View Full Version : Sparo su un cadavere a caso...
Alkabar
9th January 2006, 20:19
toh
http://liberoblog.libero.it/economia/bl2214.phtml
Per Silly:
:bleach: :bleach: :bleach: :bleach:
Galandil
9th January 2006, 20:23
Rilancio: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/italia/news/2006-01-09_2309774.html
In pratica, grazie alla simpatica legge Cirielli, il pelatino si è "auto-condonato" diversi milioni di euro da dare al fisco, riducendoli alla somma di €1800.
Che uomo! :clap:
Jarsil
9th January 2006, 20:26
A dire il vero il condono di 1800 euro deriva da una parte marginale del discorso sui diritti televisivi del calcio, e la cifra da condonare ammonta a poche migliaia di euro, non a milioni. (e in effetti Gala... manco il link che citi parla di milioni, hai voluto sparare a cazzo sto giro eh ;) )
Ok sparare su un cadavere, ma cerchiamo di usare i proiettili giusti...
Galandil
9th January 2006, 20:28
A dire il vero il condono di 1800 euro deriva da una parte marginale del discorso sui diritti televisivi del calcio, e la cifra da condonare ammonta a poche migliaia di euro, non a milioni. (e in effetti Gala... manco il link che citi parla di milioni, hai voluto sparare a cazzo sto giro eh ;) )
Ok sparare su un cadavere, ma cerchiamo di usare i proiettili giusti...
Sentito oggi mentre ero in auto da diverse fonti il resto del discorso.
Se non ci fosse la pizza pronta, cercherei link con info più approfondite.
Non mi accomunare a certa genta che riporta notizie confuse o non veritiere, che non è mai stato nel mio stile. :p
Shub
10th January 2006, 07:04
Ieri ho visto la trasmissione di Ferrara, posso dire una mia sensazione?
A parte che lo scontro politico sta raggiungendo sempre più livelli di una bassezza e squallore allucinanti, da ambo le parti, ma come dicevo a titolo personale, mia impressione e quindi opinabile....il nano malefico mi pare veramente disperato.
Soccia
Estrema
10th January 2006, 11:11
Bhè di quello che dice l'Heritage Foundation io me ne frego loro e il il sistema capitalista/liberista per fortuna che non siamo neanche lontanamente nei parametri da fame e disperazioni delle leggi pure di mercato.
Thor
10th January 2006, 16:39
a me fa più tenerezza fassino che finge di non sapere un cazzo delle porcate dell'unipol :D
Gilles
10th January 2006, 16:42
A parte che lo scontro politico sta raggiungendo sempre più livelli di una bassezza e squallore allucinanti
è vero ma rispecchiano cio' che siamo noi,ma non lo vedi che anche su sto forum si parla di politica come tifosi?ormai si tifa uno schieramento o un altro e non si costruisce si pensa prima a distruggere l'avversario.
Sakugochi
10th January 2006, 16:46
è vero ma rispecchiano cio' che siamo noi,ma non lo vedi che anche su sto forum si parla di politica come tifosi?ormai si tifa uno schieramento o un altro e non si costruisce si pensa prima a distruggere l'avversario.
Upperrimo
Sintak
10th January 2006, 18:01
è vero ma rispecchiano cio' che siamo noi,ma non lo vedi che anche su sto forum si parla di politica come tifosi?ormai si tifa uno schieramento o un altro e non si costruisce si pensa prima a distruggere l'avversario.
*
fatal_jimbo
10th January 2006, 19:17
a me fa più tenerezza fassino che finge di non sapere un cazzo delle porcate dell'unipol :D
+
Thanlis
10th January 2006, 21:57
è vero ma rispecchiano cio' che siamo noi,ma non lo vedi che anche su sto forum si parla di politica come tifosi?ormai si tifa uno schieramento o un altro e non si costruisce si pensa prima a distruggere l'avversario.
imho il problema è diverso.
La discussione politica al giorno d'oggi non si basa sui grandi temi che la dovrebbero animare ( come energia alternativa, come snellire burocrazia, come rilanciare l'economia, come eliminare conflitto di interessi e appiattimento dell'informazione, integrazione e sensibilizzazione delle nuove tecnologie, le riforme, la politica estera ) ma si discute di ben altro, piccole fandonie e robe senza senso, perchè la classe dirigente al giorno d'oggi non sa nulla di queste cose (esempio: le beghe all'interno dell'alleanza, delle differenze ideologiche tra i partiti di una alleanza).
Preferiscono confrontarsi nei talk show di Vespa con Valiera Marini perchè se iniziano a parlare di cose serie sparano eresie (come il nostro caro ministro Matteoli il quale disse che l'energia nucleare è pulita o come prodi che nel 2005 parla di ritorno al carbone come fonte primaria di energia).
Perchè negli stati uniti i candidati alla casa bianca si confrontano in un faccia a faccia ( che non è decisivo su chi vincerà le elezioni ma conta molto ) sui temi importanti e in italia no?
ecco perchè la discussione scade spesso nella volgarità e nella bassezza
Shub
11th January 2006, 06:18
Ieri visto Ballarò....che pena.....
ihc'naib
11th January 2006, 09:03
che c'era a Ballaro'? brutto programma? di solito a me piace abbastanza..
Shub
11th January 2006, 09:07
Ci stava:
Rutelli
Bersani
Scalfari (direttore di Repubblica)
Cicchitto
Castelli
Mieli (direttore del Corriere della Sera)
Sakugochi
11th January 2006, 09:09
Perchè negli stati uniti i candidati alla casa bianca si confrontano in un faccia a faccia ( che non è decisivo su chi vincerà le elezioni ma conta molto ) sui temi importanti e in italia no?
Perchè tra gli Yankee, pur con tutti i loro difetti, un mediatore non schierato che sa fare il suo lavoro, cioè mettere in difficoltà entrambi i candidati con domande su temi importanti pretendendo risposte pertinenti e chiare lo trovi. Da noi, popolo di tifosi e di pavidi che vogliono solo mantenere la poltrona, no.
Kalgan
11th January 2006, 09:14
oddio, per me Ballarò "è una cagata pazzesca" (stile corazzata potemkin, di fantozzi), non che gli altri talk show siano fantastici, ma per me Ballarò è proprio sotto a tutti -.-
Cmq come detto sopra la campagna politica ormai non si fa più cercando di rendere il proprio schieramento "appetibile" con promesse o programmi, bensì cercando unicamente di screditare lo schieramento opposto! E questo fa moooolta ma mooolta pena -.-
Cioè io dovrei votare uno che invece di dire "staremo tutti meglio perchè..." dice "quelli la sono più brutti di noi quindi non votateli"... namo bene -.-
P.S. un appunto sull'energia nucleare... per me la decisione di non averla sul suolo italiano è una stupidaggine... tanto siamo circondati da centrali straniere, una francese è a tipo 30km dal confine, non è che se esplode resta entro i confini nazionali eh! Invece così, per avere una parvenza (totalemente infondata) di "sicurezza" dobbiamo dipendere quasi interamente dall'energia "straniera" ...mah
Triagon
11th January 2006, 09:24
Bella stronzata
con il tuo discorso allora chiunque dovrebbe dotari di una pistola, tanto la hanno altri, e perche non dotare tutti i paesi di Atomica tanto la hanno altri.
Ci si deve comportare secondo quello che si crede giusto non secondo quello che credono giusto gli altri.
La Francia fa le se scelte e le porta avanti, non sta a vedere quello che fanno gli altri. Avra' i suoi problemi e le sue contraddizioni m almeno si dinostra un paese con le palle. Noi ancora la dobbiamo vedere la rivoluzione francese.
Shub
11th January 2006, 09:42
Per dei fessi che hanno detto no al nucleare adesso siamo schiavi del petrolio più di altri e nel caso in cui, dio non voglia, una super eagle francese scoppia siamo nella merda come loro!
Non siamo francesi e non dobbiamo fare quello che fanno loro...ma io non sono un coglione, quindi meglio avere il nucleare e sfruttarlo che non averlo e importare energia elettrica dalla francia e petrolio dal resto del mondo.
Enjoy the coglione italian style!
ihc'naib
11th January 2006, 09:49
boh. sinceramente, che 40 anni fa in Italia, nell'Italia di 40 anni fa, non sia stato fatto il nucleare, forse non e' questa grande sfortuna. Ora, non mi dispiacerebbe ma qualcuno mi ha spiegato che il prezzo per "mettersi in pari" verrebbe ammortato in un tempo esageratamente lungo.
Purtroppo l'unica via per togliersi dallo schiavismo del petrolio, in questo momento, e' buttarsi nell'abisso delle rinnovabile, che rischiano di essere un buco nero di soldi senza ritorni e richiedono ingenti investimenti "sull'unghia"
ihc
Sakugochi
11th January 2006, 09:56
Infatti credo che l'errore sia stato non mettersi al pari degli altri paesi sul nucleare qualche anno fa, adesso sarebbe uno sforzo inutile e dispendioso.
Uppo sull'energia rinnovabile, ma visto il costo, l'impegno e la durata di un progetto simile siamo capaci in Italia di portare avanti un'opera a prescindere dal colore del governo in carica? Oppure ogni quattro anni si cambia per poter dire "questo l'abbiamo fatto noi e non loro"?
Shub
11th January 2006, 10:02
Ehm guardate che il nucleare l'avevamo, altro che 40 anni fa.
Solo che dei coglioni vennero chiamati ad esprimere un giudizio in un referendum...e scelsero "stop al nucleare".
La cosa risale a circa 15 anni fa...se non ricordo male.
ihc'naib
11th January 2006, 10:20
hm.. penso sia un po' piu' di anni fa.. ma sinceramente non ricordo quanti. In ogni caso, ripeto, in quell'Italia, meglio cosi'. Una cosa e' una centrale gestita dagli svizzeri, una cosa e' una gestita dagli italiani..
kopl
11th January 2006, 10:29
a memori si è eliminato il nucleare con un referendum dell'86 post chernobyl
ihc'naib
11th January 2006, 10:33
1987. appena controllato. bravo kopl :)
Shub
11th January 2006, 10:37
Guarda che non siamo dei buffoni in campo nucleare anzi eravamo dei gran cervelli.
Ma tanto...aho Chernobyl stava in culandria...e da noi cmq abbiamo avuto una ricaduta di radioattività minima ma cmq l'abbiamo avuta...tutti a culo stretto e a dire "LA FINE DEL MONDOOOHHH!!" e quindi via il nucleare.
Mi pare fosse un referendum indetto dall'ormai clownesco partito di Pannella, quello che fa i digiuni mangiando 1 volta al giorno...si uno sfilatino di 3kg!
Cmq...so polemico oggi...ergo non mi contraddite che vi mando in culo!
Anzi vi mando in culo ora almeno potete contraddirmi e vi ci rimando!
ANDATE IN CULO!
Galandil
11th January 2006, 10:47
Intervento al volo riguardo al nucleare: dagli anni '60 agli anni '80, i fisici e i tecnici italiani nell'ambito nucleare erano fra i migliori nel MONDO (Ippolito, tanto per fare un nome di spicco).
Sarebbe il caso di finirla di NON fare le cose in Italia "perché tanto le gestiscono alla cazzo".
Questa è una mentalità da terzo mondo, spero ne conveniate...
Estrema
11th January 2006, 12:14
C'era una volta un uomo di nome Mattei; e poi arrivarano le lobby petroliferire e il nostro padrone, gli Stati Uniti ..........................................
Sakugochi
11th January 2006, 12:25
oddio, per me Ballarò "è una cagata pazzesca" (stile corazzata potemkin, di fantozzi), non che gli altri talk show siano fantastici, ma per me Ballarò è proprio sotto a tutti -.-
Non capisco perchè: gli argomenti sono vari ed Floris è bravo, educato, preciso e non mi sembra palesemente partigiano come in altri casi (Vespa o il suo "predecessore" Santoro).
Alkabar
11th January 2006, 13:01
Per dei fessi che hanno detto no al nucleare adesso siamo schiavi del petrolio più di altri e nel caso in cui, dio non voglia, una super eagle francese scoppia siamo nella merda come loro!
Non siamo francesi e non dobbiamo fare quello che fanno loro...ma io non sono un coglione, quindi meglio avere il nucleare e sfruttarlo che non averlo e importare energia elettrica dalla francia e petrolio dal resto del mondo.
Enjoy the coglione italian style!
Francamente ritengo che sia stata l'unica mossa con le palle che abbiamo mai fatto in Italia. Il nucleare è pericoloso, inquinante e al giorno d'oggi da evitare come la peste perchè antiquato. Come le smantelli le centrali poi ?
Semmai, semmai, bisogna puntare sulla fusione per averla prima del 2050.
Inoltre, ci sono altri modi di fare energia a PALATE, abbiamo i migliori ricercatori al mondo che ne hanno già inventati a pacchi. E quindi alle elezioni bisogna votare chi punterà sulla nostra grande e unica forza: gli scienziati.
Alkabar
11th January 2006, 13:05
Intervento al volo riguardo al nucleare: dagli anni '60 agli anni '80, i fisici e i tecnici italiani nell'ambito nucleare erano fra i migliori nel MONDO (Ippolito, tanto per fare un nome di spicco).
Sarebbe il caso di finirla di NON fare le cose in Italia "perché tanto le gestiscono alla cazzo".
Questa è una mentalità da terzo mondo, spero ne conveniate...
No gala, hai voglia a gestirla una centrale atomica per 30 anni senza avere problemi, e poi hai sempre il problema dello smantellamento, dei rifiuti tossici e dei rischi.
30 anni fa poteva avere un senso avercele le centrali, ma adesso no, adesso c'è dell'altro, si tornerebbe indietro. Meglio sfruttare altri metodi. Ci sono già, sono già proposti, basta metterli in atto.
Alkabar
11th January 2006, 13:09
Guarda che non siamo dei buffoni in campo nucleare anzi eravamo dei gran cervelli.
Ma tanto...aho Chernobyl stava in culandria...e da noi cmq abbiamo avuto una ricaduta di radioattività minima ma cmq l'abbiamo avuta...tutti a culo stretto e a dire "LA FINE DEL MONDOOOHHH!!" e quindi via il nucleare.
Mi pare fosse un referendum indetto dall'ormai clownesco partito di Pannella, quello che fa i digiuni mangiando 1 volta al giorno...si uno sfilatino di 3kg!
Cmq...so polemico oggi...ergo non mi contraddite che vi mando in culo!
Anzi vi mando in culo ora almeno potete contraddirmi e vi ci rimando!
ANDATE IN CULO!
Abbiamo un super cervello per ogni campo della scienza. Il punto è l'impatto nel 2006 di una centrale atomica, tanto meglio puntare su qualcosa di più innovativo.
Proposta idiota: abbassare i costi dei pannelli solari (sono fatti di silicio, mi pare un po' da rabbini farli costare così tanto) e riempire i tetti delle case, sarebbe una marea di energia in più.
Non è impossibile, è che non si vuole fare ! Non ci fanno nemmeno pubblicità al solare guarda un po'.
kopl
11th January 2006, 15:19
oltre che i costi sarebbero anche da ridurre le dimensioni in rapporto alla potenza, aumentarne il tempo di vita e calando la manutenzione.
cose che vanno poi ad infliggere il costo totale.
non dimentichiamoci che le centrali nucleari cmq le abbiamo, sono in funzione, solo le lasciamo spegnere lentamente.
ora perchè non sfruttarle finchè ci sono?
Thanlis
11th January 2006, 17:53
si ma dai, evviva il nucleare energia sicura e pulita!!!!
scusate ragazzi ma sinceramente mi viene da ridere
vedere che in germania la produzione di energia grazie all'eolico aumenta di anno in anno e noi a cosa pensiamo?? al nucleare... perchè siccome non ci basta tutta la spazzatura che produciamo giornalmente e che ci sta sommergendo, dobbiamo pure riempirci di scorie radiattive...... no comment
guardate che le scorie radioattive non sono come la cartigenica biodegradabile eh
Kalgan
11th January 2006, 19:57
Non capisco perchè: gli argomenti sono vari ed Floris è bravo, educato, preciso e non mi sembra palesemente partigiano come in altri casi (Vespa o il suo "predecessore" Santoro).
mah... non lo ho visto spesso e ammetto la mancanza, ma quando ho avuto occasione di farlo, mi è sempre sembrato molto schierato, magari sarà una mia impressione mah.
Poi per carità, che a educazione sia meglio di tanti altri sono pure d'accordo...
Bella stronzata
con il tuo discorso allora chiunque dovrebbe dotari di una pistola, tanto la hanno altri, e perche non dotare tutti i paesi di Atomica tanto la hanno altri.
Ci si deve comportare secondo quello che si crede giusto non secondo quello che credono giusto gli altri.
La Francia fa le se scelte e le porta avanti, non sta a vedere quello che fanno gli altri. Avra' i suoi problemi e le sue contraddizioni m almeno si dinostra un paese con le palle. Noi ancora la dobbiamo vedere la rivoluzione francese.
ao ma almeno leggi bene prima di dare della "stronzata" alle opinoni altrui -.-
si parlava di energia nucleare, non di armi nucleari, il tuo intervento (l'esempio sopratutto) non c'entra nulla -.-
Cmq sono d'accordo che si dovrebbero utilizzare fonti di energia nuove, spesso si è parlato ad esempio dell'automobile a (materia random); non molto tempo fa ne avevano prodotta una che andava ad acqua se non erro, totalmente non inquinante; la spesa non era eccessiva, qualcosa in più delle macchine "normali", ma credo che in una produzione industriale e con la NON spesa per il gasolio il prezzo sarebbe stato sicuramente abbordabile. Ma tant'è non se ne fece nulla, le lobby che ora comandano l'energia, in particolare quella petrolifera sono troppo (maledettamente) potenti...
Thanlis
11th January 2006, 21:44
mah... non lo ho visto spesso e ammetto la mancanza, ma quando ho avuto occasione di farlo, mi è sempre sembrato molto schierato, magari sarà una mia impressione mah.
Poi per carità, che a educazione sia meglio di tanti altri sono pure d'accordo...
ao ma almeno leggi bene prima di dare della "stronzata" alle opinoni altrui -.-
si parlava di energia nucleare, non di armi nucleari, il tuo intervento (l'esempio sopratutto) non c'entra nulla -.-
Cmq sono d'accordo che si dovrebbero utilizzare fonti di energia nuove, spesso si è parlato ad esempio dell'automobile a (materia random); non molto tempo fa ne avevano prodotta una che andava ad acqua se non erro, totalmente non inquinante; la spesa non era eccessiva, qualcosa in più delle macchine "normali", ma credo che in una produzione industriale e con la NON spesa per il gasolio il prezzo sarebbe stato sicuramente abbordabile. Ma tant'è non se ne fece nulla, le lobby che ora comandano l'energia, in particolare quella petrolifera sono troppo (maledettamente) potenti...
nel 1995 grillo parlava di macchina ad idrogeno ( davvero patetico che debba essere un COMICO a parlare di temi come ENERGIA alternativa visto che gli scenziati di cui tanto ci fregiamo in italia NON CONTANO )
il problema che l'idrogeno lo ricavi tramite idrolisi ( spero di aver usato il termine esatto) dell'acqua, il che richiede energia per spezzare il legame ( credo che queste macchine fossero dotate anche di pannelli solari che immagazzinano energia per rendere possibile l'elettrolisi )
Fermi credo in sicilia si sia impegnato nel solare, con buoni risultati ( totalmente ignorati dalla stampa nazionale )
Purtroppo, qui l'iniziativa deve partire dal cittadino che invece di pagarsi il mutuo per la macchina nuova o buttare soldi nel cesso per telefonini e tecnoligia paleolitica varia ( vari decoder per digitale ), dovrebbe fare un investimento sul solare a mio avviso
Ma è difficile perchè al governo importa meno di 0 sensibilizzare la gente su questi argomenti, e senza un'opera massiccia di sensibilizzazione e incentivazione non si concluderà mai niente
Kalgan
12th January 2006, 00:17
...
si si era idrogeno, bravo, ho detto una pirlata!:gha:
cmq c'erano dei pannelli solari collegati a una batteria da quel che mi ricordo, in modo da potersi muovere pure senza sole.
Cmq non lo avevo sentito da Beppe Grillo, lo avevo letto su una rivista... non chiedetemi quale -.-
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.