PDA

View Full Version : [Spero non sia OT] Televisore al Plasma + Impianto Dolby Surround



Pioggia
16th January 2006, 18:42
mi servirebbero consigli su televisori al plasma con impianto dolby surround, da acquistare insieme o anche separatamente, a buon prezzo, budget base 1800 euro!!

ho visto alcuni Philips molto carini, ma nn so se sono adattabili all'impianto dolby surround esterno , x intenderci suboofer + casse satellite!!!

Siate esaustivi grazie !!!

Axet
16th January 2006, 19:04
Con 1.800 euro vuoi prendere tv al plasma + impianto dolby ?

:nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod:


Ho pagato io 1.600 euro una tv LCD, quelle al plasma tendenzialmente costano molto di più.
Mi sa che ci devi aggiungere qualche $$ :\

Kolp
16th January 2006, 19:20
Con 1.800 euro vuoi prendere tv al plasma + impianto dolby ?

:nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod: :nod:


Ho pagato io 1.600 euro una tv LCD, quelle al plasma tendenzialmente costano molto di più.
Mi sa che ci devi aggiungere qualche $$ :\

l'hai stroncato di brutto :rain:

Galandil
16th January 2006, 19:43
Allora, vediamo di fare chiarezza.

1) La TV al Plasma non esiste. :nod:
Esistono i MONITOR al Plasma, che con qualche ingresso apposito (Antenna, Composito, SVHS) e con un paio di casse diventano televisori (di norma, come anche i monitor al Plasma, hanno un piccolo ampli audio stereo).

2) Il Dolby Surround è a prescindere dal monitor al plasma. Esistono i gli impianti con lettore DVD incluso, oppure, meglio ancora, gli impianti A/V, che hanno diverse entrare audio/video, e che gestiscono i dati da smistare a casse e/o monitor. L'ideale è avere un lettore DVD con uscita DVI (o HDMI) da collegare al monitor Plasma, un uscita ottica digitale da collegare all'amplificatore Dolby Surround e le casse da collegare all'amplificatore.

Per quel prezzo, all inclusive, ti porti a casa robetta di poco conto, dalla bassa qualità e dal tempo di vita non eccelso.

Io mi sto per prendere questo monitor Plasma: Panasonic TH-42PHD8EK, il miglior plasma attualmente sul mercato, l'unico con una resa cromatica alla pari di un CRT e l'unico che dichiara ufficialmente un tempo di dimezzamento pari a 60.000 ore di utilizzo.
Però è un monitor, di base ha solo un ingresso VGA, poi bisogna acquistare separatamente schede con altri ingressi (SVHS, composito, HDMI, ecc.). E non ha neanche le casse.

Ma attualmente è il MIGLIOR monitor Plasma esistente, quindi i suoi soldi li vale tutti. ;)

Estrema
16th January 2006, 22:17
Allora, vediamo di fare chiarezza.
1) La TV al Plasma non esiste. :nod:
Esistono i MONITOR al Plasma, che con qualche ingresso apposito (Antenna, Composito, SVHS) e con un paio di casse diventano televisori (di norma, come anche i monitor al Plasma, hanno un piccolo ampli audio stereo).
2) Il Dolby Surround è a prescindere dal monitor al plasma. Esistono i gli impianti con lettore DVD incluso, oppure, meglio ancora, gli impianti A/V, che hanno diverse entrare audio/video, e che gestiscono i dati da smistare a casse e/o monitor. L'ideale è avere un lettore DVD con uscita DVI (o HDMI) da collegare al monitor Plasma, un uscita ottica digitale da collegare all'amplificatore Dolby Surround e le casse da collegare all'amplificatore.
Per quel prezzo, all inclusive, ti porti a casa robetta di poco conto, dalla bassa qualità e dal tempo di vita non eccelso.
Io mi sto per prendere questo monitor Plasma: Panasonic TH-42PHD8EK, il miglior plasma attualmente sul mercato, l'unico con una resa cromatica alla pari di un CRT e l'unico che dichiara ufficialmente un tempo di dimezzamento pari a 60.000 ore di utilizzo.
Però è un monitor, di base ha solo un ingresso VGA, poi bisogna acquistare separatamente schede con altri ingressi (SVHS, composito, HDMI, ecc.). E non ha neanche le casse.
Ma attualmente è il MIGLIOR monitor Plasma esistente, quindi i suoi soldi li vale tutti. ;)
Perciò il samsung 42 pollici che ho comprato a natale che cosa sarebbe
:scratch:
Eppure me lo han venduto come televisore al plasma ne so sicuro o almeno pensavo.

Cmq se non vedi via satellite o dvd fatti un lcd che il plasma se non ha segnale buono non rende un granchè.

Galandil
16th January 2006, 23:16
Perciò il samsung 42 pollici che ho comprato a natale che cosa sarebbe
:scratch:
Eppure me lo han venduto come televisore al plasma ne so sicuro o almeno pensavo.

Quello che volevo dire è questo: quando si parla di un televisore CRT, sebbene la tecnologia sia la stessa, ci sono notevoli differenze a livello costruttivo fra un CRT televisore e un CRT monitor (come sappiamo tutti).

Nel campo LCD/Plasma, invece, questa differenza non esiste, TUTTI i TV al Plasma sono dei monitor con degli ingressi appositi per ricevere il segnale da antenna/SVHS/Composito, ecc.

E ovviamente ci sono monitor buoni e meno buoni, e anche monitor ciofeche. :D


Cmq se non vedi via satellite o dvd fatti un lcd che il plasma se non ha segnale buono non rende un granchè.

Colpa della qualità del segnale, il Plasma ti fa vedere alla grande i difetti derivanti da segnali deboli/di bassa qualità. ;)

Axelfolie
17th January 2006, 00:26
nn è al plasma ma se ti può servire come consiglio io ho acquistato da poco questa tv

http://www.loewe.it/xelos_a_32_de,32345,53.html

costata un pò ma devo dire ke li vale i tutti i soldi ke ho speso ^_^

edit: unica pecca è il decoder digitale terrestre incorporato ke ti permette di vedere tutti i canali gratis ma nn di acquistare partire ecc (vedi mediaset premium) in quanto lo standard italiano è diverso dallo standard europeo per il digitale terrestre, ed essendo la tv tedesca (se nn erro) nn supporta le ns schede prepagate.

Sillybee
17th January 2006, 02:03
Ho preso un Philips 37" Plasma , valore 3.400€ ma pagato 2.500€ (esaurimento scorte e impastamento col proprietario rulez)

Ci sono differenze abissali di qualità fate bene attenzione... Panasonic 5.000€ > Philips 3.000€ > Samsung 1.500€ per intenderci...

Per il dolby ho speso 300€per un 5.1 da poco, ma che rende molto; per chi non vuole la perfezione va + che bene.

Galandil
17th January 2006, 02:20
Ho preso un Philips 37" Plasma , valore 3.400€ ma pagato 2.500€ (esaurimento scorte e impastamento col proprietario rulez)
Ci sono differenze abissali di qualità fate bene attenzione... Panasonic 5.000€ > Philips 3.000€ > Samsung 1.500€ per intenderci...
Per il dolby ho speso 300€per un 5.1 da poco, ma che rende molto; per chi non vuole la perfezione va + che bene.

Ma pure te che butti €2500 per un 37"... il top dei monitor 42" (il Panasonic di cui sopra) lo paghi max €3000 con tanto di staffa, ingressi SVHS, Composito, HDMI + placca a parete e adattatore DVI-HDMI... sei proprio pirla, eh. :sneer:

P.S.: Il Panasonic da €5000 è il Plasma di punta dei 50"... il 60" poi va sui €10.000 ma è una bestia davvero impressionante. :nod:

Controller
17th January 2006, 03:49
Premesso che tutti i MONITOR Plasma/Lcd fanno schifo rispetto ad un CRT di medio livello ti consiglio un proiettore (possibilmente tritubo, anche se è praticamente impossibile da trovare).
Se ti piace sboronare con LCD/Plasma mi sento di consigliarti Hantarex come Plasma e Philips HD come LCD (quest' ultimo solo x sentito dire).
Il tubo è al momento imbattibile e innavicinabile come qualità cromatica nonchè affidabilità (durata).

Galandil
17th January 2006, 12:33
Evvai, pure qui è arrivato a sparare minchiate tanto per il gusto di flammare e per fare il "sotuttoiovoinoncapiteunasegaggsucate". :nod:

Del tuo inutile intervento ne facevamo tutti a meno. :rain:

Sillybee
17th January 2006, 15:37
Premesso che tutti i MONITOR Plasma/Lcd fanno schifo rispetto ad un CRT di medio livello ti consiglio un proiettore (possibilmente tritubo, anche se è praticamente impossibile da trovare).
Se ti piace sboronare con LCD/Plasma mi sento di consigliarti Hantarex come Plasma e Philips HD come LCD (quest' ultimo solo x sentito dire).
Il tubo è al momento imbattibile e innavicinabile come qualità cromatica nonchè affidabilità (durata).

Nah, mi spiace ma hai preso un granchio grosso come una casa.



Ti consiglio di andare in un bel negozio a guardare da vicino un Panasonic (io ho visto il 50") e la qualità dell'immagine. Se le tue cataratte non ti impediscono la visione sarai in grado di apprezzare la perfezione.

Per poi non parlare degli ottimi LCD.

Il proiettore è la cosa + inutile che esista, passi + tempo a regolare R G & B che si mischiano e creano aloni colorati attorno alle figure che a guardare la TV:gha:


Galandil fetente, è fico il mio plasma HD:swear:
http://www.minskshop.by/pictures/philips_16137pf9965.jpg
Preso quasi un anno fa, ora è sceso molto di prezzo, ma ancora recensito come uno dei migliori HD.

Galandil
17th January 2006, 15:45
Ah, vabbé, se l'hai preso l'anno scorso allora ok, il Panasonic TH-42PHD8 è uscito negli USA a settembre 2005, in Europa è prodotto da dicembre. :D

Cmq Sillo su una cosa ti sbagli, i videoproiettori (NON quelli a tripla lampada, lì bisogna stare in continuazione a regolarli) sono un'ottima tecnologia, in particolare la tecnologia DLT con lenti asferiche, ma hanno senso se davvero vuoi avere dimensioni dello schermo eccessive (anche se sul nero, chiaramente, non ci siamo proprio). ;)
Però costano ancora talmente tanto che sforiamo i €5000-6000.

Controller
18th January 2006, 00:49
Evvai, pure qui è arrivato a sparare minchiate tanto per il gusto di flammare e per fare il "sotuttoiovoinoncapiteunasegaggsucate". :nod:
Del tuo inutile intervento ne facevamo tutti a meno. :rain:

Non so tutto di tutto, so molto di molti argomenti.
I miei "inutili interventi" vengono richiesti e pagati generalmente, stai pure sotto l'ombrellino con la pioggia, l'emote ti si addice.

Controller
18th January 2006, 00:52
Nah, mi spiace ma hai preso un granchio grosso come una casa.



Ti consiglio di andare in un bel negozio a guardare da vicino un Panasonic (io ho visto il 50") e la qualità dell'immagine. Se le tue cataratte non ti impediscono la visione sarai in grado di apprezzare la perfezione.

Per poi non parlare degli ottimi LCD.

Il proiettore è la cosa + inutile che esista, passi + tempo a regolare R G & B che si mischiano e creano aloni colorati attorno alle figure che a guardare la TV:gha:


Galandil fetente, è fico il mio plasma HD:swear:
http://www.minskshop.by/pictures/philips_16137pf9965.jpg
Preso quasi un anno fa, ora è sceso molto di prezzo, ma ancora recensito come uno dei migliori HD.

Mettilo a confronto con un tritubo (nel caso del proiettore) o di un semplice tubo catodico a parità di sorgente.
Prova a farlo e poi replica ;)

P.S. Per la questione RGB o hai visto prodotti infimi o hai avuto regolazioni "approssimative" da parte di finti tecnici.

Sillybee
18th January 2006, 00:55
Uno moderno non l'ho visto, l'ultimo qualche anno fa era ridicolo, nonostante fosse un SONY da 6-7 milioni:shrug:

Sabato mi faccio un giro va, giusto per curiosità.

Cmq prova a guardare sti Panasonic plasma HD, sono IMPRESSIONANTI.

Controller
18th January 2006, 00:56
Ah, vabbé, se l'hai preso l'anno scorso allora ok, il Panasonic TH-42PHD8 è uscito negli USA a settembre 2005, in Europa è prodotto da dicembre. :D
Cmq Sillo su una cosa ti sbagli, i videoproiettori (NON quelli a tripla lampada, lì bisogna stare in continuazione a regolarli) sono un'ottima tecnologia, in particolare la tecnologia DLT con lenti asferiche, ma hanno senso se davvero vuoi avere dimensioni dello schermo eccessive (anche se sul nero, chiaramente, non ci siamo proprio). ;)
Però costano ancora talmente tanto che sforiamo i €5000-6000.

A parte le "imprecisioni" elencate, con 5-6k Euro si compra la fuffa, io parlo di proiettori che 15 anni fa costavano 15 milioni di lire come minimo.

Galandil
18th January 2006, 01:05
P.S. Per la questione RGB o hai visto prodotti infimi o hai avuto regolazioni "approssimative" da parte di finti tecnici.

Sisi, ottimi gli RGB per un sistema Home. Regolazione iniziale di elettronica e assetto ottica/tubi, manutenzione periodica per l'allineamento, ecc. :nod:

Perché non installarsi in casa allora un bel proiettore 35mm o, perché no, un 70mm? Se sai di cosa sto parlando, ovviamente...

P.S.: In risposta all'altro tuo post, al solito buono giusto per flammare, quali sono le "imprecisioni" di cui tanto vai cianciando? E ho detto che "sforiamo" tranquillamente i €5000-6000, un buon videoproiettore odierno DLT a lenti asferiche (mi pare che la Hitachi sia l'unica ad averne prodotto uno attualmente, ma potrei sbagliarmi sulla marca) sta sugli €8000-9000. Dai, su, sentiamo quali sono le imprecisioni. :elfhat:

P.S.2: L'ultima generazione di Plasma Panasonic ha una qualità pari a quella di un CRT. Se poi tu hai 2 fettone di prosciutto sugli occhi è un problema tuo.

Controller
18th January 2006, 01:16
Sisi, ottimi gli RGB per un sistema Home. Regolazione iniziale di elettronica e assetto ottica/tubi, manutenzione periodica per l'allineamento, ecc. :nod:
Perché non installarsi in casa allora un bel proiettore 35mm o, perché no, un 70mm? Se sai di cosa sto parlando, ovviamente...
P.S.: In risposta all'altro tuo post, al solito buono giusto per flammare, quali sono le "imprecisioni" di cui tanto vai cianciando? E ho detto che "sforiamo" tranquillamente i €5000-6000, un buon videoproiettore odierno DLT a lenti asferiche (mi pare che la Hitachi sia l'unica ad averne prodotto uno attualmente, ma potrei sbagliarmi sulla marca) sta sugli €8000-9000. Dai, su, sentiamo quali sono le imprecisioni. :elfhat:
P.S.2: L'ultima generazione di Plasma Panasonic ha una qualità pari a quella di un CRT. Se poi tu hai 2 fettone di prosciutto sugli occhi è un problema tuo.

"(NON quelli a tripla lampada, lì bisogna stare in continuazione a regolarli)" + "Sisi, ottimi gli RGB per un sistema Home. Regolazione iniziale di elettronica e assetto ottica/tubi, manutenzione periodica per l'allineamento, ecc. :nod:"

Sono balle, c'è da fare una BUONA regolazione iniziale e basta...vogliamo fare una discussione seria sulla qualità? Hughes ti dice qualcosa? Barco? La qualità non paga, il mercato consumer è per gli ignoranti (che poi magari si vantano di avere prese scart da 40-50 euro :laugh: ).
Al giorno d'oggi per avere un prodotto serio e (parzialmente) longevo ci si deve rivolgere al settore professionale (che non si trova nei negozi) cmq..alla fine...sbatteteci le corna, fatti vostri.

Controller
18th January 2006, 01:20
Una piccola aggiunta, vuoi vedere una buona immagine procurati un Philips con telaio k12 (parliamo di 30 anni fa) è imbattuto.
O anche un vecchio Algol Brionvega (versione a colori) che non sfigura.

Estrema
18th January 2006, 02:40
Uno moderno non l'ho visto, l'ultimo qualche anno fa era ridicolo, nonostante fosse un SONY da 6-7 milioni:shrug:
Sabato mi faccio un giro va, giusto per curiosità.
Cmq prova a guardare sti Panasonic plasma HD, sono IMPRESSIONANTI.
Al momento gli HD si vedono come gli altri dato che non trasmettono in HD e cmq ci vorrebbe un decoder per il segnale a quanto so io ( ma non ne sono sicuro)

Tu dirai che non è vero magari, ma io ho 2 tv al plasma 1 comprato 1 anno fa e 1 comprato a natale HD ready e praticamente se vedono uguali; Marca Samsung.

Tunnel
18th January 2006, 03:44
Sarà ma a me sti Monitor/Tv mica mi piacciono.
Quando arriverà il momento di comprarmi un Tv non ci penserò 2 minuti a rollare per un proiettore. Sempre che nel frattanto non ci siano degli Oled decorosi o non si sia sviluppato a modo il nuovo sistema SED.

Cmq mai comprerò un plasma o un LCD. Piuttosto fo un buco nel muro e ci infilo un trinitron con un ventilatore

Axelfolie
18th January 2006, 09:52
Al momento gli HD si vedono come gli altri dato che non trasmettono in HD e cmq ci vorrebbe un decoder per il segnale a quanto so io ( ma non ne sono sicuro)
Tu dirai che non è vero magari, ma io ho 2 tv al plasma 1 comprato 1 anno fa e 1 comprato a natale HD ready e praticamente se vedono uguali; Marca Samsung.

si vedono uguali x il semplice motivo ke nessuna rete trasmette ancora in HD. se nn ho capito male con i mondiali del 2006 dovrebbero iniziare a trasmettere in HD, però nn ne son sicuro, si vedrà...

Galandil
18th January 2006, 12:03
Che non abbiano bisogno di una manutenzione periodica lo dici solo tu, le lampade RGB sono soggette a lievi spostamenti sull'asse (ad esempio) che necessitano delle correzioni periodiche, e NON tutti sono in grado di effettuarle da soli.

Poi sei davvero un genio: tanto per fare un confronto, qual'è il prezzo medio di un, che so, Barco CineVersum 70? Sui $13.000. Ed è un ottimo DLP, manco un RGB (la tecnologia DLP sta soppiantando, che ti piaccia o meno, la RGB, meno problematica da gestire e con stessa qualità ormai), e neanche tanto recente.

Allora perché non comprarsi un bel proiettore 70mm? Cazzo, quello rulla abbestia, altro che Plasma/CRT/LCD/DLP/tricchetracche! E perché fermarsi solo al proiettore? Ma compriamoci anche una sala cinematografica, via! :rotfl:

Come dire, confrontiamo un auto da €200.000 con una da €50.000. :rolleyes:

Tunnel
18th January 2006, 12:18
I modi ragazzi....
Non flammatemi nel forum che poi mi tocca lockare o deletare -.-

edotrek
18th January 2006, 20:19
Preso questo (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDF-E50A11&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+Rear+Projection+TV) a 1900 euro, sono stracontento... è IL CINEMA in casa. Unico neo, durata della lampada è data a 8.000-10.000 ore.. ma con 250-300 euro si cambia e ad arrivare al prezzo di un plasma 50" hd hai voglia lampade che mi compro :P

Axelfolie
18th January 2006, 20:35
nn so come sia quello, ma fin'ora i retroproiettori nn mi han mai affascinato più di tanto..

Controller
19th January 2006, 01:24
Che non abbiano bisogno di una manutenzione periodica lo dici solo tu, le lampade RGB sono soggette a lievi spostamenti sull'asse (ad esempio) che necessitano delle correzioni periodiche, e NON tutti sono in grado di effettuarle da soli.


Lampade RGB? Io parlo di Tritubo ossia 3 tubi catodici (le lampade RGB non sono mai esistite), spostamento sull'asse?? Sono regolazione meccaniche (con possibili aggiustamenti elettronici che servono a compensare la distanza di proiezione)



Poi sei davvero un genio: tanto per fare un confronto, qual'è il prezzo medio di un, che so, Barco CineVersum 70? Sui $13.000. Ed è un ottimo DLP, manco un RGB (la tecnologia DLP sta soppiantando, che ti piaccia o meno, la RGB, meno problematica da gestire e con stessa qualità ormai), e neanche tanto recente.
Allora perché non comprarsi un bel proiettore 70mm? Cazzo, quello rulla abbestia, altro che Plasma/CRT/LCD/DLP/tricchetracche! E perché fermarsi solo al proiettore? Ma compriamoci anche una sala cinematografica, via! :rotfl:
Come dire, confrontiamo un auto da €200.000 con una da €50.000. :rolleyes:


Se un operatore professionista si presenta con un RGB la gente pensa "sto poraccio manco si può permettere di rinnovare il parco macchine", questo è il motivo x cui si usa DLP...

Tunnel
19th January 2006, 02:40
Bon, intanto ho editato i reply.
Alla prox delete del reply.
Se s'insiste richiesta di ban

Se vi da fastidio che io v'abbia editati: sti cazzi.

San Vegeta
20th January 2006, 01:45
vi sembra normale che uno chiede info per un monitor/tv con budget 1800 euro e arriva la gente a discutere sul CRT RGB DLP professionali e relativa manutenzione?
e se uno manco sapesse cos'è la tecnologia CRT o cosa vuol dire RGB? gli portate qualcosa di utile?

Tunnel
20th January 2006, 03:02
vi sembra normale che uno chiede info per un monitor/tv con budget 1800 euro e arriva la gente a discutere sul CRT RGB DLP professionali e relativa manutenzione?
e se uno manco sapesse cos'è la tecnologia CRT o cosa vuol dire RGB? gli portate qualcosa di utile?
1) è Pioggia, quindi chi se ne incula :nod:
2) le vie del flame sono infinite
...

3) però c'hai ragione te :awk: