PDA

View Full Version : Il catastrofico annuncio arriva da una fonte autorevole: James Lovelock



Triagon
17th January 2006, 05:01
da Repubblica


Per lo studioso britannico, guru dell'ambientalismo, il clima è già
al punto di non ritorno e per la civiltà umana non c'è futuro
"Troppo tardi per salvare la Terra"
Allarme dello scienziato Lovelock


LONDRA - "Prima della fine di questo secolo, miliardi di noi moriranno e le ultime persone che sopravvivranno si troveranno nell'Artico, dove il clima resterà tollerabile". Il catastrofico annuncio arriva da una fonte autorevole: James Lovelock. Il celebre scienziato inglese, guru dell'ambientalismo, negli anni '70 concepì la teoria di Gaia, il sistema attraverso il quale la Terra si autoregolamenta in modo da continuare a fornire le condizioni adatte alle forme di vita che la abitano.

L'allarme lanciato dallo scienziato sulle pagine del quotidiano The Independent non potrebbe essere più inquietante: anticipando il contenuto del suo nuovo libro, che uscirà nelle librerie britanniche il 2 febbraio con il titolo 'The Revenge Of Gaia' ('La vendetta di Gaia'), Lovelock afferma che ormai è troppo tardi per fermare il surriscaldamento globale e che sugli esseri umani si sta per abbattere una catastrofe di dimensioni peggiori di quanto finora si era previsto.

Il suo approccio olistico allo studio del 'sistema Terra' è del tutto unico: anzichè studiare singoli fattori indicativi dei cambiamenti climatici, Lovelock analizza come l'intero sistema di controllo del nostro pianeta si comporta una volta messo sotto pressione. Grazie a questo approccio, lo scienziato è riuscito ad identificare una miriade di meccanismi di reazione e controreazione che finora sono serviti a mantenere la Terra ad una temperatura più o meno fresca. Ora che il delicato equilibrio di Gaia è stato spezzato, conclude Lovelock, questi stessi meccanismi serviranno invece a rendere la Terra insopportabilmente calda.

Nel suo articolo per l'Independent, lo scienziato si sofferma su due esempi. In primo luogo, i ghiacci dei Poli sono finora serviti a riflettere i raggi solari, deflettendo così il calore. Con il loro scioglimento, la scura superficie degli Oceani aumenterà immagazzinando così più calore.

Il secondo esempio riguarda invece le polveri prodotte dalle industrie, che ricoprono con un sottile velo tutto l'emisfero settentrionale. Queste producono un fenomeno noto come 'oscuramento globale', che mantiene basse le temperature in maniera artificiale, impedendo che tutti i raggi solari raggiungano la superficie del pianeta. Ma con una riduzione dell'attività industriale e della produzione di gas inquinanti questa coltre potrebbe scomparire velocemente, causando un improvviso aumento delle temperature.

Secondo Lovelock è ormai troppo tardi per evitare la catastrofe. Anziché appellarsi ai governi mondiali affinchè si impegnino nella lotta all'effetto serra, lo scienziato consiglia invece di prepararsi al peggio e di cercare modi per assicurare la sopravvivenza della razza umana, prima che essa si trasformi in "una caotica calca governata da signori della guerra".

Tra le più scioccanti proposte contenute nel suo nuovo libro, vi è quella di "una guida per i superstiti dei cambiamenti climatici", per aiutarli a sopravvivere dopo il totale crollo della società umana. Scritta non in forma elettronica, ma "in forma cartacea e con inchiostro durevole", e dovrà contenere tutto il sapere scientifico basilare accumulato in migliaia di anni, come la posizione della Terra nel sistema solare ed il fatto che batteri e virus causano malattie infettive. Insomma un'ultima traccia dopo "la fine del mondo che conosciamo".

(16 gennaio 2006)

Iscariot
17th January 2006, 05:43
E quando sulla terra si compirà il capitolo più scuro della sua storia solo chi avrà la conoscenza del metallo e la sua spada al fianco potrà sopravvivere

Hail and Kill

Shub
17th January 2006, 08:32
Moriremo tutti prima a causa dell'aviaria.

I polli muteranno in mega mecha e si daranno la caccia fino a quando non ci cattureranno tutti e ci stioccheranno in dei pollai per uomini.

Li dentro dirranno "o adesso fateci vedere come riuscite a fare l'uovo!". E chi non ci riuscirà sarà cucinato per natale con maionese e sottoaceti.

San Vegeta
17th January 2006, 09:13
Britney Lovecock ha dichiarato "visto che non c'è più futuro per l'umanità, tanto vale scopare tutti e tutto: io inizierò dal mio vicinato, voi fate lo stesso"

santa donna

Ipnotik
17th January 2006, 09:22
Britney Lovecock ha dichiarato "visto che non c'è più futuro per l'umanità, tanto vale scopare tutti e tutto: io inizierò dal mio vicinato, voi fate lo stesso"
santa donna

cmq è ottimista il tizio

Vaffaflanders
17th January 2006, 09:39
la gente per vendere libri farebbe di tutto


:rain:

Wolfo
17th January 2006, 10:32
Bla la terra ha sempre avuto dei mutamenti climatici , e prima di noi ommini altre forme di vita si sono estinte.
Concordo con il ciullare il più possibile prima del cataclisma , mo faccio leggere l'articolo alla vicina chissà che non la pensi anche lei così

Arthu
17th January 2006, 11:42
Capisco i commenti da coglionazzi ma non si sta parlando di dan brown.
Si sta parlando di uno di quelli che hanno inventato 3/4 delle teorie climatiche degli ultimi 30 anni....vabbe bastera aspettare che lo dica Silvio perche ci crediate tutti :metal:

Darath
17th January 2006, 11:44
http://en.wikipedia.org/wiki/James_Lovelock per chi non sapesse chi è o per chi volesse conoscere un po più di lovelock

p.s. è anche a favore del nucleare come alternativa ai combustibili fossili e ha sviluppato la teoria GAIA

Shub
17th January 2006, 11:54
Minchia ne ha di tempo da perdere. Se moriremo così presto fossi in lui passerei il tempo a divertirmi.

San Vegeta
17th January 2006, 11:58
Capisco i commenti da coglionazzi ma non si sta parlando di dan brown.

vuoi un commento non coglionazzo?
trovami un solo governo che sia disposto a fare qualcosa di concreto per evitare l'estinzione.

Sakugochi
17th January 2006, 13:18
Ma Ray Lovelock non è quel segaligno biondo che c'è in tutti i derby del cuore ma nessuno ha ancora capito chi cazzo sia?
:confused:

Acheron
17th January 2006, 13:19
Ma Ray Lovelock non è quel segaligno biondo che c'è in tutti i derby del cuore ma nessuno ha ancora capito chi cazzo sia?
:confused:


ahahahahahahhahahahaha

Sulimo
17th January 2006, 13:51
Ma Ray Lovelock non è quel segaligno biondo che c'è in tutti i derby del cuore ma nessuno ha ancora capito chi cazzo sia?
:confused:


:rotfl: :rotfl:

rehlbe
17th January 2006, 14:24
anticipando il contenuto del suo nuovo libro, che uscirà nelle librerie

:metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:

Iscariot
17th January 2006, 15:08
Capisco i commenti da coglionazzi ma non si sta parlando di dan brown.
Si sta parlando di uno di quelli che hanno inventato 3/4 delle teorie climatiche degli ultimi 30 anni....vabbe bastera aspettare che lo dica Silvio perche ci crediate tutti :metal:

anche oggi butta male :sneer:

Arthu
17th January 2006, 15:26
vuoi un commento non coglionazzo?
trovami un solo governo che sia disposto a fare qualcosa di concreto per evitare l'estinzione.
E per questo che ha detto che non c'e scampo.
Tratto da futurama nella puntata della megaspazzatura dal cielo:
"Evviva Frey , grazie a te abbiamo salvato la terra respingendo la spazzatura con un altra palla di spazzatura!Si ma adesso chi si occuperà dell'altra palla quando tornerà tra 100 anni sulla terra?Tra 100 anni saremo tutti morti chi se ne frega ci penserà qualcun'altro!"
:nod:

Kinson
17th January 2006, 16:55
E per questo che ha detto che non c'e scampo.
Tratto da futurama nella puntata della megaspazzatura dal cielo:
"Evviva Frey , grazie a te abbiamo salvato la terra respingendo la spazzatura con un altra palla di spazzatura!Si ma adesso chi si occuperà dell'altra palla quando tornerà tra 100 anni sulla terra?Tra 100 anni saremo tutti morti chi se ne frega ci penserà qualcun'altro!"
:nod:

non per nulla l'autore di futurama è un genio :D

Cmq sia per risollevare la situazione aspetteranno con calma che finisca il petrolio e troveranno poi " magicamente " delle nuove rivoluzionarie fonti alternative che già abbiamo da 30 anni ma chiaramente al momento non fanno ancora comodo perchè si specula con zio petrolio ^^

Potremmo auspicare un invasione aliena , ma dubito che vista la nostra situazione climatica avrebbero gusto a insediarsi da noi:rotfl:

Glasny
18th January 2006, 02:36
Bah solo pubblicità, i cambiamenti climatici ci saranno ma l'umanità sopravviverà come è successo in passato, per esempio la Groenlandia un tempo era abitata e aveva un clima temperato, se ci fosse un era glaciale un buon posto in cui vivere sarebbe l'Indonesia(ex atlantide si dice in giro). Poi chissà se con le nanotecnologie non riusciremo a controllare il clima direttamente, con delle belle centrali di controllo climatico ai poli(tipo wing commander - erano obiettivi militari in quel gioco ma si spera che non faremo guerre così stupide in futuro).

ahzael
18th January 2006, 05:21
siamo 2 spermatozoiiiiii
lo eravate pure voiiiiiiiiiiiii


ba, niente di nuovo, niente di che, certo uno scenziato che dice che il mondo tra 100 anni finira................veramente un tipo scientifico, eppure dovrebbe sapere che le tecnologie vanno avanti, e prima il progresso tecnologico faceva un salto ogni mille anni, dall ottocento ogni 100 , ora ogni 10 abbiamo tecnologie completamente differenti, sicuramente tra 30/40 anni sicuramente nel mondo non ci sara un mondo ambientalmente ubber, ma tecnologie che al momento sicuramente nemmeno ci sognamo.
IMHO , la bibbia e' piu interessante quando parla della fine del mondo. Torno a leggere topolino

kopl
18th January 2006, 09:53
se l'uomo inizia a controllare il clima è veramente la fine

ahzael
18th January 2006, 10:06
C&c Red Alert

Storm Machineeeeeeeeeeeeeeeeee

Bortas
18th January 2006, 11:10
Quando la terra sarà una palla di fiamme e solo i poli saranno vivibili, io sarò già cenere due metri sotto terra, poco importa se mi piglia foo la tomba, anzi la farò riempire di super/ultra/alcolici sopra i 70° e coriandoli, almeno in caso eccessivo surriscaldmento fo pure la botta con tanto di effetto scenico...

Sakugochi
18th January 2006, 11:30
Bah solo pubblicità, i cambiamenti climatici ci saranno ma l'umanità sopravviverà come è successo in passato

Scusa ma mi sembra un discorso semplicistico: i cambiamenti climatici in passato sono avvenuti nell'arco di migliaia di anni non certo di centinaia come sta succedendo attualmente, e per cause naturali non certo per l'interferenza nell'equilibrio climatico da parte dell'uomo. La natura tende sempre a riequilibrarsi, ma per riparare i danni ha bisogno di tempo e se non facciamo qualcosa per limitarci invece di continuare a pompare merda indiscriminatamente si arriverà al collasso che ci piaccia o meno.

Arthu
18th January 2006, 12:12
Scusa ma mi sembra un discorso semplicistico: i cambiamenti climatici in passato sono avvenuti nell'arco di migliaia di anni non certo di centinaia come sta succedendo attualmente, e per cause naturali non certo per l'interferenza nell'equilibrio climatico da parte dell'uomo. La natura tende sempre a riequilibrarsi, ma per riparare i danni ha bisogno di tempo e se non facciamo qualcosa per limitarci invece di continuare a pompare merda indiscriminatamente si arriverà al collasso che ci piaccia o meno.
La natura applicherà semplicemente la teoria di gaia.Se esageriamo , e non sarà piu in grado di sostenerci , ci eleiminerà , come ha fatto con le altre specie.Semplice no?.

Shub
18th January 2006, 12:18
detto molto semplicemente...entro 50 anni succederà? No? Allora sticazzi

rehlbe
18th January 2006, 12:27
La natura applicherà semplicemente la teoria di gaia.Se esageriamo , e non sarà piu in grado di sostenerci , ci eleiminerà , come ha fatto con le altre specie.Semplice no?.:rain:

io non sono a favore di una politica del tapparsi occhi e orecchi e dire va tutto bene quello che succede nel mondo

grazie allo scroto che non vanno affatto bene le cose, e bisogna cambiare direzione... ma tutti questi proclami di fine del mondo imminente e altre amenita' del genere servono solo a far scena, a colpire le masse: non si e' in grado di prevedere quello che succedera' da qui a un mese, figurarsi da qui a 100 anni :gha:

ok alle politiche che intervengano, e in fretta, per migliorare le cose, ma non perche' la fine del mondo e' vicina, semplicemente perche' e' giusto che sia cosi'

Sakugochi
18th January 2006, 12:31
:rain:

E siccome è una teoria ce ne fottiamo ed andiamo avanti a vedere che succederà? Non proviamo nemmeno a vedere se ha dei riscontri effettivi nella pratica? Grande :nod:

Shub
18th January 2006, 12:34
Non sta a me cambiare le cose, non sta a me preoccuparmi.
I maggiori inquinatori di sto cazzo di mondo sono USA, CINA e paesi emergenti.
Quindi rivolgiti a loro e detto tra noi, se a loro non frega niente sai quanto me ne cala a me?

Io tra 50 anni (spero) schiatterò, quello che viene dopo non me ne fotte un cazzo, il mondo può anche essere sommerso da un immenso mare di merda.

rehlbe
18th January 2006, 12:36
E siccome è una teoria ce ne fottiamo ed andiamo avanti a vedere che succederà? Non proviamo nemmeno a vedere se ha dei riscontri effettivi nella pratica? Grande :nod:
leggi l'edit

e cmq si, e' una teoria, va presa dunque per quello che e'

Sakugochi
18th January 2006, 12:52
leggi l'edit

Letto ora, il messaggio era stato scritto durante il tuo edit

Siffredo
18th January 2006, 12:57
Di teorie ce ne sono tante, c'è da vedere quali siano attendibili e quali no; per farlo occorre saperne valutare gli aspetti scientifici e considerando che qua posta gente convinta che l'alternativa al petrolio sia chiusa nel cassetto da 30 anni non credo sia il luogo ideale per questo genere di analisi.

Glasny
18th January 2006, 16:26
A me sta teoria di Gaia sembra una antropomorfizazzione della Terra stile delirio new-age, che di scientifico ha ben poco.

In passato ci sono stati anche cambiamenti climatici bruschi, dovuti a eruzioni vulcaniche o impatti di asteroidi. Certo ci potrebbe essere una catastrofe climatica e miliardi di esseri umani moriranno di fame&freddo, ma non è abbastanza da causare l'estinzione(non siamo rettili!).

Alkabar
18th January 2006, 16:50
da Repubblica
Per lo studioso britannico, guru dell'ambientalismo, il clima è già
al punto di non ritorno e per la civiltà umana non c'è futuro
"Troppo tardi per salvare la Terra"
Allarme dello scienziato Lovelock
LONDRA - "Prima della fine di questo secolo, miliardi di noi moriranno e le ultime persone che sopravvivranno si troveranno nell'Artico, dove il clima resterà tollerabile". Il catastrofico annuncio arriva da una fonte autorevole: James Lovelock. Il celebre scienziato inglese, guru dell'ambientalismo, negli anni '70 concepì la teoria di Gaia, il sistema attraverso il quale la Terra si autoregolamenta in modo da continuare a fornire le condizioni adatte alle forme di vita che la abitano.
L'allarme lanciato dallo scienziato sulle pagine del quotidiano The Independent non potrebbe essere più inquietante: anticipando il contenuto del suo nuovo libro, che uscirà nelle librerie britanniche il 2 febbraio con il titolo 'The Revenge Of Gaia' ('La vendetta di Gaia'), Lovelock afferma che ormai è troppo tardi per fermare il surriscaldamento globale e che sugli esseri umani si sta per abbattere una catastrofe di dimensioni peggiori di quanto finora si era previsto.
Il suo approccio olistico allo studio del 'sistema Terra' è del tutto unico: anzichè studiare singoli fattori indicativi dei cambiamenti climatici, Lovelock analizza come l'intero sistema di controllo del nostro pianeta si comporta una volta messo sotto pressione. Grazie a questo approccio, lo scienziato è riuscito ad identificare una miriade di meccanismi di reazione e controreazione che finora sono serviti a mantenere la Terra ad una temperatura più o meno fresca. Ora che il delicato equilibrio di Gaia è stato spezzato, conclude Lovelock, questi stessi meccanismi serviranno invece a rendere la Terra insopportabilmente calda.
Nel suo articolo per l'Independent, lo scienziato si sofferma su due esempi. In primo luogo, i ghiacci dei Poli sono finora serviti a riflettere i raggi solari, deflettendo così il calore. Con il loro scioglimento, la scura superficie degli Oceani aumenterà immagazzinando così più calore.
Il secondo esempio riguarda invece le polveri prodotte dalle industrie, che ricoprono con un sottile velo tutto l'emisfero settentrionale. Queste producono un fenomeno noto come 'oscuramento globale', che mantiene basse le temperature in maniera artificiale, impedendo che tutti i raggi solari raggiungano la superficie del pianeta. Ma con una riduzione dell'attività industriale e della produzione di gas inquinanti questa coltre potrebbe scomparire velocemente, causando un improvviso aumento delle temperature.
Secondo Lovelock è ormai troppo tardi per evitare la catastrofe. Anziché appellarsi ai governi mondiali affinchè si impegnino nella lotta all'effetto serra, lo scienziato consiglia invece di prepararsi al peggio e di cercare modi per assicurare la sopravvivenza della razza umana, prima che essa si trasformi in "una caotica calca governata da signori della guerra".
Tra le più scioccanti proposte contenute nel suo nuovo libro, vi è quella di "una guida per i superstiti dei cambiamenti climatici", per aiutarli a sopravvivere dopo il totale crollo della società umana. Scritta non in forma elettronica, ma "in forma cartacea e con inchiostro durevole", e dovrà contenere tutto il sapere scientifico basilare accumulato in migliaia di anni, come la posizione della Terra nel sistema solare ed il fatto che batteri e virus causano malattie infettive. Insomma un'ultima traccia dopo "la fine del mondo che conosciamo".
(16 gennaio 2006)

Si vabbe, queste sono tutte cagate però. Ok che ci saranno dei problemi notevoli, è vero concordo, ma MILIARDI di morti.... L'essere umano è l'animale più adattativo mai esistito. Ci saranno delle catastrofi, probabilmente il clima muterà in peggio, ma i miliardi di morti fanno ridere, su.

Alkabar
18th January 2006, 16:53
leggi l'edit
e cmq si, e' una teoria, va presa dunque per quello che e'

cioè come una indicazione a non fare minchiate.

Il tizio della teoria non mette in conto che la mentalità delle masse sta lentamente cambiando e sta diventando più favorevole a cercare soluzioni non inquinanti ai suoi problemi.

Triagon
18th January 2006, 17:01
La teoria sara' pure provocatoria ma basa su analisi scientifiche, come il soggetto ha sempre fatto, non su illazioni o mosse di mercato.
Per shub, che sei percaso finocchio o impotente? no perche se per caso volessi o avessi figli in futuro il tuo ragionamento sarebbe da coglionazzo magiapatatine mcdonald.
Le accellerazioni dei processi naturali provocate dal periodo industriale credo siano visibili a tutti, nn si puo' paragonare l'evoluzione normale di un pianeta ai processi di ditruzione messi in atto dalla moderna concezione di sfruttamento delle risorse.
Era glaciale dce qualcosa? adattamento un par di coglioni.

Alkabar
18th January 2006, 18:25
La teoria sara' pure provocatoria ma basa su analisi scientifiche, come il soggetto ha sempre fatto, non su illazioni o mosse di mercato.
Per shub, che sei percaso finocchio o impotente? no perche se per caso volessi o avessi figli in futuro il tuo ragionamento sarebbe da coglionazzo magiapatatine mcdonald.
Le accellerazioni dei processi naturali provocate dal periodo industriale credo siano visibili a tutti, nn si puo' paragonare l'evoluzione normale di un pianeta ai processi di ditruzione messi in atto dalla moderna concezione di sfruttamento delle risorse.
Era glaciale dce qualcosa? adattamento un par di coglioni.

Scusa eh, ma l'uomo è sopravvissuto non a una ma a tre ere glaciali, questa è storia nemmeno ricerca.

Edit: e poi scusa di nuovo, ma fare dell'allarmismo annunciando miliardi di morti ha molto poco di scientifico, anzi mi fa incazzare perchè è il modo migliore per farsi prendere per il culo dal mondo intero e di far passare inosservati dei problemi che ci sono eccome.
Se vuole presentare dati scientifici va bene, ma che li presenti in modo serio. Per essere voi sapete ben tutti che io sono il primo a dire: no così non ce la facciamo bisogna che cerchiamo un modo di produrre energia più sensato.

rustyangel
18th January 2006, 19:07
Il secondo esempio riguarda invece le polveri prodotte dalle industrie, che ricoprono con un sottile velo tutto l'emisfero settentrionale. Queste producono un fenomeno noto come 'oscuramento globale', che mantiene basse le temperature in maniera artificiale, impedendo che tutti i raggi solari raggiungano la superficie del pianeta. Ma con una riduzione dell'attività industriale e della produzione di gas inquinanti questa coltre potrebbe scomparire velocemente, causando un improvviso aumento delle temperature.


No, scusate, ma non ho capito bene: se smettiamo di inquinare crepiamo?
Ma non era il contrario una volta? :rotfl:

Arthu
18th January 2006, 19:13
No, scusate, ma non ho capito bene: se smettiamo di inquinare crepiamo?
Ma non era il contrario una volta? :rotfl:
Non è la prima volta che sento dire di questa storia , gia lo vidi su una serie di documentari abbastanza uber , la cosiddetta zona d'ombra industriale , che è causa e soluzione stessa dei problemi che ha causato , pero' in un vortice sempre piu complesso.E mi ricordo che un analisi impressionante venne fatta nella settimana successiva all'11 settembre in usa da uno studioso americano di meteorologia , che osservando la temperatura a terra noto' che per circa 3 giorni senza "le scie" degli aerei , si ebbe un innalzamento della temperatura non indifferente.

Arthu
18th January 2006, 19:15
Poi vabbe i soliti commenti stile futurama li avevo gia anticipati , tanto e nella natura umana pensare che cmq sia non succederà mai niente di irreparabile , orticello ftw.

Darath
18th January 2006, 19:15
cioè come una indicazione a non fare minchiate.
Il tizio della teoria non mette in conto che la mentalità delle masse sta lentamente cambiando e sta diventando più favorevole a cercare soluzioni non inquinanti ai suoi problemi.



Scusa eh, ma l'uomo è sopravvissuto non a una ma a tre ere glaciali, questa è storia nemmeno ricerca.
Edit: e poi scusa di nuovo, ma fare dell'allarmismo annunciando miliardi di morti ha molto poco di scientifico, anzi mi fa incazzare perchè è il modo migliore per farsi prendere per il culo dal mondo intero e di far passare inosservati dei problemi che ci sono eccome.
Se vuole presentare dati scientifici va bene, ma che li presenti in modo serio. Per essere voi sapete ben tutti che io sono il primo a dire: no così non ce la facciamo bisogna che cerchiamo un modo di produrre energia più sensato.


cazzo maledetta università l'ha scritto prima lui -.-
cmq UP

rustyangel
18th January 2006, 19:28
Si, Arthu, su quello che dici hai ragione, ma forse non ci rendiamo conto che:

SE
l'inquinamento è causa e soluzione del riscaldamento globale
QUANDO
finirà l'inquinamento, finirà sia la soluzione, sia la CAUSA

Poi la teoria dell'autoregolamentazione tramite polveri sottili non la conosco a fondo, ma ad una prima analisi, io la vedo così.
(d'altra parte il riscaldamento globale non era dovuto ad effetto serra e al buco nell'ozono?)

Arthu
18th January 2006, 19:31
Cmq sia moriremo tutti :shocked:
Detto questo l'unica cosa piu o meno comprovata e che con lo scioglimento di sempre piu ghiaccio la salinità dell'acqua dovrebbe cambiare portando a un cambiamento nel movimento della corrente del golfo (acqua meno salata , densità diversa ) , con zone ancora piu calde , e zone tipo inghilterra con ere glaciali.Questo l'ho sentito N volte.Il resto piu o meno si e no.
Facciamo una raccolta di teorie e cose piu o meno certe?
Poi facciamo il modello climatico Wayne2k1.

rehlbe
18th January 2006, 20:30
dovrebbe potrebbe etc etc

tutte teorie che si smentiscono a vicenda anno dopo anno, come scritto sopra.. non prevedono quello che succede da qui a un mese, figurarsi a 100 anni..

rustyangel
18th January 2006, 20:34
Bah secondo me lo scienzato là esagera, ma anche te rehlbe esageri in modo opposto... in medio stat virtus e bona pace a tutti :D

E cmq il cambio della salinità dell'acqua è possibile... certo resta da vedere QUANTA ACQUA sia necessaria, però è possibile...

Marphil
18th January 2006, 20:52
Ma Ray Lovelock non è quel segaligno biondo che c'è in tutti i derby del cuore ma nessuno ha ancora capito chi cazzo sia?
:confused:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
18th January 2006, 20:52
http://dvdenlared.com/data/docs/20051101010101/gken.jpg

:nod:

Jarsil
18th January 2006, 20:53
Quella delle polveri sottili è una cagata, lo sapete vero?

Volete la soluzione per Milano e la concentrazione di pm10?

Occhio che vi mettete a ridere, ma si dà il caso che sia la soluzione che parigi adotta da un secolo e oggi a Parigi, con il quadruplo di macchine in strada che a Milano e circa 5 volte gli abitanti, ha una concentrazione di pm10 inferiore a un decimo di Milano...

Ecco la soluzione: LAVARE LE FOTTUTE STRADE!

Le polveri sottili si accumulano in terra e vengono risollevate dal vento e dalle automobili che passano. Un costante lavaggio delle strade rimuoverebbe insieme alla monnezza anche le pm10. (non è una sparata a cazzo, è stato dimostrato da prove concrete in francia fatte da anni)...

Le soluzioni ci sono, e spesso sono semplici... basta volerle adottare.

Arthu
18th January 2006, 20:56
Le foto degli orsi bianchi che affogano sfiniti perche non trovano piu il ghiaccio su cui riposarsi sono roba di max 20 giorni fa , hanno fatto il giro del mondo , quindi sul fatto che i ghiacci si stiano sciogliendo in maniera piu' o meno rapida è abbastanza innegabile.Resta da vedere quali implicazioni reali avrà.Cosi come sta aumentando la zona desertica , e cosi come sta diminuendo la quantità di foreste in grado di riciclare la Co2.Detto questo le conseguenze piu' immediate dei cambiamenti climatici le hanno avute gli usa proprio quest'anno.Hanno finito le lettere per gli uragani il che abbastanza fuori del comune.Piu' caldo nella zona del golfo , gli uragani ne approfittano e deviano piu' a nord passando per le zone abitate con un percoso lievemente diverso.Del resto new orleans ne è la prova vivente , una delle citta piu "antiche" degli usa spazzata via in un giorno.Assieme allo tsunami dell'anno scorso potremo definirla la rivincita dell'acqua. :rain:

Cmq e' un argomento che mi appassiona molto , anche se ammetto la mia quasi totale ignoranza , quindi credo a 3/4 delle cose che mi vengono dette sappiatelo :D

Kith
18th January 2006, 21:04
Quella delle polveri sottili è una cagata, lo sapete vero?

Volete la soluzione per Milano e la concentrazione di pm10?

Occhio che vi mettete a ridere, ma si dà il caso che sia la soluzione che parigi adotta da un secolo e oggi a Parigi, con il quadruplo di macchine in strada che a Milano e circa 5 volte gli abitanti, ha una concentrazione di pm10 inferiore a un decimo di Milano...

Ecco la soluzione: LAVARE LE FOTTUTE STRADE!

Le polveri sottili si accumulano in terra e vengono risollevate dal vento e dalle automobili che passano. Un costante lavaggio delle strade rimuoverebbe insieme alla monnezza anche le pm10. (non è una sparata a cazzo, è stato dimostrato da prove concrete in francia fatte da anni)...

Le soluzioni ci sono, e spesso sono semplici... basta volerle adottare.


Pure un amico che è stato a Parigi mi ha detto di questo, passano con schiuma e acqua!
L'unica cosa che mi chiedo è: come fanno a pulire tutte le notti con le macchine parcheggiate? :\

rehlbe
18th January 2006, 21:05
Bah secondo me lo scienzato là esagera, ma anche te rehlbe esageri in modo opposto... in medio stat virtus e bona pace a tutti :D
E cmq il cambio della salinità dell'acqua è possibile... certo resta da vedere QUANTA ACQUA sia necessaria, però è possibile...
io potro' anche esagerare.. ma non vedo la necessita' di dar retta a queste teorie, quando a prescindere da esse tutti sanno quello che sarebbe da fare

nn ho bisogno di pensare che ridurre l'inquinamento delle fabbriche serva perche' altrimenti il mondo implodera' tra 10\20\50\100\1000 anni... penso che serva per tutelare l'ambiente, ora e nel futuro, e poco importa se anche continuando a inquinare il mondo non implodera', io di vivere in un futuro modello letamaio piu' di quanto non lo sia ora non ne ho mica tanta voglia, perche' dovrei mettere quelli che verranno dopo di me in condizioni che per me non vorrei? :confused:

detto questo, non e' che la scienza che studia l'ambiente, il clima, l'inquinamento etc etc sia per me da bandire.. semplicemente vorrei che si evitassero i soliti slogan pur di vendere qualche libro in piu' o per farsi pubblicita' tra le masse e si badasse a fare gli scienziati per l'appunto :kiss:

Jarsil
18th January 2006, 21:27
Pure un amico che è stato a Parigi mi ha detto di questo, passano con schiuma e acqua!
L'unica cosa che mi chiedo è: come fanno a pulire tutte le notti con le macchine parcheggiate? :\

Il sistema piu' intelligente del mondo: non passano con le autobotti.

Parigi ha un sistema di chiusini che sputano costantemente acqua riciclata, tenendo di fatto sempre bagnati i bordi della strada. L'unica parte che puliscono con le autobotti è la parte centrale delle carreggiate, di notte. I lati della strada sono sempre puliti da questo sistema a scorrimento continuo.

rustyangel
18th January 2006, 21:35
Boh rehlbe te esageri perchè non tieni conto che dietro le TEORIE c'è studio... anche io sono contro i toni sensazionalistici di molte di queste persone, però, non ne faccio di tutta l'erba un fascio, nè vado dicendo che le teorie si contraddicono l'una con l'altra o non servono a un cazz...
D'altra parte, se sto lovecazz non avesse detto "il mondo finirà in meno di 100 anni", staremmo qua a discutere del problema ambientale?

Purtroppo, la media delle persone, non è sensibile ad altro che non sia Maria de Filippi...

Hador
18th January 2006, 21:48
le teorie sono da prendersi come tali, teorie. Una teoria definita tale può essere molto o poco campata per aria, quella dell'evoluzione ad esempio è molto documentata, quella della fine del mondo dopodomani un po' meno... ah no, è documentata, nel suo libro che uscirà a breve, compratelo!

rehlbe
18th January 2006, 22:08
Boh rehlbe te esageri perchè non tieni conto che dietro le TEORIE c'è studio... anche io sono contro i toni sensazionalistici di molte di queste persone, però, non ne faccio di tutta l'erba un fascio, nè vado dicendo che le teorie si contraddicono l'una con l'altra o non servono a un cazz...
D'altra parte, se sto lovecazz non avesse detto "il mondo finirà in meno di 100 anni", staremmo qua a discutere del problema ambientale?
Purtroppo, la media delle persone, non è sensibile ad altro che non sia Maria de Filippi...

sulla media delle persone beh, non discuto, la massa e' un pupazzo nelle mani dei mass media, probabilmente questi proclami di apocalisse sono l'unico modo per smuovere il cervello della maggior parte delle persone

ma nel mio piccolo, in questo caso il forum, dico semplicemente come la penso.. e cioe' che un qualunque figuro che mi venga a dire che da qui a 100 anni ci sara' l'estinzione della razza umana, sulla base di una teoria tutta da dimostrare, vista la scarsissima conoscienza che si ha di come funziona il nostro pianetuncolo, o e' vittima della stampa (nel senso che di tutta la teoria i giornalisti estrapolano solo il dato che fa scalpore, senza magari specificare che e' solo una ipotesi tra le tante che lo scienziato stesso considera) o vuole vendere tanti libri :confused:

Glasny
19th January 2006, 01:09
http://dvdenlared.com/data/docs/20051101010101/gken.jpg
:nod:

Anno 210X

Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della Terra tutti gli oceani(tranne uno ma questo lo vedrete dopo) sono scomparsi e le pianure hanno l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia la razza umana è sopravvissuta...

E non dirà più 2000 anni di storia della sacra scuola di Hokuto ma 2100 anni!

:nod:

rustyangel
19th January 2006, 02:49
Lassate stà a ken :D
Colpo dei cento pugni di Hokuto!!!!!!!! AH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAH TAAAAAAAAAAH

Yugin
19th January 2006, 09:26
l'uomo è un prodotto della natura e quindi ogni sua azione è perfettamente naturale.
sia la nostra sopravvivenza che la nostra estinzione saranno processi naturali.
a meno che non pensiate che la nostra "intelligenza" sia di origine aliena e quindi innaturale con la natura del pianeta.
...... ma sarebbe cmq naturale con la natura universale.
in altre parole.... è la Natura stessa che ci ha generato e quindi che se ne becchi le conseguenze, in fondo su 5 miliardi di anni ma quanto conteranno 200 di inquinamento e 1000 per il riequilibrio?
Una trentina di anni fa lessi un libro che ipotizzava la vita nella zona di Londra, con 30 metri di acqua sopra. ..... bellino, si intitola Deserto d'acqua (nulla a che vedere con la cagata di film Waterworld).

Sakugochi
19th January 2006, 10:00
Le soluzioni ci sono, e spesso sono semplici... basta volerle adottare.

Uppo.
Non capisco però come si possa risolvere i problemi se molta gente continua a ragionare con il "Tanto s'aggiusterà tutto", mi sembra assurdo. Non è questione di fare allarmismi inutili, ma di rendersi conto che un problema se lo risolvi prima che diventi una catastrofe è meglio, eh!

PS Vedo che non sono l'unico ad essere rimasto affascinato dal mitico Ray Lovelock!
:D

Taro Swarosky
20th January 2006, 04:51
ma che gli avranno fatto i dinosauri a sta gaia per farla incazzare tanto?la si son trombata tutti? pure i brontosauri?

Sakugochi
20th January 2006, 09:36
ma che gli avranno fatto i dinosauri a sta gaia per farla incazzare tanto?la si son trombata tutti? pure i brontosauri?

Se è gaya, al massimo possono essere stati i frociosauri
:confused: