PDA

View Full Version : Importante: Per un altra TV



Vaffaflanders
19th January 2006, 09:19
E' appena iniziata una raccolta di firme per una proposta di legge che in pratica ha come obiettivo di liberare la televisione dalla totale controllo dei partiti politici (sia di destra che di sinistra) che a differenza di quello che loro dicono, non fanno MAI gli interessi degli italiani ma solo i propri. Se avete un pò di tempo da perdere dategli un'occhiata, secondo me è un ottima occasione per fare qualcosa di concreto e per rendere l'Italia un paese un pochino piu democratico.

http://www.perunaltratv.it/

Necker
19th January 2006, 10:44
non succederà mai....

Bortas
19th January 2006, 10:49
non lo credo possibile nemmeno io, credo che serva soprattutto a sensibilizzare l'opinione pubblica, ma stasera inizia il "grande fratello" nuovo e di conseguenza anche il servizio gratuito di lobotomizzazione...

Hador
19th January 2006, 11:26
basta non guardarla ^^

Gilles
19th January 2006, 15:11
basta non guardarla ^^


gran parte della popolazione,ha nella televisione l'unico svago...difficile che smettano di guardarla

Bortas
19th January 2006, 15:16
gran parte della popolazione,ha nella televisione l'unico svago...difficile che smettano di guardarla

...Bhè... Si... Concordo... Pienamente... Anche... La... Tua... Tesi...

Gilles
19th January 2006, 15:21
...Bhè... Si... Concordo... Pienamente... Anche... La... Tua... Tesi...


ahahahah :)



...

Vaffaflanders
19th January 2006, 18:41
non lo credo possibile nemmeno io, credo che serva soprattutto a sensibilizzare l'opinione pubblica, ma stasera inizia il "grande fratello" nuovo e di conseguenza anche il servizio gratuito di lobotomizzazione...

La proposta riguarda la televisione pubblica, cioè la rai, che oggi è letteralmente in mano dei partitici politi, quella che tanti anni fa faceva programmi di una certa qualità e che oggi si è adeguata alla tv spazzatura della fininvest. La proposta di legge vuole mettere all'interno del consigli direttivo anche membri di altre realtà sociali come università, mondo della cultura, del lavoro, consumatori, ecc.. Quando vengono a Firenze io un salto a fare una firmetta ce lo faccio, per adesso sono a Roma.

Hador
19th January 2006, 19:48
gran parte della popolazione,ha nella televisione l'unico svago...difficile che smettano di guardarla
Ma è sbagliato il principio...
Se uno si fa condizionare, o è dipendente, dalla tv è un cretino.
Ma se a un cretino metti in mano un libro o gli dai una tv imparziale non è che diventa furbo, resta un cretino.
E' una proposta intelligente, ma irrealizzabile e abbastanza fine a se stesso, meglio darsi all'illegalità e scaricarsi da internet ciò che si vuole vedere :sneer:

Ipnotik
19th January 2006, 20:12
non succederà mai....

In Spagna Zapatero l'ha fatto.Non ci vuole molto, basta togliere l'elezione del CDA rai dalle mani del governo.

Hador
19th January 2006, 21:33
In Spagna Zapatero l'ha fatto.Non ci vuole molto, basta togliere l'elezione del CDA rai dalle mani del governo.si ma in italia passerebbe dalle mani del governo a quelle della mafia :sneer:

Gilles
19th January 2006, 21:39
In Spagna Zapatero l'ha fatto.Non ci vuole molto, basta togliere l'elezione del CDA rai dalle mani del governo.


anche in germania è cosi,e ti posso assicurare che i politici prima di andare in tv ci pensano 2 volte,anzi si cagano proprio sotto..non come qui che si fanno le domande e si danno le risposte lal

Siffredo
19th January 2006, 21:57
io invece mi chiedo per quale motivo la rai debba fare la guerra degli ascolti con le reti private.

Da una tv di stato mi aspetterei esclusivamente un pubblico servizio fatto di informazione e dirette dal parlamento. Per quanto riguarda la pubblicità, esclusivamente la "pubblicità progresso".

Ipnotik
19th January 2006, 21:58
In Spagna i conduttori sono padroni del programma.I politici sono ospiti, se non rispondono alle domande che gli fanno non ci pensano 2 volte e li cacciano fuori dal programma
e parlo di domande vere, non come quelle di Ferrara fatte a Berlusconi:"Ma è proprio vero che lei ha rispettato tutto il contratto??Accipigna!!"

Sakugochi
20th January 2006, 09:50
Da una tv di stato mi aspetterei esclusivamente un pubblico servizio fatto di informazione e dirette dal parlamento. Per quanto riguarda la pubblicità, esclusivamente la "pubblicità progresso".

Poi indubbiamente gli ascolti andranno alle stelle
:nod:

A me basterebbe che la Rai non copiasse tutta la merda propinata dalle reti private (tipo reality ed altre cagate simili) ma si sforzasse, proprio perchè servizio Pubblico, di produrre magari meno programmi ma con un livello qualitativo maggiore.
Ma solo dirette dal Parlamento...a questo punto potrebbero mettere 24 ore di primo piano su un caminetto acceso: farebbero sicuramente più ascolti...:look:

bakunin
20th January 2006, 11:27
quest'anno la RAI ha fatto degli ascolti da favola, ha battuto mediaset, il direttore generale per una settimana è stato in giro per radio e tv a compiacersi del risultato ottenuto

quando la paytv (compreso digitale terrestre) assorbirà e riuscirà a produrre anche l'intrattenimento per casalinghe sarà la fine per rai, che senza ascolti e senza soldi verrà scaricata dal governo

mi son dovuto pagare il pacchetto calcio per sky perchè ai mondiali mi piace vedere tutte le cazzo di partite (la partita della domenica di solito la vado a guardare al baretto :p )

Siffredo
20th January 2006, 11:38
Poi indubbiamente gli ascolti andranno alle stelle
:nod:
A me basterebbe che la Rai non copiasse tutta la merda propinata dalle reti private (tipo reality ed altre cagate simili) ma si sforzasse, proprio perchè servizio Pubblico, di produrre magari meno programmi ma con un livello qualitativo maggiore.
Ma solo dirette dal Parlamento...a questo punto potrebbero mettere 24 ore di primo piano su un caminetto acceso: farebbero sicuramente più ascolti...:look:

Il discorso caminetto acceso vale pure per i "programmi con un livello qualitativo maggiore", gli ascolti servono per poter vendere la pubblicità, e la pubblicità alla rai serve per poter produrre le fictions e i reality e pagare i miliardi a celentano e soci.

Forse ci scordiamo che stiamo pagando un CANONE OBBLIGATORIO per 3 reti che di servizio pubblico non hanno nulla.

Kinson
20th January 2006, 14:28
Il discorso caminetto acceso vale pure per i "programmi con un livello qualitativo maggiore", gli ascolti servono per poter vendere la pubblicità, e la pubblicità alla rai serve per poter produrre le fictions e i reality e pagare i miliardi a celentano e soci.
Forse ci scordiamo che stiamo pagando un CANONE OBBLIGATORIO per 3 reti che di servizio pubblico non hanno nulla.


Forse non sai che quello che paghi non è un canone ma in realtà una tassa basata sulla tua capacità di contribuire al mantenimento delle etere/ risorse /sviluppo del servizio pubblico radiotv . Partono dal presupposto che ci sia la presenza di una televisione in casa o la possibilità di ricevere ma all atto pratico l'evoluzione è quella di una tassa .

I programmi d iqualità maggiore : forse non sapete che la rai ha una contabilità separata tra i programmi commerciali che sono portati avanti dalla pubblicità e quelli di pubblica utilità che sono finanziati dal canone rai . Ergo tranquillo che l'isola di famosi lo finanziano con la pubblicità che vedi non con il canone che paghi ...

Ovviamente ciò non toglie che ci sia troppa merda in tv ^^

Vaffaflanders
20th January 2006, 14:36
Kmq a parte la qualità della tv ciò che è sempre piu problematico è la FAZIOSITA' della TV pubblica, fintanto che il nano maledetto o mortadella hanno il potere di mettere le mani sulla cosa pubblica e renderla propria in Italia nn potremo parlare di TV dello stato ma di TV dei partiti politici. Anche prima di Berlusconi la TV era in mano ai partiti ma la situazione oggi è diventata veramente drammatica perche il 90% dei mezzi di informazioni in Italia appartengono o sono controllati da un unica persona! In pratica il famoso quarto potere in Italia, ad oggi, è stato completamente annichilito. Se questa proposta di legge da la possibilità di dare in mano l'amministrazione della TV pubblica a gente scelta con concorsi e curriculum di lavoro (e non perche sei sindaco della Lega nord o sei andato dal nano a chiedere il posto di lavoro con il cappello in mano), ben venga

Kinson
20th January 2006, 15:41
Kmq a parte la qualità della tv ciò che è sempre piu problematico è la FAZIOSITA' della TV pubblica, fintanto che il nano maledetto o mortadella hanno il potere di mettere le mani sulla cosa pubblica e renderla propria in Italia nn potremo parlare di TV dello stato ma di TV dei partiti politici. Anche prima di Berlusconi la TV era in mano ai partiti ma la situazione oggi è diventata veramente drammatica perche il 90% dei mezzi di informazioni in Italia appartengono o sono controllati da un unica persona! In pratica il famoso quarto potere in Italia, ad oggi, è stato completamente annichilito. Se questa proposta di legge da la possibilità di dare in mano l'amministrazione della TV pubblica a gente scelta con concorsi e curriculum di lavoro (e non perche sei sindaco della Lega nord o sei andato dal nano a chiedere il posto di lavoro con il cappello in mano), ben venga

cmq la comunità europea è dal 2001 che sta insistendo nel dirci che dobbiamo sistemare il conflitto di interessi in italia , toccherà aspettare non venga eletto per risolverlo prima mi sa -.-°

Siffredo
20th January 2006, 15:59
Continuo a ribadire il concetto: la rai a mio parere NON si dovrebbe occupare di TV commerciale, dovrebbe invece concentrarsi sugli aspetti di servizio pubblico, informazione, educazione, cultura, approfittando anche dell'interattività del digitale terrestre la cui diffusione abbiamo finanziato coi nostri soldi.