in questa sezione e visita gli shop online italiani + tedeschi.
:thumbup:
Mi sto per commuovere :love:

x4d00m
9th January 2006, 14:55
troppe gif da froci imo.....cioe ste qua :kiss: :love: nn se possono vede' nel forum tech....:look:

rehlbe
9th January 2006, 17:31
la scheda madre di cui parlate e' questa?

http://cgi.ebay.it/IPT-Scheda-Madre-ASROCK-939Dual-SATA2_W0QQitemZ6836825587QQcategoryZ31496QQssPageN ameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

e un athlon 3500+ core venice a 200 euro e' preso bene? :confused:

Jarsil
9th January 2006, 17:34
la scheda madre di cui parlate e' questa?

http://cgi.ebay.it/IPT-Scheda-Madre-ASROCK-939Dual-SATA2_W0QQitemZ6836825587QQcategoryZ31496QQssPageN ameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

e un athlon 3500+ core venice a 200 euro e' preso bene? :confused:

Si ma il senso di prenderla su ebay?

l'ho trovata in negozio a 63 ivata...

rehlbe
9th January 2006, 17:36
nessuno, mi torna comodo per cercare i modelli mica la vo a comprare li' :D poi vabbe', non e' che cambi molto tra comprarla da un negozio su ebay o da uno online, se i prezzi son gli stessi.. ci rimette chi vende mica chi compra :confused:

rehlbe
9th January 2006, 17:40
ah, ho letto prima che hai scritto che quella mobo supporta pure gli x2.. ma sei sicuro? sulle specifiche nel sito non c'e' scritto niente a riguardo :confused:

http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

a parte che anche dal link che hai postato mi pare che della tecnlogia dual core si possa tranquillamente fare a meno :confused:

Jarsil
9th January 2006, 17:53
ah, ho letto prima che hai scritto che quella mobo supporta pure gli x2.. ma sei sicuro? sulle specifiche nel sito non c'e' scritto niente a riguardo :confused:

http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

a parte che anche dal link che hai postato mi pare che della tecnlogia dual core si possa tranquillamente fare a meno :confused:

li supporta li supporta, sul sito non c'e' scritto ma è scritto a caratteri cubitali sulla scatola della scheda madre... supporta Athlon 64, Athlon 64FX, Opteron, Ahtlon 64 X2, FX X2 e Opteron X2 :D

rehlbe
9th January 2006, 17:56
good, allora mi sa proprio che prendo la combo asrock\3500+ e mi tengo ancora un po' la mia 9800pro :D

visto che ci sono ne approfitto :O link con una bella spiegazione su come si overclocchi la 9800 pro che sono niubberrimo in materia? :nod:


ultimissima cosa, del 3500+ esistono versioni con core diverso dal venice? e se si dove sta la differenza, solo una minore overclockabilita'? :D

Jarsil
9th January 2006, 18:17
good, allora mi sa proprio che prendo la combo asrock\3500+ e mi tengo ancora un po' la mia 9800pro :D

visto che ci sono ne approfitto :O link con una bella spiegazione su come si overclocchi la 9800 pro che sono niubberrimo in materia? :nod:


ultimissima cosa, del 3500+ esistono versioni con core diverso dal venice? e se si dove sta la differenza, solo una minore overclockabilita'? :D

Per la 9800pro devi prima di tutto vedere che modello di scheda hai... se hai il culo di aver preso una serie che già montava il core R360 (quello della 9800xt) devi aggiornare il bios con uno che abbia le stesse memorie (samsung o altre marche) e ti ritrovi una XT con tanto di overdrive abilitato... se sei sfigato come me e hai una R350, puoi provare un "softmod" che consiste nella modifica a mano di un registro del bios con un programmino... ha il vantaggio che se non va puoi tornare indietro ma lo svantaggio che piu' di tanto non la spingi...

Comunque la mia overclockata reggeva per il core le frequenze della XT, ma non per la Ram, che avevo cloccato solo una ventina di Mhz in piu' rispetto al default (contro i 40 in piu' del core)

Ah... se non vuoi spendere tanto sul 3500+ puoi rimediare anche un 3200 o un 3000... si overclockano tranquillamente con il dissipatore di fabbrica... io il mio lo tengo clockato come un 3500+ senza problemi da quando l'ho comprato e la temperatura non raggiunge i 40°

Minas Morgul
9th January 2006, 18:35
ti consiglio una 6600gt,spendi 200 euro e io personalmente con 1024x768 con dettagli al MASSIMO faccio 100 fps su counter strike source (l'ho overclockata a 600/1200 ed è 128 mb GDDR3 (importantissimo) . Ho un normalissimo P4 3.2 ghz con 1 gb di ram e nel 3dmark 03 faccio 12.000 punti e mi trovo bene con tutto :)

Evildark
9th January 2006, 18:39
ti consiglio una 6600gt,spendi 200 euro e io personalmente con 1024x768 con dettagli al MASSIMO faccio 100 fps su counter strike source (l'ho overclockata a 600/1200 ed è 128 mb GDDR3 (importantissimo) . Ho un normalissimo P4 3.2 ghz con 1 gb di ram e nel 3dmark 03 faccio 12.000 punti e mi trovo bene con tutto :)



a proposito di questo... io ho 2x 6600GT 128mb in SLI (http://www.pointofview-online.com/GF6600GTpci.html)... cosa consigliate per l'oc? io ho provato a scaricare RivaTurner (che mi sembra aver intuito essere uno dei tools per l'oc delle gpu)... ma non ho trovato nessuna guida a riguardo...

someone wanna help me?:look:

Drako
9th January 2006, 18:57
una 6600gt che costa 25€ in meno di una 6800gs ?

Comunque secondo voi mi conviene prendere quella scheda madre con una 6800gs ? Io ho un 3000+, poi jarsil mi farà da guida all'overclock 3200 minimo :p

Jarsil
9th January 2006, 20:16
una 6600gt che costa 25€ in meno di una 6800gs ?

Comunque secondo voi mi conviene prendere quella scheda madre con una 6800gs ? Io ho un 3000+, poi jarsil mi farà da guida all'overclock 3200 minimo :p

Beh a meno che io non sia stato particolarmente fortunato, impostare il bus fino a 245 è una oeprazione che riesce senza intoppi... e va che sono castrato dall'alimentatore di merda che dovrò cambiare, altrimenti arrivavo al 3800+ o 4000+... secondo me frequenze fino a 275*9 le regge senza o con lievissimo overvolt...

Jarsil
9th January 2006, 20:43
Ora che ci penso mi son sempre dimenticato di farvi vedere come sta messo il mio pc....

http://217.59.14.187/prove/CIMG0306.JPG

:rotfl:

E dovete calcolare che all'epoca dentro c'era un dissipatorino piccino piccino...

il Cooler Master Jet 7:

http://www.ocworkbench.com/2003/archives/sep/coolermasterjet.jpg

Guardando il case se ne capiscono le dimensioni (850gr. di peso) :D

Drako
10th January 2006, 12:50
Credo di aver trovato (con l'aiuto di jarsil) la migliore combo mobo+schedavideo da infilare in un sistema con un 3000+ o superiore avendo un budget di 300/350€:

http://www.alternate.de/html/shop/productDetails.html?artno=JAXX49&

+

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2353&id_categoria=8&id_sottocategoria=49

Che ne dite ?

Sillybee
10th January 2006, 14:54
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2353&id_categoria=8&id_sottocategoria=49

Che ne dite ?

Onestamente mi sfugge la differenza fra i 3 modelli DFI che a parte il prezzo e il nome mi sembrano identici...

BOH!:scratch:

Drako
10th January 2006, 15:02
se guardi bene quello da 102€ mi pare, non supporta lo sli, un altro ha il chip nf3, sono differenze tecniche. per 14€ meglio avere una scheda che mi permette uno sli...

Sillybee
10th January 2006, 15:16
se guardi bene quello da 102€ mi pare, non supporta lo sli, un altro ha il chip nf3, sono differenze tecniche. per 14€ meglio avere una scheda che mi permette uno sli...

No intendevo questi modelli:

DFI LANPARTY UT nF4-D (Sound, G-LAN, Firewire, SATA RAID)
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D (Sound, 2x G-LAN, Firewire, SATA RAID II)
DFI LANPARTY UT nF4 SLI-DR Expert (Sound, G-LAN, Firewire, SATA RAID)
DFI LANPARTY UT nF4 SLI-DR (Sound, G-LAN, Firewire, SATA RAID)

Prendi le prime 2 NON SLI ad esempio... la sigla Ultra vuol dire che in + ha solo SATA II e 2 uscite LAN? O cambia il chipset? Ci son solo 10€di differenza...

E perchè il modello SLI non supporta SATA II?

Drako
10th January 2006, 15:41
PEr quanto riguarda le prime due penso sia questione di poco, data la differenza minima, ma poco me ne importa dato che dovrò puntare a quella da 116€ al massimo e non certo a quelle da 200 e oltre :nod:

Jarsil
10th January 2006, 16:24
Il chipset Nf4 non supporta SATA II. Il chipset Nf4-ultra, si, ecco la differenza :D
Lo sli lo possono supportare entrambi, se la mobo ha 2 pci-e 16x , cosa che i primi 2 modelli non hanno :)

Sillybee
10th January 2006, 17:28
Il chipset Nf4 non supporta SATA II. Il chipset Nf4-ultra, si, ecco la differenza :D
Lo sli lo possono supportare entrambi, se la mobo ha 2 pci-e 16x , cosa che i primi 2 modelli non hanno :)

Si, ma non vedo una scheda SLI con Nf4-ultra, ne deduco che SATA II sia uno standard farlocco e poco promettente:look:

Drako
10th January 2006, 20:27
Starei propendendo per una mobo più seria, tipo http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1846&id_categoria=8&id_sottocategoria=49

Deimo
11th January 2006, 12:57
se non intendi fare overclock ok ma prendi la premium che va meglio e poi il chipset è raffreddatto in passivo: se invece vuoi spremere il proccio fino al ultimo cambia mobo DFI è meglio per queste cose.

Drako
11th January 2006, 13:11
Se proprio vogliamo dirla tutta per quelle cose è meglio http://schede-inf.nannucci.it/scext_nan.asp?codice=006402

Edit: francamente preferisco risparmiare un pochetto con la deluxe, la premium non mi giustifica altri 35€ imho. E cmq in questo modo mi toccherà ordinare la 6800gs da alternate.de, perchè in italia vogliono 285 euro della Point of View contro i 199 (219 con la spedizione) di alternate de per una XFX che è pure migliore.