Log in

View Full Version : The new world...



Bortas
16th January 2006, 12:23
Un film alla Malik, lento esasperatamente lento, pensieri portati in primo piano come nel suo capolavoro "La sottile linea rossa", pochissima azione e stupendi paesaggi, come una ferrari sui troppoli (parafrasando un mio amico), la storia fedele di Pocahontas, compreso di matrimonio e figlio e viaggio in Inghilterra, la scarsa storia degli Stati Uniti cerca come al solito di dare importanza ad alcuni eventi storici, che altrove nel mondo non sarebbero mai considerati, questo è l'ennesimo caso della pellerossa amica dei bianchi torna sul grande schermo, inspessita da un regista titolato che fa risaltare un America selvaggia e stupenda in un abisso di lentezza e pensieri, sensazioni superficiali, un bell'esercizio di stile basato su una storia prettamente insignificante carica di amor patriottico e pensieri estemporanei sulla bellezza naturalista e la vita semplice, in 2 e passa di film di una lentezza esasperante nell'onnipresente musichetta di fondo alla Malik, commento finale "dimenticatelo"...

Acheron
16th January 2006, 12:30
Avevo qualche perplessita' su andare a vederlo o meno ora mi hai tolto la voja :P

Shub
16th January 2006, 12:38
Ma almeno si vede qualche bella scena maiala nella foresta? Che so....Pottaunta, il Puma e Colin Farrell che fanno le maialate!

Vaffaflanders
16th January 2006, 12:55
La "favola" del conquistatore buono inglese portoghese o come caz ve pare è la medesima "favola" dei filmini propagandistici dei nazisti sui campi di sterminio (quelli dove si vede i bambini ebrei che giocano e corrono felici per i campi).

Bortas
16th January 2006, 13:03
Ma almeno si vede qualche bella scena maiala nella foresta? Che so....Pottaunta, il Puma e Colin Farrell che fanno le maialate!

Lei è una figa esorbitante, parla quando si sforza nella lingua inglese (italiano) come una letterina celebrolesa di nazionalità ignota, sta per 3/4 del film avvolta in una pellina succinta ma non fa vedere altro, ogni tanto uno scorcio di chiappa che sporge dal perizomino all'indiana, di una castigazione totale, le scene per così dire hard sono solo un trionfo di viaggio introspettivo dove si vede lei che sorride con espressione ingenuo/ebete mentre il manzo di turno la fissa negli occhi compiaciuto, mentre pensano alla meraviglia del creato tra tacchini, alci, foglie di quercia e cespugli ad altezza Berlusconi, grandi passeggiate in un bello scenario, come nei migliori documentari naturalisti, dove lei fa la scema ridendo e saltellando e lui la segue perplesso, quindi da dimenticare anche prettamente dal piano ludico...

San Vegeta
16th January 2006, 13:05
Meet the Fuckers 2 è sicuramente più interessante per storia, ambientazione, attori e suspence

Shub
16th January 2006, 13:07
Ma io so una sega...una donna mezza gnuda, la foresta e la natura servatiah...ma l'istinto maiale dio meo o un ti esce fori? Vuol dire che sei proprio buco marcio!!!!

Cmq...sti film...fanno venire la squaqquera, l'unica cosa degna di nota...quella faccia di Wes Studi che spero nella sua vita non avrà mai un figliolo...dio bono mi fa spavento!!!!

Bortas
16th January 2006, 13:08
La "favola" del conquistatore buono inglese portoghese o come caz ve pare è la medesima "favola" dei filmini propagandistici dei nazisti sui campi di sterminio (quelli dove si vede i bambini ebrei che giocano e corrono felici per i campi).

Gli inglesi non ci fanno sta gran figura, sono presentati come avidi straccioni puzzolenti e coperti di malattie, brutti e lerci... Gli indiani in una società in equilibrio perfetto, autosufficienti e giusti, Malik almeno in questo è stato bravo a rendere bene la cosa, ma rimane imparziale negli eventi, gli Inglesi trattano come suo il posto (conquista) e gli indiani pure (ma come casa)vincono come al solito gli inglesi ma non perchè è giusto ma perchè è così, ma è troppo lento il film pure le scene di azione sono lente e sorde...

Bortas
16th January 2006, 13:11
Ma io so una sega...una donna mezza gnuda, la foresta e la natura servatiah...ma l'istinto maiale dio meo o un ti esce fori? Vuol dire che sei proprio buco marcio!!!!

Chiavare la chiava solo che lo fa capire e non lo fa vedere...

Shub
16th January 2006, 13:12
Ma dai!!! Ste psicotrombate mi ammosciano....

Gianar Genesis
16th January 2006, 23:24
Non l'ho ancora visto, ma di sicuro non me lo perderò. Sono troppo curioso e tutto sommato un film di Terrence Malik e' un po' come un evento, considerando che dal 1973 ad oggi questo è il suo quarto film, e i 3 precedenti erano tutti splendidi ed uno (la sottile linea rossa) un capolavoro.
Sentendo in giro ci sono opinioni molto contrastanti, spero di non rimanere deluso, ma di sicuro non andro' a vederlo con delle aspettative da western o action movie..
Cmq curioso questo Malik, lui non fa il regista di professione, appartiene a una famiglia di petrolieri e credo che continui il mestiere di famiglia.. Quando trova l'ispirazione e si sente particolarmente coinvolto si getta anima e corpo su un film con dei set senza limiti di tempo dove spesso tutto viene modificato ricostruito ripensato in tutto relax..

Hagnar
16th January 2006, 23:40
uno (la sottile linea rossa) un capolavoro.


AHAHHAHAHAH dopo questa le ho sentite tutte..... :laugh: :laugh:


ehm cmq dov'ero rimasto ....
ah si


Meet the Fuckers 2 è sicuramente più interessante per storia, ambientazione, attori e suspence

Uppo alla grandissima :confused:

:elfhat:

Gianar Genesis
16th January 2006, 23:51
AHAHHAHAHAH dopo questa le ho sentite tutte..... :laugh: :laugh:


:nono: :nono: non ci siamo....

Hagnar
17th January 2006, 00:59
:nono: :nono: non ci siamo....

nono, fidati ......... ci sono eccome.... ma de gustibus.... bah :rain:

Gianar Genesis
17th January 2006, 01:33
gia' i gusti son gusti...infatti mi ricordo 7 anni fa che tra i miei amici c'era il partito sottile linea rossa (uber :cool: ) vs partito salvate il soldato ryan (:bleach: )

Galandil
17th January 2006, 02:13
nono, fidati ......... ci sono eccome.... ma de gustibus.... bah :rain:

La sottile linea rossa è un film GRANDIOSO. Ma non è Rambo. :rain:

Sintak
17th January 2006, 02:35
gia' i gusti son gusti...infatti mi ricordo 7 anni fa che tra i miei amici c'era il partito sottile linea rossa (uber :cool: ) vs partito salvate il soldato ryan (:bleach: )

A me son piaciuti entrambi.. :kiss:

Gianar Genesis
17th January 2006, 02:49
A me son piaciuti entrambi.. :kiss:
per carità, non volevo mica dire che salvate il... fosse brutto, anzi...mi e' anche piaciuto, solo che trovo la sottile linea rossa un livello sopra per i miei gusti

Bortas
17th January 2006, 20:07
Bhè io ritengo che: "La sottile linea rossa" > "Salvate il soldato Ryan" ma sono gusti personali, però credetemi quando di "New world" ti dico che sia attori, storia e ritmo non sono all'altezza delle atmosfere suggestive di Malik, una bella superproduzione che lascia un vuoto fatto di nulla e di due miei amici accanto che dormono beatamente al cinema...