PDA

View Full Version : Berlusconi accusa D'Alema davanti ai magistrati



Glasny
13th January 2006, 12:12
Sto vedendo il tg, e riporta la notizia che Berlusconi è andato dai magistrati a conferire quanto a sua conoscenza sul caso Unipol/BNL. Lo aveva annunciato a Porta a Porta, e ora l'ha fatto, anche se non ha detto nulla di "penalmente rilevante". Ha solo detto che D'Alema ha fatto pressioni sulle Generali per indurli a cedere le azioni BNL. Un'uscita elettorale senza dubbio, ma che potrebbe portare a sviluppi giudiziari importanti, anche considerando il fatto che
a) le camere si sciolgono a fine mese(quindi credo addio all'immunità parlamentare) e
b) la sinistra non può anche volendo pararsi il culo con leggi ad personam, camere sciolte e governo è di Berlusconi.

jamino
13th January 2006, 12:15
Scusa se non ha detto nula di penalmente rilevante è andato a fare una passeggiata elettorale...non riesco a immaginare "sviluppi giudiziari rilevanti" su questa base sinceramente...

:scratch::scratch::scratch:

Kith
13th January 2006, 12:17
La cosa lollosa è stato Fassino che ha detto a Berlusconi di andare dai magistrati.

Il giorno dopo Berlusca è andato ahuahua.

Glasny
13th January 2006, 12:20
Beh ha indicato ai magistrati una pista da seguire per cui in base ai futuri sviluppi dell'indagine si configurano alcuni reati, perchè finchè è D'Alema va alle Generali a dirgli se per favore vendono le azioni non è nulla, ma se lo fa per interesse personale perchè qualcuno gli ha imbustato qualche milioncino la cosa diventa seria..

jamino
13th January 2006, 12:25
Mi da la netta sensazione che l'unto sia talmente disperato da tentare un colpo telkom serbia intervenendo in prima persona...

Sull'imbustamento di qualche milioncino sono mooooooolto perplesso...

Galandil
13th January 2006, 12:33
E' una scenetta davvero patetica. Ora, oltre al presidente imprenditore, presidente operaio, presidente sciupaffemine, abbiamo anche il presidente colombo (nel senso del tenente).

Forte. :nod:

Triagon
13th January 2006, 12:58
la figura di merda ce l'ha fatta solo lui che va a perdere tempo per dire cose non penalmente rilevanti a giudici che si occupano di penale, e come se uno andasse a puttana per parlare di filosogia e storia greca.
Il nano prelato unto sceso in campo fatto da solo e' piu comico di Chaplin, se perdesse le elezioni ha cmq un futuro assicurato.
Frattanto Generali hanno smentito facendo fare ancor di piu figura cacina al nano

Bortas
13th January 2006, 13:14
Scusatemi (Mo proton mi dirà che fo bla blu bli contro Berlusconi, chiedo licenza per questo fatto che ha del comico in fondo, almeno a mio modo di vedere)...

Io Ieri e un mio amico

Amico: "Lo sai berlusconi va dai magistrati domani"...
io: "E che ci fa, dai magistrati? Va a costituirsi?"
Amico: "No ci va per quella storia dell'Unipol"
io: "AH! Capito, fa campagna elettorale..."

Al di la delle varie argomentazioni io ci vedo questa cosa...

Warbarbie
13th January 2006, 13:27
se perdesse le elezioni ha cmq un futuro assicurato.


Se per futuro assicurato intendi il godersi i suoi miliardi in santa pace dopo essersi messo a posto quello che non andava con 5 anni di governo hai ragione,ce lo ha più che assicurato.
Povero nano unto o come lo chiamate voi,che vita di merda gli ha riservato il destino

Sulimo
13th January 2006, 13:34
Se per futuro assicurato intendi il godersi i suoi miliardi in santa pace dopo essersi messo a posto quello che non andava con 5 anni di governo hai ragione,ce lo ha più che assicurato.
Povero nano unto o come lo chiamate voi,che vita di merda gli ha riservato il destino

E' paradossale che la bella vita gliela abbiamo assicurata noi italiani che lo abbiamo mandato al governo -_-

Sillybee
13th January 2006, 13:38
Lo sto guardando su RAI1, sempre bello come il sole:love:
Emana una rilassatezza che ha del sovrannaturale lol, ha un sorriso stampato sulla faccia che sembra (è?) disegnato:D

Mentre qualcun altro prega, e altri ancora tremano:point:

Brutto stare dall'altra parte? C'è sempre una prima volta.

Sillybee
13th January 2006, 13:38
E' paradossale che la bella vita gliela abbiamo assicurata noi italiani che lo abbiamo mandato al governo -_-
Certo, prima era povero LOL

Sulimo
13th January 2006, 13:47
Certo, prima era povero LOL

No genius ma aveva dei conti in sospeso con la legge che da capo del governo ha cmq potuto regolarsi senza troppe noie ^^

Kith
13th January 2006, 13:54
Al di la delle varie argomentazioni io ci vedo questa cosa...


strano... :rotfl:

Sillybee
13th January 2006, 13:54
No genius ma aveva dei conti in sospeso con la legge che da capo del governo ha cmq potuto regolarsi senza troppe noie ^^

Certo, altrimenti era in galera!:rotfl:

Bortas
13th January 2006, 13:59
strano... :rotfl:

Già molto strano, solitamente non le fa così lampanti...

Kolp
13th January 2006, 14:01
:rotfl:

lo smile preferito di chi vota berlusconi

Ipnotik
13th January 2006, 14:07
Scusatemi (Mo proton mi dirà che fo bla blu bli contro Berlusconi, chiedo licenza per questo fatto che ha del comico in fondo, almeno a mio modo di vedere)...
Io Ieri e un mio amico
Amico: "Lo sai berlusconi va dai magistrati domani"...
io: "E che ci fa, dai magistrati? Va a costituirsi?"
Amico: "No ci va per quella storia dell'Unipol"
io: "AH! Capito, fa campagna elettorale..."
Al di la delle varie argomentazioni io ci vedo questa cosa...

ci vedi bene.Cmq ora finalmente sappiamo chi è stato ad andare al Giornale per denunciare la sinistra...il suo proprietario.

http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=12030

Intanto è saltato lo scontro con D'Alema di ieri perchè il presidente non era pronto (secondo me ha fatto solo un favore a La Russa, ospite al bagaglino).
Ha annunciato a Conferenza Stampa che lo scontro non potrà avvenire nemmeno giovedì prossimo indovinate perchè?Perchè giovedì inizia il Grande Fratello e non vuole rovinargli gli ascolti (giuro che l'ha detto lui a Conferenza Stampa -.- ) anche perchè da questa edizione il GF va in onda 24h su 24 sul digitale terrestre.

Però che nessuno si azzardi a parlare di conflitto di interessi!!!!!!

Sulimo
13th January 2006, 14:09
Certo, altrimenti era in galera!:rotfl:
Ti faccio 1 piccolo esempio..

Secondo te è meglio godersi i propri soldi(tanti) in pace o goderseli con l ombra del tribunale dietro le spalle?

Ora rispondi a sta domanda e capirai cosa intendo

Kith
13th January 2006, 14:10
:rotfl:
lo smile preferito di chi vota berlusconi


:swear:

lo smile preferito di chi vota sinistra




Ti faccio 1 piccolo esempio..
Secondo te è meglio godersi i propri soldi(tanti) in pace o goderseli con l ombra del tribunale dietro le spalle?
Ora rispondi a sta domanda e capirai cosa intendo



Perchè tu credi che l'uomo più ricco d'Italia abbia bisogno di entrare in politica per pararsi il culo dai magistrati?

Tra l'altro il 90% dei processi a suo carico son NATI dopo che è entrato in politca, chissà come mai.



Ah non voto FI :nod:

Sulimo
13th January 2006, 14:14
Perchè tu credi che l'uomo più ricco d'Italia abbia bisogno di entrare in politica per pararsi il culo dai magistrati?



Appunto questa tua frase conferma il fatto (triste ma vero) che la legge almeno qui da noi NON è uguale x tutti..

Scoperta dell acqua calda è_é

Estrema
13th January 2006, 14:19
:swear:

lo smile preferito di chi vota sinistra







Perchè tu credi che l'uomo più ricco d'Italia abbia bisogno di entrare in politica per pararsi il culo dai magistrati?

Tra l'altro il 90% dei processi a suo carico son NATI dopo che è entrato in politca, chissà come mai.



Ah non voto FI :nod:
In realtà la maggior parte dei processi sono finiti dopo che è entrato in polica
:nod:

Triagon
13th January 2006, 14:34
:swear:
l
Tra l'altro il 90% dei processi a suo carico son NATI dopo che è entrato in politca, chissà come mai.
Ah non voto FI :nod:
SI per fatti antecedenti alla sua entrata in politica lol

Sveja

Uhm com Kith nn era la macchina telecomandata di qualche telefilm?
asd ora si capisce.....

Ipnotik
13th January 2006, 14:34
:swear:

lo smile preferito di chi vota sinistra
Perchè tu credi che l'uomo più ricco d'Italia abbia bisogno di entrare in politica per pararsi il culo dai magistrati?

Tra l'altro il 90% dei processi a suo carico son NATI dopo che è entrato in politca, chissà come mai.



Ah non voto FI :nod:

«Se non entro in politica, vado in galera e fallisco per debiti»

Galandil
13th January 2006, 14:45
Craxi processato -> Craxi scappa -> Craxi colpevole -> Berlusconi in pericolo -> Berlusconi entra in politica -> Berlusconi ha l'immunità -> Berlusconi si fa le leggi per far cadere i reati di cui è accusato. :nod:

Sintak
13th January 2006, 14:59
Craxi processato -> Craxi scappa -> Craxi colpevole -> Berlusconi in pericolo -> Berlusconi entra in politica -> Berlusconi ha l'immunità -> Berlusconi si fa le leggi per far cadere i reati di cui è accusato. :nod:

Se non altro, ha imparato la lezione.. :nod:

jamino
13th January 2006, 15:15
:swear:

lo smile preferito di chi vota sinistra







Perchè tu credi che l'uomo più ricco d'Italia abbia bisogno di entrare in politica per pararsi il culo dai magistrati?

Tra l'altro il 90% dei processi a suo carico son NATI dopo che è entrato in politca, chissà come mai.



Ah non voto FI :nod:

Veramente le cose non stanno proprio così.... l'unto aveva le spalle coperte politicamente dai zozzalisti.. Quando nel 92 causa tangentopoli tale copertura saltò a gambe all'aria non essendoci nessuno in grado di garantirgli tale copertura scese in campo in prima persona....

La mossa si rivelò geniale proprio perchè tutti i processi, a quel punto, potevano venir contrabbandati come attacchi politici.

Galandil
13th January 2006, 15:19
Veramente le cose non stanno proprio così.... l'unto aveva le spalle coperte politicamente dai zozzalisti.. Quando nel 92 causa tangentopoli tale copertura saltò a gambe all'aria non essendoci nessuno in grado di garantirgli tale copertura scese in campo in prima persona....
La mossa si rivelò geniale proprio perchè tutti i processi, a quel punto, potevano venir contrabbandati come attacchi politici.

Ti bastava quotarmi e scrivere *. :nod:

Tsé, sti comunisti. :point:

Arthu
13th January 2006, 17:29
Ahh quanti reati di opinione in questo thread.
Se solo ci fossi io al governo vi prenderei a bastonate dalla mattina alla sera.

jamino
13th January 2006, 17:43
Ti bastava quotarmi e scrivere *. :nod:
Tsé, sti comunisti. :point:

e c'hai ragione....

Galandil
13th January 2006, 17:47
Ahh quanti reati di opinione in questo thread.
Se solo ci fossi io al governo vi prenderei a bastonate dalla mattina alla sera.

E l'olio di ricino? :point:

Kith
13th January 2006, 19:56
SI per fatti antecedenti alla sua entrata in politica lol
Sveja
Uhm com Kith nn era la macchina telecomandata di qualche telefilm?
asd ora si capisce.....

2 Volte ignIorante:

1° Kith da Kith Khanan rè elfico della saga di Dragonlance.
2° Kit era la macchina superuber Supercar con Davide Hasseloof (o come si scrive) :nod:

anzi 3:

3° BOMBA, visto che sei tanto abituato a postare i processi di Silvio, postali pure adesso che si fanno 2 conti :nod:

Triagon
13th January 2006, 22:11
Intendi quelli caduti in prescrizione o quelli ancora aperti e in attesa di cadere in prescrizione ?
Ignoranti entrambi allora perche il nomera kitt con 2 t non con 1 :P

tempo
13th January 2006, 22:13
Intendi quelli caduti in prescrizione o quelli ancora aperti e in attesa di cadere in prescrizione ?


quelli dove il fatto non è piu reato :confused:

Glasny
13th January 2006, 23:30
L'olio di ricino fa molto bene alla politica.. penso che prima o poi qualche decreto che ristabilisca la vecchia e sana usanza di offrire gentilmente questa pietanza ai rappresentanti dell'opposizione e ai manifestanti più attivi ci sarà.

Pensate che bello poter fare la tav e se protestano basta offrire un po' di olio che si trova pure a buon mercato e il problema è risolto! :rotfl:

Kolp
14th January 2006, 16:00
:swear:

lo smile preferito di chi vota sinistra


io direi :point: rivolto a chi difende ancora berlusconi (ma non solo persone di sinistra, semplicemente, tutti apparte chi difende ancora berlusconi appunto)

e :ach: rivolto a chi vota per la sua coalizione.

Kinson
14th January 2006, 17:02
e cmq il nome esatto era K.i.t.t.

Cmq non ci vedo nulal di strano che berlusconi abbia tirato fuori la storia delle info ai magistrati : siamo in periodo campagna elettorale , qualsiasi politico furbo l'avrebbe fatto . Piuttosto è lolloso vedere come oraticamente tutti i politici decantano la loro insindacabile onestà , e quando vengono in qualche modo sgamati la risposta diventa : eh ma io non sapevo a tempo e non mi sono accorto ! ç_ç ma non l'ho fatto apposta !

La parte piu esilarante in quest igiorni cmq è stata una frase di silvio quando ha detto : basta a intrecciare la politica con gli interessi economici , spero sia stata autocritica altrimenti quell uomo fa delle battutone allucinanti .

Fassino di questi tempi somiglia sempre più a Montgomery Burns !

Llaydee
17th January 2006, 15:40
Premesso che anch'io sono convinto che qualcosa che non quadra in questa questione ci sia e che quasi sicuramente qualcuno ha sinistra ha pestato la merda più grossa dai tempi del primo internazionale vorrei solo rimarcare il fatto che il "Pelato di merda" non ha dato alcuno spunto veramente utile alle indagini , non ha portato alcuna ulteriore prova. Praticamente ha come al solito fatto perdere tempo ai magistrati che lavorano sul caso.

Una bella passeggiatina mediatica , un po di ulteriore blablabla sui giornali e via ..... mabafanguuulo!

Triagon
18th January 2006, 05:29
Prima di accusare gli altri il nano malefico dovrebbe rispondere a queste domande:

LA STORIA DEL BERLUSCA

Berlusconi mafioso? 11 domande al Cavaliere per negarlo

Dai miliardi per comprare il terreno della futura Milano2, alle società siciliane con parenti di Buscetta: al Signore di Arcore la parola. Spieghi, e sia chiaro

di max parisi

Basta. Basta con questa indicibile manfrina messa in piedi dai mezzi di comunicazione di massa sulle vicende giudiziarie - specialmente quelle palermitane - di Silvio Berlusconi. È arrivata l'ora delle certezze definitive. Di seguito presento al signor Berlusconi una serie di domande invitandolo pubblicamente a rispondere nel merito con cristallina chiarezza affinché una volta per tutte sia lui in prima persona a dimostrare - se ne è capace - che con Cosa Nostra non ha e non ha mai avuto nulla a che fare. A scanso di equivoci e strumentalizzazioni, già da ora - signor Berlusconi - le annuncio che nessuna delle notizie sul suo conto che leggerà in questo articolo è frutto di "pentimenti", e nessuna delle domande che le sto per porre si basa o prende spunto anche fosse in modo marginale dalle parole dei cosiddetti "pentiti". Tutto al contrario, esse si basano su personali indagini e su documenti amministrativi che in ogni momento - se lo riterrà - potrò inviarle perché si sinceri della loro autenticità. Detto questo, prego, legga, e mi sappia poi dire.Partiamo da lontano, perché lontano inizia la sua storia imprenditoriale, signor Berlusconi.Primo quesito: lei certamente ricorda che il 26 settembre 1968 la sua società - l'Edilnord Sas - acquistò dal conte Bonzi l'intera area dove di lì a breve lei costruirà il quartiere di Milano2. Lei pagò l'area circa 4.250 lire al metro quadrato, per un totale di oltre 3 miliardi. Questa somma, nel 1968 quando lei aveva appena 32 anni e nessun patrimonio familiare alle spalle, è di enorme portata. Oggi, tabelle Istat alla mano, equivarrebbe a 38 miliardi, 739 milioni e spiccioli. Dopo l'acquisto - intendo dire nei mesi successivi - lei aprì un gigantesco cantiere edilizio, il cui costo arriverà a sfiorare 500 milioni al giorno, che in circa 4-5 anni porterà all'edificazione di Milano2 così come è oggi. Ecco la prima domanda: signor Berlusconi, a lei, quando aveva 32 anni, gli oltre 30 miliardi per comprare l'area, chi li diede? Inoltre: che garanzie offrì e a chi per ricevere tale ingentissimo credito? In ultimo: il denaro per avviare e portare a conclusione il super-cantiere, chi glielo fornì? Vede, se lei non chiarisce questi punti, si è autorizzati a credere che le due misteriose finanziarie svizzere amministrate dall'avvocato di Lugano Renzo Rezzonico "sue finanziatrici", così come altre finanziarie elvetiche che entreranno in scena al suo fianco e che tra poco incontreremo, sono paraventi dietro i quali si sono nascosti soggetti tutt'altro che raccomandabili. Sì, perché - mi creda signor Berlusconi - nel 1998, oggi, se lei chiarisse una volta per tutte, con nomi e cognomi, chi le prestò tale gigantesca fortuna facendo con questo crollare ogni genere di sospetto e insinuazione sul suo conto, nessuno e dico nessuno si alzerebbe per criticarla sostenendo che lei operò con capitali sfuggiti, per esempio, al fisco italiano e riparati in Svizzera, poi rientrati in Italia grazie alla sua attività imprenditoriale. Sarei il primo ad applaudirla, signor Berlusconi, se la realtà fosse questa. Se invece di denaro frutto di attività illecite, si trattò di risparmi onestamente guadagnati e quindi sottratti dai rispettivi proprietari al fisco assassino italiota che grazie a lei ridiventarono investimenti, lei sarebbe da osannare. Parli, signor Berlusconi, faccia i nomi e il castello di accuse di riciclaggio cadrà di schianto. Secondo quesito: il 22 maggio 1974 - certamente lo ricorda, signor Berlusconi - la sua società "Edilnord Centri Residenziali Sas" compì un aumento di capitale che così arrivò a 600 milioni (4,8 miliardi di oggi, fonte Istat). Il 22 luglio 1975 la medesima società eseguì un altro aumento di capitale passando dai suddetti 600 milioni a 2 miliardi (14 miliardi di oggi, fonte Istat). Anche in questo caso, vorrei sapere da dove e da chi sono arrivati queste forti somme di denaro in contanti. Terzo quesito: il 2 febbraio 1973 lei fondò un'altra società, la Italcantieri Srl. Il 18 luglio 1975 questa sua piccola impresa diventò una Spa con un aumento di capitale a 500 milioni. In seguito, quei 500 milioni diventeranno 2 miliardi e lei farà in modo di emettere anche un prestito obbligazionario per altri 2 miliardi. Signor Berlusconi, anche in questo caso le chiedo: il denaro in contanti per queste forti operazioni finanziarie, chi glielo diede? Fuori i nomi.Quarto quesito: lei non può essersi scordato che il 15 settembre 1977 la sua società Edilnord cedette alla neo-costituita "Milano2 Spa" tutto il costruito del nuovo quartiere residenziale nel Comune di Segrate battezzato "Milano2" più alcune aree ancora da edificare di quell'immenso terreno che lei comperò nel '68 per l'equivalente di più di 32 miliardi in contanti. Tuttavia quel 15 settembre di tanti anni fa, accadde un altro fatto: lei, signor Berlusconi, decise il contemporaneo cambiamento di nome della società acquirente. Infatti l'impresa Milano2 Spa iniziò a chiamarsi così proprio da quella data. Il giorno della sua fondazione a Roma, il 16 settembre 1974, la futura Milano2 Spa - come lei senza dubbio rammenta - viceversa rispondeva al nome di Immobiliare San Martino Spa, "forte" di un capitale di lire 1 (un) milione, il cui amministratore era Marcello Dell'Utri. Lo stesso Dell'Utri che lei, signor Berlusconi, sostiene fosse a quell'epoca un «mio semplice segretario personale». Sempre il 15 settembre 1977, quel milione venne portato a 500 e la sede trasferita da Roma a Segrate. Il 19 luglio 1978, i 500 milioni diventeranno 2 miliardi di capitale sociale. Ecco, anche in questo caso, vorrei sapere dove ha preso e chi le ha fornito tanto denaro contante e in base a quali garanzie.Quinto quesito: signor Berlusconi, il cuore del suo impero, la notissima Fininvest, certamente ricorda che nacque in due tappe. Partiamo dalle seconda: l'8 giugno 1978 lei fondò a Roma la "Finanziaria d'Investimento Srl" - in sigla Fininvest - dotandola di un capitale di 20 milioni e di un amministratore che rispondeva al nome di Umberto Previti, padre del noto Cesare di questi tempi grami (per lui). Il 30 giugno 1978 il capitale sociale di questa sua creatura venne portato a 50 milioni, il 7 dicembre 1978 a 18 miliardi, che al valore d'oggi sarebbero 81 miliardi, 167 milioni e 400 mila lire. In 6 mesi, quindi, lei passò dall'avere avuto in tasca 20 milioni per fondare la Fininvest Srl a Roma, a 18 miliardi. Fra l'altro, come lei certamente ricorda, la società in questo periodo non possedeva alcun dipendente. Nel luglio del 1979 la Fininvest Srl, con tutti quei soldi in cassa, venne trasferita a Milano. Poco prima, il 26 gennaio 1979 era stata "fusa" con un'altra sua società dall'identico nome, signor Berlusconi: la Fininvest Spa di Milano. Questa società fu la prima delle due tappe fondamentali di cui dicevo poc'anzi alla base dell'edificazione del suo impero, e in realtà di milanese aveva ben poco, come lei ben sa. Infatti la Fininvest Spa venne anch'essa fondata a Roma il 21 marzo del 1975 come Srl, l'11 novembre dello stesso anno trasformata in Spa con 2 miliardi di capitale, e quindi trasferita nel capoluogo lombardo. Tutte operazioni, queste, che pensò, decise e attuò proprio lei, signor Berlusconi.Dopo la fusione, ricorda?, il capitale sociale verrà ulteriormente aumentato a 52 miliardi (al valore dell'epoca, equivalenti a più di 166 miliardi di oggi, fonte Istat). Bene, fermiamoci qui. Signor Berlusconi, i 17 miliardi e 980 milioni di differenza della Fininvest Srl di Roma (anno 1978) chi glieli fornì? Vorrei conoscere nomi e cognomi di questi suoi munifici amici e anche il contenuto delle garanzie che lei, signor Berlusconi, offrì loro. Lo stesso dicasi per l'aumento, di poco successivo, a 52 miliardi. Naturalmente le chiedo anche notizie sull'origine dei fondi, altri 2 miliardi, della "gemella" Fininvest Spa di Milano che lei fondò nel 1975, anno pessimo per ciò che attiene al credito bancario e ancor peggio per i fondamentali dell'economia del Paese. Sesto quesito: lei, signor Berlusconi, almeno una volta in passato tentò di chiarire il motivo dell'esistenza delle 22 (ma c'è chi scrive, come Giovanni Ruggeri, autore di "Berlusconi, gli affari del Presidente" siano molte di più, addirittura 38) "Holding Italiane" che detengono tuttora il capitale della Fininvest, esattamente l'elenco che inizia con Holding Italiana Prima e termina con Holding Italiana Ventiduesima. Lei sostenne che la ragione di tale castello societario sta nell'aver inventato un meccanismo per pagare meno tasse allo Stato. Così pure, signor Berlusconi, lei ha dichiarato che l'inventore del marchingegno finanziario, che ripeto detiene - sono sue parole - l'intero capitale del Gruppo, fu Umberto Previti e l'unico scopo per il quale l'inventò consisteva - e consiste tutt'oggi - nell'aver abbattuto di una considerevole percentuale le tasse, ovvero il bottino del rapinoso fisco italiota ai suoi danni, con un meccanismo assolutamente legale. Queste, mi corregga se sbaglio, furono le ragioni che addusse a suo tempo, signor Berlusconi, per spiegare il motivo per cui il capitale della Fininvest è suddiviso così. È una motivazione, però, che a molti appare quanto meno curiosa, se raffrontata - ad esempio - con l'assetto patrimoniale di un altro big dell'imprenditoria nazionale, Giovanni Agnelli, che viceversa ha optato da molti anni per una trasparentissima società in accomandita per detenere e definire i propri beni e quote del Gruppo Fiat. In sostanza lei, signor Berlusconi, più volte ha ribadito che "dietro" le 22 Holding c'è soltanto la sua persona e la sua famiglia. Non avrò mai più motivo di dubitare di questa sua affermazione quando lei spiegherà con assoluta chiarezza le ragioni di una sua scelta a dir poco stupefacente. Questa: c'è un indirizzo - a Milano - che lei, signor Berlusconi conosce molto bene. Si tratta di via Sant'Orsola 3, pieno centro cittadino. A questo indirizzo nel 1978 nacque una società fiduciaria - ovvero dedita alla gestione di patrimoni altrui - denominata Par.Ma.Fid.A fondarla furono due commercialisti, Roberto Massimo Filippa e Michela Patrizia Natalini. Detto questo, certo rammenta, signor Berlusconi, che importanti quote di diverse delle suddette 22 Holding verranno da lei intestate proprio alla Par. Ma.Fid. Esattamente il 10 % della Holding Italiana Seconda, Terza, Quarta, Quinta, Ventunesima e Ventiduesima, più il 49% della Holding Italiana Prima, la quale - in un perfetto gioco di scatole cinesi - a sua volta detiene il 100% del capitale della Holding Italiana Sesta e Settima e il 51% della Holding Italiana Ventiduesima. Vede, signor Berlusconi, dovrebbe chiarirmi per conto di chi la Par.Ma.Fid. gestirà questa grande fetta del Gruppo Fininvest e perché lei decise di affidare proprio a questa società tale immensa fortuna. Infatti lei - che è un attento lettore di giornali e ha a sua disposizione un ferratissimo nonché informatissimo staff di legali civilisti e penalisti - non può non sapere che la Par.Ma.Fid. è la medesima società fiduciaria che ha gestito - esattamente nello stesso periodo - tutti i beni di Antonio Virgilio, finanziere di Cosa Nostra e grande riciclatore di capitali per conto dei clan di Giuseppe e Alfredo Bono, Salvatore Enea, Gaetano Fidanzati, Gaetano Carollo, Carmelo Gaeta e altri boss - di area corleonese e non - operanti a Milano nel traffico di stupefacenti a livello mondiale e nei sequestri di persona. Quindi, signor Berlusconi, a chi finivano gli utili della Fininvest relativi alle quote delle Holding in mano alla Par.Ma.Fid.? Per conto di chi la Par.Ma.Fid. incassava i dividendi e gestiva le quote in suo possesso? Chi erano - mi passi il termine - i suoi "soci", signor Berlusconi, nascosti dietro lo schermo anonimo della fiduciaria di via Sant'Orsola civico 3? Capisce che in assenza di una sua precisa quanto chiarificatrice risposta che faccia apparire il volto - o i volti - di coloro che per anni incasseranno fior di quattrini grazie alla Par.Ma.Fid., ovvero alle quote della Fininvest detenute dalla Par.Ma.Fid. non si sa per conto di chi, sono autorizzato a pensare che costoro non fossero estranei all'altro "giro" di clienti contemporaneamente gestiti da questa fiduciaria, clienti i cui nomi rimandano direttamente ai vertici di Cosa Nostra.Settimo quesito: è universalmente noto che lei, signor Berlusconi, come imprenditore è "nato col mattone" per poi approdare alla televisione. Proprio sull'edificazione del network tivù è incentrato questo punto. Lei, signor Berlusconi, certamente ricorda che sul finire del 1979 diede incarico ad Adriano Galliani di girare l'Italia ad acquistare frequenze tivù. Lo scopo - del tutto evidente - fu quello di costituire una rete di emittenti sotto il suo controllo, signor Berlusconi, in modo da poter trasmettere programmi, ma soprattutto pubblicità, che così sarebbe stata "nazionale" e non più locale. La differenza dal punto di vista dei fatturati pubblicitari, ovviamente, era enorme. Fu un piano perfetto. Se non che, Adriano Galliani invece di buttarsi a capofitto nell'acquisto di emittenti al Nord, iniziò dal Sud e precisamente dalla Sicilia, dove entrò in società con i fratelli Inzaranto di Misilmeri (frazione di Palermo) nella loro Retesicilia Srl, che dal 13 novembre 1980 vedrà nel proprio consiglio di amministrazione Galliani in persona a fianco di Antonio Inzaranto. Ora lei, signor Berlusconi, da imprenditore avveduto qual è, non può non avere preso informazioni all'epoca sui suoi nuovi soci palermitani, personaggi molto noti da quelle parti per ben altre questioni, oltre la tivù. Infatti Giuseppe Inzaranto, fratello di Antonio nonché suo partner, è marito della nipote prediletta di Tommaso Buscetta. No, sia chiaro, non mi riferisco al "pentito Buscetta" del 1984, ma al super boss che nel '79 è ancora braccio destro di Pippo Calò e amico intimo di Stefano Bontate, il capo dei capi della mafia siciliana. Quindi, signor Berlusconi, perché entrò in affari - tramite Adriano Galliani - con gente di questa risma? C'è da notare, oltre tutto, che i fratelli Inzaranto sono di Misilmeri. Le dice niente, signor Berlusconi, questo nome? Guardi che glielo sto chiedendo con grande serietà. Infatti proprio di Misilmeri sono originari i soci siciliani della nobile famiglia Rasini che assieme alla famiglia Azzaretto - nativa di Misilmeri, appunto - fondò nel 1955 la banca di Piazza Mercanti, la Banca Rasini. Giuseppe Azzaretto e suo figlio, Dario Azzaretto, sono persone delle quali lei, signor Berlusconi, con ogni probabilità sentiva parlare addirittura in casa da suo padre. Gli Azzaretto erano - con i Rasini - i diretti superiori di suo padre Luigi, signor Berlusconi. Gli Azzaretto di Misilmeri davano ordini a suo padre, signor Berlusconi, che per molti anni fu loro procuratore, il primo procuratore della Banca Rasini. Certo non le vengo a chiedere con quali capitali - e di chi - Giuseppe Azzaretto riuscì ad affiancarsi nel 1955 ai potenti Rasini di Milano, tenuto conto che Misilmeri è tutt'oggi una tragica periferia della peggiore Palermo, però che a lei Misilmeri possa risultare del tutto sconosciuta, mi appare inverosimile. Ora le ripeto la domanda: si informò sulla "serietà" e la "moralità" dei nuovi soci - il clan Inzaranto - quando tra il 1979 e l'80 diverranno parte fondamentale della sua rete tivù nazionale? Ottavo quesito: certo a lei, signor Berlusconi, il nome della società Immobiliare Romana Paltano non può risultare sconosciuto. È impossibile non ricordi che nel 1974 la suddetta, 12 milioni di capitale, finì sotto il suo controllo amministrata da Marcello Dell'Utri, perché proprio sui terreni di questa società lei darà corso all'iniziativa edilizia denominata Milano3. Così pure ricorderà che nel 1976 l'esiguo capitale di 12 milioni aumenterà a 500, e che il 12 maggio del 1977 salirà ulteriormente a 1 (un) miliardo, e che cambierà anche la sua denominazione in Cantieri Riuniti Milanesi Spa. Come al solito, vengo subito al dunque: anche in questo ennesimo caso, chi le fornì, signor Berlusconi, questi forti capitali per aumentare la portata finanziaria di quella che era una modestissima impresa del valore di soli 12 milioni quando la acquistò?Nono quesito: lei, signor Berlusconi, certamente rammenta che il 4 maggio 1977 a Roma fondò l'Immobiliare Idra col capitale di 1 (un) milione. Questa società, che oggi possiede beni immobili pregiatissimi in Sardegna, l'anno successivo - era il 1978 - aumentò il proprio capitale a 900 milioni. Signor Berlusconi, da dove arrivarono gli 899 milioni (4 miliardi e 45 milioni d'oggi, fonte Istat) che fecero la differenza? Decimo quesito: signor Berlusconi, in più occasioni lei ha usato per mettere in porto affari di vario genere - l'acquisto dell'attaccante Lentini dal Torino Calcio, ad esempio - la finanziaria di Chiasso denominata Fimo. Anche in questo caso, come nel precedente riferito alla Par.Ma. Fid., lei ha scelto una società fiduciaria - questa volta domiciliata in Svizzera - al cui riguardo le cronache giudiziarie si erano largamente espresse. Tenuto conto della potenza dello staff informativo che la circonda, signor Berlusconi, mi appare del tutto inverosimile che lei non abbia saputo, circa la Fimo di Chiasso, che è stata per lungo tempo il canale privilegiato di riciclaggio usato da Giuseppe Lottusi, arrestato il 15 novembre del 1991 mentre "esportava" forti capitali della temibile cosca palermitana dei Madonia. Così pure non le sarà sfuggito che Lottusi venne condannato a 20 anni di reclusione per quei reati. Tuttora è in carcere a scontare la pena. Ebbene, signor Berlusconi, se quel gangster finì in galera il 15 novembre del '91, nella primavera del 1992 - cioè pochi mesi dopo quel fatto che campeggiò con dovizia di particolari, anche circa la Fimo, sulle prime pagine di tutti i giornali - il suo Milan "pagò" una forte somma "in nero" - estero su estero - per la cessione di Gianluigi Lentini, e usò per la transazione proprio la screditatissima Fimo, fiduciaria di narcotrafficanti internazionali. Perché, signor Berlusconi?Ecco, queste sono le domande. Risponda, signor Berlusconi. Presto. Come ha visto, di "pentiti" veri o presunti non c'è traccia negli 11 quesiti. Semmai c'è il profumo di centinaia di miliardi che tra il 1968 e il 1979 finirono nelle sue mani, signor Berlusconi. E tuttora non si sa da dove arrivarono. Poiché c'è chi l'accusa che quell'oceano di quattrini provenne dalle casse di Cosa Nostra e sta indagando proprio su questo, prego, schianti ogni possibile infamia dicendo semplicemente la verità. Punto per punto, nome per nome. È un'occasione d'oro per farla finita una volta per tutte. Sappia che d'ora in poi il silenzio non le è più consentito né come imprenditore, né come politico, né come uomo.

ahzael
18th January 2006, 09:46
Ti faccio 1 piccolo esempio..
Secondo te è meglio godersi i propri soldi(tanti) in pace o goderseli con l ombra del tribunale dietro le spalle?
Ora rispondi a sta domanda e capirai cosa intendo


Craxi ?

che bello, nemmeno in america ste cose, almeno in america fanno i pompinGate, qua invece giocano a fare guardie e ladri.

Poi me lo immagino berlusconi dai magistrati

B - Salve
M - Salve
B - D'Alema ha rubato agli italiani
Gocciolina stile Jappo sulle teste dei magistrati
M - Grazie Grazie, lei ha reso un grande servizio allo stato, ora puo anche tornare a casa.
B - Mi ha anche fatto rubare il cellulare
M - Ok abbiamo capito,ora puo andare
B - Governa la CIA (Comunist Inteligence Association )
M - Si vabbe' ma ora puo anche andare e'
B - Ha una base segreta sul lato oscuro della luna
M - BASTAAAAAAAAA ALTRIMENTI PER PARCONDICION CHIAMO PANNELLA

Glasny
18th January 2006, 16:19
No la base segreta sul lato oscura della luna ce l'hanno gli alieni, mentre sul lato buono ci sta la base nazi edificata nel 1942.

Per il post lungo con le 10 domande, mi sono fermato al nome Renzo Rezzonico :D

Yugin
19th January 2006, 09:48
Silvio è un pericolo ma nel nostro sistema è stato eletto e quindi a pieno diritto sta dove deve stare.

si può discutere sui modi, sui perchè, sui come, ma ha vinto e se vincerà ancora dovremmo tenerci questo pericolo pubblico.

vorrà dire che una minoranza di italiani sarà convinta di essere governata da una maggioranza di imbecilli e/o paraculi

Thanlis
20th January 2006, 20:10
il bello di tutta questa storia è che l'altro giorno ha telefonato in diretta a Ballarò è ha detto che praticamente per 1 volta ci è andato di spontanea volontà dai magistrati :rotfl: che comica :rotfl:

Kith
20th January 2006, 20:55
B - Salve
M - Salve
B - D'Alema ha rubato agli italiani
Gocciolina stile Jappo sulle teste dei magistrati
M - Grazie Grazie, lei ha reso un grande servizio allo stato, ora puo anche tornare a casa.
B - Mi ha anche fatto rubare il cellulare
M - Ok abbiamo capito,ora puo andare
B - Governa la CIA (Comunist Inteligence Association )
M - Si vabbe' ma ora puo anche andare e'
B - Ha una base segreta sul lato oscuro della luna
M - BASTAAAAAAAAA ALTRIMENTI PER PARCONDICION CHIAMO PANNELLA


ah ah ah :rain: