PDA

View Full Version : programma della sinistra?



ihc'naib
11th January 2006, 00:31
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/10/programma.shtml

come ho gia' detto, sono molto interessato alla possibilita' che per questa volta, a differenza dell'anno scorso, la sinistra punti su un proprio programma di governo e non sullo svilimento degli avversari. Questo, in teoria, dovrebbe essere il primo passo.

Ipnotik
11th January 2006, 08:54
Il programma non è affatto male, purtroppo la maggior parte di questi punti li avrebbero dovuti realizzare nel loro precedente governo invece di compiere con Berlusconi quel presunto accordo di cui ha parlato Violante in Parlamento ("Avevamo promesso che non ti avremmo toccato le televisioni").
Secondo me manca soltanto un punto che è fondamentale: la scelta del CDA Rai non deve più dipendere dal governo.Dovrebbero imitare la legge fatta da Zapatero per la TV statale.

Triagon
11th January 2006, 09:27
Tanto so solo discorsi, alla fine, quello che viene fatto e' quello che interessa alle lobby di potere.
Tutto sta a vedere quanti ne fanno parte, ovvero se dare il potere alla lobby composta da 1 singolo (il Nano prelato portatore di liberta' Unto sceso in campo) o a una lobby composta da N tizi delle piu disparate religioni e campanili.

kopl
11th January 2006, 10:34
mi sembra una marea di punti buttati lì per raccogliere consensi ma che non avranno un riscontro pratico nella realtà

Verci
11th January 2006, 11:50
Tanti vari motivi per non votare a SX imho :)

Hador
11th January 2006, 11:52
mi sembra una marea di punti buttati lì per raccogliere consensi ma che non avranno un riscontro pratico nella realtà
bhe e il "meno tasse per tutti" che era? dai su qua si sta a scoprire l'acqua calda :nod:

Estrema
11th January 2006, 12:05
La sinistra perde l'elezioni e so pronto a scommetterci sopra.

La questione dei programmi oggi è relativa, ma di certo dopo l'attacco politico/mediatico di questi ultimi giorni la sinistra e con il culo a terra.

Notare come delle varie cose sfavorevoli al Polo tipo: Come è andata a finire la vicenda in Val di Susa?, Ma sti soldi dei decoder intascati dal signor Paolo Berlusconi che fine hanno fatto ( tanto per restare nel mese di dicembre) non se ne parlerà più questo è la forza delle telecomunicazioni indipendenti che non sono sogette per la loro totalità ad un singolo uomo che fa politica.

Ormai io aspetto l'elezioni e vediamo quanti sono i minorati mentali Italiani il 30% il 40% il 50% ma non so non vedo l'ora.

Drako
11th January 2006, 12:07
Se vince di nuovo berlusco emigro in Turchia, con tutta l'aviare sarebbe sempre meglio. Questi sono punti buttati lì come tutta la campagna berlusconiana, come tutte le campagna. Solo un mare di cazzate !

Bortas
11th January 2006, 12:08
Hanno buttato qualcosa sul piatto è sempre meglio del nulla che la destra ha proposto e sempre meglio di leggi di comodo, poi se dite so le solite promesse vi rispondo che è possibilissimo ma anche no, almeno han cambiato discorso rispetto alla solita inutile farsa demagogica del Nano, pensioni dignitose meno tasse etc...
Spero che continuino su questo piano invece di smerdare i politici della parte avversa...

Verci
11th January 2006, 12:10
Diciamo che le più grandi cazzate le hanno sparate in tema di immigrazione, ma anche il resto ci han piazzato dentro delle belle cagatine.

Il tutto con altre idee di contorno che non sono male, ma non voglio farmi venire il mal di pancia con un "main course" da schifo per mangiare l'ottimo contorno che servono.

E purtroppo non posso scegliere di mangiare solo contorno o comporre il menù come meglio mi aggrada :( quindi si sceglie il meno peggio

Hador
11th January 2006, 12:13
dopo sti 5 anni il meno peggio a me pare dall'altra parte sinceramente :sneer:

Verci
11th January 2006, 12:16
dopo sti 5 anni il meno peggio a me pare dall'altra parte sinceramente :sneer:

io sono alla conclusione che il meno peggio sarebbe il digiuno, ed è una cosa davvero triste :(

Hador
11th January 2006, 12:21
fuori metafora sei anarchico! :sneer:

Verci
11th January 2006, 12:22
anarchico sta ceppa di minkia... :thumbdown
piuttosto mi eviro !

Hador
11th January 2006, 12:23
sisi torna in piazza dai tuoi amici blackblockE! :sneer:

Verci
11th January 2006, 12:29
amiciciiiiii


ho le spranghe per spaccare il mondo tirannico ed imperialistahhh !!


all'attacco !

spacchiamo tutto sisisisi!



























ma perfavore... :gha:







torniamo IT

Di questo programma alcune cosette sono OK, ma han scritto troppe troiate, per lo meno dalla mia visione....

kopl
11th January 2006, 15:24
La sinistra perde l'elezioni e so pronto a scommetterci sopra.
La questione dei programmi oggi è relativa, ma di certo dopo l'attacco politico/mediatico di questi ultimi giorni la sinistra e con il culo a terra.
Notare come delle varie cose sfavorevoli al Polo tipo: Come è andata a finire la vicenda in Val di Susa?, Ma sti soldi dei decoder intascati dal signor Paolo Berlusconi che fine hanno fatto ( tanto per restare nel mese di dicembre) non se ne parlerà più questo è la forza delle telecomunicazioni indipendenti che non sono sogette per la loro totalità ad un singolo uomo che fa politica.
Ormai io aspetto l'elezioni e vediamo quanti sono i minorati mentali Italiani il 30% il 40% il 50% ma non so non vedo l'ora.


della val di susa non se ne parla più perchè altrimenti si verrebbe a scoprire quanto c'ha tirato su prodi
dei decoder non se ne parla perchè solo chi vuol dar contro si intestardisce su quella notizia, come chi usa la barca per dare addosso a d'alemino

Kith
11th January 2006, 15:38
Gli unici 2 punti concreti sono:
-Immigrazione: prepariamoci all'invasione dell'Italia GG.
-Poi lol importantissimi i diritti delle coppie gay :nod: perchè mai sistemare le pensioni e diminuire la disoccupazione? Infondo in Italia ci son più gay che disoccupati e pensionati :nod:


I punti non concreti sono tutto il resto, tutto fumo e merda :>


La destra ha proposto un programma concreto e almeno l'ha realizzato in parte, in parte sbagliando, ma qualcosa ha fatto.

Cmq ripeto basta il punto sull'immigrazione per spingermi a non votare la sinistra, 10 volte meglio votare il Berluscaiser che si fa le leggi per se.

Sillybee
11th January 2006, 15:47
Dai che ci scappa un altro colpaccio tipo la rielezione di Bush, vedere le facce dei ragazzotti rossi (con pakistano e camicia verdone con bandierina tedesca sul braccio) alla notizia non ha prezzo.:eek::shy: :bored:
:sneer:

Bortas
11th January 2006, 15:58
della val di susa non se ne parla più perchè altrimenti si verrebbe a scoprire quanto c'ha tirato su prodi
dei decoder non se ne parla perchè solo chi vuol dar contro si intestardisce su quella notizia, come chi usa la barca per dare addosso a d'alemino

E di grazia, visto che si pubblicano intercettazioni totalmente irrilevanti di Fassino semplicemente per campagna elettorale, perchè non smerdare i MILIARDI che ha tirato su Prodi con la TAV, si sarebbe buono se non nel fatto che non puoi provare sti fantomatici MILIARDI perchè campi in aria una cosa manco sai che significa solo per fare il solito sensazionalismo da forum, del berlusca lo sappiamo ampiamente che il digitale terrestre sia uno scandalo basta leggersi la stampa estera, dove più di una volta paesi comunisti e bolscevici come Francia, Inghilterra e Germania si domandano il motivo strano degli incentivi statali su un bene di consumo come il digitale terrestre quando chi ha varato la legge e si è finanziato è il padrone della maggiorparte dei canali su quel decoder e guardacaso suo fratello ha risollevato la Amstrad dal fallimento certo grazie a tali incentivi, vedi millantare merda su gente che "Probalimente" ha fatto degli illeciti ma non è comprovata se non con cazzate campate in aria, rispetto ad un palese scandalo, un conflitto di interessi di miliardi veri che tutto il mondo ed in primis tutta l'europa ci contesta con cognizione di causa, mi pare un grosso autogol, sappiamo che sulla TAV ci mangiano tutti destre e sinistre e per questo se ne tace ma dirci che Prodi coi proventi ci si comprerà un castello in baviera è na cazzata...

Smettiamola per favore di togliere le pagliuzze a giro quando abbiamo una trave nel culo, mo ve lo dico a metafore, poi si passerà ai disegnini, se non lo capite allora pace mica devo convincere nessuno, ma non mettetemi sullo stesso piano sti discorsi perchè proprio un se ne pò più...

Bortas
11th January 2006, 16:02
Gli unici 2 punti concreti sono:
-Immigrazione: prepariamoci all'invasione dell'Italia GG.
-Poi lol importantissimi i diritti delle coppie gay :nod: perchè mai sistemare le pensioni e diminuire la disoccupazione? Infondo in Italia ci son più gay che disoccupati e pensionati :nod:



Molti Froci e Negracci che conosco sono meglio di tantissimi cittadini italiani, prima di un Berlusconi bis mi auspicherei, un Italia multietnica, multisex e soprattutto razzismo nei confronti di Bacchettoni Preti e Coglioni italici doc via il vecchiume...

Kith
11th January 2006, 16:18
Molti Froci e Negracci che conosco sono meglio di tantissimi cittadini italiani, prima di un Berlusconi bis mi auspicherei, un Italia multietnica, multisex e soprattutto razzismo nei confronti di Bacchettoni Preti e Coglioni italici doc via il vecchiume...



Del fatto che siano (come li chiami tu froci) non mi interessa, del fatto che vengano messi come priorità davanti a 9 milioni di disoccupati e a ?? milioni di pensionati, mi fa parecchio ridere la cosa, se questa è la priorità del centro sinistra beh lol....

Per il fatto degli immigrati_clandestini ( tu li chiami negracci) beh non sono meglio di nessun cittadino italiano, perchè non sono cittadini italiani e sono fuori legge.
Per rispetto di tutti gli immigrati regolarizzati e dei cittadini italiani, eviterei come la peste le stronzate scritte dalla sinistra in merito.

Io mi auspicherei un Italia fatta di italiani e di immigrati regolarizzati che diventeranno poi italiani, non un paese dove vige l'anarchia, dove il clandestino imperversa ovunque e, sopratutto dove vivono alcuni italiani, peggiori dei clandestini stessi, pazzi e ignoranti promotori di idee utopiche che , sempre per la loro ignoranza, credono che la convivenza fra culture e etnie diverse si crei in 5 anni di governo modificando una legge per aprire le frontiere.

Poi vabbe ognuno è libero di credere in grande puffo e nella bambola ramona però la mal gestione dell'immigrazione è un problema maggiore, se questa è incontrollata, non se è troppo controllata.

kopl
11th January 2006, 16:24
se non nel fatto che non puoi provare sti fantomatici MILIARDI perchè campi in aria una cosa manco sai che significa solo per fare il solito sensazionalismo da forum,


La Tav resta un simbolo del progresso o, alla meno peggio, una veloce via di fuga da questo nostro sud che procede, invece, piuttosto lentamente. Un pò costosa forse: per la precisione oltre diecimila miliardi delle vecchie lire a fronte dei seimila previsti per la tratta Napoli-Roma. In linea del resto con la dilatazione nazionale: 26.000 miliardi di previsione nel 1991 arrivati per ora ad oltre 150.000.
Soprattutto una linea per pochi: oltre l’80% dei passeggeri in regione si sposta infatti su tratte inferiori ai cento chilometri. Il costo del biglietto sarà inoltre maggiore di quello eurostar e sembra che neanche i ferrovieri usufruiranno delle storiche agevolazioni di viaggio. Così Tripodi, della Cgil trasporti, non trova molti altri vantaggi se non che “lo spostamento su altre linee dei treni a lunga percorrenza libera spazio per potenziare il trasporto locale”, salvo lamentare che “l’attuale governo non ha però messo in preventivo alcun acquisto di rotabili”.

azz... silvio silvio sempre il solito, continua l'articolo (taglio i modi in cui Iri :angel: , Icla e CCC hanno potuto raccattare soldi fino a metà degli anni novanta)



Lo schema finanziario della Tav replica un esempio tristemente noto, quello della ricostruzione post-terremoto. Anche “l’ingegniere” è lo stesso: l’ineffabile Paolo Cirino Pomicino, nel 1991 ministro del bilancio. I General Contractors sono sette consorzi costituiti da quello che allora era il ghota del capitalismo italiano: Iri, Eni e Fiat. I GC sono concessionari che possono subappaltare fino al 40% in maniera discrezionale. Ma il limite del 40% è continuamente violato, così come la normativa europea sulle gare internazionali. Secondo la relazione di Imposimato (che non fu votata) il meccanismo permetterebbe di gonfiare i costi con la creazione di fondi neri per migliaia di miliardi a vantaggio “di tutti i partiti tranne il Prc e la Lega”. A permettere quest’operazione antitrasparenza c’è una palese bugia: la Tav sarebbe per il 60% privata. Ed invece la quota privata è rilevata da banche di diritto pubblico con i prestiti sostenuti quasi interamente dallo stato.

cmq a invertasi scappatoie noi italiani siamo i migliori :love:


Le bugie sulle privatizzazioni all’italiana (soldi pubblici, interessi privati) si svelano definitivamente quando nel ’98 le FS (controllate dalla società Iri) acquistano interamente Tav Spa. I conflitti di interesse si sprecano: Necci il “munifico”, a lungo manager delle Fs, coopta nel 1995 il controllore della Corte dei Conti Aricò ai vertici di Metropolis, società immobiliare delle Fs, e fa di Crisci, presidente del Consiglio di Stato, un consulente. Sono quelli che devono controllare l’operazione Tav, ma per il tribunale non è reato. Romano Prodi (al tempo delle concessioni presidente dell’Iri) non “si acccorge” di subappaltare ad aziende pluri-indagate come Icla, mentre una società da lui fondata, la Nomisma, beneficia di consulenze miliardarie sulla Tav. Fuori da questo immane giro di denari restano i contadini che in Campania hanno lamentato la presenza di cave abusive del calcestruzzo e i lavoratori dei cantieri sottoposti a ritmi di lavoro impressionanti e contratti super-precari: secondo una denuncia della Fillea ci sono lavoratori nei cantieri Tav napoletani assunti dieci volte negli ultimi due anni grazie alla legge 30.

:sneer: :sneer: :sneer:

http://italy.indymedia.org/news/2005/12/957055.php



certo che beccarsi 14 miliardi per affermare "la velocità fa risparmiare tempo"...

Alkabar
11th January 2006, 16:48
Dai che ci scappa un altro colpaccio tipo la rielezione di Bush, vedere le facce dei ragazzotti rossi (con pakistano e camicia verdone con bandierina tedesca sul braccio) alla notizia non ha prezzo.:eek::shy: :bored:
:sneer:

Tu vuoi fare così:
:point:

a della gente che secondo te farà così
:swear:

Ma se facesse così invece
:bleach: . :wave: . :cool: .

non che io sia rosso, ma non appena vedo chi va su a premier decido se stare a crepare in Italia o andarmene via da una parte in cui sicuramente si starà meglio.
Biasimami se ci riesci.

Siffredo
11th January 2006, 17:16
I primi 2 punti: conflitto di interessi/antitrust puzzano lontano un km di "facciamo fuori il berlusca per sempre" e il fatto che quando parlano di antitrust facciano riferimento esclusivamente ai media ne è la prova.

Al terzo punto ci mettono le coppie gay, dimmi tu se è un argomento da inserire al terzo posto di un programma politico.

Al quarto punto ci sono i conti pubblici, mi sembra quello del centrodestra di 5 anni fa, identico.

Quinto punto: sistema elettorale. Non si parla piu di maggioritario, evidentemente i sondaggi gli hanno suggerito che il proporzionale con qualche premio di maggioranza gli conviene di più. Durerà finchè i sondaggi lo consiglieranno.


Sesto punto: immigrazione. il processo di immigrazione dalle nazioni più povere a quelle più ricche è naturale, inevitabile, giusto. Nell'interesse degli immigrati deve essere regolamentato per garantire condizioni di vita umane agli stessi. Quan invece parlano di importazione di elettori, che pena.


Settimo punto: Distretto culturale. Mi da l'idea di essere una sorta di Ministero della cultura, spero di aver male interpretato.

ottavo punto: ingresso di romania e bulgaria in europa. Non lo commento xchè non conosco l'argomento.

In ultimo il ritiro dall'iraq, anche qua nessuna differenza con il programma della destra.


La montagna ha partorito il topolino.

Tunnel
11th January 2006, 17:22
Vado 1 secondo OT
Siff mi sei venuto in mente un po' di tempo fa parlando dei posti in italia più belli che abbiamo visto. Menzionai casa tua ;)
Grazie ancora

Siffredo
11th January 2006, 17:37
Vado 1 secondo OT
Siff mi sei venuto in mente un po' di tempo fa parlando dei posti in italia più belli che abbiamo visto. Menzionai casa tua ;)
Grazie ancora

Ora non ce l'ho più quella casa, ma abito sempre lì in zona :)

Siffredo
11th January 2006, 17:53
Molti Froci e Negracci che conosco sono meglio di tantissimi cittadini italiani, prima di un Berlusconi bis mi auspicherei, un Italia multietnica, multisex e soprattutto razzismo nei confronti di Bacchettoni Preti e Coglioni italici doc via il vecchiume...

Il mondo diventerà multietnico indipendentemente da Berlusconi o Prodi, ma io le favelas nel mio paese non le voglio vedere.

Per quanto riguarda i gay, che possano stipulare una sorta di contratto che regolamenti diritti e doveri della coppia (inclusi i diritti di successione) mi vede favorevole. Sono assolutamente contrario all'adozione di figli da parte di coppie gay.

Sillybee
11th January 2006, 17:59
Ma se facesse così invece
:bleach: . :wave: . :cool: .


Sarebbe un sogno:bow: ma è pura utopia:ach:

Alkabar
11th January 2006, 18:24
Sarebbe un sogno:bow: ma è pura utopia:ach:

??

Non hai capito:

Vuoi vedere ricercatori e tecnici andarsene in massa ? Perchè non so se lo sai, ma l'attuale riforma moratti ha fatto danni come la grandine in una situazione già critica. Noi abbiamo bisogno di innovazione tecnologica, il made in Italy non vale una sega diciamocelo. Berlusconi punta sul made in Italy e sfanculeggia i tecnici....

Gli lasciamo fare altri danni a quel settore ? No eh.

E' come una patch che non arriva mai per una classe buggata, vediamo di capirci col gergo base. Dopo un po', per quanto sia utile la classe, si rompe i coglioni stanne certo !


Edit: senza tecnici te li sogni i servizi fatti bene. Soki e paghi tutto il doppio. Ma forse gli farebbe bene....

Wolfo
11th January 2006, 18:50
??
Non hai capito:
Vuoi vedere ricercatori e tecnici andarsene in massa ? Perchè non so se lo sai, ma l'attuale riforma moratti ha fatto danni come la grandine in una situazione già critica. Noi abbiamo bisogno di innovazione tecnologica, il made in Italy non vale una sega diciamocelo. Berlusconi punta sul made in Italy e sfanculeggia i tecnici....
Gli lasciamo fare altri danni a quel settore ? No eh.
E' come una patch che non arriva mai per una classe buggata, vediamo di capirci col gergo base. Dopo un po', per quanto sia utile la classe, si rompe i coglioni stanne certo !
Edit: senza tecnici te li sogni i servizi fatti bene. Soki e paghi tutto il doppio. Ma forse gli farebbe bene....

Piddì nerfiamoli sti politici!!!:swear:

Piddì c'ho gli scienziati buggati ci serve la patch!!!:ach:

In parte concordo con Alka.

Glasny
11th January 2006, 19:04
Un po' generico come programma, del tipo votateci che starete tutti meglio..

Un programma elettorale serio andrebbe fatto con bozze di leggi che poi verranno discusse in parlamento una volta eletti, e non con intenti generici che è solo propaganda. In questo modo si può anche verificare in modo obiettivo se una parte politica realizza il programma e in che misura.

Bortas
11th January 2006, 19:07
[I]...

L'articolo che mi citi dice tutto e nulla, sappiamo come dal discorso che ho fatto io che sulla tav ci hanno magnato in grande quantità da tutti i lati, ne so abbastanza sulla cosa ma questo non dimostra nulla, si cita Romano Prodi nel pluridiscusso affare Iri, di cui non è stato trovato colpevole, quindi niente di fatto, aria fritta in un gran frittomisto, magari cercando fonti più attendibili il discorso cambia, ma non dubito che avremo l'occasione di sviscerare l'ennesima volta l'argomento, per chiarezza io sono per i no Tav, sono stato alla manifestazione di Torino e mio suocero è ingegnere gallerista delle fs...

Tornando OT

Non leggo favelas ne invasioni, leggo distensione per l'immigrazione, visto che la legge odierna non è per nulla permissiva per quanto riguarda la regolarizzazione degli immigrati, pertanto non ci vedo niente di male in questo, dato che il processo di immgrazione non è arrestabile solo irrigidendo le leggi che anzi genera un maggior numero di clandestini sul territorio e quindi non ne consente un buon controllo, la legge Bossi/Fini in soldoni "calcio in culo fino al suo paese a chi è clandestino" di fatto è inattuabile, come dimostrato, nel fallimento di tale legge ci ho letto solo un contentino per gli ortodossi leghisti del nord est, che comunque non ha risolto nessun problema visto che un clandestino non è regolarizzabile quindi rimane comunque sul territorio ed in mano alla criminalità...
Se regolarizzato altresì non vedo perchè un immigrato non possa votarsi "nelle amministrative" il rappresentante che preferisce e non è detto che sia comunista conoscendo alcuni immigrati e le loro idee...

Per le coppie Gay non ci vedo niente di male nel regolarizzare le già tante coppie di fatto sarebbe una distensione per un problema sociale spinoso, per l'adozioni non mi pare che il programma ne parli e non credo che comunque e parlerà mai per la forte componente "Pretesca" italiana...

Letto senza il solito occhio prevenuto vittimista tipico di quello a cui hanno toccato la ligia destra nei suoi principi fondamentali non mi sembra un cattivo programma, molto simile all'esempio eccellente che Zapatero sta dando nel mondo...

Alkabar
11th January 2006, 19:22
Piddì nerfiamoli sti politici!!!:swear:
Piddì c'ho gli scienziati buggati ci serve la patch!!!:ach:
In parte concordo con Alka.


PErchè mai non puoi essere d'accordo al 100% dico io, perchè sono Alka ?

toh ---> :kiss:

Sulimo
11th January 2006, 19:25
Ma la leggi bossi-fini in sostanza afferma: tu immigrato se vieni in italia con 1 contratto di lavoro sei benvenuto se no ti si piglia a calci in culo e te ne torni dove vieni?

Perchè se è cosi' (ne parlavano qualche sera fa a matrix) io non la vedo così ingiusta...

Alkabar
11th January 2006, 19:27
L'articolo che mi citi dice tutto e nulla, sappiamo come dal discorso che ho fatto io che sulla tav ci hanno magnato in grande quantità da tutti i lati, ne so abbastanza sulla cosa ma questo non dimostra nulla, si cita Romano Prodi nel pluridiscusso affare Iri, di cui non è stato trovato colpevole, quindi niente di fatto, aria fritta in un gran frittomisto, magari cercando fonti più attendibili il discorso cambia, ma non dubito che avremo l'occasione di sviscerare l'ennesima volta l'argomento, per chiarezza io sono per i no Tav, sono stato alla manifestazione di Torino e mio suocero è ingegnere gallerista delle fs...
Tornando OT
Non leggo favelas ne invasioni, leggo distensione per l'immigrazione, visto che la legge odierna non è per nulla permissiva per quanto riguarda la regolarizzazione degli immigrati, pertanto non ci vedo niente di male in questo, dato che il processo di immgrazione non è arrestabile solo irrigidendo le leggi che anzi genera un maggior numero di clandestini sul territorio e quindi non ne consente un buon controllo, la legge Bossi/Fini in soldoni "calcio in culo fino al suo paese a chi è clandestino" di fatto è inattuabile, come dimostrato, nel fallimento di tale legge ci ho letto solo un contentino per gli ortodossi leghisti del nord est, che comunque non ha risolto nessun problema visto che un clandestino non è regolarizzabile quindi rimane comunque sul territorio ed in mano alla criminalità...
Se regolarizzato altresì non vedo perchè un immigrato non possa votarsi "nelle amministrative" il rappresentante che preferisce e non è detto che sia comunista conoscendo alcuni immigrati e le loro idee...
Per le coppie Gay non ci vedo niente di male nel regolarizzare le già tante coppie di fatto sarebbe una distensione per un problema sociale spinoso, per l'adozioni non mi pare che il programma ne parli e non credo che comunque e parlerà mai per la forte componente "Pretesca" italiana...
Letto senza il solito occhio prevenuto vittimista tipico di quello a cui hanno toccato la ligia destra nei suoi principi fondamentali non mi sembra un cattivo programma, molto simile all'esempio eccellente che Zapatero sta dando nel mondo...

Com'è che noi uno Zapatero non ce l'abbiamo pz ?

Noi abbiamo Berlusconi. Cazzo ma certo che è proprio ingiusta la vita zio bon.

Siffredo
11th January 2006, 20:29
Non leggo favelas ne invasioni, leggo distensione per l'immigrazione, visto che la legge odierna non è per nulla permissiva per quanto riguarda la regolarizzazione degli immigrati, pertanto non ci vedo niente di male in questo, dato che il processo di immgrazione non è arrestabile solo irrigidendo le leggi che anzi genera un maggior numero di clandestini sul territorio e quindi non ne consente un buon controllo, la legge Bossi/Fini in soldoni "calcio in culo fino al suo paese a chi è clandestino" di fatto è inattuabile, come dimostrato, nel fallimento di tale legge ci ho letto solo un contentino per gli ortodossi leghisti del nord est, che comunque non ha risolto nessun problema visto che un clandestino non è regolarizzabile quindi rimane comunque sul territorio ed in mano alla criminalità...
Di sicuro cancellare la bossi/fini, ed eliminare i centri di accoglienza senza dirmi cosa hanno intenzione di fare quando sbarcano 200 clandestini a Lampedusa mi mette in condizione di giudicare quel punto quantomeno incompleto e impresentabile nello stato di fatto in un programma definitivo.

Il diritto di voto spetta agli italiani. Non accetterei una distinzione fra gli italiani che votano alle politiche/amministrative e i semi-italiani che votano solo alle amministrative


Per le coppie Gay non ci vedo niente di male nel regolarizzare le già tante coppie di fatto sarebbe una distensione per un problema sociale spinoso, per l'adozioni non mi pare che il programma ne parli e non credo che comunque e parlerà mai per la forte componente "Pretesca" italiana...
Peccato che si siano dimenticati delle coppie di fatto eterosessuali, parlando esclusivamente di quelle omosessuali, si tratta di una lacuna piuttosto grave. Sono favorevole alla regolarizzazione di entrambe, con alcune ovvie distinzioni, prima fra tutte l'adozione. Un bambino OGGI non può ancora crescere in una famiglia con 2 padri o 2 madri.
Credo che convenga seguire il programma sul sito ufficiale dell'unione, che quanto riportato in quel link è poco meno di una dichiarazione di intenti

Hador
11th January 2006, 20:33
Del fatto che siano (come li chiami tu froci) non mi interessa, del fatto che vengano messi come priorità davanti a 9 milioni di disoccupati e a ?? milioni di pensionati, mi fa parecchio ridere la cosa, se questa è la priorità del centro sinistra beh lol....
e del centro destra? e soprattutto, ha apportato migliorie alla situazione in questi anni? a me non pare, se poi te ne vuoi autoconvincere fai pure ^^

Emme
11th January 2006, 20:55
uhm...io sapevo che c'erano in circolazione 2 programmi differenti del centrosinistra:
il programma light,quello con cui fare campagna elettorale e accontentare gli elettori.
il programma full,un trattato di 370 pagine partorito dalla "fabbrica del programma" (ve lo ricordate prodi che inaugurava una specie di capannone qualche mese or sono?) contenente tutto e il contrario di tutto,in modo da accontentare tutti i partiti della coalizione.

mah....


cmq, idea!!!! diamo la pensione solo ai gay e così risolviamo in un colpo solo 2 problemi.

Jarsil
11th January 2006, 21:34
Voglio commentare solo 2 punti di quanto scritto sull'articolo del corriere, che sono solo una parte del programma (son 240 pagine la "bozza", andrebbe letto tutto).



SISTEMA ELETTORALE - C’è solo un breve accenno alla legge elettorale e non si parla di ritorno al maggioritario, come più volte si era detto, ma solo di un «sistema elettorale che consenta una scelta chiara e consapevole, e che assicuri insieme la rappresentanza e la governabilità».Quindi, si assicura che il centrosinistra non procederà a colpi di maggioranza: «Non seguiremo l’esempio del centrodestra imponendo un 'nostro' sistema elettorale, ma lavoreremo per un sistema elettorale che assicuri tutti questi valori». Infine, il centrosinistra punta a rendere omogenei i sistemi elettorali delle diverse Regioni.


Mi colpisce soprattutto il discorso sul non andare avanti a colpi di maggioranza... forse dovrebbero ricordarsi di aver fatto la riforma delle regioni a colpi di maggioranza, nella precedente legislatura...
Ma soprattutto è il concetto di "A colpi di maggioranza" che è una stronzata demagogica. La legge elettorale è una legge ORDINARIA e pertanto deve essere approvata a maggioranza semplice, non richiede maggioranze qualificate e non comporta l'obbligo di accordo con l'altra parte politica. Tutt'al piu' avrebbe senso riformare la costituzione e rendere la legge elettorale uan legge costituzionale, allora si... ma se è una legge ordinaria, cazzo vuoi? La maggioranza può fare il cazzo che vuole, loro come la destra, e chi critica la cosa è un cretino, se lo fa solo per il modo in cui viene votata.



IMMIGRAZIONE - In tema di immigrazione l'Unione chiede di abolire la legge Bossi-Fini sull’immigrazione, di concedere il diritto di voto alle elezioni amministrative, e il superamento dei Centri di Permanenza Temporanea. Anche se si legge nel testo «occorre approntare strumenti efficaci per assicurare l’identififcazione degli immigrati e il rimpatrio di quanti vengono legittimamente espulsi». Inoltre, «dobbiamo introdurre il diritto di voto alle elezioni amministrative - sottolinea l’Unione - dopo un congruo numero di anni di residenza, riformare la legge sulla cittadinanza, riducedo il tempo necessario per l’acquisizione e rendendo espliciti e ben definitivi i requisiti per la naturalizzazione». «Il percorso legislativo che immaginiamo - continua il testo - passa per l’abrogazione della legge Bossi-Fini, per una politica degli ingressi, per la regolamentazione organica del diritto di asilo, per il diritto di voto alle elezioni amministrative, per la modifica delle regole in tema di acquisizione della cittadinanza, per una legge a tutela della libertà religiosa e di culto».


Belle parole. Peccato siano Aria Fritta DOC. in particolare «occorre approntare strumenti efficaci per assicurare l’identififcazione degli immigrati e il rimpatrio di quanti vengono legittimamente espulsi» significa applicare la Bossi-Fini, né piu' né meno.
E ancora: «dobbiamo introdurre il diritto di voto alle elezioni amministrative - sottolinea l’Unione - dopo un congruo numero di anni di residenza, riformare la legge sulla cittadinanza, riducedo il tempo necessario per l’acquisizione e rendendo espliciti e ben definitivi i requisiti per la naturalizzazione»
Le società multietniche e multiculturali non si fanno ex-lege.

A meno di non voler fare la fine di francia e inghilterra, con immensi quartieri ghetto nelle periferie. Critichiamo tanto il nostro paese, ma intanto è uno dei pochi che - salvo rari casi - non ha interi quartieri dormitorio di extracomunitari e non ha ghetti dove gli extracomunitari vivono senza speranza. Ci sono i disperati, ma non sono ammucchiati tutti in una zona e tenuti isolati.

Ad essere sincero, di una vittoria della sinistra io ho paura non per le leggi economiche o per l'antitrust... non ho una lira cazzo vuoi che me ne freghi se trombano berlusconi... ho paura per l'applicazione di demagogia alla pratica in questi campi, nell'immigrazione soprattutto, dove pur di cavalcare la possibilità di voti in piu' rischiamo di fare veramente una finaccia tutti.

Quanto alla legalizzazione delle unioni gay, a me non frega davvero, ma davvero, assolutamente un cazzo. Non c'ho mai visto niente di strano, non ce la vedo certo ora che la propone la sinistra... ognuno è libero di vivere come vuole e mi sta anche bene che si sposi e che abbia diritto a vivere come da codice civile per la famiglia. Sulle adozioni come la penso lo sapete, ed è un altro argomento che mi fa paura messo in mano a un pecoraro scanio o a un bertinotti, che ragionano unicamente per voti da intascare e non per conseguenze reali sul paese (confido di piu' nell'intelligenza di un fassino o di un d'alema in questo).

Kith
11th January 2006, 23:06
e del centro destra? e soprattutto, ha apportato migliorie alla situazione in questi anni? a me non pare, se poi te ne vuoi autoconvincere fai pure ^^


Per me la Bossi-Fini , la legge sul fumo, la patente a punti, le opere pubbliche (non parlo per sentito dire, ho visto aprire i cantieri sulla Milano-Brescia :nod: ) sono sufficienti.


L'autoconvincimento lo lascio alla sinistra e ai suoi elettori .

Sulimo
11th January 2006, 23:48
Ad essere sincero, di una vittoria della sinistra io ho paura non per le leggi economiche o per l'antitrust... non ho una lira cazzo vuoi che me ne freghi se trombano berlusconi... ho paura per l'applicazione di demagogia alla pratica in questi campi, nell'immigrazione soprattutto, dove pur di cavalcare la possibilità di voti in piu' rischiamo di fare veramente una finaccia tutti.


Uppo questo passaggio

Alkabar
11th January 2006, 23:49
Sulle adozioni come la penso lo sapete, ed è un altro argomento che mi fa paura messo in mano a un pecoraro scanio o a un bertinotti, che ragionano unicamente per voti da intascare e non per conseguenze reali sul paese (confido di piu' nell'intelligenza di un fassino o di un d'alema in questo).

Non ce n'è ragione. Comunque, con amici miei che la pensano circa come te alla fine l'ho spuntata in questo modo, vediamo se ti convince pure a te:

La sperimentazione su sta cosa la stanno provando già in altri paesi, da più o meno più di un decennio e meno di una 20ina d'anni, non so gli anni esatti.

Dopo quanti anni di dimostrazioni una sull'altra riguardo al fatto che non comporta rischi per i figli avere entrambi i genitori dello stesso sesso e omosessuali saresti disposto ad ammettere che avevi torto e che non ha senso porre uno sbarramento ?

Loro mi hanno risposto: nel complesso 50 anni, cioè 30 anni da adesso. Ora, io lo ritengo piuttosto inaccettabile come tempo da aspettare ancora, 30 anni si possono aspettare per la fusione nucleare, ma per l'adozione da parte di coppie gay, quando succede già in metà mondo, quando le associazioni di 50mila e passa medici americane dicono che non c'è nessun pericolo, quando viene dimostrato dal loro rendimento scolastico e dalla loro inclinazione sessuale assolutamente normale. Però anche se è inaccettabile ammetto che è comunque un passo in avanti, piuttosto che star fermi in stasi sul NO per motivi che non si sa bene nemmeno perchè, probabilmente morale cattolica infida nascosta tra un pensiero razionale e l'altro.

Mio figlio lo darei in adozione a una coppia gay ? Beh a sto punto se con me deve stare male, perchè che ne so viene fuori che non sono all'altezza (speriamo di no), e con loro potrebbe stare bene, beh non mi farei dei problemi. E se viene fuori gay ? Chi se ne frega, cazzi suoi come vuole prenderlo in culo, letteralmente o metaforicamente tanto nella vita te lo danno nel culo tutti appena possono. Persino le donne con supporto di protesi.

Alkabar
11th January 2006, 23:58
Per me la Bossi-Fini , la legge sul fumo, la patente a punti, le opere pubbliche (non parlo per sentito dire, ho visto aprire i cantieri sulla Milano-Brescia :nod: ) sono sufficienti.
L'autoconvincimento lo lascio alla sinistra e ai suoi elettori .

Io la patente a punti la vivo malissimo, seppur io abbia 22 punti sono strasuper teso in macchina. Già odio guidare, pensa al pensiero di dover rifare la patente se mi va storta.

La legge sul fumo :bow: .


La porno tax ErrrH ? :eek: .


La riforma moratti :bored: :bored: :bored: .


Insomma, bilancio negativo sto giro e i dati parlano chiaro, 5 anni di retrocessione economica dal 24 al 52esimo posto. Non venitemi a dire che è colpa del governo precedente, sto governo al riguardo è stato a guardare !


E poi questo è interessante:



DISTRETTO CULTURALE - Per la rinascita culturale dell’Italia l'Unione intende dar vita al «distretto culturale, lo strumento più proprio per realizzare interventi sistemici», uno strumento che «tiene insieme tutti i soggetti che possono fare sistema sul territorio marcandone la fisionomia e la crescita: dal museo alla biblioteca, all’impresa artigiana, all’Università, all’editoria, alla multimedialità».

Kith
12th January 2006, 17:14
Io la patente a punti la vivo malissimo, seppur io abbia 22 punti sono strasuper teso in macchina. Già odio guidare, pensa al pensiero di dover rifare la patente se mi va storta.
La legge sul fumo :bow: .
La porno tax ErrrH ? :eek: .
La riforma moratti :bored: :bored: :bored: .
Insomma, bilancio negativo sto giro e i dati parlano chiaro, 5 anni di retrocessione economica dal 24 al 52esimo posto. Non venitemi a dire che è colpa del governo precedente, sto governo al riguardo è stato a guardare !
E poi questo è interessante:


beh per la patente è giusto così e sinceramente è un problema tuo :) , son diminuiti drasticamente gli incidenti e finalmente si iniziano a ritirare un po di patenti.

Porno t4x wtf?

La riforma Moratti non la conosco bene quindi non ne parlo.
La retrocessione economica beh 2 guerre, recessione economica a livello mondiale per l'11 settembre, entrata in vigore dell'euro....

Il governo poteva fare di meglio e ha sbagliato in molte occasioni, ma visto il periodo trovo "normale" una recessione del genere.

Alkabar
12th January 2006, 17:33
beh per la patente è giusto così e sinceramente è un problema tuo :) , son diminuiti drasticamente gli incidenti e finalmente si iniziano a ritirare un po di patenti.
Porno t4x wtf?
La riforma Moratti non la conosco bene quindi non ne parlo.
La retrocessione economica beh 2 guerre, recessione economica a livello mondiale per l'11 settembre, entrata in vigore dell'euro....
Il governo poteva fare di meglio e ha sbagliato in molte occasioni, ma visto il periodo trovo "normale" una recessione del genere.

dunque, Ragazzi consiglio a tutti di fare un po' di elettronica, può sembrare che non c'entri un cazzo ma c'entra:

Se si presenta rumore di modo comune a N dispositivi, entra in gioco il rapporto CMRR che è una sorta di immunità ai disturbi di modo comune, chiaramente coi suoi limiti.

Se mi passi la metafora di pensare i disturbi di modo comune quelli che mi hai citato tu, mi potresti spiegare perchè mai Germania, Francia e Inghilterra non sono praticamente retrocessi, mentre la Spagna è addirittura salita ? Non penso che i matrimoni tra i gay abbiano enormi implicazioni economiche !

O abbiamo un CMRR scarso, cioè siamo un dispositivo da buttare perchè è chiaro che non possiamo cavarcela se cominciano ad arrivare molti disturbi esterni in fila andiamo a gambe all'aria, sempre se mi passi la metafora elettronica, oppure ci sono dei problemi di carattere differenziale, cioè che si presentano da noi e non si presentano dagli altri.

Io te l'ho detta un po' pittorica, ma è corretta se ci pensi, non esiste ragione per cui gli altri se la cavano di fronte a queste crisi, mentre noi invece no. Esistono ragioni invece per cui a causa di crisi interne, noi retrocediamo come gamberi. E queste ragioni sono da ricercare nei mancati investimenti in tecnologia e settori come quello della meccanica, dell'energia pulita e altro.

Arthu
12th January 2006, 17:36
Da che mondo è mondo per fare politica servono i politici , senno non si chiamerebbe politica ma in un altro modo.

Jarsil
12th January 2006, 17:39
Non ce n'è ragione. Comunque, con amici miei che la pensano circa come te alla fine l'ho spuntata in questo modo, vediamo se ti convince pure a te:
La sperimentazione su sta cosa la stanno provando già in altri paesi, da più o meno più di un decennio e meno di una 20ina d'anni, non so gli anni esatti.
Dopo quanti anni di dimostrazioni una sull'altra riguardo al fatto che non comporta rischi per i figli avere entrambi i genitori dello stesso sesso e omosessuali saresti disposto ad ammettere che avevi torto e che non ha senso porre uno sbarramento ?
Loro mi hanno risposto: nel complesso 50 anni, cioè 30 anni da adesso. Ora, io lo ritengo piuttosto inaccettabile come tempo da aspettare ancora, 30 anni si possono aspettare per la fusione nucleare, ma per l'adozione da parte di coppie gay, quando succede già in metà mondo, quando le associazioni di 50mila e passa medici americane dicono che non c'è nessun pericolo, quando viene dimostrato dal loro rendimento scolastico e dalla loro inclinazione sessuale assolutamente normale. Però anche se è inaccettabile ammetto che è comunque un passo in avanti, piuttosto che star fermi in stasi sul NO per motivi che non si sa bene nemmeno perchè, probabilmente morale cattolica infida nascosta tra un pensiero razionale e l'altro.
Mio figlio lo darei in adozione a una coppia gay ? Beh a sto punto se con me deve stare male, perchè che ne so viene fuori che non sono all'altezza (speriamo di no), e con loro potrebbe stare bene, beh non mi farei dei problemi. E se viene fuori gay ? Chi se ne frega, cazzi suoi come vuole prenderlo in culo, letteralmente o metaforicamente tanto nella vita te lo danno nel culo tutti appena possono. Persino le donne con supporto di protesi.

Non volevo farne una questione o meno sull'adozione gay, ma sul fatto che purtroppo da quella gente che ho nominato mi aspetto qualunque mossa senza pensare alle conseguenze pur di accaparrarsi quei 1000 voti in piu' che potrebbero servier per contrattare potere dentro la loro coalizione.

E sulla pelle della gente questo non lo accetto... Ripeto, confido nell'intelligenza politica di altri elementi, nella sinistra, augurandomi nel contempo che vengano cagati via i vari Pecoraro Scanio e Bertinotti...

Estrema
12th January 2006, 17:45
Ancora con questa cosa delle adozioni gay io se la fanno divento fascista e non sto scherzando.

Se veramente hanno qualcosa del genere in programma il mio voto lo perdono ma siamo impazziti fateli sposare convivere fategli quello che vi pare ma adozioni a omosessuali no, mi dispiace.

Probabilmente ci saranno i soliti sinistroidi moderni che diranno: bhè sicuramente potrebbero amare di più un figlio 2 gay che una mamma mignotta e un babbo ubriacone, però sta di fatto che un bambino non può crescere in una famiglia senza la presenza di una madre vera.

Kith
12th January 2006, 17:49
Tutta l'Europa è recessa, anzi tutto il mondo, non so Alka dove hai preso l'info che in Europa siamo recessi solo noi....

Probabilmente siamo recessi un pelo più degli altri per l'euro che il governo NON ha controllato a dovere, ma il resto è un esagerazione.

Alkabar
12th January 2006, 19:29
Tutta l'Europa è recessa, anzi tutto il mondo, non so Alka dove hai preso l'info che in Europa siamo recessi solo noi....

Probabilmente siamo recessi un pelo più degli altri per l'euro che il governo NON ha controllato a dovere, ma il resto è un esagerazione.


Scusa ma non si parla di retrocedere di 3 posizioni, come la germania, di due posizioni, come la Francia, o addirittura di avanzare come la Spagna di 4 posizioni.
Si parla di retrocedere di 24 posizioni in competitività, per non parlare della libertà di espressione.

Sono dati provienienti dall'CGI, vorrei ben capire la base scientifica da cui partite per negare tutto, anche perchè, non so se lo sapete, ma il CGI è internazionale, non è italiano. Il resto del mondo dice che stiamo andando indietro come gamberi.

Il resto del mondo è fatto di troppe persone per dire che sbagliano in coro.


Io ci tengo a riportarvi ai fatti reali quando ve ne dimenticate, cosa che succede aimè periodicamente, mi scuso con quelli che hanno la memoria lunga e mi hanno visto tirare fuori sto indice almeno 4 volte.

Ora non so che notizie arrivano a te Kith, ma in teoria fai informatica, a interpretare un indice redatto da un organismo internazionalmente riconosciuto dovresti essere in grado. E lo so che è brutto da accettare, ma è reale.
Stiamo andando male che peggio non si può e i segnali di ripresa non si vedono affatto.

Ora io so che hai la tendenza ad attaccare la persona se ha delle idee che non ti piacciono, dunque, io non ho interesse a litigare, almeno non in questo frangente, ho solo interesse a convincerti della validità dell'indice, a renderti noto il fatto che c'è un problema e che in nessun modo possiamo essere comparati ad altre nazioni che messe a confronto con noi sono solo degli sbarbatelli che si lamentano per un sassolino in una scarpa. Ecco il loro è allarmismo, il nostro no.

Alkabar
12th January 2006, 19:41
Ancora con questa cosa delle adozioni gay io se la fanno divento fascista e non sto scherzando.
Se veramente hanno qualcosa del genere in programma il mio voto lo perdono ma siamo impazziti fateli sposare convivere fategli quello che vi pare ma adozioni a omosessuali no, mi dispiace.
Probabilmente ci saranno i soliti sinistroidi moderni che diranno: bhè sicuramente potrebbero amare di più un figlio 2 gay che una mamma mignotta e un babbo ubriacone, però sta di fatto che un bambino non può crescere in una famiglia senza la presenza di una madre vera.

Pensa: 2 milioni di bambini adottati al mondo da coppie gay e nessuno per ora si è svegliato nella notte, ha preso l'onnipresente(onnipotente) accetta di fianco al letto e ha scannato la famiglia. Se fosse successo sta sicuro che in Italia lo avresti di certo sentito urlato ai 4 e passa venti "busoni uccisi nel sonno da figlio adottato", "Due gay l'hanno preso nel culo dal figlio adottato!!!", "Due gay si sono trovati sodomizzati dal figlio che poi li ha fatti a pezzi !!" eccetera eccetera.



però sta di fatto che un bambino non può crescere in una famiglia senza la presenza di una madre vera


50 anni di dimostrazioni anche a te immagino, 30 da adesso. Oltre al 70 siete bollati come irrazionali. E se siete irrazionali secondo me bisognerebbe togliervi il diritto al voto.

A parte che poi ci sono anche le famiglie con una solo padre, dove la madre è morta e la/il figlia/o vengono su benissimo.

A parte che poi dalla notte dei tempi esistono bambocci tirati su da lesbiche che si fanno ingravidare, e per ora non si è mai sentito niente di omicidi o sparatorie al riguardo, ma vabbe io mi accontento di qualche piccolo passo verso la razionalità alla volta.

Kith
12th January 2006, 20:03
Scusa ma non si parla di retrocedere di 3 posizioni, come la germania, di due posizioni, come la Francia, o addirittura di avanzare come la Spagna di 4 posizioni.
Si parla di retrocedere di 24 posizioni in competitività, per non parlare della libertà di espressione.
Sono dati provienienti dall'CGI, vorrei ben capire la base scientifica da cui partite per negare tutto, anche perchè, non so se lo sapete, ma il CGI è internazionale, non è italiano. Il resto del mondo dice che stiamo andando indietro come gamberi.
Il resto del mondo è fatto di troppe persone per dire che sbagliano in coro.
Io ci tengo a riportarvi ai fatti reali quando ve ne dimenticate, cosa che succede aimè periodicamente, mi scuso con quelli che hanno la memoria lunga e mi hanno visto tirare fuori sto indice almeno 4 volte.
Ora non so che notizie arrivano a te Kith, ma in teoria fai informatica, a interpretare un indice redatto da un organismo internazionalmente riconosciuto dovresti essere in grado. E lo so che è brutto da accettare, ma è reale.
Stiamo andando male che peggio non si può e i segnali di ripresa non si vedono affatto.
Ora io so che hai la tendenza ad attaccare la persona se ha delle idee che non ti piacciono, dunque, io non ho interesse a litigare, almeno non in questo frangente, ho solo interesse a convincerti della validità dell'indice, a renderti noto il fatto che c'è un problema e che in nessun modo possiamo essere comparati ad altre nazioni che messe a confronto con noi sono solo degli sbarbatelli che si lamentano per un sassolino in una scarpa. Ecco il loro è allarmismo, il nostro no.


Prima di tutto io non attacco chi ha idee diverse dalle mie, se hanno un minimo di buon senso e coerenza.

Io sono inoltre del parere che cmq sia anche con un governo di sinistra saremmo scivolati così in basso, se non di più.

Tornando a parlare di cose concrete cmq è chiaro che la nostra caduta è stata maggiore, ti ripeto quello che ho detto che penso: il governo ha sbagliato con l'euro, è stato troppo permissivo, infatti siamo stati l'unico stato europeo dove i prezzi sono quasi raddoppiati.
Non so su che indici è calcolata quella classifica, ma è molto probabile che il nostro "maggior" recesso sia caratterizzato proprio da questa politica ignobile dell'aumento dei prezzi.

Cioè non ti sto dicendo che l'Italia rulla e il governo pwna, dovresti ammettere da parte mia dell'obiettività, quando dico che il governo ha sbagliato con l'euro.
D'altronde non si può nemmeno attribuire l'intera colpa del recesso a questo governo....


Sulla libertà di espressione ti attacco :p già vedere una trasmissione in tivù che accusa che in Italia non cè libertà di espressione è un controsenso.

E' come sentire uno imbavagliato che dice: " non posso parlare sono imbavagliato"

Alkabar
12th January 2006, 22:25
Prima di tutto io non attacco chi ha idee diverse dalle mie, se hanno un minimo di buon senso e coerenza.

Io sono inoltre del parere che cmq sia anche con un governo di sinistra saremmo scivolati così in basso, se non di più.

Tornando a parlare di cose concrete cmq è chiaro che la nostra caduta è stata maggiore, ti ripeto quello che ho detto che penso: il governo ha sbagliato con l'euro, è stato troppo permissivo, infatti siamo stati l'unico stato europeo dove i prezzi sono quasi raddoppiati.
Non so su che indici è calcolata quella classifica, ma è molto probabile che il nostro "maggior" recesso sia caratterizzato proprio da questa politica ignobile dell'aumento dei prezzi.

Cioè non ti sto dicendo che l'Italia rulla e il governo pwna, dovresti ammettere da parte mia dell'obiettività, quando dico che il governo ha sbagliato con l'euro.
D'altronde non si può nemmeno attribuire l'intera colpa del recesso a questo governo....


Sulla libertà di espressione ti attacco :p già vedere una trasmissione in tivù che accusa che in Italia non cè libertà di espressione è un controsenso.

E' come sentire uno imbavagliato che dice: " non posso parlare sono imbavagliato"


Libertà di espressione: alcune notizie non vengono proprio mandate.

Con l'euro le autorità hanno sbagliato, concordo, hanno lasciato correre i prezzi, i prezzi sono saliti troppo, oltre al costo della vita possibile per un salariato, ed è finita che si fa fatica a tirare avanti.
Per il resto il CGI è una classifica di competitività, vista dall'ottica dei maggiori settori economici, per esempio

Tecnologia
Meccanica
Vestiti
Pelle
Alimentare
....
...
Industria elettrica
Computer e Semiconduttori
...
ecc.

kopl
13th January 2006, 08:34
la vedo più come un problema della mentalità attuale della gente italiana, al momento ci stiamo sedendo contenti di alcuni grandi passi compiuti in passato

un altro governo avrebbe rallentato il calo ma non evitato, sono sempre più convinto che siamo noi ad andare verso la nostra rovina